FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Swordfish diary (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/6329-swordfish-diary.html)

Trokji 10-12-2010 12:53 PM

considera che gli atleti di forza ed ibbers fino a 40 anni (qualcuno anche oltre) riescono ad esprimere prestazioni di massimo livello. Anche per i maratoneti di livello mondiale ce ne sono alcuni che i record li hanno fatti anche dopo i 40.. in generale è diverso per la corsa veloce, dove già avvicinandoti ai 35 in genere puoi avere dei cali

ebbubba 10-12-2010 05:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 244423)
Credo che la tua età , sia proprio quella "critica", i 34/35 sono cruciali .
Poi ci si assesta :D

per fortuna io ho iniziato a correre regolarmente dopo i 43 anni , cosicchè irisultati ottenuti sono nettamente migliori rispetto a quelli di quando ne avevo 20 ( zero minuti di corsa a venti anni contro anche due ore e mezzo a 45 sono un bell'incremento ) ;) :)
spike consolati, che dopotutto stiamo meglio fisicamente adesso ( io almeno di sicuro ) rispetto a quando eravamo dei pischelletti ;) :)

Veleno 10-12-2010 08:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 244404)
ecchennesò, la differenza è tanta rispetto all'anno scorso, io col passare del tempo ho notato che ci sono degli anni dove ho proprio il crollo rispetto a capacità espresse all'anno prima

Confermo.
Il mio è un esempio lampante: sto avendo grosse difficoltà a riprendere lo stesso, semplice programma di allenamento dell'anno scorso...

spike 11-12-2010 11:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 244423)
Credo che la tua età , sia proprio quella "critica", i 34/35 sono cruciali .
Poi ci si assesta :D

sì ma l'hanno setto assieme all'accoppiata 91/92:D
Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 244426)
1 anno non fa una gran differenza.. inizia ad integrare pesantemente con vitamine ed antiox anti aging..:o:D
Comunque dai non penso, un calo dovresti sentirlo in maniera più evidente dopo i 40, ma non penso tu sia un atleta d'elite quindi non dovrebbero essere problemi.. nel senso io credo hai ancora molto potenziale quindi se questo si riduce un po' neppure lo noti (magari per la corsa veloce non è così)

aspé andiamo con ordine, prima degli antiaging devo comprare la giannetta:D
Quote:

Originariamente inviato da ebbubba (Scrivi 244481)
per fortuna io ho iniziato a correre regolarmente dopo i 43 anni , cosicchè irisultati ottenuti sono nettamente migliori rispetto a quelli di quando ne avevo 20 ( zero minuti di corsa a venti anni contro anche due ore e mezzo a 45 sono un bell'incremento ) ;) :)
spike consolati, che dopotutto stiamo meglio fisicamente adesso ( io almeno di sicuro ) rispetto a quando eravamo dei pischelletti ;) :)

ma non mi consolo per nulla, ora sto così e così, appena le vie respiratorie tornano a pieno regime entro subito in competizione con me stessp, vedremo chi la spunta
Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 244500)
Confermo.
Il mio è un esempio lampante: sto avendo grosse difficoltà a riprendere lo stesso, semplice programma di allenamento dell'anno scorso...

no aspé, ragazzi, io ho registrato queste differenze, ma le possibili variabili sono tantissime. Magari ora non sono motivatissimo, magari mi sto allenando male, magari piove troppo...insomma mi lamento di quell'annetto e un po' influenzerà di sicuro però non ci credo troppo neanche io

orange 11-12-2010 11:37 AM

Quando arriverò alla tua età saprò se effettivamente si può crollare nel giro di poco tempo, ma per ora penso solo o a una giornata\periodo storto dove i risultati latitano. Oppure per un differente allenamento rispetto all'anno precedente. 3000mt a tutta vanno preparati adeguatamente per scendere sotto i 4min al km.
Io in genere per la velocità punto sui 5000, più devastanti:D, ma se li preparo un pelo male 30 40 secondi in più del record sono assicurati

E' vero che se guardo al mondo dello sport professionistico ci sono casi di atleti che da un anno all'altro sono spariti diventando la brutta copia dei campioni dell'anno prima, ma aspetterei altre prove per dire se fai parte di quella casistica.

skjzzo82 11-12-2010 11:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 244579)
ma non mi consolo per nulla, ora sto così e così, appena le vie respiratorie tornano a pieno regime entro subito in competizione con me stessp, vedremo chi la spunta

VAI SPIKE, che sicuramente è solo un periodo o qualche malanno invernale;).
Chi la spunta sarai sempre TU!!!:)

Trokji 11-12-2010 11:54 AM

Ma scusa Rocky aveva 10 anni più di te quando vinse contro ivan Drago.. quindi non trovare scuse :D

Veleno 11-12-2010 12:04 PM

Quote:

no aspé, ragazzi, io ho registrato queste differenze, ma le possibili variabili sono tantissime. Magari ora non sono motivatissimo, magari mi sto allenando male, magari piove troppo...insomma mi lamento di quell'annetto e un po' influenzerà di sicuro però non ci credo troppo neanche io
Vorrei chiarire meglio il mio pensiero perchè temo di non essermi spiegato correttamente: io non credo che il calo prestazionale avvenga a causa del tempo fine a se stesso, ovvero semplicemente perchè è passato un anno e basta. Credo piuttosto, che alla nostra età diminuisca drasticamente la capacità di gestire le mille mila variabili (che citi tu) che possono influire sull'allenamento, per cui anche un granello di sabbia nell'ingranaggio può diventare un masso che blocca il meccanismo.

In altre parole, siamo in una fascia di età critica dove per avere continuità è necessario essere più scrupolosi e meticolosi nella programmazione e nell'organizzazione del piano di allenamento.

ApprendistA 11-12-2010 02:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 244592)
Ma scusa Rocky aveva 10 anni più di te quando vinse contro ivan Drago.. quindi non trovare scuse :D

:D

Gianlu..... 11-12-2010 03:07 PM

si si quoto trokji....:D

cmq spike è solo un periodo leggermente sottotono, ed è pure giusto, non si può migliorare linearmente dopo un certo punto

spike 12-12-2010 10:51 AM

allenamento venerdì 10 dicembre

squat 10x4@95
calf in piedi 4x10@45
panca 10x4@70
spinte su iinclinata 5x8@22+22

commento:

recuperi rapidissimi, l'allenamento è stato buono nelle ultime spinte stavo soffendo un po' perciò non alzerò ulteriormente il peso ma aumenterò il volume (tanto son sicuro che con dei recuperi normali sarei arrivato in fondo senza problemi)

spike 12-12-2010 10:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da skjzzo82 (Scrivi 244591)
VAI SPIKE, che sicuramente è solo un periodo o qualche malanno invernale;).
Chi la spunta sarai sempre TU!!!:)

grazie:)
Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 244592)
Ma scusa Rocky aveva 10 anni più di te quando vinse contro ivan Drago.. quindi non trovare scuse :D

si ma lui aveva una moglie che faceva il tifo per lui, la neve dove allenarsi, sapeva che grazie al suo gesto tutto il mondo poteva cambiare...insomma era più motivato di me:D
Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 244594)
Vorrei chiarire meglio il mio pensiero perchè temo di non essermi spiegato correttamente: io non credo che il calo prestazionale avvenga a causa del tempo fine a se stesso, ovvero semplicemente perchè è passato un anno e basta. Credo piuttosto, che alla nostra età diminuisca drasticamente la capacità di gestire le mille mila variabili (che citi tu) che possono influire sull'allenamento, per cui anche un granello di sabbia nell'ingranaggio può diventare un masso che blocca il meccanismo.

In altre parole, siamo in una fascia di età critica dove per avere continuità è necessario essere più scrupolosi e meticolosi nella programmazione e nell'organizzazione del piano di allenamento.

sì, sì in questo senso hai ragionissima
Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 244623)
si si quoto trokji....:D

cmq spike è solo un periodo leggermente sottotono, ed è pure giusto, non si può migliorare linearmente dopo un certo punto

ma io sono sotto al mio "certo punto", ancora posso benissimo arrivarci linearmente, in ogni caso i 1500 metri (non i 3000) non li sto allenando linearmente. A proposito i 3000 erano solo un test per sapere comeimpostare la velocità nel test dei 1500 che farò la prossima settimana, ma dato che nei 3000 ho perso 40 secondi dubito che i 1500 vadano così bene

spike 16-12-2010 10:08 AM

allenamento lunedì 13 dicembre

squat 10x2@100
panca 10x2@72.5
chin up 10x3@bw+10
extrarotatori

commento:

questo ritorno al 10x2 è quasi uno scarico recuperi al minimo, decente gestione della tecnica

spike 16-12-2010 10:11 AM

allenamento martedì 14 dicembre

provo ad impostare una velocità per il test dei 1500 metri

faccio i 1000 e mi viene 3'52'' non sono molto contento
2' di rest

faccio i 600 e mi vengono 2'15'' ci si può accontentare
2' di rest

provo i 400 e vvengono 1'22'' troppo veloce

avessi messo 10 secondi in più nei 400 e 10 secondi in meno nei 1000 sarei anche stao contento. Posso provare a puntare per giovedì ai 5'40'' anche se sarà dura

spike 17-12-2010 10:15 AM

allenamento mercoledì 15 dicembre

military 10x2@47.5
stacco 10x2@125
pull up 3x12


commento:

il military va bene, lo stacco nonostante non lo senta pesante continua a farmi abbastanza schifo, c'è sempre qualcosa che non va ad ogni cacchio di rip. Nelle trazioni non ho perfettamente chiuso al petto le ultime 2 rip, bicipiti gonfissimi alla fine

spike 17-12-2010 10:19 AM

giovedì 16 dicembre

test sui 1500 metri

fino ai 600 metri ho reto bene poi nei successivi 400 ho sentito già la benzina finita...l'ultimo mezzo chilometro lho fatto alla morte anche se il lattatato tendeva a frenarmi.

il risultato è stato 5'50'' ben 11 in meno rispetto all'anno scorso. Non sto benissimo e questo può aver influito sia nella prestazione che nell'allenamento però mi sarebbe piaciuto aver potuto dire che avevo fatto un tempo uguale o migliore a quello dell'anno scorso nonostante non stessi benissimo. Vabbé, ora finché non mi rimetto non torno a correre (i pesi si continuano, sì sì)....poi se però sto bene martedì riparto subito :D

orange 17-12-2010 11:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 245980)
il risultato è stato 5'50'' ben 11 in meno rispetto all'anno scorso. Non sto benissimo e questo può aver influito sia nella prestazione che nell'allenamento però mi sarebbe piaciuto aver potuto dire che avevo fatto un tempo uguale o migliore a quello dell'anno scorso nonostante non stessi benissimo. Vabbé, ora finché non mi rimetto non torno a correre (i pesi si continuano, sì sì)....poi se però sto bene martedì riparto subito :D

Visto che ti lamenti penso che hai fatto 11" in più rispetto lo scorso anno, altrimenti sei incontentabile:)

spike 17-12-2010 11:37 AM

sob, sì, sono in più

spike 18-12-2010 10:01 AM

allenamento venerdì 17 dicembre

squat 10x2@105
calf in piedi 5x10@45
panca 10x2@75
spinte su iinclinata 5x9@22+22

commento:

un classico, prime serie non buone sia nello squat che nella panca poi però ho iniziato a carburare, più scostante nella panca dove non sempre sgassavo di spalle ma mi accontentavo della mia mediocre postura di base. Nelle spinte dato che la volta precedente sono strato un po' sciatto ho preferito alzare il volume anziché l'intensità

ApprendistA 18-12-2010 11:42 AM

dai spike forza!!! dacci sotto!

Trokji 18-12-2010 12:11 PM

Scusami Spike puoi anche peggiorare un po' la corsa, magari un periodo di stress o altro. Ti ricordo che Simmons ad oltre 60 anni fa ancora 400 kg di squat e 300 di panca. Non farti mettere sotto dai vecchi...:mad::mad::D

Call 18-12-2010 12:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 246137)
Scusami Spike puoi anche peggiorare un po' la corsa, magari un periodo di stress o altro. Ti ricordo che Simmons ad oltre 60 anni fa ancora 400 kg di squat e 300 di panca. Non farti mettere sotto dai vecchi...:mad::mad::D

Li fa geared e non omologati IPF!!

Comunque spike si dovrebbe rendere conto che a 30-32 anni avviene la massima aturazione muscolare, ma dopo i 40 c'è quella della forza, lo steso simmons disse che dopo i 40 ha avuto un incremento mostruoso della forza...

L'età è una scusa a 60 anni...non a 36...:rolleyes:

Trokji 18-12-2010 12:21 PM

Sì ma è comunque parecchio.. anche non omologato IPF..:D poi io ho detto dei numeri così in realtà fa un po' di più :D

spike 18-12-2010 12:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 246137)
Scusami Spike puoi anche peggiorare un po' la corsa, magari un periodo di stress o altro. Ti ricordo che Simmons ad oltre 60 anni fa ancora 400 kg di squat e 300 di panca. Non farti mettere sotto dai vecchi...:mad::mad::D

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 246139)
Li fa geared e non omologati IPF!!

Comunque spike si dovrebbe rendere conto che a 30-32 anni avviene la massima aturazione muscolare, ma dopo i 40 c'è quella della forza, lo steso simmons disse che dopo i 40 ha avuto un incremento mostruoso della forza...

L'età è una scusa a 60 anni...non a 36...:rolleyes:

vabbé ragazzi, non mi paragono mica con altri altrimenti non si finisce più. che per la forza ho ancora margine ne sono sicurissimo, ma pure per la corsa, solo che diventa difficile migliorare i 1500 metri con 2 allenamenti alla settimana ora...gli anni passati ci riuscivo anche. Poi i motivi possono essere tanti assieme all'età oppure può non azzeccarci nulla l'età, registro però questo dato...


che comunque sarò ben lieto di smentire appena troverò il modo di migliorare:)

silver 19-12-2010 10:04 PM

Forse con gli allenamenti alattacidi sarebbe più facile migliorare sulle brevi distanze che sulle lunghe, proprio per una questione di "compatibilità"...

orange 19-12-2010 10:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 246137)
Scusami Spike puoi anche peggiorare un po' la corsa, magari un periodo di stress o altro. Ti ricordo che Simmons ad oltre 60 anni fa ancora 400 kg di squat e 300 di panca. Non farti mettere sotto dai vecchi...:mad::mad::D

La parola in grassetto è la chiave...per farli a sesanta vuol dire che li facevi già a 30 :D

Trokji 19-12-2010 10:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 246370)
La parola in grassetto è la chiave...per farli a sesanta vuol dire che li facevi già a 30 :D

Sai a 30 non credo.. simmons racconta che fu in età abbastanza avanzata che divenne forte.. a 40 credo di sì..:p

Scleb 20-12-2010 10:12 AM

non è che sia stato un po allegro nella terapia sostitutiva magari un po precoce :D:D:D

spike 21-12-2010 09:39 AM

allenamento lunedì 20 dicembre

squat 10x3@100
panca 10x3@72.5
chin up 10x4@bw+7.5
extrarotatori

commento:

domenica per spalare la neve 5 minuti mi è preso un dolorino all'elevatore della scapola, che si è subito ripresentato mentre facevo squat. Non riuscivo a stare con le spalle basse mentre con il trapezio un po' contratto avevo sollievo, ora probabilmente questa cosa mi ha fatto tenere una posturasbagliata perché alla fine dello squat avwevo il polso destro dolorante, il risultato è che quando ho fatto panca il dolore mi distraeva e mi ha un po scomposto...a fine panca mi faceva male la clavicola...

trazioni con moon boot rossi fiammanti e manubrio fra le caviglie...il mio solito circo:D

zac 21-12-2010 09:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 246613)
trazioni con moon boot rossi fiammanti e manubrio fra le caviglie...il mio solito circo:D

ci vorrebbe una foto :)

spike 24-12-2010 10:14 AM

allenamento mercoledì 22 dicembre

military 10x3@47.5
stacco 10x3@125
pull up 2x15


commento:

buon allenamento, il military è venuto un po' frenetico ma gli stacchi sono venuti decenti....ancora un po' lontano dal bilanciere soprattutto in chiusura.

Nei pullup non posso incrementare ulteriormente senza cambiare criterio

spike 25-12-2010 10:48 AM

allenamento venerdì 24 dicembre

squat 10x3@105
calf in piedi 3x10@50
panca 10x3@75
spinte su iinclinata 5x10@22+22

commento:

alzato un po' il recupero, il peso l'ho accusato anche se poi avrei potuto farne altrettanto da come mi sentivo alla fine nello squat, nella panca le spalle mi son piaciute stavolta anche se alla seconda serie devo avere impugnato male il bilanciere ed ho sentito una compressione come di un ematomanell'esterno della mano. Le spinte sono al limite

TheIron 25-12-2010 02:46 PM

bel wo natalizio, approfitto per farti gli auguri!

spike 26-12-2010 01:55 AM

grazie, e auguri anche a te:)

spike 29-12-2010 10:31 AM

allenamento lunedì 27 dicembre

squat 10x4@100
panca 10x4@72.5
chin up 10x5@bw+5
extrarotatori

commento:

leggera crisi energetica nello squat, credo che farò l'ultimo incremento e poi cambierò, molto meglio nella panca anche se avrei creduto il contrario fra i due esercizi. Arrivato alle trazioni ero cotto mi sa che anche quì sono prossimo a cambiare schema

novellino 29-12-2010 11:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 247972)
allenamento lunedì 27 dicembre


squat 10x4@100
panca 10x4@72.5
chin up 10x5@bw+5
extrarotatori

commento:

leggera crisi energetica nello squat, credo che farò l'ultimo incremento e poi cambierò, molto meglio nella panca anche se avrei creduto il contrario fra i due esercizi. Arrivato alle trazioni ero cotto mi sa che anche quì sono prossimo a cambiare schema

A leggere sembrano solo 3 esercizi, ma tu meno di 10 serie mai , vero ? :D

Per gli extrarotatori, quante serie e quante ripetizioni e che pesi usi ?

spike 29-12-2010 11:13 AM

oramai sono entrato nel giro delle 10 serie:D

no, dai è un modo per fare volume sempre, me crea equilibri fra le variazioni di intensità, probabilmente con più serie sarebbe pure meglio ma poi ho limiti di tempo. Per gli extrarotatori faccia serie lattacide non sempre con gli stessi pesi che comunque vanno da 2 a 5 a volte con elastici a volte no, non mi metto regole ne incrementi per avere obiettivi da raggiungere. le serie sono da 2 a 4

Durante l'allenamento sono proprio solo 3 esercizi mi capit però spesso di avere degli scampoli di tempo e ci faccio in quel caso altri esercizi a caso che non segno fra cui: push up, curl, alzate 90° e power clean

novellino 29-12-2010 11:25 AM

Ma si infatti :), fosse per me mi allenerei solo con doppie massimo triple e chiaramente con serie alte :D, ovviamente facendo solo fondamentali ( e non è detto che prima o poi non faccia così :D)
Quindi se gli extrarotatori sono lattacidi dovrebbero essere minimo 12/15 .:rolleyes:
Grazie

spike 29-12-2010 11:41 AM

si sto sulle 12 rip, ovviamente nell'allemaneto non ho indicato le serie di avvicinamento che come minimo sono 4 o 5

David23 29-12-2010 11:52 AM

spike,una domanda che non centra niente,se ti dicessero di sciegliere un solo esercizio con cui puoi allenarti,quale scieglieresti?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013