![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#526)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,064
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() C'erano punti in cui si poteva filmarla meglio? Ovviamente sì. ![]() (A parte che per esperienza so che col mio telefono sembra sempre che sei a 200 metri dalla pista in qualunque posizione) Però almeno chi non ha mai visto la vecchia Monza vede perché qui tra le cause di mostre c'era anche "problemi durante l'atterraggio". |
|
![]() |
(#527)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,064
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Il giro fatto sabato. Zona alternativa rispetto ai giri abituali. La provincia è Sondrio anche se si è più vicini a Lecco visto che il giro parte poco più a nord del lago di Como. Difatti da casa mia ci abbiamo messo 1 ora e 10. L'idea era salire su un pizzo a 3.000 metri, partendo da 800 o 900. Obiettivo fallito a 100 m dalla vetta, un po' perché più salivi più diventava verticale e impegnativa, un po' perché iniziava a farsi tardi e il tratto finale salivamo troppo lenti. Difatti nonostante i 5 o 6 km finali della discesa fatti quasi tutti correndo, siamo arrivati alla macchina dopo le 19. La zona è molto bella è merita anche senza inerpicarsi fino a cime così difficoltose. Si potevano fare anche un paio di di varianti per la strada di ritorno, ma vista l'ora e non sapendo se erano scorciatoie o "allungatoie" abbiamo optato per rifare la strada dell'andata. Ci saranno altre occasioni per farle. In tutto il giro abbiamo incontrato ben 6 persone. Di cui solo 1 nel tratto che porta al pizzo. Quando faccio vedere le foto a mia nonna (esige sempre report fotografici per vedere dove vado) mi dice spesso: "Ma non c'è mai nessuno in giro?" e io "Si vede che vanno tutti in Trentino" "Mi sa anche a me" ![]() https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...ncio-111606011 |
|
![]() |
(#528)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,746
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#529)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,064
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Sì, non tanto per una sfida tra regioni, dove cedo senza problemi il titolo di montagne più belle ad altri (e in certi casi posso anche concordare). Più che altro per un'omologazione delle mete che porta tutti ad ammassarsi in zone ristrette come se fossero gli unici posti al mondo dove andare*. Fermandosi ai giri popolari senza chiedersi se ci sono altre mete o cose da vedere. Così - anche dove vado io - trovi giri con carovane e moltissime altre zone quasi del tutto ignorate. E si finisce anche col precludersi molte opportunità, perché se ti accorgi che puoi fare dei bellissimi giri in montagna a 1 ora/ 1 ora e 30 di macchina, magari ti è più facile organizzarti e ci vai anche più spesso. * In generale, quest'anno sembra che il mondo si sia diviso tra chi è andato in vacanza in Grecia, e chi in Puglia. Per il circuito. Proprio oggi ascoltavo un podcast per i 100 anni dell'autodromo. Hanno parlato della 500 miglia di Monza, una gara "Europa vs Stati Uniti" su pista ovale che ha avuto solo due edizioni negli anni '50. Gli americani le hanno vinte entrambe vista la loro dimestichezza con gli ovali, ma il record della media più alta sul giro è stato stabilito proprio in una di quelle edizioni da una Ferrari: 281 km/h ![]() |
|
![]() |
(#530)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,746
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#531)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,064
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Faccio i doverosi ringraziamenti alla FIA per aver celebrato a dovere il 100° anniversario del GP di Monza con una bellissima parata finale. Sabato ritorno tra i monti, niente altimetrie elevate e dislivello contenuto per venire incontro alle esigenze di un amico che chiedeva poca salita. Richiesta esaudita, con giro da 20 Km come punizione, almeno fa un po' il fiato. Che è anche colui che ogni tanto viene con me a fare giri gravel/MTB e quest'anno versa in condizioni pietose. Quindi meglio che si mette in carreggiata alla svelta. Non sveltissima, basta che per la primavera 2023 si è ripreso. (Ha fatto il giro senza troppi problemi e sapevo che era alla sua portata. Ha patito solo la salita alla cima, ma quella la faceva anche in un giro corto.) Comunque bel giro su uno dei monti che si affaccia su Lecco, anche se essendo all'inizio, del lago si vede solo un pezzetto (quelli che si vedono in foto sono 3 laghi che ci sono prima di Lecco, solo il pezzetto sulla destra nelle foto è il lago di "Como") . https://www.wikiloc.com/hiking-trail...mani-113462422 |
|
![]() |
(#532)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,064
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Direi che l'autunno è arrivato, anche perché ha deciso di farlo in grande stile. Fino a venerdì estate con temperature da 30°, sabato, giù fino allo zero. Certo, passare la giornata in città avrebbe reso meno gelida la giornata. Sapevo che dalla notte tra venerdì e sabato ci sarebbe stato un crollo delle temperature e anche un po' di vento. In montagna però le condizioni erano veramente impegnative. Soprattutto dopo un'estate dove l'aria era calda anche in vetta. Fortunatamente era abbastanza sereno e il sole dava una mano, però il vento era gelido. Letteralmente. Nel passo più esposto al vento si faceva fatica a camminare, perché mentre in altre zone andava a folate, lì era costante e ancora più forte. Non avendo piovuto negli ultimi giorni era tutto asciutto, ma vista la temperatura il vento ghiacciava l'umidità dell'aria formando dei micro pallini di ghiaccio sparsi qua e là sul terreno. Difatti il sensore di temperatura che ho sullo zaino nelle zone in ombra scendeva anche fino a 0° in poco tempo, mentre al sole non arrivava ma troppo sopra i 5°. Questo era un punto dove riempire la borraccia ![]() (Quello che si vede è tutto ghiaccio, a riprova della bella temperatura del vento) https://www.youtube.com/shorts/oeEvmfGlKeE Non avevamo in programma vette, però il giro era lungo e si facevano due passi piuttosto alti (un po' oltre i 2600m e 2500m). Escursione molto bella, che avevo già fatto quasi tutta in due giri separati. Mi mancava solo il passaggio tra i due passi per raggiungere il rifugio da una partenza diversa. Tutto sommato soddisfatto, anche perché il cielo era sereno e i paesaggi meritavano la fatica. Il vento così forte e freddo però in certi momenti era davvero difficile da gestire. https://www.wikiloc.com/hiking-trail...zola-113873800 |
|
![]() |
(#533)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,064
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Approfittando della primavera fuori stagione dell'ultimo periodo, sabato ho fatto un altro giro in montagna. Visto il clima molto caldo (in paese alle 8 di mattino 13°, temperatura in cima 2.000 m 22°, media del giro 23°) si poteva anche fare un qualunque giro estivo. Abbiamo però optato per un giro che si può fare in ogni stagione visto che volendo c'è una mulattiera asfaltata da seguire che fa più o meno lo stesso percorso (salita verso la cima a parte). Il motivo è che il giro è veloce e il paese è all'inizio della valle, dovendo tornare a casa relativamente presto era una scelta per andare sul sicuro. Come giro non è nulla di particolare, probabilmente è da fare in inverno per chi ama le ciaspole. Dalla cima però c'è una gran vista e ho preso appunti su alcuni sentieri che salgono da altre parti per futuri giri in zona. https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...caro-117841245 |
|
![]() |
(#534)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,064
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Un altro anno è andato, bilancio? Meglio di come si prospettava in certe cose, però mentirei se dicessi solo positivo. È vero anche che le annate brutte sono state altre e ben altra cosa da sopportare, ma non vedo perché accontentarsi. Ma passiamo alle cose serie... Ricapitolone del 2022 sportivo. Corsa: 3.260,2 km Bici: 4.283,3 km Monti: 310,6 km Quote:
Almeno quello... Buon 2023 |
|
|
![]() |