Quote:
Ahahahahaha Comunque anche io quest'anno ho avuto molti infortuni che mi hanno bloccato di frequente e anche io ho deciso di ripartire quasi da zero, cercando di curare nel miglior dei modi ogni gesto e soprattutto di fare tutti quegli esercizi noiosi, ma che sono utili per l"equilibrio" del corpo.* Sembra un po' zen messa così :=) di fatto parlo di addome, flessori adduttori, stabilizzatori delle spalle e schiena :) Ciao :) |
E' quello che intendo fare anche io.
Sono ormai due anni che mi trascino i problemi alla schiena e più di uno che ho quelli al ginocchio. In diverse occasioni parevano risolti, ma erano solo nascosti... Quindi adesso operazione ripartenza :D A proposito di ripartenza. In questi giorni sto facendo - come da cura - un bel po' di curl per i bicipiti. Mi capita spessissimo di "pizzicarmi" la parte posteriore del gomito quando raggiungo la fine della fase eccentrica...è normale? Dovrei fermarmi prima? Non ho quasi mai fatto curl quindi non sono un esperto in questo esercizio cosi complesso :D |
Venerdì 23 Luglio - allenamento # 3 dalla ripartenza
Panca piana 1x10xbilanciere 2x10x30kg 2x10x40 2x5x50 4x5x60 1x5x50 Stacchi da terra 3x10x40-50-60Kg Lento avanti + split squat + rematore 3x12+20+20xbilanciere Curl bicipiti 3x15(x lato)x2,5kg Box jumps (perchè i salti sulla scatola li fanno i barboni, invece i box jumps li fanno gli atleti :rolleyes:) + dips 3x10+5 Estensioni del busto + flessioni sulle braccia con i piedi sollevati + addominali laterali 3x10+10+10(per lato) Vari esercizi per gli addominali. Stretching Casa. |
Io mi fermo prima.
|
Non l'ho capita :)
|
Agagaha. Non era una battuta, mi riferivo ai curl del penultimo post
|
Venerdì 24 Luglio - giorno #4 dalla ripartenza
Front squat 3x10xbilanciere 3x10x30kg 5x5x40Kg Lento avanti + bicipiti + alzate laterali + estensioni tricipiti + rematore (tutto con i manubri) 3x10+10+10+10+10x5Kg Stacchi da terra 1x10x40kg 1x10x50 3x10x60 Curl con il bilanciere + scrollate 3x10x10Kg+3x10x30Kg Esercizi vari per addominali Stretching |
Domenica 26 luglio - allenamento #5 dalla ripresa
Se devo essere onesto non mi ricordo con esatteza cosa ho fatto. E' stata una sessione confusa, fatta più di chiacchiere che di esercizi :rolleyes: Ad ogni modo ho spinto un pochino di più in panca, arrivando a fare un 3x10x50Kg. Ho continuato con altri esercizi un po' a caso tra cui pressa, curl per i bicipiti e qualche esercizio ai cavi per i tripiciti. In sostanza cerco di fare ciò che so che non causa dolori, ma forse è proprio qui l'errore. Nel senso che dovrei forse cercare attivamente questa ripresa di cui vado parlando, anzichè di nuovo trascinarmi verso un punto in cui sto più o meno bene, ma solo per poi tornare inevitabilmente ad essere dolorante non appena i carichi salgono. I problemi li conosco bene, vedrò di trovare qualche esercizio che mi aiuti a superarli. Per il ginocchio aspetto di sentire cosa mi dirà l'ortopedico. Al momento quindi focus sui flessori dell'anca e sui glutei, con l'obiettivo di scioglierli un po'. |
Forse ci sono novità.
Ieri, facendo xtrainer, ho notato un movimento insolito della rotula sinistra. Un movimento che avevo già notato, ma che credevo riguardasse tutta la gamba. Pareva infatti che completando un ciclo di flessione ed estesione il ginocchio si muovesse prima durante l'esterno e poi ritornasse verso l'interno, nonostante tutti i miei tentativi di eseguire un movimento pulito. Finito l'esercizio ho notato che non era tutta la gamba a muoversi lateralmente ma solo la rotula che trasla orizzontalmente durante il movimento :eek: Ho provato sulla bici e noto la stessa cosa. Nello squat no, o comunque in maniera molto minore, a patto di tenere le gambe molto divaricate. Infatti ultimamente ho allargato la posizione dei piedi sempre più, arrivando, per evitare dolore al ginocchio, a fare un vero e proprio squat a papera (abbastanza ridicolo devo dire...). |
Oggi sono andato dall'ortopedico per sentire i risultati della risonanza magnetica. Il ginocchio e' perfettamente sano, non c'e' alcun problema (nonostante il giorno in cui mi fecero la risonanza facesse un male cane).
Bene. E' buono. Almeno ho un ginocchio sano su cui lavorare. Le dico che ho il sospetto di avere uno squilibrio a livello muscolare che fa lavorare la rotula in maniera errata. Le dico anche che ho dolore alla schiena sulla parte sinistra, e ultimamente anche il gluteo e' indolenzito. Non c'e' voluto molto perche' mi facesse fare la prova della "rana" ![]() e con sorpresa di entrambi, non riesco a farla. Proprio la gamba non si muove. E' stata una sensazione stranissima, come se mi stesse chiedendo di fare qualcosa che non sono capace a fare, anche se l'avevo appena fatto con la gamba destra! Il gluteo medio non funziona, punto e basta. Riesco a fare il movimento coinvolgendo altri muscoli, in particolare il flessore dell'anca. Spiegato quindi il perche' e' sempre teso e dolorante... A questo punto, di nuovo dal fisioterapista. Nel frattempo cerchero' di fare esercizi per conto mio anche se non sono certo di riuscirsi perche' e' proprio come se non avessi controllo su quel muscolo, come se fosse scollegato dal resto del corpo :) Ma almeno ho una spiegazione al dolore, anche perche' iniziavo a credere che si trattasse di ipocondria :rolleyes: |
Ciao Ugo, ti confesso che appena ho letto ho provato subito a fare il movimento dell'immagine :D.
|
Ci credo, avrei fatto lo stesso :p
Spero tu ci sia riuscito con entrambe le gambe :D |
Quote:
|
Almeno la vedi dal lato positivo anziche' una maggiore difficolta' con quella destra :)
Se non ti sei mai accorto di avere squilibri muscolari comunque si tratta probabilmente solo di una facilita' nell'esecuzione del gesto. Nel senso che con un po' di pratica riusciresti a colmare il livello tra le due gambe. |
Quote:
|
Ottimo :D
|
Visti i progressi in campo schiena-ginocchio (perlomeno teorici. Per quelli pratici bisognera' vedere) mi sono deciso a rivolgermi a un fisioterapista privato per la spalla.
Ho idea che saranno £50 buttate al vento, ma forse no... :rolleyes: |
E finalmente...
http://youtu.be/FW-2JhrsJgg Ahhh, che soddisfazione. Sono lento, mi fermo al ginocchio, faccio il saltino all'indietro e mi stanco dopo tre ripetizioni con 30Kg. Ma mi diverto facendolo :D |
Only 50Kg to go to a new PR!
Welcome back in action. |
Quote:
|
Quote:
|
Ed ecco a voi le girate piu' legnose dell'anno:
https://youtu.be/yVawArNjIaY https://youtu.be/oJcVk8Ds6a8 |
Ieri ho fatto una micro-sessione da 25 minuti, praticamente solo dedicata allo strappo.
Mi sentivo particolarmente in forma e ho deciso di salire fino ai 40kg, un peso che trovo abbastanza indicato per dedicarmi ala tecnica avendo comunque un minimo di carico sul bilanciere. https://www.youtube.com/watch?v=ILFn...ature=youtu.be Questa sessione, che peraltro marca il quarto anniversario dall'apertura del diario, è anche l'ultima prima delle vacanze. In due settimane riprenderò gli allenamenti, e nel frattempo vedrò di stilare una lista di obiettivi da raggiungere prima di Natale. Una delle idee sarebbe quella di allenarmi in parallelo con un amico nelle tre alzate del PL e tenere quindi i sollevamenti olimpici come contorno...potrebbe funzionare come ripresa. Boh, deciderò... Tornerò in un paio di settimane. Ciao :) |
Ciao Ugo,
la seconda ripetizione è stata la migliore mentre prima e terza le vedo sbilanciate avanti, forse non hai completato la tirata. Buone vacanze :) |
CIao Milo,
grazie dell'osservazione. Si, la seconda sembra anche più fluida. |
Ciao a tutti,
vacanze finite, Settembre è arrivato e il bicipite è ormai come nuovo (spero). Tempo di iniziare un nuovo programma, stavolta con un po' più di serietà. L'obiettivo è recuperare un po' di forza, visto che è un bel po' di tempo che non mi alleno con metodo. Per il momento gli OLs saranno relegati al ruolo di "complementari". Il programma che ho deciso di seguire è il MAV di Ado Gruzza, sotto consiglio di un mio carissimo amico che l'ha provato di persona. Per evitare di fare come mio solito e iniziare un programma con carichi decisi a naso ho testato i massimali delle tre alzate PL. Squat 90kg (orribile) Stacco 130Kg (sottostimato) Panca 85kg (ottimista). La panca è l'unico esercizio testato allo stremo. Di squat avrei potuto forse fare i 100, ma le ginocchia erano molto ballerine già a 90, non avrebbe avuto senso aumentare. Stacco...si, forse avrei potuto aggiungere 5kg, ma a che pro? Sulla tabella di marcia del programma non avrebbero avuto alcun impatto. Nota positiva, il ginocchio ha risposto bene alla sessione di squat. Al momento non accuso alcun fastidio. La schiena invece era dolorante nelle ultime due ripetizioni, ma a carichi meno elevati non dovrebbe dare problemi. |
Ciao.
|
Buona ri-ri-ri-ri-ri-presa.
:-) |
La pazienza che ci vuole nel seguire questo diario e' superiore allo sforzo che metto nell'allenamento :D
Dai, stavolta mi sono fermato per le vacanze pero', non per infortunio... Ad ogni modo, grazie :) |
E' domenica, facciamo il punto della situazione.
Prima settimana di allenamento. Lunedì ho provato i massimali, mercoledì e venerdì ho fatto le prime due sessioni seguendo un programma di Ado Gruzza. Nel frattempo continuo ad allenare gli OLs, con carichi molto ridotti, tanto per riprendere confidenza con il movimento e testare spalla e ginocchio. In coda agli allenameti faccio esercizi specifici per la cuffia dei rotatori e il gluteo sinistro che manca terribilmente di forza. Mi sono ripreso mentre facevo stacchi e la tecnica fa pietà... :rolleyes: |
Quote:
|
Pietà in entrambi, purtroppo.
Sono indeciso su quale scegliere. Ad inizio estate mi ero prefissato di fare almeno un ciclo di allenamento con il sumo, ma non sono riuscito a completarlo, quindi non posso fare un paragone completo con quello classico. Mi piacerebbe provarlo di nuovo, ma forse per una ripresa dal basso come questa (i miei livelli di forza sono davvero ai minimi storici) lo stacco convenzionale è più adatto. |
Quote:
|
E che stacco convenzionale sia, allora.
Come peso per il massimale toglierò allora un buon 10%, perchè i 130 della settimana scorsa li avevo fatti sumo. Cosi il peso da utilizzare diventerebbe 84Kg. Il programma prevede, per le prime tre settimane, di fare tre serie con il 70% del massimale, la prima con il massimo numero di ripetizioni possibili mantenendo un esecuzione corretta e priva di rallentamenti palesi. La seconda e la terza serie non cambiano come peso, ma prevedono l'esecuzione dei 3/4 e della metà delle ripetizioni della prima serie. La cosa che più mi affascina di questo programma è la possibilità di ritagliare ogni sessione sulle capacità/forza/resistenza del giorno. Vedremo se come approccio paga. |
Dopo le tre settimane quanto dura?
|
12 in totale
|
Quote:
In caso contrario, almeno uno tra il 75% e il 50% delle ripetizioni non e' un numero intero. Buona serata. |
Dai Principe, non essere cosi "ingegnere" :)
Ovvio che in quel caso si approssima, per eccesso o per difetto a seconda di come sento l'alzata. Le percetuali date sono una linea guida. Di sicuro è un programma che da per scontato un certo spirito critico. Le alzate devono essere buone e veloci, due termini che messì così non vogliono dire nulla, tantopiù che devono essere guidicati dall'interno, ovvero dall'esecutore stesso mentre le sta eseguendo. Trovo il programma decisamente intrigante. Non ho idea di quanto potrà essere efficace, ma è decisamente intrigante, almeno dal mio punto di vista. |
A mio giudizio sono troppe 12 settimane.
|
Perche?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013