La schiena va un po' meglio, anche se non bene. Stamani 5km corsetta, finalmente ho fatto qualcosa e alla fine avevo il fastidio solito alla schiena, quindi per ora direi ok così.
Ieri ho camminato 10km ma con il passeggino e la postura non è delle migliori, quindi devo limitare ancora le passeggiate con Sebastian. Ci pensa mia mamma, fa bene pure a lei. La mano non va. Di concerto con il fisio ho preso un appuntamento da un bravo ortopedico della mano qui nella mia città (ho raccolto vari consensi da persone fidate su questo medico), ho appuntamento il 16 gennaio nel pomeriggio. La tendinite di De Quervain è una patologia che può portare all'operazione se il polso non risponde alle terapie conservative, e io sento ancora molto dolore (anche scrivere al pc non è una cosa che riesco a fare senza sentire male, per esempio). L'intestino stamani si è ribellato dopo qualche giorno di semi tregua, forse perché ieri mattina (approfittando di 5 minuti di calma di Sebastian) mi sono fatta dei pancake con uovo, proteine in polvere e 25g di farina di cocco; quest'ultima credo sia stata il cibo che mi ha dato problemi, anche se fino a pochi mesi fa la tolleravo. |
Settimana scorsa 2 corsette da 5km e circa 15km di cammino, poco, molto poco.
Martedì -l'avevo scritto?- ho appuntamento con un ortopedico chirurgo della mano per questa tendinite. La schiena ancora non è a posto. Ieri 5km di corsetta. Oggi per fortuna c'è il sole :) . |
Quote:
Qui il sole non c'e', ma almeno ha smesso di piovere. con tutta l'acqua che e' venuta, dovro' portare le pinne da scooter a fare il tagliando. Buona giornata. |
Stanotte ho evidentemente dormito male, la notte scorsa idem, ho contrattura ai deltoidi (ma si può???) e la parte lombare ancora non è al 100%, anzi mi sembra di fare passi indietro.
Con questo mood e con la pioggia, quindi con la prospettiva di non uscire né lasciare nemmeno mezz'ora Sebastian da mia mamma - = giornata full per me, con pipì e pasti con lui che piange, cosa che dai miei non fa, ma questo è un altro discorso-, stamani ho iniziato la giornata. Ora come ora il mal di schiena, le contratture -che mi sembrano pure peggiorate nelle ultime ore e leggendo capirete perché- e la pioggia sono l'ultimo dei problemi. Stamani h 10.00 pappa solida per Sebastian, come sempre dopo mangiato lo lavo perché si sbrodola un bel po'. Lo metto sul fasciatoio. Mi abbasso e tengo la mano sul fasciatoio, dovevo prendere il phon o le salviette (e chi se lo ricorda???), alzo la testa, lo vedo che mi sorride, tolgo la mano mezzo secondo. Tonfo. Sebastian cade dal fasciatoio. Rimbalza su di me e in un tempo rapidissimo me lo trovo sdraiato per terra, nudo - gli avevo appena cambiato il pannolino -, supino. In lacrime. Lo prendo, lo tocco dappertutto, gli dico con la minima calma di cui sono capace, mentre non riesco a respirare (mi fa così nei momenti di crisi estrema, non piango ma mi torna il respiro di quando avevo l'asma), che ci dobbiamo vestire per andare al Pronto Soccorso. Lo vesto e intanto gli tasto la testa, lui piange, lo stringo a me ma non troppo perché non c'è tempo, dobbiamo andare. In un impeto di lucidità prendo il telefono, la borsa e parto. Il bluetooth era acceso, così posso chiamare mia mamma per dirle di scendere e venire con me (mio babbo sarebbe venuto da solo con la loro auto, anche la scorsa volta per la colica dei 4 mesi e mezzo facemmo così) utilizzando il sistema vivavoce della Fiesta. Chiamo Lorenzo e lo informo, non sono il tipo omertoso che parla delle cose solo quando si sono risolte, perché è il padre e deve sapere tutto in tempo reale. Arrivo da mia mamma e nel frattempo sono al cellulare con Lorenzo, Sebastian ha smesso di piangere, gli metto una canzoncina che gli piace e ride ascoltandola, muove piedini e manine come fa sempre, ma è un po' shockato. Carico mia mamma, arrivo al PS. Sebastian è tranquillo. Lo visitano. Tutto ok. 2 ore in osservazione per monitorare la pipì - se avesse battuto i reni avrebbe potuto sanguinare dal pene-, pipì a posto. Bernoccolino a destra e tanta paura, ma sta bene. Tornati a casa ha fatto il suo "show" come al solito, permettendomi a mala pena di mangiare - parlo del tempo concessomi, perché poi va a finire che mangio sempre, pure troppo!- seduto sul seggiolone accanto a me. E poi per 2 ore ha giocato, prima sul lettone con me (il suo lettino lo vuol vedere solo la notte), poi sul suo tappetone. Ora si è addormentato sul lettone con mille cuscini intorno come sempre. Se non sono morta oggi, credo che non morirò più. Il fasciatoioè Ikea, 1 metro e 20cm di altezza. Io ho attutito il colpo. Da solo al fasciatoio non ce lo abbiamo MAI lasciato, nemmeno quando aveva 1 giorno, quindi direi che cadere da quell'altezza sarebbe stato piuttosto improbabile. Mi sono distratta un secondo, ed è stato troppo. Non so nemmeno come mi sento, ho la nausea perché ho mangiato velocemente ma dal nervosismo e dalla tensione mi mangerei il tavolo. Ho appena preso un caffè lungo con una pannina (deka) con un cioccolatino fondente, così per "coccola". Sento il collo rigidissimo. Non ho pianto per niente e per me piangere è una valvola importante di sfogo. Almeno ho scritto. Vado che si sta già svegliando. |
Settimana scorsa 2 corsette come al solito, da 5km l'una e circa 20km di camminata conteggiata.
Questa settimana ho il ciclo che, a differenza degli ultimi anni, è abbondante e mi da' problemi (ho di nuovo mal di schiena accentuato nella parte lombare, potrebbe essere quello oltre ai movimenti che faccio male per colpa della mano), in più non posso portare Sebastian da mia mamma perché non si sente bene. Questa settimana salterò, me ne faccio una ragione. Ieri ho fatto il tutore su misura in termoplastico, domani ho la prima infiltrazione di cortisone. L'ortopedico me ne ha consigliata una di cortisone, una di acido jaluronico ed eventualmente una terza sempre di acido jaluronico. Dovessi non migliorare o avere una recidiva dopo 2/3 mesi, significherebbe che il mio De Quervain è da intervento. Le cose non vanno, non mi sento "felice" (lo metto tra virgolette, perché chi lo è?), la mattina mi sveglio e ho ancora la paura della gestione di Sebastian (poi oggi e nei giorni a venire, che non avrò alcun appoggio...), anche se alla fine poi affronto sempre le giornate. Provo momenti di gioia quando interagisco con lui, facciamo un pisolino insieme, mi sorride, giochiamo, ma per il resto... Boh. |
Ma l'opzione di cui avevi parlato di stare dai tuoi l'hai scartata? Perché va bene le comodità di casa, la mancata voglia di stare dai tuoi o qualsivoglia motivo, però la cosa mi sembra molto sensata.
Tra le difficoltà delle mamme moderne c'è proprio il dover accudire i figli da sole, mentre un tempo era una faccenda allargata e del piccolo se ne occupavano non solo le nonne ma anche zie e parentado vario. Così anche se la mamma aveva periodi non positivi non aveva sulle spalle il peso del bambino. (Non me lo invento, ne parlai con la mia psichiatra in una delle inevitabili divagazioni delle mie sedute... :p) In ogni caso vedendo come ti senti se hai qualcuno con cui stare e a cui appoggiarti fallo. |
Quote:
Buona notte. |
Ciao ragazzi.
In realtà da metà dicembre sto portando Sebastian dai miei dopo la pappa del mattino (quindi tarda mattinata) fino al primo pomeriggio. Vado poi io là e sto con il bimbo, gli do' la pappa del pomeriggio e poi o rimango un po' con mia mamma o esco e poi torno a casa con Sebastian. Anche la mattina se mia mamma non può uscire con lui ovviamente faccio io due passi fuori all'aria aperta con lui diciamo fino a mezzogiorno. Infatti alle 12.00 rientra mio babbo dall'orto (a casa mia) o dai suoi giri e mia mamma ha l'aiuto per gestire Sebastian, perché da soli è in effetti difficile. I miei quindi lo gestiscono per me dalle 2 alle 3 ore al giorno, ne sono felici e anche io mi sento sollevata perché riesco a mangiare, a fare qualcosa in casa, se riesco a fare una corsetta. In quel lasso di tempo però non sono mai tranquilla perché sento che mi manca Sebastian o che ho tante cose da fare ma mi sento sovrastata da tutto o - per esempio - mangio velocemente non so perché. Non riesco a rilassarmi. Tutta la mia giornata è una fuga rocambolesca verso l'ora di andare a letto, molto spesso alle 20.30 per me. Infatti Sebastian ultmamente sta saltando il latte delle 20.00/21.00 e si addormenta in macchina nel tragitto verso casa, alle 18.30/19.00. Io dovrei essere felicissima perché poi - di solito, diciamo ultimamente - dorme fino alle 5.30, invece no. Io ceno velocemente, do' la pappa a Tracy, anzi do' la pappa a Tracy e poi ceno, mi lavo i denti, scrivo la mail della buonanotte a Lorenzo e tutto di corsa vado a letto. Guardo Sebastian nel suo lettino che dorme, mi metto giù, se riesco leggiucchio ma ultimamente non ne ho voglia, cazzeggio al cellulare 10 minuti e mi addormento. E mi sveglio 4/5 volte a notte oppure, più spesso, mi sveglio verso le 2 o le 3 (stanotte a mezzanotte...) e poi mi riaddormento 3 ore dopo. Insomma, ecco perché dico che le cose non vanno. Sto mangiando molto più di quanto normalmente mi concederei, conteggio in modo spannometrico ma giusto per avere un'idea. Vorrei controllare di più l'alimentazione, non per qualità, per quantità, ma per fortuna non ne ho la testa. Dico per fortuna perché è opportuno che io mangi e fankiul al resto. Due giorni fa mi sono scontrata con un'auto in una strada stretta dietro casa mia, proprio 100 metri dopo aver fatto uno scambio perfetto con un camion... mi sono impaurita molto, ma alla fine "solo" lo specchietto rotto anche se per fortuna parzialmente orientabile. Così ora sono senza specchietto dx, distrutto dall'uccello ad aprile, e quasi senza il sx. Proprio nei giorni scorsi ci eravamo mossi con Lorenzo per cercare uno specchietto da uno sfasciacarrozze, ora ne cerchiamo due... Responsabilità per il sinistro al 50%, quindi niente aumento RCA e assicurazioni che pagano metà del danno. L'altra auto, una Fiat Strada, ha un danno di boh 20 euro allo specchietto. Io attendo il perito, ma il mio specchietto è messo male. Costo mio specchietto intero: 250 euro. Per cambiarli entrambi quindi € 500 + manodopera se non troviamo niente allo sfascio, meno la metà di uno dei due - sempre che il perito veda bene il danno, e se il danno allo specchietto sx fosse inferiore allora risparmierei-. A febbraio ho l'ultima rata della macchina, farò finta di averne altre 2 :D . Settimana scorsa 3km corsa per via del mal di pancia più un 3*10 di squat con il bilanciere scarico, che mi hanno permesso di vedere com'è messo il movimento. Più 6km in un'altra sessioncina di corsa, più circa 25km di camminata registrati. Ieri 5km corsa. Ho fatto martedì la seconda infiltrazione alla mano, speriamo di aver risolto... Sto un po' meglio anche se ora ho il dolore dell'iniezione. Vediamo un po'... |
Che nostalgia gli specchietti della 127, col loro snodo sferico; si piegavano senza dire bau in qualsiasi direzione, e bastava aprire il deflettore per rimtterli a posto.
Adesso sono enormi, orientabili, riscaldati, termoregolabili e salpazzo, tutto belissimo e sicurissimo senza dubbio, ma per comprarne uno nuovo serve un mutuo (e non parliamo dei paraurti, un capitolo ormai tragico). Buona serata. |
Che nostalgia della Panda. Aveva solo quello a sinistra così era impossibile romperne 2.
1 specchietto, interni di lusso - almeno dove presenti - abitacolo in metallo - ingolfatura facile, sterzo senza servo, cambio incerto... Purtroppo i miei l'hanno cambiata l'anno prima che ho preso la patente. |
Settimana scorsa 3 corsette (la terza perché secondo me sto mangiando troppo, per la prima volta dopo anni -molti anni, direi 15-, ho chiuso con una media di 2000kcal/die), totale 16km.
La mano va un pochino meglio, l'altra mano da' segnali strani... mmhhh... Umore: sempre giù. |
Settimana scorsa poi non ho fatto ahimeh niente. NIENTE.
Tra mia mamma influenzata (= Sebastian sempre con me),* svariati giri per fare analisi varie*, pioggia, il ciclo che stavolta mi ha atterrato bene bene, non ho fatto nulla. Ho camminato un po', sì, ma insomma, non è sport. Stamani 5km corsa e poi ho provato a fare gli 8 piani + 1 (per il terrazzone) del palazzo dei miei, sono 160 (161 :D ) scalini. Così ho l'alternativa se piove per fare un wo anche quando sono là. A fine mese vorrei riprovare con i pesi. Domani vengono i miei suoceri per 3 giorni, credo che lascerò Sebastian a loro nelle ore centrali del giorno più o meno come faccio con mia mamma, quindi spero di poter fare qualcosa a livello di attività fsica - se il meteo lo permette-. * Devo fare le analisi per riprendere la pillola. Privatamente mi ci vogliono € 130.00, ho quindi optato per l'ospedale. Sono andata una mattina ma avevo 60 persone davanti e non potevo lasciare Sebastian dai miei per via del virus intestinale di mia mamma, quindi sono tornata indietro. Il giorno dopo avevo la mammografia, quindi mattinata passata tra lì e Sebastian perché l'ha tenuto mio babbo un'ora lontano dal reparto notte dei miei (mia mamma stava meglio ma non bene). La mattina successiva ho riprovato al centro analisi ma di nuovo avevo 60 persone davanti, quindi ho provato al centro trasfusionale per rifare l'iscrizione come donatrice, almeno ho concluso qualcosa. Venerdì saprò l'esito e se è tutto ok posso mettere i valori richiesti dal ginecologo insieme alle analisi della donazione. A costo zero, perché sono tutti valori che di default vengono fuori dalle loro analisi. |
Ieri sono arrivati i nonni da Genova. Ieri è stato il primo giorno in cui non ho visto Sebastian per più di 6 ore. Lo porto sì ogni giorno da mia mamma, ma io rimango lì un po', poi torno a casa a fare le mie cose, oppure vado a fare una corsetta e poi torno e lo vedo e poi rivado a casa, e comunque nel primo pomeriggio sono sempre lì. Ieri è stata dura, perché mi sentivo "vuota". Non ho compicciato niente e ho capito di essere agitata da come ho mangiato (in piedi, pasticciando un po', e poi secondo la mia testa ho mangiato troppo, ma questo è un altro discorso).
Stamani fatta medicazione a Sebastian al PS pediatrico, la terza*, poi gli ho dato la pappa solida da mia mamma per comodità e ho fatto venire i miei suoceri lì. L'ho lasciato a loro e io ho provato a fare qualcosa di attività fisica. Avevo freddo e mal di pancia e testa (strano eh?) per correre, allora ho fatto un po' di scale nel palazzo dei miei, come avevo scritto precedentemente di voler fare. Ho fatto 2 volte 3 piani (i miei stanno al terzo piano, ho contato anche quelli che ho fatto fuori dal wo :D ) e poi gli 8 piani per 6 volte. Totale circa 1050 scalini, per oggi non ho avuto la testa per fare di più. *Sabato scorso, in tarda mattinata, era con Lorenzo nella sua cameretta, dove c'è la stufa a pellet - che metteremo fuori dal prossimo inverno, anche se non è una stufa da esterno e non è coibentata, ma speriamo che la sua funzione di scaldare termosifoni e boiler la faccia lo stesso, se ben protetta da un locale costruito appositamente - , Lorenzo non ha fatto in tempo a toglierlo e ha toccato il vetro della stufa. Si è ustionato, per fortuna lievemente, il polpastrello di indice, medio e anulare destri, solo la prima falange. Tanto dolore all'inizio ma la Tachipirina gli ha dato subito sollievo. Ora è con questa "zampetta" fasciat, buffissimo, ma fa tutto come prima, arrampicarsi, gattonare, soprattutto mettersi in piedi con qualsiasi appiglio! :D. |
Settimana scorsa, martedì, Seabastian si è svegliato con diarrea e febbre. Si è quasi completamente rimesso per fortuna, ma il disturbo venerdì scorso è venuto a me, con vomito annesso. Ancora non mi sento bene. Da 2 giorni non vado al bagno (ho comunque avuto solo 2 scariche importanti, ma dal colore era evidente che non fossero le mie feci normali, erano come quelle di Sebastian...) e da ieri non ho la febbre, ma sono debolissima. Non mangio da 4 giorni (300/400kcal assunte a forza praticamente, perché o non avevo fame o avevo nausea o, come ieri sera, Sebastian non mi ha lasciato mangiare dopo che avevo portato Lorenzo alla stazione - dopo 1 ora e 20 di prove per addormentarlo lo mettevo nel lettino e piangeva, strillava. Da quando ha avuto la febbre ha di nuovo il periodo di forte attaccamento a me. Quindi stremata alle 22.00 mi sono messa nel lettone con lui che si è addormentato e l'ho lasciato con me e mi sono addormentata anche io. L'ho rimesso nel lettino alle 2 ma poi non ho più dormito. E anche lui alle 4 ha avuto una sveglia per fame, poi dato latte e dormito con me le rimanenti ore della notte.-
Stamani ho mangiato qualcosa come ieri mattina, spero non rimanga l'unico pasto. Sono sola completamente tutto il giorno con lui (per me è diventata un'ansia gestirlo tutto il giorno da sola, poi con questo stato fisico è durissima), perché mio babbo ha il virus come il mio e sta molto male e mia mamma non può lasciarlo, la zia che di solito mi aiuta idem sta male... Insomma, ci si rilegge tra un po', FU_Friends... |
Sebastian è perfettamente guarito, ma ultimamente si sta svegliando 1/2 volte a notte per mangiare, e durante il giorno mangia molto. Boh, sarà uno scatto di crescita...
Il mio appetito è tornato, ma ancora non mi sento bene. Sto ancora espellendo le feci gialle del disturbo (sono solide ma gialle), quindi gli scarti di più di una settimana fa... Sto piuttosto male ovviamente. Ancora niente attività fisica, non me la sento proprio :( . |
Ieri 5km di corsa.
Il 26 aprile mia mamma si deve operare per delle calcificazioni (chiamiamole così...) al seno. Vorrebbero farle un solo intervento anziché due, come spesso succede e accadde anche a mia zia nel 2013 (asportazione linfonodo sentinella e successiva asportazione delle masse), perché lei è un soggetto a rischio, avendo problemi di obesità, cardiopatia e un'insufficienza respiratoria. Lei teme molto la chemioterapia, ma le hanno detto che finché non aprono e non fanno gli accertamenti non si può dire nulla. Io il 2 maggio dovrei tornare a scuola, e non so come mi organizzerò con Sebastian senza il suo aiuto (anche dovesse andare tutto bene, sarà in convalescenza, avrà male a braccio e seno e Sebastian necessita di molte energie per essere gestito, e mio babbo non riesce molto bene). Diciamo che è un periodo un po' così... |
Giusto per far sapere che noi qui del pubblico si segue sempre, spesso in silenzio.
|
Grazie al mio pubblico, grazie di cuore.
Venerdì 2.5km corsa (non avevo un cavolo di voglia) più qualche piegamento sulle ginocchia e qualche sollevamento di Sebastian. Oggi back to weights. Sensaz buone sulla mano della tendinite. Durante l'OHS sentivo fastidio ma devo capire se si tratta del fastidio che via via ho spesso avuto anche in gravidanza o se è qualcosa di legato alla tendinite, appunto. Lorenzo era in casa con Sebastian, io ho deciso da sola cosa fare e mi ha detto che probabilmente ho fatto troppo. In effetti mi tremano le gambe non poco... Wo 19 March 2018, back to weights - Riscaldamento 2km corsa - Squat 3*10@20kg - OHS 4*4@20kg - Stacco 4*4@40kg - Stretching Intensità percepita molto alta, ma c'era da immaginarselo. Livelli di forza molto bassi, anche perché ho perso peso e anche i pesi fatti rappresentano una % maggiore rispetto a prima del mio peso corporeo. Sono contenta, però. Buonanotte FU_Friends. :) |
Quote:
;-) |
Quote:
|
Quote:
:) |
@milo: di male nulla, ma Jesus, almeno visivamente vorrei si potesse lontanamente definire un allenamento! :D Come sai da moooolto tempo non associo più la quantità al lavoro effettivo, era così ai tempi di pump in cui praticamente per ogni esercizio si facevano 100 ripetizioni (le ho contate!). Si tratta più che altro di una cosa mia, così, per avere un po' di cosine in lista. Anche se dalla gravidanza i miei wo sono molto ristretti.
Stamani ho avuto un po' di tregua dai DOMS alle gambe - leggi: riuscivo a sedermi senza fare troppe smorfie, solo un po' - , quindi nonostante la tramontana fortissima ho tentato un wo Il vento era ed è veramente forte, ma mi sembra faccia un po' meno freddo di ieri. I doms, come scrivevo poco sopra, mi hanno dato un po' di tregua, era credo dal 2016 che non ne avevo di così forti, ma del resto c'era da aspettarselo; lunedì ho avuto tremore tutto il pomeriggio dopo il wo, mentre martedì e mercoledì dolore. Oggi volevo ripetere l'allenamento di lunedì, anche se Lorenzo mi aveva consigliato di farlo senza lo stacco. Dato che sono una testarda e che lo stacco mi piace tanto, invece io ce l'ho messo. Anzi, viste le sensazioni positive in merito a set up delle alzate, resistenza generale e intestino (collaborativo!), ho aumentato un po' il volume. Purtroppo devo segnalare un dolore all'interno del gomito sinistro, simile alla tendinite avuta tempo fa sia a dx che, poi, a sx, al bicipite. Già da un po' sentivo il fastidio, perché tengo Sebastian praticamente sempre a sinistra, vuoi perché sono mancina, vuoi perché la mano destra era quella della tendinite al polso. Insomma, non c'è verso di stare bene con questi tendini, è una cosa che ha dell'incredibile. Del resto, pare sia noto che la gravidanza possa dare fastidi a molti comparti dell'organismo della madre, e io sono già un soggetto che di suo ha debolezza con i tendini... WO 22nd March 2018, re-conditioning - Riscaldamento 2.5km corsa* - Squat 3*10@20kg - OHS 4*4@20kg - Stacco 5*5@40kg - Stretching * Ho cambiato leggermente il mini giro e per caso ho allungato di 0.5km. Distanza percepita 25km, visto il vento contro per gran parte della corsetta! |
Domenica 5km corsa al velodromo di Grosseto, un parco molto bello della mia città. Nel frattempo Lorenzo e Sebastian erano a passeggiare sull'erbetta e sull'altalena (Sebastian, non Lorenzo :D . Io invece non disdegno mai un'altalena!).
Oggi mini wo, dico mini perché realmente così è stato; ho fatto praticamente solo OHS, il mio "vecchio" 6*6, che mi ha provato non poco! Ho fatto 4 video ma solo 2 sono semi decenti, della V e della VI serie. Dato che -l'ho appena scoperto con mia sorpresa- l'editor video di YouTube non esiste più, devo linkare i video singoli. Mini WO 27th March 2018, OHS - Riscaldamento 2.5km corsa, il nuovo giro - OHS 6*6@20kg - Stretching Devo riaggiustare la tecnica, anche se via via che lo rifaccio mi sento più confident. http://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=IGlAA4HfFMY http://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=Lhlr8R3pId4 |
Già dormo poco, ma da qualche giorno c'è stata una recrudescenza nella mia insonnia. Mi sveglio alle 2 o alle 3 e mi riaddormento boh, alle 6.30. Sebastian si sveglia alle 7.00/7.30.
Da ieri ho anche un raffreddore molto forte. Braccio destro: dolore a un tendine dell'avambraccio (certo, "guarito" quello del pollice, ora ce n'è un altro...). Braccio sinistro: sempre fastidio al bicipite, dove ebbi l'infiammazione. Quadro ottimo, direi. |
Braccio destro: va meglio per fortuna. Oggi ho fastidio al tendine del polso, ma credo sia per via dell'umidità, perché è comunque passato poco tempo dalla "guarigione".
Braccio sinistro: sempre di più mi sa che ho un'infiammazione, per ora leggera, simile a quella già avuta ad entrambi i bicipiti. Tenere a riposo il braccio è praticamente impossibile, anche perché non devo sforzare l'altra mano. Per ora pesi rimandati, per lo meno OHS per forza proprio. Oggi 5km corsa. Sto sempre tenendo una media calorica per me altissima, come sempre vorrei mangiare meno ma mi guardo bene dal voler sopportare la fame o anche l'insoddisfazione. Mi preoccupa solo il fatto che, secondo me, non mi sto muovendo abbastanza. Dormo sempre meno. Già di mio dormo male, poi spesso Sebastian vuole dormire con me e il mio sonno è necessariamente più leggero in questi casi, perché c'è sempre la paura latente che possa cadere o altro. D'altra parte riaddormentarlo nel suo lettino quando "decide" di volere il contatto è impossibile, le abbiamo provate tutte fini ai suoi 5 mesi ma poi io (contraria fino a quel momento al co-sleeping) ho desistito perché dormire anche poco era fondamentale, sicuramente meglio che non dormire affatto e sentirlo strillare... Da quando è nato gestisco male il suo pianto, è un rumore che mi manda fuori di cervello, non tanto perché mi dispiace che pianga, ma proprio per l'effetto del rumore sul mio sistema nervoso. Ultimamente vuole stare con me quando vado al bagno, nelle mie sedute moooolto lunghe, e quando c'è Lorenzo lo intrattiene lui con difficoltà. Quando è dai miei, come oggi, posso fare in solitudine. Quando però sono sola, e a breve lo sarò all'ora di pranzo e anche dopo, mi vedrò costretta a chiuderlo fuori e sentire i suoi strilli. Queste cose mi scoraggiano moltissimo, mi viene l'ansia, così come per un milione di altri motivi, perché gestire certe cose con lui quando solo sola diventa problematico. Penso ad esempio a quando tornerò a scuola, tra meno di un mese, e mi alzerò presumibilmente prima del suo orario di sveglia. Se dorme con me e lo rimetto nel lettino si sveglia e piange, quindi se mi alzo io si alza anche lui. E se mi alzo alle 5.30 o alle 6.00 lui ha ancora molto sonno, insomma, è un loop il mio in cui non vedo soluzioni, ma mi dico che è una fase e verrà il momento in cui dormirà sempre nel suo lettino e rimarrà a dormire quando io sarò già alzata... Ok piccolo sfogo (perché ne avrei così tante da scrivere... ma non ho l'energia per farlo) concluso. Ciao FU_Friends. |
Ciao Acidella,
mi rifaccio a quanto tu scrivesti alcune settimane fa. Quote:
Curiosando in giro, ho trovato questo, che potrebbe interessarti (se la tua diagnosi e' corretta). https://startingstrength.com/resourc...ml#post1673155 L'intero thread e' piuttosto interessante. Buona giornata. |
Grazie Pri'. Sì, la mia diagnosi è corretta, l'hanno fatta fisioterapista e ortopedico in due sedi diverse. Ora sto "bene", l'operazione per ora è scongiurata, a meno di non avere recidiva.
LA contrattura al dorsale destro si riaffaccia ogni giorno o quasi per via dei movimenti che faccio con Sebastian (anche quando c'è Lorenzo lo muovo molto io, perché Lorenzo non sta affatto bene -tra dolori soliti, guai fisici avuti quest'inverno e la recente scoperta della cervicale-), in più il braccio sinistro, cioè il bicipite, ancora non va. Settimana scorsa corsetta in salita, la mia solita, con pause camminando, diciamo che su 3km ho corso 2km o un po' di più, non ricordo. Venerdì 5km corsa. Questa sarà l'ultima settimana "normale", perché lunedì prossimo opereranno mia mamma, io molto probabilmente se non certamente avrò sempre Sebastian con me e l'allenamento, già ai minimi termini, sarà ridotto a zero. La settimana successiva riprenderò a scuola. Provo angoscia per questo "incombere" del tempo, sento una sensazione di disagio. La scuola in sé mi fa piacere ricominciare, ma è il contorno che non mi da' alcuna sicurezza. Soprattutto, la gestione al mattino se devo partire alle 7.00 da casa per scuola e prima devo aver portato Sebastian dai miei. Sapete, no? Tutti i miei tempi per il bagno ecc., tutto è da ridefinire, temo (probabilmente esagero) di dovermi alzare alle 4.30 per riuscire a fare tutto mettendoci appunto dentro anche il partire in tempo per lasciare Sebastian alle 7.00 - o qualche minuto prima- dai miei, tra l'altro svegliandolo prima del tempo, vabbeh. Mi fascio la testa, poi ho provato a parlare a mio babbo del prossimo anno, del fatto che d'inverno se entro alle 8.00 non mi pare il caso di far uscire il bimbo prestissimo da casa addormentato, ma sarebbe meglio venissero loro a prenderlo per portarlo al nido, dandogli la colazione qui, lui mi ha liquidato con un "Eh, ma tu non pensi al sacrificio che faremmo.". Mia mamma, che sa bene quanto questo mi metta ansia, mi ha detto di non preoccuparmi, ma in questo periodo ho il chiodo fisso e la gestione di questa cosa è una delle cose che mi tiene sveglia la notte. Sto mangiando troppo secondo me, senza un reale bisogno. Vorrei mangiare meno ma puntualmente ogni giorno sento fame e mangio, o meglio, sento più fame di quanta vorrei averne... Tutti mi vedono dimagrita ma io percepisco una inversione di tendenza. E non allenandomi l'inversione non è a favore della massa magra, questo è certo. Ho scritto un po' della mia ansia, ma alla fine non riesco minimamente a verbalizzarla, perché anche il discorso dell'orario (ho un'oretta di viaggio per la sede scolastica più lontana delle mie due da casa mia/casa dei miei, mezz'ora per l'altra, ma entrando alle 8.00 comunque devo partire presto perché se porto Sebastian dai miei dopo le 7.30 incontro il traffico delle scuole di Grosseto, quindi come va va, io devo partire da casa mia alle 6.40 massimo) sembra una sciocchezza, ma non lo è per me, o meglio, è piuttosto pesante. Mettiamoci che alle 3 ogni notte mi sveglio e perdo dalle 2 alle 3 ore di sonno. Mettiamoci che "normalmente" io mi alzavo alle 5.30 per partire alle 7, senza i 20/25 minuti di viaggio per portare il bimbo e senza la gestione del bimbo. Realmente, anche andando a letto la sera alle 9 (recentemente anche più tardi, magari alle 10, se Sebastian si addormenta più tardi) alla fine dormirei pochissimo. Stamani mi sono alzata alle 5.30, ero sveglia da un po', per fortuna Sebastian non si è svegliato. Sta ancora dormento, lo dico a bassa voce ma sto riuscendo a farlo dormire nel suo lettino. In tutto questo non ho parlato della gestione del bimbo quando sono al bagno, mi trovo costretta a chiuderlo fuori e fa il matto piangendo, ma d'altra parte non posso fare altrimenti. Spero lo capisca. Ora la mattina in qualche modo faccio, dopo pranzo è dai miei e ho la libertà di stare la mia mezz'ora al bagno, come necessito, ma dalla settimana prossima si presenterà anche questo problema. In tutto questo io vedo le giornate lunghe, con sole e luce e non ne godo, penso quando mi sveglio la mattina che non vedo l'ora che la giornata finisca. E' così da troppo tempo ormai, sono stanca. |
Ho continuato a correre un po', settimana scorsa "addirittura" 3 volte, ma ho anche mangiato di più!
Camminato anche 5km con Lorenzo e Sebastian nel marsupio, dietro perché davanti per me 10kg sono troppi. Lorenzo è in recovery da blocco schiena, di nuovo. Ha fatto risonanza magnetica lombare e cervicale, ha anche la "cervicale", dopo un inverno di acciacchi come avevo scritto. Inizierà un percorso di fisioterapia per riassestarsi e c'è da dire che la sedentarietà di quest'inverno causata da pleurite+febbre continua da cytomegalovirus non hanno aiutato affatto la sua schiena. Mia mamma da stamani è di nuovo a casa. L'operazione è andata bene, le calcificazioni erano molte e profonde (ma si sapeva). Il linfonodo sentinella, da istologico intraoperatorio, è risultato sano e senza metastasi. Tra un mese ci sarà l'istologico del materiale asportato in sede operatoria (le calcificazioni di cui sopra), ma abbiamo ragionevolmente tutti tratto un sospiro di sollievo. Oggi torno ufficialmente a scuola, ma dato che nel mio nuovo orario il mercoledì è il giorno libero, de facto rientro domani. Inizio h 13.00, con la mensa e il pomeriggio nella sede più lontana delle due. Ho deciso ovviamente di tenere il sabato lavorativo perché così ho almeno un giorno pieno infrasettimanale in cui sono sola ma posso stare con Sebastian. Le mie colleghe sono state fantastiche, la preside anche mi ha detto di concordare con loro un orario che però venisse incontro alle mie esigenze. Entro sempre tardi al mattino (il sabato "presto", alle 10.00, altrimenti sempre alle 11.00 o alle 13.00 come domani), quindi posso fare le cose con calma con Sebastian. Ho ricominciato a prendere la pillola, sto finendo la prima confezione ma ho avuto un intenso peggioramento delle mie condizioni intestinali, sia per quanto riuguarda la consistenza delle feci, sia soprattutto in merito al gas trattenuto, al dolore a dx che mi provoca e al mal di testa che ne consegue. Attendo di terminare un'altra confezione per parlare con il ginecologo, ma - visto come liquidò i miei problemi intestinali in gravidanza, perché non erano di sua competenza - temo che non mi darà soddisfazione. Per caso ho scelto 6 anni fa il ginecologo più bravo e blasonato della mia città, ma al di fuori del suo campo è un po' sbrigativo, diciamo, o comunque non mi da' la sensazione di essere ascoltata. Vedremo... Come mi sento? Mah, ora Sebastian è con i miei suoceri, e quando vengono qua (e per fortuna che ci sono in questi giorni in cui mia mamma è convalescente e mia zia e mio babbo seguono mia mamma, mentre io invece sarà a scuola) vedo meno Sebastian (perché quando è da mia mamma dalla tarda mattinata io poi appena riesco ri vado a prenderlo o sto lì) e la cosa un po' mi destabilizza. Poi si sa, la suocera... :D . Sono sempre così concentrata sul pre e dopo scuola che ancora non mi rendo conto che domani tornerò -seppur con un ruolo differente rispetto alla norma- a fare il mio lavoro. In un'altra occasione sarei emozionatissima, ma boh, ancora non mi ci proietto. Probabilmente lo capirò domani, una volta salutato Sebastian e lasciato con i nonni e iniziato il viaggio verso la scuola... |
Oggi lieve miglioramento nell'intestino, ho provato a fare un mini mini wo per vedere come va con i pesi. Il tempo atmosferico non mi invogliava a correre, e nemmeno la pancia, quindi ho optato per qualcosa di statico e parzialmente al riparo.
Ho fatto poco, mi tremavano le gambe e ho deciso di non strafare. Nell'OHS sentivo molto i polsi che si sforzavano, soprattutto quello destro (De Quervain), mentre PER ORA mi sembra che il bicipite sinistro stia reggendo il colpo. Mini Mini WO 2nd March 2018 - Riscaldamento Squat 3*10@20kg - OHS 3*6@20kg - Squat 3*5@30kg - Una sola serie da 10 di bicipiti, tricipiti, alzate frontali e military con un bilanciere vecchio, da 7kg (1*10@7kg). Tanto per. Tra poco i suoceri mi riportano (at last!) Sebastian, sono tante 8 ore senza il mio bambolino! Così vado a trovare mia mamma con lui. Meglio andare solo io e lui perché è ancora un po' frastornata, ed è comprensibile. Buona serata FU_Friends. PS. Inutile dire che solo a toccare di nuovo un bilanciere avevo le lacrime agli occhi come 3 settimane fa... |
Le riprese e i ritorni sono sempre emozionanti.
Buon rientro a scuola. |
Grazie Fili.
Oggi è stato come tornare a casa, domani di nuovo lì e sabato nell'altra mia sede (quella più vicina ma dove non ho mai insegnato prima se non 2 anni scolastici fa per 1 mese e mezzo). |
Da mercoledì scorso non ho più fatto nulla, tra la scuola, la pioggia e Lorenzo che comunque stava male con schiena e collo e non riusciva a gestire Sebastian (avete presente le cacche improvvise? Da dover sollevare 10kg di tenerezza, spogliarlo di tutti i body - smerdati, of course!- e pannolino e fiondarlo nel bidet mentre ti si aggrappa ovunque e gode nel sentire l'acqua che lo lava? Ecco...).
Stamani partivo alle 10.30 per scuola, sono riuscita a incastrare mezzo wo, Lorenzo era abbastanza tranquillo con la schiena ma soprattutto Sebastian aveva fatto la cacca appena sveglio. Avevamo tempo! Mini wo, stacco come "esercizio principale" per così dire. Mi stanco subito, ma so che è normale, prendo quello che viene. Ho fatto un video dell'ultima serie di stacco (pure ultima del wo) e Lorenzo che l'ha visto 5 minuti fa dal cellulare sul treno mi ha detto che il sedere sale troppo presto nelle ultime rep. Perdo la compattezza con 40kg, vi rendete conto??!!!! 8th May 2018, Mini WO - Riscaldamento squat 3*10@20kg - OHS 6*6@20kg - Stacco 5*5@40kg - Stretching Poi doccia e via a scuola :D . http://www.youtube.com/watch?v=ZPhD7VgFILA Avevo scritto, mi pare, che avevo sensazioni negative riguardo al mio intestino in concomitanza con la ripresa della pillola anticoncezionale, nella fattispecie Klaira, una pillola che non avevo mai preso. Sono alla seconda confezione e mi sembra che le cose stiano migliorando. Non si è presentata ancora la "finta mestruazione" - venerdì scorso ultima pillola della confezione vecchia-, ma pare che sia una cosa che può verificarsi. L'intestino ora mi sembra vada un pelo meglio. Buonanotte FU_Friends. :) PS. non l'ho scritto, ma mia mamma è in ripresa; stamani medicazione, ferita a posto. PPS. Per non dimenticare :D , ho ritrovato un video di un anno fa quasi preciso, dal forse penultimo allenamento prima del parto. Era il 15 maggio 2017. Mamma mia!!! (Di solito tengo il mix e cancello i video delle singole alzate, questi li ho tenuti e metto solo il singolo video dello stacco). http://www.youtube.com/watch?v=lF_Ropd-U6E |
Ciao Valentina, ho guardato i due video e non è così immediato fare dei confronti anche perché durante la gravidanza era sicuramente diverso il tuo baricentro e di conseguenza l'assetto assunto, inoltre cambia l'angolo di ripresa.
Rispetto all'anno scorso, dove riesci a distribuire meglio lo sforzo, nell'ultimo video sembra che parti troppo alta con le anche, aumentando l'inclinazione del busto (in particolare nelle ultime ripetizioni) e facendo assomigliare lo stacco più alla versione rumena. Non so se questo sia dovuto al fatto che ti affidi più alla schiena che alla spinta delle gambe, magari la gestione di Sebastian ti permette di utilizzare più la prima che le seconde, fossi in te non cercherei il carico in questo periodo ma un accumulo di fatica (relativamente parlando) che ti aiuti a ritrovare il tuo naturale feeling con l'esercizio senza patemi, prendendo quello che viene dalle singole sedute che puoi fare, e tenere uno squat per aumentare la forza degli arti inferiori (mai provato il front? Non ricordo). Spero di poterti essere stato di aiuto :). |
Quote:
Bisogna imparare a camminare prima di correre. Nel tuo caso, tornare ad una attivita' regolare sarebbe gia' un ottimo passo avanti. Buona giornata. |
Ciao Fu_Friends,
Sono dal cellulare, quindi devo essere breve. Grazie a milo per l'analisi (in realtà avevo messo il video dell'anno scorso più per un fatto affettivo e di mio tenero stupore nel rivedermi con il pancione :) . No, non cerco il carico, figuriamoci. Cerco innanzitutto di recuperare una certa continuità. A oggi i tendini sembrano reggere, ma ancora voglio essere cauta. Settimana scorsa poi corsetta di 4.5km mercoledì e poi piccolo wo ieri mattina. Fatto praticamente come la volta precedente, solo più volume nello stacco. Ho un video dell'OHS e uno della terza serie di stacco. I titoli non li ho aggiustati perché ancora non ho riaperto il PC da venerdì. Non ho una app che mi monti i video e, come saprete, l'editor di YT non è più disponibile, quindi vi beccate i video singoli :D . WO 13th March 2018, Stacco - Riscaldamento Squat 3*10@20kg - OHS 6*6@20kg - Stacco 6*6@40kg - Un po'di plank - Stretching Colonna sonora dei video gentilmente concessa dal mi' babbo sul trattore che stava preparando l'orto estivo :D . http://youtu.be/_y-9YJCoEps http://youtu.be/VeSHppLWk0c |
Certo che devi avere un bel po' di terra se riesci a girarci con un trattore.
Quote:
A parte questo, direi che ti ci vuole piu' peso, perche' quei 20Kg li muovi come ti pare. Buona serata. |
Ciao Pri', e come dovrei fare? Mi ha insegnato così Lorenzo, o forse io ho poi personalizzato.
Non so... Anche ieri ho fatto un wo, uguale a quello di domenica, ma a ogni tel sentivo collo e dorsali rigidi e la sensazione che il peso si sbilanciasse. Ho ancora un bel po'di fastidio al polso destro, già 20kg sono stressanti... Ricordi il discorso tendini? :( Comunque io più di 25kg non ho mai fatto per ora con l' OHS, tra dolore al polso e sensazioni di non equilibrio non me la sento ancora di aumentare. Vedila così, sono un'ottima attrice! Ieri pomeriggio Lorenzo è andato a fare una camminata, quella che facemmo quando avevo Sebastian nel marsupio, però l'ha fatta completa partendo da casa, salita compresa per un totale di 14km. L'idea iniziale era che io lo raggiungessi a un certo punto lasciando l'auto, così lui mi avrebbe aiutato a mettere Sebastian dietro le mie spalle e avremmo proseguito insieme. Quando Lorenzo è tornato dal fisioterapista, però, pronto per partire, Sebastian si era appena svegliato dal sonnellino pomeridiano e gli stavo dando la merenda. Erano le 17.30 passate e se avessi camminato anche io avremmo sballato l'orario della cena, cosa che accade troppo spesso quando c'è Lorenzo qui, e poi si sfalsa l'orario della nanna notturna. Ho detto a Lorenzo di andare, infatti è andato, tornando alle 20.30, momento in cui Sebastian aveva già mangiato da un po' (merenda alle 17.30 e cena alle 19.30, aveva mangiato meno nella prima parte della giornata e ci ho visto giusto a rimanere con lui e intercettare i suoi segnali di fame :) ). Tra l'altro la salita sarebbe stata impraticabile per me con Sebastian in groppa, viste le pozze nello sterrato. È tra l'altro popolata da cinghiali - è un tratto dove addestrano i cani da cinghiale e viene praticata la caccia -, quindi alla fine è andata meglio così. Dato che fuori c'era il sole, dopo la merenda ho fatto due cose in casa e poi ho vestito Sebastian con i vestiti da battaglia, mi sono vestita io e siamo usciti. Ho messo la sua altalena davanti al rack e ho rifatto il wo di domenica, giusto per dare un minimo di continuità e volume. Una serie, poi due spinte all'altalena e due coccole a Tracy gelosa... Ero tesa, era la prima volta che mi allenavo gestendo anche Sebastian, ma è andata bene. Wo 14th May 2018, Stacco - Riscaldamento Squat 3*10@20kg - OHS 6*6@20kg - Stacco 6*6@40kg - Stretching Poi doccia insieme a Sebastian che la fa sempre volentieri con me, ovviamente! Oggi entro alle h 11.00 a scuola, fino alle 14.00. Domani giorno libero e ritorno giovedì ore 13.00. Giorno libero=giorno full time con Sebastian :D . Buona giornata FU_Friends :) |
Ciao Acidella,
Quote:
Il grosso del lavoro lo devono fare le tue gambe e la tua schiena. Nel caricamento, le tue braccia dovrebbero servire solo a completare gli ultimi centimetri di spinta, non di piu'. Similmente, in fase di scarico, dopo aver rallentato i primi cm di discesa, le tue braccia non dovrebbero piu' fare nulla. Ti lascio un video, che avevo fatto tempo fa per qualcun altro. Spero possa esserti utile. https://vimeo.com/204246198 Buona giornata. |
Grazie Pri',
ho capito. Sto provando a essere più esplosiva. Il mio problema è che ho paura, paura di essere esplosiva, non so come spiegarlo. Nel rimettere il bilanciere sulle spalle dopo la serie, per esempio, ho la visione di quest'ultimo che mi sbatte in testa. Suppongo derivi dal mio scarso controllo del corpo, eredità di un'infanzia e adolescenza fatte di sport frequentato a malavoglia e per di più sedentarietà. Anyway... Ah, la cosa del trattore: in realtà in totale è mezz'ettaro e l'orto non è poi così grande, ma il mi' babbo vuole stare comodo :D. Venerdì tornata da scuola ho fatto il "solito" mini wo di stacco. Con Lorenzo ieri abbiamo fatto un wo insieme e mi ha dato una specie di programma di ricondizionamento, facile facile che non ho la testa per memorizzare grandi cose :D, per ora per lo squat. Faremo poi per lo stacco. Wo 18th May 2018, Stacco - Riscaldamento Squat 3*10@20kg - OHS 6*6@20kg - Stacco 6*6@40kg - Stretching Wo 20th May 2018, Squat - Riscaldamento 2km corsa all'aperto - OHS 6*6@20kg - Squat 10@25kg - Squat 5@30kg* - Squat 8*6@25kg rec 3 minuti** - Stretching *L'idea di Lorenzo era di farmi lavorare con 30kg, ma io sapevo che non ce l'avrei fatta a farci volume. Dopo la 4 ripetizione la cosa è stata evidente. Abbiamo allora abbassato a 25kg. ** L'idea è di lavorare da oggi in poi con un 10*6, ieri no perché non ce l'avrei fatta. Recupero a scalare di 15 secondi ogni seduta o comunque fino a fare questo 10*6 con un recupero di 1 minuto e 45 secondi. Peso da lasciare invariato, così come il lavoro precedente. Commenti generali sullo squat Ho perso feeling con lo squat, perché già in gravidanza lo facevo meno per via della pancia, poi comunque non avevo fissato la tecnica ancora. Parto disassata, lo stesso problema di sempre, sono poco fluida (spezzo il movimento e, udite udite, schieno pure un po') e le ginocchia non reggono. Insomma, una mmmerd@. Ci devo lavorare tanto, insomma. Alla fine ok, sono stata mesi lontana dai pesi e di continuità tra i vari infortuni degli ultimi 3 (o 4?) anni ne ho avuta ben poca. E' un miracolo che io ancora sia qui, se ci penso bene, o comunque diciamo che tutto sommato mi va bene così, ripartendo da qui. Si accettano suggerimenti! Anche su un'idea per lo stacco, ovviamente. Grazie FU_Friends, vado a fare la cacca :D . |
Quote:
Piccola nota OHS; l'unico modo di darsi la sbarra in testa e' di avecela direttamente sopra (siamo d'accordo che la sbarra vuoel cadere verticalmente, dritta, giusto?). Ma quella e' una posizione di incastro non sostenibile. Quindi, se riesci a fare OHS, vuol dire che hai un incastro sostenibile, e se l'incastro e' sostenibile, la sbarra in testa non ti picchia. Buona serata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013