Ieri 5km corsa.
|
Ieri 5km corsa.
Sono noiosa, lo so. Ho dei dolori alla mano destra, esacerbati da certi movimenti che faccio per maneggiare Sebastian sul fasciatoio e in altri momenti in cui l'approccio fisico è inevitabile. Il bicipite sinistro mi sta dando molti fastidi (ricordate le mie tendiniti pre-gravidanza?). Ottimo. La vecchiaia vuole il suo sfogo, dicono i saggi... |
Sabato pomeriggio Sebastian non ha dormito. Ci siamo ritrovati alle 17.45 a prepararci per portarlo in piscina* con lui ingestibile come tutti i bimbi della sua età diventano quando non dormono il pomeriggio.
Mi stavo lavando i denti** e ho sentito Lorenzo imprecare contro Sebastian, in camera da letto. Sono entrata e ho visto il termosifone che SCHIZZAVA acqua ovunque. Ho preso velocemente dei teli per asciugare, ho spento la stufa, nel frattempo Sasy piangeva sempre più forte, io impaurita e sgomenta, Lorenzo che gli urlava contro, insommanon ci capivo nulla. Ho spento la stufa perché la pressione dell'acqua stava rapidamente scendendo e il termosifone non smetteva di perderne. Lorenzo mi ha spiegato che Sebastian, con un movimento fulmineo, aveva spinto con tutta la sua forza - e ne ha, credetemi- il pesante pouf che c'è in camera contro il termosifone. Il calorifero è rientrato ed è partita l'acqua. Capisco sempre meglio il significato dei Terrible Two. Nel caos generale ho chiamato l'idraulico (lo stesso che mi ha cambiato il sifone dell'acquaio la settimana scorsa), sotto sua richiesta gli ho mandato un video e da quello si evinceva che fosse rotto il tubo. Sono volate Madonne ovunque a casa mia. Abbiamo cosparso il pavimento di teli e stracci e siamo usciti per andare in piscina, ritardando incredibilmente solo 5 minuti. Al nostro ritorno l'acqua, non più in pressione, aveva smesso di uscire. L'idraulico sarebbe venuto lunedì mattina. Risultato: domenica pomeriggio siamo dovuti "scappare" da casa dal freddo che era, e per fortuna che ancora c'era il sopramedia termico nel weekend. Lorenzo è andato via domenica sera, io ho dormito di nuovo dai miei con Sebastian. Ieri è venuto l'idraulico, la cosa si è risolta in poco tempo perché il tubo non era rotto, ma c'era un pezzo che era solo appoggiato e non stretto (non ve la so spiegare meglio). Già che c'era mi ha risolto anche 2 problemi di gocciolamento in 2 termosifoni. Mi ha sfiatato l'aria nell'impianto per mezz'ora, ma ancora ce n'è. Purtroppo il lavoro del tecnico della stufa (che deve ancora tornare per terminare) è stato monco e mi ritrovo con rumori piuttosto fastidiosi. Però la casa è di nuovo calda, questo è l'importante. Oggi 5km corsa. Alla prossima calamità, sventura e NonGioia, FU_Friends! :D * Non possiamo fargli are acquaticità il sabato mattina, perché io sono a scuola e abbiamo una macchina soltanto per il 90% dei weekend, quindi abbiamo provato con enorme successo le lezioni private il sabato pomeriggio. Di solito facevamo alle 14.45, sabato scorso prima prova più tardi, per permettere a Sebastian di fare la nanna pomeridiana. Diciamo che i piani sono andati diversamente stavolta... ** Li lavo sempre appena dopo il pasto, ma se poi devo uscire li lavo di nuovo. Anche le ascelle, devo averle sempre fresche :D . |
Quote:
|
Quote:
Giovedì 16 gennaio ho iniziato ad avere un dolore molto forte al collo, direi torcicollo. La cosa è durata un bel po' di giorni, ora sto quasi bene, ma non ricordo di aver mai avuto una contrattura così forte. Motivo? Boh. Quasi ogni notte uno dei miei risvegli è dedicato a lavarmi il collo (e le ascelle, ovviamente :D ) perché mi sveglio sudata. Non so come regolarmi con la stufa, quest'anno non ho ancora messo il piumone invernale. Forse giovedì scorso durante la notte ho sudato di più, boh non lo so. Insomma, inattività forzata per un po'. Il 18 mi è venuto il ciclo, con carico di mal di pancia (doppio, uterino e intestinale), quindi potete immaginare la GGGGIOIA. Martedì 21 gennaio: 3km corsa +OHS 6*6@20kg per valutare la situazione. Venerdì 24 gennaio 5km corsa. Ieri, lunedì 27 gennaio, 7km corsa. Buona serata, FU_Friends :) . |
Ho mangiato un po' di verdure in questi giorni (a parte la solita zucca), e non avrei dovuto. Conseguenze prevedibili su gas, mal di pancia e mal di testa. Ieri proprio non avevo né voglia né energie, era nuvoloso, umido e la percezione di freddo era aumentata da questi 2 fattori. Di correre non avevo proprio la testa, allora ho fatto un mini wo pesi.
Durante la seconda serie di OHS ho sentito una piccola fitta al collo, che si è un pochino bloccato di nuovo da una parte. Ho comunque proseguito l'allenamento facendo attenzione. Oggi mentre scrivo sto meglio, ho più mobilità, ma ieri sera a letto e nel pomeriggio nel tentativo VANO di addormentare Sebastian avevo dolore sul cuscino. Probabilmente il torcicollo di dieci giorni fa non mi era ancora passato del tutto. Mini Wo 31 January 2020 - Riscaldamento Squat 3*10@20kg rest in posizione - OHS 6*6@20kg - Stacco 2*6@40kg - Stacco 3*8@40kg - Stacco 1*6@40kg - Stretching Il tutto per totalizzare almeno 3000kg e vedere il numerino tondo. ognuno si consola con quel che può. |
La settimana appena conclusa ho mangiato tanto quanto la settimana di Natale, la cosa non va bene. Uff...
Vabbeh, stamani mini wo. Anche stamani di correre non avevo né voglia né "pancia", quindi ho fatto altro. Mini Wo 3rd January 2020 - Riscaldamento 390 scalini (rampa da 15 per 26 volte, era il "mio" corrispondente mentale per 1km di corsa) - Riscaldamento di pump con il bilanciere da 7kg, così tanto per - OHS 6*&@20kg* - Stacco 6*6@40kg** - Stretching * Oggi il collo non mi ha tradito ** Riappoggiando il bilanciere nella 5 rep della 6 serie ho sentito una cosa strana al lombare dx, il mio punto più debole. Per ora mi pare che sia tutto piuttosto ok. Non ho aumentato e ho fatto un pochinininino di volume sempre con 40kg perché sono sufficienti a farmi convergere le ginocchia. Il ricondizionamento sarà lunghissimo e necessiterà di non poca costanza, che non so quando potrò avere. Nel frattempo mi invento i wo e cerco di mantenere un peso che sia ok (corporeo). |
Quote:
Venerdì scorso ho fatto il mio percorso di 10km corsa+camminata in salita, che non facevo da tempo. Settimana (questa) NO, sia fisicamente sia con la testa che non c'era. Non annoto nel mio solito modo, quello che ho fatto è indecente. E magno pure eh. E l'attività motoria spontanea non è tutta 'sta quantità. Vabbeh. Ora è così. Pure il ciclo in anticipo DI UNA SETTIMANA... Lunedì scorso 2km di corsa e poi 6*6di OHS con 20kg as usual. Oggi uguale. Il nulla. Confido nel weekend per un risollevamento dell'umore -no, non confido, non è vero- e nella settimana prossima per un piccolo slancio atletico. :D |
Ieri 5km corsa.
|
Mini Wo 21st February
- Corsa all'aperto 3km - OHS 6@20 kg, 10@20kg - OHS 4*6@21kg* - Stretching * Lo so, incredibile: ho "aumentato". Ieri 5km corsa. Sebastian ha l'influenza da domenica sera, martedì mattina è venuta mia zia così mentre lei stava con lui io ho fatto la mia corsetta. Da ieri pomeriggio Sasy non ha più la febbre, conto quindi di mandarlo all'asilo domattina. Mia mamma (obesa, cardiopatica, con asma, sotto terapia post radioterapia -perdonate la ripetizione- per il tumore al seno di 2 anni fa/anno scorso e altri problemini) ha tosse persistente da qualche giorno. Temeva una recidiva della polmonite che ha contratto a inizio inverno. Il medico è stato chiaro: no pronto soccorso, altrimenti l'avrebbero quasi certamente ricoverata, monitoraggio febbre e auto-isolamento per ALMENO una settimana. Antibiotico in via cautelativa. La cosa dell'antibiotico senza nemmeno auscultare il paziente a me non sembra molto sensata, detto questo... i medici hanno nuovi protocolli e anche a me la pediatra ha mandato un pdf con le nuove linee guida visto il coronavirus. Sebastian l'avrebbe comunque "curato" via whatsapp, si tratta di influenza di stagione, ma nel pdf ci sono precise istruzioni in merito all'evitamento sia del PS che dell'ambulatorio. Staremo a vedere l'evoluzione del tutto. A me non torna che in alcune regioni le scuole siano state chiuse dopo che alcuni contagi sono stati dichiarati, e in altre -per esempio la mia- no. |
Da me le scuole sono chiuse almeno per tutta questa settimana, ma di casi nulla. Come tutti i comuni vicini. Credo che i casi più vicini accertati siano proprio a Milano o negli ospedali di poco fuori.
Non so però se tutti i comuni lombardi abbiano seguito ciò che ha detto la regione, ma in linea di massima credo di sì. Altrimenti avrei già visto o letto qualche servizio o articolo inerenti a dei comuni ribelli. |
Venerdì avevo portato Sebastian dai miei per pranzo+pomeriggio, perché dovevo lavorare. Mia mamma è caduta (in aggiunta ai seri problemi di salute che ha), mio babbo come al solito ha sklerato e niente, "Noi non ce la facciamo a gestire il bimbo".
Sebastian è un bambino molto vivace, ma la cosa detta nei toni in cui è stata detta mi ha fatto inca..are non poco. Evidentemente i nonni non sono tutti uguali. Provo a prenderne atto. Ah, mia mamma non è caduta per colpa di Sebastian, ma si è fatta comunque male alla schiena. Mio babbo non riesce a cavare un ragno dal buco in certe situazioni se lei è ko, e lo dice con una violenza verbale che vi ho più volte descritto. E mia mamma e mia zia - accorsa per soccorrere- lo difendono. Cambio subito discorso perché sono piuttosto amareggiata, non è nemmeno la prima volta che devo faticare per avere un aiuto. Ho fatto cenno perché è molto probabile che io non riesca a essere costante qui sopra nelle prossime settimane, perché avrò sempre Sebastian con me e potrò avere accesso al computer solo quando dorme il pomeriggio. E quando dormirà dovrò preparare le lezioni e video lezioni a distanza, che non è una cosa immediata. Poi le cose si normalizzeranno ecc. (lo spero, soprattutto per gli esami quando uscirò di casa alle 7.30 e tornerò alle 19.30 per almeno 4 giornate), ma ora le cose stanno così. Tempo per allenarmi purtroppo pochissimo sarà, se non interverranno modificazioni nell'assetto. Parlo così perché sento come fortemente probabile una proroga della chiusura delle scuole, anche se nel decreto firmato stanotte dal Presidente del Consiglio dei Ministri si parla di misure restrittive fino al 3 aprile, ma di chiusura scuole/sospensione attività didattiche sempre fino al 15 marzo. Nei prossimi giorni sapremo. In tutto questo io sono abbastanza provata, perché l'età del bimbo è difficile e il suo carattere fortissimo mi mette a dura prova. Mangio un po' anche in maniera emotiva, e la sfida per me è accettare che forse è una cosa normale. Scrivo gli ultimi allenamenti, in cui non ho corso perché testa zero, ma ho ripreso in mano i pesi. Intanto questo è stato fatto: Mini Wo 28th February 2020 - Riscaldamento di pump (il misto di esercizi che facevamo in palestra per iniziare, sempre con il bilanciere ovviamente) @20kg e @7kg* - OHS 3*10@21kg - OHS 6@21kg** - Stacco 6@40kg - Stacco 6@42,5kg - Stacco 6@43kg - Stacco 4*4@45kg - Stretching TOT circa 2250kg*** *@7kg le alzate frontali con le spalle e le simil-military press ** Ho aumentato un po', ebbene sì :D *** Ho cercato di considerare anche le alzate del riscaldamento Mini Wo 3rd March 2020 - Riscaldamento di pump (il misto di esercizi che facevamo in palestra per iniziare, sempre con il bilanciere ovviamente) @20kg e @7kg - OHS 6@22kg - OHS 2*12@22kg - OHS 6@22kg - Stacco 8@40kg - Stacco 4*4@42.5kg - Stretching TOT circa 1800kg. Poca voglia e testa. Mini Wo 7th March 2020 - Riscaldamento di pump (il misto di esercizi che facevamo in palestra per iniziare, sempre con il bilanciere ovviamente) @20kg e @7kg - OHS 10@23kg - OHS 6@23kg - OHS 2*10@23kg* - Stacco 8@40kg - Stacco 6*4@42.5kg - Stacco 3*3@45kg** - Stretching TOT circa 2600kg * E' andata meglio di quanto pensassi, con questo peso, anche se l'impegno è stato tanto. ** All'inizio della 4 serie ho fallito 2 volte l'alzata appena sollevato il bilanciere: le ginocchia e la testa non mi stavano aiutando più, quindi mi sono fermata. |
Quote:
In bocca al lupo per tutto. |
Ieri mini wo nel pomeriggio. Non so voi, ma al di là della mia cronica non voglia e il mio non avere testa, le contingenze fanno sì che ne abbia ancora meno...
Mini Wo 11th March 2020 - Riscaldamento di pump @20kg e @7kg - OHS 3*10@23,5kg - OHS 6@23,5 kg - Stacco 4*6@40kg - Stacco 4*4@42,5 kg - Stretching TOT circa 2500kg, sempre lì stiamo :D . Mia mamma ha una frattura biconcava (domani l'ortopedico le dirà il da farsi) in un quadro lombare già piuttosto compromesso e frutto di anni di antidolorifici senza alcun controllo - con, in aggiunta, l'obesità-. Dovrà far guarire la frattura presumibilmente con un busto e poi l'ho convinta a far venire una fisioterapista a casa per la riabilitazione. |
ERRATA CORRIGE: Negli ultimi allenamenti l'OHS era @22,5kg e 22kg, oggi ho provato con 23.5kg e mi sono accorta dell'errore. Mannaggiammé!!!
Stamani mini wo, con mal di pancia e testa altrove. Sebastian era anche stamani con i nonni di Genova che ripartono oggi, avevano affittato un appartamentino con un bel giardino così sono stati lì in queste mattine e pomeriggi. Mini Wo 13th March 2020 - Riscaldamento corsa all'aperto -in rigorosa solitudine :D - 2km - OHS 10@23,5kg - OHS 10@23kg - OHS 3*10@22kg - Stacco 8@40kg - Stacco 5*4@45kg - Stretching Progressione al contrario per l'OHS, lo so, ma ho voluto togliermi psicologicamente prima le serie con più peso. I 45kg di stacco stamani sembravano macigni... Buona giornata FU_Friends. |
MioMarito è qui in pianta semi-stabile, con il suo super monitor del lavoro che è più grande di casa nostra :D . La situazione è difficile, perché lui deve lavorare "normalmente" da qui, Sebastian richiede attenzioni continue, di più rispetto a quando siamo soli io e lui, è agitato, nervoso e ingestibile; anche noi siamo umani e lo sklero parte. Io lavoro nel primo pomeriggio, quando Sebastian dorme (oggi non ho consegne da dare e mi sono portata avanti con le video-lezioni, e devo anche aspettare che i ragazzi assorbano quanto ho assegnato loro), nel resto della giornata mi barcameno tra il fare da mangiare, fare due cose in casa con lui che mi da' il tormento e il gioco fuori in giardino/vigna/uliveto ecc. E meno male che abbiamo il fuori...
Nella mia città sono partiti i controlli del Comune con il drone nelle moltissime aree verdi urbane, per sciogliere gli assembramenti; ciò è giustissimo, ma leggo e sento troppi sceriffi improvvisati che farebbero arrestare chi cammina fuori DA SOLO o in coppia (magari marito e moglie che, vivendo nella stessa casa, non trovano senso nello stare lontani 1 metro) o con un bambino sull'altalena. Secondo me occorre non giudicare e capire che non siamo tutti uguali, c'è chi fuori ha bisogno di andare e che nel rispetto della sicurezza certe cose sono consentite. Poi c'è chi si barrica in casa solo per sputare m...a contro chi sta a casa ma esce un po'... siamo italiani. Punto. Ieri pomeriggio Lorenzo mi ha dato mezz'ora il cambio e, stando "benino" con l'intestino, ho improvvisato qualcosa. Mini Wo 17th March 2020 - Riscaldamento di pump @20kg e @7kg - OHS 10@23kg - OHS 2*10@22kg - OHS 2*10@20kg* - Stacco 8@40kg - Stacco 6*5@42.5kg - Stretching * Credo sia la prima volta che faccio questo volume con l'OHS. Mi ha dato una certa soddisfazione, soprattutto i 20kg mi sembravano leggerissimi! TOT circa 2700kg |
Quote:
|
Mini Wo 20th March 2020
-Riscaldamento pump@20kg e @7kg - OHS 10@23kg - OHS 2*10@22kg - OHS 2*10@20kg* - Stacco 8@40kg - Stacco 6@42.5kg - Stacco5*5@45kg - Stretching TOT: circa 2800kg Oggi allenamento nel primo pomeriggio (ho mangiato molto presto), ma non mi sentivo bene. Durante la corsa ho provato molto affanno, c'era tantissimo vento e anche con la pancia non stavo bene. Arrivata allo stacco, poi, ero stanca dalle serie di OHS. Sono una fava :D . Mini Wo 23rd March 2020 - Riscaldamento 2km corsa all'aperto* - OHS 10@25kg** - OHS 10@23.5kg - OHS 4*10@22kg - Stacco 8@42kg - Stacco 4*4@45kg - Stretching * All'interno della mia proprietà, nemmeno dal cancello sono uscita :D ** Era dalla gravidanza che non riuscivo a sollevare 25kg, che è tutt'ora il mio peso massimo con l'OHS. Poi dopo il parto non feci in tempo a ri-condizionarmi che mi venne la tendinite di De Quervain al polso destro, che è sempre più debole... TOT: 2420kg |
Ciao acid, leggo volentieri i tuoi percorsi. Ma una domanda mi sorge spontanea : perché fai sempre ohs e stacco?
|
Quote:
Bella domanda :D Allora... sono in un periodo della mia vita in cui non posso fare alcun programma e mi alleno alla cavolo di cane. Faccio quello che mi piace di più, mi riesce un po' meglio - non guardare i carichi infimi, appena mi condiziono mi viene qualche contrattura, sono una fava- e mi permette di mantenere mobilità. In questo senso l'OHS è ottimo e lo stacco mi garba tanto! Prima della gravidanza (il mio bimbo ha quasi 3 anni) stavo facendo un percorso di correzione del mio squat, perché le ginocchia convergevano troppo. Poi mi sono allenata fino a 2 settimane prima del parto giusto per mantenere. Il dopo è stato molto altalenante, quindi ecco, diciamo che scelgo in base a come mi va e per ora me lo faccio andare bene così. Riassunto brevissimo, ma ci sarebbe da parlare molto, perché ho un background travagliato con pesi, corpo, cibo... A proposito, ho letto della tua ipo, bravo, è difficilissimo mantenere il punto in quarantena :) . Edit: Grazie per leggermi. Ti avverto che vengo spesso presa in giro per i miei papiri qui dentro :D . Ogni FU_Friend in più che legge le mie peripezie mentali è una goccia preziosa nel mare del mio diario. Thanx! |
Grazie della risposta! Io sono molto sintetico ma ti leggo volentieri :)
|
Dalla settimana scorsa ho un affanno strano appena si alzano i battiti. Non ci avevo fatto caso, ma l'altro giorno ho provato a fare qualcosa e non mi sentivo bene. Avevo molta oppressione alla pancia e un po' di tosse dal mattino, nel pomeriggio ho camminato un paio di km intorno alla recinzione e poi ho fatto la rampa di scale da 15 scalini per andare in cantina per 52 volte, perché di correre non avevo testa né voglia.
Insomma, l'affaticamento c'era e, nonostante io non abbia mai gestito bene il "fiatone", mi sembrava esagerato. Ho provato a fare un po' di OHS con 22kg, ma alla seconda rep ho smesso. Ho chiamato il mio medico, che mi ha detto che può essere di tutto, tra cui un lieve ritorno asmatico (sono una ex asmatica con tutti i crismi, ho fatto il vaccino per mesi e mesi in età scolare ed ebbi il primo fortissimo attacco a 6 anni, non lo dimenticherò mai) e anche una frescata, dovuta al fatto che, stando fuori, posso aver sudato nei giorni scorsi e poi aver avuto freddo. Ora sto facendo aerosol. Ma non sono affatto tranquilla. PS. la temperatura è ok e non ho dolore al petto, questo dovrebbe escludere - si spera - il COVID. |
Il problema di ammalarsi in questo periodo è il dubbio della reale origine del malessere, visto che il Covid ha un'ampissima casistica di sintomi che vanno dagli asintomatici alle polmoniti più gravi. Quindi qualunque cosa ti viene, è tra i sintomi.
Il problema è che, almeno qui in Lombardia, il tampone non lo fanno nemmeno a chi sta malissimo. Quindi ti tieni il dubbio e fai affidamento sulla statistica, perché considerando tutto il sommerso, la probabilità di diventare uno dei casi gravi è bassa. Poi te sei giovane (o comunque under 60 :D) e donna. Altri fattori che ti devono lasciare tranquilla. Anche se poi c'è sempre il problema più grave del non poter fare il tampone: la famiglia. Però con i sintomi che hai è possibile che sia altro. Vedrai che ti riprendi alla svelta. Ciao |
Sono d'accordo con Orange in tutti i punti.
Keep calm, stay safe&healthy Acidella mia. ♥ *bacino a little Sebastian |
Grazie FU_Friends :)
Domenica ho corso 2km per capire se stessi migliorando; mi pare di sì. Ieri pomeriggio mentre Sebastian dormiva ho corso 4km in loop e poi ho fatto 26 volte la rampa di scale per andare in cantina, che nelle mie seghe mentali equivale a 1km. Quindi direi totale 5km di corsa, con un recupero del fiato direi in miglioramento, anche se non ancora soddisfacente. Vediamo... |
Ieri 5km corsa effettivi. Nonostante il notevole discomfort intestinale, dovuto anche in parte al ciclo, mi è sembrato che sia andata meglio dal lato respirazione.
Sto comunque mangiando troppo, argh! |
Ieri 5km corsa, con un discomfort intestinale degno dei miei giorni peggiori. Mi sono liberata dopo, ma non del tutto. Oggi replica del malessere ma almeno da un'oretta sto piuttosto bene.
|
Venerdì 17 aprile 3km corsa + qualche tentativo di cose a corpo libero; avete presente quell'esercizio in cui da posizione plank si va su con le braccia in posizione "ponte" e poi si torna giù a braccia alternate? Vabbeh spiegato di m...a, fatto per 3 volte 30 secondi*max. Poi plank a caso. Distrutta ovviamente perché
- Non sono condizionata per queste cose - Non mi garbano queste cose - Avevo il solito super mal di pancia Martedì 21 aprile, nonostante la pancia non fosse al 100%, mi è venuta voglia di rifare SQUAT dopo mesi, tanti mesi. Temevo una situazione disastrosa, perché prima della gravidanza stavo lavorando ai miei punti deboli sullo squat (soprattutto ginocchia convergenti). Ricordo come in un sogno di aver squattato 50kg sempre in gravidanza, che è stato il mio massimale maggiore (2 o 3 anni prima feci 49kg con Lorenzo), poi di aver progressivamente abbandonato perché... non ne avevo voglia, facevo fatica a migliorare, non riuscivo a dare continuità -vabbeh, perché invece ora...-, insomma, tutte 'ste cose sommate. Invece, con mia sorpresa, sono riuscita a fare un allenamento diciamo decente e a raggiungere i ragguardevoli, per me, 35kg. Ginocchia un po' convergenti, ma non ci lamentiamo. Mini Wo 21 April 2020, Squat - Riscaldamento pump@20kg e @7kg - OHS 4@25kg* - OHS 3*10@22kg - OHS 2@22kg** - Squat 6@25kg - Squat 6@28kg - Squat 6@30kg - Squat 5*4@35kg - Stretching * Li ho sentiti molto pesanti e mi sono limitata a 4 rep ** Giusto per raggiungere le 36 rep totali, una sega mentale Oggi stavo praticamente bene con la pancia dopo la seconda sessione al bagno post pranzo. Avendo pranzato molto presto con Sebastian e non avendo mangiato molto sono riuscita ad allenarmi. Credo di aver fatto l'allenamento più intenso e soddisfacente da quando è nato Sebastian. Ho iniziato a scrivere mentre Sasy ancora dormiva, ovviamente appena sveglio (e SEMPRE nella giornata) vuole soltanto me, e ora spero di riuscire a scrivere mentre è qui con me sulla sedia, in braccio. Ho fatto anche un paio di video (3 e 4 serie di stacco@48kg), non ne facevo da un anno e mezzo precisi. Wo 23rd April 2020, Stacco - Riscaldamento pump@20kg e @7kg - OHS 6*6@25kg* - OHS 10@20kg - Stacco 2*6@40kg - Stacco 5@45kg - Stacco 6*3@48kg** - Stretching * Non speravo di riuscire a completare il "mio" 6*6 con 25kg, invece sì. Un po' il polso e le spalle me l'hanno fatto sentire, ma mi pare tutto ok per ora. ** Peso non affrontato da mesi, pure questo. Ginocchia al limite... Ecco i video di oggi. Ora mi verrebbe da fare la domanda sul mio aspetto e se mi vedete ingrassata/invecchiata/ammosciata :D rispetto all'ultimo video sul canale, ma non ve la faccio. http://www.youtube.com/watch?v=fCPOztHPovk http://www.youtube.com/watch?v=zBR4EFkhj9E |
Io ti vedo in gran forma. Dimagrita, ringiovanita e tonica.
Un poco mal vestita, ma anche i notveryhot pants pigiamosi possono avere il loro fascino. |
Concordo con Orange (sulla forma, non critico il look :D), quanto al problema delle ginocchia, che si chiudono durante la trazione dello stacco, resto dell'idea che dovresti provare a tenere i piedi molto più vicini, 10-15 cm di spazio interno tra i talloni.
Ciao :) |
Quote:
Ma io seguirei il consiglio di Milo. Buona giornata. |
Martedì sono stata molto male con la pancia, addirittura a metà mattinata mi sono stesa sul letto (ideaccia, perché sono diventata le montagne russe del figliolo) dal malessere. Poi ho capito. Giovedì mi è venuto il ciclo, con "appena" 6 giorni di anticipo...
Mercoledì non stavo benissimo, ma qualcosa ho tirato fuori. Poco, però non ci lamentiamo. Wo 29th April 2020, Squat - Riscaldamento pump @20kg e @7kg - OHS 6*6@25kg - Squat 2*6@30kg - Squat 4@35kg - Squat 2@40kg* - Squat 4*3@35kg** - Stretching *Ci ho provato :D ** Vado a memoria, non sono sicura. Almeno 4 serie le ho fatte, forse qualcuna (max un paio) in più. Non le ho segnate. Boh. Wo 2nd May 2020, Stacco - Riscaldamento @20kg e @7kg - OHS 6*6@25kg - Stacco 6@40kg - Stacco 5@45kg - Stacco 5@46kg - Stacco 10*3@47.5kg* * Non avevo programmato così tanto volume, ma avendo visto negli appunti sul cellulare che la volta precedente avevo fatto 6*3 di stacco @48kg, mi sono resa conto che il peso che stavo facendo non era il max da mesi e mesi, anzi... ero 0.5kg sotto, quindi ho deciso di fare più volume. Alla fine ero cotta, ma contenta. Ho stretto la stance (evitando lo "squacco"), ma ancora le ginocchia convergono. Lorenzo mi ha visto e mi ha detto "Belin, sei perfetta, non avessi le ginocchia che ti convergono sembreresti un'atleta professionista!" Beh, direi anche se i miei pesi non fossero della barbie... Buona domenica FU_Friends. Torno al bagno, prima che Piccolo Satana si svegli! :D |
Wo 6th May 2020, Squat
- Riscaldamento pump @20kg e @7kg (per spalle e alzate frontali) - OHS 6*6@25kg - Squat 2*6@30kg - Squat 2*4@35kg - Squat 6*3@37.5kg - Stretching Abbastanza soddisfatta del volume espresso con il peso che per me è sfidante. Poco soddisfatta dell'intestino - vabbeh, le solite- e delle ginocchia. Doms oggi presenti sulla parte posteriore delle gambe e glutei, segnale che il io squat, probabilmente, non è "quad dominant", cosa che mi farebbe piacere (cioè se non lo fosse). Che sia tornato il momento di apprendere per benino il box squat? Oggi ho mangiato troppo e tardi vs il solito (le 13.00 passate) e non riesco ad approfittare della nanna di Sebastian che si sta svolgendo ora mentre scrivo. Se riesco faccio stasera, altrimenti domani o boh. L'incognita pancia è sempre lì. |
Quote:
:-) |
Tanto per non onorare i pesi, questa settimana ho fatto 2 mini wo, entrambi di corsa.
L'affanno va e viene nel corso dei giorni, non so se davvero si tratta di una nuova mia sensibilizzazione a qualcosa che c'è nell'aria in primavera. Sono sempre stata allergica alla polvere di casa, ho avuto asma da piccola (infatti non riesco a respirare con le mascherine e il mio medico mi ha addirittura fatto un certificato che posso esibire se proprio la devo togliere, perché potrebbe aggravarmi l'asma che ora è "sopita" -nemmeno troppo, visto che un mese e mezzo fa ho dovuto fare aerosol proprio per una piccola recrudescenza, forse collegata al discorso di cui sopra di un'eventuale nuova allergia? Boh-), ma mai ho avuto problemi con graminacee et similia. Mia mamma è allergica praticamente a tutto :D, la genetica forse in vecchiaia si sta palesando di più... Martedì 12 maggio 5km corsa. Stamani 14 maggio ho fatto il percorso "lungo", 1.8km corsa + 3.2km camminando in salita poi discesa dal paesino e poi di nuovo 1.18km corsa fino alla macchina. Totale 10km tra corsa, camminata in salita e camminata normale (la discesa). |
17 maggio 2020: Sesto anniversario di nozze (nozze di zucchero!)
18 maggio 2020: MioMarito è tornato a Genova in ufficio. Conseguenti skleri di Sebastian (e miei a seguire), intestino no comment. Oggi, 19 maggio 2020: Sebastian da mia zia, io respiro un po'. 5km corsa. |
Ieri 3km corsa e 6*6@25kg di OHS. E stop.
|
Sono le 4.15. Sono sveglia almeno dalle 3.30, momento in cui è venuto Lorenzo a letto. E' arrivato molto tardi - venuto in macchina - per via di lavori per la strada.
Mi sono rigirata nel letto, poi ho guardato il cell e, vista l'ora, ho capito che non mi sarei riaddormentata facilmente, come ormai accade se mi sveglio la notte dopo le 2. Ho fatto la pipì e ho deciso di mettermi sul divano a scrivere, a luce spenta. Ho da scrivere l'aggiornamento su di me e poi altro, che è un'importante aggiunta a ciò che di solito non mi fa dormire. Mini Wo 26th May, stacco - Riscaldamento pump @20kg e @7kg (come sempre per alzate frontali e spalle) - OHS 6*6@25kg - Stacco 6@40kg - Stacco 6*3@45kg* - Stretching Ho sentito le triple pesantissime e mi hanno affaticato la parte lombare, per lo meno come sensazione. Dopo il wo sono andata a prendere Sebastian da mia zia, eravamo fuori e l'ho dovuto prendere un paio di volte per evitareche, per dispetto, corresse in mezzo alla strada. Mi sono mossa male. Il 28 mattina mi sono svegliata con molto dolore, ma non alla parte lombare destra solita, era un dolore che dal collo si irradiava agli psoas, soprattutto dx, e poi sembrava una colica di reni. Ho capito che, oltre a uno stress legamentoso e muscolare alla schiena, c'era di mezzo l'intestino (pizza fuori il sabato precedente, che probabilmente mi ha dato molto fastidio). A fine settimana, dopo aver aspettato che i dolori relativi all'intestino scemassero, ho chiamato il mio fisio e lunedì sono andata; ero molto contratta un po' in tutti i "miei" punti critici. Torno martedì per una seconda seduta. Martedì 2 giugno 5km corsa. Ieri, 5 giugno, 5km corsa, più lenta del solito perché non stavo bene, non avevo testa (più per "dovere" l'ho fatto) e perché mi ero portata Tracy che faticava un po', tranne se avvistava gatti in giro. Credo di aver scritto che mia mamma era caduta in casa a inizio lockdown, fratturandosi una vertebra lombare (L2). Lascio stare gli sviluppi intermedi e il suo assoluto rifiuto di fare alcuni importanti esami diagnostici (e la totale incapacità di mio babbo di imporsi; lui sa imporsi ed essere molto aggressivo su 1000 cose, specialmente con me, ma su ciò che sarebbe fondamentale... crolla. Vabbeh, non apro il discorso), fatto sta che dalla TAC fatta pochissimo tempo fa -fin troppo dopo la caduta- è emerso che la frattura, a scoppio, ha polverizzato parte della vertebra e un frammento di osso si è posizionato a uncino e preme sulle terminazioni nervose. Si spiega il dolore fisso che sta facendo uscire di testa mia mamma, che da tre mesi ormai vive (vive?) così. Ieri visita dal neurochirurgo di Siena, che visita anche qui a Grosseto, mi sono imposta e sono andata anche io. E meno male, perché dalla visita sono venute fuori delle complicazioni che hanno ammutolito i miei e con il medico praticamente ho parlato solo io. Per la prima volta mi sono trovata con i miei genitori entrambi "sperduti" quasi di fronte a un fatto della vita. Allora, prima complicazione: la cardiopatia di mia mamma potrebbe comportare un valore, la frazione di eiezione, che, se inferiore a 40, renderebbe la chirurgia non fattibile. Le operazioni al tumore al seno le ha affrontate ma erano chirurgie più semplici e brevi, diciamo. Qui si tratterebbe di un intervento lungo, delicato e con perdita di un litro di sangue. A gennaio 2019 questo valore nel cuore di mia mamma era a 43, per capirci. Per lunedì 8 siamo riusciti a spuntare un appuntamento per l'ecocuore e conosceremo questo valore, che determina un bivio vero e proprio. Se il valore è a 40 o superiore, ci sarà il primo step, cioè il tentativo di operazione; operare la schiena (mia mamma è androide, tutto il grasso è nell'upper body, quindi immaginate una donna obesa con una pancia prominente e la schiena con molto adipe) di una persona con così tanto adipe è difficile perché, aprendo, c'è da "ravanare" molto prima di arrivare al frammento di osso. Il frammento di osso preme sulle terminazioni nervose che irradiano le gambe. Un solo millimetrico errore e mia mamma perderebbe l'uso delle gambe. Se tutto va bene, dolore sparito, stabilizzazione con placche e viti e tutto risolto. Se qualcosina va male, zoppìa, gamba trascinata et similia (e sarebbe un lusso nell'ipotesi del "va male"). Se qualcosa va male, sedia a rotelle. Percentuale fallimento in un soggetto obeso: 10%. Troppo alto il rischio. E allora che si fa? Si apre, si guarda se la situazione intorno all'osso non è complicata e, se lo è, si decomprime cercando di fare il possibile INTORNO all'osso, senza andare in profondità a toglierlo, ma togliendo appunto un po' di pressione. Questo intervento, però, deve essere immediatamente seguito nei limiti del possibile da un altro di chirurgia bariatrica. Ho chiesto al chirurgo se, nel caso di questo intervento un po' meno risolutivo e meno rischioso, il dolore permarrebbe; mi ha detto che un po' sì, non sarebbe risolutivo. Alla mia domanda se dimagrendo (già era saltata fuori nei discorsi la cosa della chirurgia bariatrica, vi sto facendo il riassunto dei vari scenari, non l'ho proposta io) successivamente all'intervento senza rimozione dell'osso la schiena avrebbe avuto più sollievo, la risposta è stata affermativa. Quindi se il valore del cuore è sopra 40, intervento alla schiena di decompressione + attivazione percorso bariatrico. Se la frazione di deiezione dovesse dare un valore inferiore a 40, questo determinerebbe la non operabilità. Il chirurgo le ha detto ieri, prima della soluzione di cui vi ho parlato sopra (che ho proposto io vagliando le varie ipotesi), che un bypass gastrico è un intervento molto semplice a livello tecnico e le permetterebbe di perdere molto peso in poco tempo, semplificando POI l'operazione alla schiena. Tipo, 50kg in 2 mesi. Mia mamma quasi piangendo ha risposto che 2 mesi così non riesce a vivere, il dolore è diventato insopportabile. Non può aspettare 2 mesi se va bene ad essere operata alla schiena. Se però il cuore non ci permettesse di operare ora, io ho chiesto se la perdita di peso potrebbe comportare un sollievo cardiaco, magari tale da portare la frazione di deiezione a 40 o sopra. Mi ha risposto che è probabile. Quindi, se lunedì questo valore è troppo basso, mia mamma dovrà prima fare il percorso per la chirurgia bariatrica, attendere la perdita di peso e sperare che il suo cuore si riprenda. E' uno scenario terribile, io non so realmente, nel caso in cui si dovesse verificare, se riuscirebbe a resistere. L'ho vista molto male, fisicamente e mentalmente. E accanto ha mio babbo che a livello emotivo non riesce a sostenerla per i suoi evidenti limiti comunicativi, mia zia l'aiuta tutti i giorni nelle cose pratiche ma ha una mentalità dura e l'accusa sempre di mangiare troppo (mia mamma da tempo mangia pochissimo, solo che è sempre stata sedentaria e pigra, e ormai mangiare poco non l'aiuta). Io ho Sebastian e purtroppo non ho proprio modo di dedicarmi a lei come vorrei. Ora siamo appesi al filo della speranza per quest'esame cardiologico, l'ecocuore di lunedì. Nella mia mente si affollano riflessioni disparate. Ieri il chirurgo è stato categorico: "Tutto dipende dal peso". Per la prima volta ho visto mia mamma cedere alla proposta di fare un'operazione per dimagrire. Negli anni passati è stato un susseguirsi di scuse, mio babbo pure impaurito da questa cosa ha sempre remato contro (e loro fanno squadra tra di loro, io sinceramente non ho mai avuto la forza di litigare pesantemente per questo motivo, chi mi legge da anni sa quanto sia stato difficile per me staccarmi dalle dinamiche della mia famiglia d'origine e quanto con mio babbo siano peggiorate le cose con la nascita di Sebastian, per via della sua TOTALE mancanza di empatia e capacità di comunicazione ecc., quindi io con la sua aggressività gratuita meno ho a che fare e meglio sto, per la mia salute mentale), lei che passava da una dieta all'altra... Il percorso al centro diabetologico della mia città sembrava essere stato risolutivo, ma dopo la morte di mia nonna lei è piano piano ingrassata di nuovo. Anche qui è stato sottovalutato uno stato psicologico di mia mamma, da parte di mio babbo, di mia zia (che concepisce poco la parola depressione), e di mia mamma in primis, che come un ariete ha sempre negato tutto. Ieri tornavo a casa in macchina, era ora di pranzo, faceva caldo, guidavo e ripensando alla visita mi sembrava di aver vissuto una puntata di quelle trasmissioni americane in cui si vedono questi grandi obesi che devono fare i conti con il loro peso e le gravi conseguenze di salute. Tutto dipende dal peso. Ieri il chirurgo - che sembrava un cialtrone, ma poi mi è sembrato in gamba, e comunque aveva un atteggiamento toscano scherzoso su cui occorre allinearsi altrimenti non lo comprendi - mi ha detto "Oh, te 'un diventa' così quando sei grande eh, sennò come si fa?" Mi sono dovuta trattenere dal piangere. Ho risposto che, quando mia mamma aveva la mia età, già era molto grossa. Ho ripensato in un flash ad alcune delle motivazioni che mi hanno portato al mio DCA e alla paura della gravidanza, questa lotta psicologica eterna con il mio peso. Oltre ai casini con mio babbo, moltissimo -come sapete- c'entra il peso di mia mamma. Ieri come non mai sono sbattuta come un muro contro ai sides di un peso elevato, la cosa è realmente terribile. Magari io avrò altri problemi (il mio intestino già mi rende la vita piuttosto grama, e andando avanti negli anni le cose non potranno migliorare), ma vi assicuro che ieri ho iniziato a provare un disagio grandissimo. Ho sentito la condanna dell'essere grassi e sentirla pronunciare su mia mamma mi ha fatto malissimo. Ancora non me ne rendo probabilmente conto al 100%, ho la gestione di Sebastian che mi assorbe e mi "protegge" mentalmente dal pensarci troppo. Ma la notte i pensieri affiorano, è sempre stato così. A presto, FU_Friends. Perdonate il papiro, uno dei miei soliti, ma avevo bisogno di concretizzare alcuni dei miei pensieri. Ah... mercoledì 10 Sebastian compie 3 anni. Abbiamo deciso comunque di fare una piccola festa qui in giardino il sabato successivo, solo i parenti stretti (anche perché con gli amici diventerebbe assembramento e non è il momento storico adatto), perché è giusto che lui viva la felicità di un compleanno così importante. |
Da 2 giorni consecutivi mi sveglio nel cuore della notte per non riaddormentarmi più. Ieri alle 2, oggi alle 3. Un'ora mi giro nel letto, poi mi alzo. L'intestino va peggio del solito, vuoi perché sono agitata, vuoi perché sto mangiando -oltre alla solita zucca- dei pezzetti di zucchina dell'orto. Poi mangio magari velocemente, un po' in piedi, vorrei mangiare meno poi ho fame e pasticcio... un casino.
Ieri pomeriggio ho fatto 3km corsa e 3*6 di OHS @25 kg, di più non riuscivo. Poi qualcosa per tricipiti e spalle. Poi stretching. Stavo male con la pancia e respiravo pure male. Non è proprio il momento per concentrarmi sui wo. Visita dal cardiologo andata "bene" per la frazione di eiezione che è a 41. E' al limite, ma andrebbe bene. Il problema è ventilare per più di un'ora, tanto durerebbe l'intervento alla schiena, una persona come mia mamma con un'obesità di tipo androide e un torace veramente grosso e grasso. Il rischio, anche al netto delle difficoltà respiratorie, è di non riuscire a pompare abbastanza aria per farla respirare o, al contrario, pomparne troppa e rompere gli alveoli. Oggi h 16.30 abbiamo trovato un posto con uno dei chirurghi bariatrici di Siena (che riceve anche qui a Grosseto) perché occorre prima percorrere la strada della riduzione di peso. Il cardiologo ci ha detto che una persona normopeso è operabile alla schiena anche con 30 di EF, nel caso di mia mamma è proprio la ventilazione il problema. Ancora non mi sto rendendo conto di quanto tutti questi problemi a cascata derivino dal peso. E lei ha SEMPRE negato. SEMPRE. Vediamo cosa dice il medico oggi, perché lei mangia poco. Forse male, anche se più o meno saprebbe come mangiare, ma mangia poco ed è sia pigra che sedentaria da anni che, ora, oggettivamente bloccata. Come lo perde il peso? Sicuramente nel caso di chirurgia bariatrica si verificano cambiamenti anche a livello ormonale e metabolico, anzi lo spero proprio, perché a oggi se quello che dicono mio babbo e mia mamma è vero, lei che pesa il doppio di me mangia un terzo di me (e si muove ZERO). Oggi Sebastian compie 3 anni. Sono poco concentrata sulla festicciola che faremo sabato, ma sicuramente lui apprezzerà. |
Mi ero perso il penultimo aggiornamento e non sapevo della situazione di tua mamma.
Purtroppo molte situazioni vanno risolte prima di testa, perché se non si entra nell'ordine di idee di guarire e seguire un determinato percorso, non sempre basta la sola chirurgia o un eventuale ciclo di farmaci. Anche se poi, oltre alla cocciutaggine, c'è anche il problema di trovarsi in una situazione del genere poco dopo un'altra operazione. Cosa che non è certo di aiuto per trovare forza e motivazioni. Spero vada tutto per il meglio, non solo la schiena ma anche il contorno. Se riuscisse a perdere anche solo parte di quel peso, sarebbe una gran cosa per tutto il resto. E ovviamente auguri a Sebastian. Già 3 anni? Ancora un po' e può aprire un profilo su FU. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013