FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 26-11-2019 10:41 AM

Martedì 26 novembre 2019.
(Mattina)

- Squat con catene: 22,5+22,5 x5; 42,5+22,5 x4; 62,5+22,5 x3; 82,5+22,5 x2; 95,5+22,5 x10.
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 40x5; 45,5x5; 50,5x5.
- Trap bar deadlift rialzato (+20 cm): 71x3; 101x2; 131x1; 151x1; 171x1; 181x1; 186xF.


Pensavo bastasse una discreta dormita per compensare l’altra notte passata completamente in bianco e invece, nell’allenamento di oggi, ero ancora piuttosto stanco.

Magari ci si potesse allenare a proprio piacimento solo quando ci si sente pronti a dare il 100% e si dispone di tutto il tempo necessario per fare bene.

PrisonBreak 27-11-2019 09:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 469248)
Morale: al di fuori della ricerca della massima prestazione di carico assoluto sollevabile non ha molto senso.

Concordo, la penso allo stesso modo.

Quote:

Magari ci si potesse allenare a proprio piacimento solo quando ci si sente pronti a dare il 100% e si dispone di tutto il tempo necessario per fare bene.
Io che virtualmente potrei farlo mi ritrovo a dovermi "imporre" le sedute e programmarle e giorni fissi altrimenti rischio di perdermi nel lavoro e continuare a "si dai un'altra mezz'oretta che finisco anche questo" per poi arrivare a fine giornata senza essermi mosso dalla scrivania.

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 469250)
Sul sito di SS c'e' un articolo del ragazzo del video; tra le altre cose, risponde anche a questa domanda.

Grazie Prince, vado a vedere!

milo 27-11-2019 02:54 PM

Salvo imprevisti, una neo-organizzazione del lavoro mi dovrebbe portare nel prossimo periodo ad avere più tempo libero per allenarmi. Sto pensando di provare a dividere il lavoro su tre giorni in questo modo:


- Squat con catene
- Press


- Stacco parziale con Trap bar
- Curl


- Squat dal basso
- Push press


Il problema resta sempre il recupero articolare, in questo caso di anche e schiena, ed il fattore qualità del sonno diventa determinante. Vedremo.

milo 28-11-2019 07:11 PM

Abbassamento di voce, catarro e raucedine, una certa dolenzia generale… non sono bei sintomi, domani ho un'uscita e dopodomani un'altra, non ci voleva, confido in una buona nottata.

IlPrincipebrutto 28-11-2019 08:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 469283)
Abbassamento di voce, catarro e raucedine, una certa dolenzia generale…

Ok, ma a parte questo che hai, ti senti poco bene?

;-)

milo 29-11-2019 11:55 AM

Si, non mi sento per niente bene...

milo 30-11-2019 11:03 AM

Sabato 30 novembre 2019.
(Mattina)

- Squat: 22,5x5; 42,5x4; 62,5x3; 82,5x2; 102,5x1; 112,5x1 (pin stop); 119x1x11 (con partenza dal basso in 10’).
- Push press: serie di avvicinamento; 50x3; 60x3; 66x3.


Gli attacchi di tosse notturni (ma anche quelli diurni) possono sfinire più di una serie di squat respiratorio, comunque, visto che non mi sentivo la febbre, ho provato ad allenarmi ma non ho fatto nulla di più del minimo previsto.

Nello squat ho fallito la 9^ singola ed ho dovuto recuperare un po’ di più per riuscire ad aggiungerne altre tre senza sforare dalla finestra temporale dei 10’.

Confido in un fine settimana di totale riposo e recupero della salute.

milo 01-12-2019 01:35 PM

Ripensando a tutti i periodi nei quali ho stabilito record personali, sugli esercizi principali, dai 30 anni di età in poi, ho notato che in comune avevano che mi allenavo solo due volte alla settimana... quindi:
Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 469266)
Sto pensando di provare a dividere il lavoro su tre giorni...

non s'ha da fare :cool:.

PrisonBreak 01-12-2019 04:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 469299)
Ripensando a tutti i periodi nei quali ho stabilito record personali, sugli esercizi principali, dai 30 anni di età in poi, ho notato che in comune avevano che mi allenavo solo due volte alla settimana... quindi:
non s'ha da fare :cool:.

Bella pensata! :)

milo 03-12-2019 11:42 AM

Martedì 3 dicembre 2019.
(Mattina)

- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 40x5; 46x5; 51x5.
- Squat con catene: 22,5+22,5 x5; 42,5+22,5 x4; 62,5+22,5 x3; 82,5+22,5 x2; 96,5+22,5 x12.
- Curl: 40x8.


Con tutto il parlare e le letture che ho fatto ultimamente in fatto di squat, mi sono autosuggestionato ed ho nuovamente deciso di abbandonare lo stacco da terra in favore di questo.

Nei giorni passati in stato influenzale non posso certo poter dire di avere dormito bene ma almeno mi sono riposato.

PrisonBreak 03-12-2019 01:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 469306)
Con tutto il parlare e le letture che ho fatto ultimamente in fatto di squat,...

Colpa mia, mi sa ... :D

milo 03-12-2019 02:06 PM

No, la verità è che mi appassiono facilmente alla tematica :D

milo 05-12-2019 03:42 PM

Alcune considerazioni legate all'età (delle quali non terrò conto) ed al peso corporeo.

McRobert, in Brawn, prende come modello di esempio e riferimento, un venti-trentenne che raggiunge l'obiettivo di fare squat x 20 ripetizioni con il 150% del peso corporeo, le famose 300 libbre x 200 di bodyweight (arrotondiamo a 135 kg x 90 kg di peso corporeo).

Applicando il coefficiente Sinclair ottengo un valore di:

1.156811 (corrispettivo per 90 kg bw) x 135 = 156,17


All'età di 50 anni consideriamo anche il coefficiente Meltzer/Faber pari a 1,279:

Lo stesso valore lo ottengo sollevando 122 kg a 90 bw, ossia il 135% invece del 150% (ma potrei essermi sbagliato, più tardi ricontrollo i calcoli).

milo 06-12-2019 04:53 PM

Venerdì 6 dicembre 2019.
(Pomeriggio)

- Squat: 22,5x5; 42,5x4; 62,5x3; 82,5x2; 102,5x1; 112,5x1 (pin stop); 120x1x14 (con partenza dal basso in 10’).
- Push press: serie di avvicinamento; 50x3; 60x3; 67x3.


Nello squat ho raggiunto il carico che otto mesi fa rappresentava il mio 1RM nell’esecuzione con partenza dal basso (come passa veloce il tempo). Squat che, dopo l’infortunio alla schiena di aprile, ho potuto riprendere ad allenare seriamente non prima dell’inizio di quest’estate e solo da fine settembre con il lavoro specifico del massimo numero di singole, fatte all’interno della finestra temporale dei 10’, ed incrementi di 1 kg per seduta.

milo 08-12-2019 05:15 PM

Domenica 8 dicembre 2019
(Pomeriggio)

- Axle bar deadlift: 20x1; 40x1; 60x1; 70x1; 75x1; 80xF.


Approfittando di un’offerta, mi sono tolto lo sfizio di acquistare una barra spessa simile all’originale IronMind Apollon's Axle. Lunga 210 cm, pesante 20 kg, è priva di zigrinatura e ha uno spessore uniforme di 50 mm.

Per avere un riferimento iniziale ho testato lo stacco da terra applicando il regolamento “Apollon's Axle Double Overhand Deadlift Rules”:

http://www.ironmind.com/export/sites...xle_031119.pdf

È vero che sono sempre stato piuttosto pigro e negligente nell’allenare la presa ma è stato anche umiliante non raggiungere neppure il 50% del carico che sono in grado di staccare usando un bilanciere olimpico regolare (sebbene con la presa ad uncino).

Utilizzando questa nuova specialist bar spero ora di rimediare unendo l’utile al dilettevole.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013