Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 25-04-2021, 04:57 PM

Olympic weightlifter


Domenica 25 aprile 2021.
(Pomeriggio – Peso corporeo 78,55 kg)

- Squat: fino a 125x1
- 3⁄8 Squat (partendo dal basso, 9° foro): singole fino a 170 – 180xF
- Air squat: 75
- Calf ad una gamba con manubrio: 27x16 + 8 a carico naturale


Alla fine ho testato l’ultima posizione che mi mancava, riuscendo bene con 170 kg (i 180 invece non si sono mossi , ma avevo le gambe piuttosto indolenzite per l’uscita di urban nordic walking fatta ieri sera).

La cosa curiosa è che ho scoperto di avere pressoché lo stesso livello di forza (120-125 kg) sia che parta dalla posizione più bassa (full squat, 4° foro) e sia che parta dalle tre posizioni superiori (fino a quella da 5/8 di squat, 7° foro); i carichi aumentano invece dal ½ squat in su (come si può notare dal resoconto sottostante):

Partenza dal basso dai pin del power rack
- Full squat (4° foro): 120 (9/4)
- Parallel squat (5° foro): 125 (21/4)
- ¾ Squat (6° foro): 125 (1/4)
- 5⁄8 Squat (7° foro): 125 (17/4)
- ½ Squat (8° foro): 140 (28/3)
- 3⁄8Squat (9° foro): 170 (25/4)
- ¼ Squat (10° foro): 213 (5/4)

Nota: ricordo che la distanza tra un foro e l'altro è di 7,5 cm.

Questo potrebbe significare che il mio sticking point, partendo da fermo, sia attorno ai ¾ di squat (6° foro), la misura sulla quale forse mi converrebbe lavorare maggiormente.



Ultima Modifica di milo : 25-04-2021 04:59 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 30-04-2021, 09:49 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Adidas fa per te per il consumo della suola, molti modelli hanno la gomma della Continental che assicura un'ottima resistenza e durata. Le Boston però sono le uniche che conosco. Ottime scarpe per correre veloce, poco spessore della suola e buona calzata. potrebbero fare al caso tuo. Di certo il modello 8, credo che ora ci sia anche la 9 ma forse è peggiorata. Poco male se trovi la 8 in offerta.
Provate in un negozio. Ottima sensazione, in particolare per la consistenza della suola e la vicinanza al terreno, sono esattamente quello che cerco. Peccato non aver trovato feeling con la lunghezza, il 44 lo sentivo troppo grande e il 43e1/3 troppo giusto.

Alla prossima occasione confido di riuscire a provare le Asics gel trainer.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 30-04-2021, 11:45 AM


Giovedì 29 aprile 2021.
(Sera – Peso corporeo 78,35 kg)

- Squat: fino a 125x1
- Squat partendo dal basso (4° foro): singole fino a 112,5 – 117,5xF
- Air squat: 100


Ieri ho pensato di scegliere l’altezza da cui lavorare in maniera casuale, associando i numeri di un dado da gioco a quelli dei fori del power rack, in questo modo:

N° 1 --> (4° foro) Full squat
N° 2 --> (5° foro) Parallel squat
N° 3 --> (6° foro) ¾ Squat
N° 4 --> (7° foro) 5⁄(8 )Squat
N° 5 --> (8° foro) ½ Squat
N° 6 --> (9° foro) 3⁄(8 )Squat

È uscito il N° 1, ma la prestazione è nettamente peggiorata rispetto al 9 aprile. Ci sta che sono stanco, che è un periodo nel quale sono fortemente stressato, con un probabile principio di depressione (a detta del medico), che il peso corporeo è diminuito, ma voglio aggiungere alcune considerazioni tecniche.

Sia Stuart McRobert che Brooks Kubik nei loro scritti hanno sempre sostenuto che il lavoro al rack è il segreto della super forza ma che per beneficiarne si debba essere atleti avanzati, da minimo 2 x bw di squat. Bud Jeffries ha iniziato ad usarlo quando era già in grado di fare 600-700 pounds e lo stesso ha fatto Paul Anderson e altri sollevatori del passato. Se così fosse però, per me, significherebbe non iniziarlo mai, tuttavia ritengo che possa dare risultati anche per i cosiddetti intermedi, se utilizzato solo nelle posizioni basse, dedicandogli tempo, energie e calorie, come d’altronde per ogni ciclo finalizzato all’aumento di carico, almeno così è stato per me circa 15 mesi fa.

Di sicuro, tra le cose che ho provato nell’ultimo periodo, lo squat respiratorio ne esce vincitore, per lo meno nella sensazione di lavoro generale, è vero che per superare un record sulle 20 ripetizioni si devono allineare gli astri per un periodo sufficiente, ma anche se non si è al 100% si può trarre soddisfazione dall’effettuare un numero elevato di ripetizioni (e respiri) con un peso più leggero. Inoltre richiede veramente poco tempo e non serve fare molti altri esercizi. Nell’ultimo anno sono migliorato fisicamente, mi vedo più pieno e magro rispetto a come lo ero tempo addietro allo stesso peso corporeo, non che mi interessi l’estetica ma era per spostare l’attenzione sul fatto che ho fatto veramente pochi esercizi e con scarsa costanza a parte lo squat respiratorio e, secondariamente, il press, ciononostante sono migliorato dappertutto.

Quello che fa la differenza nell’ottenere risultati è sempre l’entusiasmo, che ora purtroppo mi manca, ma non mi perdo d’animo, anche se è un periodo nebuloso nel quale non so più neanche bene come proseguire con l’attività fisica e se pormi degli obiettivi.

Al momento proseguo con le camminate e con un lavoro più aerobico, il lavoro con carichi alti/intensi, per poche ripetizioni, mi è stato sconsigliato per il fatto che alza le catecolamine e stressa maggiormente il sistema nervoso, vedremo, qualche esercizio con i pesi di sicuro continuerò a farlo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gladio Gladio Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 343
Data registrazione: Jan 2012
Località: Calabria
Predefinito 26-04-2021, 03:36 PM


Ciao Milo, che massimali avevi di back e front quando hai fallito i 105?

Sempre uno spettacolo quei video nel tuo garage!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 26-04-2021, 05:03 PM


Ciao Gladio, grazie, troppo gentile

Dunque, esattamente 4 giorni prima avevo fatto 130 di back squat:




e 9 giorni dopo avevo invece fatto 115 di front squat (fallendo i 120):




Pesavo attorno ai 75 kg.


P.s. Credo anche siano stati gli ultimi test fatti indossando una cintura, da sette anni a questa parte ho infatti smesso di usarla, per qualsiasi esercizio e con qualsiasi carico e mi trovo bene così, anche se potrebbe voler dire rinunciare a qualche chilogrammo, ma non credo.

Ultima Modifica di milo : 26-04-2021 05:05 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 27-04-2021, 06:01 PM


Martedì 27 aprile 2021.
(Pomeriggio – Peso corporeo 78,7 kg)

- Press: 10x5 - 20x4 - 30x3 - 40x3 – 46x3 – 51x3 – 56x(1, 1, F) – 57,5x1 – 59x1
- Split swing con manubrio ad un braccio: 10 singole per braccio fino a 40 [10’]


Nel press ho fallito l’ultima ripetizione della tripla a 56 kg (non ho neppure provato a fare la seconda ripetizione con 57,5), discreta invece la singola finale, ma temo di dovermi prendere una pausa dal pressare intensamente, a causa delle spalle che iniziano ad essere infiammate (anche se però mi sono alla fine tolto la voglia di fare un esercizio divertente ).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 29-04-2021, 11:29 AM


Girare un quintale con 130Kg di squat e' una efficienza piu' che notevole; ed una prestazione di assoluto rilievo, in ogni caso.
Confesso di essere invidioso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 29-04-2021, 05:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Confesso di essere invidioso
La mia efficienza per il tuo press
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,259
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 29-04-2021, 07:46 PM


La mia resistenza per l'efficienza di Milo e l'invidia del Principe.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,259
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 05-05-2021, 06:22 PM


Me le ricordo le Excell 33, le avevo anche io (la seconda e ultima edizione), mi ricordo anche dei problemi della tomaia. Anzi, solo della retina superiore, anche se poi mi si erano rotte un po' tutte. Anche pezzi di suola.
Non pensavo te le ricordassi, altrimenti quando ti ho consigliato le Dynaflyte 4 ti avrei detto che per me sono molto, molto simili.


Come ti ho detto sono fuori produzione, le hanno eliminate in favore di altri modelli (Dynablast) ma sono un po' diverse. Più morbide e drop 12. Mentre le mie sono drop 8. Online forse le trovi ancora, in negozio non so.

Ultima Modifica di orange : 05-05-2021 06:29 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,259
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 05-05-2021, 06:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Quindi, nel caso delle Altra Superior 4.5, pensi che i 21 mm di stack height siano totali, che includano cioè i 6 mm di insole?
Non ho mai capito se nel calcolo considerano anche la soletta, anche perché leggevo di come lo stack sia molto variabile perché a volte considerano tutto, altre volte solo la suola, causando discrepanze tra siti o produttori. Il caso più clamoroso è Nike che spesso dà dati variabili e non si capisce mai quali siano quelli reali.
In quel caso però sarei sorpreso se hanno considerato la soletta, vorrebbe dire che hanno la suola di 15 mm. Un po' pochi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 07-05-2021, 11:14 AM


Ieri ho trovato un negozio che ha i seguenti modelli di scarpe Altra (gli ultimi tre sono da trail):

Torin
Escalante
Paradigm
Rivera
Lonepeak
Timp
Olympus

Li ho provati quasi tutti, tranne Lonepeak, Olympus e Paradigm, che erano troppo lontani da quello che cercavo.
La sensazione migliore lo avuta con la Torin 4.5 plush (ero indeciso con la Escalante 2.5). Anche se le recensioni la descrivono come una scarpa piuttosto alta e ammortizzata, forse, venendo dalla Ghost, è il giusto compromesso per provare qualcosa di diverso senza eccedere nel minimalismo.

Segnalo anche l’ottima calzata della Timp (non ricordo se la versione 2 o 3), ma prima di pensare ad una scarpa da fuoristrada voglio vedere come si comporteranno i miei piedi con le mie prime Altra.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 14-05-2021, 11:42 AM


Wow, bel gesto! Non so se è giusto che sia così, però ho notato che non estendi completamente a livello di ginocchio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 14-05-2021, 05:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
ho notato che non estendi completamente a livello di ginocchio
Cosa che invece facevo nello split snatch, almeno riguardandomi nei vecchi video.

Bene, vuol dire che forse ho ancora margine di miglioramento.

Grazie per l'osservazione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,259
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 14-05-2021, 07:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Orange,

non possiedo una bici...
Ha pure il cestino per poterla zavorrare e renderla più affine alla tua passione per i sovraccarichi.

Comunque guardando il video a rallentatore ho individuato 5 momenti in cui mi potrei fare male provando ad imitarti, 2 dei quali potenzialmente fatali.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0