Penso che la causa sia stata l'essere rimasto per otto ore in un'aula con finestre spalancate e vento da tramontana, con l'aggravio di avere avuto una persona a fianco palesemente influenzata.
Comunque oggi sto meglio. |
Domenica 16 giugno 2019 #20
(Mattina) - Squat: 22,5x8; 42,5x6; 62,5x5; 82,5x5; 94x10. - Press: 15x8; 27x6; 37x5; 47x9. - Curl: 27x6; 37x8. - Stacco rumeno: 20x8; 40x6; 60x5; 80x3 /. Durante l’ultima serie di avvicinamento dello stacco rumeno, all’inversione del movimento per risalire, ho di nuovo avuto quella sensazione di instabilità nella zona lombare, un micromovimento, un avviso di pericolo che ho imparato a riconoscere ma questa volta, in quella frazione di secondo, un riflesso di un istinto di conservazione mi ha immediatamente fatto lasciare il bilanciere e rimettermi immediatamente in piedi, perfettamente eretto, in attesa. Questa volta sembro avere scampato l’infortunio, anche se so di dover aspettare qualche ora e probabilmente un paio di giorni prima di esserne sicuro. |
Quote:
|
Quote:
Questo mi serve un po' come campanello d'allarme. Mi e' gia capitato un paio di volte si avvertire una "strana" sensazione in zona lombare durante gli stacchi. Sensazione che per ora ho ignorato. Forse dovrei essere piu' cauto. |
Quote:
Quote:
Grazie per l'interessamento. Edit. Segnalo questo articolo del defunto John Cristy: The Tight Tan Slacks of Dezso Ban |
Quote:
The Tight Tan Slacks of Dezso Ban |
Sono lo stesso link.
Articolo molto interessante comunque, e che cade a fagiolo per me! Grazie. |
Interessante l'articolo milo ... mi viene una "nostalgia" degli allenamenti in stile McRobertiano :)
Ps: però anche io vedo lo stesso articolo nei due link ... |
Quote:
Quote:
Per vedere il precedente è sufficiente andare alla fine dell'articolo e cliccare su "The Long Cycle - John Christy". |
Giovedì 20 giugno 2019 #21
(Mattina) - Press: 15x8; 28x6; 38x5; 48x8. - Curl: 37,5x8. - Squat: 22,5x8; 42,5x6; 62,5x5; 82,5x3; 96x6; 96x1(pin stop); 96x5(pin stop); 83x11. Momento di crisi per lo squat, dove la mia tolleranza alle alte ripetizioni è finita sotto al pavimento. Nel press ho perso un’altra ripetizione ma d’altronde era palese che l’incremento di 1 kg a seduta iniziava ad essere eccessivo. Dopo l’avvisaglia alla schiena dell’ultima volta, ad opera dello stacco rumeno, non sono contento di proseguire questo ciclo di allenamento senza esercizi di tirata ma temo che qualsiasi altra variante di stacco da terra possa sovrapporsi agli sforzi dello squat con esiti negativi. |
Quote:
|
Quote:
|
Domenica 23 giugno 2019 #22
(Mattina) - Press: 15x8; 28,5x6; 38,5x5; 48,5x8. - Curl: 38x8. - Squat: 22,5x8; 42,5x6; 62,5x5; 82,5x3(pin stop); 97x5(pin stop); 83x14. Abbandonata per il momento l’idea di progredire con il carico facendo alte ripetizioni, nello squat ho pensato che potrei alternare un allenamento a carico fisso, dove cerco di aumentare le reps, con un altro allenamento di pin stop, dove invece porto avanti la progressione del peso. Vedremo, per il momento provo a fare entrambi ogni volta. |
Quote:
Poi, probabilmente, è solo il mio gusto nell'allenamento, ma credo che si possano raggiungere gli stessi risultati con una pianificazione diversa, più corta e magari un pelo più strutturata. Concludo, che almeno per quello che è la mia esperienza personale, una semplice progressione lineare mi porta stallare molto presto. |
Quote:
La frequenza ridotta aiuta in questo, per me è molto più facile restare fedele ed essere costante con due soli allenamenti a settimana piuttosto che con tre o quattro. Attualmente ho capito che l’unico metodo che mi permette di ottenere dei miglioramenti è quello di perseverare ed essere paziente, ascoltare il corpo ed aumentare di poco il carico quando ho il margine per farlo. In questi ultimi anni ho inutilmente perso troppo tempo alla ricerca di programmi che mi garantiscano un aumento del 5% in soli tre mesi. Ti do invece ragione riguardo alla noia che potrebbe sopraggiungere facendo sempre gli stessi esercizi, inoltre, potrebbe essere un metodo limitante quando si devono rispettare delle scadenze tipo la partenza per un viaggio o la partecipazione ad una gara. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013