Perché "perdere tempo" a costruire una casa nuova quando hai preso in carico qualche decina di case da ristrutturare col il super bonus?
Qui da me c'è mezzo paese impacchettato, giusto per dire di essere stati nei tempi. Anche perché non ci sono sufficienti imprese, manodopera né materiali per rendere credibili tutti quei cantieri. Se poi avete il prezzo "bloccato", probabilmente sta anche aspettando - e sperando - che scendano un po' i prezzi delle materie prime. |
Il problema non è solo il superbonus, è questo costruttore che è il più grande della mia città, ma fondamentalmente fa le case lentamente e non comunica con i compratori. Ci sentiamo molto presi in giro, devo dire la verità.
Mini Wo 31st May 2023 - Riscaldamento corsa 1km - OHS 6*6@22kg - Affondi 4*10/gamba@22kg - Piegamenti 4*5 - Stretching |
Di nuovo pioggerellina. Domenica avrem(m)o la festa di compleanno di Sebastian, spero di non doverla rimandare.
Non mi sto adeguatamente preparando, quest'anno non ho voglia di fare nulla. Addirittura, come prova per la torta, hp fatto solo tre torte di prova :( . Vabbeh. Da venerdì sono gonfissima, sto mangiando secondo me troppo (i kmdi cammino mi mettono più fame e vorrei realmente mangiare troppo poco), l'intestino non va. Andrà meglio... Stamattina mini Wo in casa, poi 5km come un criceto a camminare... pochi, non avevo voglia, poi piovigginava. Mini Wo 5th June 2023 - Riscaldamento simulazione corda 15 minuti - Affondi 100/gamba - Piegamenti 4*5 - Stretching |
Mini Wo 7th June 2023
- Riscaldamento corsa 1km - OHS 6*6@22kg - Affondi 40/gamba@22kg - Piegamenti 5*4 - Stretching Oggi ho mangiato decisamente troppo. Sebastian è con i suoceri, potrei camminare un po' oggi pomeriggio dopo aver lavorato alle prove d'esame. Non lo so. |
Mini Wo 12th Jine 2023
- Riscaldamento corsa 1km - OHS 6*6@22kg - Affondi 40/gamba@22kg - Piegamenti 5*4 - Stretching Mini Wo 14th JUne 2023 - Riscaldamento corsa 1km - OHS 6*6@22kg - Affondi 40/gamba@22kg - Piegamenti 5*4 - Stretching Allenamenti mini fotocopia. Sto mantenendo una media calorica per me esagerata, ma sto camminando molto (per i miei standard) e sinceramente ho fame. La mattina max 4.30 sono fuori... E' un periodo, passerà. Anche oggi sono già a 1550kcal e vado a cena fuori, avrei voluto mantenermi sotto le 1000, sempre i soliti loop. Lorenzo dice che sto dimagrendo ancora* ed è preoccupato. I km del primo mattino sono 10, poi ci sono i passi che faccio durante il giorno. Oggi, eccezionalmente, sono già a 20km (Stamattina + oggi andata in città a piedi da casa mia all'ora di pranzo - lo so, faceva caldo-, ripresa in macchina poi da MioMarito e Sebastian di ritorno dal mare, dove non ero andata per via del mal di pancia), ma comunque la mia parte malata vorrebbe che io mangiassi 1300kcal e mantenessi questo livello di movimento. Per fortuna che non vince lei, dai... *Tra aprile e maggio ho perso circa 3kg, che secondo me sto riprendendo, ma è difficile dirlo per via dell'intestino e degli sbalzi di peso che mi provoca. |
Alzarsi sempre - perché non dormo, ribadisco, cioè mi sveglio alle 3 dopo il risveglio dell'1.00 per la plin plin e spesso pure dopo quello delle 23.00 - alle 4 e camminare dalle 4.30 fino alle 6.30/7.00 (dipende da quanto vado lenta, e spesso sono lenta) sta iniziando a essere faticoso.
Ciclo arrivato domenica con 5 giorni di anticipo, mi ha quindi dato fastidio domenica stessa per il mare, poi ieri tutto il giorno a scuola per gli esami e anche stamattina, sempre a scuola. Tornata da scuola in tarda mattinata mi sono cambiata, mi sono messa la crema solare e ho parcheggiato la macchina vicino all'asilo, così sono andata a camminare. Dopo i canonici 10km ho fatto il mini Wo in uno spiazzo di verde isolato vicino alla macchina. Mini Wo 20th June - Riscaldamento 50*4 jumping jacks - Piegamenti 5*4 - Affondi 100/gamba - Stretching Sono stanca, sento tensioni al collo a sx, dove sempre, e so che dovrei mangiare meno. In compenso la bilancia oggi mi ha restituito incredibilmente un peso più basso di quanto pensassi, soprattutto considerando il semi-blocco intestinale degli ultimi due giorni per via dei ritmi serrati e, inoltre, per via del ciclo. Che strano... |
In realtà sarebbe stato strano il contrario visto quanto cammini.
Anche perché, pur camminando lenta, sono sempre 150 minuti di camminata. E viste le variabili che ti avrebbero portato in direzione diversa, hai comunque perso peso. Quindi più che mangiare di meno, dovresti mangiare di più. Perché il riposo è pochissimo, l'attività fisica è tanta, se ci aggiungi anche meno calorie del dovuto completi il trio per l'autodistruzione. Sinceramente, quanto pensi di poter reggere? Spero che almeno la fine della scuola possa darti un aiuto, almeno per dormire di più o per toglierti una parte - magari anche piccola - di pensieri. |
Quote:
A hundred times this. Se non riesci a dormire, che aiuterebbe ancora di piu' ma e' un obiettivo difficile, almeno datti una chance mangiando. |
Ieri Mini Wo dopo i 10km di camminata mattutina. Sempre le stesse cose:
Mini Wo 22nd June - Riscaldamento 50*4 jumping jacks - Piegamenti 5*4 - Affondi 100/gamba - Stretching Vi risponderò, ovviamente. Basti sapere che sto sulle 2000kcal/die, con picchi in basso di 1250 e in alto di 3200, dipende dai giorni, dalla fame, dalla gola e da come mi sento in generale. A me non sembra di mangiare poco, anche perché la mia "normocalorica mentale massima accettabile" è 1850kcal, e da circa 2 anni l'allarme psicologico di superamento soglia scatta circa 150/200kcal sotto - la media degli ultimi anni si è attestata su quella media, in discesa dal 2019 dalle 1875 fino alle 1775 del 2022-. Forse, comunque, ma mi pare incredibile, questo apporto calorico è comunque inferiore alle mie necessità. Va bene, ma ora non ho la testa per scriverne diffusamente. Ho molti pensieri, e anche quelli peggiorano la qualità del sonno, che riguardano la scuola - unbelievable, vero?-, Sebastian - passi indietro nel comportamento - e altro, spesso dei fulmini a ciel sereno che non riesco ad affrontare proprio bene. Ma ve ne parlerò. Buona serata FU_Friends. Io sto sul divano, Sebastian è andato a nanna ora - nervosissimo perché stanco, quindi urge pisolino-, mi riposo un po', almeno ci provo. |
Mini Wo Tuesday 27th June
- Riscaldamento corsa 1km - Affondi 100/gamba - Piegamenti 4*5 - Stretching Mini Wo Thursday 29th June - Riscaldamento corsa 1km - Affondi 100/gamba - Piegamenti 4*5 - Stretching Sto camminando ormai ogni mattina dalle 4.00/4.30 e faccio 10km, quando "mi alleno" ci aggiungo il mini Wo. Poi durante il giorno faccio altri passi, di solito arrivo a circa 15km totali. L'intestino mi sta dando fastidi superiori al normale. Non sto bene e, prevedibilmente, sono sempre stanca, roba che mi viene da addormentarmi mentre guido, faccio pennichelle il pomeriggio oppure mi addormento sul divano se a metà mattina sono magari sul divano ad aspettare di andare (di nuovo) al bagno. Non riesco, però, a dormire di più la mattina presto, sono in una specie di loop. |
Bashu
Ad Arcille, il plesso del mio istituto comprensivo dove ho insegnato per 3 anni, dal 2018 al 2021 (più i 2 mesi a disposizione post maternità l'anno scolastico 2027/2018 a maggio-giugno), ho completato un ciclo in una classe (oltre alle prime e alle seconde via via per scorrimento), che ho quindi avuto dalla prima alla terza, annus horribilis del Covid compreso.
In questa classe c'era Bashu, una ragazzina di origini indiane che era venuta in Italia in età da scuola primaria ed era stata messa a frequentare un anno indietro rispetto all'età per imparare la lingua Bashu ha sempre portato i capelli lunghissimi, aveva struttura fisica minuta, un viso con lineamenti molto delicati e due occhi neri scintillanti. La cosa che ha sempre risaltato in lei era l'indole docile e sottomessa, una voce che più che voce era un filo e sentirla in terza con la mascherina era un'impresa titanica, tanto che mi prendevo in giro da sola ogni volta che prendeva la parola, visto che sapevamo entrambe che avrebbe dovuto ripetere più volte per permettermi di udire le sue parole. Bashu ha sempre avuto una predilezione per l'inglese e per me. Era una di quelle alunne che si affezionano tantissimo, adorava Sebastian e, quando Lorenzo veniva a trovarmi il sabato, lei era felicissima di vederlo e poterci giocare un po'. Durante la terza c'erano le mascherine (anche l'anno successivo, cioè lo scorso anno, per dare ulteriori coordinate temporali), l'esame fu un colloquio consistente in un percorso che abbracciasse tutte le materie, con un insegnante del consiglio di classe come tutor per ciascun alunno. Quell'anno io ero coordinatore di classe, ero molto in sintonia con i ragazzi, avevano tutti il mio numero (anche la classe 2) per via del Covid l'anno precedente, insomma, c'era un bellissimo clima. L'anno del Covid, la sua classe seconda, lei, i suoi genitori e il fratello Rikee andarono in India come ogni anno, ma rimasero bloccati a lungo. Nel frattempo lei cambiò numero di cellulare, e il suo numero precedente diventò del fratello (l'ho poi capito dalla foto profili cambiata di whatsapp, e io il fratello l'ho avuto in prima due anni fa, quando Bashu faceva la terza). Insomma, io mi sono ritrovata con "Bashu cell" e "Bashu India", dove il secondo era il nuovo numero. C'erano ancora disposizioni rigide sui contatti umani nel 2020/2021, ma lei durante la ricreazione mi chiedeva sommessamente se poteva abbracciarmi di tanto in tanto, magari in giardino dove non ci vedeva nessuno. In quegli abbracci Bashu si scioglieva. Bashu scelse di fare un percorso sull'India da portare all'esame, da sviluppare integralmente in inglese. Ovviamente il suo tutor ero io. L'esame è stata un'esperienza bellissima per lei e per me, mi propose di indossare degli abiti tipici indiani, mi portò un completo appartenente alla sua famiglia e per me fu un vero onore potermi vestire così. Mi mise anche quel puntino rosso in fronte (ignorante io che non ne ricordo il nome), fu tutto perfetto. Da dopo l'esame l'ho persa di vista, anche se ci siamo sentite con regolarità, lei guardava i miei stati wha con le foto di Sebastian, le commentava, ci scrivevamo. L'ultima volta l'ho sentita a ottobre o novembre 2022, non ricordo esattamente, anche perché non ho margine per ricostruire, dato che a marzo di quest'anno ho perso tutte le chat per un bug di whatsapp. Il 15 dicembre 2022 Bashu ha avuto un incidente terribile. Quello che non sapevo, che in pochi sapevano, è che nei mesi precedenti la mia dolcissima alunna si era fidanzata con un ragazzo (pakistano? Albanese? Poco importa, importa che non fosse indiano...) che il padre non accettava, da lì vari casini, tra cui una notte in un bosco in cui ci sono state percosse e una successiva denuncia da parte di Bashu - forse manipolata, non lo sapremo MAI- verso il padre, poi i servizi sociali hanno tolto ai genitori di Bashu la patria potestà e lei è stata messa in una casa-famiglia a Grosseto. Il suo più grande terrore era che il padre le combinasse un matrimonio in India. Me lo diceva. Io la rassicuravo, ma forse il pericolo era reale. Quella notte, non si sa come, lei aveva il cellulare e si è messa d'accordo con il fidanzato, che era fuori ad aspettarla. Ha annodato delle lenzuola, le ha fissate - male -, si è calata dal balcone, le lenzuola non hanno tenuto, è caduta, ha battuto la testa. Coma. Portata a Siena d'urgenza, operata alla testa, stabilizzata ma sempre in coma. Trasferita a Monteriggioni in una clinica. Nei mesi successivi il fratello ha pubblicato quasi ogni giorno su whatsapp foto della sorella e preghiere nella loro lingua. Bashu non è più uscita da quella clinica, dov'è morta il primo giorno d'estate di quest'anno. Il 22 giugno sono andata a trovarla all'obitorio. I genitori, che vivono isolati in un podere, non c'erano. Nella stanza non c'era nessuno. Ho aperto, la porta si è richiusa dietro di me. La bara, scarna e di legno grezzo - l'avrebbero cremata - , era in fondo. Nessun fiore. Niente che rendesse omaggio alla mia piccola Bashu. Ho iniziato a singhiozzare ancor prima di avvicinarmi, poi mi sono fatta coraggio. L'ho vista, avvolta in un sudario bianco, come un neonato fasciato, ancora più piccola e magra, i capelli rasati, una cicatrice profondissima sul cranio a dx e una deformazione importante, un coperchio rosa di (credo) silicone sull'orecchio sinistro per contenere i liquidi, la bocca serrata con un morso in bocca, gli occhi, ormai spenti, chiusi. Non so se era il caso mostrarla, vi dico la verità. Io ho voluto renderle omaggio, glielo dovevo. Sono rimasta un pochino, poi sono scappata via. Nelle ore successive sono stata contattata da mamme ed ex alunne che volevano capire come fosse la situazione, per essere preparate. Dopo pranzo sono tornata per far forza a una di queste alunne, cui era morto il padre in un brutto incidente un anno fa (c'ero anche in quell'occasione a salutare, a far sentire la mia presenza, perché in una piccola comunità l'insegnante è anche e soprattutto questo). Alla fine siamo entrate io, lei, altre due ragazzine in classe con Bashu e una mamma. Ho chiesto alle bimbe se volessero rimanere sole con Bashu, sono state coraggiosissime e hanno detto di sì. Quando sono uscite, io sono entrata un'ultima volta per salutarla, sole io e lei. Ho saputo che ieri le sue ceneri sono state portate in India. Resterà lì per sempre, dove, diceva, non avrebbe voluto rimanere neanche morta. L'immagine del suo corpo e del suo volto ancora mi perseguitano. Avrebbe compiuto 17 anni il prossimo 10 agosto. Non riesco a comprendere il significato di questi avvenimenti, e il dolore è veramente grande. Probabilmente il mio vagare continuo deriva anche da questo, oltre che dalla morte e dalla visione del marito della collega ad aprile. E' un periodo in cui mi sento un po' sbattuta dagli eventi intorno a me. That's it. Grazie a chi di voi avrà avuto la pazienza di leggere. |
Qualche giorno fa avevo visto che avevi condiviso la foto di una ragazza indiana. Avevo intuito che fosse successo qualcosa. Ma mi ero anche detto: "Sempre a pensar male. Magari è triste perché è finito l'anno, si è trasferita o altre cose agrodolci.".
E invece peggio del peggio. Fa molto male leggere certe storie, soprattutto perché spesso ci si dimentica di quanto possa essere difficile la vita di persone a noi molto vicine. Come di quanto sia facile trovarsi la vita stravolta. O addirittura perderla. I pensieri sono molti e anche per questo è meglio lasciarli dove sono. |
Già... Hai visto quanto era bella la mia piccola Bashu?
|
Domenica 2 luglio Lorenzo e Sebastian sono partiti per una settimana a Genova (Lorenzo in ufficio durante il giorno, Sebastian con i nonni paterni, as usual). Sabato scorso sono partiti tutti quandi per la Sardegna, verso un paesino a 30km dal mare dove mia suocera ha una casa di famiglia. I miei suoceri ci vanno una volta all'anno o anche più raramente (per controllarla più che altro e non permettere che crolli...), e quest'anno hanno espresso il desiderio di portarci Sebastian. E' andato anche Lorenzo che sta facendo smart working da là. Io, sinceramente, ho preferito non farmi questa settimana di Tutti insieme appassionatamente, tanto avevo bisogno di STACCARE.
Lorenzo e Sebastian prenderanno la nave domenica sera, per arrivare a Genova lunedì alle 7.00 e poi venire a Grosseto. Come stanno andando questi giorni? Alimentazione: un pochino ho pasticciato, ma forse la cosa peggiore è stata oggi (nulla di che, eh, ma sapete com'è la mia concezione di "strappo"), tra ciclo ed estrema stanchezza, che vi spiego sotto. Non accendo quasi mai il fornello (mi sono fatta solo3 volte riso e, di cotto, altre 2 volte il porridge salato al microonde, stop), vivo a banane, qualche albicocca dell'albero (lo so, non dovrei, ma da anni non le assaggiavo... l'intestino però non perdona, totale 6 albicocche diluite, ma... aiuto!), latticini, caseine, biscotti, pane in cassetta, schiaccia morbida congelata e scaldata al microonde, poco burro d'arachidi, un po' di prosciutto cotto, un paio di uova sode. Oggi anche un po' di pollo arrosto preso pronto alla Conad, oltre al pasticciamento. Il che no è poi molto diverso dal normale, ma nell'alimentazione normale c'è sempre un piatto di pasta/riso con parmigiano, per lo meno un secondo degno di questo nome... Ma va bene così, da lunedì ricomincerò a cucinare. Il peso, tanto, sta lì e io non è che non sto camminando... Solo che lo sto facendo a orari un pochino più umani, dovendo riempire la giornata, e anche la sera, dato che non ho orari e sono sola. Attività. Lunedì e martedì mi sono guardata una serie breve (After Life) e ho fatto commissioni varie. Martedì pomeriggio sono stata un'ora e mezzo al mare. Mercoledì ho portato la macchina a cambiare una cosa ai braccetti davanti, insomma, rischiavo che mi si staccasse una ruota, problematica scoperta per caso dopo aver bucato 2 settimane fa. Mercoledì, il giorno della macchina, mi sono bloccata con la schiena come sempre, spostata a sx e in cifosi, dopo un micro movimento imprevedibile. Giovedì il fisioterapista mi ha sistemato per fortuna. Venerdì non ricordo cosa ho fatto, sabato puntatina al mare (evitendo come la peste di sdraiarmi sul lettino, che martedì mi ha indebolito la schiena, ne sono certa, perché anche l'anno scorso è andata così). Domenica dopo la camminata del mattino, ho mangiato e poi ho dormito fino alle 14, poi mare, poi casa. Ogni giorno c'è da considerare camminata mattina e sera, con 2 mini WO con piegamenti e affondi come sempre. Lunedì la camminata del mattino l'ho fatta in salita, la solita che facevo, e, mi pare, sabato, quella della sera l'ho fatta da casa verso il paese e poi back, in 3 ore (17km); totale della giornata 30km. Lunedì (2 giorni fa) sono andata a trovare amici in montagna e ho pranzato da loro, poi nel pomeriggio dentista. Ieri ho fatto un nuovo tatuaggio, avambraccio esterno sinistro, un teschio realistico horror 3D, prenotato a marzo. E' stata tostissima, un lavoro molto lungo, di precisione, sono stata lì 11 ore di cui più di 9 seduta a farmi pungere, e quasi continuative. Mi sono alzata circa 5 volte + 4 per la pipì, e anche la tatuatrice ovviamente non si è mai fermata, anche a pranzo ha mangiato solo una barretta. Io colazione e poi cena - abbastanza abbondante, ma non troppo-, ieri camminato meno di 10km e non ci sono più abituata, ma una volta tornata a casa ero stanca, dolorante e pure con il ciclo giunto la mattina... Stamattina fatto "solo" 10km, non me la sentivo di fare esercizi, poi ho fatto spesa e visita a mia mamma, poi a casa. Mangiato. Dormito un'ora e ri-mangiato... Sono a posto fino a domani, assolutamente. Più tardi ho di nuovo il fisioterapista per consolidare la schiena, poi dalle 18.00 sicuramente farò due passi, sia per digerire, sia perché non ho voglia di stare ferma. Certo, sono stanca, ma voglio muovermi. Mi mancano sia MioMarito che Sebastian, mi sento come in una bolla, è una sensazione molto strana perché, stavolta, è prolungata. |
Consiglio spassionato.
Soprattutto in questo periodo sarebbe stato meglio andare in vacanza. Ovunque e con chiunque. Poi visto che andavi in Sardegna con la tua famiglia non mi sembrava una prospettiva così minacciosa. Perché posso immaginare una decina di buoni motivi che hai considerato per pensare che fosse meglio stare a casa, però... sarebbe stato meglio andare. |
Fili, non sarebbe stata esattamente una vacanza, Lorenzo ha lavorato... Insomma, ci siamo capiti. Poi, ok, il periodo non è dei migliori, ma non potevo disdire il tatuaggio prenotato ad aprile, sarebbe slittato minimo a dicembre :O .
|
Stamattina mini Wo, avrei voluto fare il "mio" 6*6 di OHS, ma dopo 15km di camminata - iniziata alle 4.45- non ne avevo le energie, né fisiche, né mentali.
Mini Wo 17th July 2023 - Riscaldamento corsa 1km - Affondi 40/gamba@22kgkg - OHS 2*6@22kg - Piegamenti 4*6 - Stretching A momenti MioMarito e Sebastian saranno di ritorno! :) |
Mini Wo 20th July 2023
- Riscaldamento corsa 1km - Affondi 40/gamba@22kg - OHS 6*6@22kg - Stretching |
Ieri sera (ennesima) cena fuori, pizza. Poi Luna Park, tornati tardi, fatto spuntino di mezzanotte con biscotti, mi sono svegliata "tardi" (5.30), non avevo voglia di camminare; senso di colpa ovviamente, perché ormai da più di un mese e mezzo sto tenendo una media di più di 100km a settimana + i due mini wo, che per me è tantissima attività, ma che rischia di diventare un loop di dipendenza mentale e incatenamento. Ho fatto il mini wo, poi mi sono messa a cucinare e pulire, perché di energie non ne avevo e non ne ho, nonostante non è che non stia mangiando, o che non abbia mangiato ieri.
Mini wo 27th July 2023 - Riscaldamento corsa 1km - Affondi 100/gamba - Piegamenti 4*6 - Stretching |
Mini Wo 31st July2023
- Riscaldamento corsa 1km - Affondi 100/gamba - Piegamenti4*6 - Stretching Da qualche mattina, pur svegliandomi presto, mi riaddormento, quindi mi metto a camminare "tardi" e de facto cammino meno. Da 2 settimane non supero i 100km totali a settimana. Questa settimana sono sola con Sebastian, quindi non avrò occasione per uscire dalla proprietà. Ieri mattina e stamattina, come facevo a giugno e quando c'è buio, infatti, ho fatto "il criceto" intorno a vigna, casa e uliveto. Penso che farò qualche altro passo più tardi, quando, dopo la nanna del pomeriggio, Sebastian giocherà fuori. Poi faremo a passaggi con il pallone, as usual. |
Mini Wo 2nd August 2023
- Riscaldamento 100 jumping jack* - Affondi 100/gamba - Piegamenti 4*6 - Stretching *100 in meno rispetto al solito, non avevo voglia. |
Mini Wo 7th August 2023
- Riscaldamento corsa 1km - Affondi 100/gamba - Piegamenti 4*6 Ieri sera siamo andati al Luna Park a Marina di Grosseto con una bimba che viene al mare con noi e i genitori. Faceva freddino ed era umido, c'era molto vento. Stanotte ho sentito molto freddo e dolori addominali nonché muscolari. Stamattina 38.3 di febbre. Preso Tachipirina, alle 17 39.6. In tutto il giorno sono riuscita a mangiare (anzi, pure troppo secondo me) e più o meno bere, ora sento di stare meglio, ma mi sta salendo di nuovo il mal di testa. Il medico mi ha detto che si tratta di una forma virale, e nel giro di 5 giorni si risolverà. Per me 5 giorni sono fin troppi... Credo che la mia carriera di camminatrice per questa settimana si concluda qui, a meno di non migliorare nettamente nel giro di due giorni. Fino a un paio d'ore fa non mi reggevo in piedi, ora sono abbastanza "stabile", seduta sul divano. Lorenzo e Sebastian sono usciti in questo momento per mangiare qualcosa e poi andare a vedere una manifestazione dei Butteri in centro, visto che domani è il S. Patrono della mia città (nonché onomastico di MioMarito!). Buona serata FU_Friends. |
Dopo 4 tachipirine, di cui l'ultima la notte tra il 10 e l'11 agosto alle 2.30, finalmente la febbre non è più salita.
E' insorto, però, a solo un mese di distanza dall'ultimo blocco, il "mio" mal di schiena. Il fisio è in ferie, mi ha dato il nominativo di un altro che fino a mercoledì non ha posto (parto per Ge giovedì pomeriggio). Ieri MioMarito mi ha MASSACRATO con la pallina, ma qualche tensione l'ha sciolta. Per lo meno riesco a camminare. Mainagioia, comunque. |
Ti sei ripresa o sei ancora malconcia?
|
Ora posso dire di stare abbastanza benino.
Mi è uscito fuori anche l'herpes che ho sempre silente sul labbro superiore, l'ultima volta è capitato a Pasqua (infatti a Pasquetta poi ho avuto il disturbo gastrico). Oggi fisioterapista, mi è piaciuto molto l'approccio che ha avuto, sto meglio. Volevo fare meno, ma la partenza di Sebastian e Lorenzo domenica sera mi ha fatto scattare una tristezza e una malinconia inaspettate. Sono rimasta sorpresa dalla malinconia che mi sono ritrovata a provare, e alla fine a oggi sono già a 63km macinati di camminate varie, tra piano, mare e salita (anche in compagnia di una mia cara amica che finalmente si è abilitata all'insegnamento e abbiamo approfittato per passare del tempo insieme in questi 3 giorni). Ho fatto anche 2 mini Wo. Mini Wo 14th August 2023 - Riscaldamento corsa 1km - Affondi 100/gamba - Piegamenti 4*6 - Stretching Mini Wo 16th August 2023 - Riscaldamento corsa 1km - Affondi 100/gamba - Piegamenti 4*6 - Stretching Sto dormendo da qualche settimana un pochino di più, però devo realmente iniziare a ripristinare dei ritmi più umani e consoni anche alla vita invernale (con lavoro, scuola, tempaccio ecc.). Questa fase sta finendo, ho perso peso, mi sto accorgendo che la cosa mi piace fin troppo e... non va bene. Il fatto, poi, di essere stata male (tra la febbre altissima, la schiena e l'herpes), ha sicuramente esacerbato la mia malinconia, che è alimentata dal non aver niente da fare; così, riempio le giornate di movimento. Vabbeh... Domani nel primo pomeriggio ho il treno per Genova, mi sono imposta di non fare NIENTE domattina, anzi, se anche mi sveglio e alzo presto (cosa molto probabile) DEVO ciondolare per casa indugiando nella preparazione delle mie cose, perdendo tempo e magari sostando anche sul divano a cazzeggiare al PC. Ce la devo fare. Credo anche che mi sia un po' ri-caduta addosso tutta la mole di tristezza che avevo cercato di allontanare negli ultimi mesi, a partire dalla situazione di salute di mia mamma, per passare al marito morto della collega, poi la mia alunna all'obitorio, le difficoltà nel cantiere della nuova casa (cantiere inesistente, tra l'altro)... Le difese immunitarie sono crollate così come le difese mentali, e l'umore è veramente basso. La stanchezza fisica mi rema contro, il dimagrimento rema a favore di una situazione di disfunzionalità. Andare a Genova mi aiuterà a spezzare la catena. Tornerò a Grosseto lunedì pomeriggio, Lorenzo e Sebastian giovedì. Venerdì partiremo per il Trentino, con ritorno mercoledì 30, un posto in PENSIONE COMPLETA - aiuto!!!- a prezzo veramente vantaggioso e molte attività per Sebastian nei dintorni. Tutto ciò dovrebbe darmi un po' di respiro dal turbinio mentale che mi sta attraversando. Il giorno 1, poi, subito Collegio dei Docenti, per gradire :D . Buonanotte FU_Friends, ci sentiamo prossimamente. |
Come sta andando il cazzeggio sul divano? :D
Buone vacanze! |
Ahahah! Sono di nuovo sul divano! :D
Sono tornata da Ge alle 15.30, ho mangiato l'impossibile (cioè ho mangiato tanto per me, e tutto insieme, e dopo aver mangiato MOLTI dolci negli scorsi due giorni, quindi... avete capito, via), l'intestino non collabora, non so perché mi sono messa a pulire bagno e pavimento, mi sono fatta la doccia e ora ho capito che, dato che i dolori di testa e addominali non mi avrebbero abbandonato, tanto vale sedermi e riposarmi sul divano. Il caldo è poco sopportabile e debilitante, ma lo è per tutti. Ieri ho chiuso la settimana con meno km, ma è stata una precisa scelta. Oggi, pure, ho fatto pochissimi passi; se riesco esco al calar del sole a fare una camminatina, altrimenti vado a letto presto (il sonno non mi manca) e domattina faccio qualcosa con temperature più umane. Lorenzo e Sebastian torneranno giovedì mattina, mi sono quasi pentita di essere venuta via prima come faccio sempre... Stiamo valutando di non partire venerdì (possiamo disdire senza penali), viste le previsioni del tempo molto sfavorevoli. A dire il vero nelle ultime ore la perturbazione importante della prossima settimana sembra aver spostato traiettoria, quindi forse investirebbe il posto dove andremmo solo la domenica pomeriggio e il martedì dopo cena. Vediamo un po'. Buona serata, FU_Friends. :) |
Stamani non avevo voglia di camminare presto, sono andata alle 8.00 con la mia amica che si è data alla rémise en forme e abita al paese dove parte la salita che faccio di solito. Faceva caldo, in effetti, ma ho preferito rimanere un po' a letto, seppur non dormendo.
Prima di uscire forti crampi addominali, l'intestino riscuote. Dopo la camminata ho fatto il mini Wo, poi ho mangiato (una specie di brunch piuttosto confuso come spesso accade quando sono per conto mio, ma è come se il cervello volesse staccare dal ruolo di "brava-che-cucina-e-mangia-cose-sane), denti, doccia e ora... Mi sono rimessa sul divano. Sta diventando un vizio! In realtà non sto ancora bene con la pancia, fuori fa caldissimo e chi me lo fa fare di uscire ora? Sto in casa, imposte chiuse per evitare che entri il fuoco, e via. Più tardi valuterò se uscire, andare al mare, ecc. Mini Wo 22nd August 2023 - Riscaldamento 5minuti simulazione corda - Affondi 100/gamba - Piegamenti 8*3* - Stretching * Ho aumentato l'intensità. Sono molto soddisfatta del mio risultat(in)o sui piegamenti, per me, lo sapete, è sempre stato un esercizio ostico e farne anche uno era un successo. |
Mini Wo 25th August 2023
- Riscaldamento la camminata in salita* - Affondi 100/gamba - Piegamenti 3*8 - Dip (a un muretto, gambe tese) 3*8 - Stretching (pochissimo, in realtà, devo dedicarvi più tempo) * Ho fatto gli esercizi su al belvedere del paese, non avevo voglia di fare jumping jack o altro, calda ero, soprattutto dopo l'ultimo strappetto di corsa (150m al boh 30%di pendenza, una roba allucinante -per me-), quindi ho fatto così. |
Quindi niente Trentino?
|
Uh, no, non l'ho scritto, mi sono dimenticata. Avevamo le valigie pronte, ma le previsioni del tempo erano veramente troppo negative. Non avendo dato caparra abbiamo potuto disdire il giorno prima senza penali. Ci è dispiaciuto, ma è stato meglio così, piuttosto di avere la quasi certezza (più che il rischio) di avere 3,5 giorni di pioggia e temporale continuativi su 5...
|
Mini Mini Wo 29th August 2023*
- Riscaldamento100 jumping jack - Affondi 100/gamba - Piegamenti 2*8 * Da un paio di settimane, visto che cammino spesso con la mia amica, magari vado un pochino prima e faccio un pezzetto di salita prima che lei arrivi, oppure faccio gli esercizi. Ieri tempo e voglia erano pochi, quindi ho ridotto. Stanotte Lorenzo ha avuto diarrea e vomito fino alle 3, io ho iniziato a sentirmi male verso le 2. Oggi pomeriggio mi è venuta anche la febbre a 38.7, lui 37. Ho appena mangiato perché avevo molta fame nonostante il disturbo, forse troppo (totale 800kcal, ma l'appetito è falsato in queste situazioni), ma avevo bisogno anche di energia; ho passato la giornata a letto tremante... Ora sono sul divano, la tachipirina sta facendo effetto. Lorenzo ha mangiato meno, lui risente molto dei disturbi sull'appetito. Io ora ho dolore di pancia (strano, eh?) e dolori muscolari, la tachipirina mi ha fatto passare freddo e mal di testa. Appena la digestione sarà più avanti, torno a letto. La cosa che mi intristisce è che 2 settimane fa ho avuto febbre altissima, ora ci siamo di nuovo. Da aprile ho avuto 4 volte l'influenza... Poi i vari dolori di schiena... Uffa. |
Ho perso 1kg, dovrei essere felice, invece no, perché si tratta di liquidi e cacca. Stasera dovrei (finalmente!) rifare la mia camminata in salita. Sebastian ieri sera ha vomitato, ora sta dormendo sul divano con me e credo gli stia salendo un pochino di febbre. Spero che il virus non gli dia troppo fastidio, per ora solo nausea a parte l'episodio di ieri.
|
Ovviamente il peso perso è già in fase di recupero!
Settimana scorsa chiusa con una mini sessione di piegamenti e un'altra di mini wo come al solito, alla fine della camminata in salita: Mini Wo 8th September 2023 - Piegamenti 3*8 - Affondi 100/gamba - Dip da seduta 3*8 - Stretching Ho camminato meno del solito, ma ero reduce dalla stanchezza del disturbo gastrointestinale e in più è ricominciata la scuola. Sto andando ogni mattina per aiutare la collega fiduciaria a fare l'orario. Ieri avrei dovuto fare qualche esercizio, ma ho solo fatto la camminata in salita in serata (Lorenzo non c'è, ma ci sono i suoceri, quindi Sebastia n era con loro). Il down sta arrivando, cioè la profonda stanchezza con tutti questi km sulle spalle. Vediamo... Sto mangiando in maniera disordinata (strano, vero?), l'ansia per l'inizio della scuola primaria è forte. Sebastian sente molta pressione, non derivante da noi genitori, e io ci sto malissimo di riflesso, anche se, ve lo assicuro, non faccio nulla (e nemmeno Lorenzo) per trasmettergliela. Anzi, il contrario, alleggerisco. Lui sta vivendo un momento di regressione, fa finta di essere piccolo -tutto nella norma, a quanto so-, non vuole sentirsi dire che è grande e va alle elementari e percepisce il salto nel vuoto; non avrà nessun amichetto dell'asilo, per fortuna, e le maestre che avevamo conosciuto al Porte Aperte sono in un'altra sezione. Ieri ho avuto la riunione e ho conosciuto il mio corpo docenti, un maestro (più o meno della mia età) per la parte umanistica, una maestra "navigata" per la parte scientifica. Lui mi è piaciuto subito, lei non saprei, ma l'ho vista più chiusa. In generale mi sento più tranquilla dopo aver parlato con loro ieri. Oggi non so cosa farò a parte andare a scuola, intanto ho fatto colazione e non avrei voluto. Ma perché viene fame??? :D Buona giornata FU_Friends. |
Settimana scorsa chiusa con appena 100km di camminata, niente mini Wo. L'impegno a scuola (anche di Sebastian) si fanno sentire sulla voglia, ma sapevo che sarebbe successo.
Martedì mini Wo. Mini Wo 19th Septemper 2023 - Riscaldamento simulazione corda 10 minuti - Affondi 100/gamba - Piegamenti 4*8 - Stretching L'alimentazione è sempre così così, pasti non regolari (non perché tanti, ma perché troppo dilazionati, vorrei, in realtà, mangiare una volta al giorno, accumulando abbastanza sazietà da digiunare fino al giorno dopo, ma con meno kcal rispetto a quante ne ingerirei se mangiassi 3 volte), maggioranza di alimenti dolci (latticini+proteine, biscotti, budini, dolci proteici fatti in casa, ecc.), il tutto perché sono agitata. Sono agitata per via della scuola di Sebastian, perché ho perso questo peso negli ultimi mesi e vorrei mantenermi così (o perderne ancora???), perché, perché, perché... Alla fine sono gli schemi che si ripetono, ciò che mi destabilizza si riflette sul comportamento alimentare. Fortunatamente (già... devo scrivere così) non riesco mai nei miei propositi e alla fine, forse, mangio pure più del dovuto. I digiuni sono lontani. Sebastian... Ingresso a scuola tormentato, pianti e disperazione. Su 3 prime, quindi una media di 60/65 alunni, è stato l'unico a piangere il primo giorno. Ora piange quando suona la campanella della prima ora. E' tutto nuovo per lui, si deve abituare, per i cambiamenti è come me. E' difficilissimo vederlo così e fare finta di nulla. Per lui è tutto nuovo, il suo carattere e le sue difficoltà oggettive nel gestire le emozioni non lo aiutano. Lorenzo ha già discusso sul gruppo delle mamme su whatsapp, quindi le mammine creeranno un altro gruppo (al quale ho chiesto di partecipare, perché, a parte discussion infinite su astucci e quaderni, saranno fatti gli inviti ai compleanni e, se c'è una cosa di cui ho il TERRORE, è che Sebastian rimanga escluso dal gruppo dei pari). E io ho l'intestino in fiamme, cerco sapori dolci, poi ho sempre fame (ovviamente!), non ho voglia di allenarmi, allora per il senso di colpa cammino, però non abbastanza secondo me anche per via degli orari (non posso più farlo la mattina presto, c' è la scuola, mia e di Sebastian, il tempo per l'intestino è quello che passavo a camminare prima, e ora non si può) insomma... va così. |
Ciao Acidella, long time no see right? :p
Ho letto le ultime pagine del diario e... che dire, mi dispiace per tutti gli acciacchi, per i "lutti" e per la malinconia che stai provando. So che forse non dovrei permettermi, dato che sono molto discontinua nel seguirti ecc, ma ammetto che dando un'occhiata, non mi piacciono per niente i pensieri che stai scrivendo intorno al cibo e al peso. (Non che io non ne abbia affatto, sia chiaro, ma noto una frequenza e una "gravità" diversa...) A conferma della mia paura ho ritrovato proprio un tuo vecchio messaggio: Quote:
Mi raccomando, se ne hai la necessità, in qualsiasi momento da qui ai prossimi mesi, non dimenticare che hai sempre la possibilità di rinfrescarli un po'. Prenditi cura di te, a 360 gradi, ché curando te stessa fai del bene anche a chi ti sta intorno e soprattutto a Sebastian. Non dimenticarlo mai. ♥ |
Sto camminando. Faccio qualche piegamento qua e là. Non ho voglia di fare nulla. Mangerei solo cose dolci (e in effetti...).
Ieri mi è venuta la febbre a 38, DI NUOVO la febbre. Lorenzo è stato in trasferta in Olanda questa settimana e ha accettato il mio consiglio di rimanere a Genova fino al suo ritorno in smart working giovedì - torna mercoledì sera-. Questi 10 giorni mi sembrano lunghissimi. Non sto affatto bene. E ancora non ho la testa di rispondere a Osaki. Questa, di per sé, non è già mezza risposta? |
Il 22 è stato il mio compleanno, e non esagero a dire che è stata la peggiore giornata dell'anno (fino a oggi). Per una serie di cose la giornata è iniziata male, proseguita malissimo e terminata peggio.
Ho avuto una delle "mie" crisi di quando non mangiavo/mi stavo curando, una crisi fortissima davanti a delle paste comprate da MioMarito per me per festeggiare e trovate in frigo al mattino. Sono stata presa dal panico, ho iniziato a piangere in bagno (c'era Sebastian in sala), lui se n'è accorto e ha iniziato a farmi tantissimi disegni per farmi sentire meglio, io al bagno avrei voluto urlare, ma non potevo, Lorenzo stava dormendo e per caso ha dormito più del solito, poi altre cose che non sto a elencare, perché tanto il succo è che sto vivendo un periodo estremamente brutto per la mia mente. Sto mangiando tanto, sto camminando sempre di più per compensare le kcal, non ho energie per esercizi o pesi, e so che questo non va bene, non va bene per niente. Sono in un loop, la bilancia mi fa vedere un peso che non accetto, quando appena un mese e mezzo fa ci salivo ed ero non dico contenta, ma non in preda allo sconforto. Ho i miei strumenti, lo so, ma in questo momento è sempre più difficile attuarli. Sebastian ha una fase di nuovo attaccamento da inizio scuola, mi fa arrabbiare ogni santo giorno, Lorenzo è intrattabile per via dei casini con la casa (hanno a mala pena iniziato lo scavo dell'edificio, lasciamo perdere), mia mamma è stata di nuovo male (acqua nei polmoni, suo rifiuto di essere ricoverata, cura a casa con ossigeno 24/7 e cortisone, le solite cose, le solite coltellate). In tutto questo mi rifugio nella mia vecchia "copertina fredda", che è sempre più fredda, ahimeh... e vorrei, vorrei tanto essere capace a non mangiare come X anni fa, in questo momento mi servirebbe ad andare avanti con più tenacia e un briciolo di serenità, ma non ci riesco, ogni giorno "cedo" e mangio. Cibo sano, troiai, poco importa, il fatto è che mangio. E macino km, sempre di più. Con Lorenzo ovviamente parliamo, parliamo molto e ci chiariamo, ma il clima non è bello; soprattutto, è faticoso avere sulle spalle il benessere e il mood di tutta la famiglia. Se crollo io, se crollo in maniera importante, tutti crollano, e se non devo crollare per Sebastian, non posso farlo nemmeno per Lorenzo, perché non gestisco i suoi malumori e lui non gestisce i miei. In tutto ciò non sto dormendo. Lo so, già non dormivo, ma ora anche meno. Il 24, me lo sono segnato, mi sono svegliata all'1, orario in cui in genere riesco seppur con fatica a riaddormentarmi. Niente. Alle 2 mi sono alzata, ho iniziato a fare cose in casa, poi camminare... Un loop. E meno male che non avevo scuola quel giorno. Verso metà ottobre ero stata dalla mia dottoressa per informarla del fatto che mi sto ammalando spesso (febbri varie), le ho detto del sonno e lei ha ricondotto tutto a quello. Le ho detto che la melatonina, presa anni fa, non mi ha dato benefici, allora mi ha prescritto delle benzodiazepine, affermando che fossero leggere. La prescrizione è sempre lì, non le ho nemmeno comprate. Unica nota positiva... Ah, no, non c'è una nota positiva. Con questo non pretendo affatto che voi, FU_Friends, abbiate la voglia o le parole per commentare questo post, lo scrivo for the record, per fissare anche questo periodo. Ora andrò al bagno per la boh, 5 volta, perché l'intestino, come sempre, partecipa alle sofferenze in maniera molto attiva. Stasera andiamo a mangiare la pizza, e, come da qualche mese a questa parte, se non riesco a boicottare la serata (virando verso altri posti o non uscendo proprio) sto pensando di mangiare un antipasto - tipo bresaola - e non la pizza. Il problema è che poi spesso mangio a casa perché ho sempre fame e ci sta che mangi di più rispetto alla pizza in pizzeria. Ma ogni volta spero di mangiare meno, di mangiare poco... Di essere forte nella maniera sbagliata... |
Voglia di commentare c'è sempre, il problema rimane il come. Perché su certe cose è difficile intervenire, soprattutto nella misura giusta. Di persona puoi adattare ciò che devi dire alle reazioni di chi hai di fronte e cercare di trovare le parole giuste in base al momento.
Senza contare che conoscendoci solo virtualmente ho solo un quadro parziale della tua situazione. Non che averlo completo mi darebbe gli strumenti per essere veramente di aiuto, ma a maggior ragione diventa ancora più difficile capire a fondo ciò che stai vivendo. I rischi di ricadere nei problemi del passato ci sono sempre. Io stesso non ho avuto solo un periodo nero con l'anoressia. Ma due blocchi separati da un periodo dove sembrava essere tornato tutto nella norma. Troppo nella norma, che poi potrebbe essere stato il motivo del secondo crollo, ancora più devastante. L'equilibrio attuale, spero ormai consolidato visto che si supera la decade, è stato frutto di molto lavoro. Nella prima parte credo che un ruolo decisivo lo abbia avuto il ricovero nel centro. Trovarmi insieme ad altre persone sia con problemi come i miei, sia con problematiche differenti, è stato fondamentale. Molto più che i colloqui con gli psicologi o la psichiatra, i farmaci o l'ambiente isolato. Un po' perché ti senti meno solo con i tuoi demoni, un po' perché vedi che c'è un bel bestiario in giro (parlo dei demoni altrui, anche se in certi caso erano accoppiati bene). Lì ho capito un po' tutto. Dal fatto che per i problemi mentali non ci sono terapie, farmaci, magie che fanno qualcosa. Alcune cose dell'elenco servono, perché qualche cosa devi fare, però poi l'unica cosa risolutiva sei te. O ti metti in testa che non vuoi più fare quella vita e trovi la forza per uscirne, o ci rimarrai impantanato a vita. Qui entra in scena una conoscenza fatta proprio nel centro. Una signora sopra i 50 anni che aveva problemi molto seri con l'anoressia fino da quando era ragazza. La veniva a trovare sempre il marito, una bellissima coppia, ma anche straziante da vedere. Straziante perché aveva presentato il marito a qualcuno di noi, e a volte parlavamo insieme. Però mentre tutti vedevano l'amore che quest'uomo provava per lei, io vedevo solo il macigno che aveva sulle spalle. È bello essere amati, ma significa anche avere delle responsabilità verso queste persone. Ed è stato lì che ho capito che io non potevo permettermi quei problemi. Perché quello è lo stesso macigno che io avevo messo addosso a chi mi voleva bene e non era né giusto, né giustificabile. Io non ero malato per qualcosa che era indipendente da me. Consciamente o meno tutto quello lo avevo creato io, e solo io potevo e dovevo uscirne. Va bene tutto, il rapporto coi genitori, con le altre persone, con sé stessi, i traumi e tutto quello che ti ha portato a far nascere un determinato problema o ad avere quei problemi di buio. Ma ad un certo punto non puoi soffrire all'infinito. I problemi o li risolvi o li seppellisci. Decidi tu, ma non puoi portarteli appresso per sempre. E seppellirli non vuol dire che poi ti mangi cotenna fritta e Coca Cola e sorridi perché ti godi la vita. Ma che vivi serena a prescindere, soprattutto dal numero che segna la bilancia. Perché oggi non te la godi nemmeno quando mangi zucca e fiocchi di latte. Come ti ho già detto l'ultima volta che mi sono pesato correva l'anno... mah, comunque prima decade degli anni 2000. Poi ho buttato la bilancia. Quanto peso? 70, perché è il valore base preimpostato del mio Garmin. Il numero reale non lo so e nemmeno mi interessa saperlo. Tanto se non accetti il tuo corpo, non lo fai perché il numero sulla bilancia non ti piace. Ma quando hai quel numero entra in gioco un meccanismo perverso dove il tuo corpo non conta più nulla, dipende tutto solo da quello. E non ha senso. E quindi zac, via l'ennesimo problema. La conosci la storia del nodo gordiano? È una storia romanzata presa dalla vita di Carlo Magno. Quando un nodo (metafora di una situazione) è così intricato da essere quasi impossibile da sciogliere, un bel colpo di spada e lo tagli via di netto. La faccio facile, però se devo promuove qualcosa mica posso dirti che sarà durissima, servirà una forza disumana, ci saranno alti e bassi e menate varie. È ovvio che è tutto difficilissimo*, ma la tua vita oggi com'è? Quindi vale la pena patire ma con qualche obiettivo personale che possa portare da qualche parte. (*a parte buttare la bilancia, quello è facile. A meno che non hai la discarica a 22 Km). Poi, perché c'è sempre un poi, non mi dimentico che ora hai un marito che vive per parte della settimana in un'altra regione, né che hai un figlio che tra tutte le cose bellissime che ti può dare, ti crea anche ulteriori preoccupazioni, né che hai due case, ma una è solo cartacea. E chissà quali altre cose ti affliggono. Macigni che si sommano ad altri macigni. Credo sia saggio, oltre che necessario, provare a liberarti almeno del tuo. Anche perché tolto quello, qualcheduno degli altri potrebbe almeno rimpicciolirsi. Ci sarebbe altro da dire ma rischio di diventare ancora più dispersivo. E non lo rileggo nemmeno, quindi mi appello alle circostanze attenuanti per ogni errore presente. Quote:
|
Quote:
Comunque, a distanza di quasi un mese, non ho ancora una risposta decente per il Tuo intervento. Tutto è rimasto uguale, rincorro i km e le kcal, mentre la testa gira, gira, gira... Evidentemente in questo momento (periodo, che sta iniziando a diventare lungo) mi va bene così. Forse voglio stare male. Non lo so nemmeno io. So solo che ho sempre più sonno, sono sempre più esausta e mi concentro sempre di più sul pensiero disfunzionale sul cibo, per "proteggermi". Mi sbloccherò, lo so. Ma non so quando. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013