FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 04-04-2015 02:08 PM

Nel mese di marzo ho camminato per altri 70 km chiudendo il primo trimestre dell’anno con un totale di circa 230 km percorsi a piedi, decisamente sotto la media che mi ero stabilito :(.

milo 06-04-2015 12:44 PM

Lunedì 6 aprile 2015.
(Mattina)

- Stacco da terra: 60x5; 75x5; 90x5; 105x5; 115x5; 125x5.
- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 80; 90x3x3.

Ho aumentato il peso dello squat ma ho tagliato il numero delle serie che verrà aumentato ad ogni seduta per i prossimi allenamenti.

Nello stacco ho deciso di togliere una ripetizione perché inizio ad avere un margine troppo ristretto nell’esecuzione dell’ultima serie.

IlPrincipebrutto 06-04-2015 07:29 PM

Pure a Pasquetta...inarrestabile.

:-)

milo 08-04-2015 07:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 452390)
Pure a Pasquetta...inarrestabile

La mattina sono rimasto a casa e sarebbe stato un peccato non approfittarne sapendo che il giorno dopo (ieri) sarei stato in gita a Venezia. Quanto a oggi, la ripresa del lavoro non mi lascia spazi sufficienti e dovrò aspettare domani per ri-allenarmi.

milo 09-04-2015 10:46 AM

Giovedì 9 aprile 2015.
(Mattina)

- Strappo: 20x2; 25x2; 30x2; 32x2x8.
- Slancio: 20x2; 27,5x2; 35x2; 40x2x7.


Nello slancio ho raggiunto il peso minimo per caricare le bumper, traguardo da celebrare con un video:

http://youtu.be/eBO8tYZP03Y

Nello strappo dovrò aspettare ancora quattro sedute di allenamento.

IlPrincipebrutto 09-04-2015 10:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 452421)
Nello slancio ho raggiunto il peso minimo per caricare le bumper, traguardo da celebrare con un video

Non fare il furbetto, sono entrambe chiaramente nulle. Non mi dirai che fruttare il rimbalzo a quel modo, senza assumere prima una posizione statica, e' regolare?

:-)


Buona giornata.

milo 09-04-2015 01:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 452423)
Non fare il furbetto, sono entrambe chiaramente nulle. Non mi dirai che fruttare il rimbalzo a quel modo, senza assumere prima una posizione statica, e' regolare?

Mi hai beccato :D

Infatti, ecco un estratto del regolamento internazionale:

Quote:

2.3 LO SLANCIO
2.3.1 La prima parte, la girata (clean):
Il bilanciere è centrato orizzontalmente al centro della pedana di gara. L’Atleta assume la posizione di
partenza davanti al bilanciere afferrandolo e piegando le ginocchia. L’Atleta impugna il bilanciere, con i
palmi delle mani rivolti verso il basso e, dalla pedana, lo solleva in un unico movimento fino alle spalle,
divaricando o piegando le gambe. Durante questo movimento ascendente continuo il bilanciere rimane
vicino al corpo e può scivolare lungo le cosce. Il bilanciere non deve toccare il petto prima di fermarsi
nella posizione finale sulle clavicole, sul petto o sulle braccia completamente piegate. I piedi dell’Atleta
devono tornare sulla stessa linea e le gambe devono essere raddrizzate completamente prima di
effettuare la spinta
. Nessuna parte del corpo tranne i piedi può essere a contatto con la pedana durante
l’esecuzione della girata. L’Atleta può effettuare la risalita quando si riterrà pronto e deve terminare con i
piedi sulla stessa linea, paralleli al piano del tronco e del bilanciere.
2.3.2 La seconda parte, la spinta (Jerk):
Dopo la girata e prima di iniziare la spinta l’Atleta deve rimanere immobile, piega le gambe e poi le stende
insieme alle braccia per portare il bilanciere in un movimento con le braccia completamente distese.
L’Atleta posiziona i piedi sulla stessa linea del piano del tronco e del bilanciere con le braccia e le gambe
completamente distese e attende il segnale degli Arbitri per appoggiare il bilanciere sulla pedana di gara.
Gli Arbitri danno il segnale di abbassare il bilanciere non appena l’Atleta rimane immobile con ogni parte
del corpo.
Prima della spinta, l’Atleta può correggere la posizione del bilanciere per i seguenti motivi:
a) Per ritirare i pollici o per “sganciarli”;
b) Qualora la respirazione sia impedita;
c) Qualora il bilanciere provochi dolore;
d) Per cambiare l’ampiezza dell’impugnatura.
Le correzioni del bilanciere sopra indicate non sono considerate come un ulteriore tentativo di spinta.


milo 11-04-2015 11:13 AM

Sabato 11 aprile 2015.
(Mattina)

- Stacco da terra: 60x5; 75x5; 90x5; 105x5; 116x5; 126x5.
- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 80; 90x3x4.

milo 13-04-2015 08:07 PM

Lunedì 13 aprile 2015.
(Pomeriggio)

- Strappo: 20x2; 25x2; 30x2; 34x2x9.
- Slancio: 20x2; 27,5x2; 35x2; 42,5x2x7.

Mi alleno raramente il pomeriggio ed oggi ho un po’ sofferto il primo caldo (23°C nel fondo del garage dove ho la pedana). D’obbligo le maniche corte e la saracinesca aperta a metà (a quell’ora il riflesso del sole sulle piastrelle è troppo forte per tenerla completamente spalancata).

cicciodila 13-04-2015 08:25 PM

Quali sono i tuoi massimali? A che peso?

milo 13-04-2015 08:47 PM

Strappo e slancio?

In gara 80 e 95 ad un peso corporeo di circa 74 kg, fatti quando ancora ero senior.

Da quando ho ripreso negli ultimi anni ho fatto 74 e 92, sbagliando la spinta con 96, mentre in allenamento ho girato anche 105 ma senza risalita.

milo 16-04-2015 10:29 AM

Giovedì 16 aprile 2015.
(Mattina)

- Stacco da terra: 60x5; 75x5; 90x5; 105x5; 117x5; 127x5.
- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 80; 90x3x5.

Ultimamente soffro lo stacco per via di una stanchezza che mi accompagna, forse il cambio di stagione, sta di fatto che non è che dorma molto bene.

milo 18-04-2015 10:31 AM

Sabato 18 aprile 2015.
(Mattina)

- Strappo: 20x2; 25x2; 30x2; 35x2; 36x2x8.
- Slancio: 20x2; 30x2; 35x2; 40x2; 45x2x8.

Continua la progressione, mentre gli europei di pesistica si avvicinano alla conclusione.

milo 21-04-2015 04:46 PM

Martedì 21 aprile 2015.
(Mattina)

- Stacco da terra: 60x5; 75x5; 90x5; 105x5; 118x5; 128x5.
- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 80; 90x3x6.

Per un contrattempo ho dovuto allenarmi più tardi del solito, troppo tardi, e mi sono preso un bel rischio saltando completamente il riscaldamento generale ed iniziando direttamente dalle serie di avvicinamento.
Fosse toccata alla sessione di sollevamenti olimpici sarebbe stato peggio.

Mi rendo conto che sto attraversando un periodo nel quale devo cercare di migliorare l’alimentazione per compensare, almeno in parte, la ridotta qualità e quantità del sonno.

milo 23-04-2015 10:12 AM

Giovedì 23 aprile 2015.
(Mattina)

- Strappo: 20x2; 25x2; 30x2; 35x2; 38x2x8.
- Slancio: 20x2; 30x2; 37,5x2; 42,5x2; 47,5x2x7.

Nella terza serie di slancio, con 47,5 kg, ho provato a spingere sul posto ma, sebbene il carico sia facile, mi sento più sicuro con lo split jerk.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013