FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

Zachary 22-11-2015 10:53 AM

A che pro il muscle snatch con presa slancio? Lo chiedo da profano eh, davvero non ho idea dell'utilizzo! xD

IlPrincipebrutto 22-11-2015 11:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 456180)
- Power snatch dai blocchi

Parti un pochino all'indietro in tutte le alzate. Cioe', il setup e' corretto, spalle avanti, ma poi tiri indietro la schiena, e quando la sbarra parte le spalle sono gia' dietro. Sembra piu' una botta di gambe che una tirata verso l'alto; in questo senso, mi pare che l'esecuzione differisca da quella di uno strappo normale, quando l'estensione e' ben piu' verticale (come dimostra anche la traiettoria della sbarra; in questo video e' piuttosto panzuta).

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 22-11-2015 11:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 456215)
Il power clean mi ha dato buone impressioni nelle serie di avvicinamento ma una volta arrivato a 70 kg le cose sono cambiate e solo nell’ultima serie ho ritrovato un’esecuzione decente:

Mi sembri troppo autocritico. Manca un po' di 'zip', di scattosita', specie nei gomiti; ma il movimento e' cosi' pulito, cosi' economico, dai l'impressione di avere davvero un margine notevole.

E' un Power Clean sereno, della serenita' dei forti.

Buona giornata.

milo 22-11-2015 02:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Zachary (Scrivi 456227)
A che pro il muscle snatch con presa slancio?

Visto che facevo un muscle clean & press senza soluzione di continuità (per il problema che mi si presenta alla spalla quando distendo un carico a partire da fermo dal livello delle clavicole) ho pensato di evolverlo con una denominazione più consona all'esecuzione stessa.
Lo scopo è quello di avvicinarmi gradualmente allo slancio con carichi bassi e difficoltà crescenti.


Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 456229)
Parti un pochino all'indietro in tutte le alzate. Cioe', il setup e' corretto, spalle avanti, ma poi tiri indietro la schiena, e quando la sbarra parte le spalle sono gia' dietro. Sembra piu' una botta di gambe che una tirata verso l'alto...

In effetti, riguardando il video, la cosa è piuttosto evidente e rispecchia l'enfasi che durante le alzate ricordo di aver voluto dare al caricamento degli arti inferiori.


Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 456231)
E' un Power Clean sereno

Amen :)

milo 24-11-2015 02:37 PM

Martedì 24 novembre 2015.
(Mattina)

- Squat (bilanciere sagomato): triple a salire ogni 10 kg fino a 90; 95x20[4’18”].


Dopo sei giorni di riposo ho voluto riprovare i 95 kg di squat respiratorio e questa volta sono riuscito a replicare le 20 ripetizioni fatte due anni fa… peccato che mi ci sono voluti oltre 40” in più per portare a termine la serie :rolleyes:.


Segnalo che da due anni non consumo più la carne e negli ultimi mesi ho gradualmente ridotto anche le altre fonti di proteine animali, le uniche eccezioni sono rappresentate da due o tre uova intere alla settimana e da un paio di porzioni al mese di pesce.

Mangiando pulito, il peso corporeo fatica a salire, nonostante il preponderante aumento di cereali integri, frutta a guscio e semi oleosi (oltre al resto, ortaggi, legumi, frutta fresca ed olio e.v.o.).
Sarebbe più facile aumentare le calorie se ai tre pasti canonici aggiungessi uno spuntino pomeridiano ma è un’abitudine che ho eliminato da tempo e sulla quale mi sarebbe difficile tornare in ragione di come mi sono organizzato ora con il lavoro. Non mi resta che cercare di mangiare ancora di più a cena.

Buon appetito (ho letto che il galateo moderno lo consente :) )!

Zachary 24-11-2015 05:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 456268)


Segnalo che da due anni non consumo più la carne e negli ultimi mesi ho gradualmente ridotto anche le altre fonti di proteine animali, le uniche eccezioni sono rappresentate da due o tre uova intere alla settimana e da un paio di porzioni al mese di pesce.

Come mai questa scelta se posso chiedere?

milo 24-11-2015 07:30 PM

Principalmente per motivi etico-personali, poi perché ritengo che l'apporto proteico in generale sia sopravalutato e infine che una scelta maggiormente orientata verso alimenti naturali, non di origine animale, si riveli più salubre nel lungo termine.

In letteratura è stato scritto molto, con argomentazioni a favore per ogni schieramento, alla fine è una questione di scelta personale ed io sono sereno nella mia :).

milo 25-11-2015 11:13 AM

Mercoledì 25 novembre 2015.
(Mattina)

- Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 60; 62x(1, N); 60x2x2; 61x2.
- Snatch pull dai blocchi: 60x3; 65x3x3.


Che fatica, l’allenamento di oggi mi ha lasciato l’amaro in bocca.

IlPrincipebrutto 25-11-2015 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 456289)
Che fatica, l’allenamento di oggi mi ha lasciato l’amaro in bocca.

Perche'? Non mi sembrano numeri brutti. Da dove viene tutta questa negativita'?

Zachary 25-11-2015 04:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 456281)
Principalmente per motivi etico-personali, poi perché ritengo che l'apporto proteico in generale sia sopravalutato e infine che una scelta maggiormente orientata verso alimenti naturali, non di origine animale, si riveli più salubre nel lungo termine.

In letteratura è stato scritto molto, con argomentazioni a favore per ogni schieramento, alla fine è una questione di scelta personale ed io sono sereno nella mia :).

Sono contento della tua risposta, pacata e senza presunzioni e mi piace come ragionamento ;)

Per quanto riguarda gli allenamenti secondo me dovresti sbloccarti un po, sei fisso a 60 da un paio di mesi. Tecnicamente li fai perfetti e mi sembra davvero impensabile che con triple da 55 di strappo in piedi e doppie con 60 in accosciata ti riesca difficile una doppia con 62.

milo 26-11-2015 10:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 456290)
Perche'? Non mi sembrano numeri brutti. Da dove viene tutta questa negativita'?

Lo sconforto è riassunto nel commento di Zachary che condivido.

In questi mesi sono un poco migliorato nel carico delle semipiegate ma non nel movimento completo. Non riesco ad essere più incisivo e veloce nel riuscire a scendere per prendere un bilanciere che sale di meno.

Al prossimo allenamento cambio programma.

Zachary 26-11-2015 01:35 PM

Milo secondo me è un blocco mentale, hai tutte le carte in regola per tirarti almeno 65 doppie in accosciata..

milo 26-11-2015 02:01 PM

Non lo so, vedremo.

Il mio movimento è oliato, certamente non perfetto e sicuramente migliorabile, ma lo sento mio e mi ci trovo a mio agio.

Il punto è che a vedermi nei video sembra che abbia margine ma basta 1 kg in più per fallire, non è come effettuare uno squat dove magari è possibile tirarsi fuori compensando con la schiena o altrimenti sporcando l'esecuzione.

Zachary 26-11-2015 04:22 PM

I miei consigli sono:

1) Tenta: succede a volte che ti focalizzi talmente tanto sulla perfezione di un movimento che ti blocchi. Tenta ogni allenamento qualche doppia con carichi che normalmente non tocchi nemmeno, anche se li sbagli.

2) Necessiti di prendere forza nello squat, hai un 120 (?) di squat, teoricamente massimale dovresti avere intorno al 70, qualche kg in più magari sacrificando lo squat respiratorio potrebbe essere una manna.

3) Alterna i movimenti, fai come hai fatto fare a me: aumenta il volume anche solo per un paio di settimane, 1 alzata in accosciata e una in piedi (nel caso dello slancio magari potresti fare muscle e power). Così per darti una scossa.

4) Ultima ma non ultima fai qualche ramping massimale, portare in alto i pesi con delle singole può portarti ad avere un po di confidenza con il movimento appesantito.

Per la questione facilità apparente credo sia normale nelle Oly purtroppo. O purtroppo no D:

milo 26-11-2015 06:25 PM

Grazie per i consigli, ho giusto pensato ad un approccio che tenga conto dei punti 1 e 4 per lo strappo, lo spiegherò la settimana prossima.

Quanto allo squat mi sono intestardito nel voler migliorare il mio record sulle 20 ripetizioni di almeno un 10% ed accompagnare questo ad un aumento di peso corporeo.

Ad ogni modo tenterò anche dei ramping sulle triple (o meno) alla ripresa del ciclo, quando i primi allenamenti non mi impegneranno molto nello squat respiratorio.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013