Ahahah! In realtà lui è stato anche "bene" rispetto alla media del primo anno di nido di un qualsiasi bambino, pensa un po'. Anche noi in famiglia non stiamo uscendo ancora da raffreddori vari (io e Lorenzo), tosse (mia mamma :O ) e altro.
Guarda, non lo so, ma qui in città cadono rami grossi per la strada e tegole volano via, io ho visto 40km/h su 3BMeteo ma magari era di più, dovrei vedere lo storico. Nel 2015 ci fu un vento fortissimo che spezzò un ramo molto grande che cadde a 15cm dalla mia macchina (ne parlai qui) e dovetti fare un giro assurdo intorno alla vigna per poter andare a scuola; mio babbo lo tagliò con la motosega, e non è un uomo gracilino lui. In quell'occasione il cancello elettrico funzionò normalmente. Martedì scorso mio babbo è venuto a controllare che tutto fosse a posto e, non so se l'ho scritto, io cancello elettrico non riusciva ad aprirsi... Ok sarà stato vento di altro tipo, ma era marzo anche nel 2015 e credo che sempre di grecale si trattasse. Edit: qui si parla di 100km/h https://www.ilgiunco.net/2019/03/25/...eo-in-maremma/ C'era comunque allerta arancione, non devo fidarmi più di 3bMeteo :D . |
Quote:
|
Eh infatti... però non avendo cognizione ho specificato :) .
Stamani è venuta mia mamma a darmi il cambio, quindi ho potuto allenarmi. Ho scelto l'allenamento lungo, la corsa più camminata in salita perché ne avevo psicologicamente bisogno. Mi ha però messo una fame :D ... Quindi oggi di nuovo 3.6km corsa più il resto salita+discesa fino ai 10km. Sebastian si è beccato la forma influenzale che gira ora, ho parlato con la pediatra (anzi, la peddy come dicono le mamme pancine, ahahah!); febbre alta per 3/4 giorni - siamo a nemmeno 48 ore tra 38° e 39° - e speranza che non si sviluppi la bronchite. Nel frattempo lavaggi nasali, goccine nel naso, puf per scongiurare che il catarro "scenda", disco ormai conosciuto. Se lunedì pomeriggio dovesse essere sempre febbricitante, la visita sarebbe necessaria, e con quest'ultima pure un ulteriore ciclo di antibiotici, forse il sesto della stagione. E la mia pediatra non è nemmeno troppo incline a darne, anzi. Maremma AsiloNidosa! |
Mia sorella ha iniziato da qualche giorno il primo tirocinio dell'università in un asilo nido. Meno di una settimana e ha già mal di gola e altri acciacchi.
Domani vado a comprare una di quelle belle casette per gli attrezzi in legno. Finché non lo finisce sta in giardino. |
Ahahah! Guarda, da venerdì sera era sfebbrato, oggi tornata a 38, dato Nurofen sciroppo e stasera niente. Domani visita dalla pediatra e vediamo. Mia mamma è stata con. Sebastian venerdì e sabato mattina e le è tornata una tosse fortissima che le era appena passata.
Io sento mentre scrivo (dal cellulare di nascosto sotto alle coperte mentre faccio finta di dormire e intanto Sebastian si addormenta; potrei scrivere dopo, lo so, ma tempo tre minuti mi addormento, poi mille risvegli e sonno disturbato, ma mi addormento subito presto la sera) che il naso si sta chiudendo, e l'intestino mi da' più problemi da giorni. Vero è che oggi mi è venuto il ciclo con qualche giorno di ritardo, quindi è probabile che sia anche per quel motivo che ho avuto più fastidi. Stamani nella fattispecie avevo dolore fisso a sinistra, come di colica in corso. Mia zia è venuta per stare con Sebastian e io ho azzardato un wo. A correre il dolore era costante, quindi ho optato per i pesi, come sempre faccio se decido di allenarmi ma a correre non riesco per problemi intestinali. Alla fine sono contenta, quello che potevo l'ho fatto. Mini Wo 31st March 2019, Stacco - Riscaldamento 2km corsa all'aperto - OHS 6*6@20kg - Stacco 6*6@40kg - Stacco 2*4@42.5kg* - Plank 1 minuto e 18 secondi - Plank 1 minuto e mezzo** - Stretching *Perdevo compattezza e le ginocchia cedevano, quindi stop ** Sono crollata con le spalle... Ultimamente ho fastidio alla spalla destra, ho idea di un possibile motivo ma lo scriverò da PC perché ora ho già dita e occhi incrociati. Poi ho sonno! Buonanotte Fu_Friends |
Stamani stavo veramente male con l'intestino; di correre non se ne parlava, nemmeno per riscaldarmi. Portato Sebastian al nido, sono tornata e mi sono messa a pulire il bagno e il pavimento della sala-cucina e appunto del bagno. Scopa, straccio, Swiffer, poi mi sono detta che avrei potuto tentare qualcosa con i pesi.
Ho provato ed è andata, come sempre qualcosa è meglio di niente e va bene così. Mini Wo 2nd April 2019, Stacco - Riscaldamento Squat 25+15+10@20kg, senza riappoggiare il bilanciere - Riscaldamento di pump@7kg - OHS 6*6@20kg* - Stacco 6*6@40kg - Stacco 4*4@42.5kg** - Stretching * La spalla dx mi da' fastidio ancora, il riappoggio sulle spalle è faticoso. So che sollecito troppo il cingolo ma io non riesco a fare altrimenti per rimettermi il bilanciere sulle spalle, Maremma Debole e pure Imbranata. ** Mi sono fermata quando le ginocchia hanno iniziato a cedere. Prova comunque migliore della scorsa volta. In questo momento Sebastian sta dormendo, io ho pranzato presto, prima di prelevarlo, poi l'ho portato ad aggiustare i capelli (idea pessima, perché dopo il nido ha molto sonno - sebbene spesso poi non dorma - ed è intrattabile, ma siamo riusciti a portare a casa un taglio decente) e l'ho messo a nanna. Ho poi lavato i pantaloni che gli hanno tolto al nido, direi colmi di deiezioni :D , è proprio degno figlio di sua madre! Per fortuna dopo la terza seduta anche io sto molto meglio con la pancia, e mi posso un po' "rilassare". Ok, sto parlando di facezie, ma ogni tanto è bello, no? Oggi poi è una giornata importante, è l'ottavo anniversario di fidanzamento tra me e Lorenzo, e, anche se siamo separati (da ormai più di una settimana :( ) , chiudo gli occhi e quella giornata a Genova mi sembra ieri. Contemporaneamente mi sembra una Vita fa, che scherzi fa la percezione del tempo... Soprattutto mi sembra una vita fa la mia situazione con corpo e cibo di 8 anni fa. Lo so, per Voi sono sempre la solita Grumpy (Registered Trademark, property of IPB) Angel, ma ho fatto un percorso così lungo e impensabile per me allora che mi gira la testa al pensarci. Grazie a Lorenzo tutto è stato possibile, perché ok la forza di volontà, ma se non hai accanto chi crede in Te, non ce la fai. Alla presentazione del primo libro di Paolo Evangelista (l'ormai pezzo da collezione DCSS), alla quale ero andata con Lorenzo, incontrai per la prima volta il nostro Spike. Lo ringraziai per l'aiuto che mi aveva dato qui sul forum. Lui mi rispose che in realtà non aveva fatto niente, non vi era riuscito e se ne rammaricava (non è vero, ha piantato tanti semini che poi hanno fruttificato, con i loro tempi :) ), ma sicuramente Lorenzo sarebbe riuscito nell'intento, perché di Lui, di quello che poteva darmi Lui io in realtà avevo bisogno. Aveva ragione. Buona giornata FU_Friends, e Auguri a noi. PS. Tra un mese e mezzo preciso vi toccherà leggere altro miele per il nostro 5 anniversario di matrimonio, preparatevi. O forse no, plot twist e non scrivo nulla :D . |
Quote:
Battute a parte (purtroppo o per fortuna ho questo vizio, ma qualche volta qualcuno mi guarda male :D ), devo dire che mi piace leggere il tuo diario, è qualcosa di intimo e coinvolgente che trasmette molto di te, quindi, approvo ( per quello che può valere :D ). Buona serata. |
Quote:
Le battute sono sempre ben accette :) . Quando a dicembre 2010 invitai per la prima volta un gruppo di membri del forum qui a casa mia e facemmo il primo "radunino" di Fu, alcuni diloro si stupirono di quanto io sia in effetti sorridente, solare e "scazzona" alla toscana. Quindi per me con le battute sfondi una porta aperta :D . Il fatto è che ho, come tutti o forse un po' di più di qualcuno, una parte malinconica e oscura piuttosto accentuata e la riverso qui, che è il mio luogo virtuale dove posso confrontarmi con essa (e con Voi). Per me vale tantissimo che Tu apprezzi il mio diario, grazie. Non so da che punto tu abbia iniziato, c'è una motivazione per tutte le mie pene fisiche e psichiche, se qualcosa non ti dovesse tornare o dovessi pensare "Ma perché questa qui dice questo???", chiedimi pure. Nel corso degli anni ho avuto molte dimostrazioni di affetto e incredibilmente ringraziamenti da parte sia di ragazzi che di ragazze, che mi hanno contattato qui, in privato o anche su facebook, quando avevo il nickname (ora ho nome e cognome perché FB ha deciso in maniera random che Acid Angel non andava bene, io ho fornito i miei dati e messo il nome vero, alla fine siamo già profilati ovunque e non mi importava avessero la foto dei miei documenti. Discorso MOLTO diverso per mio figlio, del quale non voglio si presente nemmeno una foto. Un giorno già lo so, cancellerò il profilo e festa finita); persone in difficoltà con cibo e corpo che hanno trovato in me forza e sostegno. Non avrei mai creduto. Ti ringrazio per avere la pazienza di leggermi! Allora... Due giorni fa è ricorso il 25ennio dalla morte di Kurt Cobain, era il 5 aprile 1994. Ieri dieci anni dal terremoto de L'Aquila, non un morto come 25 anni fa, ma 309. In un momento in cui potevo cazzeggiare con il telefono, momento assai raro per me in quanto con Sebastian lo uso il meno possibile (giusto la calcolatrice, immaginate perché :D - non uso app per le kcal, ho un foglietto di calcolo che fa solo la somma totale ma i calcoli mi piace farli a mano, così approssimo come pare a me per eccesso sulle 25kcal, più o meno, detesto i conteggi precisi che tanto di preciso non hanno nulla in questo campo- , la app meteo e whatsapp quando mi scrive Lorenzo e se è una cosa breve) ho letto un post in un gruppo di mamme di FB piuttosto equilibrato cui sono iscritta, MammareMale, diciamo il contrario di Mamme, Pancine e tanto Amore; l'aveva scritto un'Aquilana che, 10 anni fa, si è trovata a fare il bucato in un giorno bellissimo di aprile, rimanendo in casa anziché uscire fuori al sole con i suoi figli, per poi trovarsi la notte a stringerli con sé attaccata a un muro portante di casa sua e pensare che sarebbe probabilmente morta quella notte, con i maglioni invernali belli puliti e profumati, pronti per essere messi via, sì, ma senza aver scelto di godere dell'ultimo sole della sua Vita con i suoi bambini. Lei sta bene, i suoi figli anche, ma la testimonianza fa riflettere. Ok, poi ognuno di noi torna al tran tran, vedi me che ieri sera alle 18 ero scazzatissima perché Sebastian è nel pieno dei Terrible Two e mi sento di non essere la mamma che vorrei, perché gli urlo contro e sento Maria Montessori che mi picchia alla spallla con disapprovazione. E fuori c'era il sole, Lorenzo era tornato da poco dalla piscina* e non c'era nulla che ci impedisse di uscire. Io però mi ero dimenticata del messaggio di carpe diem di quella mamma aquilana, ero stata male fino a poco prima con la pancia, ero innervosita per il comportamento di Sebastian, mi pesava il DOVERMI allenare perché secondo me sto mangiando troppo e mi sentivo bloccata, perché se entro in quel mood mentale poi mi blocco. Lorenzo con una pazienza infinita ha cercato di convincermi e alla fine ho capito che avrei avuto tutto il tempo di fare tutti gli allenamenti che avrei voluto (come se i miei wo durassero 2 ore, poi...), e ho tentato. Pesi no, non mi sentivo concentrata. Correre intorno casa no, non ne avevo voglia. Allora siamo andati verso la mia solita camminata in salita, mi sono fatta lasciare un po' prima vs dove di solito lascio la macchina e lui e Sebastian sono andati su in paese a esplorarlo un po'. Sarei poi tornata giù in macchina con loro, facendo quindi la parte di corsa più lunga del solito prima della salita, più la salita camminando. L'aria era molto umida e ho avuto un po' freddo, infatti il mio mal di collo, che mi tormenta da giorni (la notte dormo poco, mi irrigidisco, assumo posizioni strane, poi ho freddo, poi sudo e vado a lavarmi, un casino :D ), non è migliorato. Alla fine di tutto questo immane papello ieri corsa 3.8km + camminata in salita 3.2km e posso ritenermi soddisfatta. Venerdì non avevo fatto nulla perché la mattina stavo troppo male con pancia e mal di testa, alla pancia collegato, in più il meteo non era proprio favorevole. Al pomeriggio stavo molto meglio, ma ero impegnata nelle mie mansioni di madre-Rottermeier! Che poi per fortuna che ho fatto qualcosa ieri, perché oggi piove di nuovo. In più, forse perché fuori era troppo umido, non so, non so più che pensare, Sebastian ieri sera aveva di nuovo la febbre a quasi 38. Non usciamo da questi catarri, se non viene il bel tempo e la possibilità di tenerlo fuori il più possibile e portarlo al mare, e se non finisce l'asilo aggiungerei :D , 'sto bimbo non riesce a stare bene. Buona domenica FU_Friends. Io ovviamente sono in fase di DevoMangiareMeno, ho appena fatto "colazione" con un the nero deteinato (mi ci manca pure la caffeina...) e un "muffinino"** fatto con circa 20g di pro in polvere -2/3 whey e 1/3 caseine, le whey gusto random, le caseine neutre- cotto nel microonde con sopra un quadratino di fondente. 100 kcal di nulla che mi fanno venire più fame. Sarò deficiente??? :D :D :D * Non so se l'avevo scritto, probabilmente sì; sta alternando piscina qui e a Genova e camminata veloce, direi velocissima, con le bacchette finché non capirà che può tentare di nuovo la corsa. La scoperta delle 4 ernie cervicali che si sommano alle 3 lombari però lo hanno scoraggiato tantissimo, e ancora non si sente di fare altro. ** Non vi descrivo i miei esperimenti culinari di pasticceria perché già è pesante la lettura del diario così com'è, ma ho definitivamente capito che una delle cose che mi fa stare bene e mi rilassa, diciamo che ho voglia di fare a parte allenarmi (che è un dovere impresso nella testa più che altro) è fare dolci, anzi peggio, versioni il più possibile fit o equilibrate con i macro di dolci vari. Oppure non versioni necessariamente fit, ma personalizzate. Prendo una ricetta e indipendentemente da come sia, anche se è già presa da un blog di fitness, niente, io la devo modificare. Spesso vengono pure cose decenti... In gravidanza ho sperimentato tantissimo perché avevo tempo, ora incastro tra una marachella e l'altra di Sebastian, al quale dedico le mie preparazioni con pochissimo zucchero - ancora sotto ai 2 anni meglio evitarlo o ridurlo moltissimo - ma che mantengano la struttura nella lievitazione in forno. Mica facile. Il "muffinino" di cui sopra è una roba che comunque mangio solio io, non la rifilerei a nessuno, anche perché, senza l'intervento delle caseine a mantenerlo un pochino morbido, tempo 10 secondi e diventa calcina.:o |
Sebastian ha avuto la febbre sabato e ieri, da stamani abbiamo visto dei puntini rossi sulla pancia. La visita dalla pediatra ha confermato i sospetti: quarta malattia, chiamata anche scarlattinetta. Stasera gli è salita la febbre, mentre scrivo Lorenzo gli sta facendo lo spray nel naso per liberarlo un po', con grande fatica. Da domattina non sarà più contagioso, ma ovviamente aspetterò almeno un giorno totalmente senza febbre per riportarlo al nido.
Oggi pomeriggio ho improvvisato qualcosa mentre la nanna era in corso e Lorenzo faceva cose al PC. Niente di che, però alla fine mi sono sdraiata felice sull'erba in giardino a fare stretching, con Tracy che mi leccava il viso (perché mi sente salata!), la parte migliore dell'allenamento per me -perché è un momento tutto per noi due- e mi sono sentita bene. Mini Wo 8th April 2019 - 5km corsa all'aperto - OHS 6*6@20kg - Plank a sensazione, 2 volte - Stretching |
Nottataccia, più del solito. Mi sono alzata mezz'ora fa perché -come spesso succede- non riuscivo a dormire da un bel po', ma stanotte sono stata molto disturbata dal mal di gola. Temo che Sebastian mi abbia attaccato lo streptococco, oggi sento il mio medico. Speriamo di no.
|
Le ultime parole famose... Oggi febbre misurata ora di pranzo, 38.1. Preso Tachipirina, fatto tampone in farmacia, positivo
Fatto ricetta per antibiotico, iniziato stasera. Stasera tornata dalla stazione (Lorenzo è ripartito stasera) sentivo che i 37.5 di oggi pomeriggio post Tachipirina sarebbero stati più alti, infatti 38.8. Non so come ho gestito Sebastian, visto il malessere e il freddo che avevo. Ora credo che la Tachipirina stia iniziando a fare effetto perché ho quasi le vampate :D . Non ricordo nella mia vita un altro inverno in cui ho avuto la febbre ben due volte. Spero che Lorenzo questa non se la becchi, perché raccatta tutto in fatto di malattie :D . Tra l'altro io da quando tolsi le tonsille a tre anni non ho praticamente più sofferto di gola. Stavolta invece febbre, dolori articolari, raffreddore e gola in fiamme. E domani mattina vorrei andare a scuola (ho già i voti per i pagellini di metà quadrimestre, ma visto che le vacanze di Pasqua saranno più lunghe del solito quest'anno non voglio saltare la verifica scritta di aprile né in terza domani, che mercoledì prossimo ha la prova INVALSI, né in prima e in seconda, visto che giovedì prossimo saremo già in vacanza. Vediamo come sto domattina. Buonanotte FU_Friends, io proseguo con il mio addormentamento pargolo :) . |
Giusto, vai e infettali tutti:D
|
Quote:
Stamani non mi sento affatto bene, Sebastian dorme ancora e sto bevendo il mio caffè (deka) lungo, sto ritardando il momento della misurazione della temperatura, ma più tardi per forza di cose dovrò. Ieri sera verso le 23.30 mi sono svegliata sudata, mi sono lavata e ho fatto un corposo spuntino, DA SOLA, senza nessuno che mi sbattesse macchinine o altro intorno per una volta! Speravo che questo boost di appetito fosse buon segno, visto che ieri avevo chiuso la giornata con poco cibo nello stomaco. Invece mi sa che siamo punto e a capo, ancora, che ballZ... |
Stamani poi la temperatura era a 38°.
I miei sono venuti per tenermi Sebastian (che tornerà all'asilo domani, anche se da 2 giorni sta meglio di me, Lorenzo, i miei e mezza popolazione di Grosseto messi insieme, se si eccettua il catarro che andrà via ormai a giugno), io ho preso la Tachipirina e sono andata a scuola. Mio babbo mi ha accompagnato, non perché non riuscissi a guidare, ma perché comunque preferiva non mi affaticassi. Generalmente avrei rifiutato, ma non ero molto lucida e ho accettato. Ho fatto 2 ore, somministrato la verifica scritta alla mia terza, ho interrogato un'alunna che aveva l'interrogazione programmata, abbiamo fatto un lavoro di gruppo di rinforzo sul lessico e poi sono uscita un'ora prima, prendendo permesso. Tornata a casa ho accolto lil suggerimento dei miei di portare Sebastian a casa loro, anche se mi sembrava di stare meglio. In realtà meglio non stavo, sono rimasta imbambolata un'ora dopo la loro dipartita, ho mangiato dopo le 14 e verso le 16 (dopo l'immancabile sfiancante sosta al bagno che della quale tutti stavate attendendo notizia :D ) sono andata a letto. Ero nel dormiveglia quando è squillato il telefono, era mia mamma: era caduta inciampando per evitare Sebastian, quindi me lo avrebbero riportato perché, non ho capito bene perché (storia vecchia eh...), con lei fuori uso, sebbene solo apparentemente con mal di schiena, non sarebbe stato possibile per mio babbo fare cose come cambiargli il pannolino o dargli la colazione domattina. Tra l'altro a casa loro nel pomeriggio era andata la mia zia di cui parlo spesso, la sorella maggiore di mia mamma che, nonostante abbia 10 anni in più di lei, è in uno stato di forma invidiabile (e sì che ne ha avuti di acciacchi... le manca un rene, tolto 15 anni fa perché affetto da malformazione congenita palesatasi al tempo, ha avuto un intervento per cancro al seno nel 2013 con relativa chemioterapia, insomma, le sue battaglie le ha fatte, ma ha una fibra strepitosa). Io ero insonnolita e ho risposto un po' in malo modo a mia mamma, facendole notare che ok, ovviamente Sebastian sarebbe tornato a casa qui da me, ma prima o poi mio babbo avrebbe dovuto imparare a fare certe cose, perché il bisogno è bisogno. Credetemi, il mio bisogno di staccare, stare a riposare per tot ore senza dovermi dedicare a Sebastian era una cosa di cui avevo molto bisogno, anche perché alla fine la temperatura era sempre vicino ai 38, dopo un calo all'ora di pranzo. Dopo qualche minuto mi ha richiamato mia mamma, dicendomi che mia zia sarebbe rimasta da loro il tanto che bastava per mettere a nanna Sebastian, per poi tornare domattina ad aiutarli a gestirlo nel pre-asilo. La cosa mi ha tranquillizzato, così ho ancora un po' di ore a disposizione per cercare di recuperare, e ancora nno sto affatto bene. I linfonodi del collo mi fanno molto male, e in generale ovviamente ho tutti i sintomi della febbre. Domattina andrò a scuola, farò fare la verifica in prima e in seconda (quindi farò tutte e 3 le mie ore), poi andrò io a prendere Sebastian. Avrò poi una riunione dalle 17 alle 19 nella sede centrale, verrà mia zia a tenermi Sebastian. Lo so, una noia leggere 'ste cose. E vi ho risparmiato tutti i birisegoli* che ho dovuto fare tra telefonate al mio medico - "Se hai la febbre prendi un po' di antibiotico, altrimenti tachipirina", senza dirmi di fare un tampone o darmi una posologia... - , alla segreteria del medico per avere la ricetta dell'antibiotico in caso di tampone positivo e per trovare un cavolo di posto dove mi potessero fare un tampone al volo. Dicevo... credo di scrivere questi post un po' "old style" perché in questi momenti, semplicemente, ne ho il tempo. Come l'altra volta, quando ebbi il disturbo gastrointestinale, è stranissimo per me stare qui in casa completamente sola, ma in fondo è la condizione in cui sono stata per molti anni. Eppure anche la "libertà" di prendere il computer, aprirlo in qualsiasi momento e navigare o scrivere qui per me è impensabile. Impensabile è anche che ne so, poter lasciare il cellulare o una tazza a meno di 40 cm dal bordo del tavolo, perché nessuno si sognerebbe di prenderla, oppure attaccare il cellulare sotto carica con un cavo volante. E tante altre cose, anche buffe, come andare al bagno senza sentir chiamare "Mammaaaaa!!!" oppure dei piedini scalzi che corrono per verificare che io sia effettivamente in bagno. E' un passaggio, da adulto senza a adulto con, e non si torna indietro. Soprattutto, non si torna indietro nella mente e nel profondo dell'anima. Sebbene ultimamente Sebastian sia entrato nel pieno dei "Terrible Two" (tra due mesi precisi sarà il suo secondo compleanno :) ) e sia molto meno gestibile, mi faccia innervosire e tiri fuori dei lati Rottermeiereschi, come ho già scritto, che non vorrei avere, non vedo l'ora di andare a prenderlo domani all'asilo, vederlo uscire dalla sua sezione, guardarmi sorridente e continuare a giocare - per circa mezz'ora, non sia mai che si vada via prima di aver passato questo tempo nel salone o che mi salga in braccio come i bambini epidici normali, no!!! :D :D :D Ovviamente JK, preferisco così - con le macchie di sugo dappertutto, e sentire le educatrici stupite ogni giorno dalla quantità di cibo che riesce a ingerire. Realmente, spero di sentirmi meglio domani per poter stare con lui come si deve, per potergli offrire la mamma che merita, non una mamma acciaccata. Ora cazzeggerò un po', poi andrò a letto, per me è già passato il coprifuoco da un po'. Prima, però, mi toccherà riprendere la Tachipirina, me lo sento. Buonanotte FU_Friends. Se necessitate di idee su come usare il miele scaturito da questo post, chiedete pure. ;) * giri inutili, in senso metaforico, maremmano antico :D |
Quote:
Buona Notte |
Quote:
Essendo un "vecchio" utente ho un pò di ricordi dei "vecchi" diari, quindi anche del tuo... ovviamente mi sarò anche perso qualcosa vista la mia mancanza per un bel pò di anni, ma a questo si può rimediare. Tra l'altro, per quanto riguarda le potenziali domande che potrei pormi, non c'è problema di sorta, dato che cerco sempre di capire e comprendere la persona che mi trovo davanti. Comunque, credo che metterò da parte la lettura del mio adorato Fëdor Michajlovič Dostoevskij in tuo favore :D Ps. per me sarebbe meglio un tu minuscolo (anche con carattere calibri e dimensione 3 :D ), il maiuscolo lasciamolo alle persone importanti :D |
@taker: ok per il "tu". Mi viene abbastanza spontaneo, ma provo a evitare.
Stamani prenderò l'ultima pastiglia di antibiotico, direi di sentirmi ormai bene dal punto di vista gola/naso, l'intestino tanto fa da sé. Ieri si è rotto lo scaldabagno. Ha improvvisamente iniziato a sgocciolare verso le 13.00 (anzi, a perdere proprio). Io mi sono agitata ovviamente, Lorenzo ha mantenuto la calma ma non sapeva molto bene cosa fare; è venuto mio babbo dopo pranzo, è un tuttofare old style ma di idraulica non sa quasi nulla purtroppo. Ha tolto la calotta inferiore e abbiamo visto che c'è UN BUCO minuscolo, che sembra fatto con uno spillo. Ora siamo senz'acqua calda, abbiamo chiuso l'acqua al bagno (la riapriamo per ricaricare lo sciacquone e per cose imprescindibili come i bidet a Sebastian, così da minimizzare il ri-riempimento dello scaldabagno) e stiamo aspettando che da quel buco esca tutta l'acqua nello scaldabagno. Forse c'è un modo più veloce ma non lo conosciamo e Lorenzo non l'ha trovato nel libretto di istruzioni (io ero troppo agitata e impegnata con Sebastian ieri per guardarci, magari do' un occhio ora). Stamani poi devo trovare un idraulico. Lorenzo va via stasera. Spero di non dover andare dai miei per qualche giorno, ma non possiamo resistere a lungo senz'acqua calda e soprattutto senz'acqua al bagno. Oggi pomeriggio e domani pomeriggio ho impegni a scuola, stamani asilo+veterinario+cambio gomme auto. Poi mercoledi' mattina scuola e poi l'asilo chiude, mia mamma non può tenermi Sebastian per via della caduta della settimana scorsa, risultato: a meno di riuscire a risolvere la cosa dello scaldabagno, per racimolare mezz'ora per allenarmi* dovrei chiamare mia zia, c'è solo lei che può aiutarmi. Vediamo, altrimenti altro rest obbligatorio... * perché con questa situazione in casa non riesco a fare nulla, ormai mi conoscete anche voi. |
Il 15 aprile festeggiavo il mio 15esimo "lauriversario" ed ero così presa dallo scaldabagno e dalle altre cose che non l'ho registrato qui! Ohiboh, sto invecchiando.
Ieri mattina ore 8.15 gli operai sono venuti a montare lo scaldabagno; lunedì dopo un po' di giri telefonici siamo riusciti a trovare un idraulico di cui potessimo fidarci se non altro per "conoscenza". Ho portato Sebastian all'asilo e mio babbo è venuto a darmi il cambio in casa con gli operai. Hanno fatto molto presto, quindi ho incredibilmente avuto tempo per un mini wo. La giornata tra l'altro era splendida, meteorologicamente parlando. Ovviamente la situazione fisica è quella che è, ma almeno qualcosa l'ho portato a casa. Mini mini Wo 16th April 2019 - Corsa all'aperto 5km* - OHS 3*6@20kg - OHS 8@20kg** - Stretching * Più pause del solito, il dolore a destra non mi dava pace ** Già alla terza serie ho capito che non era giornata, quindi ho fatto una serie in più un po' più lunga e stop Ieri pomeriggio ho avuto i ricevimenti generali genitori. La mia scuola è molto piccola, tanto che rischiamo di non formare una classe il prossimo anno (con mia conseguente migrazione nell'altra delle mie due sedi, più popolosa e più lontana, per l'anno prossimo, per la prosecuzione del part time; se fossi full time probabilmente perdendo una classe = 3 ore non mi darebbero una terza ulteriore sede, ma mi metterebbero 3 ore a disposizione della scuola. Sono tutti condizionali ovviamente); nonostante ciò ci sono tantissimi problemi relazionali e disagi, nonché bullismo. Più la comunità è piccola, e più, forse per noia o per la mancanza di reale confronto tra pari, emergono le problematiche. |
Oggi è venuta mia zia a tenermi Sebastian, quindi ho potuto fare qualcosa.
Mini Wo 18th April 2019 - Corsa all'aperto 5km - OHS 6*6@20kg* - Piegamenti sulle ginocchia (gomiti stretti per far lavorare un po'anche i tricipiti) 4*6 - Plank 1 minuto + 1 minuto - Stretching Buonanotte Fu_Friends. :) * Il polso mi dà di nuovo abbastanza fastidio, l'ho sforzato con Sebastian e d'altra parte essendo sempre in bilico questo è il risultato. |
Cio bella
"Alla presentazione del primo libro di Paolo Evangelista (l'ormai pezzo da collezione DCSS), alla quale ero andata con Lorenzo, incontrai per la prima volta il nostro Spike. Lo ringraziai per l'aiuto che mi aveva dato qui sul forum. Lui mi rispose che in realtà non aveva fatto niente, non vi era riuscito e se ne rammaricava (non è vero, ha piantato tanti semini che poi hanno fruttificato, con i loro tempi ), ma sicuramente Lorenzo sarebbe riuscito nell'intento, perché di Lui, di quello che poteva darmi Lui io in realtà avevo bisogno." uff ho perso le foto della giornata :( |
Quote:
Sicuramente Lorenzo le ha in qualcuno dei suoi millemila hard disk, chiedo e ti faccio avere. Buona Pasqua a tutti voi, FU_Friends :) |
Lunedì 22, cioè lunedì di Pasqua, siamo partiti per stare qualche giorno a Genova. Ha piovuto praticamente ogni giorno, una sfiga totale, per fortuna che la mattina passava velocemente (i suoceri prendevano Sebastian o andavamo tutti a trovare qualche parente o visitare luoghi chiusi come la Città dei Bambini), poi tra pappa e nanna consistente pomeridiana era l'ora dell'arrivo di Lorenzo dall'ufficio, quindi le giornate sono scorse piuttosto bene. Ho rivisto amici che non vedevo da tempo, è stato piacevole tutto sommato. Certo, con il sole sarebbe stata tutt'altra cosa, ma non si può chiedere tutto.
Era da metà agosto del 2018 che non andavo a Genova, se ricordate io, Lorenzo e Sebastian siamo passati da uno dei 2 viali che corrono lungo il Polcevera, V. Perlasca, il 14 agosto pochi minuti dopo il crollo del ponte Morandi. Ci sono passata di nuovo venerdì, guidava mio suocero, stavamo facendo la stessa strada per andare a trovare Lorenzo in ufficio. Sono andata poi all'Ikea, ho avuto un'altra visuale. Mio suocero mi ha poi portata in v. Walter Fillack, quella dove c'è ormai tristemente famoso palazzo con i piloni del ponte appoggiati, siamo passati anche sotto a 2 piloni di cemento che affondano proprio nel viale. La via è stata riaperta dopo mesi di chiusura. Stanno smontando il ponte. Non riesco a esprimere quello che ho provato: straniamento, brividi, dolore, incredulità, tutto insieme e anche di più. Venerdì sera siamo ripartiti per Grosseto. Ieri mattina qui c'era il sole, ne ho approfittato per fare qualcosa, anche se non ne avevo né voglia né testa (c'è da riprendere i "ritmi", se così li vogliamo chiamare). Ero a a casa nonostante fosse sabato perché ho preso un giorno a scuola, non sapendo fino all'ultimo se saremmo ripartiti il 26 o il 27. Wo 27th April 2019, misc - Riscaldamento corsa all'aperto 1.5km - OHS 6*@20kg* - Squat 3*10@20kg - Stacco 6*6@40kg - Plank 1 minuto - Stretching * Da un po' di tempo la spalla destra mi da' fastidio, lo sento durante l'OHS, lo sento a letto (dormo spesso sul fianco destro), lo sento quando setaccio il pellet; già, quest'anno ci è capitato del pellet con molto spolvero che "blocca" la stufa, quindi dopo averlo capito è da gennaio che ogni giorno lo setaccio tutto, più o meno 45 minuti al giorno, e faccio sempre lo stesso movimento ripetitivo con la spalla. E' una cosa che faccio sempre io anche quando c'è Lorenzo perché tra prendere il pellet dal sacco per terra, spostarsi all'altro sacco coni trucioli in cui setacciare, stare piegati a setacciare, rialzarsi per mettere il pellet nella stufa e così via lo stress per la sua schiena sarebbe eccessivo). Anche ora sento che sto irrigidendo mentre scrivo, e anche il collo a sinistra mi da' fastidio. Mi ci vuole il tagliando come le macchine :D |
Il dolore al collo ha continuato a peggiorare durante il giorno ieri, e anche i doms mi sembravano eccessivi. In più ho iniziato ad avere freddo nel pomeriggio, unitamente a mal di gola in aumento. Insomma, ve la faccio breve: h 20.30 febbre a quasi 38. Non avevo un'aspirina in casa, che avrei preso volentieri visto il mal di gola+ raffreddore, così ho preso una tachipirina 500. Sebastian per fortuna è stato molto tranquillo, non avrei avuto le energie per gestirlo al meglio.
La nottata è passata in maniera un po' turbolenta, tra me che sono passata dal freddo al caldo (ovvio) alla spiacevole scoperta di non avere corrente elettrica all'una di notte, quando mi sono alzata per fare pipì. Lorenzo nel frattempo era arrivato a Genova, ci siamo sentiti e mi ha aiutato; sono andata fuori al contatore (a 200m di distanza da casa), ho capito che non era andata via la corrente da lì, ho consultato la app Enel e non c'erano - ancora? Non sapevo se non del tutto o non ancora - segnalati guasti. In effetti era saltato il salvavita e ho intuito che c'era qualcosa che mandava tutto in corto. Purtroppo tra l'agitazione (uscire al buio con la frontale e lasciare Sebastian dentro mi ha messo "paura", scrivo tra virgolette perché non c'era nulla da temere, la principale motivazione era la TOTALE tranquillità di Tracy nella sua cuccia morbida), la febbre e il rincoglionimento generale non sapevo che pesci prendere. Alla fine ovviamente Lorenzo mi ha guidato nel provare a vedere in modo selettivo quale interruttore tra quelli del pannello a casa provocassero il corto, e abbiamo capito che trattavasi della pompa dell'acqua dello scannafosso. Mi sono rimessa a letto tranquillizzata, ma mi sono riaddormentata dopo due ore. Stamani ho telefonato a mio babbo per informarlo, stava tornando da un weekend con il camper con mia mamma. Oh, non vanno praticamente MAI via e quando succede un "guaio"? Quando lui non c'è!!! Diciamo che le questioni pratiche qui le risolve praticamente sempre lui, anche se a volte riconosco che sono banali, ma più che altro perché è casa sua, l'ha costruita lui e intuisce anche meglio di Lorenzo la natura di certi guasti. Vabbeh, insomma, stamani mi sentivo meglio, ma non bene, affatto. Ho ancora mal di gola, naso chiuso e mi sono venute le mestruazioni. Tutto questo per dire che attendo pazientemente di sentirmi meglio per allenarmi. Non so se, trovatami nella stessa situazione fisica, mi sarei comunque incaponita ad allenarmi 5 anni fa o prima; ora, anche se mi dispiace, non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello, anzi, prima sono stata mezz'ora a letto e avrei dormito un po'. Se solo mi addormentassi... Buona giornata FU_Friends dalla vostra virus-catcher Acidella :D . PS. il raffreddore di Sebastian è sempre più vigoroso, ovviamente. |
Quote:
|
Quote:
Stanotte, forse complice il mio malessere generalizzato, mi è successa una cosa che non mi accadeva da 10 anni, anzi, 11. L'avrò probabilmente scritto anche qui sopra, nel 2008 spesso mi svegliavo la notte completamente sudata, roba da dovermi fare la doccia, e ho scoperto soltanto dopo, durante la terapia nutrizionale, che si trattava di crisi ipoglicemiche. Stanotte mi sono svegliata zuppa, mi sono fatta la doccia e mi sono asciugata i capelli con il phon. Non c'era troppo caldo in casa, né si può dire che mi manchino i carboidrati, soprattutto la sera (cioccolato, anche bianco ultimamente, da febbraio quando ho avuto il disturbo gastrico, poi biscottini dopo il riso o - a volte - l'avena, la banana immancabile, insomma, avoja a cho...), ma nemmeno a pranzo. Ricordo però di aver sognato poco prima del risveglio di aver fatto il test di gravidanza. Test risultato positivo. Nel sogno la cosa mi ha agitato tantissimo, mi disperavo perché sono uscita "intatta" da una gravidanza e un'altra non la volevo affrontare, ne avevo il terrore. Nella realtà non la voglio, ma sono altri i motivi, fatto sta che forse la cosa mi ha agitato molto. Stamani c'era il sole, non mi sentivo né sento ancora bene ma ho camminato 10km per la città. Meglio di niente... |
Quote:
:-) Buona serata. |
Guarda il lato positivo. Almeno il bagno è in casa.
(Almeno credo, per ora non si è lamentata di una toilette in cortile). A me già irrita andare in strada a tirar su il contatore quando salta la corrente. Cosa assai frequente visto che con 2 elettrodomestici già sfora e salta. Tipo che se mia mamma ha acceso la lavatrice a tradimento, e io accendo la piastra per scaldarmi un panino, salta. Se io mi sto scaldando un panino e mia sorella accende il phon, salta. Se c'è acceso il forno ma io il pane lo voglio scaldare nella piastra, salta. Però sulla piastra potevano mettere il bollo "Non compatibile con i contatori elettrici della plebe". Almeno uno si regolava. (Comunque salta con ogni combinazione pericolosa, c'è di buono che la lavastoviglie è rotta, almeno c'è un'insidia in meno). Io ho avuto un periodo in cui mi svegliavo sudato (ma non zuppo, un po’ petto, schiena e fronte). Ma la colpa era dello yogurt con pro in polvere aggiunte che mi trasformava in una stufetta. Quindi il “problema” era per l’effetto termogenico delle proteine. |
@Orange: se fosse per lo yogurt con le pro, dovrei essere sempre zuppa :D , dato che latticino (e spesso yogurt, greco o normale) + caseine è una cosa che mangio a ogni pasto. Non so, forse una serie di concause... forse il sogno inerente alla seconda gravidanza :confused: ...
Io in casa posso accendere 2 dispositivi tra forno a microonde (il forno normale non ce l'ho da 9 anni, quando i miei mi regalarono il mio super Whirlpool che funge anche da forno), fornetto (che era ad altezza bimbo e quindi abbiamo tolto un anno e mezzo fa), phon e scaldabagno. Questo perché c'è la pompa dell'acqua, quella che ha causato il cortocircuito l'altro giorno, che si aziona e non so quando questo accade, quindi o rischio -spesso lo faccio- oppure mi limito a 2 cose accese. @Principe: il pannello con tutte le levette ce l'ho in casa, interruttori per togliere l'acqua al bagno sono in casa, altri fuori nelle immediate vicinanze. Il contatore dell'acqua è fuori dalla proprietà e il contatore generale della corrente sì, è a quasi 200m da casa. La gola mi ha dato molto fastidio tutta la settimana, direi dolore fino a venerdì. L'intestino è stato più problematico del solito, ma ho sentito che c'è un virus in giro e io ne ho percepita l'influenza, come sempre. Oggi sono riuscita ad avere una situazione decente con la pancia e la gola mi sembra in remissione. Con un tempo da lupi (ormai questo maggio è più un novembre sotto mentite spoglie) mi sono sforzata di fare qualcosa. Ho corso qui intorno casa facendo più giri della recinzione senza andare nel pantano dell'uliveto, perché temevo uno scroscio d'acqua improvviso. Al rack, poi, avrei avuto riparo. Mini Wo 5th May 2019 - Riscaldamento 2.5km corsa all'aperto - OHS 6*6@20kg - Squat 30@20kg a gruppi di 10, rest mantenendo la posizione, 10 sec - Stacco 6*6@40kg - Piegamenti sulle braccia gomiti stretti 4*6 - Plank boh, forse 1 minuto - Stretching |
Rimedio contro il mal di gola orange made. Nel senso che non è nemmeno uno di quei rimedi della nonna che leggi su Internet (poi magari lo trovi, però l'ho concepito da solo e me ne prendo la responsabilità :D )
Gargarismi con acqua ossigenata. Non so se è una scemenza, ha un senso o è un caso, ma a me passa subito. Io però le tonsille le ho ancora (e ora sono biondo platino) |
@orange: :o
Mini Wo 7th May 2019 - Corsa all'aperto 5km - OHS 6*6@20kg - Stretching Il tutto nonostante l'intestino mi desse problemi. |
Stamani corsa+camminata in salita, la solita, corsa 1.8km+1.8km e camminata 3.2km salita+3.2km discesa che fa un sorprendente 10km :D .
Ora vado ad asciugarmi i capelli, che c'ho un'età*. Buona giornata FU_Friends. :) * Ormai da anni li asciugo con il phon anche d'estate, altrimenti sento freddo a testa e collo. Solo al mare riesco a farli asciugare all'aria, previo frizionamento con il telo. Lo so, ne ho 38 ma ne dimostro 108. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
* Ho comunque anche io il mio bel materiale per rendergli la pariglia, quindi direi che posso anche lasciarlo fare :cool: . |
Aspetta aspetta aspetta...scommetto che dormite col pigiama pure d'estate, giusto?
:-) Buona serata. PS Quote:
|
Quote:
Anche a me dà fastidio rimanere bagnato o umido dopo la doccia. Difatti mi asciugo sempre di fretta e quando mi guardo allo specchio sembro un ghepardo per tutte le chiazze di bagnato sulla maglietta. |
Quote:
|
Stamani molto dolore addominale a dx, tipico delle mie mattine, ma credevo che durante un tentativo di wo mi desse meno fastidio. Ne è venuto fuori un quasi nulla di fatto, che scrivo solo tanto per.
Mini mini wo 13th May 2019 - Corsa all'aria aperta 3km - OHS 6*6@20kg - Stretching |
Ieri mattina 5km corsa più 4*6 di piegamenti sulle ginocchia.
E' ufficiale, la spalla destra mi fa male. Anche la mobilità si è ridotta, per prendermi i polsi da dietro non avevo difficoltà anche a freddo, ora non riesco. Anche a sinistra non riesco bene, ma non sento il dolore che ho a destra. La notte soprattutto lo sento, evidentemente mi muovo e "carico" troppo su quella spalla, in quanto privilegio il fianco destro per dormire (anche se, dalla gravidanza in poi, ho capito che il fianco sinistro è il migliore per l'intestino). |
Domenica 5km corsa all'aperto.
Stamani, finalmente, a tratti, un po' di sole e rialzo delle temperature. Io però non stavo bene (la mattina non sto mai decentemente, lo so), in più ho fatto un po' di attività fisica ma giusto per "lavarmi la coscienza", perché non avevo né voglia né energia. Sono mesi in realtà che va avanti così, non riesco a dare continuità a nulla, credo sia per via di tante cose messe insieme. Me la faccio andare bene così, nel senso che finché riesco a fare almeno un wo a settimana (per me significa costanza) allora non mi devo preoccupare. Infatti, a parte le giornate realmente no come oggi, se salto una settimana già entro in un loop di pensieri sul "DevoAllenarmiDevoAllenarmiDevoAllenarmi", quindi diciamo che per la mia sanità mentale è opportuno che io mantenga un seppur minimo ritmo. Stamani quindi: Mini Wo 21st May - Riscaldamento corsa all'aperto 3km - OHS 6*6@20kg* - Stacco 6*4@40kg** - Stretching * Spalla e polso pensavo peggio ** E già incrociavo le ginocchia così... mamma mia che budino che sono. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013