Oggi stavo (sto) male con la pancia, gas e mancato svuotamento, oppressione ecc.
Mia zia è venuta e quindi ho provato comunque a fare qualcosa, ma si tratta di qualcosa di ridicolo (anche ieri, ma il lavoro di ieri mi ha dato dei bei DOMS oggi e mi sono illusa di aver in qualche modo "lavorato"). Non che non mi senta stanca post "wo", eh, anzi... Anche stanotte il sonno è stato frammentato e scarso... Mini mini Wo 20th September - Riscaldamento 2km corsa - Stacco 8@30kg - Stacco 5*5@35kg - Qualcosa per i tricipiti con il disco da 5kg - Stretching Olé. |
Torneranno tempi migliori e avrai la tranquillità per allenarti in modo più produttivo, ce la farai :*
|
Spero che i tendini tornino a supportarmi, anche... Grazie cmq Amore.
Cari FU_Friends, stamani non ero a scuola, giornata stupenda e ho portato Sebastian al mare. Abbiamo fatto anche il bagno (cioè lui l'ha fatto, io come al solito mi sono bagnata le gambe!), se oggi con gli orari della nanna riusciamo, ci torniamo! :) |
Quote:
|
Da casa mia circa 22km fino al nostro stabilimento balneare a Marina di Grosseto, una mezz'ora diciamo. Da Grosseto parte la pista ciclabile per Marina, sono circa 12km, è un'infrastruttura bellissima, sono molto felice che sia stata fatta. Non vediamo l'ora di portarci Sebastian (anche se dovremo andare in macchina fino a Grosseto).
Siamo andati anche ieri pomeriggio, l'acqua era molto calda. Purtroppo Lorenzo (che ormai da mesi è sempre al limite con la schiena ed è sempre "storto" nonostante il nuoto ed esercizi mirati per il core) si è mosso male con Sebastian ed è di nuovo quasi bloccato:( . Io oggi sono agitata per Lorenzo, ho il ciclo e mi giustifico così per la mia fame nervosa odierna :D . |
Mercoledì 5km corsa, stentati ancor più del solito. Ho un principio di raffreddore da quasi una settimana e il fastidio che mi da' è esagerato rispetto a quanto dovrei sentire.
Due giorni fa ho provato a fare un wo; ho fatto i soliti 2km di riscaldamento correndo (mi pare... mica mi ricordo... boh, sono svanita) e poi ho provato con lo stacco; purtroppo ho un taglio alla base del pollice, che mi sono fatta per pulire una zucca, quindi anche con 2 cerotti avevo molto dolore. Niente stacco, dopo 4 ripetizioni @30kg ho mollato (poi avevo ancora il fastidio alla parte lombare destra). Ho provato con l'OHS, ma prevedibilmente il polso mi fa molto male. Ho ripiegato sullo squat, mi sono inventata di farmi un po' di ripetizioni @20kg. Ne ho fatte 10, poi riposo con il bilanciere sopra alle spalle, poi altri 10, poi riposo poi altri 10. Riposo 10/15 secondi. Poi ho rifatto ma per 1 volte, insomma totali 50 ripetizioni con 50kg. Ero incavolatissima per non aver avuto né voglia né testa né energie per fare altro, però mi sentivo molto stanca. Dopo la doccia, sebbene fosse abbastanza presto, ho passato il pomeriggio a non fare nulla, aspettando che i genitori di Lorenzo mi riportassero Sebastian per la cena (erano in visita qui qualche giorno). OGgi giornata splendida, stamani io stavo molto male con la pancia, poi sono stata meglio, avevo fame nonostante una colazione mediamente soddisfacente, ho "pranzato" alle 10.30, fatto spuntino alle 11.30 e merenda alle 15.30. Oggi giornata così, proprio senza capo né coda dal punto di vista alimentare. Dovrei allenarmi, ma lo farei solo per il senso del dovere e sinceramente sono stufa di fare così. Dormo peggio del solito da settimane ormai, i miei sono nervosi (mia mamma sta per iniziare la radioterapia, mio babbo è preoccupato per lei e io sono un capro espiatorio, anche se è convinto lui di essere trattato male, i soliti meccanismi del cavolo), io consumo tutte le energie tra scuola e Sebastian, probabilmente per questo l'allenamento è un TARLO CONTINUO ma non riesco a compicciare nulla. NULLA. Il peso sembra stabile a +2kg, quei 2kg improvvisi in più da metà agosto, da quando ho ricominciato la pillola e ho inserito di nuovo la zucca nell'alimentazione, eppure apparentemente mi sembra che i vestiti mi stiano allo stesso modo. Non Vi nascondo che quel numero più basso di 2kg mi dava tranquillità. Molta. Pazienza... Ora Sebastian sta dormendo, quando si sveglia pensiamo di portarlo al mare. Io vorrei dormire ora (come sta facendo anche Lorenzo), ma non ci riesco. Mi metto a letto e penso oppure mi rigiro e non mi addormento. Allora tanto vale che mi alzi... Domani iniziamo l'inserimento all'asilo nido, vediamo come va :) . |
Quote:
Scherzo; in bocca al lupo, per il pupo e' un momento importante. Per i genitori ovviamente e' molto peggio. |
Quote:
Anche perché, pur allenandoti meno, potresti aver messo su 2 Kg di muscoli. La mamma è un lavoro impegnativo, tra bambino spesso in braccio, seggiolini, seggioloni, cambi, bagnetti, corse e tutto il resto. Come è andato il primo giorno al nido? |
Mah, 2kg di muscoli non credo, ok il vestiario, ma io dalle foto di agosto mi vedo diversa. Vabbeh, non sono questi i problemi.
Asilo: Lì sta bene, è tranquillo e sorride a tutti, le educatrici dicono che è il più felice della sua sezione, mangia tanto (anche se credo non mangi lì quanto mangia a casa, è una roba incredibile, tornato dall'asilo vuole roba da me mentre pranzo - pezzetto di pane o altro di simile- , è un facocero! :D ) e si è inserito bene. La prima settimana si è ammalato, ora di nuovo non sta bene, raffreddore e un po' di temperatura, ma è normale. Tra la prima e la seconda settimana ho passato giornate pesanti perché nel pomeriggio e la mattina pre asilo piangeva in continuazione e voleva starmi appiccicato, sempre in braccio, cosa che non ha MAI fatto. Ora sembra si stia assestando; mi cerca sempre molto e io lo coccolo il più possibile, ma almeno mi lascia mangiare, andare al bagno (mi segue ma almeno è tranquillo come al solito) e camminare per casa. Allenamenti: Settimana scorsa 5km corsa e poi 3km corsa più un 8*8 di stacco @35kg, che comunque ho sentito. Era venerdì, ho provato anche a fare qualche rep di OHS ma ho fatto peggio con mano e polso, e ora il dolore si è acuito. Confermo che è un dolore differente da quello del De Quervain, ma sento come se avessi sforzato molto mano e polso e ho questo dolore costante nel prendere Sebastian e fare molte altre cose. Temo di dovermi far vedere se continuo così. Che palle. Lunedì 5km corsa. Domattina mi sarei voluta allenare, ma se Sebastian sta male non lo porto al nido e sto con lui, vediamo un po'. Buonanotte FU_Friends. |
Passo per far sapere di essere rimessa in pari e per un salutino. ;)
Vedo che è stato un annetto "scombussolato" (a livello di allenamento) anche per te... Spero, in qualche modo, che riuscirai a ripartire per bene presto... Che poi, a pensarci, insieme è pure meglio, no? :D Tanti bacini e abbraccini~ <3 |
Ciao Ross, hai ragione! Purtroppo i miei problemi alla mano sono lontani dalla risoluzione, però si fa quel che si può.
Oggi giornataccia, non vedo l'ora che finisca. Sebastian non mi ha dato tregua un secondo prima e dopo il nido, per me gestire queste giornate è molto difficile. Lorenzo è qui, riparte verso le 20.00 ma fino a 10 minuti fa ha aiutato mio babbo a cogliere le olive, quindi ero sola nella gestione del bimbo. Stamani 2km corsa, poi squat 3*10@20kg e poi 3*6@25kg e li ho sentiti pesantissimi. Qualcosa per i tricipiti e poi stop. Nemmeno scrivo con la notazione dei wo. Sento che mi alleno praticamente solo per dovere, non ho mai né la testa, né le energie, né un sufficiente benessere fisico per portare avanti un workout. Ormai navigo a vista da più di 2 anni, e sono stanca. Il pensiero dell'allenamento o comunque dell'attività fisica è una costante praticamente come il cibo, forse di più, cioè forse mi preoccupa di più, lo sento come un dovere incombente ma dentro di me vorrei quasi non doverlo fare. Ho bisogno di uno schema, qualcosa da seguire anche se in maniera discontinua, per sapere che, se domani mi alleno, posso fare x o y. Diciamo che in teoria potrei allenarmi o il lunedì o il martedì mattina e il venerdì mattina, al massimo un pomeriggio facendo venire qualcuno qui a guardare Sebastian. Da ormai molto tempo il mio massimo sono 2 allenamenti a settimana, non avrebbe senso impostare qualcosa con 3 allenamenti, il rarissimo terzo sarebbe semmai una corsetta. Anzi, molte volte faccio 1 volta corsetta e 1 volta mini workout pesi, quindi proprio nulla. Ma più di questo per ora non ce la faccio a fare. (i kg stranamente presi sulla bilancia non c'entrano con questa frequenza, che è la stessa da moooolto più tempo rispetto all'incremento di peso). Se qualcuno che passa di qui avesse voglia di darmi un consiglio su come orientarmi, ne sarei felice (anche con domande per capire meglio la situazione). In questo momento sono regredita moltissimo sullo squat, vedi ultimi video e il fatto che non l'ho praticamente più fatto da quel giorno (degli ultimi video). Lo stacco è l'esercizio che faccio più volentieri, è evidente. Il polso/mano destra mi limitano gli esercizi da poter fare, vedi OHS che mi è precluso, vedi front squat la cui propedeutica avevo iniziato prima di rimanere incinta. Ho la mente annebbiata e non ho idea di come procedere. Intanto, appunto, navigo un po' a vista. |
Quote:
Quote:
Sorry per la brutalita', buona notte. |
Io una mano te la darei, ma non ho mai avuto programmi di allenamento nemmeno quando correvo semi-seriamente.
Alla fine la mia "filosofia" legata allo sport è quella di avere solo benefici (mentali, fisici sono alquanto discutibili :D). Avere programmi da stilare, seguire e modificare l'ho sempre trovata una perdita di tempo. Sapevo a grandi linee cosa fare, le opzioni. Poi quasi sempre decidevo letteralmente strada facendo. Anche in base al tempo che avevo a disposizione quel giorno. Vista la tua situazione più che pianificare i giorni io mi limiterei a pianificare i singoli esercizi. Selezioni quelli che fai e per ognuno imposti l'allenamento tipo. Poi quando ti alleni fai ciò che puoi. Parti con lo squat e fari set e reps per quanto deciso. Quando finisci se hai tempo aggiungi un altro esercizio e fai la stessa cosa. Hai altro tempo? Un altro esercizio. L'allenamento successivo riparti da dove avevi finito, facendo 1, 2 o 3 esercizi in base al tempo che hai e che impieghi. Non è certo un gran programma, ma almeno sai sempre cosa fare e bene o male alleni tutti gli esercizi "base" con una certa continuità. Così mantieni almeno la confidenza con tutto. Poi quando avrai più tempo potrai anche pianificare cose più raffinate. Mia sorella con l'università e impegni extra-studio torna spesso tardi e non ha tempo per andare a correre (da un po' ci sta provando e quando ha tempo l'accompagno almeno è più motivata). Il non poter dare continuità le pesa, ma le dico sempre che correre una volta alla settimana è sempre meglio che stare ferma del tutto. Così si mantiene almeno su livelli decenti per poter fare qualcosa di più nelle settimane in cui ha più tempo. Altrimenti ogni volta è come ricominciare da capo. |
Ciao Valentina,
secondo me due sedute con i pesi alla settimana vanno bene, anche una è sufficiente per gli esercizi che fai, visto che stacco e squat allenano entrambi la maggior parte della muscolatura del corpo, attivandone il metabolismo. Non ti preoccupare di una programmazione, fai quello che riesci per il tempo e le energie che disponi in quel determinato momento nel quale puoi allenarti. Ti consiglierei di iniziare sempre con lo stacco, che è un esercizio che ti piace e con il quale hai confidenza, esegui serie triple, che sono più tecniche e non stancano troppo rispetto ad un numero maggiore di ripetizioni, e privilegia più serie di avvicinamento, non di meno, sali di 5 kg ad ogni serie fino a percepire un peso impegnativo ma non al limite e da li aggiungi 3-5 serie con lo stesso peso, salendo di piccoli incrementi (1 o 2 kg al massimo) o togliendo 5 kg in base a come ti senti e poi STOP. Se avanzi tempo fai un po' di squat ma solo leggero per mantenere la flessibilità del movimento e curando l'apertura delle ginocchia che sono il tuo cruccio. Domanda: hai una coppia di manubri regolabili? Forse con essi riesci a fare le distensioni sopra la testa in piedi senza lo stress a mani e polsi che ti da invece il bilanciere. Edit: ascoltati quando corri, non eccedere se la percezione di fatica è troppo alta, rischi di accumulare più stanchezza che benefici, piuttosto alterna camminata e corsetta ma non per più di mezz'ora-40' totali. |
Quote:
Quote:
Ti dico la verità, anche se a volte mi pesa e preferirei recuperare qualche ora di sonno invece di allenarmi, rifiuto l'idea di smettere finché Sebastian sarà più grandicello, ne va della mia salute, della mobilità, lasciando perdere l'estetica. Poi potrei aver totalmente frainteso il tuo intervento, in tal caso ti chiedo scusa. Quote:
Quote:
grazie. Mi hai dato una via da seguire, ora almeno ho un'idea meno vaga rispetto a come facevo prima. Sulla corsa hai ragione, pensa che ho discusso pure con Lorenzo che non riesce a credere che io non riesca a fare più di 2 km senza fermarmi o per soffiarmi il naso (rinite allergica), o per i dolori alla pancia, o perché... mi devo fermare. Dice che è testa, sarà anche vero, ma io corro assai poco volentieri, ma essendo attività che posso fare ovunque, che comunque in un'ora posso fare tra percorrere 5km e lavarmi ed essere pronta di nuovo per Sebastian, che fa bene al sistema cardiovascolare, insomma, lo faccio. Però lo faccio come mi riesce. Da ieri Sebastian ha di nuovo la febbre, ieri pomeriggio portato dalla pediatra, se domani la febbre persiste ancora (stasera ce l'aveva) allora si passa all'antibiotico. Ha molto catarro, tosse, raffreddore e il pancino un po' disturbato. Fargli i lavaggini al naso è ormai mission impossible, soprattutto io da sola, anche mettere gocce di Argotone è difficile. Oggi l'ho fatto perché nel pomeriggio c'era mia zia, altrimenti da sola è un casino. Lui ha una forza incredibile, anche la pediatra ieri per visitarlo è rimasta stupita dal fatto che in due non riuscissimo a bloccargli la testa un attimo per guardargli l'orecchio. In più, il polso destro dolorante non mi aiuta e non posso "bloccarlo" con la mano sinistra, perché un lavoro di precisione come mettere le gocce o la fialetta di fisiologica nel naso io con la destra non lo so fare (sono mancina). Insomma, anche lui non è facile da aiutare quando sta male. Già riuscire a pulirgli il naso gocciolante è una mezza vittoria! Oggi pomeriggio c'era mia zia, come ho scritto sopra, così ho fatto qualcosa. Il polso mi fa ancora più male del solito perché Sebastian, quando sta male, vuole stare in braccio e chi lo tiene DEVE STARE IN PIEDI, non so perché, ma è così. Stamani prima che arrivassero i miei (poi sono andata a scuola a "riposarmi" :D ) mi sono distrutta le braccia. Ovviamente ogni tanto mi sedevo, ma credetemi, quella lagna mi penetra i timpani peggio di un martello pneumatico. Wo 25th October 2018, Stacco - Riscaldamento corsa all'aperto 2km - Stacco 6@30kg - Stacco 2*6@35kg - Stacco 6@40kg* - Stacco 5*3@42.5kg - Stretching * Qui ho capito che aumentare di 5kg sarebbe stato troppo, così ho optato per un aumento di 2.5kg Ho 3 video. Seconda http://www.youtube.com/watch?v=-zy_I8FKyPE Quarta http://www.youtube.com/watch?v=hhEixAkjBNo Quinta http://www.youtube.com/watch?v=w4frQ60s2gM Mi stupisco sempre, riguardando i video, di come, nel giro di un quarto d'ora, la luce cambi vicino al tramonto. Buonanotte FU_Friends, io spero che qui non ci aspetti un'altra notte tormentata. |
Quote:
Quote:
Ed anche non dovessi/volessi allenarti, non e' comunque salutare che tu sia sola ad occuparti interamente di Sebastian; non avere alcuno spazio per se', non poter mai dire 'adesso no!', alla lunga non fa bene alla salute. Buona serata. |
Pri', ho capito meglio cosa intendi.
Occuparsi regolarmente di Sebastian spetta a me, poi ovviamente se c'è bisogno ho l'aiuto. In questi giorni è malato, è venuta sempre mia zia ad aiutarmi (i miei stanno poco bene, sembra una maledizione che si ammalano quando Sebastian è malato!). In generale ho delle mattine libere, quindi potrei allenarmi compatibilmente con il mio stato di salute. La regolarità nella gestione di Sebastian, come dicevo, spetta a me, a Lorenzo per quel che può - e fa TANTISSIMO nonostante non riesca da settimane a far le cose fisicamente-, al nido la mattina e poi se c'è bisogno ci sono i miei e la sorella di mia mamma. D'altra parte non posso né voglio chiedere a miei più impegno, loro mi dicono costantemente "Vieni a vivere da noi con Sebastian quando Lorenzo non c'è", ma a mia mamma l'ho detto chiaramente anche la settimana scorsa che io non ci voglio andare da loro, io sto bene dove sto. Diciamo che sono realmente tanto stanca, ho i nervi a fior di pelle perché il rumore del pianto di mio figlio mi trapana i timpani, dopo 1 ora (se sta male o ha sonno e non si addormenta per esempio) che lo ascolto sklero. E' un mio difetto, sono molto sensibile ai rumori. Ultimamente poi la parte fisica mi ha provato molto, soprattutto con il malessere di Sebastian che dura da quasi un mese, sfociato con la febbre di giovedì scorso (oggi primo giorno senza febbre, siamo sotto antibiotico), perché lui vuole stare solo in braccio e spesso se ti siedi inizia a piangere, e io proprio non ce la faccio, ho i dolori al polso che mi soverchiano. E' un periodo un po' così, mi sono sfogata con mia mamma, lei per questo mi ha ripetuto di andare da loro, ma io non lo voglio. Anche quando parlo con Lorenzo lui sente come un'accusa, non è così. Né vorrei che i miei facessero di più - anche perché mia mamma viene qui SEMPRE con mio babbo al seguito e io con lui, come sapete, nonostante l'amore che ci leghi, non ho affatto un buon rapporto, quindi se viene lei mi "ciuccio" pure lui, e non è cosa :D, sarebbe più il danno del giovamento spesso - , né mia zia che è sempre disponibile, perché è più in forma di mia mamma, quindi può aiutarmi di più. Io desidero solo essere ascoltata e possibilmente capita, vorrei che mi si dicesse che è normale fare un urlo quando tuo figlio apre per la decima volta lo stesso cassetto che sa di non dover aprire, o quando non ti fa nemmeno fare la cacca. Tutto qui. Come ogni mamma nella mia situazione, ogni giorno vorrei scappare, ma ho il cuore incatenato al mio bambino. Lorenzo mi avrebbe proposto un weekend alle terme dove un po' di volte siamo andati, gli ho detto che non me la sento di gestire Sebastian per 3 giorni fuori casa tutto il giorno, dal punto di vista strettamente fisico, perché lui non ce la fa. Mi ha proposto allora di lasciarlo ai miei per quei 2 giorni e mezzo, ma io non ce la faccio. Semplicemente non lo concepisco ancora, e mi trovo in questa situazione in cui mi alleno con l'ansia di finire per tornare "al mio posto", un po' come quando era molto piccolo e prima di chiedere aiuto ai miei ho aspettato di non riuscire nemmeno a fare un pasto perché il suo pianto mi lacerava (era il periodo in cui, un anno fa più o meno, non riusciva a stare seduto e mi voleva sempre vicino a lui). Certo, oggi riconosco i suoi pianti e le bizze/ i capricci li riconosco e non li considero, li lascio sfogare e bon, ma in generale sono mesi che non faccio un pasto tranquilla a sedere; o mangio in piedi o sono interrotta. Quando c'è Lorenzo potrei? Sì e no, o meglio, quando lui stava meglio in effetti avrei potuto e forse qualche volta sono riuscita, ma sempre con l'orecchio teso pronta a saltare come una molla per qualsiasi cosa (per esempio, io riesco benissimo a farmi la doccia con Sebastian, asciugarmi mentre lui gioca un po' nella doccia, poi prenderlo e asciugarlo, Lorenzo ha difficoltà, e come questa altre cose, quindi diciamo che la gestione al 100% la so fare solo io ma perché sono io che lo vivo al 100% sempre). Ora purtroppo anche volendo Lorenzo è molto limitato, e quando il sabato mattina sono a scuola spero sempre che Sebastian non faccia la cacca perché lavarlo è un grande sforzo per lui - lo è per me, per come si divincola quando decide che non vuole essere lavato... la pediatra mi ha detto di aver visto pochi bimbi così forti e così resistenti alle visite-. Quindi sì, so che per la mia salute non è il massimo, ma sto piano piano imparando a chiedere aiuto. Oggi ho fatto venire mia zia perché ora che Sebastian sta meglio vorrebbe uscire, ma con il meteo di questi giorni non è proprio il caso, e lei lo intrattiene e lo fa divertire, io non riesco sempre. Allenarmi con poca costanza è meglio, però, secondo me, di non farlo per niente, per il motivo descritto da Orange riguardo a sua sorella. Ora è così, intanto sono tornata a scuola, lui ingranerà con il nido, spero che Lorenzo si senta sempre meglio e anche io di risolvere (?) con il polso e la mano. Le cose si appianeranno, ma la gestione familiare mia è più o meno questa e da questa devo prendere il meglio. Poi anche Sebastian crescerà, quindi gestirlo sarà diverso. Grazie come sempre per le riflessioni :) . |
Dopo una settimana di nulla, tra Sebastian piccinino sempre malato e una situazione meteorologica scoraggiante - ma che per fortuna per ora non ci ha portato danni, se non un pino caduto sulla recinzione - , oggi mi sono ritagliata un piccolo wo. Ho avuto un bel po'di problemi con l'intestino, ma alla fine sono stata benino.
Lorenzo ha fatto una camminata, Sebastian ha dormito mentre ero al bagno, una volta tornato Lorenzo ci siamo dati il cambio e sono andata. C'era vento ma con il sole, e c'era la solita temperatura stranamente mite. Mini Wo 4th November, Stacco - Riscaldamento 2km corsa all'aperto - Stacco 2*6@40kg - Stacco 2*4@42.5kg - Stacco 5*3@45kg - Stretching Sentivo che le ginocchia convergevano, quindi direi che in questo momento 45kg sono il mio peso massimo di lavoro con lo stacco. L'ultima rep ho sentito staccarsi il bilanciere dallo stinco destro, ora ho un lieve fastidio al gluteo/lombare destro, il solito che mi dà noia spesso o che mi fa male, ma forse si tratta solo di attivazione muscolare. Mentalmente sono felice di non aver terminato la settimana senza nemmeno un mezzo allenamento |
Stamani ho portato Sebastian all'asilo, poi dato che l'intestino mi aveva dato tregua, ho allestito un piccolo allenamento.
Piovigginava, non avevo voglia di riscaldarmi correndo, quindi ho fatto qualcosa di alternativo. Mini Wo 6th November 2018, Stacco - Riscaldamento Squat 3*10@20kg, rest "attivo" tra una serie e l'altra senza rimettere il bilanciere a posto. - Riscaldamento come quello di pump (un po' la somma di tutti gli esercizi di pump in 2 minuti) con il bilanciere da 7kg - OHS 6*6@7kg * - Stacco 3*6@40kg - Stacco 5*3@42.5kg** - Stretching * Ho provato a fare OHS con il bilanciere leggero e ho notato che non avevo particolari fastidi al polso. Non vi dico la gioia! ** Oggi mi sono dovuta fermare a 42.5kg, con 45 non avrei concluso se non con scadimento della tecnica. Già a 42.5kg notavo che le ginocchia faticavano, e ho troppo timore per la schiena ultimamente, dato che la sottopongo continuamente a stress con Sebastian. |
Ieri mattina mini wo.
Mini Wo 9th November 2018, Stacco - Riscaldamento 2km corsa all'aperto - Squat 3*10@20kg con "recupero attivo" - Stacco 3*6@35kg - Stacco 2*4@40kg - Stacco 5*3@42.5 kg - Stretching |
Stamani mattinata bellissima, sole e caldo. Dopo aver portato Sebastian all'asilo ho fatto una corsetta, 5km.
|
Venerdì mattina (16 novembre) c'era il sole, ma aveva iniziato ad alzarsi il vento. Sono andata a fare una corsetta, "addirittura" 6km, che già mi sono sembrati tantissimi, ma con il vento contro per quasi metà percorso erano infiniti!
Questa settimana ho "pasticciato" un po', la mia solita cosa di voler mangiare meno, poi ho fame e dopo aver addormentato Sebastian mi sveglio (verso le 21/22) e mangio, preferibilmente biscotti, cioccolato fondente e banane, anche con un po' di parte proteica. Fatto sta che questi episodi li ho sempre avuti, anche come "coccola", nel corso di questi mesi di dimagrimento, solo che questa settimana mi è sembrato di sforare troppo (bastano 50kcal in più vs il mio mentale tetto, lo sapete) e allora mi sono agitata. Oggi, domenica, ho riportato la media a 1850kcal/die, che è poi una media anche bassa se penso a quanto mangiavo normalmente fino all'estate (stavo sulle 1950kcal, e dimagrivo...), quindi il "controllo" è stato ripreso. Come sempre ho la settimana come muro mentale, quindi se oggi dovessi sforare mi sentirei "male", perché non ho chiuso la settimana come avrei dovuto. Il peso cerco di non guardarlo, tanto ogni volta la bilancia segna sempre di più, anche nei giorni in cui mi vedrei sgonfia e "magra". Lo so, è solo un numero e blablabla, però ho la sensazione strisciante che realmente qualcosa stia mettendo su. Non sto mettendo i vestiti dell'estate e d'inverno praticamente metto sempre solo leggings da quando sono incinta, per comodità. Non ho punti di riferimento con gli abiti, forse dovrei entrare in un negozio e provarmi qualcosa con una taglia reale. Non ho però nemmeno la voglia di pensare a fare una cosa del genere, i vestiti li ho, pure troppi, e se entro in un negozio un po' più grande vado dritta al reparto bambini. Ancora non esisto da questo punto di vista, ancora sono indietro. Fatte salve le paturnie per il peso e il "DOVERE" di fare attività fisica, sul resto faccio il minimo; ho le mèches da rifare (cosa mia tipica, le faccio 2 volte all'anno e sempre dopo aver aspettato che i capelli siano diventati inguardabili!), con una ricrescita che quasi supera la parte di lunghezze mechate, e mi va bene perché non ho ancora capelli bianchi, le doppie punte che gridano vendetta, ma mi trascino. Lavo i capelli ovviamente, li piastro per non sembrare Maga Magò, abbino i colori e metto abiti puliti, ma faccio il minimo indispensabile per essere decente. E questo è il trend che ho da quando è nato Sebastian. Forse è normale. Forse no. Truccare non mi sono mai truccata, però per esempio non sono mai stata senza burrocacao, perché le labbra mi si seccano spesso. Da quando è nato Sebastian non so perché questa cosa è passata in secondo piano, non mi sono più concessa il "lusso" di cercare mezzo minuto in borsa il burrocacao e passarlo tra le labbra, un piccolo gesto che per me è sempre stato un piacere. Ho ricominciato con più sistematicità da qualche settimana. Lo so, sembra una sciocchezza, ma ho lo stesso Labello aperto da mesi, chi mi conosce sa che una mia caratteristica è sempre stata quella di averne uno in ogni tasca di ogni giacca invernale e preferibilmente uno di scorta in borsa. Mi è rimasto il senso di urgenza che avevo quando era piccolissimo, quando no potevo fermare un attimo la carrozzina per cercare roba in borsa - che tengo nel cestello del passeggino per comodità e per non spezzarmi la spalla, vista la roba che ci metto sempre dentro - perché si sarebbe messo subito a piangere, e il pianto mi trapana il cervello, mi toglie lucidità - non per il dispiacere, proprio perché mi innervosisce, non lo reggo, i miei nervi lo reggono pochissimo, anche se quando sono sola con lui lo reggono molto meglio, perché devo - . Anche la borsa non la abbino più... prima di Sebastian uno dei miei capisaldi era "GUAI borsa marrone e stivali neri e viceversa", mentre ormai da un anno e mezzo ho la solita borsa nera sdrucita che infilo nel passeggino indipendentemente da ciò che calzo, e le rare volte in cui il passeggino non ce l'ho, esco comunque con quella. Pensate che per fare prima volevo comprare (anzi, mi ha regalato Lorenzo) gli stivali Bikkembergs quelli classici, che ho neri, anche marroni, perché così a seconda di come sono vestita li abbino in un attimo - non vi dico quante paia di stivali ho, che mi vergogno :D - e SOPRATTUTTO li posso mettere in un attimo e togliere senza l'uso delle mani, perché la priorità è sempre fare prestissimo per gestire Sebastian. Chiedo scusa, ho scritto una sequela di cose, lamentele, boh, non lo so nemmeno io, sarà che ho sonno, stamani avrei voluto rimanere a letto, mi sono alzata alle 5 come sempre, ma non ce l'ho fatta, allora mi sono rimessa a letto ma poi quando si è svegliato Sebastian non sono stata pronta a gestirlo, allora da lì pianto, a mala pena sono riuscita a fare la pipì (perché sentirlo piangere mia gita moltissimo), ho fatto una mezza sfuriata con Lorenzo* perché avevo sonno, poi tempo record mi sono ricomposta e mi sono attivata. Lorenzo si è pure alzato, ma ora l'ho rimandato a letto con Sebastian (che dopo 45 minuti dalla colazione aveva di nuovo sonno!), io sono reduce da nottate più insonni del solito e stamani avrei avuto bisogno, forse, di essere da un'altra parte. O forse no. Sapete perché? Perché dopo colazione, dopo il cambio al fasciatoio, Sebastian ha voluto stare seduto per terra in mezzo alle mie gambe per mezz'ora, davanti alla stufa a pellet, nella stanza del fasciatoio, a giocare e farsi coccolare. C'era anche Lorenzo ma quasi non lo considerava, lui voleva stare a contatto con me. E secondo voi dove avrei voluto essere, se non lì con il mio bambolino? Edit. Aggiungo che mia mamma ha iniziato la radioterapia, non le da' particolari fastidi, come era prevedibile, se non un forte mal di schiena dovuto al fatto che il lettino dove deve stare per l'irraggiamento è molto scomodo per la sua mole. Credo che con la prossima settimana avrà finito, così anche psicologicamente potrà tirare un sospiro di sollievo. *Non contro di lui, anche se lui piccinino l'ha percepita così; al di là del fatto che lui viene a dormire MOLTO più tardi di me, anzi, direi tardi tout court, e che la mattina ci penso sempre io a Sebastian, lui proprio non può alzarsi prima di aver fatto 20 minuti di stretching, e io lo so. Solo che stamani la stanchezza mi ha vinto, non succedeva da quando Sebastian aveva 2 mesi, ma non me lo posso permettere, perché poi la giornata inizia malissimo. |
Settimana di quasi nulla, questa, come avrete capito dal non aggiornamento del diario. Sebastian si è beccato la congiuntivite (da sommare al raffreddore+tosse persistenti), è stato un giorno a casa dall'asilo ma ora l'occhio sta meglio grazie al collirio.
Il meteo è stato clemente nei giorni in cui non mi sarei potuta allenare, realmente avverso negli altri. Tra l'altro domenica mi è venuto il ciclo, con un mal di pancia di quelli che raramente mi sono capitati. Quindi insomma, 'na settimana di merda, via :D . Stamani pioveva, mi sono infradiciata per aprire il cancello principale che si è guastato ieri pomeriggio con un tempismo niente male. Ho portato Sebastian all'asilo, poi sono andata dai miei. Di fare pesi non avevo voglia, perché con il vento mi sarei bagnata di nuovo. Correre non potevo. Cosa avrei potuto fare? L'intestino era diciamo sotto gestione, quindi mi sono messa a fare le scale del palazzo dei miei, che è di 8 piani + uno per arrivare al terrazzone. Ho fatto 10 rampe a salire e a scendere, non correndo perché non ce l'avrei fatta, ma a parte quello le scale mi fanno paura, quindi meglio farle con attenzione. Totale: 1650 scalini. Avevo le gambe che mi tremavano, oggi mi sento stanchina, non credo di aver fatto chissà che, ma almeno mi sono mossa. |
Salire le scale non è un esercizio da poco. E le gambe te lo hanno fatto notare.
Il problema è la discesa di cui se ne potrebbe fare a meno. Diciamo che serve soprattutto se vai in montagna, almeno sei più preparato anche alle discese. Difatti una delle macchine cardio più interessanti sono le "scale mobili", che ho trovato in pochissime palestre (non che ne abbia girate tante). Però credo sia una cosa vintage. Oggi serve spazio per le ellittiche. |
Stamani corsetta, 6.5km.
|
Mini Wo 30th November, misc
- Corsa all'aperto 3km* - OHS 3*10@7kg - Curl 30 rep** - Stacco 6*6@40kg - Stretching * Faceva freddo e credevo, in realtà temevo per via del mal di pancia, di dover solo correre per poter fare attività e tenere i guanti. Poi mi sono scaldata le mani e ho optato per un po' di pesi. ** Non sono impazzita... era per capire, perché ho i bicipiti a pezzi per tenere Sebastian, che quando sta male vuole stare in braccio a me, solo a me, e DEVO stare pure in piedi altrimenti non so che gli scatta in testa... Con il polso destro ancora ko, compensando le braccia non sono messe bene. E infatti l'ho visto stamani... |
Sasy non è stato molto bene negli ultimi giorni: i canini, entrambi, hanno "tagliato" le gengive due notti fa, non ci avevo fatto caso, e questo gli ha scombussolato le notti e anche aumentato i catarri, ieri ho avuto conferma dalla pediatra. Stanotte è andata meglio, ha avuto soltanto un episodio di, credo, pavor nocturnus, del quale PER FORTUNA avevo letto e ho saputo affrontarlo al meglio.
Dopo 10 interminabili minuti di urla, pianti e movimenti simili a convulsioni che peggioravano se lo prendevo in braccio, quasi all'improvviso si è calmato e si è svegliato. Gli ho fatto un biberon di latte, perché sapevo (come faccio? Eh, certe cose si sanno e basta, ormai me ne rendo conto) che aveva fame, poi l'ho rimesso a letto e si è addormentato immediatamente. Il risultato è stato che io da qualche notte dormo ancora meno, ieri sera poi avevo mangiato un po' di più (mannaggiaaaaaaa) e l'agitazione dell'una di notte con la crisi di Sebastian mi ha scombussolato l'intestino, fatto sta che... MAINAGIOIA. Dunque, mi sono sforzata di allenarmi stamani, direi tutto praticamente uguale a venerdì tranne per le serie di stacco, che sono 4 anziché 6, perché le gambe stavano già cedendo. Infatti ho sentito i 40kg più pesanti... In più ho fatto qualcosina anche per spalle e tricipiti, ma poca roba, oltre ai bicipiti, con il bilanciere da 7kg. Mini Wo 4th December, misc - Riscaldamento 3km corsa all'aria aperta - OHS 3*10@7kg - Squat 6@20kg - Rep miste di bicpiti (tot 30 rep), spalle (30 rep) e tricipiti (6 rep, stavo facendo con un disco da 5kg ed era scomodo per il mio polso. Lo so, sono un genio... ) - Stacco 4*6@40kg - Stretching |
Babbo Natale esiste!!!
Grazie!* Allora, venerdì scorso 8km corsa, era da prima della gravidanza che non correvo così "tanto" in un solo allenamento. Questa settimana ieri e oggi non mi è riuscito fare nulla, e ho una settimana di fuoco tra collegio, ricevimento generale genitori e consigli i pomeriggi, e pure la mattinata quasi del tutto impegnata venerdì - che di solito non sono a scuola-. Poi nel wekend Lorenzo rimarrà solo sabato e domenica, e io la mattina sono a scuola, quindi non credo proprio che "perderò" del nostro tempo per un allenamento. Se non ci sono news, per i wo ci si aggiornerà alla settimana prossima, credo. *Per non sentirmi deficiente quando leggerò tra qualche tempo, c'era stato un crack del forum, tutto perso dal 7 ottobre 2017 all'8 dicembre 2018, quindi 14 mesi. Ora ho appena visto che tutto è stato recuperato, tranne ciò che è stato scritto - ovviamente - tra il caricamento della versione del sito datata 2017 e oggi. |
Settimana scorsa niente, come avevo previsto.
Questa è la prima settimana da quando è nato Sebastian in cui Lorenzo sta via dal lunedì al venerdì sera, anzi, al sabato, perché tornerà sabato (se sabato lavora tutto il giorno, torna domenica con i suoi che scendono per Natale). Mi dispiace, dispiace a lui. Ieri avevo in mente di andare a correre, ma Sebastian si è svegliato con la febbre. Nessuno poteva tenermelo, ma comunque la giornata è state così snervante (c'è stato anche un bel blocco della stufa a pellet nel mezzo, con tanto di svuotamento manuale di 20kg di pellet da parte della sottoscritta, a colpi di "ciotole" una alla volta, perché 'ste stufe si svuotano solo da dove le hai riempite. Se le riempi in un attimo, in mezz'ora forse le svuoti. POi ho aspirato i residui in fondo ed è ripartita, ma emotivamente per me il blocco della stufa è un evento assai gramo), con Sebastian che non ha dormito un solo minuto in tutto il giorno, che ho avuto altro cui pensare. Stanotte ha dormito sì e no 2 ore, di nuovo otite, abbiamo passato la mattinata (dalle 8 alle 14.0...) al PS, alla fine poi ho chiamato la mia pediatra - sono andata al PS d'impulso, perché ero preoccupata e sinceramente non sto ragionando molto bene con tutte queste ore di veglia accumulate - e mi ha detto che vuole un tampone auricolare, giustamente. Insomma, ho finito ora di pranzare, probabilmente anche questa settimana salta qualsiasi wo, perché Sebastian lo tengo a casa e con i preparativi del Natale sarà difficile riuscire ad avere aiuto Boh, vediamo. Insomma, no good news all'orizzonte. |
Ho deciso di tenere riguardato Sebastian come consigliato al telefono dalla pediatra, perché, anche se è vispo, bene non sta, o meglio, è opportuno che stia poco esposto ai germi, per così dire. In generale sarei più per portarlo all'asilo visto che è senza febbre, ma visto che stamani comunque avrei dovuto portarlo a fare il tampone auricolare e domattina dalla pediatra, ho optato per evitare l'asilo in questi due giorni. Dato che non c'era molta possibilità di lasciarlo (mia zia deve lavorare, pulisce case e sotto Natale aumenta la richiesta, mia mamma ha i preparativi per il pranzo da lei e poi ha ancora un calendario abbastanza fitto di controlli post radioterapia) ho preso 2 giorni di malattia di Sebastian.
I risultati del tampone li avrò sabato mattina. Prima di pranzo mia zia -santa- è passata da me, è rimasta un po' e ho potuto andare a fare la mia corsetta striminzita, 5km, che però mentalmente mi ha dato moltissimo. Ieri sera, stamani e oggi prima della pappa 3 prove con Rinowash; già non vi dico le difficoltà nel fare i lavaggi al naso a Sebastian con la siringa da 10ml, però almeno è sdraiato sul fasciatoio, quindi lo posso bloccare con tutta la forza che ho (e lui ne ha TANTA, credetemi, e non ha alcun dolore né tendine malandato... anche la pediatra è stupita della forza di questo bimbo!) e ce la faccio. Con il Rinowash (chi non lo conosce può googlare, è fantastico in realtà, l'ho provato, però è fastidioso, rumoroso e poi c'è da stare fermi più di 2 secondi, cosa che non riesco a far fare a Sebastian) lo devo tenere a sedere, o in collo a me o sul seggiolone, ma la zuppa non cambia, ho la mano occupata dallo strumento, lo devo appoggiare al naso, attivarlo e nel frattempo bloccare testa e mani del mini Konstantinov - quanto a forza - , che urla e si dimena in una maniera che io non riesco a fronteggiare. Lorenzo nel fine settimana vuole provare a sottoporglielo come gioco, ma credo che farà un buco nell'acqua; ci ho provato già io, gli ho fatto vedere che lo facevo io con il mio naso, ma temo che saranno, per ora, soldi buttati. Quando sarà più grandicello vedremo. Il problema è la dottoressa di ieri, l'otorino, che a brutto muso mi ha detto che senza quello non guarirà mai, io ci ho fatto un bel pianto, le ho detto di moderare i toni (c'era anche mia mamma che, pur dicendomi come sempre che le mie reazioni sono esagerate, ha confermato i toni troppo bruschi del medico) e che nessuno me l'aveva mai detto. La pediatra e i medici del PS mi hanno sempre detto di fare i lavaggi, la pediatra addirittura non l'aveva mai menzionato 'sto Rinowash. Ieri al telefono mi ha detto che sarebbe l'optimum, a patto che io riesca... Io però sento di avere in mano la salute di mio figlio e mi sento in colpa per non riuscire a farlo stare bene come dovrebbe, però i miei mezzi sono limitati. Sono sola (ma anche con Lorenzo ho dubbi di riuscire in questo caso), e anche volendo non posso di certo andare dai miei a fare 'sta doccia nasale a Sebastian minimo 3 volte al giorno (venire loro non se ne parla, diciamo che la collaborazione è un po'...vabbeh, non mi lamento comunque la disponibilità c'è e a volte non c'è). Insomma, sono in un vicolo cieco, ma per ora posso fare solo i lavaggi con la siringa. Poi vedremo il tampone e ancora prima domani la pediatra mi darà indicazioni su come muovermi. Buona serata FU_Friends. :) |
Natale: camminata veloce con Lorenzo, camminare veloce con lui significa che quando lui accelera io devo correre. Con piumino, sciarpe e stivali Bikkembergs. Il tutto da casa di mia zia a casa dei miei, boh saranno 3km.
26 dicembre e 30 dicembre 2 corsette da 5km, il 30 l'ho fatta con Tracy che a mala pena sgambettava (ricordo che ha entrambe le ginocchia posteriori bioniche :D e un menisco rotto, nonché un sovrappeso tiroideo che non c'è verso di mandare via) e io che arrancavo dietro a lei. 1 gennaio e oggi 3 gennaio 2 corsette da 5km, il 1 gennaio con Tracy. Oggi ho anche provato a fare un po' di OHS per riprendere il movimento, ne ho fatte 30 rep con il bilanciere leggero da 7kg. HO provato a fare qualche piegamento sulle ginocchia ma il polso non mi da' ancora tregua. O meglio, me ne stava dando, ma ieri ho avuto un compleanno (bimba di 1 anno, alta percentuale di bimbi piccoli) in una sala cui si accedeva SOLO salendo 2 rampe di scale con pargolo, borsa e regalo(ne) in braccio. Ovviamente io gna fo' e oggi oltre al polso mi fa male pure di nuovo la parte lombare a destra. Olé. Al ritorno ieri mi sono fatta aiutare da un invitato, perché ho il terrore delle scale con in braccio Sebastian; non riesco a tenerlo con un braccio e mi devo attaccare al corrimano, quindi c'è poco da fare, ho bisogno di aiuto. Che palle. Sono proprio sminkiata. Verranno tempi migliori, dal punto di vista allenamento. Io mi vedo ingrassata vs quest'estate, ok influiscono i 2kg in più sulla bilancia, maledetti, ma mi ci vedo proprio. I vestiti che mi stanno sempre non mi convincono. Forse si tratta di ricomposizione (anzi, decomposizione...) corporea. I pesi mi mancano, ma a stento faccio quello che faccio in queste settimane. A Natale ho mangiato cose che non assaggiavo da boh, 10 anni (tartine con gorgonzola, che ho sempre adorato, crostini con il salmone affumicato, un must a casa dei miei, panforte) e ho mangiato in tranquillità - abbastanza - altre cose come il panettone togliendo l'uvetta che odio e le scorze di arancia candite di mia suocera. I ricciarelli bianchi li rimangiavo già, però li cito lo stesso. Assaggio di lasagne che non amo e ripulitura piatto di tortelli di Sebastian, che non ha molto gradito. Arrosto di carne. Insomma, le tartine avevano le noci grattugiate sopra, se si contano quelle, i canditi, le scorze e altre cose "proibite" che ora mi sfuggono si capisce come io sia stata male con l'intestino per 5 giorni. Vuol dire che 'sta roba mi ha girato dentro per 5 giorni, me ne sono "liberata completamente" lunedì pomeriggio dopo Natale. Sinceramente non credo ne valga la pena, perché ok essere rilassati, ma qui si parla di star male, non di mangiare cose di cui si teme l'apporto calorico. Il prossimo Natale ci penserò meglio. Quanto al mio stato fisico, sto rimuginando sul postare foto, però qui, non in Hot Shots, per avere un parere, ma vedo se ho voglia. Buon Anno a tutti, oh FU_Friends. Vi voglio bene :) Acidella |
Se hai problemi coi canditi e mangi il panforte te le cerchi:p
Buon anno:) |
Ahahah! :D
Mi è venuto di nuovo il ciclo, mi stanno venendo (di nuovo) ogni 3 settimane, con disagi forti addominali annessi. Ieri sera è tornata la febbre con diarrea a Sebastian, al 99,9% per via di un ( o entrambi) canino inferiore che sta per tagliare. Sempre così, piccinino. La conseguenza è che non andrà al nido né stamani - o meglio, stamani non c'è andato - né almeno domani. Lorenzo stamani è qui grazie al congedo, ma aveva da fare in città. Io stavo poco bene, poi mi sono liberata e per muovermi un po' mi sono inventata il wo delle casalinghe: https://www.womenshealthmag.com/fitn...rkout-routine/ Sono cose che andrebbero fatte ad altissima intensità, io ho fatto ciò che sono riuscita a fare. IL secondo esercizio mi ha messo a dura prova per il fiato (!!!), l'ultimo senza l'aiuto delle braccia a controbilanciare non lo avrei fatto. Ho poi fatto un po' di plank. Ora vado a farmi la doccia. Spero di poter fare qualcos'altro almeno venerdì mattina se Sebastian potrà andare al nido, visto che io domani e dopodomani sarò a scuola. E Sebastian sarà coccolato dalla nonna :) . |
Il ciclo è praticamente andato, come sempre mi dura 3 giorni.
Stamani ho portato Sebastian all'asilo - ha ripreso ieri - e ho potuto fare qualcosina. Qualcosina perché era (ed è) freddo con molto vento, condizione per me non ideale per allenarmi. Ma tant'è... Ho corso 2km poi ho deciso di provare a fare qualcosa al rack. In tutto ho fatto veramente poco, però ho tentato di nuovo l'OHS e sentivo male al polso alla fine, quindi non ho più avuto la testa per fare altro. Ora sento il fastidio di sempre, forse un pochinino di più, ma poca roba. Stamani ho voluto riprovare perché mi manca da morire fare OHS, mi da' soddisfazione e poi lo ritengo un ottimo esercizio per la mobilità generale. Mini WO 11th January 2019 - Riscaldamento 2km corsa all'aperto - 1 round dell'allenamento da casalinga linkato nel post precedente - OHS 6*6@20kg* - Plank 40 secondi, 20 secondi, 20 secondi**. - Stretching *Mi ha sorpreso la confidenza che sentivo nel movimento, nonostante fossero settimane che non lo facevo. Con le gambe avrei aumentato, il polso mi ha permesso di fare così e non di più. ** Il mio livello di deallanamento, anche vs l'estate scorsa, è vergognoso. |
Ho appena finito la doccia, stamani è stato forse il primo allenamento quasi degno di questo nome (rispetto ai miei eh, mica voglio di' che so' 'na pesista :D ) da mesi, veramente da mesi.
Ho trovato un programmino che mi ero salvata nei meandri delle mia cartelle del Mac, l'ho rispolverato e ne ho tratto spunto per lavorare oggi, magari per cercare una linea (anche tenendo a mente i consigli preziosi di Milo e di Voi tutti). Consisterebbe nel trovare il 5RM di un esercizio facendo delle serie da 5 aumentando a ogni serie il peso finché appunto il 5RM non è trovato, poi abbassare la % del 5%-10% e da lì fare un 4*5 o un 5*5. Scegliere 5 esercizi, io ne ho fatti meno e solo con OHS e Stacco (i due "obbligatori", cioè uno stacco e uno squat) sono riuscita più o meno a fare una sorta di proegressione per trovare un ipotetico 5RM. Quello che mi interessava, però, era avere uno schema, una linea guida. Wo 14th January 2019, Stacco - Riscaldamento: Una 50ina di squat jump suddivisi in 2 serie, un po' di corsa calciata e con le ginocchia sollevate sul posto, totale 3 minuti eh, poi il riscaldamento di pump con il bilanciere da 7kg * - OHS 1@20kg, 1@22kg** - OHS 5*5@20kg - Stacco 5@40kg, 5@45kg*** - Rematore 5*5@20kg**** - Piegamenti sulle braccia ginocchia piegate 4*5 - Plank "a occhio", ma sicuramente meno di un minuto, anzi forse 30 secondi. - Stretching *un pot pourri di roba, non avevo voglia di correre e anche l'intestino minacciava di darmi fastidio. Allora ho optato per una minima accelerazione dei battiti cardiaci unita a un po' di preparazione, diciamo, articolare al wo. ** 22kg sono troppi, soprattutto per la tenuta di braccia, spalle e polso, il mio polso... *** 45kg erano troppi, ho abbassato quindi per le serie allenanti. **** Ho fatto il rematore come lo facevamo a pump, magari la prossima volta mi filmo perché da tempo non lo praticavo e non sono mai stata corretta su questo esercizio. Sentivo affaticamento al collo nonostante cercassi di tenerlo rilassato, non credo sia buon segno! |
La scorsa volta ho dimenticato di scrivere le effettive serie allenanti di stacco!!!
Quote:
- Stacco 5*5@42.5kg (le serie allenanti di cui parlavo al terzo asterisco!!! Quote:
Stamani allenamento gemello dello scorso, con unico cambiamento la II serie di OHS cheh o fatto @21kg invece che 22kg, ma era comunque troppo per il mio polso, che devo cercare di conservare e non affaticare oltre il dovuto. Registro anche una serie in più di piegamenti. Progressoni, eh! Lo scrivo per fare volume nel diario, ovviamente inserendo tutte le serie stavolta! :D Wo 18th January 2019, Stacco - Riscaldamento: Una 50ina di squat jump suddivisi in 2 serie, un po' di corsa calciata e con le ginocchia sollevate sul posto, totale 3 minuti circa, poi il riscaldamento di pump con il bilanciere da 7kg - OHS 1@20kg, 1@21kg - OHS 5*5@20kg - Stacco 5@40kg, 5@45kg - Stacco 5*5@42,5kg - Rematore 5*5@20kg - Piegamenti sulle braccia ginocchia piegate 5*5 - Plank "a occhio", direi circa 40 secondi - Stretching Ho avuto un bel po' di DOMS nei giorni scorsi, ovviamente concentrati tutti nella schiena e anche nei pettorali. Mi hanno fatto piacere, devo dire la verità. |
Prima di andare a prendere Sebastian vi scrivo il wo di stamani, praticamente come i precedenti 2 ma con alcune lievi modifiche.
WO 22nd January 2019, Stacco - Riscaldamento un po' di salti, squat jump e corsetta in giardino cercando di evitare la pioggia e Tracy che mi saltava incontro* - Squat 30@20kg con riposo senza poggiare il bilanciere** - OHS 4*8@20kg - OHS 2*6@20kg*** - Stacco 5@40kg - Stacco 5*5@42.5kg - Rematore 5*5@21kg - Piegamenti sulle ginocchia 3*5**** - Plank a occhio - Stretching * :) ** Sempre facente parte del riscaldamento *** Ho aumentato un po' il volume ma il polso non mi ha consentito di fare le ultime 2 serie da 8, ho quindi ridotto a 6 ripetizioni **** Non ho fatto un 5*5 per via del male al polso |
Stamani c'era il sole, finalmente. Avevo in mente di allenarmi, ma per caricare la stufa a pellet ho sollevato il sacco facendo una lievissima torsione con la schiena, risultato dolore lombare a destra, il mio solito punto. Subito ho fatto un po' di foam, non so se è stata una scelta saggia, fatto sta che mi agita moltissimo farmi male alla schiena; ok il non potermi allenare, ma la gestione di Sebastian necessita una forma fisica per lo meno decente. E Lorenzo in questo periodo non se la passa bene con la schiena.
Anyway, appurato che i pesi erano da escludere e pure correre (ho "simulato" le alzate e una corsetta, non s'avevano da fare, proprio no), dopo la consegna dell'erede al nido ho deciso di camminare un po', per scaldarmi e vedere cosa succedeva. Ho fatto alcune commissioni percorrendo in totale 6km, ho sentito dolore rientrando in macchina e ce l'ho se "inarco" come a cercare riposo dalla posizione eretta. Riesco per fortuna con estrema attenzione a gestire Sebastian (bidet post cacca sciolta già collaudato, quindi direi che ci siamo, così come ho collaudato la messa in macchina con annesso aggancio delle cinturine del seggiolino), a letto ho fastidio, ora sono seduta sulla sedia Stokke di Lorenzo e sento beneficio. La cosa strana, se così si può dire, è che dal mio ritorno a casa, durante il pranzo, ho iniziato a sentirmi un po' male; dico strana perché in concomitanza con la contrattura lombare, solo per quello. Ho mangiato, forse troppo rispetto a come avrei dovuto, ma le sensazioni di disagio erano soltanto all'inizio. Sebastian si è addormentato soltanto alle 16.30 (tornati dall'asilo stava dormendo profondamente, come non mai da quando è ricominciato l'asilo a gennaio, ma era pieno di cacca e ho dovut per forza lavarlo. Ovviamente il bidet l'ha infastidito e poi attivato :D, quindi anche se aveva sonno ha giocato un bel po' e io ho potuto pranzare e fare due cose in cucina), fino a quel momento sentivo crescere le mie sensazioni. Dopo un'ora e 20 a farlo addormentare, tempo durante il quale io ero sotto alle coperte, non sono riuscita a scaldarmi. In più la pancia non collaborava e non collabora nemmeno ora. Riassumendo, dopo aver fatto una doccia bollente ed essermi misurata la temperatura, ecco la situazione: - Temperatura 36.6°, a fronte del mio normale valore di 35.9° , ma sapevo di non avere la febbre, io lo so che la febbre mi viene molto raramente - Dolori articolari, quindi anche il mal di schiena potrebbe essere acuito da questa sensazione generale - Dolori muscolari, diciamo dei doms accentuati da martedì - Freddo anche se sono ben vestita e obiettivamente in casa si sta bene - Sensazione di stanchezza sovradimensionata rispetto a come mi aspetterei di stare, soprattutto in un giorno non di scuola e senza wo Vabeh, lo so che l'ho fatta lunga, ma non mi fa voglia di fare altro se non scrivere un po'. Mi godo questi momenti in cui Sebastian dorme, ormai farlo dormire il pomeriggio è un terno al lotto più del solito. Ieri pomeriggio, dopo aver cercato invano di addormentarlo appena tornati dall'asilo, visto che dava i suoi chiari segnali di sonno, ho aspettato che avesse sonno di nuovo, quindi dopo non so nemmeno quanto tempo si è addormentato alle 17.30. Non so in quale blog ho letto di una mamma che si è resa conto, dopo aver avuto i suoi bambini, che la maggior parte del tempo in una giornata è quello speso per farli addormentare. Direi che è proprio vero!!! Ieri pomeriggio ho fatto appena in tempo ad andare al bagno, poi pesare del riso in cucina che si è svegliato. Sono riuscita a calmarlo (ecco, sento che anche ora sta piagnucolando, un'ora di sonno appena) - sarò breve- solo in braccio, quindi si è addormentato addosso a me sul lettone. Piano piano è scivolato sdraiato sul lettone e quando ero certa che dormisse profondamente l'ho rimesso nel suo lettino. L'ho poi svegliato alle 20.30 per la cena, e per le 21.30 era a nanna. Per fortuna, direi. Ieri tenerlo con me è stata un'esperienza meravigliosa. Ti blocca, non puoi fare nulla, oggi avevo la pipì che mi scappava fortissimo e se mi fossi alzata dal mio letto per farla, lui si sarebbe riattivato, quindi ho tenuto duro per farlo addormentare. Però stringerlo a me, annusargli i capelli che profumano di bimbo, dargli i bacini, vedere che prima di riaddormentarsi mi guarda per stare certo che io sia lì, beh, sono momenti impagabili. Si tratta di quel genere di emozioni (che possono riguardare una vasta gamma di ambiti, non dico che riguardi soltanto il rapporto con i propri figli) che non si possono immaginare se non le si vivono. Quindi sto male, ho il mal di schiena, non mi sono allenata ma posso dire di non essere felice? :) |
Quote:
Buona serata. |
Ciao Pri',
le ultime volte se ricordi purtroppo non ha funzionato così, per esempio l'estate scorsa mi sono semi bloccata per ravvivarmi i capelli al mare (seriously, solo a me può capitare una cosa del genere!). Stavolta sono fiduciosa anche perché tutto è esacerbato dall'influenza. A proposito... Ore 18.00 avevo 37.8, che per me è molto alta come temperatura. Ora sto scrivendo di nascosto per far sì che Sebastian non scorga la luce del telefono dal suo lettino, fatto sta che mi sembra di stare lievemente meglio; mi è tornato l'appetito, anche se forse avrei dovuto mangiare meno (o bere meno, insomma ridurre il bolo, non necessariamente le kcal che oggi sono state basse vs la mia norma) e mi è passato il freddo. Permangono gli altri sintomi, ma conto di stare sufficientemente bene domattina per andare a scuola. Buonanotte Fu_Friends :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013