FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 09-11-2021 06:47 PM

Martedì 9 novembre 2021.
(Sera – Peso corporeo 76,25 kg)

- Squat: 89x24
- Power clean & push press con manubri: 44x10


Questa volta ho iniziato prima con lo squat perché non sapevo cosa sarei stato in grado di fare, visto che avevo dormito poco e male.

Nel lavoro con i manubri la spinta, con l’aiuto delle gambe, risulta essere piuttosto agevole ma le pause respiratorie, fatte tenendo i manubri in mano, costituiscono un’agonia al pari o addirittura superiore allo squat. Sto considerando se diminuire le ripetizioni...

milo 12-11-2021 07:27 PM

Venerdì 12 novembre 2021.
(Sera – Peso corporeo 76,1 kg)

- Squat: 90x29
- Power clean & push press con manubri: 45,6x8


In questo periodo non sto dormendo molto bene e per il recupero della bassa schiena ci sarebbe voluto un altro giorno, ma volevo avere il fine settimana libero visto che domattina dovrò seguire un corso di aggiornamento.

milo 15-11-2021 05:55 PM

Lunedì 15 novembre 2021.
(Pomeriggio)

- Squat: 91x24
- Power clean & push press con manubri: 46,2x10


Quello di oggi è stato il 27° allenamento di squat respiratorio di questo ciclo. Ho iniziato la prima seduta il 23 agosto con 22,5 kg, incrementando poi di 5 kg fino a 62,5 kg e di 2,5 kg fino a 80 kg. Successivamente ho aggiunto/sto aggiungendo solo 1 kg per volta.

In termini di frequenza sto ancora riuscendo a gestire due allenamenti alla settimana (solo nelle prime due settimane mi sono allenato tre volte, quando gli impegni erano piuttosto contenuti), cosa che, salvo imprevisti, conto di mantenere fino a Natale.

milo 19-11-2021 07:09 PM

Venerdì 19 novembre 2021.
(Sera – Peso corporeo 76,7 kg)

- Squat: 92x24
- Power clean & push press con manubri: 46,7x9


Con i manubri, per poter fare mini-incrementi bilanciati, non dispongo di coppie di dischetti sufficienti, così mi arrangio con diverse combinazioni di micro-carichi per poi pesare il totale dei due manubri.

milo 22-11-2021 06:49 PM

Lunedì 22 novembre 2021.
(Sera – Peso corporeo 76,65 kg)

- Squat: 93x17
- Power clean & push press con manubri: serie di avvicinamento - /


Ieri sono stato fuori sede per assistere ad una gara di mia figlia e oggi avevo la schiena indolenzita per le ore passate tra auto e sedute posturalmente non corrette.

Ho provato lo stesso ad allenarmi ma nello squat ho dovuto interrompere la serie e nel press mi sono fermato al termine dell'avvicinamento per non rischiare.

Pazienza, proverò a ripetere la seduta tra qualche giorno.

milo 23-11-2021 04:34 PM

Martedì 23 novembre 2021.
(Pomeriggio)

- 4,0 km di nordic walking in 35'15"


Oggi, invogliato anche da una bella giornata di sole, ho provato a fare qualche km di camminata tecnica, senza forzare il passo, per vedere se mi poteva aiutare con il mal di schiena. Infatti, mi sembra già di stare meglio.

orange 25-11-2021 07:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 472332)
Ieri sono stato fuori sede per assistere ad una gara di mia figlia e oggi avevo la schiena indolenzita per le ore passate tra auto e sedute posturalmente non corrette.

Che sport fa?

milo 26-11-2021 09:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 472340)
Che sport fa?

Ginnastica artistica, a livello semi-agonistico da 9 anni, è la sua grande passione che neppure una frattura bi-malleolare ha fermato.

Secondo me è uno sport estremamente formativo, ti da le basi motorie per fare (quasi) qualsiasi altro sport, ma a livello agonistico è anche molto traumatico e impegnativo (allenamenti da 3 ore al giorno, che con l'impegno del liceo non sempre riesce a fare).

Fosse per me avrei preferito l'atletica leggera, ma ha scelto lei e non se ne parla di fare altro.

milo 26-11-2021 04:56 PM

Venerdì 26 novembre 2021.
(Mattina – Peso corporeo 76,3 kg)

- Squat: 93x20
- Press: 40x8


La camminata mi ha dato un beneficio solo temporaneo, di fatto la schiena è ancora infiammata e la mancanza di movimento di questi ultimi giorni di sicuro non ha aiutato.

Nello squat ho ripetuto il carico che avevo usato l’ultima volta.

Per precauzione ho evitato di fare il power clean & push press con i manubri e sono tornato ad eseguire la distensione tradizionale con il bilanciere in piedi.

orange 26-11-2021 07:19 PM

Dopo che l'ho letto, mi sa che lo avevi già detto della ginnastica.
Comunque deve essere uno sport proprio "bastardo", e vedendo quello che devono imparare a fare mi sa che 3 ore quotidiane sono quasi il minimo possibile.
Ma come funziona con le varie discipline? Si impara a fare tutto o si specializza come nell'atletica? Se non ricordo male Chechi non faceva solo anelli ma me lo ricordo anche in altre prove.
(e già questo ricordo vintage fa capire la mia competenza con la ginnastica :D )

milo 27-11-2021 05:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 472344)
Ma come funziona con le varie discipline? Si impara a fare tutto o si specializza come nell'atletica?

Le finali di specialità sono solo a livello nazionale per le atlete di serie A (quella da cui vengono selezionate le atlete che faranno parte delle azzurre). Mia figlia gareggia nelle individuali preparando tutti gli attrezzi con le misure regolamentari ma in una categoria di difficoltà inferiori (silver, LC qualcosa, non ricordo di preciso). Solo nelle gare di squadra, se le atlete sono più di 3 mi pare, è possibile non gareggiare in tutti gli attrezzi: la squadra li deve coprire tutti ma sono possibili delle strategie facendo gareggiare l'atleta più forte in quell'attrezzo.

milo 29-11-2021 04:50 PM

Lunedì 29 novembre 2021.
(Pomeriggio)

- 4,6 km di nordic walking in 39'29".


Provo a riprendere a fare qualche camminata, evitando di esagerare con l’intensità/durata/frequenza, per non limitare il recupero e la progressione dello squat.

milo 30-11-2021 06:11 PM

Martedì 30 Novembre 2021.
(Pomeriggio – Peso corporeo 77,1 kg)

- Squat: 94x20
- Press: 40,5x8


Non è per niente una buona idea fare lo squat il giorno dopo essere andato a camminare, almeno per me. Non potendo fare il lavoro aerobico subito dopo l’allenamento con i pesi (o comunque nello stesso giorno, come riuscivo a fare a volte quest’estate), forse la soluzione migliore è quella di andare a camminare il giorno successivo, per poi riposare fino a quando non mi sento nuovamente pronto per affrontare la serie respiratoria.

milo 01-12-2021 05:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 471700)

Mi sono abbonato, la rivista è arrivata al n°8 e ho già acquistato gli arretrati.

Lo stile è rimasto invariato e si ritrovano anche alcuni autori della prima edizione, con la differenza che molti hanno superato i 50 e 60 anni di età, ma continuano ad allenarsi riportando la loro esperienza.

E' proprio il tipo di lettura che cercavo per aiutarmi a tenermi motivato nel continuare ad allenarmi, sebbene quello che stia facendo è molto poco rispetto ad anni fa.

PrisonBreak 02-12-2021 07:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 472352)
Mi sono abbonato, la rivista è arrivata al n°8 e ho già acquistato gli arretrati.

Lo stile è rimasto invariato e si ritrovano anche alcuni autori della prima edizione, con la differenza che molti hanno superato i 50 e 60 anni di età, ma continuano ad allenarsi riportando la loro esperienza.

E' proprio il tipo di lettura che cercavo per aiutarmi a tenermi motivato nel continuare ad allenarmi, sebbene quello che stia facendo è molto poco rispetto ad anni fa.

Ci sono spunti/idee nuove oppure è rimasto tutto invariato come l'edizione precedente?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013