Quote:
|
E pure io vi frego lo schema!!!! :)
|
Come ha detto Biasci questo schema per essere efficace deve rispettare i seguenti punti:
- Schema per apprendere e consolidare la tecnica (lontano quindi da gare); - Rispettare la meccanica dell'alzata (mai modificare lo schema motorio per rendere più facile l'alzata); - Rispettare il principio del MAV (se l'alzata ha troppo stiking point abbassare il carico); - Recupero a sensazione, per mantenere sempre l'allenamento dinamico; - Ogni ripetizione è una serie a se. |
Proprio ora che comincio a inquadrare la tecnica dello stacco è utilissimo questo schema. Nel mezzo volume si dimezzano serie e rip, solo serie o solo rip?
|
Grande incursore! Sei mitico... il corso ti ha fatto bene... p.s. mi passeresti i tuoi appunti ? :D
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
hai conosciuto anche dark86 (giocatore di pallavolo, arrivato in ritardo perchè si era perso per strada), iscritto a bbhomepage e Franco "the iron" che stava con lui?
vi raccomando mantenete i contatti! |
Quote:
Dark86 invece no... :( ne ho conosciuti altri di bodybuilding.it fra cui un mod molto competente che conosceva Ado... non ricordo il nome però! :D Mancavi tu... :D |
Ma non ci siamo persi per strada è che ci siamo voluti fare un 3km di cardio prima del corso! Darkino ci tiene al lavoro aerobico la mattina presto LOL
Poi i milanesi ci depistavano ... solo gli alpini del luogo che in un bar bevevano grappa alle 8 ci hanno saputo indicare la via :D |
al prossimo weekend ci sono anche io...:D
|
Quote:
|
faccio la comparsa:D
per dormire tu sei gia sistemato? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013