FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Swordfish diary (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/6329-swordfish-diary.html)

spike 14-07-2009 02:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da kokito (Scrivi 127057)
Quindi 30 reps per esercizio in 20 minuti.
5 ripetizioni ogni giro...è una tua scelta di tenere costanti le ripetizioni?

è un EDT: ho preso un carico del 10rm e ho dfatto 5 rip. Quando aumento il volume del 20% in 20 minuti alzo il carico del 5%. La metà è un buon metodo ma andava bene anche fare 4 rip dell'8rm o 6 rip del 12 rm

kokito 14-07-2009 04:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 127089)
è un EDT: ho preso un carico del 10rm e ho dfatto 5 rip. Quando aumento il volume del 20% in 20 minuti alzo il carico del 5%. La metà è un buon metodo ma andava bene anche fare 4 rip dell'8rm o 6 rip del 12 rm

Te l'ho chiesto apposta, visto che come dicevo di là ad agosto vorrei mettere trazioni e dip in EDT...

MOLLOTUTTO 14-07-2009 04:26 PM

Anche a me all'inizio il nome JUMP-SET mi aveva ingannato , perchè è molto comune chiamare le SUPERSERIE ALTERNATE con il nome di JUMP-SET...

Ma l EDT principalmente consiste nel fare piu ripetizioni possibili , l'aumento del carico è una cosa in più....???

spike 14-07-2009 04:32 PM

l'ho scritto sopra si aumenta la densitaà e il volume contemporaneamente, poi si scale e si aumenta l'intensità, a quel punto si ricomincia ad allenare densità e volume e così via

kokito 14-07-2009 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 127111)
Anche a me all'inizio il nome JUMP-SET mi aveva ingannato , perchè è molto comune chiamare le SUPERSERIE ALTERNATE con il nome di JUMP-SET...

In fin dei conti, le superserie sono dei jumpset con rec. 0' ;)

MOLLOTUTTO 14-07-2009 05:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da kokito (Scrivi 127118)
In fin dei conti, le superserie sono dei jumpset con rec. 0' ;)


No le "superserie alternate" o "jump-set" hanno un recupero sempre prestabilito tra il minuto ed il minuto e trenta .... Fai i due esesrcizi per 4-5 jump-set.... Ma non con recupero zero .......

Le superserie normali invece si....

kokito 14-07-2009 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 127123)
No le "superserie alternate" o "jump-set" hanno un recupero sempre prestabilito tra il minuto ed il minuto e trenta .... Fai i due esesrcizi per 4-5 jump-set.... Ma non con recupero zero .......

Le superserie normali invece si....

Scusa spike se "sporchiamo" il tuo diario...
MOLLO, se scrivo

a1.Trazioni rec.1'30"
a2.Dip rec. 1'30"

sono due esercizi in jump set (alternati come li chiami tu) con 1'30"...
se invece scrivo

a1.Trazioni rec. 0'
a2.Dip rec. 1'30"

sono due esercizi in superset... è il recupero che indica se sono jump set o superserie. Normali o anormali non esistono ;)

MOLLOTUTTO 14-07-2009 06:47 PM

Si ma non è che li chiamo io così .. Le superserie non hanno recupero i jump-set si , quindi è ovvio che sia il recupero a delineare la differnza...


ma c'è anche chi chiama I JUMP-SET SUPERSERIE ALTERNATE , per questo ho detto le superserie normali.....

Sono diverse solo per il recupero .....

spike 15-07-2009 11:07 AM

EDT - microciclo 5 - giorno 3
 
allenamento martedì 14 luglio

Squat 4@50 - 3@60 - 2@70 - 1@80 - 3@90 - 2@100 - 1+1@110 - 2x3@90

6 jump set in 20' di
-front squat 5@75
-calf in piedi 5@75

6 jump set in 20' di
-leg curl 5@34
-crunch 5@bw+10 +5@bw+5





con il nuovo peso per lo squat ho provato il 3-2-1-2x3 e mi son trovato benissimo...quando ho fatto la singola non ho raggiunto la profondità...mi son detto pazienza ma prima di riappoggiare mi son sentito di rifarcela a provare e dopo un lungo respiro sono risceso e mi è venuta benissimo(ecco il perché della notazione 1+1). Considerato che 2 settimane fa ho fallito la singola a 115 son contento. Anche il metodo di arrivare subito al picco senza condizionarsi/esaurirsi mi pare migliore...la prossima settimana provo una via di mezzo così mi faccio un'idea più chiara

L'incremento dei carichi nei jump set ha ridotto drasticamente il volume...soprattutto per il primo JS non ho idea come farò la prossima settimana ad incrementare il volume...si vedrà

nel secondo ho aumentato un po' per gli addominali dato che la pubalgia non si fa sentire e mi son permesso uno stripping leggerissimo

luxor 15-07-2009 11:20 AM

falliti i 115 ma l'1+1 a 110 non e' malaccio spike;)

Gianlu..... 15-07-2009 09:48 PM

1+1 sarebbe 2 rest pause?!

ottimo.

spike 17-07-2009 10:35 AM

EDT - micro 6 - giorno 1
 
allenamento giovedì 16 luglio

stacco 4@75 - 3@85 - 2@ 95 - 1@105 - 3@115 - 2@127 - 1@140 - 2x3@115
pullup 4@bw - 3@+5 - 2@+10 - 1@+15 - 3@+20 - 2@+25 - 1@+30 - 2x3@+20

20' per un totale di 8 jump set
-chin up 8@bw
-alzate 90° 5@6

20'per un totale di 8 jump set
-military 5@47
-rematore 5@54



commento:


lo stacco è andato bene, in fondo anche meglio dell'altra volta per merito soprattutto di una miglior concentrazione

i pullup invece uno schifo, il rom era incerto e anche con recuperi pieni sentivo che certi pesi erano oltre i miei limiti

il primo jump set è andato bene mi pare meglio dell'altra volta ma quando sei al'ultime serie diventa difficile giudicare obiettivamente le esecuzioni

il secondo jump set invece è andato meglio di sicuro dato che 8 set tutti con quei carichi non li avevo mai fatti.

Però sento che è l'ora di terminare questo meso: lo stordimento post allenamento mi dura troppo e a volte ho il sonno disturbato...è vero che l'EDT mi ha alzato un po' il metabolismo ma mi ha anche esaurito. Mi ritiro da vincitore dato che la sessione è andata bene. Finisco il micro e poi mi invento qualcosa prima delle vacanze.

spike 20-07-2009 12:28 PM

sabato al mare pensavo di correre sulla spiaggia ma il maestrale mi rendeva impossibile respirare e tenere gli occhi aperti, per cui sono andato in pineta...con qualche difficoltà dato il tappeto di aghi di pino:

dopo il riscaldamento con corsetta drills stretching e accellerazioni vado di scatti:

3x3x20metri
3x10-20-30metri

allenamento così e così non mi sentivo di dare il massimo...insicurezza da terreno e qualche fastidio al tendine d'achille destro

Chris4R 20-07-2009 04:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 128423)
sabato al mare pensavo di correre sulla spiaggia ma il maestrale mi rendeva impossibile respirare e tenere gli occhi aperti, per cui sono andato in pineta...con qualche difficoltà dato il tappeto di aghi di pino

...Non ci sarai andato a piedi scalzi...? :D:D:D

spike 20-07-2009 04:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Chris4R (Scrivi 128482)
...Non ci sarai andato a piedi scalzi...? :D:D:D

ovvio...dovevo correre sulla sabbia...

no scherzo è che comunque si scivolava tantissimo


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013