FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

Doc 12-09-2013 05:31 PM

Principe, a quello che ho scritto immediatamente quì sopra, aggiungo questa citazione da regolamento:
Quote:

L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum. E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata
Un richiamo ufficiale.

Acid Angel 12-09-2013 05:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 424890)
Chiedo scusa a Acid Angel se intervengo così pesantemente nel suo diario, ma (ribadisco, non per colpa sua) la cosa stava degenerando e non poteva essere costruttiva neanche per lei.

Ok non preoccuparti, per quanto mi riguarda mi sento sollevata in parte.

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 424893)
Dovevamo nasconderci tutti, e lasciare Acid a pensare che non ce ne fregava nulla di vederla trattata a quel modo (e Lorenzo per buon peso, visto che l'individuo lo tira a mezzo ogni tre per due)?

Principe,
vorrei risponderti in merito a questa tua esternazione di profondo affetto ringraziandoti.
Ringrazio anzi tutti quanti per come vi siete stretti intorno a me.

Io oggi sono più convinta di ieri del bene che possa fare questo diario, se non a me (ma me ne fa'), al mio prossimo.

Ho persone che mi leggono silenziosamente e che si rivelano dopo mesi, ho amici veri qua dentro e addirittura due (DUE!!!) nuovi utenti si sono registrati solo per interagire qui con me.

Nella partita dell'umanità, secondo me io ho vinto.

IlPrincipebrutto 12-09-2013 09:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 424900)
Un richiamo ufficiale.

E' giusto, ho esagerato.
Scusami per i grattacapi ed il nervoso che ti ho fatto fare.


Buona notte.

Acid Angel 14-09-2013 12:44 AM

L'altro giorno stavo piangendo per il referto, quando era, mercoledì... avevo ritirato martedì e letto i primi commenti "tecnici" in serata, era pomeriggio (pranzo tutti i giorni alle 15.15 da quando è ricominciata la scuola) verso le 16.30 e avevo finito da poco di mangiare, ero con i lacrimoni e mi è squillato il telefono. Era Lorenzo, non potevo non rispondere, nessuna scusa avrebbe retto, di solito se non sono in condizioni non rispondo, ma non mi va' di mentire alla persona con cui voglio passare il resto della mia vita.

Mi ha sentito in lacrime, ancora non gli avevo parlato del referto, non avevamo avuto modo, io incasinata con la scuola, la sera spesso crollo prima che lui venga al pc per parlare su skype, insomma non c'era stato modo.
Se non mi avesse telefonato non avrebbe nemmeno saputo che stavo piangendo. E non è stato che uno dei crolli di questi ultimi giorni, giorni in cui molte cose si sono accumulate, cose non smaltite da mesi, cose di cui qui nemmeno scrivo perché, nonostante io mi esponga molto per mia scelta, il quadro completo della mia situazione, qui, ce l'hanno in pochi.

Insomma, non sapevo nemmeno del suo intervento nel diario, ho letto tutto dopo. Fosse stato per me avrei superato il momento di crisi da sola, come ho imparato a fare durante la psicoterapia.

Nota a margine: ho fatto psicoterapia per 3 anni. Recentemente sono tornata al Centro, ho fatto un lungo colloquio con uno psichiatra che mi ha detto di stare serena perché non necessito di alcuna terapia, se non, se proprio volessi, un'analisi per eviscerare me stessa fino allo sfinimento.

Dicevo... ho imparato a non lamentarmi mai, o per lo meno il meno possibile.
I miei genitori sono partiti mercoledì mattina e mi sono guardata bene dal dire loro del referto e della paura che ho di avere qualcosa di serio e di tutte le conseguenze che potrebbero esserci sul mio corpo (e di conseguenza, per come sono fatta io, per la mia mente). Ho fatto l'allegra e la tranquilla, loro hanno il diritto di farsi una vacanza all'anno senza preoccuparsi di loro figlia.

Non vedo Lorenzo da due settimane, e ci rivedremo solo il prossimo weekend, totalizzando quindi 3 settimane senza vederci.

Stasera uscendo dalla palestra con una colica e un po' di mal di schiena - forse psicosomatico - e mi è venuta una fortissima voglia di andare a casa dei miei, deserta, a farmi la doccia e poi stare un po' lì, magari mangiare qualcosa, e poi tornare a casa (giusto perché c'è Tracy). Avevo bisogno di sentirmi protetta, di sentirmi nel nido, di sentirmi... sentirmi meno sola.
Sono salita in macchina e a un tratto HO CAPITO.

Così come quando lasciai Andrea ho fatto di tutto per cercare la solitudine e cavarmela da sola, allo stesso modo stasera avrei dovuto tornare a casa MIA, fare la strada sterrata buia che non mi ha mai fatto paura, rientrare nel mio nido da persona adulta e affrontare lo spettro della solitudine (parlo di solitudine interiore, perché qui ho Tracy con me).
Così è stato, sono venuta a casa, come ogni sera, normalmente, doccia, cena, ecc.

Io ho avuto tutti i disagi che ho avuto, con il sintomo sull'alimentazione, per alcune motivazioni chiave, una delle quali, tra le più importanti, la paura di rimanere sola.
Il terrore della solitudine ha caratterizzato la mia infanzia, la mia adolescenza e la prima età adulta.
Mi ci sono poi buttata a capofitto per guardarla in faccia, per capire che volto spaventoso avesse.

Per questo, oggi, tengo a tenermi tutto dentro, a cercare per quanto posso di aiutare il prossimo ma raramente chiedo aiuto.
Per questo Lorenzo ha scoperto per caso che stavo piangendo.
Per questo sto bene a scuola, non pensando a nulla ma poi tornata a casa non ho voglia di uscire, ho bisogno di riflettere e comunque non cerco il contatto umano. Non mi fa' voglia.
Lancio le me riflessioni sulla rete per esorcizzare, ma la maggior parte delle persone che mi stanno vicine non hanno la più pallida idea di cosa abbia io dentro.

Io non so se faccio bene oppure no, ma da persona dipendente quale ero fino a pochi anni fa, ora vorrei sbrigarmi ogni grana da sola, ma mi rendo conto che da sola non posso farcela a fare tutto. Questo un po' mi spaventa, perché c'è stato un momento in cui la mia corazza era sufficientemente spessa da permettermi di fronteggiare me stessa e il resto.
Ora mi sento troppo vulnerabile anche perché sono da molti giorni lontana dalla persona che amo, che è l'unica, ma l'unica davvero che ha la completa visione di me interiormente. Nemmeno mia mamma, con la quale ho una speciale simbiosi, arriva a sapere determinati miei meccanismi. E io mi sento un po' più sola.

La cosa fondamentale per me è riuscire comunque a vivere questi momenti. Quello di cui ho bisogno, spesso, è esprimere per iscritto le mie sensazioni, anche un po' per esorcizzare tutto ciò che mi incatena.
Ho bisogno di scrivere qui.

Stasera mentre tornavo dalla palestra ho messo una canzone, in macchina, che non ascoltavo da molto tempo, e le lacrime mi sono scese spontaneamente. In quel momento ho capito tutto quello che sto scrivendo in merito alla solitudine ecc.
La canzone è una dell'Orribile aretino, pensa un po'... non si tratta né di quella che ho scritto io, né di quella che lui aveva scritto per me, ma un'altra, devo dire molto bella e struggente, che si intitola Heaven Ajar. Vorrei in qualche modo farvela sentire ma non so come.

Ho pensato alcune cose che mi vengono in mente spesso, come che la mia futura famiglia sarà in diaspora, per così dire, per un po' di tempo, ma sarà inevitabile. Solo che 3 settimane se hai bisogno della persona che ami sono tantissime. E non capisco perché senta così visceralmente questa mancanza, non avrei mai creduto. Mi vengono anche in mente scene future, sia buffe che tenere che anche scomode o pesanti di me e Lorenzo con una piccola personcina che io mi immagino ogni giorno. Ogni giorno (anche ora, se ci penso, mi sale il groppo in gola) penso a quando questa personcina (il cui nome è già deciso da tempo sia al maschile che al femminile) sarà con me, penso a come saranno le mie giornate, a come rivoluzionerà la mia vita e a come le priorità si riorganizzeranno. Ho pensato alla scena di dover prendere in collo lui/lei in maniera "non consona" alla schiena, e mi sono stupita a pensare "F@nculo se mi blocco, ma almeno ho tenuto in collo mio/a figlio/a".

Tutto questo mi fa' piangere, perché tutte queste emozioni, tutti questi pensieri, sono così affollati nella mia testa che poi devono trovare una via d'uscita.

Ecco, ora sto pensando a una cosa... ecco una delle cose che mi piace fare: mi piace scrivere, molto mi piace scrivere su questo diario, spero sempre che una mia frase possa servire a qualcuno, non so in che modo, ma possa comunque servire come un Message in a bottle.

E allora scrivo.

Ringrazio i commenti scomodi perché nel mio modo di affrontarli riesco a capire quanto io stia andando nella direzione giusta.
Giusta per cosa?
Magari qualche professionista della psiche ve lo saprà dire meglio di me, io lo so per me intanto...

Buonanotte.

... the heaven's left ajar
if the morning comes, please, don't wake me up...

iKant 20-09-2013 11:27 PM

... come andiamo?

Acid Angel 22-09-2013 10:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 425821)
... come andiamo?

Ka', ciao!
Sono lenta... vedo solo ora, sorry...
Mah, ce l'hai la domanda di riserva? Andiamo di corsa con gli orari della scuola e non ho manco voglia di aggiornare 'sto diario, ma alla fine mi capita ogni tanto.

Ho appena postato in Integrazione perché ora la frutta è stata eliminata al 100% (o giù di lì) dalla mia alimentazione, posso mangiare le banane (ma non più di una al giorno perché poi non è che possa campare a banane :D ) e forse 2 mele a settimana, ho ridotto la verdura a una porzione al giorno e quindi sarà il caso di impasticcarmi un po' (non di psicofarmaci come tanti utenti qui vorrebbero, ma di vitamine) e questo per me è uno scoglio enorme.

La scuola mi sta dando problemini perché ho 6 classi nuove e una è piuttosto difficile, ma alla fine è il mio mestiere e quindi rappresenta una sfida.

Sto cercando di fare pump evitando gli esercizi che mi danno fastidio, ho ridotto le camminate in salita spostandomi sul tappeto in palestra (du'palle) perché potrei camminare solo dopo le 18 con gli orari che ho, con il buio non posso e allora mi sto abituando all'idea di farlo in palestra.

Devi sapere che nutro un odio profondo nei confronti dei tappeti. ;)

Per il resto ho il nome di un osteopata, non sono ancora andata dal mio medico - per il quale non nutro molta fiducia e sto infatti pensando sempre più seriamente di cambiarlo- e con Lorenzo stiamo valutando la possibilità di un ortopedico. Mi è stata ventilata anche la possibilità di sentire un neurochirurgo.

Ho anche il problema dei denti che mi si spostano, dopo 7 anni di apparecchio :( e questa è una cosa che NON riesco ancora ad affrontare... pensa che la notte mi sembra che mi cadano, oppure li sento più spostati ma invece non è così, forse digrigno quando sono agitata, fatto sta che negli ultimi anni di movimenti ne hanno fatti.

Non vado dal dentista dal 2008, indovina da quale momento?

Devo anche andare dal ginecologo, non ci vado dal 2009 (ero in amenorrea da 1 anno e mi disse che appena ripreso poco peso avrei riavuto il ciclo - l'anno dopo è successo ma NON con un aumento ponderale, semmai con un radicale cambiamento nella mia situaizione generale di vita).

Sono proprio una cialtrona.

Sto campando a porridge al pomodoro e ricotta (magra!) di bufala, dopo anni di rinunce a sognare la ricotta sugli scaffali ho detto basta, e ora c'è il momento "ricotta-days". Poi poco altro (pollo, albumi, 1 banana, yogurt...) e la verdura la sera, un po' di EVO, poca frutta secca (tanto non la metabolizzo!)...

Per il resto... non ci siamo visti con Lorenzo per 3 settimane (aveva un sacco di matrimoni cui fare le foto) e per fortuna questo we siamo insieme. La distanza pesa come un macigno.

Ciao!

Desy88 22-09-2013 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 425914)
Devo anche andare dal ginecologo, non ci vado dal 2009 (ero in amenorrea da 1 anno e mi disse che appena ripreso poco peso avrei riavuto il ciclo - l'anno dopo è successo ma NON con un aumento ponderale, semmai con un radicale cambiamento nella mia situaizione generale di vita).

Scusa l'intromissione..:) Anche io non ci andavo dal 2009, ci sono andata l'altro ieri perché sto senza ciclo da un anno. A dir la verità ci sono andata perché mi hanno quasi costretto.. Comunque mi ha detto che il ciclo forse tornerà spontaneamente e si sistemerà quando avrò una situazione generale più tranquilla (non solo il peso, dunque), ma nel frattempo mi ha prescritto l'anello per 6 mesi (a suo dire funziona come la pillola, ma con meno controindicazioni). Io, che sono contro i farmaci e sopratttutto contro la pillola (immagino tu capisca perché), non dormo la notte all'idea di dover fare necessariamente questa "cura".

iKant 22-09-2013 01:21 PM

Sorry Acid, andavo e vado un po' di fretta. Ho letto tutto, quando ho un po' più di relax ti coccolo... a parole!

Tanto Lorenzo non è geloso :D

P.S.
Ciao Desy :p

Acid Angel 22-09-2013 09:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Desy88 (Scrivi 425931)
mi ha detto che il ciclo forse tornerà spontaneamente e si sistemerà quando avrò una situazione generale più tranquilla (non solo il peso, dunque), ma nel frattempo mi ha prescritto l'anello per 6 mesi (a suo dire funziona come la pillola, ma con meno controindicazioni). Io, che sono contro i farmaci e sopratttutto contro la pillola (immagino tu capisca perché), non dormo la notte all'idea di dover fare necessariamente questa "cura".

Cara Desy,
non devi mica chiedere scusa perché scrivi qui! ;)
Guarda, io nel 2009, ultima visita dal ginecologo, andai perché il mio BMI era tornato nella norma già da un po' ma il ciclo non stava tornando. Il gine mi disse che non vi era nulla di organico che impedisse al mio sistema ormonale di funzionare, anche per me, quindi, si trattava di aspettare.
Ho dovuto aspettare più di un anno dopo quella visita per rivedere il ciclo, che è tornato allo stesso peso (comunque poi ne ho ripreso, perché ero ancora in una condizione di sottopeso effettivo dato che la massa grassa era molto bassa anche se il BMI era ok) circa 20 giorno dopo essermi lasciata con il mio ex fidanzato, dopo un periodo veramente sofferente per me e per lui come coppia.
Mi sono "liberata" mentalmente e mi è tornato il ciclo. Mi è tornato, anzi, in un giorno molto particolare, cui ho dato anche "troppa" importanza, ma al di là di quello il corpo mi ha dato un segnale quando la mente si era sbloccata.

Non ti nascondo che il mio sogno proibito sia tornare a QUEL peso (o rapporto massa magra/massa grassa, che forse è una definizione più calzante), quella situazione fisica che rappresenta il peso minimo per me per avere il ciclo. Ormai ho abbandonato l'idea, ma dentro di me lo spererei sempre.

Per quanto riguarda la pillola, io non sono mai stata contro, anzi. Smisi di prenderla quando ero già molto magra per vedere se veramente il ciclo non mi sarebbe tornato spontaneamente, e il mio stupore fu grande quando constatai che era così. Ho ricominciato a prenderla senza alcuna esitazione quando mi sono rifidanzata. Non ho mai notato effetti particolari, ma forse perché fino al momento del dimagrimento ero comunque piuttosto "cosciona" e la ritenzione della pillola su di me non si vedeva poi così tanto. L'ho ricominciata nel 2011, sto facendo la pausa ora (per caso, perché ho dimenticato di ricominciare la cofnezione, che testa che ho!!!) e mi sembra di notare meno ritenzione nelle gambe. Di certo è una cosa che voglio valutare, semmai potrei riandare dal gine (anzi cambiarlo, quello da cui sono andata le ultime volte - dopo 2 gine donne, esperienza agghiacciante, sono andata da lui- mi ha fatto nascere, ormai è vecchio, era il gine di mia mamma e non esercita più in H) e chiedere una pillola ancora più leggera di Yasmin.

Tu valuta il rapporto costi/benefici: se non devi dormire la notte per una cura farmacologica nella quale dovresti avere fiducia, allora forse è il caso di non intraprenderla. Io, dal momento in cui mi è tornato il ciclo, ho capito quanto testa e corpo siano collegati e sono convinta - magari mi sbaglio- che se qualcosa che dovrebbe darci benefici, noi lo rifiutiamo , allora potrebbe nuocerci o non sortire l'effetto desiderato.

:)

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 425936)
Sorry Acid, andavo e vado un po' di fretta. Ho letto tutto, quando ho un po' più di relax ti coccolo... a parole!

Tanto Lorenzo non è geloso :D

P.S.
Ciao Desy :p

No, ma chi, Gelòsia??? :D
Vai tranquillo, tanto io mica scappo!

IlPrincipebrutto 23-09-2013 10:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 425914)
Sono proprio una cialtrona.

Questo mi pare un non sequitur clamoroso.
Dovevi avere molta fretta, perche' di solito ci metti piu' cura a scegliere la parole.

:-)

Buona giornata.

Acid Angel 23-09-2013 03:57 PM

Mah, Principe,
qui in Maremma la parola cialtrone/cialtrona viene quotidianamente utilizzata anche con il significato di "persona poco attenta a se stessa o agli altri, nonché alla cura di se stessa o del prossimo", "persona distratta che dimentica le cose", ecc. Insomma, io ho scritto di essere una cialtrona perché ho trascurato molte cose che avrei dovuto portare a compimento per me, e sono solita utilizzare quel lemma nella vita di tutti i giorni (nonostante sia improprio).

:)

IlPrincipebrutto 23-09-2013 04:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 426024)
qui in Maremma

Ok, e' solo un problema di lost in translation. Per noi originari del resto d'Italia, quella parola ha un significato un po' diverso, il che forse spiega la mia sorpresa:

CIALTRONE - Dizionario Italiano online Hoepli - Parola, significato e traduzione

Cialtrone in Vocabolario – Treccani


Siete sicuri di non essere voi di Grosseto a sbagliare?

;-)

Yashiro 23-09-2013 08:24 PM

E' vero principe, di norma è quello il significato ma nell'uso comune lo si usa anche per definire una persona disattenta e poco precisa.

Si usa anche "barbone" quando uno cerca sempre di spender pochissimo o nulla, come sinonimo di taccagno anche se barbone indica in effetti un'altra cosa.

Acid Angel 23-09-2013 11:11 PM

Sì, infatti l'ho scritto: in Maremma lo utilizziamo abitualmente ANCHE con l'altro significato, quindi lo usiamo consapevolmente in maniera impropria rispetto all'italiano standard, o, per meglio dire, lo utilizziamo con significato diverso. :)

orange 23-09-2013 11:14 PM

Era una scusa che usavo spesso a scuola...

"E' sbagliato!"
"Dalle mie parti si usa anche con quel significato"
"E da dove verresti?"
"Fatti i cazzi tuoi"

Non so perchè non ha mai funzionato:confused:

Acid Angel 23-09-2013 11:20 PM

... perché sei un cialtrone! :D

iKant 23-09-2013 11:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 425914)
Ka', ciao!
Sono lenta... vedo solo ora, sorry...
Mah, ce l'hai la domanda di riserva? Andiamo di corsa con gli orari della scuola e non ho manco voglia di aggiornare 'sto diario, ma alla fine mi capita ogni tanto.

Ho appena postato in Integrazione perché ora la frutta è stata eliminata al 100% (o giù di lì) dalla mia alimentazione, posso mangiare le banane (ma non più di una al giorno perché poi non è che possa campare a banane :D ) e forse 2 mele a settimana, ho ridotto la verdura a una porzione al giorno e quindi sarà il caso di impasticcarmi un po' (non di psicofarmaci come tanti utenti qui vorrebbero, ma di vitamine) e questo per me è uno scoglio enorme.

La scuola mi sta dando problemini perché ho 6 classi nuove e una è piuttosto difficile, ma alla fine è il mio mestiere e quindi rappresenta una sfida.

Sto cercando di fare pump evitando gli esercizi che mi danno fastidio, ho ridotto le camminate in salita spostandomi sul tappeto in palestra (du'palle) perché potrei camminare solo dopo le 18 con gli orari che ho, con il buio non posso e allora mi sto abituando all'idea di farlo in palestra.

Devi sapere che nutro un odio profondo nei confronti dei tappeti. ;)

Per il resto ho il nome di un osteopata, non sono ancora andata dal mio medico - per il quale non nutro molta fiducia e sto infatti pensando sempre più seriamente di cambiarlo- e con Lorenzo stiamo valutando la possibilità di un ortopedico. Mi è stata ventilata anche la possibilità di sentire un neurochirurgo.

Ho anche il problema dei denti che mi si spostano, dopo 7 anni di apparecchio :( e questa è una cosa che NON riesco ancora ad affrontare... pensa che la notte mi sembra che mi cadano, oppure li sento più spostati ma invece non è così, forse digrigno quando sono agitata, fatto sta che negli ultimi anni di movimenti ne hanno fatti.

Non vado dal dentista dal 2008, indovina da quale momento?

Devo anche andare dal ginecologo, non ci vado dal 2009 (ero in amenorrea da 1 anno e mi disse che appena ripreso poco peso avrei riavuto il ciclo - l'anno dopo è successo ma NON con un aumento ponderale, semmai con un radicale cambiamento nella mia situaizione generale di vita).

Sono proprio una cialtrona.

Sto campando a porridge al pomodoro e ricotta (magra!) di bufala, dopo anni di rinunce a sognare la ricotta sugli scaffali ho detto basta, e ora c'è il momento "ricotta-days". Poi poco altro (pollo, albumi, 1 banana, yogurt...) e la verdura la sera, un po' di EVO, poca frutta secca (tanto non la metabolizzo!)...

Per il resto... non ci siamo visti con Lorenzo per 3 settimane (aveva un sacco di matrimoni cui fare le foto) e per fortuna questo we siamo insieme. La distanza pesa come un macigno.

Ciao!

Beh... Onestamente non c'è molto da aggiungere/rispondere.

Ecco, per fortuna ho ri-letto e mi sono ricordato che domani devo andare dal mio medico :(... Non lo sopporto.

Per il neretto: non so se siano quelle del matrimonio, ma comunque... "la gente"...

Acid Angel 24-09-2013 12:42 AM

Ka',
non ho capito cosa vuoi dire riguardo al neretto... come sai Lorenzo è un fotografo matrimonialista e ha avuto molti matrimoni in questo periodo.

Cosa c'entra la gente?
PS. in bocca al lupo per il medico.
PPS. mi sei garbato di là con l'edit "molto neofita" ahah :D Capito perché consigliavo una dieta = negli ON e negli OFF? ;)

iKant 24-09-2013 01:45 AM

Ho letto su FB di una foto... Un'appropriazione indebita, diciamo. Cose che non dovrebbero capitare.
Ora forse sono stato comprensibile...

Eh sì, non mi ero reso conto del livello :D

Desy88 24-09-2013 07:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 425969)
Io, dal momento in cui mi è tornato il ciclo, ho capito quanto testa e corpo siano collegati e sono convinta - magari mi sbaglio- che se qualcosa che dovrebbe darci benefici, noi lo rifiutiamo , allora potrebbe nuocerci o non sortire l'effetto desiderato.

Non sai quanto hai ragione :) Infatti questo per me è un periodo un po' complicato. In realtà lo è da un po' e molto spesso ho pensato che forse il ciclo che non torna dipende proprio dalla situazione generale, dalla mia non tranquillità e non serenità, anche perché rispetto a qualche mese fa sto meglio, ho ripreso un po' di peso, mangio quasi "normale", eppure del ciclo neanche l'ombra.

La mia preoccupazione per la pillola deriva dai classici effetti collaterali che può avere: aumento di peso e ritenzione idrica. Forse perché sono rimasta traumatizzata dall'unica pillola che ho preso in vita mia per soli sei mesi (perché poi l'ho letteralmente buttata via). Ma devo dire che era le peggiore (Diane) e in quei sei mesi, oltre a sentirmi (ed essere) molto gonfia, avevo nausea perenne e sono ingrassata anche se non mangiavo pochissimo e andavo sempre in palestra. Da quel momento ho sempre rifiutato la pillola (e ho cambiato anche io ginecologhe, per andare poi da colui che mi ha fatto nascere :)). Però se anche stavolta rifiuto tutto, che ci vado a fare? Forse il mio problema è davvero dentro di me.

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 425936)
Ciao Desy :p

Ciao Kanzi ;)

Acid Angel 24-09-2013 04:36 PM

@ Kanzi: perdincibaccolina, sono troppe le piattaforme in cui ci incrociamo, non avrei mai pensato a FB! Sì, cmq sono le foto che ha fatto al matrimonio di un mio amico di infanzia e sua moglie che chiamava se stessa sorella rispetto a me (a 'sto punto direi che è diventata conoscente!), erano foto regalate, fatte tra l'altro quando il fotografo ufficiale se n'è andato lasciandoli SENZA foto del taglio della torta... lei ha postato una delle foto su fb, con post produzione diversa e soprattutto senza firma. Lorenzo aveva dato loro le foto con la firma per impedire che il fotografo si facesse pubblicità con i suoi scatti e ora scopro che le firme sono state tolte... mi ci sono inKAzzata non poco.

@Desy: dimentica la Diane, anche le pillole che prendevo io 15 anni fa, quando avevo 18 anni, non avevano già più nulla a che vedere con quella. Te lo posso sottoscrivere, davvero. Quelle di oggi sono oltretutto immensamente più leggere di quelle che c'erano quando ero io molto giovane (per anni ho preso Harmonet).
:)

Desy88 25-09-2013 07:44 AM

Mi hai rassicurato :) Farò questa prova.. Magari mi troverò bene e continuerò anche dopo la "cura" ;)

conv999 26-09-2013 02:50 PM

Acid Angel , ecco mi sono iscritto..
Di pillola non mi intendo (LOL) ma ti leggo volentieri e leggerti da iscritto è piu bello.

Acid Angel 26-09-2013 10:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da conv999 (Scrivi 426338)
Acid Angel , ecco mi sono iscritto..
Di pillola non mi intendo (LOL) ma ti leggo volentieri e leggerti da iscritto è piu bello.

Vedo solo ora!
Oddio, grazie! Anche tu ti sei iscritto per leggermi! Sono ufficialmente commossa!
Grazie di cuore, davvero.

:)

Ps. è vero, da iscritti è più bello perché si ha la possibilità di intervenire se lo si vuole!

zac 27-09-2013 07:43 AM

eilà sta prendendo piede la Acid-angel-mania a quanto pare :)

si iscrivono a frotte solo per leggere il tuo diario!!


ricorda però: "da grandi poteri derivano grandi responsabilità"

adesso hai un motivo in più (dieci, mille) per farcela


ciao buona giornata


:)

DesperateGymwife 27-09-2013 05:56 PM

[quote=Acid Angel;426173
@Desy: dimentica la Diane, anche le pillole che prendevo io 15 anni fa, quando avevo 18 anni, non avevano già più nulla a che vedere con quella. Te lo posso sottoscrivere, davvero. Quelle di oggi sono oltretutto immensamente più leggere di quelle che c'erano quando ero io molto giovane (per anni ho preso Harmonet).
:)[/quote]

Concordo. Io ho preso la Diane per qualche anno, ma mi era stata prescritta quella per problemi di acne e ovaio micropolicistico, che in effetti si erano risolti. Ma credo che nessun ginecologo adesso prescriverebbe la Diane in assenza di patologie da curare, solo come anticoncezionale.

Se la tua maggior preoccupazione è la ritenzione idrica, prova a chiedere Yasmine, Yasminelle o Yaz, tutte parenti a dosaggio sempre più basso. Hanno come progestinico un componente antiritenzione, con un blando effetto diuretico.

A me era stata prescritta Yaz 3 anni fa e in un mese e mezzo mi ero letteralmente seccata. In realtà io ho avuto più problemi con la Yaz che con la Diane, ma nel frattempo erano passati quasi vent'anni e nel frattempo cambia tutto ;).

Desy88 28-09-2013 08:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 426478)
Ma credo che nessun ginecologo adesso prescriverebbe la Diane in assenza di patologie da curare, solo come anticoncezionale.

Infatti la ginecologa che me l'ha prescritta era fuori di testa (a dire del ginecologo da cui sono andata successivamente e anche dalla ginecologa da cui vado ora). Ora mi ha prescritto l'anello (Nuvaring), mi ha detto di provare, secondo lei mi troverò bene.
Grazie mille per il tuo contributo :)

Acid Angel 29-09-2013 09:57 PM

Mia nonna è morta il 3 settembre 2012, dopo un'agonia durata fin troppo.
L'estate scorsa l'ho vista peggiorare giorno dopo giorno, in un'inesorabile corsa verso la sua fine.

L'ho vista perdere dignità, soffrire, urlare (non molto, però, perché molto spesso urlava, urlava da svegliare i vicini, ma lo faceva la notte, io la vedevo di giorno), lamentarsi, piangere, piangere, piangere...

L'ho vista bloccarsi a letto quasi da un giorno all'altro.
L'ho vista diventare sotto i miei occhi un vegetale.
Ho visto i suoi tremendi problemi intestinali (da ANNI soffriva di coliche, alvo misto, dolori alla pancia, spesso si lamentava perché stava male dato che non era riuscita ad andare al bagno) peggiorare moltissimo e farla stare malissimo.
Ho visto l'infermiera fare manovre manuali per permetterle di espellere le feci, sono rimasta appositamente nella sua camera respirando l'aria intrisa di quell'odore sgradevole, ho impresse nella mente tutte le immagini di lei impaurita, sofferente, con le lacrime agli occhi, così stanca di non avere più dignità umana, di stare sempre male, di non poter nemmeno avere la Grazia di morire...

Ho visto tutto questo e per la prima volta ho veramente visto in faccia la morte.
Ho visto la morte nel volto di mia nonna, ne ho sentito l'odore.
La notte della sua morte sono andata all'obitorio, ho visto il cadavere, l'espressione tesissima, ho visto i piedi legati da un legaccio per tenere le gambe unite, ho visto questo corpo intirizzito e riflettente tutto il dolore che aveva provato prima di morire, soffocata dai suoi catarri.

Ho vissuto tutto questo, non mi sono risparmiata nulla, al funerale non ho versato una lacrima, come se fossi già preparata da tempo a vivere tutto questo.

Ho pensato di aver sviluppato una bella corazza per l'esperienza del dolore altrui.

Mi ero sbagliata, e nemmeno di poco.

Quest'estate mi sono trovata più volte, durante le mie camminate in salita, travolta dall'immagine di mia nonna sofferente o in lacrime o in agitazione per tutti i suoi dolori.
All'improvviso questi ricordi mi attraversano la mente, anche oggi, e nonostante io provi a ricordarmi momenti più sereni di lei o di me e lei insieme, tutto quello che vedo è il suo dolore.

Lorenzo qualche giorno fa mi ha linkato un reportage in un forum di fotografia in cui è mod che narra della vita quotidiana di due coniugi molto anziani, lui malato di Alzheimer. Ho visto una foto di lui con lo sguardo perso nel vuoto, solo, a letto, e sono scoppiata a piangere.

Stamani ho letto la storia, linkatami anche questa da Lorenzo, di due coniugi che hanno vissuto 80 anni insieme (fidanzati da bambini) e poi lei è morta e lo ha lasciato solo.
Altro pianto.

Sommando tutto, questo è un momento di vulnerabilità esagerata per me.

Ho capito che NON ho affatto metabolizzato la morte di mia nonna. Sarebbe stato meglio piangere un anno fa piuttosto che ritrovarmi ora con tutti questi flash che mi perseguitano.

Il mio intestino ha caratteristiche pericolosamente simili a quello di mia nonna, e non nascondo che la cosa mi spaventa non poco. Ogni santo giorno mi ritrovo a pensare a come sarà la mia situazione quando sarò meno giovane, questo pensiero sommato alla schiena e ad altri segni della mia non perfetta salute mi stanno dando il tormento.

Mia madre (cardiopatica come mia nonna, so che teme molto di fare la sua stessa fine) mi ha recentemente parlato in confidenza, nel mezzo di un altro discorso che ora sarebbe OT, che "finché lei e mio padre saranno giovani" potranno dare a me e a Lorenzo un aiuto materiale per i primi tempi in cui avremo un bambino, se questo arriverà quando ancora lui abiterà a Ge e io a Gr, per ovviare alla mia solitudine.

Finché saranno ancora giovani...

Vedere la morte e il dolore di mia nonna mi hanno segnato profondamente, inutile che lo neghi, e in più mia madre impaurita per la sua vecchiaia, il mio intestino simile a quello di ma nonna, con tutta un'altra serie di preoccupazioni mi stanno facendo avere il terrore di come sarà la mia vecchiaia.

In realtà temo che uno stato di salute precario arrivi per me prima della vecchiaia.
Non so, fatto sta che penso troppo, troppo alla fine della vita senza godermi la vita stessa nel mezzo.

Sono ancora troppo impressionabile, sono ancora troppo sensibile, mi ero illusa di essere cambiata, ma purtroppo non è così. Dico purtroppo, ma alla fine non mi tiro indietro quando c'è da affrontare certe cose.

Mercoledì porto Tracy (ce la porta il mio babbo, io sono a scuola) a sterilizzare e sono preoccupata, perché temo stia male, non vorrei, ma è inevitabile.

Vorrei rinchiudermi nella mia torre di scuola-pasti-bagno-palestra-Tracy e non dover pensare ad altro, vorrei non arrivare MAI alla domenica alle 17.29 quando Lorenzo parte e torna a Genova, e rinchiudermi nei miei piccoli rituali dal lunedì al venerdì mi aiuta a distogliere l'attenzione da ciò che mi spaventa di più.

Forse è per questo che, in questo periodo, mi serve parte della mia "copertina"... nonostante abbia giornate a 1400 kcal o addirittura a 1500 kcal che volontariamente nei giorni successivi non recupero come invece avevo sempre fatto (anzi, mediamente sto sulle 4000 kcal ogni 3 giorni, cioè 1300-1300-1400) e chi mi legge da un po' sa bene che enormità di calorie sia questa per me, io comunque ho ancora una ritualità ben precisa nel cibo... basti pensare alla scelta dei cibi dell'ultimo mese/mese e mezzo, al rifugio nella ricotta e nel porridge, insomma, questo mi da' sicurezza. In più mi sto rassegnando all'idea di dover accettare una forma fisica che non è che l'ombra di quello che sono stata, ma purtroppo quella che ero non era una persona sana quindi lo dovrò accettare.

Il conteggio delle kcal, i pasti sempre uguali, la ritualità nei gesti e nelle abitudini, sono tutte cose che permettono al mio cervello di non sentire troppo la mancanza (per questo parlo di riti dal lunedì al venerdì), di non sentire l'ansia per malattie e vecchiaia, per non preoccuparmi troppo per come faremo quando avremo un bambino, io qui sola, lui lontano... Però poi viene la notte. E alla notte non sfuggo ai pensieri.
Non ci sono sabati né domeniche per le mie notti semi insonni.
I giorni volano adesso perchè torno da scuola ogni giorno alle 15, finisco di pranzare e lavare i piatti alle 16.30, un'oretta al computer e poi preparo cena, poi è ora di andare in palestra (con scarsi risultati per via dei fastidi...).
A sera tutto torna, però.

Devo ancora andare dal medico, lo so, mea culpa.
Devo andare dal ginecologo.
Dovrei andare dal dentista ma fino a dopo il matrimonio so che non ne avrò il coraggio.

Il primo desiderio che mi viene in mente ora sarebbe catapultarmi al mattino del 18 maggio 2014, nel lettone con Lorenzo, con i nostri abiti da sposa/o per terra, al mattino sotto alle coperte, dopo che tutto è finito, ricerche, consegna partecipazioni, scelta posto per cena di matrimonio, confezione bomboniere, scelta abito, scelta trucco, scelta acconciatura e mille altre cose di cui ancora non ho idea perché nemmeno ci penso... Dicevo quando tutto sarà finito riguardo al giorno del matrimonio, ma il matrimonio sarà finalmente iniziato, perché è quello che mi interessa, solo quello. End of wedding, beginning of marriage.

Aggiornamento alimentazione


Verdure: una porzione al giorno, nemmeno troppo abbondante, sempre a cena, altrimenti pranzando dopo le 15 mi gonfio veramente troppo se aggiungo a ricotta e/o carne/pesce e porridge anche la verdura
Frutta: mangio una mela a settimana giusto per "gola", altrimenti l'unico frutto che mangio è una banana congelata matura e frullata tipo "gelato", con un po' di ricotta come dessert_ino post pranzo
Colazione: La mattina mi faccio 2 pancake e quasi mezzo con 1/2 Fage+pomodoro. Il quasi mezzo lo mangio subito, è la "rimanenza" del contenitore dove sbatto le uova, mentre i 2 interi ripieni di Fage e pomodoro li porto a scuola. Non riuscendo psicologicamente a fare 2 colazioni e non riuscendo, facendo colazione prima delle 6, ad arrivare alle 15 lucida (avendo lezione fino alle 14 e poi dovendo guidare un'ora per tornare a casa), per la PRIMA VOLTA in vita mia riesco a fare piccolissima colazione subito a casa per "tamponare" e poi mangiare alle 10 o 11 a seconda di quando ho un'ora di buco.


Forse avevo già scritto queste cose, non ricordo.

So che non è un aggiornamento gradevole da leggere, e so di non essere stata in grado di esprimere tutto a dovere, fatto sta che in questo periodo non riesco ad avere entusiasmo.
Come sempre la scuola e la palestra quando riesco, nonché Tracy mi danno motivazione.
La domenica, però, il momento di salutare Lorenzo è sempre più difficile. Non va' bene... stavo sufficientemente bene da sola, e so di aver già scritto questo, ora invece non va', non va' per niente.
Ho sempre il pianto appeso, per troppi motivi che non dovrebbero nemmeno passarmi per la testa.

Sono nel fiore degli anni e guardo avanti a un futuro che non posso sapere come sarà, nel frattempo sono ancora inseguita da mostri del passato.
Vi farà ridere, ma a tratti mi vengono ancora dei flash in cui penso a momenti in cui ho trattato male la persona con cui ho avuto la passata lunga relazione, e mi viene la stretta al cuore per il senso di colpa.

Mi sembra di essere ancora, a tratti, al punto in cui ero anni fa, quando alla dottoressa confessai di temere di trovarmi sola, malata e sofferente, a 90 anni, in un letto di ospedale senza nessuno che mi amasse, abbandonata a me stessa. Se ora non ho più la paura di rimanere sola, vuoi perché l'ho affrontata, vuoi perché ho accanto la persona giusta, le proiezioni negative verso il futuro le faccio sempre.
In aggiunta a ciò, non mi perdono peccati tutto sommato veniali.

E in tutto questo mi viene da pensare che, almeno, quando avevo questi stessi pensieri anni fa ero magra... Invece di pensare a quante altre situazioni spiacevoli vivevo nella vita privata, mi viene da pensare che almeno ero magra.

Mi ci mando da sola.

Good night FU_Friends e lettori in generale :)

orange 29-09-2013 10:29 PM

Se pensi alla morte, alla vecchiaia e agli acciacchi è normale provare un senso di disagio, di ansia di preoccupazione.
Chiunque ha ancora i nonni o li ha visti arrivare a venerande età ha visto gli aspetti negativi della vecchiaia, fisici e mentali.
Ma l'alternativa qual è? La vecchiaia è quello, e poi non ti bastano i problemi di adesso, devi già preoccuparti per quelli futuri?
Al massivo vedi di andare dal medico, almeno qualcuno lo risolvi, qualche altro lo previeni o lo posticipi.

Mi è difficile giudicare ciò che dici sulla elaborazione del lutto, non ci capisco molto di quella cosa ma francamente non credo che se oggi piangi per tua nonna vuol dire che hai qualcosa in sospeso.
Quando una persona cara ci lascia rimane sempre un vuoto, e questo non lo colmerai mai, rimane li e vai avanti per la tua strada a fare la tua vita.
Oggi in quel vuoto ci sei inciampata, hai pianto e domani riprenderai la vita di sempre e così finché non ci sarà qualcosa di particolare che te la ricorderà, inciamperai di nuovo e cadrà una lacrimuccia.
Ovviamente non è che ogni volta che la pensi devi piangere, in genere capita o per ricordi particolari, un momento speciale o addirittura una sciocchezza, altre volte invece è solo tristezza giornaliera. Hai la luna storta, sei triste di tuo, pensi alla nonna e piangi, ma lo avresti fatto anche se ti veniva in mente quella vacanza nel lontano 2000 con tanti ricordi speciali e che un po' rimpiangi (hai fatto qualche bella vacanza nel 2000...io così su due piedi non ricordo:p)

Comunque non è per sminuire quello che senti per tua nonna, anzi, voglio cercare di farti vedere il pianto in maniera positiva o di provare a pensare se è un ricordo in particolare a farti star male o una situazione generale che apre le cataratte all'arrivo della goccia della nonna.


Poi ovviamente non avrò intercettato nessun pensiero, avrò travisato mezzo post, perso qualche passaggio tra le sinapsi impazzite e dopo che avrai letto la mia risposta avrai solo voglia di lanciarmi uno zoccolo in testa, in tal caso sono riuscito nell'intento...se sei arrabbiata vuol dire che non sei più triste.:)




Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 426709)
Il primo desiderio che mi viene in mente ora sarebbe catapultarmi al mattino del 18 maggio 2014, nel lettone con Lorenzo, con i nostri abiti da sposa/o per terra, al mattino sotto alle coperte, dopo che tutto è finito,

Non mi dire che sei per il sesso solo dopo il matrimonio:eek::eek:



:D:D

IlPrincipebrutto 30-09-2013 09:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 426713)
Non mi dire che sei per il sesso solo dopo il matrimonio:eek::eek:

So che sono un bimbo cattivo e che non dovrei averlo fatto ma...ho riso come un pazzo!

Buona giornata.

Desy88 01-10-2013 06:11 AM

Vale non ho molto da dirti, solo che anche se non scrivo sappi che ci sono, sempre. E come ci sono io, ci sono tutti gli altri, pronti a sostenerti se e quando ne avrai bisogno, non sei e non sarai mai sola.

Per quanto sia difficile (e magari è anche un po' scontato quello che sto per dirti), cerca di vivere il presente e di pensare solo a quello. Non farti del male con dei ricordi che ti danno solo sofferenza e non pensare ad un futuro che non puoi prevedere. Pensa solo a quanto sei fortunata ad aver trovato la persona giusta, sì, quella che se va bene la incontri una volta nella vita. E questa persona, come tutti noi, sarà sempre lì per te, accanto a te anche se magari per qualche tempo sarete fisicamente lontani.

Un bacione Vale

conv999 01-10-2013 03:23 PM

Vale, sei profonda SEMPRE.. nel dolore e nella gioia..
Sentire FORTE le emozioni (belle o brutte) è sempre una DOTE.....

iKant 04-10-2013 04:59 PM

Larry afferma che una dieta per BodyRec sia "intorno" al BMR.

Desy spiega pacatamente come in realtà si tratti del TDEE e non del BMR.

Larry risponde così: "Si ok TDEE non basale, mi pare chiaro sia una svista, non stiamo a processare...".

Definirlo ridicolo è minimizzare, soprattutto in quel contesto.

Ora hai un motivo in più per sorridere alla vita :D

Acid Angel 04-10-2013 05:56 PM

Aaaahh ok! Infatti hai visto, mi sono vestita da diplomateacher e ho risposto io! ;)

Eccheccazzo dai, era palese il motivo dell'intervento di desy, data la natura del rapporto con cibo e corpo dell'utente!!!
Grazie :)

@tutti voi... grazie, non so come dimostrarvelo...

Acid Angel 06-10-2013 11:03 PM

C'è aria di pioggia.

IlPrincipebrutto 07-10-2013 09:43 AM

Certi riferimenti di questo diarrio stanno diventando cosi' obliqui, che presto ci vorra' un esegeta ufficiale per dare l'interpretazioen autentica di certi post.

:-)

Acid Angel 08-10-2013 06:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 427252)
diarrio

Lo so, lo chiami così per via del mio intestino DIaRRoico...

Acid Angel 10-10-2013 10:01 PM

Negli ultimi 40 giorni sono stata una ostrich...

English_lesson_moment

Odio le traduzioni... sono 8 anni che insegno, dopo 2 di tirocinio, e molto spesso, troppo spesso, sono arrivata in una scuola dopo insegnanti che facevano tradurre in maniera pedissequa agli alunni i dialoghi o i brevi testi delle reading del libro di testo; a me interessa dare le parole chiave, far sviluppare la competenza di comprensione del testo.

Comunque...

Traducetemi il termine inglese

OSTRICH

Che significa?
Chi conosce l'inglese a un livello superficiale probabilmente dirà

OSTRICA

ma in realtà il significato non è quello, anzi ne è ben lontano.

OSTRICH significa STRUZZO, mentre OSTRICA in inglese si dice OYSTER


Insomma, ho fatto lo struzzo per 40 giorni, mentre invece, avessi fatto l'ostrica, almeno avrei nascosto dentro una perla. Facendo lo struzzo invece ho nascosto solo la testa sotto la sabbia, rimandando il momento di andare dal medico. Gira e rigira, stasera ci sono andata e gli ho portato il risultato della risonanza magnetica.

Per la prima volta da anni sono uscita da lì con il sorriso.

Mi ha rassicurato subito dicendomi che non mi devo affatto far spaventare dalle parole che leggo nel referto, perché la situazione è molto meno drastica di quanto io possa aver pensato.
Dovrò convivere con questa protrusione che, spesso quando meno me l'aspetterò, probabilmente mi si acuirà, magari dopo un movimento fatto male nella vita di ogni giorno.

Mi ha dato alcune indicazioni da tenere come STILE DI VITA a lungo termine:

- Non ingrassare. Io gli ho chiesto se si ricorda la mia storia, e lui mi ha detto che "E' sempre meglio ribadirlo", cosa che mi ha fatto ancor di più confermare la mia idea che i medici ripetono a pappagallo, molto spesso senza personalizzazione, la pappardella della terapia di riferimento imparata per ogni patologia. Va beh, comunque direi che è ragionevole, perché il peso va ad aggravare il problema sulla schiena.

- Fare sempre ginnastica, senza movimenti che siano repentini. Mi ha detto che potrei fare piscina ad esempio (ad esempio, NON come unica possibilità :D ), o comunque ginnastica, almeno 2/3 volte a settimana. Direi che anche su questo ci siamo, mi ha confermato la fondamentale importanza di mantenere tonica la muscolatura. Sì a camminata, no a corsa (va beh so' quasi contenta, visto quanto la corsa mi fa' cahare) o a movimenti non controllati. Sì alla palestra, pesi con controllo, macchine e a 'sto punto estendendo io immagino anche lavoro con bilanciere. Se sentissi contrattura mi ha detto di prendere roba tipo muscoril, NO farmaci. Anche questo mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo.

@Principe: alla fine tutto collima con l'ultimo thread che mi hai linkato: no a step/aerobica/roba che faccia muovere il busto, sì a squat e tutto ciò che mantiene rigida e dura la schiena.

Insomma, pare che mi debba allenare DCSS.
E posso camminare.

Non avessi fatto lo struzzo e avessi tirato fuori il coraggio prezioso come una perla, già da un mese mi sarei un po' rilassata.

A questo punto non so come muovermi... il pump mi da' un po' fastidio, ma non so se è paura, se confondo i dolori muscolari con il dolore alla schiena, poi ci devo aggiungere i dolori simil renali delle coliche, insomma, un casino.
Sto dando comunque continuità, faccio poco ma quel poco lo faccio, cammino meno perché sono libera dalle 18.30 e cammino sul tappeto e mi annoio presto, di solito faccio 2 km al 12% di pendenza a 5.1/5.5 km/h, giusto per bruciare un po' di kcal a volta, questa settimana una volta sola, altre 2 volte, insomma mi sono un po' rilassata su quello. Soprattutto ho meno tempo visto l'impegno a scuola di quest'anno.
A pump sto mantenendo le 3 volte a settimana, evito alcuni esercizi, cioè rematore, press (faccio sollevamenti al mento, mentre al posto del rematore faccio più deadlift con peso diminuito), affondi perché mi sento sbilanciata e faccio squat al loro posto. Per il resto direi che faccio tutto, ho dovuto diminuire il peso anche per il curl bicipiti perché tendo a scaricare sulla schiena nonostante la postura controllata.

Alimentazione:
Non so se l'avevo scritto, repetita juvant comunque, o diciamo aggiornare... sono sempre in ricotta period, mi da' sicurezza e soddisfazione. Porridge di avena come principale fonte di carboidrati.
Frutta ZERO, tranne 1 banana al giorno (fatta a gelato).
Verdura 1 volta al giorno.
Intestino pare stare un po' meglio.
Ritmi intestinali spostati, visti i miei orari cambiati.
Kcal giornaliere 1300/1400 (eh sì, mangio tantissimo :eek: ) , qualche giorno a 1500 ma NON compenso mai il giorno dopo.
Se mangio di più nel we non compenso.

Il 2 settembre avrei dovuto riprendere la pillola ma l'ho dimenticata, quindi ho deciso di fare la pausa (per forza!), ma credo di aver già scritto anche questo.
mi vedo più asciutta da quando non prendo la pillola, ma il tutto è coinciso con la mia eliminazione della frutta e sostituzione con cho complessi (20g farina di riso al mattino con il pancake, 60/90g di avena e 25g fiocchi di mais non glassati, a seconda dei giorni).
Il ciclo tarda ad arrivare, mi fece lo stesso effetto quando sospesi l'altra pillola nel 2007 (prima di tutto il vortice del DCA, ero normopeso e con dei bei punti di BF in più vs ora), il ciclo fu di 45 giorni.

Boh, attendiamo.
Mai che il mio corpo dimostri normalità... comunque dalla ripresa del ciclo ho sempre avuto cicli regolarissimi (per la I volta in vita mia), poi ho preso la pillola per 2 anni e mezzo e ora l'interruzione.
Vediamo.

Good night.
:)

orange 10-10-2013 10:11 PM

False friend di merda:D

La differenza tra ostrica e struzzo l'ho imparata a mie spese quando trovai questo prodotto chiamato OSTRICH PILLOW



Io ero convinto che si traducesse in ostrica non tanto per l'assonanza linguistica ma anche perchè chi lo ha creato lo ha fatto a forma di conchiglia...doppio tranello!

Poi mi sono ricordato alcuni programmi su discovery dove parlavano di ostriche, non ricordavo come le chiamassero di preciso ma ero sicuro che non era ostrich, quindi andando a cercare ho svelato il mistero misterioso

novellino 10-10-2013 10:20 PM

bene ;)
riguardo l'ostrica....
i blue oyster cult vi dicono nulla ?
siete proprio dei ragazzini :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013