Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 31-08-2011, 12:38 PM

Yashiro - Sport Log


Meno male pensavo mi avessero sifonato
Oggi rimango del parere di ieri sera, il pettorale dx continua a tirare e cifotizza la spalla, che di sicuro non ne giova di questa traslazione... Continuo col PNF sperando di ottenere miglioramenti.
Nel frattempo ho fatto portare il corpetto dalla sarta a cucire le bretelle me lo ridarà solo sabato, dove lo proverò con lo stacco penso.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 31-08-2011, 12:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Meno male pensavo mi avessero sifonato
Oggi rimango del parere di ieri sera, il pettorale dx continua a tirare e cifotizza la spalla, che di sicuro non ne giova di questa traslazione... Continuo col PNF sperando di ottenere miglioramenti.
Nel frattempo ho fatto portare il corpetto dalla sarta a cucire le bretelle me lo ridarà solo sabato, dove lo proverò con lo stacco penso.
Per la cronaca , in erboristeria , esiste una pomata composta da artiglio del diavolo zenzero e altro di cui non mi ricordo , costo sui 12/13 € , me lo hai fatto ricordare , per il dolore al pettorale ( è localizzato nel punto di inserzione con la "spalla" ? ) .
Questa pomata l'ho usata dopo il fastidio alla spalla che ho avuto ad aprile ed ha "funzionato" .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 31-08-2011, 01:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Meno male pensavo mi avessero sifonato
Oggi rimango del parere di ieri sera, il pettorale dx continua a tirare e cifotizza la spalla, che di sicuro non ne giova di questa traslazione... Continuo col PNF sperando di ottenere miglioramenti.
Nel frattempo ho fatto portare il corpetto dalla sarta a cucire le bretelle me lo ridarà solo sabato, dove lo proverò con lo stacco penso.
ti sei assicurato che capisse bene come cucirle?? ossia senza tagliare?? perchè a volte fanno casini e se le tagliano il corpetto è da buttare

inoltre le hai detto di passarci sopra 5-6 volte soprattutto sugli angoli? io dopo svariati tentativi con la sarta ho iniziato a cucirle a mano perchè si strappavano sempre.... invece se le cucio a mano con filo da bottoni passando 10 volte suhgli angoli reggono...

Ultima Modifica di Gianlu..... : 31-08-2011 01:06 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 31-08-2011, 03:14 PM


Gianluca ha ragione, inoltre hai visto da regolamento che , a seconda se le devi accorciare poco o tanto, le puoi cucire in fuori o devi cucirle in dentro?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 31-08-2011, 04:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
ti sei assicurato che capisse bene come cucirle?? ossia senza tagliare?? perchè a volte fanno casini e se le tagliano il corpetto è da buttare

inoltre le hai detto di passarci sopra 5-6 volte soprattutto sugli angoli? io dopo svariati tentativi con la sarta ho iniziato a cucirle a mano perchè si strappavano sempre.... invece se le cucio a mano con filo da bottoni passando 10 volte suhgli angoli reggono...
Non ci sono andato io direttamente, ma ho spiegato bene....assolutamente nessun taglio, la sarta che l'ha visto ha detto che il filo è un "nylon cotonato" (ha provato a bruciare un pezzetto di filo extra originale) anche perché ho detto che non si può usare il cotone o si strappa tutto...inoltre di cucire parecchio ma parecchio spesso.

Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Gianluca ha ragione, inoltre hai visto da regolamento che , a seconda se le devi accorciare poco o tanto, le puoi cucire in fuori o devi cucirle in dentro?
Questo non me lo ricordavo...non ho 10 cm di extra ma non so esattamente la lunghezza...

Anche se non l'ho fatto, non è permesso tagliare e cucire rendendolo di pari aspetto all'originale? Intendo non lasciarci i moncherini per fuori ma rimetterlo proprio a pari...

Oh, mal che vada scucio e rifaccio eh
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Domenica 04/09/2011 - 04-09-2011, 06:23 PM


Oggi stacco ME.

Stacco ME
warmup 2x5 110Kg
3x140Kg
2x170Kg
-cinta-
1x200Kg
2x200Kg
-supercenturion 40-
2x2 200Kg bretelle giù
2x200Kg bretelle su
3x1 230Kg bretelle su

(serie attrezzate)


(13x1RM - INOL 0.95)

Ho cercato di fare molte serie per abituarmi al corpetto; alla fine mi son fermato perché ero proprio cotto, non c'ero più. Forzare l'iperestensione in effetti sfianca, così come la presa soffre coi 230 (non ci sono più abituato).
Il corpetto è cucito veramente bene, ripiegato all'interno all'indietro e ricucito ancora....peccato che non fosse la misura che le ho dato! Lì per lì non me n'ero accorto, ma tornato a casa ho visto ancora il segno fatto col gesso, 3 cm più sotto di dove è stato cucito. E' stato forse un bene, perché sarebbe stato davvero stretto...però così faccio fatica a mettere su le bretelle, tirano un pò ma se deprimo le spalle si possono muovere lateralmente, quindi tanto strette non sono... per ora le terrò così, finché almeno non mi abituo al corpetto è inutile che lo sprema ancora di più.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Martedì 01/11/2011 - 01-11-2011, 08:38 PM


Oggi riprendo gli allenamenti, comincio con una settimana di recupero attivo che mi ha preparato Ado.

Squat con pausa
6x7 70Kg, con attenzione ai trapezi. Discreto, ancora non riesco a restare ben rilassato dalle riprese, nonostante la sensazione sia di star disteso.

Panca con fermo (pendolo)
2x6 50Kg che mi han sfiancato: controllare eccentriche lunghissime mi fa tremolare in poco tempo...
2x6 35Kg
1x3 35Kg e interrotto per tremolìo

Dolori nessuno (ci mancherebbe, con 'sti carichi) però mi concentro sulle traiettorie e finisco per darmi il bilanciere nello stomaco! Ogni volta che cerco di correggere portandolo più su mi finisce sempre lì, che odio!



Trazioni supine (pendolo)
3x6 BW fatica immane, la concentrica in 6 secondi è snervante e arrivare alla 6^ è un'impresa

Pushdown cavo (pendolo)
4x10 20Kg questo è già più facile

Crunch
3x15 avvicinando anche il bacino

Allenamento blando che però già mi pesa, spero di ritrovare in fretta un minimo di forma...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 31-08-2011, 04:27 PM


Il regolamento circa le bretelle dice questo:
Quote:
Se si effettua una modifica per accorciare le bretelle e il materiale in eccesso è più lungo di 3 cm, questo deve essere ripiegato all' interno e fissato piatto sotto le bretelle. Al di fuori del corpetto non deve sporgere per più di 3 cm di lunghezza.
Io l'ho fatto all esterno perchè sporge circa 1,5 cm
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 31-08-2011, 05:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da Regolamento
Se si effettua una modifica per accorciare le bretelle e il materiale in eccesso è più lungo di 3 cm, questo deve essere ripiegato all' interno e fissato piatto sotto le bretelle. Al di fuori del corpetto non deve sporgere per più di 3 cm di lunghezza.
In pratica l'orecchia invece che all'esterno la tiro per dentro e la ripiego verso la bretella stessa, giusto? Ha importanza se devo portarla verso il davanti o verso l'indietro? Altra domanda da burba, ma non salta fuori un grumo di stoffa da fracassare i trapezi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 31-08-2011, 06:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
In pratica l'orecchia invece che all'esterno la tiro per dentro e la ripiego verso la bretella stessa, giusto?
Esatto
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Ha importanza se devo portarla verso il davanti o verso l'indietro?
No, non è importante per il regolamento, ma puo esserlo per te, perchè può darti più o meno fastidio avanti o indietro

Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Altra domanda da burba, ma non salta fuori un grumo di stoffa da fracassare i trapezi?
Anche io che sono una burba mi sono posto la stessa domanda, secondo me si.
Fortunatamente io ho dovuto accorciarlo poco e l'ho fatto all'infuori.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 31-08-2011, 05:57 PM


uhm....allora temo che dovrò dare un colpo di telefono prima che lo faccia, 3 cm son pochini e mi pareva fossero di più.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 31-08-2011, 08:39 PM


doc sicuro? io sapevo che le cuciture devono essere esterne per le bretelle...


non sono severi per nulla (giustamente) riguardo a bretelle troppo lunghe cucite con ciuffo che esce parecchio.....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 31-08-2011, 09:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
doc sicuro? io sapevo che le cuciture devono essere esterne per le bretelle...
Leggi a pagina 13, punto H del nuovo regolamento di marzo 2011:

http://www.powerliftingitalia-fipl.i..._marzo2011.pdf
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 31-08-2011, 09:06 PM


In ogni caso non mi sarebbero piaciute le orecchie di topolino sono andato a raccomandarmi di persona e comunicare le modifiche. Ho pensato di girarle indietro, piuttosto che avanti...meglio che schiacci sui trapezi piuttosto che sulle clavicole no?
Ho ritirato anche il magnesio aspartato stasera, prima di dormire lo provo...
Niente tempo per allenarmi, tra l'altro toccava alla panca DE. Mi prendo un giorno di riposo e ora mi stretcho un altro pò. Oggi ad ogni buona occasione ho applicato tensione in massima estensione ed effettivamente mi fa meno male. Ho provato anche lo stretching meccanico, col mattarello! la mia spotter (mammina ) ha provato a tirarmi come la pasta da pizza...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Incursore MC Incursore MC Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,505
Data registrazione: Jul 2011
Località: Padova
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a Incursore MC Invia un messaggio via Skype a Incursore MC
Predefinito 01-09-2011, 09:21 AM


Qui c'è solo da imparare
Beh non sarebbe male un video di comparazione sai!
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0