Al top soldatessa!!
|
Quote:
Grazie per il passaggioooooo Allora, settimana scorsa poi chiusa con quell'allenamento squat e 2 corse di 5 km. Giovedì ho iniziato ad accusare sintomi influenzali, venerdì ero uno straccetto, sabato uno straccio, ieri un po' meglio. La voce mi ha quasi abbandonato ma spero torni perché è il mio strumento principale per lavorare. Weekend triste, sarei dovuta andare a Genova e tornare con il treno delle 7 di mattina ieri, perché Lorenzo voleva ripetere il Trail del Marchesato (il trail di 36km con 2000mt di dislivello positivo, la cui prima edizione fu l'anno scorso e MioMarito vi partecipò), ma giovedì ha accusato un forte mal di schiena. Per fortuna non si è sviluppato in uno dei SUOI blocchi, ma la gara non l'ha potuta fare. Io stavo male e non aveva senso che andassi il venerdì sera per poi tornare via la domenica presto, avevo preso i biglietti che costano poco ma non sono rimborsabili e per andare e ripartire domenica più tardi avrei dovuto spendere altri 45 euro. Non sarebbe convenuto, oltre tutto avevo mezza influenza e poi diciamoci la verità, sto di fuori con la scuola. Quindi separati... :( Oggi sono andata in palestra, vorrei ricominciare da capo il mio ciclo russo modificato (con le % abbassate come avevo deciso in corso d'opera), facendo però solo squat, quindi seduta pesante e seduta di richiamo, AB. WO 28 Settembre 2015 - Riscaldamento tappeto 1km + camminata fino a 8 minuti - Iperestensioni 2*12@10kg* - OHS 8@10kg con pausa 2 secondi in buca - OHS 3*3@20kg** - Squat 8@25kg, 6@30kg - Squat 6*3@35kg*** - OHS 5*3@15kg isometrico, 3 secondi up e 3 secondi down**** - Stretching * Qui ho fatto una mezza caxxata, perché per sistemarmi il disco da 10 kg mi sono mossa male e mi sono fatta male un po' alla schiena. Ho sentito fastidio durante il wo e dopo, anche ora ma non esageratamente, speriamo di non aver fatto danno. ** Sono contentissima perché ho potuto ripetere il 3*3 con 20kg, il massimo peso che mi sia mai riuscito usare, lo stavo iniziando a consolidare prima dello stop. *** Un po' di fastidio allo psoas, ormai lo sento che è affaticato e teso, quando torno dal fisio per il braccio gli chiedo di controllare quanto è teso. **** Visto che nessuno reclamava il rack, ho fatto queste serie così, per la mobilità. Tra poco vado a nanna, domattina sveglia alle 5. :) |
Ieri Wo con MioMarito :)
Purtroppo avevo cantato vittoria troppo presto con l'OHS, dopo averlo fatto ieri (e anche lunedì) ho avvertito un aumento del dolore nella torsione del polso, che noia... WO 3 Ottobre, sessione "leggera" squat I settimana - Riscaldamento corsa 1 km + camminata fino a 8 minuti - Iperestensioni 3*15@5kg - OHS 8@10kg - OHS 5*3@20kg* - Squat 8@25 kg, 6@30kg - Squat 6*6@30kg** - Stretching * Mi diceva Lorenzo che, dato che lo faccio molto profondo e ho paura con il braccio, inconsciamente tendo a compensare in altro modo. Sento i trapezi contratti e poi sbilancio un po' i piedi in avanti. ** Tostini, eh... Da ieri sera ho un fastidio come un "accavallamento" di qualcosa :D sul gluteo dx, maremma strega tutti 'sti dolorini!!! |
Questa settimana il braccio mi ha fatto di nuovo più male.
Sono andata 2 volte a correre, 8 e 5 km, pensavo di non riuscire visto che ho avuto, oltre al mio normale pomeriggio di giovedì, anche riunione mercoledì e sono tornata tardi. Oggi diluvia, ma tanto non potevo correre comunque, sto a terra con la pancia (diarrea liquida ma che non vuole uscire, bloccata dal gas. Quindi ho anche mal di testa). Con Lorenzo non ci vediamo questo we (sta accadendo troppo spesso di non vederci per 2 settimane, inizio a soffrire molto questa cosa). Lui non poteva venire e io non sono salita, a parte per i soliti problemi, perché sono già molto stanca dai km che faccio ogni giorno. Questo è il primo anno (se si esclude l'anno del dimagrimento, in cui ero più giovane e andavo avanti con l'adrenalina e l'obiettivo del DCA, ma era ben diverso) in cui faccio tutti questi km, con orario completo e senza poter MAI viaggiare con i colleghi. Gli altri anni o ero sola ma con meno ore (quindi andavo 3 o 4 giorni), o avevo orario pieno ma mi alternavo alla guida con i colleghi. Se vi si aggiunge lo scarso sonno la notte (per le situazioni spiacevoli a scuola), non è un bel periodo. Più che altro non recupero nemmeno nel weekend, stamani alle 5.30 mi sono svegliata, ho letto 2 ore sperando mi prendesse sonno e poi mi sono alzata perché di dormire non c'era verso. Ancora non sono uscita da Tracy, segno brutto questo (ma c'è da dire che il tempo è veramente da lupi, non piove a vento verso di lei, che è all'asciutto, ma di star fuori non ho proprio voglia), ma ora ci vado per darle la pappa. Io ho pranzato alle 11, me lo fa quando sto così, spero anche che mi aiuti nella peristalsi. Tanto alle 20.30 andrò a letto conoscendomi e anche mi dovesse venir fame presto, non avrei problemi a cenare all'ora della merenda. Tanto sto da sola. Buon weekend. |
Oggi mi sono svegliata, come sempre, presto, ma sono riuscita a stare a letto un pochino di più. Quando mi sono alzata ho visto che c'era il SOLE, finalmente!
Ho fatto colazione, ho avuto la mia mega scarica e non stavo bene; ho deciso comunque ugualmente di stare fuori, ho fatto fare a Tracy il giro di vigna e uliveto e poi sono andata a correre. Ho fatto 5km, avevo il dolore al fianco destro e sentivo come prevedibile il gas e le feci ancora in stasi, ma liquide, che si spostavano facendo rumore mentre correvo. Tipico. Va beh, 5km mi hanno soddisfatto comunque. Questa settimana no palestra per via della recrudescenza con il braccio (l'OHS? I movimenti con Tracy? Boh, nel pomeriggio le ho dato il Frontline e per tenerla ho sforzato il braccio, lo sento bene che certi movimenti non li dovrei fare), però ho totalizzato 18km di corsa, sono contenta perché - E' stata una settimana con 2 pomeriggi a scuola, quindi a rischio di poca attività fisica, in più c'è stato maltempo - Da molto non totalizzavo questo chilometraggio in una Dopo la corsa sono stata in giardino con Tracy (il Frontline...), ho fatto la doccia, pranzo, poi mi sono messa sdraiata in giardino a leggere un po', e dopo poco mi sono addormentata con Tracy appiccicata :) Verso le 16.00 sono uscita per fare un giro in centro, in realtà da quando sono partita a quando sono tornata sono stata al cell con Lorenzo. Al mio ritorno c'erano i miei in giardino, mia mamma mi aveva detto che sarebbero venuti a trovarmi. Siamo stati un po' a chiacchierare, sono stata contenta. Credo che siano venuti perché ieri mia mamma mi ha telefonato verso le 19.30 e ha percepito nettamente il mio stato d'animo. Avreste dovuto vedere quanto era buffo il chihuahua dei miei che provava ad avvicinarsi a me, seduta sull'erba, e Tracy pronta a frapporsi tra me e il "topastro", gelosa da morire! La giornata è scorsa sicuramente più serena di ieri. Stamani ho anche lavorato un po', scrivendo al pc le verifiche in classe per la prossima settimana. Stanotte ho fatto un sogno che mi ha lasciato una sensazione che non so descrivere. Sono in casa con Lorenzo (forse c'era anche mia mamma, non ricordo bene), stiamo per uscire, io indosso un paio di jeans che non mettevo da un po' e questi mi stanno visivamente larghi. In realtà dissimulo, dico che si sono slargati, ma Lorenzo dice che mi stanno larghi, io dico di no, boh, forse ho perso 1 kg, ma sicuramente non sto dimagrendo. Ho avuto la STESSA sensazione che ho provato nella realtà le prime volte in cui i vestiti iniziavano a starmi larghi per via del mio dimagrimento. Non so come interpretare questo sogno, ma non mi piace. C'è da dire che sono in contatto con persone che hanno un po' di disagi con il cibo e con il corpo, chi più chi meno, l'ho detto svariate volte che c'è chi legge il diario senza scriverci ma mi contatta in privato o chi semplicemente mi scrive per dirmi che trae forza dalla mia storia. O chi mi chiede aiuto. Insomma, questo c'è sempre stato, quindi non credo vi sia un collegamento diretto. La cosa STRANA è che, se nel sogno potevo essere contenta del fatto che i jeans mi stessero larghi, nella realtà quella sensazione non mi piacerebbe. Attenzione, non dico che se perdessi 1/2kg mi dispiacerebbe, qualsiasi donna lo vorrebbe. Quello che mi ha dato disagio ricordando il sogno è stato il perfetto parallelismo che la mia testa ha fatto con la sensazione di perdere kg avuta a partire dalla seconda metà del 2007. Ecco, da quello prendo le distanze. Sinceramente sognare una cosa del genere mi ha dato un'ulteriore conferma di quanto quella scintilla io non abbia alcuna voglia di ri-accenderla. Ma non avevo bisogno di conferme. Fatto sta che ultimamente sono agitata e ci sta che anche i sogni riflettano le mie agitazioni proponendomi cose che sono nella memoria. Boh. Buonanotte FU_Friends :) |
Caro Amore (chiedo scusa ai lettori, ma mi concedo di chiamare così mia moglie per una volta anche qua sul forum)
una piccola riflessione sul sogno. A parte che è difficile a volte capire le nostre connessioni cosa fanno ma mi concentrerei su una cosa. Se i jeans sono diventati larghi nel sogno io e te sappiamo con CERTEZZA che nel sogno e nella realtà il motivo non è correlato alla problematica del passato, cioè non sei dimagrita per qualche "ricaduta". Questa è una certezza. E non è poco. Certezza. Se quella sensazione del 2007 che solo tu puoi ricordare ti crea ancora oggi disagio (e forse te lo creerà sempre) non so spiegartelo e l'unico motivo più logico che mi viene in mente è invece ciò che hai escluso e cioè l'essere in contatto con ben più di una persona (maschi e femmine) che hanno o hanno avuto problemi simili e riconducibili a uno o più disagi che poi sfociano nella (non) alimentazione. E considerando l'elevato tuo livello di compassione (genesi latina...) non mi stupisce che il tuo cervello possa andare a ripescare e fare delle composizioni a volte incomprensibili, a volte bizzarre che solo i sogni sanno fare pescando informazioni dal nostro vissuto, passato o presente. (c'è chi dice che sappiano farlo anche sul futuro, ma chi lo sa...) Faccina che abbraccia anzi...vediamo se ho capito bene... QUATTRO occhiolini :) |
Quote:
Hai capito perfettamenteeee!!! Bravo Amore! 3 occhiolini di nuovo a te :o |
I sogni si possono interpretare solo perché pensiamo che sia possibile farlo.
Non è fisica, non ci sono teorie che possono essere dimostrate con i fatti. Nei sogni poi si perde anche il concetto di logica, quindi interpretare una cosa che potrebbe non avere senso diventa ancora più difficile. Credo che sognare un ricordo sia frequente, magari non un esatto evento ma una persona, un luogo, una situazione, un'emozione o altro che poi si può anche evolvere in qualcosa di diverso. Magari c'è un motivo per cui è riaffiorato, oppure è solo l’ennesimo ricordo che è riaffiorato nei sogni degli ultimi mesi, ma visto il contenuto ti ha colpito più di altri che hai dimenticato. Faccina che si gratta la testa Certe cose non si possono spiegare |
Sì, Ory, credo anche io.
Ieri 7km di corsa, mi sono sforzata, meno male che sono andata, perché oggi ha piovuto tutto il giorno e ancora continua. Oggi visita ortopedica al braccio, copio dal mio status su FB: Mi domando se sia normale avere una visita ortopedica (braccio dx) e non essere nemmeno toccata dal medico. Anzi, toccata sì, una lieve torsione del polso - per me tra l'altro dolorosissima, delicato come una sassata nelle gengive - e poi tante parole, accuse velate e un "Stia a riposo assoluto, si faccia aiutare a portare i libri, chissà quanti libri dovrà mai portare" e poi "Non sollevi il cane, così peggiora la situazione" e "deve imparare che certe cose non vanno fatte, se il cane l'ha strattonata 5 mesi fa, doveva capire che non doveva farsi strattonare". Eccerto. Eh, sì, come no. Il cane strattona e io devo mollare il guinzaglio facendola scappare. Il cane non camminava dopo il guaio di 1 mese fa e io dovevo lasciarla strisciare. Mavvaffanculo. Perché non esiste un comitato di valutazione per 'sta gente che lavora all'ospedale? Mi veniva da piangere, mi capita così quando queste cose riguardano me, se riguardano chi amo divento una leonessa, ma sono veramente incazz@t@. Meno male che è costata solo 22 euro, ma mi domando.. boh. Non ho avuto modo di parlare dei formicolii, niente, mi ha quasi dato della scema, addirittura pensava che avessi fatto la tekar prima dell'ecografia, gli ho detto che non mi pareva molto logico... boh. No words veramente, aveva anche le unghie poco pulite, me ne sono accorta quando mi ha torto il polso (la sua "diagnosi funzionale"), bleah. |
Stamani 5km corsa. Non di più per via delle condizioni fisiche, speculari a quelle di giovedì scorso: digiuna (per non dover digerire la colazione e aspettare troppo), post diarrea non completa e con gas/feci molli che facevano effetto "bottiglietta di acqua riempita per metà che viene agitata" in pancia.
Questa settimana finalmente rivedo Lorenzo, anche lo scorso weekend eravamo separati. Purtroppo nella mia scuola si fanno 6 sabati di rientro all'anno (ciascun docente ne fa 3, orario full dalle 7.45 alle 13.10, con recupero del giorno libero entro un paio di mesi), e il primo sabato, che mi tocca, è dopodomani. Quindi anche sabato andrò a scuola e la giornata piena è impegnativa. Il weekend sarà ancora più breve. Tra l'altro il prossimo we Lorenzo non ci sarà di nuovo (e io fisicamente sono uno straccio, non riesco a sommare 300km ai 700 settimanali), quindi... va beh. Buonanotte FU_Friends. |
Quote:
In bocca al lupo. |
Il problema è che siamo persone d'elite che necessitano una manutenzione d'elite.
Io prima di andare da un medico (soprattutto per problematiche inerenti allo sport) ci vado solo su raccomandazione. O qualcuno mi indirizza oppure mi tengo le magagne finché non trovo qualcuno che lo fa. Purtroppo andare da un ortopedico (o altro specialista) a random ti mette spesso di fronte a spiacevoli situazioni. Sembra quasi che fare sport sia una cosa malvagia. Comunque come ho già detto più volte nella mia carrierona da sportivo ho fatto parecchi sport, quando andavo dal medico di base per qualche problema mi chiedeva sempre "che sport fai?" e negli anni gli ho dato varie risposte . Non importa che sport facessi, ha sempre scosso la testa borbottando "è pericoloso". Almeno con lui si scherzava, se gli chiedevo il motivo la riposta era "perché sei qua", purtroppo c'è chi lo pensa veramente. |
Settimana scorsa chiusa con due uscitine totali di corsa, 12km totali.
Questa è la terza settimana senza pesi, ieri avrei voluto tornare in palestra o fare qualcosa ma sto di nuovo poco bene. Sabato sera avevo tutti i sintomi influenzali, freddo esagerato compreso, ma niente febbre. Domenica sono stata lievemente meglio, ieri mattina mi è andata via la voce e sono stata afona tutto il giorno. Spero in meglio stamani, perché senza voce per me è un vero problema a scuola (poi in questa scuola qui...). Ieri era una bellissima giornata, ma non mi sono avventurata a correre, non me la sentivo, non sto bene, inutile che dica di sì. Cheppalle. Oggi alle 18.40 ho l'ecografia addome superiore, l'avevo prenotata mesi fa sotto consiglio del mio medico, per il mio dolore a dx ("L'hai mai controllato il fegato? Ok, non sarà quello, ma tanto male non fa, tu falla."). Non credo che risulterà nulla di sconosciuto, comunque farò anche questa. Al di là della quasi sedentarietà del periodo (che comunque influisce sulle mie giornate), non è un bel momento. Con Lorenzo staremo ancora 2 settimane senza vederci, il we appena passato siamo stati insieme, ma io sabato ho fatto mattinata piena a scuola, per via di uno dei rientri di sabato previsti nel mio istituto, quindi abbiamo avuto meno tempo del solito. Se ci mettete che io stavo pure male, un weekend proprio perfetto eh! Va beh... Spero di poter scrivere prossimamente in merito a qualche allenamento. Domani ho 5 ore a scuola + consigli di classe, quindi tornerò tardi, oggi ho questa eco e, non sapendo come sto dopo pranzo, non so se avrò il tempo per fare qualcosa. Soprattutto, spero che la voce mi torni presto. |
Ecografia addome superiore tutto ok, il doc mi ha detto tutto a posto (sull'intestino non ha potuto dire nulla, non era il tipo di diagnosi per controllare l'intestino e lo sapevo), anche se dal referto ho letto che il fegato ha dimensioni borderline verso i limiti superiori. Non me lo sarei aspettato, vista la mia alimentazione. Boh.
La voce non è tornata, anzi... l'ho sforzata molto soprattutto oggi, poi oggi giornata lunga (sono tornata meno di un'ora fa, partita stamani alle 6.35), non sto affatto bene. Domani prendo 1 giorno di malattia e venerdì pure sto a casa perché recupero il sabato lavorativo scorso. Ho preferito fare così, perché per il computo dei 180 giorni per superare l'anno di prova i giorni di malattia non sono compresi, quindi meno ne prendo e meglio è. Mi ci mancava pure 'st'influenza... Quindi a fine di questa settimana siamo a 3 settimane senza pesi e 1 pure senza corsa (va beh, sto male, me lo concedo). Venerdì alle 17.00 ho il fisio e vediamo che fare con 'ste braccia :( |
Gli ultimi giorni li ho passati in tristezza e malessere fisico.
Tracy è stata la mia luce, e Lorenzo ma purtroppo la lontananza è stata parte del mio buio (oltre allo star male). Il mio compleanno non mi ha affatto aiutata. Venerdì sono tornata dal fisio, che mi ha detto come l'ortopedico che mi ha "visitato" sia piuttosto old school e superficiale, di quelli che dopo le fratture considerano la fisioterapia inutile. Ho fatto un'altra Tekar e si replica martedì. Oggi 5km corsa, ho fatto una decina di giri intorno alla mia proprietà, c1 giro è poco più di 500m, faceva caldo e me la sono sentita. Non sono uscita dal perimetro perché non ero proprio in forma, quindi non sapevo quanto sarei riuscita a fare. Almeno non ho chiuso la settimana in totale sedentarietà. Ora la voce è un po' tornata, ma la tosse e i catarri fermi del raffreddore (con conseguente mal di testa) non mi fanno star bene. La diarrea è sempre presente, 2/3 volte al giorno, e ogni "volta" è composta da 3/4 scariche diluite in 40 minuti. Un lavoro a tempo pieno, praticamente. La notte non dormo affatto bene. Domani torno a scuola, ma forse sarebbe più saggio stare ancora un po' a casa. Va beh... Buonanotte FU_Friends. |
Ancora l'influenza non è andata via, né la voce è tornata del tutto. Ieri sono comunque tornata a scuola, ma dopo 4 ore non riuscivo più a parlare, e percepivo nettamente di non essere in forma (mal di testa, un po' di giramento di testa, anche). Raffreddore sempre molto presente e anche tosse, tosse che è per lo più secca ancora e mi scuote molto spesso, soprattutto la notte.
Ieri mi sono portata uno snack da mangiare in macchina appena uscita da scuola, alle 13.00, per provare poi a passare da casa solo per dare la pappa a Tracy, provare ad andare al bagno (lo svuotamento completo...) e poi uscire di nuovo. Diciamo che è andata bene, perché l'intestino è stato collaborativo e mi ha permesso di stare piuttosto bene (nonostante tutti gli altri sintomi influenzali). Quindi ho fatto come previsto e alle 14.30 ero fuori di casa. Sono andata dal veterinario a prendere appuntamento per il prossimo intervento di Tracy - il 6 novembre -, poi sono passata alla Ford per prendere appuntamento per il tagliando degli 80.000 km della Fiesta (acquisto 1 febbraio 2013, n.d.A.A.), poi erano le 15.00, mi scappava la pipì forte :D , avevo abbastanza digerito e ho deciso di andare in palestra. Sì, ero uscita già con la roba dietro, speranzosa di riuscirvi. Ieri avrei voluto ricominciare di nuovo la I settimana del mio ciclo russo modificato, con le serie "pesanti" al 70%, come da ultima rettifica. Erano però 3 settimane che latitavo dalla palestra, quindi avrei dovuto prevedere un ricondizionamento. In realtà ho modificato le cose in progress, soprattutto nel momento in cui ho notato che le gambe mi tremavano e avevo già dolori ai femorali :D Ecco il wo, che alla fine mi ha soddisfatto, perché l'importante è tornare e dare continuità, per quanto possibile. Wo 26 Ottobre 2015 Squat - Riscaldamento tappeto 1k corsa + camminata fino a 8 minuti - FaceToWallSquat circa 4 reps* - OHS solo bilanciere 2*8 (quindi@8kg) - OHS 8@10kg - Squat 8@20kg, 8@25kg, 6@30kg - Squat 3*3@35kg** - Squat 4*4@28kg*** - Stretching * Avevo ritentato questo esercizio un po' di mesi fa, fallendolo per via della mobilità non del tutto riacquisita post blocco alla schiena e dolore psoas. Ieri me la sono sentita e qualcosa è uscito fuori. Vorrei dare continuità a questo esercizio, perché mi da' soddisfazione farlo. Per ora senza peso (ah, il braccio...), poi magari con, vediamo. ** Quello che avrebbe dovuto essere un 6*3 l'ho dimezzato come volume a un 3*3. Lo so che dovrei far volare 'sti pesi e bla bla bla, ma io lo sento come riesco a reclutare, quindi metto a tacere il mio omino del cervello giudice e mi ridimensiono. :D *** Le prime 2 serie le ho fatte isocinetiche contando fino a 4 in discesa e in salita, poi notavo che le ginocchia convergevano e allora le ultime 2 le ho fatte normali. E come mi sono sembrate leggere! Oggi ho un'altra tekar dal fisio, sembra stia funzionando, non ci voglio credere. Sono stata meglio in questi giorni e ieri, pur avendo un po' sforzato il braccio (per trasportare il sacchetto dei miei pesi rosa, fondamentalmente), non sono stata particolarmente dolorante. Anche ora sto abbastanza ok (a parte il dolore in estensione completa), nonostante la notte mi ritrovi in posizioni assurde proprio con il braccio stesso. Altra cosa: ieri poi dopo la palestra sono andata a fare un'ulteriore commissione in centro, poi sono tornata a casa e ho portato Tracy a fare la sua girata. Ho fatto la doccia e poi (verso le 18.00) mi sono messa a mangiare. Ecco, una cosa così, un semi digiuno di questo tipo l'avrei sofferto moltissimo mesi fa. In fondo tra colazione e spuntino ero sì e no a 250kcal dal mattino - lo so, non parlo mai di kcal, volutamente, ma ora la cosa è strumentale alla comprensione - . Più volte negli anni è capitato che Lorenzo stesse ore senza mangiare senza dimostrare particolare voracità al momento del pasto successivo, ieri mi è capitato e questa è stata un'ulteriore conferma del fatto che i meccanismi si sono riallineati. Avevo fame, certo, ma non da svenire, non da sbranare le cose prima di scaldarle, non da mangiare in fretta e furia. Anzi, ho mangiato per un paio di ore con intervalli, perché tutto insieme non riuscivo (e ho terminato la giornata con un introito piuttosto basso, ma stamani mi sono svegliata con una fame maggiore del solito, e me lo aspettavo, quindi oggi riequilibrerò ieri, o lo farò domani, o insomma, come mi viene). Nessun senso di colpa per aver digiunato/mangiato poco a fine giornata, nessun collegamento a comportamenti disfunzionali. Semplicemente l'alimentazione si è adattata a un programma fatto in precedenza e non ne ho sofferto. Ultima cosa: stamani ciclo, è il secondo regolarissimo in a row, 28 giorni precisi. Prevedo doloretti tra oggi e domani. Buona giornata FU_Friends, vado... lo sapete, no? E poi mi lavo e mi vesto, quindi via verso scuola. Cough! Cough! |
Martedì pomeriggio, poi, ho provato a fare come lunedì, cioè non pranzare a casa ma farmi lo spuntino in macchina, poi "cacca-a-casa" per poi correre, e fare poi doccia prima di andare alla fisioterapia.
L'intestino ha collaborato pure martedì, però non ero in forma. A parte i doms che ho ancora oggi :D nonostante lo squat l'abbia fatto lunedì, non sono riuscita a fare più di 3 km, quindi 4km totali se ci aggiungo quello fatto sul tapis lunedì in palestra. Vuoi per il ciclo, vuoi per un po' di debolezza diffusa, non so, la coda dell'influenza che ancora mi scuote, insomma, non me la sono sentita di fare di più. Il giovedì entro a scuola alle 14.00, quindi parto poco prima delle 13.00 e ho la mattinata libera (diciamo libera, perché c'è la gestione pranzo+intestino+inoltro digestione per non avere mal d'auto nel tragitto di andata...). Stamani mi sono alzata alle 6.45, ho fatto un po' di cose in cucina, poi ho avuto il mio appuntamento con il bagno. Stamani diarrea un po' più liquida del solito, non mi sono svuotata al 100% ma ho sentito che la situazione mi avrebbe permesso di tentare una corsetta. Lunedì e martedì sono stata meglio del solito con la pancia, ieri un po' di fastidio persistente nel pomeriggio, però poi sono riuscita a stare meglio. Stamani immaginavo che potesse esserci una lieve recidiva. Sono uscita e, con mia sorpresa, il sole era caldissimo (pure troppo... ieri sera invece temporale, ho fatto dormire Tracy in casa, e pure adesso piove e ci sono tuoni - ma ancora non sto cedendo a far entrare Tracy, così come da direttive del veterinario per tentare di farle passare la paura dei tuoni - ) e io non sentivo il classico effetto "bottiglia agitata riempita a metà" nella pancia, quindi sono riuscita a correre abbastanza bene. Soste ce ne sono state, anche perché ho dovuto soffiarmi il naso più volte. A un certo punto (verso la metà) mi è venuta una vera e propria colica, allora mi sono fermata, ho camminato un po', ho respirato e poi il dolore si è affievolito molto. Così ho potuto riprendere la corsa, anche se un po' più lenta. Alla fine ho fatto 10km, sono contentissima, perché era da circa 9 mesi che non correvo così tanti km in una sola uscita. Ora ho mangiato (stamani non avevo fatto colazione, non avevo fame, ieri sera avevo fatto cena più abbondante) e tra poco penso che potrò liberare l'intestino. Tra un'ora e un quarto parto per scuola. Buona giornata FU_Friends :) |
Quote:
:-) |
Che schifo:p
Io mi porto i fazzoletti di carta e non devo fermarmi, al massimo basta rallentare un po' il passo. Ovvio che se soffi il naso mentre fai le ripetute e hai il fiatone rischi di svenire. Poi se proprio si vuole un po' di rozzezza basta tappare una narice e scaricare di potenza l'altra, fa un po' meno schifo e non arrivi a casa con i pantaloncini che sembrano il campo da gioco di un gruppo di lumache. |
Mi fermo perché tanto un po' di dolore di pancia c'è sempre e comunque ancora non sono continuativa con 'sta corsa. Stamani nello specifico erano soffiate di naso belle corpose, perché mi si stanno proprio sciogliendo i catarri. :D
Mi porto sempre un paio di fazzoletti, d'estate e d'inverno, perché costantemente ho da soffiare il naso, però se non ho raffreddore non mi fermo, lo faccio mentre vado. |
3 Novembre 2015.
Data da ricordare, o meglio, da ricordare per qualcosa di positivo, perché già la ricordo come anniversario (oggi il 14°) della morte di Betty, il mio primo cane. Oggi per la prima volta in vita mia sono riuscita a correre più di 5km continuativi, senza fermarmi, ma vi dirò di più, ne ho corsi 10. 10 km senza fermarmi, rallentando per soffiarmi il naso o per il dolore a dx all'addome, che è stato però sufficientemente clemente. Ci ho messo più di un'ora, ma pochi minuti più di un'ora (boh, 3 o 4 mi pare), e la cosa non mi interessa. Per oggi sono contentissima così. :) |
Quote:
Spero che tu l'abbia festeggiata come si deve. Buona serata. |
Complimenti!
|
Grazie :)
In effetti non ho poi festeggiato, anzi, il giovedì successivo (cioè giovedì 5 novembre) ho fatto solo 3 km. Dopo pranzo, però, poco prima di andare a scuola, ho avuto un'importante seduta in bagno, quindi i dolori che mi hanno impedito di continuare hanno mostrato la loro origine, come sempre del resto. Domenica 8 poi altri 4 km mentre Lorenzo era a correre, quindi settimana scorsa TOT 17km di corsa. Questa settimana Lorenzo è stato in ferie qui, perché venerdì Tracy ha subito la seconda operazione (ginocchio - e anche menisco stavolta - sx) e lui è stato qui con noi tutta la settimana. Tutto ok l'intervento, mercoledì prossimo togliamo i punti. La settimana è iniziata così così, con lunedì che mi ha visto partire alle 6.45 e tornare a casa alle 19.45, per via dei consigli di classe. Non ho quasi dormito tutta la settimana, con Lorenzo un po' di tensioni, ma è inevitabile: non siamo mai così a contatto e ogni volta dobbiamo riorganizzare spazi e tempi della convivenza. Un casino. Per fortuna parliamo sempre e poi ci riorganizziamo, ma nel momento in cui ci assestiamo è tempo per lui di andare via... La stanchezza e la mancanza di sonno si stanno facendo sentire, anche nella guida percepisco di fare fatica a mantenere la concentrazione. La strada che faccio è impegnativa - e ancora non c'è ghiaccio né neve, ma manca poco al momento di trovarli per strada - , in più il rischio è quotidiano per via di chi fa sorpassi azzardati. Non è relamente un bel periodo per me, e a questo si aggiungono divergenze importanti con un paio di colleghe con cui il resto dei miei colleghi - me compresa - ha problemi seri. La Dirigenza purtroppo non aiuta, anzi. Diciamo che spero che l'anno passi in fretta e la spada di Damocle dell'anno di prova e della valutazione finale non aiutano la serenità. Sul fronte allenamento sento ancora dolore al braccio. Non mi sono fatta più sentire dal fisio, sono 2 settimane, è il caso che la prossima gli dica qualcosa. Sento che moooooolto lentamente le cose stanno migliorando, ma ancora stendere il braccio e muovere il polso all'esterno mi danno dolore. Ho quindi deciso di accantonare del tutto la palestra finché il dolore non scompare, e la cosa è stata dura per me, perché come è ormai chiaro allenarmi come stavo facendo mi piace. Però anche facendo squat e movimentando i dischi il rischio di fare peggio è alto, quindi meglio non rischiare. Questa settimana ho fatto 10km (con pause, ma va bene lo stesso) martedì, 6 giovedì mattina e 6 ieri. Totale 22 km di corsa, ho controllato ed era da gennaio scorso che non tenevo un kilometraggio così alto (lo so, è basso, ma per me è alto) in una settimana. Sono contenta, l'importante è trovare il modo di mantenere costanza nell'attività fisica. Oggi Lorenzo riparte, la domenica non è mai una giornata felice... Buona giornata FU_Friends. |
Quote:
Va beh. Allora, ho scritto in settimana al fisio informandolo del fatto che il dolore al braccio c'è sempre (più sul gomito mi pare adesso), anche se mi sembra in lieve e lentissima regressione. Mi ha detto di continuare a tenerlo a riposo. Evidentemente il sovraccarico sul gomito era maggior di quanto si potesse anche solo evincere dall'eco. Quindi ancora niente palestra, contavo di poterla ricominciare a dicembre, ma non so. Mi scazza il fatto di dovermi poi di nuovo ricondizionare a far tutto, ma d'altra parte non posso fare altrimenti. Per rifare il letto ho dolore a sollevare il materasso e rincalzare il piumone sotto, l'altro giorno tenevo la porta chiusa a scuola, un ragazzo l'ha aperta all'improvviso e per tenerla chiusa ho sentito una fitta, ancora un giorno questa settimana ho messo un attimo la busta della spesa a destra per fare qualcosa con la mano sinistra e ho sentito dolore al bicipite... insomma, ancora, sebbene stia recuperando il rom dei movimenti che mi davano fitte di dolore, la cosa sarà lunga. La settimana scorsa, spulciando il sito di Movescount (quello collegato al Suunto, l'orologio con il cardio che mi regalò Lorenzo per il mio compleanno nel 2014, fichissimo :D ), ho visto dei programmi di corsa. Ne ho preso uno, roba tipo "Road to 10km in less than 1 hour"; non ne avrei bisogno, il mio problema non sono le gambe, non è il fiato, non sarebbe nemmeno la "testa", non più di tanto, il mio problema è il dolore alla pancia, che mi impedisce di essere continuativa nella corsa. Va beh, diciamo che volevo sfidarmi con un minimo di schema e/o programamzione, che, se ormai mi fa piacere avere nei pesi, nella corsa mi mette un po' di agitazione. Ho preso 'sto programma e l'ho un po' modificato, più che altro spostando i giorni predefiniti con quelli in cui so che mi potrei allenare con più probabilità. Questa settimana avrei dovuto avere: - Lunedì 3 km - Martedì 4 km - Giovedì 5 km - Sabato 5.5 km Questa è stata una settimana abbastanza impegnativa dal punto di vista degli appuntamenti e del lavoro che ho avuto da fare a casa; Tracy dal veterinario, cambio gomme invernali, correzione di tutte le verifiche, elaborazione dei voti per il pagellino, consegna regalo di compleanno a mia zia (cosa cui tenevo molto), andare da mio babbo a sistemargli un paio di cose al computer. Insomma, non avessi avuto la TESTA non avrei fatto tutte le sessioni, perché ora occorre approfittare della luce finché c'è. Considerando che, a parte il martedì (che torno alle 13.00), io ogni giorno pranzo alle 14.00, i miei tempi di digestione e i miei tempi intestinali, mi sono veramente imposta di correre. Lunedì addirittura ho fatto il miniallenamento facendo i giri intorno alla vigna e all'uliveto per risparmiare mentalmente tempo(un giro=500m). Giovedì mattina ero un po' più rilassata, ho fatto 1.5 km in più, però avevo mal di pancia. Ieri è accaduto un "miracolo": per qualche motivo sono riuscita a sentirmi BENE, VUOTA dopo la seduta al bagno post pranzo, quindi alle 16.40 ho potuto approfittare di un momento in cui non pioveva e sono uscita. Ho fatto i 5.5 km del programmino, anche perché con il buio non posso correre, non avendo la frontale ed essendo buie le viette qui intorno casa. Non so spiegarvi la sensazione che ho provato nel tentare di accelerare, riuscirvi MA senza avere DOLORE... So che lo sapete, ma è proprio il nuovo benessere che mi ha stupito, ho provato piacere nel correre, è stata una sensazione bellissima. Infatti, a conferma di quanto ho scritto all'inizio, non ho fatto alcuna pausa ieri, anzi avrei potuto continuare, mentre martedì ho faticato a fare 4km (3 pause). Va beh, insomma, alla fine questa settimana 19 km di corsa. Oggi è una giornata bellissima anche se fredda. Non ho molta voglia oggi, anche perché ho fatto un pranzo abbastanza abbondante per poter essere pronta per correre prima che la luce vada via, inoltre ho dilazionato l'assunzione dei cibi perché ho cazzeggiato un po'. Peccato, perché sarebbe stato da andare oggi e non ieri, ma non immaginavo che oggi potesse essere così soleggiato e senza vento (dalle previsioni non era chiaro). Buona domenica FU_Friends :) |
Quote:
buoni i progressi con la corsa:) ps: ho visto tuoi video,squatti like a pro ;) |
Ciao lele!
Benvenuto sul mio diario! Beh, sono tutto tranne che una culturista, ihihih! Anzi, il BB proprio non mi interessa, però fare pesi sì, mi piace. Purtroppo il braccio guarirà in tempi lunghi, ma ho la corsa come alternativa, quindi ferma non sto, almeno quello... Grazie per gli auguri e... torna quando vuoi a fare un saluto! Ah, quasi dimenticavo: grazie per i complimenti sullo squat; tecnicamente devo TUTTO a questo forum :) |
e con forum intende me.
|
Questa settimana totale 19.5km corsi in 3 sessioni stentate da 6.5km ciascuna.
L'intestino va per i cavoli suoi. Settimana del ciclo, comunque. Per il resto oggi è domenica, quindi chevvelodicoaffa', giornata così così. In settimana ho avuto diverse riunioni e la prossima sarà uguale. Un freddo puttanone, giovedì sono ripartita da scuola alle 19.15 che nevicava (poi non ha attaccato). La mia scuola, tra l'altro, è l'unica della provincia a non aderire al ponte dell'Immacolata, poi non mi venite a di' che gli insegnanti non lavorano eh :D Vado ad avvantaggiarmi per domani (colazione, pranzo ecc.), poi a nanna entro le 22.00, as usual. Buonanotte FU_Friends. PS. il braccio mi sembra in lieve miglioramento. La speranza di poter tornare in palestra prima dell'estate prossima si sta facendo avanti. |
Stamani mi sono trascinata tutta la mattina a scuola. Sonno e mal di pancia.
Tornata a casa (purtroppo spesso, come oggi, avverto il sonno alla guida, meno male che non è mai troppo) ho pranzato e poi ho avuto sollievo intestinale, per fortuna. Stamani colazione kcaloricamente abbondante con biscotti (ho mangiato un po' di Abbracci Mulino Bianco comprati da Lorenzo, altro biscotto dal sapore antico per me, mi sono tolta la voglia), un po' di latte e pro in polvere (fatto un mini muffin con pro, acqua e 1 abbraccio ma viene meglio senza l'abbraccio :D) , quindi ho fatto pranzo più leggero del solito. Volevo mangiare, fare la cacca ed essere pronta per correre finché ci fosse stata la luce. Sono uscita a correre alle 15.40 circa, ho fatto 9 km in moooolto tempo, boh un'ora e 10, mi sono fermata molte volte perché avevo la roba sullo stomaco, considerando che ho pranzato alle 14.10 terminando alle 14.40. Insomma, digestione in corso. Però va bene così, l'importante è che abbia corso e sono contenta. Oggi è il 30 novembre, ho fatto il calcolo di quanti km ho corso questo mese. Non so se ci sia stato un mese (dal giugno 2014 in cui ho iniziato a correre) in cui ho fatto più km, boh non lo so, però ho visto che questo mese ho corso 100 km!!! In realtà sono 101.5 ma arrotondo a cento. Che figata! Se penso a - Quanto prima di 1 anno e mezzo fa ho sempre rifiutato la corsa - Il conseguente lavoro che ho fatto su di me e sulla TESTA - La fatica che ho fatto all'inizio nel provare a rompere il fiato - La sensazione di disagio che ho ancora se sento battere il cuore molto forte (la disabitudine derivante dalla sedentarietà - o quasi - infantile) - I dolori che ho avuto in questo anno e mezzo, dal ginocchio per mesi l'anno scorso all'addome che quasi mai mi abbandona - La continua necessità di fermarmi per i dolori addominali e la certezza di fare qualcosa senza la soddisfazione di un risultato in termini di tempi, quindi con motivazioni del tutto salutistiche e affatto edonistiche - L'oggettiva rottura derivante dal dover lavare tutto a mano post corsa e piuttosto velocemente (ho solo un paio di cambi invernali) - L'oggettivo disagio del dover correre prima che faccia buio e il dover organizzare l'alimentazione di conseguenza, cosa impensabile per me prima ma ci ho lavorato tanto - L'oggettivo disagio del freddo che inizia a pungere e il lavoro di TESTA che faccio su di me per andare a correre ancora oggi - L'oggettivo GRANDE disagio di non poter fare palestra e avere solo questa attività a disposizione, che ormai faccio volentieri, ma con i dolori non è proprio piacevole e non è in cima alla lista dei desideri sportivi :D Insomma, se considero che fino a maggio 2014 per me non c'era cosa più lontana di andare a correre, soprattutto di dare continuità alla cosa, sono veramente soddisfatta. Forse non riuscirò mai a passare il test del moribondo di Albanesi (quello di Tibaldi, invece, sì. 8km in un'ora per le donne. Albanesi invece 10km in un'ora anche per le donne) per colpa dei dolori addominali, forse non sarò mai una che macina km come molte donne runner che leggo sui forum, sempre perché per me tra intestino aria e stomaco è sempre un problema gestire i dolori, però sto facendo del mio meglio e direi che posso non confrontarmi con chi è in salute al 100%. Anche perché è controproducente. Buonanotte FU_Friends, io vado. Domattina sveglia h. 5.15 con giornata full a scuola. Mercoledì idem. Mercoledì sera un cucchiaino mi raccoglierà :D . |
E comuunqueee io pensavo che Tracy fosse una gatta. Quindi stiamo pari in quanto a incomprensioni :P
|
Quote:
Meglio fermarsi subito in un posto sicuro e dormire dieci minuti. Buona giornata. |
Hai ragione. Mi è capitato di fermarmi per dormire in passato. Il problema è che, a quanto ne so io, il colpo di sonno ti viene senza avvertirti e in questo periodo non ho sonno da non riuscire a continuare a guidare; si tratta di un esaurimento generalizzato, infatti mi capita più frequentemente al ritorno (dopo 4/5 ore di lezione con livello di vigilanza e attenzione 2000) che all'andata. Il pomeriggio infatti ormai da tempo è tanto se riesco a fare attività fisica per come sto messa.
Tutto si somma, l'intestino e i dolori/malesseri/disagi che porta con sé sono una grande fetta del mio essere stanca. Ripensavo a 10/11 anni fa, quando facevo la ssis a Siena, partivo la mattina, tornavo a Grosseto la sera e subito in palestra, oggi per me sarebbe impensabile senza potermi gestire a livello intestinale. Infatti ieri tutto il giorno a scuola = mal di pancia e mal di testa tutto il pomeriggio dopo aver mangiato (poco per non stare ancora peggio), oggi sento che andrà uguale. E se non fosse che potrebbero entrare dei colleghi, mi metterei a dormire qui in sala insegnanti ora. |
Quote:
Fermati comunque. Se sei stanca in maniera generale, allora prendi come abitudine di pisolare prima di partire. Buona giornata. |
Nella mia scuola non si fa ponte. Io ho però chiesto con sufficiente anticipo un giorno di permesso per motivi personali/familiari, quindi oggi posso riposare. Ho molto bisogno di questi giorni, sono stanca.
Tra l'altro giovedì ho di nuovo perso la voce, e tra venerdì e ieri il raffreddore, la tosse, i sintomi influenzali e un accenno dei mio herpes labiale sempre silente si sono fatti sentire. Sabato avevo la temperatura a 35.9, la mia normalità, ieri sera invece 36.8, quindi alterata rispetto ai miei canoni. Stamani non so ancora come sto, diciamo che per fortuna fino a mercoledì non vado a scuola, ma ho la sfiga di non godermi al 100% questi giorni di festa. Ieri ho accompagnato Lorenzo a correre su sterrato per non fargli fare asfalto, ho approfittato anche io per fare qualcosa anche se bene non stavo. Settimana chiusa, tra corsa, corsa in discesa e corsa in salita (poco, parlo di 4km in totale), con 24 km (e mezzo ma lasciamo stare, facciamo cifra tonda), per me è un chilometraggio veramente importante. Avevo già corso questi km o poco meno (una volta di più, 30km il we del 1 novembre dell'anno scorso) circa tre volte quest'anno, ma era da appunto un anno circa che non avevo costanza nel lambire per lo meno i 20km a settimana. C'è da dire che al tempo non facevo pesi o quasi, così come adesso. A primavera di quest'anno fino a che il braccio me l'ha permesso, correvo boh 5/7 km a settimana perché facevo 2/3 wo in palestra. Insomma, mi manca eh, non è che non ci pensi, però ora la corsa è nella routine quindi diciamo che va bene così. Il braccio sembra sempre in lieve miglioramento, anche se, nel provare a fare i movimenti che mi davano dolore, ho recuperato il range ma dolore c'è sempre, quindi ancora è meglio aspettare con i pesi. A questo punto non mi fa grande differenza aspettare... |
Nonostante il raffreddore (picco il we scorso, con strascichi in settimana, tosse di oggi compresa) sono riuscita a correre questa settimana.
Sempre con le mie pause per i dolori, ho fatto: Lunedì 7km Mercoledì 9km Venerdì 10km Totale 26km Intestino sempre una mmmerda, forse peggio perché risente di un virus gastrointestinale in giro. Come faccio ad accorgermene? Anche io noto dei cambiamenti in peggio nonostante sia sempre in diarrea. Sonno sempre una mmmerda; contate che venerdì siamo andati a teatro a sentire un gospel in cui suonava il mio collega - e amico - di musica, siamo andati a dormire alle 2 passate e io alle 6.00 già avevo gli occhi sbarrati. Mi sono rigirata 40 minuti nel letto, poi 20 alle 7 dalla disperazione mi sono alzata. Sabato, cioè ieri, sono crollata un'ora sul letto, ma sono comunque sempre uno zombie tra dolori e sonno. Olé. Buonanotte FU_Friends. Ps. La settimana prossima, cioè quella che inizia domani, ho giornata piena a scuola mercoledì per il ricevimento genitori, poi martedì pomeriggio devo uscire con mia zia per fare alcuni regali. Spero di riuscirmi a gestire con la corsa, il che significa "Spero di stare bene con l'intestino nei giorni in cui ho tempo per correre.". |
Settimana chiusa con 24km di corsa, 5 dei quali fatti sabato mattina alle 7, con il mal di pancia e ancora un bel po' di marasma da evacuare fuori...
Sabato Lorenzo è arrivato alle 12.00 (venerdì aveva cena aziendale), appena arrivato siamo partiti alla volta del DCSS Meeting di Paolo Evangelista, così abbiamo assistito alla seconda parte della prima giornata. Lo so, non è molto, ma è meglio di niente. E' stato molto bello, anche se conoscevo il 90% delle nozioni che sono state date al pubblico, anche se mi ha affascinato vedere i 2 relatori in azione nella parte pratica. Ovviamente non ho pensato a vestirmi sportiva, quindi non ho potuto farmi guardare le alzate. Beh, visto che da un bel po' non tocco pesi, forse è stato meglio così, sai che figura di merd@ altrimenti! Siamo rimasti un paio d'ore a chiacchierare con Paolo alla fine, è stato molto bello :) Questa settimana ho mangiato mediamente un po' di più, lo scrivo per precisione. Con l'intestino sono stata un po' peggio, anzi un bel po' peggio. La voce mi ha abbandonato di nuovo, anche se in realtà non mi è mai tornata del tutto da ottobre. La cosa mi arreca un bel po' di disagio visto che con la voce ci lavoro... Buonanotte FU_Friends. |
Al volo... settimana passata ho avuto il ciclo, che mi ha dato molto fastidio all'intestino. Tra lunedì e giovedì ho fatto un paio di corse con totale 10km, quindi poco.
Il 25 siamo partiti per Parigi, tornati ieri sera. Abbiamo camminato a passo svelto per poco più di 50km. Ho distribuito male le kcal, mangiando praticamente tutto in un pasto o a metà giornata o a sera, magari con un altro mini pasto, ma comunque in modo "sregolato". Ho mangiato solo cose dolci (ieri e l'altro ieri 2 pain au chocolat+crema+glassa mandorle, una roba buonissima da 450kcal al pezzo :D , anche se mai calorica come un muffin di Starbucks - 2 metà di quello pure mi sono mangiata - ) e un paio di volte un po' di prosciutto cotto dal supermercato; ho fatto l'errore, oltre a quello di mangiare pasti densi, di mangiare la prima sera del muesli con del fromage blanc e poi i 2 giorni successivi 2 paninetti piccoli - 50g - con semi e cereali. Ecco. Quei semi e quei cereali, forse unitamente ai caffè lunghi che ho bevuto - non bevo più caffè da un po' , nemmeno solubile - , mi hanno dato gonfiore, crampi e dolori continui. Credo sia stato quello, anche oggi ho notato la qualità delle feci, sto un po' meglio ma comunque qualcosa mi ha "ribollito" dentro dandomi più gas del solito e più marcescenza. Alla fine ho paradossalmente mangiato di più ieri, dato che alle 23.00 a casa a Genova ho mangiato un po' di porridge con la ricotta, piuttosto che nei giorni parigini. Il dolce mi ha un po' disgustato, anche se oggi ho mangiato normalmente anche i miei "dolcini" proteici. Ho riprodotto un po' lo schema del Giappone - la prima sera oltre a quel muesli con il fromage blanc ho mangiato dei pancake con panna e caramello, ieri un waffel con panna e caramello, che buono... - con i dolci, dato che nei ristoranti/bistrot ti spellano e non mi piace fondamentalmente nulla. Se devo mangiar "merda", scelgo quale mangiare e la mia scelta cade sul dolce. Buonanotte (sperando che domani vada meglio...). |
E invece oggi meglio non va.
Mi sono alzata presto (6.30), fatto colazione, fato cose in casa e con Tracy, fatto diarrea e ho capito subito che ANCORA c'era roba in ristagno. Ho pranzato presto, sono andata di nuovo in bagno altre 2 volte ma ancora non sto bene. Soprattutto, il mal di testa mi martella e so che l'origine è l'intestino (d'altra parte nemmeno a Parigi mi lasciava in pace). Oggi c'è un bel sole, ma non riesco nemmeno a proiettarmi verso una corsetta, sto oggettivamente male ancora. Riprenderò attività fisica quando avrò smaltito lo scombussolamento, per forza. Mi scazza e non poco, ma non posso fare altrimenti. Sono comunque contenta del fatto che sono mesi ormai (dalla scorsa primavera direi) che do' continuità all'attività fisica, una continuità che mi da' soddisfazioni, quindi porto pazienza in questi giorni. Conto anche di tornare - provarci per lo meno - a brevissimo in palestra, il braccio sta ancora meglio e non ho dolori residui se lo sollecito, per esempio se Tracy ci si appoggia "delicatamente" quando mi salta addosso. Sì, perché sta ormai benissimo :) |
Quote:
A volte capita anche a me, pur se in forma lieve. E' come se la necessita' di svuotarmi creasse un aumento di pressione che si scarica sulle meningi. <scatologico OFF> Buona giornata. PS Ottime notize per Tracy. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013