FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 16-08-2012 11:31 AM

Giovedì 16 agosto 2012.

Seduta A – microciclo 4
(Mattina)
1) Slancio completo: serie di avvicinamento; 60x2; 65x2; 70x2; (81%)75x2x5.
2) Squat frontale: 80x2x2; 85x2x2; 90x2x2; (83%)95x2; 80x2x2.

Slancio conservativo mentre nello squat frontale sono salito bene fino ai 90 kg. A 95 il movimento si è sensibilmente rallentato ed ho preferito fermarmi aggiungendo un paio di serie in back-off.

Lion14 17-08-2012 11:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 372971)
Slancio conservativo mentre nello squat frontale sono salito bene fino ai 90 kg. A 95 il movimento si è sensibilmente rallentato ed ho preferito fermarmi aggiungendo un paio di serie in back-off.

Hai fatto bene per lo squat.Come dice Somo,una ripetizione sbagliata in più è una ripetizione appresa bene in meno.

milo 18-08-2012 09:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 373133)
..Come dice Somo,una ripetizione sbagliata in più è una ripetizione appresa bene in meno.

Parole sante :D.


Sabato 18 agosto 2012.

(Mattina)
- 4,010 km di Walking/Running alternato ogni 0,5 km in 31’50” totali.

Questa volta ho aumentato la velocità dei tratti di corsa (migliore 500 metri in 2’43”), aggiungendo uno step rispetto alla prima volta, ma ho anche rallentato nella camminata per facilitare il recupero (500 metri più lento in 5’14”).

vodka 18-08-2012 01:02 PM

Ciao milo, dunque purtroppo devo andare fuori casa e non riuscirò a fare molte prove ma posso dirti che secondo me se provi a riscaricare il sw della garmin rischia di essere la soluzione migliore se non altro perché il formato .fit è loro e vari indizi mi fan pensare che solo quel sw e quello online visualizzino proprio tutte le informazioni.

Un sw (però vogliono l'indirizzo mail per scaricarlo...) che in giro dicono essere in grado di aprire i .fit è http://www.cycleops.com/en/products/...&category_id=9

Altrimenti in giro leggo:
Quote:

The command to convert the FIT file is:
FitCSVTool.jar
And syntax documented in the FIT SDK User Guide Rev 1.0.pdf
e il link alla roba
This is ANT, the Wireless Sensor Network Solution

Appena riesco a trovare modo di leggere la licenza e di che si tratta magari ci gioco un po', ma non so prevedere in che tempi.

Poi c'è ancora sto robo che ha un plugin apposito ma dice anche di saper importare i fit da soli, ma c'è solo un trial:
SportTracks 3
SportTracks • Plugin Catalog • Garmin FIT Devices

milo 18-08-2012 02:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 373284)
Ciao milo, dunque purtroppo devo andare fuori casa e non riuscirò a fare molte prove ma posso dirti che secondo me se provi a riscaricare il sw della garmin rischia di essere la soluzione migliore se non altro perché il formato .fit è loro e vari indizi mi fan pensare che solo quel sw e quello online visualizzino proprio tutte le informazioni.

Vanno bene le informazioni che mi hai dato, ho visto che anche se non li leggo dal pc posso cancellare le corse memorizzate che non mi interessano più e scaricarle comunque sul sito potendo accedere anche alle mappe satellitari.

Ciao e grazie, buon fine settimana.

sOmOja 18-08-2012 03:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 373133)
Hai fatto bene per lo squat.Come dice Somo,una ripetizione sbagliata in più è una ripetizione appresa bene in meno.

a dire il vero io dico "ogni ripetizione sbagliata è una ripetizione disimparata" ma il concetto è lo stesso :p

milo 18-08-2012 04:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 373292)
a dire il vero io dico "ogni ripetizione sbagliata è una ripetizione disimparata" ma il concetto è lo stesso :p

Grazie per la precisazione ;)

milo 19-08-2012 02:46 PM

Domenica 19 agosto 2012.

Seduta B – microciclo 4
(Mattina)
1) Strappo completo: serie di avvicinamento; 40x2x2; 45x2; 50x2x2; 55x2; 60x2x2; 63x2x2[riuscita solo la 1^ rip.]; (81%)60x2x5[fallita la 1^ serie].
2) Squat: doppie a salire ogni 12,5 kg (da 20 a 95); 100x2; 102,5x2; 105x2; (83%)107,5x2; 95x2x3.

Ieri sera mi sono comprato una nuova fotocamera e nell’allenamento di oggi ero più concentrato nell’imparare ad usarla che sulle esecuzioni ed infatti nello strappo ho sbagliato parecchio.
Video dell’ultima serie:

Strappo del 19 agosto 2012 - YouTube


Nello squat sono salito fino a quando il dolore all’anca non è diventato limitante, anche le serie in back-off sono state poi dolorose.
Visto che il problema è accentuato proprio dal carico, più che dall’esercizio in se, sto pensando che potrei provare ad alzare maggiormente l’intensità nel front e restare attorno al 75% (100 kg) nel back.
Video della doppia con 107,5 kg:

Squat del 19 agosto 2012 - YouTube


Nota: nello strappo mi sono filmato in HD ma dopo il montaggio con window movie maker mi pare che la qualità sia notevolmente diminuita.

Ugo51 19-08-2012 02:50 PM

:)
nuova fotocamera!
bene, sono contento che sei tornato a farti vedere :p

milo 19-08-2012 02:54 PM

Grazie, anche se mi devo abituare alla nuova presenza ;). E' strano ma il fatto di sistemarla, farla partire, fermarla e riguardarmi (per poi ricominciare da capo) oggi era un elemento di disturbo e di prolungamento obbligato dei tempi di recupero tra le serie rispetto alle mie abitudini.

Invece, in queste settimane che mi sono allenato senza, ero molto più introspettivo e sentivo chiaramente quando il movimento era buono anche se poi non potevo avere un riscontro video.

Yashiro 19-08-2012 03:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 373334)
Grazie, anche se mi devo abituare alla nuova presenza ;). E' strano ma il fatto di sistemarla, farla partire, fermarla e riguardarmi (per poi ricominciare da capo) oggi era un elemento di disturbo e di prolungamento obbligato dei tempi di recupero tra le serie rispetto alle mie abitudini.

Invece, in queste settimane che mi sono allenato senza, ero molto più introspettivo e sentivo chiaramente quando il movimento era buono anche se poi non potevo avere un riscontro video.

Una cosa che ho notato anche nei miei allenamenti, infatti ho limitato le riprese.

milo 19-08-2012 03:31 PM

Una cosa che ho notato su di me, quando ci si allena completamente da soli, è che l'uso di un apparecchio di ripresa compensa in parte la mancanza di un pubblico (ci si sente osservati) e può risultare utile a livello emotivo per abituarsi al contesto, non so se mi sono spiegato.

Ugo51 19-08-2012 03:35 PM

anche per me sono vere queste considerazioni.
molto meno per il sentirsi osservato. quello mi capita solo quando mi sto filmando mentre eseguo una ripetizione difficile.

altrimenti le riprese sono sempre fastidiose e spesso mi rompono il recupero perchè impiego più tempo del previsto a piazzare la fotocamera.


l'avere un riscontro visivo della propria prestazione, però, ripaga ampiamente tutti questi svantaggi!

IlPrincipebrutto 19-08-2012 06:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 373342)
Una cosa che ho notato su di me, quando ci si allena completamente da soli, è che l'uso di un apparecchio di ripresa compensa in parte la mancanza di un pubblico (ci si sente osservati) e può risultare utile a livello emotivo per abituarsi al contesto, non so se mi sono spiegato.

In una palestra 'normale' il problema non si pone. A fare certi esercizi si e' osservati per definizione, e tra musica alta e gente che circola liberamente spazio per abituarsi emotivamente ce n'e' a sufficienza.



Buona giornata.

greatescape 19-08-2012 08:10 PM

Basterebbe avere un telecomando per non perdere la concentrazione
Così se ti da fastidio rivederti ogni volta avvicinandoti alla camera non lo fai piu


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013