FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 11-03-2017 11:59 AM

Sabato 11 marzo 2017.
(Mattina)

- Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 60; 64x(2; 2; F+F; F+F)
- Snatch pull: 64x2; 66x1x2; 68x1x2.


La spalla sx mi fa ancora male ed ha richiesto un riscaldamento extra con i bastoni di ferro prima di passare al bilanciere.

Prime due doppie venute bene ma poi ho iniziato a sbagliare e non me la sono sentita di continuare.

Video dell’ultima tirata:

https://youtu.be/kaqlD1McLFk

IlPrincipebrutto 11-03-2017 09:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 462500)
Video dell’ultima tirata

Bella.

milo 13-03-2017 10:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 462503)
Bella.

Grazie :)

milo 13-03-2017 12:22 PM

Lunedì 13 marzo 2017.
(Mattina)

- Squat (bilanciere curvo): doppie a salire ogni 10 kg fino a 100; 110x1; poi vedi sotto.


Non avrei dovuto alzare i massimali di riferimento di così tanto, mi sono fatto ingannare dalla percezione con cui ho concluso le prime due fasi di questo programma che evidentemente tollero molto meglio della fase d’intensità.

Se avessi mantenuto il primo riferimento iniziale (120) oggi mi sarei trovato a fare questo:
- 101x3x3; 109x1; 101x3; 109x2; 101x3; 109x1

contro quello che avevo previsto con massimale di riferimento di 132 (eccessivo):
111x3x3; 120x1; 111x3; 120x2; 111x3; 120x1

ecco invece quello che sono stato capace di fare spremendomi al limite:
111x2; 110x3x2; 118x1; 108x3; 115x1; 108x2


Dal prossimo allenamento di squat ri-taro i carichi prendendo come riferimento un massimale intermedio tra i due (110/125 rispettivamente per front/back squat).

milo 16-03-2017 03:08 PM

Giovedì 16 marzo 2017.
(Mattina)

- Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg fino a 90; 100x2x3; 100x1x2.


Sto regredendo, le doppie con 100 kg sono state più dure del 3x3 con 98 kg della settimana scorsa, avrei dovuto finire con altre tre singole ma non ero motivato a sufficienza per farle.

IlPrincipebrutto 16-03-2017 03:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 462543)
Sto regredendo

So che puo' sembrare facile da dire, ma considera questo come un test. Hai impostato un programma su dei massimali molto risalenti, che probabilmente non avevi.
Al punto che sei arrivato, nelle prossime settimane fai comunque i test, prenditi due-tre settimane di riposo attivo, o anche un mese, e poi fatti un secondo giro con i dati che avrai misurato (quelli che usi adesso sono ipotetici).

Buona giornata.

milo 16-03-2017 05:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 462544)
Hai impostato un programma su dei massimali molto risalenti, che probabilmente non avevi

Forse, però l'impressione è che a questi carichi ci sarei tornato anche con una semplice progressione lineare senza fare tutta questa fatica :D.

Discorso a parte per i sollevamenti olimpici, nei quali mi rendo conto di non poter più seguire una programmazione ma di dover lavorare adattandomi di volta in volta in base alle sensazioni e stato articolare :(.

Ciao e grazie :)

IlPrincipebrutto 16-03-2017 05:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 462545)
Forse, però l'impressione è che a questi carichi ci sarei tornato anche con una semplice progressione lineare senza fare tutta questa fatica :D.

Concordo in pieno; e' un programma avanzato, da fare non prima di aver esaurito alternative piu' semplici e veloci.

Buona giornata.

milo 17-03-2017 09:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 462544)
Al punto che sei arrivato, nelle prossime settimane fai comunque i test...

Probabilmente è quello che farò, anche se sto sviluppando una sorta di orticaria nei confronti dell'1RM. Lo concepisco all'interno di una competizione o in preparazione ad essa ma in esercizi come lo squat o lo stacco, il margine di errore è molto stretto ed il rischio di infortunio alto, non mi sento più sicuro e interessato a mettermi alla prova con esso, il mio ego non ne ha bisogno, piuttosto preferisco farlo su un numero maggiore di ripetizioni.

milo 17-03-2017 12:29 PM

Nel frattempo, finché sto lavorando seduto, sento un dolore nel fianco sx posteriormente, appena sopra l'osso del bacino, ed ieri sera, camminando, fastidio all'anca (sempre a sx).

milo 18-03-2017 12:35 PM

Sabato 18 marzo 2017.
(Mattina)

- Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 60x1; 63x1; 66x(1; 1; 1; F).
- Snatch pull: 66x2x2; 68x1x3.


Lasciate che mi lamenti, già dormo poco di mio ma questa notte l’ho praticamente passata in bianco nel fare assistenza famigliare.

Nello strappo ho fatto quello che mi sono sentito, mi faceva male tutto il corpo e mi sentivo rigido come uno stoccafisso essiccato.

Al termine ho sondato le spalle con il solo bilanciere, fastidio con le distensioni, bene con il push jerk.

IlPrincipebrutto 18-03-2017 07:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 462582)
Lasciate che mi lamenti

Va bene, ma che non diventi un'abitudine.

:-)

milo 19-03-2017 02:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 462591)
Va bene, ma che non diventi un'abitudine.

:-)

D'accordo, oggi allora non dirò di avere schiena e ginocchia doloranti. La prima non è una novità, da un po' di tempo mi sono accorto che la discesa in piena accosciata mi crea dei problemi.

Per quanto riguarda le ginocchia invece forse non dovevo andare ad ascoltare quella conferenza sull'invecchiamento dello scheletro, mi sento pieno di artrosi :D.

milo 20-03-2017 11:48 AM

Lunedì 20 marzo 2017.
(Mattina)

- Squat (bilanciere curvo): doppie a salire ogni 10 kg fino a 100; 110x1; 113x2x2; 113x1x4.


Ho tagliato l’ultima doppia e l’ultima singola perché ero veramente al limite.

Giovedì il primo test con lo squat frontale.

milo 21-03-2017 10:47 PM

Alleluia!

Dopo quasi sei mesi di attesa, oggi mi è arrivato il nuovo bilanciere sagomato per lo squat.

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 461390)
Si tratta della Cambered Bar Squat - Type I della Watson Gym Equipment che rispetto al mio è più spesso (32 mm) con la parte centrale completamente zigrinata (ho dovuto rivestire il mio bilanciere di nastro telato perché non aveva sufficiente grip). Inoltre ha le estremità meno abbassate e che non ruotano, particolari che mi aspetto contribuiscano a diminuire l’inerzia che tende a tirare in avanti nella buca.

Le misure e il design rispettano quanto ho dichiarato in precedenza, le estremità sono abbassate di 5 cm contro i 10 cm della mia home made bar .

Aggiungo che lo spazio interno è di 140 cm e la lunghezza totale di 220 cm, la parte centrale è zigrinata per 30 cm ed il peso di ben 22 kg.

I manicotti non sono cromati o zincati ma in acciaio naturale non trattato, mentre la parte restante sembra verniciata in polvere scura che conferisce un aspetto ruvido e antico.

Nell’insieme mi piace molto e non vedo l’ora di provarlo.



Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013