Credo di aver fatto 2 corsette da 5km cadauna la settimana scorsa, non ricordo.
Lunedì mi pare 5km corsa. Giovedì 2km corsa+OHS i soliti 6*6@25kg, anzi prima OHS poi corsa (stavo aspettando che mia zia venisse per guardare Sasy e ho fatto OHS mentre dormiva. Volevo poi andare a correre ma avevo troppo mal di pancia e ho fatto pochissimo), poi squat 3*10@20kg e un po' di plank. Navigo a vista più del solito, l'intestino è quello che è e anche la voglia è un po' spenta. Se con l'estate le occasioni di allenamento erano poche, ora lo sono ancora di più. L'anno scorso correvo la mattina al mare appena arrivati mentre mia zia (spesso con mia mamma) si avviavano in spiaggia con Sebastian. QUest'anno mia zia non potrà venire al mare, dovendo assistere mia mamma. Cercherò degli spiragli il pomeriggio quando potrò chiedere a mia zia di venire da me, oppure tenterò a volte il pomeriggio mentre Sasy dorme, ma a luglio/agosto è molto dura allenarsi fuori h 14.00/16.30. Vabbeh, dovrebbe essere l'ultimo dei problemi, lo so, ma un po' di serenità mentale la devo trovare e l'attività fisica, pur se poca, mi fa stare tranquilla. |
Lunedì pomeriggio c'era Lorenzo, è ripartito lunedì sera* e io ho provato a fare qualcosa.
Mini mini Wo 22nd June 2020 - Corsa 3km - OHS 6*&@25kg - Stretching Ho fatto così poco non per motivi particolari, ma perché nel frattempo si era svegliato Sebastian e con lui in giardino che mi chiamava in continuazione non sono riuscita ad allenarmi serenamente. Ho anche dovuto stare qualche secondo in isometria con il bilanciere sopra la testa per mandarlo via dalla zona rack e ho avuto paura di essermi fatta male alla mia solita zona lombare dx. Sento ancora fastidio oggi, ma nulla di eccessivo per ora. Insomma, niente di rilevante sul fronte allenamento. Ieri invece, è successa una cosa incredibile. Verso e 18.15 siamo usciti in giardino, io e la mia béstiola (esatto, accento acuto sulla "e", non bestiòla :D ), l'ho trainato nel suo trattore, abbiamo fatto i suoi giochi "di rito" e poi mi ha chiesto l'acqua per lavare il trattore. Ho colto la palla al balzo, mi sono cambiata al volo e gli ho chiesto se mamma nel frattempo avrebbe potuto fare gli esercizi. E' stato buono, mi ha interrotto un paio di volte per un rabbocco d'acqua, io mi sono sbrigata ma alla fine nemmeno più del mio solito. Il tonnellaggio totale, come si può vedere contando, è 2600kg, vicino ai "miei" 3000 kg che mi fanno pensare di ricevere la sufficienza dagli dei del Pantheon dei pesi... Mini Wo 24th June 2020, Stacco - Riscaldamento pump @20kg e @7kg (per le spalle, come sempre) - OHS 3*6@25kg** - OHS 3*10@20kg - Stacco 2*6@40kg - Stacco 5*5@42,5kg - Stretching * E' rimasto a fare smart working perché io dovevo essere a scuola h 8.00 per l'esame di idoneità di 2 alunni che fanno educazione parentale (dalla 1 alla 2 media, un maschio e una femmina. La femmina è stata nella mia classe prima fino a metà dicembre, quindi la conoscevo già). L'alternativa sarebbe stata far venire mia zia h 7.15, aspettare che si svegliasse Sebastian e poi portarselo da mia mamma per le operazioni di aiuto mattutine. Mia zia l'avrebbe fatto ovviamente -e in futuro lo farà, per forza di cose-, ma stavolta le ho risparmiato la fatica e Lorenzo ha gestito Sebastian. ** Ho abbassato il peso perché necessitavo di troppa concentrazione per farlo bene, e avevo comunque la coda dell'occhio su Sebastian. |
Ieri la giornata è iniziata male, tra il mio pessimo. umore e Sebastian noioso. Ho chiesto a Sebastian se mi avrebbe fatto fare due esercizi prima di andare al mare, ha acconsentito. Mi ha interrotto più volte e la concentrazione non è stata delle migliori, questo ha fatto sì che io interrompessi prima della fine stabilita per un dolore sospetto, però ora che è passata una giornata mi sento di dire che tutto è abbastanza ok.
Mini Wo 30th June 2020, stacco - Riscaldamento pump @20kg e @7kg - OHS 6*6@25kg - Stacco 2*6@40kg - Stacco 4*5@43kg* - Stretching *Avrei voluto fare 1 serie in più, ma all'inizio della quarta ho sentito una scossa al quadrato dei lombi a dx (il mio solito punto SEMPRE debole e sempre comunque un po' contratto...), ho fatto la serie ma poi mi è venuta paura, anche perché sinceramente se ora mi viene una contrattura seria come 2 volte all'anno da 3 anni a questa parte, sono molto più sola nel doverla gestire. Me lo posso permettere poco e devo stare molto attenta. Spero di riuscire il più possibile ad arginare, anche se ho molto la tendenza a svilupparne. Probabilmente non ero concentrata al 100% ieri, ma quando posso esserlo? |
Ieri pomeriggio 5km corsa, Sebastian era da mia zia.
|
Mini Wo 7th July 2020
- Riscaldamento 2km corsa* - OHS 1*6@25kg** - OHS 5*6@22kg - Stacco 2*6@40kg - Stacco 6*4@42kg - Stretching * Ho iniziato il wo di mattina alle 7.20, Sebastian stava ancora dormendo. Mi sono decisa all'ultimo momento, purtroppo avevo fatto colazione e questo non ha aiutato. Ho corso intorno alla vigna, come facevo durante il lockdown. Appena finiti i giri di corsa ho sentito il pianto disperato del mio bambino abbandonato seduto sul divano :D (con il babbo che aveva provato a consolarlo, perché è qui in ferie qualche giorno, ma per il succitato bimbo è come se il povero babbo non esistesse). Ho ovviamente interrotto per palesarmi e far comprendere all'infante che non era stato abbandonato, gli ho dato il latte (beve sempre dei bei biberon di latte tiepido la mattina e a merenda) e poi l'ho convinto a stare con me in giardino mentre avrei fatto gli esercizi. E' andata anche stavolta... ** Li sentivo troppo pesanti, non avevo il 100% della concentrazione perché dovevo comunque dare un occhio a Sebastian, quindi ho abbassato il peso per le serie successive. Allora... Ho avvertito fastidio alle ginocchia, maggiore al sinistro, e per tutta la giornata ho percepito affaticamento alle gambe. Domenica sera siamo andati a cena fuori, stavo andando al tavolo, Sebastian mi è passato davanti e per non urtarlo sono caduta rovinosamente per terra. Sono inciampata e caduta in maniera secca su entrambe le ginocchia, ho fatto un capitombolo (avevo un vestitino corto, si è visto TUTTO) e ho battuto anche i gomiti. Mi sono fatta discretamente male, ho avuto paura di essermi fatta male seriamente alla schiena, ma, pare, il contraccolpo non mi ha dato grossi problemi alla parte lombare. A caldo non sentivo nulla, oggi soprattutto ho sentito fastidio a collo, gambe e ginocchia (dietro). Comunque ho messo subito il ghiaccio e l'ho tenuto per un bel po', gonfiore non ne ho visto, i lividi ovviamente sì. La faccia delle persone che avrebbero voluto ridere, ma per decoro non lo hanno fatto è stata una cosa impagabile. "Amore, ma si è visto tutto tutto?" "Tutto, amore." "Ohiohi, e com'era il tutto?" "Mah, direi che hanno visto un sedere tonico, dai, ti difendi ancora. Poi hai fatto prima a rimetterti in piedi che a cadere, quindi è stato tutto piuttosto fulmineo!" Vabbeh, ridiamoci su. |
Ieri, 9 luglio, 5km corsa.
|
you know the rules: ON
Quote:
you know the rules: OFF Ovviamente, S.I.G.A. |
@principe: Lo so, allora dai, it never happened. Però come me li sono fatti i lividoni su ginocchia e gomiti? Boooh! :D
Ah... S.I.G.A. che significa? Ho cercato disperatamente in rete, ho trovato una decina di significati per l'acronimo, ma nessuno mi sembra calzante con la tua pungente ironia. Illuminami! Stamani c'era tanto vento (questa notte c'è stata una semi-bufera di vento qui da me, ma del resto siamo esposti), Sebastian non aveva voglia di andare al mare. Gli ho proposto di stare un po' in giardino mentre facevo gli esercizi e poi visita alla nonna. Ne è uscito un wo quasi gemello dello scorso, meglio di niente via... Mini Wo 13th July 2020, Stacco - Riscaldamento di pump@20kg e @7kg - OHS 6@25kg - OHS 3*10@22kg - Stacco 2*6@40kg - Stacco 6*4@42,5kg - Stretching |
Come l'anno scorso, il ciclo di luglio è molto abbondante e mi causa una certa spossatezza, in aggiunta ai soliti peggioramenti intestinali. Kekkulo! :D
Oggi Sebastian è da mia zia dalla tarda mattinata, momento in cui lei è più libera perché ha assistito mia mamma. Io ho pranzato molto presto e mi sono allenata verso le 15.00. Non faceva caldissimo, perché è nuvoloso, ma io non ero -e non sono- affatto in forma. Strano, direte voi, eh? Vabbeh... Mini Wo 16th July 2020 - Riscaldamento (che poi riscaldamento de che, che non ho fatto un cavolo? Boh) 3km corsa - OHS 6*6@25kg - Stretching Almeno ho recuperato concentrazione per rifare il mio schema di OHS con 25kg. Almeno. |
Stamani Sebastian si è svegliato presto (diciamo che è l'orario più mattiniero tra i suoi, è che non me l'aspettavo perché aveva accumulato sonno a partire da sabato), h 6.30, io colta alla sprovvista e con una tregua intestinale ho deciso di approfittarne e inventarmi un wo dopo aver pulito bagno e pavimenti.
Ho detto a Sebastian che avrei fatto gli esercizi, lui ha preferito stare in casa ed è rimasto un po' sul divano a sonnecchiare, diciamo dalle 7.30 alle 7.50; successivamente la tentazione è stata troppo forte e mi ha chiesto di venire fuori con me e giocare con l'acqua. Ovviamente tra una serie e l'altra io andavo a salutarlo e mi assicuravo che stesse sempre tranquillo, poi vabbeh, finestre e porta aperta, nessun pericolo in casa, io distante 3 metri, diciamo che potevo sentirmi ragionevolmente tranquilla. Abbiamo allestito la "configurazione allenamento", il suo trattore e un catino grande con dell'acqua al sole vicino al rack e io al rack. Ah, non mancavano ovviamente oggetti sparsi dentro al catino, da un grappolo d'uva acerba a un'orca gonfiabile a animali vari di gomma a spugne di diverse grandezze :D Mini Wo 20th July 2020, Stacco - Riscaldamento pump @7kg e @20kg - OHS 10@25kg - OHS 8@25kg - OHS 3*6@25kg* - Stacco 2*6@40kg - Stacco 2*6@43kg - Stacco 6*4@45kg** - Stretching * Casuale cambiamento delle serie, alla fine sempre 36 rep sono. ** Alla fine con le ginocchia convergevo, sentivo di essere "al limite". Ma quanto sono sminkiata??? Dopo lo stretching ho fatto la doccia, colazione e in qualche modo Sebastian si è convinto a tornare in casa, gli ho lavato mani e piedi ed è iniziata la lotta per la preparazione per il mare. Il tutto perché aveva già sonno, ma io avevo da pensare all'intestino che mi aveva mandato il conto post tregua :D , e diciamo che dopo ero abbastanza Zen perché ero contenta per il fatto di essermi allenata. Siamo arrivati al mare piuttosto tardi, h 10.45, siamo rimasti un paio d'ore ma è stato bello, si è divertito e questo è l'importante. Oggi, ma era prevedibile, un'ora e mezza per farlo addormentare (h 16.30 inizio nanna effettiva), ho insistito perché sapevo che ne aveva bisogno, sta ancora dormendo mentre scrivo. Che fatica però! Se mi avessero detto che una buona parte del mio tempo da quando sono genitore lo avrei speso in questi primi anni per far addormentare mio figlio avrei stentato a credere. E invece... PS: Se ho calcolato bene, il tonnellaggio è circa 3000kg, il "mio" tonnellaggio base per non sentirmi 'nammerd@ totale!!! :D :D :D |
Sebastian oggi (e pure lunedì) si è addormentato dopo un'ora e mezza dal momento in cui siamo andati a letto, io nel mio e lui nel suo. Tra chiacchiere varie, gite in salotto per prendere cose da mettere accanto alla lucina rossa che teniamo accesa quando dorme sul mio comodino, minacce varie, 1 solo (strano!) sculaccione, alla fine è crollato.
Il mare quest'anno mi sembra lo agiti e lo stanchi di più, forse perché ci stiamo andando meno; spesso mi dice che preferisce il parchetto in città, magari quando sa che poi lo porterò da mia zia, come se andando al mare non ci fosse poi la possibilità di andare appunto da lei. Ma anche senza dirgli della zia, mi dice che vuole andare al parco e non cambia idea. Quindi il mare è un po' meno frequente. Vabbeh, insomma, chi legge e non ha figli si chiederà perché tutta questa disquisizione sul sonno, tra l'altro argomento che ho toccato pure nello scorso post. Se conosci tuo figlio sai quando deve dormire, sia perché deve lasciarti un'ora e mezzo libera di respirare/cucinare/stendere i panni/FARE LA CACCA DA SOLA/e mille altre cose, sia, cosa più importante, perché lui di dormire ha tremendamente bisogno. Le resistenze però sono sempre maggiori, in certi giorni. Anyway, addormentamento h 16.40, sono sgusciata furtivamente via dalla camera da letto, ho fatto la prima sosta pomeridiana al bagno (anzi la seconda, post pranzo già avevo dato) e ne sono uscita piuttosto bene. Ho steso i panni fuori, valutando la temperatura, ho fatto un sughino di pesce con il pomodoro per la pasta di Sebastian stasera e poi mi sono fatta coraggio e mi sono allenata con questi fantastici 32 gradi. Il rack però era all'ombra e, soprattutto, stavo benino con la pancia, questo ha spazzato via tutti i miei dubbi. Avevo le gambe stanche eh, soprattutto i femorali, ma ho di nuovo fatto un wo come l'altra volta, tanto voglio dire, siamo lontano dal fare roba tassante... Ho lievemente diminuito l'avvicinamento, ora che confronto, e ho fatto il 6*6 di OHS senza serie più lunghe perché non ce l'avrei fatta. Mini Wo 22nd July 2020, Stacco - Riscaldamento di pump@20kg e @7kg - OHS 6*6@25kg - Stacco 6@40kg - Stacco 6@42kg - Stacco 6*4@45kg - Stretching Doccia, lavaggio capelli. Al momento sono le 18.25 stando all'orologio del mio Mac e la nanna sta continuando. Buona serata FU_Friends :) . |
Anche oggi 1 ora e mezza per conquistare la nanna... 1 ora e mezzo di parlottamenti, sia con me che con i peluche, di tentativi di addormentamento e altre amenità.
Io sono poi andata al bagno, lo sapete, poi ho cucinato un po', poi di nuovo al bagno e sono riuscita a conquistare un po' di sollievo dopo 2 giorni e mezzo tremendi con l'intestino (credo c'entri l'ovulazione a 'sto giro, l'alimentazione è sempre quella senza alcuna concessione a cibi che so darmi fastidio al 100%). Ne ho quindi approfittato per un wo lampo con controllo situazione in casa ogni 2 serie circa :D . Come sempre non è granché, ma a me basta per farmi sentire bene e contenta :) . Mini Wo 27th July 2020, Stacco - Riscaldamento pump @20kg e @7kg - OHS 6*6@25kg - Stacco 2*6@42,5kg - Stacco 5@45kg - Stacco 4*4@48kg - Stacco 5@45kg* - Stretching *Avrei voluto fare di più, perché le serie con 48kg avevo in mente di farne 6, ma le ginocchia stavano convergendo troppo. Messi i 45kg non li ho sentiti affatto leggeri, ho quindi optato per fermarmi. Tra l'altro non ricordo nemmeno da quanto tempo non caricavo più di 45kg, posso ritenermi soddisfatta. |
Stamani allenamento mentre Sebastian lavava il suo trattore e spruzzava acqua in qua e là, inizio h 7.15 . Dato che dopo un'ora di gioco era stanchino, forse ha sentito la cosa e ha preferito andare a trovare mia mamma invece che andare al mare.
Morale della favola, h 13.00 era già a nanna e alle 13.15 si è addormentato, non succedeva da mesi. Stamani non sono riuscita a fare il cuore delle serie di stacco con 48 kg, ho dovuto abbassare; nonostante ciò mi sento soddisfatta, qualcosa a casa l'ho portato. Mini Wo 29th July 2020, Stacco - Riscaldamento pump@20kg e @7kg - OHS 6*6@25kg - Stacco 2*6@43kg - Stacco 4@45kg - Stacco 4@48kg - Stacco 5*5@45kg - Stretching Alla fine siamo a 2925kg circa (forse un po' di più, ma il riscaldamento lo conto realmente quasi nulla), quasi i "miei" 3000kg da sega mentale :D . |
Ieri, per me, è stata la giornata più difficile in assoluto per quanto riguarda la gestione della percezione del caldo (e dell'umidità) in questa estate 2020. Mi sentivo ai livelli del 2017, dentro e fiori casa, a sciacquarmi continuamente.
Al mattino, alle 7.15, eravamo già arzilli, sia io che Sebastian, e dato che la temperatura sembrava gestibile, ho fatto un allenamento. C'era una cappa che rendeva tutto fastidioso, ma l'ora mi ha consentito di fare qualcosa. Dal post allenamento in poi ho sofferto per le condizioni meteo, anche se a detta di molti miei concittadini l'altro ieri era peggio. Boh. Allora, Sebastian in posizione lavaggio trattore, io al rack, configurazione che - lo dico a bassa voce- sta funzionando, più o meno. Ho provato a fare un allenamento per lo stacco che ho trovato in un gruppo FB (Orrore! :D ), ma non un gruppo qualsiasi, il gruppo di un ex utente qui di FU e di Bodyweb, per citarne 2, che ora è nutrizoinista e ha un canale tutto suo in espansione. La faccio breve, i principi del portale dell'ideatore dell'allenamento che ho fatto sono quelli del benessere TOTALE dell'individuo, passando anche dall'abbandono del calcolo calorico e del mangiare forzatamente "pulito" e dalla gestione della qualità del sonno. Lo seguo e lo leggo da diversi anni, mi da' molti spunti per migliorare e anche per capire certe cose, e lo schema che ha postato e ho letto l'altro giorno mi ha incuriosito. Si può fare con tutti i multiarticolari, io ho scelto lo stacco ovviamente, CHEVVELODICOAFFA', si fa con un carico che ci permette di gestire bene 10/12 reps, e nel mio caso il carico sono i miseri 40kg. Però dai, meglio di niente... (71% del mio BW, che nello stacco significa che Sebastian è più forte di me, ma a fine wo io mi sento bene, vedermi mi vedo male comunque, quindi per ora va bene così. Non c'è programmazione seria, vivo alla giornata, ma almeno... vivo :) , cioè, almeno mi alleno un po'.) Non scrivo da cosa trae ispirazione la progressione dello stacco, perché i miei attenti lettori ci arriveranno in un attimo :) . Mini Wo 3rd August 2020, Stacco - Riscaldamento pump@20kg e @7kg - OHS 6@25kg* - OHS 3*10@20kg - Stacco 2*6@45kg - Stacco 1@40kg - Stacco 1@40kg - Stacco 2@40kg - Stacco 3@40kg - Stacco 5@40kg - Stacco 8@40kg - Stacco 13@40kg** - OHS 5@20kg*** - Stretching * Ho fallito 2 volte prima di riuscire a posizionare il peso sopra alla testa, ho quindi deciso di abbassare negli OHS successivi. Chissà perché poi... ** Volendo avrei potuto continuare con 21@40kg, ma 'gna facevo eh. *** Avrei voluto fare 2*10 per poter dire di aver fatto in tutto 5 serie da 10@20kg, ma ero un po' cotta. Sapete che ho sempre poca benzina nel serbatoio. Buon pomeriggio, FU_Friends, vado a fare l'ennesima... lo sapete :D . |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=T1bkotWxfgU Buona giornata. |
(che ansia trovarsi la successione aurea in sto popo' di mix delle mie peggio estati a Mykonos...)
|
@Principe: grazie, poi dicono che il death metal è inquietante.
@Vodka: :D Mi sono alzata definitivamente un quarto d'ora fa è dopo aver indossato i pantaloncini ho avvertito fastidio/doloretto alla schiena, stavolta più parte dorsale. Che due palle eh. Ho pure il ciclo arrivato con quasi una settimana di anticipo tre giorni fa. Per fortuna che Sebastian negli ultimi giorni vuole andare solo al parchetto, così mi risparmio il mare in 'sti giorni (mai stata tipo da tampone interno, n.d.A.A.), giorni tra l'altro perturbati, quindi credo non troppo favorevoli sul lido. Mercoledì in serata si stava bene in giardino, io e Sebastian abbiamo riprodotto la nostra configurazione trattore+esercizi. Ho rifatto l'aureo-wo, ma con 42kg. Provante, per me, chevvelodicoaffà. Mini Wo 5th August 2020, Stacco - Riscaldamento pump@20kg e @7kg - OHS 2*6@25kg - OHS 4*6@22kg* - Stacco 2*6@45kg - Stacco 1@42kg - Stacco 1@42kg - Stacco 2@42kg - Stacco 3@42kg - Stacco 5@42kg - Stacco 8@42kg - Stacco 13@42kg - Stretching * Sempre troppa la concentrazione necessaria per chiudere le serie @25kg, cosa che con la percezione di fatica e Sebastian che mi parlava a macchinetta non era possibile mantenere. |
Quote:
Perche' non provi a fare serie piu' corte, molto piu' corte (anche solo delle doppie), ma con un carico piu' alto? Peraltro, arrivare a fare una doppia con 40Kg ti aiuterebbe a gestire meglio una serie lunga da 25, con o senza macchinine. Buona giornata. |
@Principe: io, con 25kg, sono al massimo delle forze nel sollevare dalle spalle in posizione sopra la testa; come leggi a volte devo pure abbassare. Ti ringrazio per la fiducia (e l'ottimismo), ma anche 30kg sono al di fuori della mia portata, a oggi. Per lo meno per quanto riguarda le braccia.
Settimana scorsa sono stata a Genova, non c'ero mai stata una settimana :D . Lorenzo ha lavorato fino a mercoledì, e lun/mart/merc Sebastian è stato sempre con i nonni in giro, tra Tiglieto e mare. Io ho fatto cose in casa e camminato, tanto, per la città. Sotto il sole. Soste a comprare regalo per una collega di Lorenzo, a Ikea ecc. Mercoledì ho fatto 20km tra mattina e pomeriggio (al pomeriggio sono anche andata in ufficio da Lorenzo, passando dalla strada che non conoscevo, con parti NON pedonali e piuttosto pericolose. Mai più :D . Insomma, mi sono tenuta "attiva" camminando e sklerando con il figliolo la sera, quando era troppo stanco e stimolato per gestire le emozioni e con chi si sfogava? Indovinate un po'? Sabato sera siamo tornati a casa. Martedì mattina ho improvvisato un mini wo. In questi giorni sto male con l'intestino, temo sia lo stesso motivo del mese scorso (meno di un mese in realtà), l'ovulazione. Sono gonfia e riesco a svuotarmi molto meno del solito. Poi sono nervosa, Sebastian è capriccioso quando c'è il babbo (ora è in ferie tutta la settimana), insomma, le solite cose. E mangio più cose dolci, o meglio, più del solito, sempre "rifugiandomi" nei miei dolci/muffin proteici o yogurt+caseine, perché quando sono agitata faccio così. E le macine :D , biscotto che ho reintrodotto da dopo il parto dopo anni di privazioni e poi terrore. Finito il siparietto alimentare del quale non interessa nessuno, passiamo ai fatti. Mini Wo 18th August 2020, Stacco - Riscaldamento pump @20kg e @7kg - OHS 6*6@22kg - Stacco 2*6@40kg - Stacco 6*4@42,5kg - Stretching |
Mini Wo 22nd August 2020, Stacco
- Riscaldamento pump@20kg e @7kg - OHS 8,8,12,8@22kg* - Stacco 6@42kg - Stacco 4@45kg - Stacco 5*3@48kg** - Stretching * Tentativo di sollevare il bilanciere @25kg miseramente fallito. Settimana pessima con l'intestino e i relativi mal di testa e malessere generale. ** Le ginocchia convergevano, ho dovuto aumentare il recupero in itinere. |
Da una settimana e mezzo sto molto peggio, come ho scritto, con l'intestino e di conseguenza con il mal di testa.
Oggi giornata veramente pessima. Stamani mi sono forzata a fare qualcosina, siamo già a mercoledì e non avevo mosso il cu.lo. Mini Wo 26th August 2020, Squat* - Riscaldamento pump@20kg e @7kg - OHS 3*8@23kg - OHS 2*6@23kg - Squat 6@30kg - Squat 5@35kg - Squat 6*3@40kg** - Stretching *Udite! Udite! ** Ginocchia convergenti. Peso limite a ora e anche numero di rep per serie. Dovrei dare continuità, ma non ho mai voglia di farlo... |
Stamani mi sono sforzata di fare qualcosa nonostante la situazione fisica che ormai è sempre la stessa. Ho inventato una cosa diversa perché non avevo voglia di fare OHS (forse è la prima volta in 4 anni che faccio pesi e non ci metto il mio 6*6 di OHS o l'OHS in generale), o meglio, diciamo che non ne avevo la testa.
Non so se ho tirato fuori 'nammerda come sempre oppure no, fatto sta che i doms sono arrivati subito, sono nuovi però, non sono i doms di 2 giorni fa. Almeno quello :D ... Mini Wo 28th August 2020, Stacco - Riscaldamento squat 2*5*10@20kg senza riappoggio tra le serie, cioè 5 serie con interruzione ogni 10 (circa 10/15 breath in/breath out), riappoggio, rest e fi nuovo altre 5 serie. Quindi totale 10 serie da 10 divise in 2 parti. Perché non so scriverla meno complicata??? - Stacco 6@40kg - Stacco 5*5@45kg* - Stretching * Con una stanchezza di gambe che io boh, ma quanto sono ameba? Avevo anche poco tempo, perché mi sono decisa tardi e volevamo andare al mare. Infatti mentre mi stavo allenando Sebastian era già incremato e incostumato che giocava in giardino, e ha aspettato diligentemente che mi facessi la doccia, mi incremassi e vestissi anche io. PS. Comunque ho controllato e mi sono stupita; in 25 minuti, meno dei miei canonici 40, ho sollevato 3365kg, di più rispetto alle ultime volte. Stihazzi. Di certo i primi squat in velocità hanno aiutato il tonnellaggio. |
Quote:
sei la prossima candidata allo squat per alto numero di ripetizioni, o breathing squat, che dir si voglia :D. Visto che nello squat la donna è in grado di sviluppare una forza pari a circa il 50%-75% di quella di un uomo, un buon punto di partenza può essere quello di arrivare gradualmente alle seguenti prestazioni (a scelta uno dei quattro): - 75% (per gli uomini l’obbiettivo è il 150% :cool:) del peso corporeo x 20 ripetizioni; - 65% del peso corporeo x 30 ripetizioni; - 55,5% del peso corporeo x 40 ripetizioni; - 50% del peso corporeo x 50 ripetizioni Una volta raggiunti questi eccellenti obbiettivi per una donna (ma non solo) si può essere più ambiziosi puntando alla straordinaria eccezionalità con: - 100% del peso corporeo x 20 ripetizioni; - 87% del peso corporeo x 30 ripetizioni; - 74% del peso corporeo x 40 ripetizioni; - 67% del peso corporeo x 50 ripetizioni Ogni ripetizione deve essere regolare in quanto a profondità ma non esiste limite alla pausa di riposo, purché il bilanciere resti sempre sulle spalle, anche se considero ragionevole completare le ripetizioni prefissate tra i 5’ (20 reps) e i 10’ (50 reps). Ne approfitto anche per esprimere la mia opinione sull’overhead squat, che trovo un esercizio valido per migliorare la mobilità, postura ed equilibrio se fatto con una bacchetta, ma inutilmente gravoso sulle articolazioni di polsi, gomiti e spalle, quando vengono utilizzati dei sovraccarichi. Infatti è un esercizio che viene fatto raramente perfino dai sollevatori olimpici, proprio per il suo alto tasso di infiammazioni (lo snatch balance è un’altra cosa, esercizio complementare per chi si approccia allo strappo olimpico). Personalmente preferirei fare l’overhead squat con una bacchetta di legno per sciogliermi e scaldarmi, per poi passare allo squat. Un’ultima cosa. Trovo i bastoni di ferro estremamente utili per un più graduale avvicinamento al peso di quello olimpico (20 kg). Se conosci un fabbro puoi fartene tagliare di tre misure da dei tondi pieni di ferro naturale ad un prezzo irrisorio, ti consiglio queste misure (sono quelli che ho io): - spessore 25 mm, lunghezza 130 cm ---> circa 5 kg - spessore 28 mm, lunghezza 180 cm ---> circa 10 kg - spessore 30 mm, lunghezza 200 cm ---> circa 15 kg Oltretutto ti permetterebbero anche di fare military press e con questi tre esercizi, squat, stacco, press, saresti a posto per tutta la tua carriera di sollevatrice ;). :) |
Quote:
|
Milo... grazieeeeeeeee!!!
Che idea stimolante, ma dove hai trovato queste progressioni fighissime??? Allora, il discorso OHS è ineccepibile, e mi pare più che logico anche che i sollevatori olimpici non lo facciano tanto. Diciamo che 20kg per me ora sono fattibili, anche se posso pensare a farmi dei tondini di avvicinamento. Per me è diventato un esercizio "comfort" come il comfort food, se vogliamo, il 6*6 è più una sega mentale, un'abitudine che altro. Oggi ho provato a cambiare. Per la mia mente fatta a compartimenti stagni quando si tratta di allenamento e cibo, il cambiamento è destabilizzante. Allenamento brevissimo con intermezzo di risveglio del pargolo, ma le ripetizioni di squat non sono state interrotte. Ho scelto di provare, con il tempo, a fare le 40 rep con il 55,5% del mio BW, in max 8 minuti sulla base dei tempi ragionevolmente accettabili indicati da milo. Oggi ho optato per farlo con il 50%, non partiamo in quarta altrimenti mi spezzo le gambine da sola :D . Mini mini Wo 1st September 2020, Squat - Riscaldamento OHS 10@20kg e 20@7kg - Squat 10@20kg - Squat 10@25kg - Squat 40@28kg* - 12 piegamenti sulle ginocchia (quasi il mio cedimento, che vergognaaaa) - Stretching *Mi sono cronometrata, terminato in 4 minuti e 45 secondi circa. Pensavo peggio. Duretta eh, ma sfruttando meglio il tempo ho margine. Stamani sono rientrata a scuola nel mio plesso, domani ci sarà il (credo inevitabilmente lunghissimo) collegio a distanza e sapremo di più in merito al protocollo anti covid della mia scuola. Scuola che inizierà quest'anno una sperimentazione FIGHISSIMA sulla carta, il progetto DADA, però incasinatissima in tempi di pandemia. Se avete voglia googlate, altrimenti vi aggiorno io alla prossima puntata. |
Quote:
C'e' mica implicato qualche congegno elettronico / dotato di schermo? :-) :( Buona giornata. |
Quote:
forse ancora non mi conosci :) . Per me gli schermi a scuola non sono affatto alternativa valida a un altro tip di didattica, che io porto avanti da sempre con soddisfazione e successo, nonché passione. Per anni (diciamo fino all'anno dopo il ruolo, il 2016) ho lavorato in scuole senza LIM - Lavagna Interattiva Multimediale -, quindi adottando quello che si chiama "teaching with minimal resources", facendo lavori di gruppo, a coppie, tanti giochi, portando realia in classe, ecc. Oggi abbiamo una LIM in ogni aula, la uso, sì, però poco, vi dico la verità. Probabilmente è sottoutilizzata nella mia didattica, avrò modo di svilupparne le mirabolanti possibilità, ma non è che gli schermi manchino nella vita dei ragazzi; inoltre, dover essere accattivanti per forza attraverso uno schermo perché loro conoscono SOLO QUELLO, mi sta un po' sulle scatole. Detto questo, la sperimentazione DADA è acronimo di Didattica per Ambiente Di Apprendimento: c'è l'aula di lingue, quella di italiano, quella di scienze, e così via. Io condividerò l'aula con l'insegnante di spagnolo. Sulla carta è una cosa stimolante, perché avere l'ambiente di apprendimento di lingua è un sogno per un insegnante (di lingua, ovviamente :D ), puoi personalizzare l'aula, avere sempre a disposizione i materiali e l'apprendimento è più immersivo, si spera. Il problema è lo spostamento continuo dei ragazzi da un'aula all'altra, tra i corridoi, agli armadietti per prendere le loro cose... Questo in tempo di Covid non sarà facilissimo. Al collegio tra poco ci verranno dati elementi per capire meglio come comportarci in questa situazione molto particolare, in cui le scuole DADA non possono promuovere il gruppo piccolo di alunni che stanno sempre tutti insieme nella stessa aula. :) |
Quote:
Posso solo consigliarti di non avere fretta, meglio qualche respiro in più tra le ripetizioni, in modo che lo sforzo venga equamente distribuito tra sistema muscolo-scheletrico di supporto e sistema cardio-respiratorio, alla fine quello che conta è fare più ripetizioni e/o più carico in percentuale col peso corporeo, non una lotta contro il tempo. In bocca al lupo per la ripresa scolastica. |
Grazie milo. Guarda, in effetti non avevo fretta, mi è venuto di fare così.
Ieri ho riprovato... Però con il 55.5% del mio BW. Allora... Ho fatto il video, ma purtroppo ho terminato la memoria della SD del telefono praticamente a metà delle ripetizioni :mad: , diciamo che mi sono girate un po' le scatole, per essere eufemistica. Inutile che lo pubblichi (o se lo ritenete utile, lo pubblico). A quasi metà delle 40 rep la mia concentrazione è stata messa alla prova :D : Sebastian era in casa tranquillo che stava osservando una bambola molesta che canta e balla ( http://www.youtube.com/watch?v=Cc2tEOrTY6o&t=2s , ereditata dalle figlie delle cugine di Lorenzo, poi massacrata quando Sebastian aveva 1 anno e improvvidamente da me cercata in lungo e in largo, ritrovata a 15 euro e ricomprata, chi me l'ha fatto fareeeeee) con le pile che si stavano esaurendo. Anche mentre sto scrivendo la sta spegnendo, per farla "riposare" e poi riaccenderla per sentire l'effetto pile scariche. Dicevo... Sebastian era bello tranquillo in casa, lo controllavo ogni tot, poi è arrivato mio babbo con la moto, lui si è affacciato, "E' arrivato nonno!", io gli ho detto "OK, mettiti le ciabatte, chiudi la porta e vai!", così è andato. Diciamo che di solito dopo la nanna del pomeriggio, prima di uscire in giardino - o uscire tout court- gli tolgo il pannolino della nanna, gli faccio il bidet e lo cambio. Ieri ho optato per una soluzione più selvaggia, salvando capra, cavoli e squat. Nonostante i tentativi del fato di mandare alla deriva la mia performance ( :D :D :D ), sono riuscita nell'intento e ho portato a casa le 40 rep@55,5% BW. Non ci credevo nemmeno io. Il video mi avrebbe aiutato a vedere se anche la seconda metà degli squat si è rivelata valida, come sembra la prima, next time avrò cura di riprendermi a SD più vuota. Mini Wo 3rd September 2020, Squat - Riscaldamento OHS 20@7kg - OHS 2*10@20kg - Squat 10@25kg - Squat 10@28kg - Squat 40@31kg (circa 5 minuti e mezzo) - Stretching Crepi il lupo per la scuola! Faremo un incontro specifico per il nostro progetto DADA a scuola la settimana prossima e avremo indicazioni più precise in merito alle buone pratiche anti Covid. |
Quote:
Quote:
La bambola invece, non so perché, mi inquieta un po'... |
Quote:
Quote:
Quote:
Buon lavoro. |
Mini Wo 7th September 2020, Stacco
- Riscaldamento OHS 20@7kg - OHS 2*10@20kg - Stacco 10@40kg - Stacco 6@45kg - Stacco 6@48kg - Stacco 5*4@50kg* - Stretching * Non ricordo più nemmeno da quanti mesi non provavo a sollevare 50kg. Le ginocchia convergevano, i resto sono stati via via più estesi, ma sono soddisfatta perché ho fatto quello che mi ero prefissata e, soprattutto, ho infranto un limite mentale (che poi pre-gravidanza i 50kg erano fattibilissimi per me, e probabilmente pure durante, se vado a rivedere...). Ricordo che il massimo peso che ho staccato in vita mia è un misero BW, che ammonta a 60kg, che era il mio BW nel boh 2015 o early 2016 quando testai i massimali con Lorenzo alla fine di un programma seguito dall'inizio alla fine (forse l'unico della mia vita :D ). Lo stesso test registrò 50kg di squat. Oggi per me il BW di stacco, come avete dedotto dalle % degli allenamenti di squat respiratorio, sarebbe lievemente inferiore (in realtà oscillo sui 300/500g in più, ma per semplificare faccio conto pari). Ci sono più vicina teoricamente, ecco, ma sicuramente i kg persi sono in gran parte di muscolo... Buona serata FU_Friends. :) |
Mini Wo 9th September 2020, Stacco
- Riscaldamento OHS 20@7kg - OHS 2*10@20kg - Stacco 6@45kg - Stacco 6@48kg - Stacco 4@50kg - Stacco 4*3@52kg* - Stacco 10@40kg con 3 pause nel mezzo** - Stretching * Scadimento della tecnica, indovinate dove? Sulle ginocchia. 50/52kg a oggi sono il peso limite su cui poter lavorare per avere esecuzione corretta da tutti i punti di vista. ** Mi volevo "sciogliere", ma le gambe non rispondevano più molto :D Obiettivo a medio termine: BW di stacco, miglioramento dello squat respiratorio. E magari ogni tanto rifare qualche corsetta, se iniziasse l'asilo... |
Sono dal cellulare, per vostra fortuna, oh FU_Friends, sarò breve.
Asilo iniziato ieri. Permanenza concessa del genitore insieme al bimbo: 5 minuti. Inserimento che si sta svolgendo nel grande giardino della scuola, quindi possibilità di distanziarsi ce n'è a iosa, però, tant'è, dopo cinque minuti genitore via. Ieri mattina sono rimasta di più ovviamente, le maestre non hanno detto nulla. Pianto quando sono andata via, quando sono tornata e anche nel mezzo, con sprazzi di tranquillità. Un'ora al giorno questa settimana (troppo poco imho), un'ora e mezza la prossima. La successiva non so. Ci sta che tra tre settimane Sebastian non frequenti nemmeno, perché la dirigente ha imposto un protocollo rigidissimo (nella mia scuola c'è più buon senso da parte del responsabile della sicurezza, devo ammetterlo): al minimo, ripeto MINIMO -deduco anche una secrezione trasparente dal naso- sintomo, o non si va a scuola-chiamata al pediatra-tampone oppure se si è a scuola si viene mandati a casa-pediatra-tampone. Sinceramente la cosa mi sembra gestita molto male, perché c'è troppo spazio di interpretazione personale riguardo ai sintomi. In più, un bimbo di tre anni (ma anche di sei o di otto, molto spesso) ha il naso chiuso da ottobre a giugno -io pure eh-, e la frequenza a scuola così viene molto compromessa. Quello che mi urta non poco e mi dà ansia è il dover sottoporre virtualmente molto spesso il mio bimbo alla procedura affatto piacevole del tampone. Spero nei test salivari al più presto, o in indicazioni più precise dal Ministero (il che è come volgere gli occhi al cielo e sperare di vedere un unicorno...) Sebastian dopo l'asilo ha chiesto di andare da mia zia, io mi sono allenata con la dovuta concentrazione, anche se gli sciami di mosche sopravvenute dopo la vendemmia hanno messo a dura prova la mia pazienza. Il bicipite e l'avambraccio sx, diciamo l'inserzione dei muscoli sul gomito all'interno, mi fanno male da un po' di giorni; è un dolore che conosco, e so che devo tenere a riposo il braccio -che è il mio braccio dominante- finché la cosa non migliora, altrimenti l'infiammazione prende campo. Mini Wo 15th September 2020, Squat respiratorio - Riscaldamento corsa 2km - Squat 50@28kg (50% BWV) in 4 minuti e 49 secondi Perdonatemi l'approssimarsi per difetto del BW, non avevo da aggiungere 150g al bilanciere. Ho fatto solo questo, ma è stata dura, sento le gambe molli. Però è andata, sono contenta. A scuola io andrò la prossima settimana, questa ho preso congedo parentale per stare accanto a Sebastian durante l'inserimento all'asilo. Buona serata Fu_Friends. Lo so, breve unaség@, lo so... :D |
Quote:
Il ritmo è piuttosto veloce, una media di 5"78 a ripetizione, fai dei respiri tra le ripetizioni? E' vero che a parità di tempo ti ritroveresti a fare meno ripetizioni ma la respirazione è molto importante a livello sistemico e metabolico, inoltre eviteresti di alzare troppo la frequenza cardiaca e di accumulare acido lattico, recuperando prima. Se dovessi arrivare al cedimento, quale aspetto ritieni che costituirebbe l'anello debole? 1) Le gambe non ce la fanno più 2) La schiena non ce la fa più 3) Non ce la fai più con il fiato 4) Non ce la fai più a sopportare il bilanciere sulle spalle 5) Altro (specificare) |
Quote:
... Aspetta, non era una battuta? Giusto perche' "a burden shared is a burden halved", il periodo di inserimento all'asilo della piccola di casa e' durato una mattina. Nel senso che la mattina del primo giorno di asilo siamo entrati tutti in classe, e l'abbiamo accompagnata al banco, dove c'era il suo posto con il suo nome. Una volta che tutti i bimbi erano seduti, la maestra ha marzialmente invitato i genitori a dare un bacio veloce e sparire dalla circolazione "...evitando di trattenersi alla finestra", perche' la tizia conosce i suoi polli. Il distacco e' stato tanto repentino che mia figlia non si e' bene resa conto del fatto; tempo di girare lo sguardo intorno alla stanza per un paio di volte, e noi si era gia' andati via. Sulle 'regole di ingaggio' sanitario previste per il rientro a scuola, meno parlo meglio e'. Quanto al Ministero, e in particolare al Ministro, quello che avrei da dire e' roba da codice penale, quindi mi astengo. Mi permetto di dire che pensavo che la Fedeli fosse il peggio possibile, ma mi sono dovuto ricredere. Sogno una scuola che torni allo stato pre-Berlinguer (il ministro, non il segretario del PCI), e si liberi di tutte le puttanate di pedagogia moderna che l'hanno massacrata da allora; a confronto, i tuoi unicorni volanti sono un evento certo. Buona giornata. |
Quote:
Venerdì 25 ho accompagnato Sebastian all'asilo (la settimana appena trascorsa "addirittura" un'ora e mezza al giorno... non ce lo faranno stare troppo? Voglio dire, se poi si ambienta???), mi sono cambiata i pantaloni nel parcheggio -che è in mezzo alla campagna- e ho fatto 5km di corsa. Stentati, ma così stentati che non ricordo una sessione tanto faticosa. Intestino soprattutto, ma anche caldo opprimente. Ho fatto appena in tempo a ri-parcheggiare a casa che ha iniziato a diluviare. Ora temperatura scesa di boh, 25 gradi in un giorno, sono tentatissima di accendere la stufa. Tra l'altro mio babbo sta costruendo un casottino per mettere la nostra stufa a pellet fuori (questione annosa quella della stufa in casa, che occupa una stanza, è praticamente in mezzo alla stanza dove sta - per motivi di canne fumarie e toglie moltissimo spazio in 49 mq di casa); io temo che si guasti, ma come saprete è da 11 anni che ho sempre il terrore latente, e pure un po' giustificato, di patire il freddo qui in casa mia. Diciamo che di sventure ne ho avute un bel po', l'ultima in ordine di tempo fu la rottura della pompa dell'acqua della stufa a dicembre scorso. C'è da dire che, avendo la stufa fuori, potremo prendere una scrivania per permettere a Lorenzo di avere un suo spazio per lo smart working (che sta incrementando, Allelujaaaa!!!) e in futuro per mettere il lettino di Sebastian, spostando un paio di elementi armadio in camera nostra. Insomma, giocando con gli spazi possiamo avere più comfort in attesa di trovare una casa decente in città. Nel frattempo auguro lunghissima vita a Tracy, motivo principale per cui posso ancora rimanere qui in campagna. Eh, già, io da qui non me ne andrei mai, ma mi rendo conto che gli spazi sono ridotti per 3 persone. Quindi, abbandonata per questioni di budget l'idea della casa in città con il giardino per Tracy, aspettiamo che la vita faccia il suo corso, mentre la mia cagnolona continua tranquilla la sua vita negli spazi in cui è abituata. E Sebastian cresce nella natura, non è cosa da poco. Tornando al discorso di prima, io ho già freddo, ho tirato fuori il mio piumino corto da battaglia e le mie sciarpone. Discorso scuola: Principe, vedo che ci troviamo terribilmente d'accordo ;) . |
Quote:
Ciao |
Ciao milo, stamani ho fatto così.
Allenamento lampo, mi sono concentrata proprio sullo squat con il minimo di riscaldamento. Ho guardato l'orologio all'inizio per rendermi poi conto, alla fine, di quanto ci avrei messo "spontaneamente". Mini Wo 29th September 2020, Squat - Riscaldamento OHS 20@7kg, 10@20kg* - Squat 10@25kg - Squat 50@28kg - Stretching * Il braccio sx ancora mi da' fastidio, molto. Inizio h 9.12. Fine h 9.16 o 9.18, più probabilmente il secondo orario. Ho avuto difficoltà sul collo, sentivo il bilanciere che premeva e non potevo darmi sollievo con le braccia (il bicipite sx se piegato, mi da' ancora più dolore). Ho fatto tutte le pause che sentivo di fare, nonostante ciò mi sembra di aver fatto pure troppo velocemente. Le ginocchia un po' convergevano, come sempre, mannaggia. Ora torno alle mie relazioni iniziali, buona giornata FU_Friends :) . |
Stamani allenamento ancora più mini. L'umidità che c'era fuori mi ha scoraggiato, unitamente ai dolori intestinali. Purtroppo faccio con quello che ho, è svilente non stare mai bene. Ogni volta che sollevo i miei miseri chiletti mi rendo conto del nulla che siano vs un allenamento vero. Ma oggi è così (lo è da un po' in realtà...).
Mini Mini Wo 1st October 2020, Stacco - Riscaldamento 3km corsa - OHS 2@20kg* - OHS 10@7kg - Stacco 6@40kg - Stacco 4@45kg - Stacco 4*3@50kg - Stretching * Solo 2, avevo più male al braccio sx del solito (l'umidità???) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013