Non ne ho idea Ugo, comunque per il prossimo mese proseguo nell'utilizzare i ladder esclusivamente nello strappo e nelle spinte, nello squat e nelle girate mi fermo a due ripetizioni (forse ogni tanto faccio delle triple nelle sole girate).
Sabato 11 agosto 2012. Seduta C – microciclo 3 (Mattina) 1) Clean + Jerk: serie di avvicinamento; 60x(2+2); 68x(1+2); 73x(1+2); (85%)78x(1+1; 1+2; 1+3; 1+4). 2) Girata completa: 83x2x3. Sono contento dell’esecuzione delle spinte e non ho voluto rischiare di sporcare la sequenza aggiungendo un’altra serie dopo la quadrupla, poche ma buone. Nelle girate ho preferito non andare oltre le doppie per ridurre il tempo di esecuzione, facili. P.s. Purtroppo la spesa per aggiustare la fotocamera è superiore al valore e quindi dovrò fare un nuovo acquisto. |
Quote:
Un saluto |
Ciao PrisonBreak, in questo periodo non è che ci sia molto da vedere.
|
Ho letto che l'ultimo periodo non è stato felicissimo per gli allenamenti, ma tieni duro. Ti auguro davvero che tutto possa risolversi al più presto. E comunque mi motiva davvero molto leggere il tuo diario e vedere i tuoi video, anche se ora non sei molto in forma per me sei sempre un ispirazione per i miei allenamenti.
Buon week-end Milo! |
concordo con prisonbreak :)
Non ti abbattere Milo, un periodo un po' giù negli allenamenti ogni tanto capita. L'importante è che tutte le magagne si risolvano al meglio ;) |
Grazie ad entrambi ;)
|
Lunedì 13 agosto 2012.
Seduta D – microciclo 3 (Mattina) 1) Strappo completo: serie di avvicinamento; 40x2x2; 45x2; 50x2; 55x2x2; 60x2; (85%)63x(1; 2; 3; 3; 5); 60x2x3. 2) Squat: doppie a salire ogni 12,5 kg (da 20 a 95); (77%)100x2x4. Nel ladder dello strappo mi sono fermato a 5 ripetizioni non bellissime, in un paio ho recuperato avanti e nella penultima serie da quattro ho perso la seconda ripetizione. Squat faticoso anche se leggero. Sono piuttosto combattuto nel passare ad allenarmi solamente due volte a settimana, eliminando le sedute di recupero tecnico al 75%-80%, tuttavia la frequenza della progressione aumenterebbe rispetto all’attuale. |
E come sempre,quando finisce un ciclo di allenamento,passo sempre da te.
Il massimale di slancio ottenuto è 70 Kg,in condizioni non proprio positivissime,per cui considero un ipotetico 75 Kg,da cui baserò le percentuali di allenamento. Questo ciclo mi è piaciuto un casino,ma ora dovendo cambiare programmazione è giusto modificare anche quella dello slancio in base ad essa. Attendo un tuo passaggio e le tue chicche! Grazie in anticipo! P.s.:buon ferragosto :) |
Milo datti respiro; in estate ci sta che la grinta e la concentrazione calino, la stanchezza si fa sentire unitamente all'accusare più o meno il caldo...
Potresti passare a due allenamenti, anche meno intensi, per un breve periodo e poi ripartire. Se invece sei molto stressato potresti considerare una settimana di pausa non tanto per il recupero fisico, quanto per ritrovare la voglia ed il piacere di allenarti. |
Ciao Lion, complimenti per lo slancio, ci sentiamo a breve ;).
Ciao Yashiro, credo che tu abbia proprio ragione, sarà il continuo caldo ma questa estate mi ritrovo con veramente poche energie, oltre che acciaccato, a dispetto di aver aumentato il peso corporeo portandomi al limite dei 77 kg. Al momento provo ad allenarmi con i pesi 2-3 volte alla settimana, eliminando anche i ladder negli strappi e spinte a favore delle doppie, ma con una variabilità dell'intensità (e volume) in base alla condizione. Molto probabilmente farò un'altra pausa di 4-5 giorni per un'ultima vacanza nella prima settimana di settembre, vediamo un po' come va, grazie. Buon Ferragosto ad entrambi :) |
Mercoledì 15 agosto 2012.
(Pomeriggio) - 3,5 km di walking/running alternato ogni 500 metri in 28’43”. Dopo oltre due mesi mi è tornata la voglia di fare un po’ di attività aerobica, due le principali motivazioni: 1) Spero che, fornendo uno stimolo differente rispetto ai pesi, possa beneficiare a livello articolare e nel recupero sistemico e muscolare degli arti inferiori. 2) Aiutarmi a consumare qualche caloria in più, senza tagli alimentari, considerando che ho diminuito la frequenza di allenamento con i pesi. Riguardo al secondo punto aggiungo che le prossime gare sono a coefficiente di calcolo e quindi se riesco a perdere qualche chilo di peso corporeo, senza sacrificare la forza, non posso che guadagnarci. Come prima seduta ho avuto buone sensazioni e solo una volta arrivato ho sentito le gambe un poco affaticate. Ho voluto alternare la camminata ad una corsetta blanda e non ho avuto alcun problema ai polpacci, solo un irrisorio fastidio all’anca che spariva una volta tornato al passo. Non ho certo forzato e all’incirca ero comodo nel mantenere delle velocità medie di 6,5 km/h e 8,5-9 km/h rispettivamente per la camminata e la corsa. |
dì la verità Milo, ho iniziato a fare cardio e vuoi copiarmi ;)
...scherzo :p fai molto bene secondo me a fare un po' di attività aerobica. 6,5Km/h nella camminata sono davvero un buon passo! io per esempio preferirei correre più svelto e camminare più lentamente, come volendo fare dei veri e proprio intervalli. ma forse il tuo obiettivo ero proprio di rendere l'esercizio il più omonegeno possibile... |
Ha ha Ugo, è vero ti ho copiato :D (solo che tu fai un attrezzo dal nome che è tutto un programma :rolleyes:).
Scherzi a parte non sono mai stato costante con l'attività aerobica, principalmente perché quando mi allenavo minimo quattro volte a settimana con i pesi non mi restava molto spazio per fare altre cose e poi perché poco o tanto quando ci si va giù pesante (relativamente parlando :rolleyes:) di accosciate le gambe ne risentono. Comunque, come tutte le cose, credo sia importante approcciarsi con moderazione e la camminata mi è sempre piaciuta e non mi ha mai dato problemi, quella velocità in pianura non la sento impegnativa (vado al lavoro a piedi con uno zaino di 7-8 kg e sono abituato). Ben diversa è la corsa che per me rappresenta più una sfida personale ma questa volta non voglio commettere l'errore della scorsa primavera e al primo segnale negativo la abbandono definitivamente senza remore. |
Quote:
per esempio per quanto mi riguarda la corsa è abbastanza traumatica. non avendo praticamente mai corso ogni volta che provo a farlo per più di una ventina di minuti mi fanno male le ginocchia... |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013