Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 30-11-2010, 12:59 PM

Yashiro - Sport Log


cosa indicano le sigle ME DE?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 30-11-2010, 01:04 PM


maximum effort, dynamic effort
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito martedì 30/11/2010 - 01-12-2010, 12:19 AM


Mini allenamentino, finito tardi al lavoro: una volta finito ho dovuto far da istruttore a mio fratello, devo cambiargli la scheda di allenamento....
Sicché mi avanzano poche decine di minuti, giusto il tempo di qualche prova divertente:

Power clean
4x4 20-30-40-50Kg



Sensazioni a video: direi che dovrei tirare molto più vicino al petto, e tirare all'ultimo secondo mentre inizio troppo presto (perché non c'è carico adesso). Strada facendo mi son accorto che l'incastro era troppo lento e in ritardo, nelle ultime serie ho provato a correggere.

Snatch
3x4 10-20-25Kg
1x3 25Kg



indubbiamente complesso, questo è proprio brutto. Il più delle volte sembra un power snatch, o un'accozzaglia di movimenti. La chiusura a petto in fuori è dura! Impugno il bilanciere alla massima larghezza, e fatico ad arrivarci e a partire a schiena tesa.

Niente cardio, non c'è tempo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 01-12-2010, 12:01 PM


non ho molta esperienza con le fasce per i polsi...

non se ne parla neanche molto effettivamente... le metti e stop..

messe normali, solo a girare intorno. strette ma non esageratamente. insomma anche qua magari bisogna abituarsi

lo scopo è stabilizzare i polsi ed evitare che si pieghino

cmq sno utili soprattutto on maglia e quindi carichiover massimale raw...

io sinceraente mi ci trovo male ad usarli...

magari chiedi a persone che li usano da tempo come si trovano, come li mettono ecc... sarei interessato anche io
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 01-12-2010, 12:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ti riferisci all'uso di fasce per la presa o come sostegno per i polsi?

Ho visto il tuo video di strappo in semipiegata, buona la posizione di partenza, con la schiena tesa e le braccia tese e l'incastro sopra la testa. Secondo me parti troppo veloce e perdi il contatto con il corpo: stacca pianissimo e segui bene le gambe e le cosce cercando che il bilanciere resti il più possibile vicino al busto.

P.S. Sabato 18 dicembre ore 16 Trofeo provinciale di Slancio a Verona, gara promozionale di chiusura attività agonistica 2010.
Prendo nota di tutto sia della correzione che del trofeo, caschi il mondo ci sarò

Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
messe normali, solo a girare intorno. strette ma non esageratamente. insomma anche qua magari bisogna abituarsi

lo scopo è stabilizzare i polsi ed evitare che si pieghino
Ah ecco, ok...era giusto per sapere se funzionassero come le fasce per le ginocchia (che se non le metti a modo non fanno nulla) o se sono semplici stabilizzatori.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 01-12-2010, 01:27 PM


esercizi da wl farli da solo non credo ti convenga molto
dovresti andare da qualcuno per un po' e farti insegnare bene e correggere non sono cosi semplici
insomma qui ci vuole molta tecnica
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 01-12-2010, 06:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
esercizi da wl farli da solo non credo ti convenga molto
dovresti andare da qualcuno per un po' e farti insegnare bene e correggere non sono cosi semplici
insomma qui ci vuole molta tecnica
Eh, fosse facile... e poi li provo un pò artigianalmente, dovessi ottenere buoni risultati potrei considerare di macinare chilometri per allenamenti seguiti. Per il resto son sempre stato autodidatta, non me la cavo malaccio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Mercoledì 01/12/2010 - 01-12-2010, 10:15 PM


Iniziato tardissimo, ridotto workout quanto possibile.

Squat ME
warmup 5x50Kg-3x90Kg

2x130Kg
2x150Kg
1x170Kg
1x180Kg
1x190Kg (~3min) non salito oltre, sono senza cinta fino a domani

Stacco DE
5x4 90-130-150-150-150-150Kg (2min) e son rimasto sui 10,7x1RM come volume. Sensazione di lavoro buona, esecuzione abbastanza pulita e veloce. La presa mi scivolava un pò alla fine, ero senza gesso. Per il resto bene anche considerando che ho dovuto staccare in casa, quindi altezza 20,5cm e pesi da riaccompagnare con gentilezza.

Affondi bilanciere sul posto (arretrando)
4x6 50-60-60-60Kg (1,5-2min) abbastanza stanco

Cyclette 10minuti e via a cena, in totale 80minuti piuttosto produttivi nonostante tutto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Giovedì 02/12/2010 - 03-12-2010, 10:20 PM


Sessione Panca DE e complementari

Panca DE
4x80Kg
4x90Kg
3x4x95Kg (1,5min) ben accelerati

Spinte inclinate 40° manubri
12x25+25Kg
12x30+30Kg
12x35+35Kg
12x25+25Kg (1,5-2min)

Lento dietro in piedi
2x10 40Kg (1,5min)
2x8 40Kg (2min)

Clap-pushups
2x12 bw (1,5min)

Alzate laterali + curl manubri (simultanei)
2x12 10+10Kg + 2x12 15+15Kg (2min)

Extrarotatori con elastico
1x10 - 4x12 (1,5min)

58 minuti, niente cyclette per tempi risicati.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Venerdì 03/12/2010 - 03-12-2010, 10:24 PM


Pessima giornata, 10 ore di esaurimento...inizio ad allenarmi alle 20:10, salto la cena.

Stacco ME
2x140Kg
2x170Kg
1x200Kg
-cinta-
3x1 230Kg (recuperi pieni)

Trazioni larghe presa neutra
4x10-8-7-7 bw (2min)

Rematore Yates (poggiando ad ogni rip)
4x8 70Kg (2min)

Aperture deltoidi posteriori
2x12 10+10Kg (40sec)

Crunch inversi spalliera + twist con disco
3x10 bw + 3x30 5Kg (1min)

Cyclette 10 min, workout non da buttare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 04-12-2010, 02:51 PM



Stacco di ieri: da notare che le serie da 230 son state 2 e non 3...era prevista un'altra ma non mi fidavo molto, sento la zona scapolo-trapezioidale dx abbastanza contratta e poi non volevo tirar troppo la corda...inoltre avevo finito la batteria della fotocamera, non volevo accadesse qualcosa senza documentarlo!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
Predefinito 04-12-2010, 03:18 PM


vergognosamente debole come sempre

che obbiettivi hai con lo stacco a quanto pensi di poter arrivare?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 04-12-2010, 04:28 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio

Stacco di ieri: da notare che le serie da 230 son state 2 e non 3...era prevista un'altra ma non mi fidavo molto, sento la zona scapolo-trapezioidale dx abbastanza contratta e poi non volevo tirar troppo la corda...inoltre avevo finito la batteria della fotocamera, non volevo accadesse qualcosa senza documentarlo!
Hai fatto benissimo a saltarla!In quel caso continuare sarebbe più un danno che un mancato beneficio!Lo dico sempre!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 04-12-2010, 05:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da Scleb Visualizza Messaggio
vergognosamente debole come sempre

che obbiettivi hai con lo stacco a quanto pensi di poter arrivare?
Obbiettivo? Spremere quanto più posso, il mio sogno è 300Kg raw... con calma (molta)...

Quote:
Originariamente inviato da Lion14 Visualizza Messaggio
Hai fatto benissimo a saltarla!In quel caso continuare sarebbe più un danno che un mancato beneficio!Lo dico sempre!
Guarda, la sera prima a riposo nel massaggiarmi vedevo quasi le stelle...eppure nonostante temessi per lo stacco nell'eseguirlo non mi dava nessun fastidio. Però sapevo di non essere a posto, quindi ho preferito sforbiciare qualcosina, tanto l'input c'era (su un massimale teorico di 250 siamo al 92%, sufficiente).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Lunedì 06/12/2010 - 07-12-2010, 07:06 PM


Panca ME
warmup
4x1 135-140-145-150Kg (2,5-3min)


Squat DE
5x4 130Kg (1,5min)


Panca stretta (43cm) con fermo ai pin
4x5 90Kg (1,5min)

Distensioni panca piana manubri
4x10 30+30Kg (75sec)

Cyclette 10 min

84 min totali
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0