Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 22-04-2013, 10:43 PM

Diario di uno che prova a sollevare pesi!!!


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Si però tu hai anche carichi che io mi sogno
Male, perché io invece mi stupirei se non mi raggiungessi, hai come minimo 22 anni di vantaggio su di me .


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 23-04-2013, 08:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Male, perché io invece mi stupirei se non mi raggiungessi, hai come minimo 22 anni di vantaggio su di me .
Allora cercherò di non deluderti!

Martedì 23/4/2013 (Sett.5, Giorno 2)
bw=71.9kg

Riscaldamento
Addome
OHS
Sots Press

Strappo Semiacc. dai Blocchi
38kg x 3 x 3serie
41kg x 3
41kg x 4

Spinta in Accosciata dal Collo + OHS
23kg x 2+1
26kg x 2+1
28kg x 2+1
31kg x 2+1
33kg x 2+1
36kg x 2+1 x 2serie
38kg x 2+1
41kg x 2+1
43kg x 2+1
-----------
33kg x 3(1+1)

Lento Avanti
27kg x 8 x 4serie

Straapo Semiacc. Blocchi: molto bene, mi sentivo davvero esplosivo. Questo mi fa' ben sperare per l'esercizio completo. Unica nota negativa è che di tanto in tanto tendevo a buttare troppo in fuori la sbarra.

Spinta in acc.: sempre molto impegnativo, ancora tanto da fare, ma posso farcela. In ogni caso ci tengo a precisare che ciò che vorrei ottenere non è una spinta in accosciata profondissima (alla xaojun, per intederci) ma più sullo stile Dimas o quello del ragazzo russo che ha recentemente vinto gli europei nella +85kg. Anyway, per ora preferisco lavorare in full squat perchè sono convinto che in termini di incastro e stabilità generale mi faccia migliorare molto.

Video delle ultime serie di strappo e di spinte (non parlo da solo eh...c'è il mio compare non inquadrato!):

WO23-4-13 - YouTube
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
Predefinito 23-04-2013, 11:28 PM


Un piccolo Apti.

Mica male la spinta in accosciata.
Sicuramente aiuta, fa 'skill' e credo che più sai fare roba in questo sport e meglio è. Me ne sto rendendo conto ogni giorno in palestra, ho finalmente trovato la pratica giusta con i pesi per saggiare fino in fondo la mia iniquità e scarsezza atletica. Sta di fatto che è una figata.

Tu lo 'senti' il bilanciere che struscia sull'inguine?

Ultima Modifica di alberto.m : 23-04-2013 11:35 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 24-04-2013, 01:47 PM


Ciao Prison, ho visto il tuo ultimo video, nello strappo dai blocchi (non hai la possibilità di mettere o costruirti dei rialzi per i dischi invece di usare i cavalletti? Questo perché i primi ti danno la possibilità di spostare anche il bilanciere e ottimizzare la posizione di partenza) cerca di scendere sempre un pochino di più rispetto all'altezza che raggiunge il bilanciere, ti aiuta molto a sentire se la traiettoria è pulita.

Guarda che il cinese scende profondo per necessità, se lo guardi durante le serie di avvicinamento blocca e risale dalla posizione parallela ma quando il peso conviene scendere maggiormente e sfruttare l'eccentrica (sempre che uno abbia la mobilità per farlo). Per bloccare più alto, alla Dimas, non ci sono invece grosse differenze, per l'altezza che deve raggiungere il bilanciere, rispetto allo split jerk.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 24-04-2013, 07:58 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Prison, ho visto il tuo ultimo video, nello strappo dai blocchi (non hai la possibilità di mettere o costruirti dei rialzi per i dischi invece di usare i cavalletti? Questo perché i primi ti danno la possibilità di spostare anche il bilanciere e ottimizzare la posizione di partenza) cerca di scendere sempre un pochino di più rispetto all'altezza che raggiunge il bilanciere, ti aiuta molto a sentire se la traiettoria è pulita.
Purtroppo no, non ho lo spazio per tenerli. Però hai ragione, anche solo per un fattore di sicurezza i cavalatti sono davvero scomodi.

Quote:
Guarda che il cinese scende profondo per necessità, se lo guardi durante le serie di avvicinamento blocca e risale dalla posizione parallela ma quando il peso conviene scendere maggiormente e sfruttare l'eccentrica (sempre che uno abbia la mobilità per farlo). Per bloccare più alto, alla Dimas, non ci sono invece grosse differenze, per l'altezza che deve raggiungere il bilanciere, rispetto allo split jerk.
E' vero però io ho notato che quando eseguo in power jerk non riesco a scendere più di un più di un certo grado (lontanissimo dal parallelo), quindi ho pensato che imparando lo squat jerk magari non riuscirò ad utilizzarlo a carichi massimali (mai dire mai..eh) ma dovrei essere ingrado di bloccarli in una posizione di accosciata più profonda, magari vicino al parallelo come fa' il buon Apti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 24-04-2013, 09:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Purtroppo no, non ho lo spazio per tenerli. Però hai ragione, anche solo per un fattore di sicurezza i cavalatti sono davvero scomodi.
I miei hanno una base di 40x50 cm e li tengo ai lati del power rack, possibile che non hai un angolino sul quale riporli quando non li usi?


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
E' vero però io ho notato che quando eseguo in power jerk non riesco a scendere più di un più di un certo grado (lontanissimo dal parallelo), quindi ho pensato che imparando lo squat jerk magari non riuscirò ad utilizzarlo a carichi massimali (mai dire mai..eh) ma dovrei essere ingrado di bloccarli in una posizione di accosciata più profonda, magari vicino al parallelo come fa' il buon Apti.
Se non hai la mobilità per scendere sotto il parallelo allora devi imparare a bloccarli in semipiegata (e forse qualcosina più sopra) perché come avrai forse sperimentato con le girate c'è un angolo d'incastro critico sotto il quale si fa meno fatica a scendere completamente e risalire rispetto al fermare il peso con la sua inerzia.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 25-04-2013, 08:58 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
I miei hanno una base di 40x50 cm e li tengo ai lati del power rack, possibile che non hai un angolino sul quale riporli quando non li usi?
Il problema è che dovrebbero anche essere alti circa 40cm. Alla fine sono due bei cubi!
Mi sa che prima devo metter un po' in ordine in palestra.
I tuoi sono pieni? o sono cavi in mezzo?

Quote:
Se non hai la mobilità per scendere sotto il parallelo allora devi imparare a bloccarli in semipiegata (e forse qualcosina più sopra) perché come avrai forse sperimentato con le girate c'è un angolo d'incastro critico sotto il quale si fa meno fatica a scendere completamente e risalire rispetto al fermare il peso con la sua inerzia.
Già è vero, bloccarli al parallelo dovrebbe essere la cosa più svantaggiosa. Sinceramente ciò che mi preoccupa di più dello squat jerk non è tanto la mobilità ma il margine di errore pari a 0!
Adesso comunque sperimenterò un po', poi deciderò che stile adottare. Però se dovessi scegliere solo per il lato estetico punterei allo squat jerk a mani basse.

Ultima Modifica di PrisonBreak : 25-04-2013 09:00 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 24-04-2013, 07:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Un piccolo Apti.
Si esatto, proprio lui! Mi piace da morire la sua spinta!

Quote:
Mica male la spinta in accosciata.
Sicuramente aiuta, fa 'skill' e credo che più sai fare roba in questo sport e meglio è. Me ne sto rendendo conto ogni giorno in palestra, ho finalmente trovato la pratica giusta con i pesi per saggiare fino in fondo la mia iniquità e scarsezza atletica. Sta di fatto che è una figata.
Concordo in pieno.

Quote:
Tu lo 'senti' il bilanciere che struscia sull'inguine?
Ti mostrerei volentieri i lividi che ho sulla parte alta delle cosce!
A parte gli scherzi si, nello strappo lo sento che struscia bene fino all'inguine. Il problema che così facendo delle volte tendo a colpirlo e sbandierarlo troppo.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0