Ciao Milo penso anch'io che quei chili sono tuoi, anzi ne sono convinto.
Probabilmente oggi pesavano più del solito, se continuavi a spingere ancora pochi cm e chiudevi l'alzata:) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non sono caratterialmente un agonista, è uno dei miei limiti, probabilmente avrei potuto farcela curvando la schiena ma non sono disposto a rischiare (ho avuto un trauma lombosacrale piuttosto importante quattro-cinque anni fa) e tengo di più alla longevità di allenamento che al superamento di un record personale. Invece rifletto sul fatto che i 150 kg di stacco li avevo fatti in una giornata in cui ero ispirato ma senza l'allenamento specifico allo stesso che sto seguendo ora, probabilmente il transfert degli OL's per me è sufficiente e forse è incompatibile allenarli entrambi con intensità nello stesso periodo. |
Quote:
|
Ho completato la pedana con gli ammortizzatori che avevo acquistato recentemente ed ora copro l'intera larghezza del garage.
Il pezzo aggiunto è bene incastrato nel muro ed è contiguo alla pedana stessa, eccezione fatta per la cornice preesistente che le divide e che risulta essere 2 mm più alta della parte lignea ma non dovrebbe creare problemi anche perchè l'aggiunta costituisce solo una sicurezza in più in caso di caduta :D: ![]() |
Grande!!
per quanto riguarda il ciclo di allenamento io continuerei come da programma, magari nelle prossime sedute sarai in forma e chiuderai tutte le alzate senza problemi in estrema ratio potresti, qualora non ci fossero alternative, mantenere lo schema con una % di carico leggermente inferiore |
Un angolo di paradiso ;)
|
Quote:
Io pensavo già dai 120 kg salire in singole ogni 10 kg: 1x120; 1x130; 1x140. Se quest'ultimo riesce (e con un minimo di margine) allora provo i 147,5 altrimenti mi fermo. Cosa ne pensi? Quote:
|
mi sembra un'ottima idea
|
Quote:
|
Eccezionale Milo!Manca solo qualche poster qua e là per renderla davvero accativante :D
Ma a proposito,a questa percentuale lo stacco non mi dire che lo fai sempre a presa doppia prona.... |
Quote:
Quote:
Quote:
Si, stacco sempre in doppia prona ad uncino, non ho più usato la presa mista da quando ho iniziato a fare strappo e slancio. |
stacco perfetto milo! ah no aspetta, non l'hai chiuso??!:D
che dire, ti devi solo abituare a continuare a spingere anche quando il peso decelera. e reagire durante l'alzata... sicuramente allenandosi da soli è molto più difficile fare alte % nello stacco proprio per mancanza di motivazione... però cerca di metterci più grinta;) |
Quote:
Pura curiosità: visto che il corpetto nello stacco aiuta in partenza, una volta arrivato al ginocchio, senza aiuto, è ancora più dura chiudere? |
si e no.... riuscendo a sfruttare l'accelerazione iniziale il tempo totale dell'alzata a volte risulta inferiore rispetto che da raw.. pero dipende, certi in chiusura nello stacco classico con corpetto faticano all'inverosimile!
se tu salivi ancora 5 cm cmq avresti chiuso facile.. il punto critico è proprio il passaggio al ginocchio, però cavolo eri ben settato! |
Ho capito, grazie.
Comunque nel mio caso ho sentito di aver esaurito la spinta di gambe e per tirare di schiena avrei dovuto curvarmi un pò, manovra naturalmente che non prendo neppure in considerazione per il rischio di infortunio. Forse mi devo concentrare nel cercare di accelerare da subito (contrariamente agli Ol's nei quali aspetto il superamento del ginocchio) :confused: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013