Quote:
Mercoledì mattina stavo malino, ho comunque provato a correre. Non ho fatto che 5 km, con svariate pause. HO pranzato alle 10.30, post corsa, ma almeno questo mi ha permesso di andare di nuovo al bagno e stare finalmente un pochino meglio. Giovedì sono stata meglio dal pomeriggio, ho fatto corsetta ma purtroppo la vescica mi ha dato fastidio subito, quindi 5 km e poi di corsa a casa a fare la pipì. Dopo non avevo veramente più voglia di rimettermi a correre. Ieri alle solite, tanta diarrea quasi liquida al mattino, pranzo verso mezzogiorno e poi finalmente alle 15.00 mi sono sentita decentemente. Lorenzo era partito alle 14.00 per andare a correre in pista, a me è venuta un'idea, anche se dentro di me si trattava di un muro da abbattere: passare dalle viuzze interne e raggiungere Lorenzo a Grosseto al campo, di corsa. Avevo fatto il percorso soltanto una volta, a piedi con Tracy, solo fino a un certo punto, quindi non ero sicura del percorso. Fiduciosa nella mia pancia e nella mia "testa", mi sono portata dietro il cellulare per vedere il percorso. Con un po' di pause ce l'ho fatta, ci siamo incontrati con Lorenzo in un punto, gli ho fatto la sorpresa :) Pur con le mie pause ho fatto 12 km e 250 metri, i 250 metri li ho fatti simbolicamente perché a parte gli 11km di 3 settimane fa, solo una volta un anno fa ho fatto più di 10km in una sessione, cioè una volta in cui feci 12km precisi. Ieri ho abbattuto molti muri e sono felicissima. Stasera a cena (ho cenato presto, tanto ero sola, Lorenzo domani lavora e alle 17.00 è partito) ho mangiato poco meno del solito, poi avevo il tarlo di aprire il pandoro che mia zia mi ha regalato stamani... Paura perché è uno dei miei cibi-Anticristo del passato, l'ho sempre preferito al panettone anche se da 8 anni ormai non avevo più preferenze e anche il panettone mi garbava molto - quest'anno no, assaggiato a scuola un pezzetto e mi sognavo il pandoro :D - , per anni ho sognato di avere un pandoro tutto per me e mangiare tutto l'esterno pieno di zucchero a velo, insomma, mi son detta BASTA, era ora di affrontare 'sto demone. Ve la faccio breve; avevo caldo, ero agitata, pure troppo perché ormai dovrei aver fiducia in me, comunque sia senza pesare ciò che stavo mangiando - ho pesato solo il pandoro intero - alla fine mi sono detta Ok, Basta così, ho pesato e ho visto che avevo mangiato un po' meno di 300g. Direi che posso ritenermi soddisfatta, perché poi ho voluto maneggiare 'sto pandoro con le mani, tagliando via tutto il resto dell'esterno che era rimasto per conservare solo la pasta interna - per poi fare un dolce a Lorenzo, poi vedrò cosa - , ho visto che ce n'era una quantità pari se non superiore a quella che ho mangiato e mi sono stupita del mio autocontrollo. Ovviamente un po' mi sento appesantita, sono pur sempre quasi 3 etti di pandoro, ma ne avevo molta voglia e sono contenta di averlo mangiato in quantità da persona normale. Perché ormai devo convincermene, sono tornata "me stessa" da moltissimi punti di vista, anche nel sentire stucchevole il pandoro e necessitare di un pezzetto di cioccolata extrafondente per togliermi quel dolce dalla bocca. Domani si conclude la settimana più calorica del 2015 (anche se per metà è nel 2016, ok ok), con una media, ve lo posso dire, di circa boh 1900 kcal, facciamo 2000 kcal e festa finita. Le ultime 2 settimane sono state molto più intense del solito quanto ad attività fisica, probabilmente - a parte il pandoro di oggi - è anche per questo che ho mangiato di più. "Acide', ma quanto pesi?" Purtroppo l'intestino, con le sue fluttuazioni, mi aiuta poco a capire il peso, ma comunque vada siamo sempre sui 60 kg abbastanza spaccati. Mi verrebbe da fare la battuta "Eh, vedremo domani dopo il pandoro", ma tanto sempre lì rimango. Quindi 60 kg e bon. Ora basta con 'sta digressione sul cibo, mi faceva però piacere segnare nel mio diario anche questo scoglio superato. Buonanotte FU_Friends. |
Credo che in questo caso il cross-posting sia permesso :)
Quote:
Scherzo, in realtà sono tornato a seguire il forum proprio di recente quando mi sono messo ad allenarmi con criterio!!! Prima vi leggiucchiavo ogni tanto e soprattutto da smartphone, dal quale odio scrivere!!!! Più che altro è più "facile" dare qualche dritta ad una persona che si è appena approcciata al "nostro" mondo, nel tuo caso c'è poco di utile che posso dirti ormai!!! |
Ormai sei irrecuperabile
|
:D
|
Quote:
|
Ciao PO-OL, non è vero, tutti possono dare consigli, anche a utenti un po' più anzianotti :D (in tutti i sensi!) come me!
Ben ritrovato :) Settimana 4-10 gennaio conclusa con 24 km totali di corsa, lunedì 12.5 km (il mio nuovo massimo in 1 uscita, pur con le mie pause), mercoledì 8 km e venerdì 3 km. Venerdì l'intestino mi sembrava sufficientemente ok, avevo ancora il pranzo sullo stomaco, ma non me ne sono preoccupata perché ho già corso non avendo digerito al 100%; fatto sta che venerdì ho avvertito quasi subito dolori molto forti al basso ventre, a destra, ho provato a camminare e poi ricominciare a correre per 3 volte, quando poi ho visto che il dolore si ripresentava e aumentava, ho deciso di smettere. Sabato e domenica - cioè ieri - pancia a pezzi, quindi nulla. Il dolore di venerdì l'avevo già provato in altre situazioni, ma non mi pareva intestinale, quindi boh, forse una somma di cause me l'ha provocato, non saprei. Oggi ho il collegio, esco da scuola alle 13 e devo rimanere in giro fino alle 17, ora appunto del collegio, no words, ma soprattutto non è arrivata nessuna circolare, l'ho saputo dal gruppo whatsapp dei colleghi, perché a uno di loro era arrivata la voce. Oggi quindi non potrò fare nulla, spero di stare decentemente domani. Il braccio è sempre abbastanza ok, ma ancora non me la sento di caricarvi, nella vita quotidiana lo sto usando di più e ancora non mi sento al 100%. |
A riprova di quanto il mio fare sport sia pancia-related, ieri ho fatto 12 km con le mie pause - per via dei dolori, of course - , oggi mi sono impuntata di uscire di nuovo nonostante la pesantezza di gambe E SOPRATTUTTO alla pancia, e 4 km sono stati duri come fossero stati venti.
Va beh... Comunque è da lunedì, che non sono andata al bagno e sono stata tutto il giorno a scuola, che mi devo riprendere. Ho feci "marce", aria e ristagno più del solito, forse perché ho cambiato orari ricominciando la scuola e boh forse ho abusato di qualcosa (burro di arachidi? Datteri frullati con cacao e pro in polvere come dolcetto? Impasto per Lorenzo a base di fagioli SBUCCIATI UNO A UNO, gocce di cioccolato e pro in polvere - delattosate tra l'altro - ? Non lo so, forse perché mangio in fretta e non mi rendo conto, ma comunque sto peggio. Sarà il caso di lavorare per riassestarmi un po', perché ueh, gira e rigira è da prima delle feste che sto un po' peggio. Che palle. Oggi giornata per me importante, ho fatto la mia prima mammografia. Le infermiere di accettazione, reparto e pagamento ticket mi hanno chiesto come mai la facessi, perché di solito si prescrive un'eco, perché sono molto giovane e blablabla. L'oncologa -la stessa di mia zia, quindi la stessa che mi disse 3 anni fa quando mia zia ebbe il cancro al seno di prenotare una mammografia non appena avessi compiuto i 35 anni - mi ha detto di ripeterla l'anno prossimo. Quindi inizia l'appuntamento annuale con questo esame. Oggi mi hanno fatto anche l'eco, tutto a posto, ma pscologicamente è stato un passo piuttosto difficile. Aver fatto questo esame significa avere un rischio maggiore delle altre donne di sviluppare il cancro al seno, e ora l'età non mi aiuta più. Quindi ecco, oggi mi sono sentita "un po' più vecchia" ma pure vecchia anzitempo, perché ero la più giovane tra le pazienti e più giovane della paziente più giovane che di solito fa la mammografia per la 1 volta; una donna senza familiarità inizia a 40 anni, io a 35. Oggi, poi, è tramontata definitivamente - se ci fossero stati dubbi in proposito - l'era del folletto, perché una DONNA fa un esame del genere, non un essere asessuato. Ok, l'avrei fatto anche fossi stata sottopeso ecc. ecc., ma Jesus, oggi mi sono sentita proprio donna. Mi sono sentita donna, appartenente al mondo femminile + adulta anche firmando il foglio in cui dichiaravo di non essere incinta (vade retro :D - per ora - ), perché beh, solo una Donna rischia di rimanere incinta, no? Insomma, oggi giorno che ricorderò, giorno che ha segnato una tappa obbligata che per me è venuta un po' prima del normale, ma va bene così. Buonanotte FU_Friends. |
Quote:
per il secondo,stay strong :) buonanotte |
Grazie lele, per il passaggio e per i consigli.
Settimana chiusa con 22.5 km di corsa totali (6.5 fatti venerdì, un po' a stento va beh). Da qualche giorno dormo peggio del solito la notte perché rimugino su una cosa di scuola che mi porterà a fare 1 pomeriggio in più - preparazione certificazione Cambridge - , ma la cosa non è di per sé brutta, solo che, a parte questioni che riguardano la dirigenza e alcuni colleghi di cui non è il caso di parlare - ma che tolgono il sonno a molti dei miei colleghi, quindi... -, il fatto è che per me rimanere tutto il giorno fuori o fino alle 15.30 e tornare a casa alle 16.30 significa nel 99,9% dei casi stare male fino a quell'ora, per via dello svuotamento parziale mattutino e poi dell'impossibilità di mangiare con calma come dico io e poi andare al bagno. Soprattutto, comunque, lo stare sempre così male è qualcosa che toglie molte energie e qualsiasi cosa che sia "in più" rispetto al mio lavoro normale mi pesa perché proprio di energie fisiche ne ho poche. Questa settimana sono stata più altalenante del solito con le kcal, è una cosa buffa e strana per me che per anni mi sono imposta di mangiare per lo meno entro un certo TOT calorico - se era al ribasso tanto meglio -, poi provando a stare sempre in un certo range che non volevo fosse né maggiore né minore a fine giornata - perché mangiare poco per me voleva dire digiunare e io non dovevo mamma mia e poi va' che ci riprendevo gusto? - , ma da un bel po' di tempo seguo l'onda, per così dire, e mi ritrovo a fine giornata sempre lì, con uno scarto di boh 150/200kcal, ma sempre lì siamo. E non soffro la fame. Questa settimana, dicevo, complice forse anche un momento di malessere maggiore del solito con la pancia, sono stata più varia, per così dire, ecco. Scrivo per curiosità, e aggiungo che spesso per prova mi segno gli alimenti - precauzione inutile, li memorizzo automaticamente - e poi conteggio a fine giornata, sempre in modo approssimativo. Lun 1700, Mar 1250 (il giorno dei 12 km, tra l'altro), Merc 1700, Giov 1450, Ven 1500, Sab 1800, Dom 1450. Media circa 1550 kcal Questa media è anche bassina rispetto alle mie ultime medie settimanali, con ultime intendo da boh aprile/maggio in poi. Infatti dalla scorsa primavera, a parte alcune settimane con medie caloriche sulle 1400/1500 kcal, sono sempre stata più sulle 1550/1600 kcal sempre approssimate, il che non significa nulla ma mi da' un ordine di grandezza. Soprattutto, come ho scritto in un post precedente, sono a un bel po' di kcal - un bel po' per me - in più, su base costante, rispetto a un anno fa, senza modificazioni nel peso (forse nella composizione corporea, ma non ne sono così certa oggi che lo stop con i pesi è diventato importante). Buonanotte. |
Oggi ho avuto freddo un po' tutto il giorno (meglio a casa, con il riscaldamento che funge in modo abbastanza decente), dopo pranzo sono andata al bagno e mi sono sentita abbastanza ok, però avevo il pranzo un po' sullo stomaco. Dopo mezz'ora di nuovo al bagno, la pancia direi che mi ha dato una buona tregua oggi, però sentivo che la digestione non ingranava.
Ho portato Tracy a fare il giro di orto, vigna e uliveto, il freddo si faceva sentire, però erano le 16.00 e la giornata era stupenda. Tornata in casa ho deciso di fare qualcosa, ma non avevo voglia di andare a correre per 2 motivi: 1. Erano già le 16.30 e rischiavo di correre con la temperatura un bel po' abbassata, senza il sole 2. Non mi sentivo al 100% con lo stomaco Ho deciso così di fare le scale, ho una scalinata da 15 scalini per scendere in cantina, qualcuno di voi se la ricorderà, è quella che feci per un periodo nel 2013 con il sacco di pellet sulla schiena, attività che mi preparò il terreno per la protrusione alla schiena. Ho attivato il GPS ma dopo 7 rampe mi sono resa conto che non segnalava la distanza. Allora ho impostato il countdown e mi sono detta: "Va beh, provo a farmi mezz'ora di scale". Tracy che saliva e scendeva un po' con me, un po' mi guardava con occhioni interrogativi, fatto sta che ho iniziato corricchiando ma ho quasi subito desistito; ho SEMPRE avuto paura di inciampare - spesso è successo - e cadere salendo le scale di corsa, quindi mi sono detta che sarebbe stato meglio fare una cosa meno rischiosa per il mio essere imbranata ma altrettanto efficace. In 15 minuti ho salito e sceso la rampa per 60 volte, quindi mi sono detta che avrei dovuto come minimo farla altre 60 volte nei 15 minuti successivi. Ho concluso le 120 rampe in meno di mezz'ora, precisamente 27 minuti e 43 secondi. Alla fine sentivo le gambe pesanti, ho fatto stretching ed ero contenta. Mi ha fatto piacere variare un po', ho provato a fare piegamenti ma avevo fastidio al gomito (keppalle), allora ho ripiegato su un 3*6 di piegamenti sulle ginocchia. Ah, alla fine le rampe totali sono state 130 circa (tra quelle prima e quelle dopo), per un totale di 1950 scalini saliti (e scesi). Non so se sia tanto o poco, ma a scriverlo fa impressione! Buonanotte :D |
Settimana scorsa conclusasi con
- 30 minuti scale (assimilabili a 5km di corsa alla mia velocità) - un'uscita da 10km di corsa con la pipì che spingeva dal 3 km, quindi sofferti - un'uscita ulteriore da 10km (venerdì mi pare) Questa settimana è iniziata malissimo, già sabato sera avevo un pizzicorino alla gola, più il ciclo. Ieri mi sono svegliata con il raffreddore, non stavo affatto bene, rincoglionita tutto il giorno. La notte scorsa non ho quasi dormito e stamani avrei fatto meglio a rimanere a casa, visto come mi sentivo. Alla prima ora pensavo di fare 2 delle mie 4 ore di lezione e poi prendere permesso, ma poi sono andata avanti e ho terminato la giornata. Ho ciondolato tutto il pomeriggio oggi come ieri, ora vado a nanna che domattina ho la sveglia, come stamani, alle 5.15 e devo dormire un po'. Alla sola idea di fare attività fisica mi pija male, segno che è il caso che mi rimetta un po'. Buonasifaperdirenotte. |
Già da sabato scorso avevo iniziato a percepire un pizzicorino alla gola, che si è poi dimostrato essere il preludio di un forte raffreddore. Lunedì stavo maluccio, nel pomeriggio infatti sono stata in casa.
Quando sono andata a letto lunedì sera sentivo molto freddo e i catarri bloccati, il tutto era poi aggravato dalla "coda" del ciclo e relativo peggioramento del mio stato con la pancia. Martedì mattina stavo malissimo, non mi sono misurata la febbre, ma indipendentemente sarebbe forse stato meglio rimanere a casa. Il viaggio verso scuola è stato difficilissimo, me ne rendo conto e sono stata stupida (Principe, lo so, me l'hai detto pure tu più volte), anche perché non avevo quasi dormito e avevo sonno e spossatezza. Una volta a scuola ho deciso che avrei fatto 2 ore e poi sarei tornata via, prendendo 2 ore di permesso. Sono - ovvio! - rimasta fino alla fine del mio orario, e nel pomeriggio ho ciondolato in casa. La sola idea di fare attività fisica mi dava malessere. L'episodio "influenzale", però, è stato acuto e breve, perché mercoledì mattina mi sono svegliata sentendomi nettamente meglio. Ancora oggi, sabato, ho il raffreddore, ma i catarri piano piano si stanno sciogliendo e sto eliminando molto, ehm... materiale :D Mercoledì stavo ok anche con la pancia, quindi sono riuscita ad andare a correre. Tra una pausa e l'altra, 10km fatti. Giovedì mattina non avevo voglia e venerdì ho avuto una riunione straordinaria a scuola. Sono un po' agitata perché ho mangiato come al solito e ancora devo settare la mia testa sulla normalità di mangiare anche se non faccio TOT attività fisica. So per certo che sbaglio e non attuo strategie per restringere, o se ci provo poi le disattendo con un sorriso, però questa settimana avrei voluto fare di più, mi ha scazzato non esserci riuscita. In tutto questo ho da segnalare il mio ritorno in palestra, oggi. Allora, l'ultimo wo in palestra -di solo SQUAT- era stato a fine ottobre, preceduto da 3 settimane di stop e da 1 mese e mezzo di wo solo con squat e OHS. Riprendere confidenza con lo squat è sempre difficile per me, lo psoas mi da' problemi (il destro, as usual) e anche con 25kg mi si chiudono le ginocchia. Abbiamo provato con Lorenzo a trovare un modo per farmi capire come cavolo uscire da 'sta buca senza coinvolgere in modo eccessivo i quads, forse allargando la stance posso migliorare. Inoltre non devo preoccuparmi di toccare con i gomiti le cosce in buca e poi devo stare più compatta nell'upper, che è il mio punto debolISSIMO, in tutto il corpo proprio. L'over head squat mi da' fastidio al gomito, sento dolore nel mezzo, quasi nell'osso, per via della posizione di hold up del bilanciere. Mi scazza tremendamente ma temo di doverlo evitare o fare solo senza peso. Ho fatto un po' di warm-up con l'OHS, poi un po' di Squat, poi stacco e provato panca. Dico subito che la panca mi ha dato noia al gomito - stesso punto di dolore dell'OHS - anche con il bilanciere scarico, cioè con 8kg. Lo stacco non mi ha dato fastidi e sono contenta, sono riuscita a fare una singola - pur se con ginocchia che convergevano - a 55kg. L'ultimo wo di stacco, del 5 agosto, prevedeva un 5*5@48kg. Probabilmente il mio vecchio massimale di 60kg non era il mio reale massimale, e qui si nota come la paura influisca in me sugli allenamenti. Sensazioni con lo stacco buone, gambe già cotte dallo squat, con lo stacco le ho cotte ulteriormente, però sono contenta. Spero che il braccio davvero stia meglio e di poter per lo meno fare stacco + un po' di squat con 25kg "milioni di reps", cit. Lorenzo, per vedere 'sta uscita dalla buca. WO 30 gennaio 2016 - Corsa 1km+camminata per arrivare a 10 minuti - OHS@8kg 2 serie da 5/6 - OHS@10kg 2 serie da 5/6 - OHS@15kg 1x6, 1x4 * - SQUAT non ho contato le serie e le ripetizioni, ho fatto un po' di lavoro con 20kg e 25kg - STACCO un paio di serie @30kg - Stacco 3x6@40kg - Stacco 2*2@50kg - Stacco 1@55kg F, 1@55kg** - Prova di panca con 8kg una ripetizione, poi stop per dolore gomito * OHS: ho poi interrotto per il fastidio al gomito. Il massimo cui ero arrivata nell'OHS era 20kg, oggi mi ha stupito farlo con 15kg ** Stacco: la prima è fallita per paura, la seconda è riuscita anche perché Lorenzo non mi stava guardando (lo so che è sbagliato, lui mi deve vedere e correggere). Le ginocchia convergevano troppo, ma devo ricondizionarmi al peso. Agevolo video dello stacco, una serie con 40kg, tanto per. http://www.youtube.com/watch?v=Y5W_oc5BWS4 Mi era capitato anche un anno e mezzo fa di riprendere i pesi dopo uno stop, anche in quel caso avevo mantenuto i carichi più o meno, ma è logico, sono molto lontana dai miei limiti. Il mio limite sono i miei dolori che mi fanno percepire come grandi dei carichi che grandi non sono, ma la fatica che provo, beh, quella piccola non è. Ma va bene così, l'importante è fare, e fare quello che ci piace. Oggi sono stata felicissima di tornare in palestra. Buon fine settimana FU_Friends :) |
Ti alleni in una palestra di cf? :)
|
Quote:
Negli anni si è trasformato in un "centro cross", hanno i TRX, scrivono i WOD e sfidine "alla Invictus" - je garberebbe - al muro e in una lavagna davanti alla sala, ci sono corde sparse in giro che fanno molto palestra hardcore, hanno preso da 2 anni il bilanciere olimpico per far tutto tranne che alzate olimpiche e stacco da terra, cose così :D Pensa che non c'è nemmeno un rack, solo uno half rack, (sede preferita per i biceps curler) ma ben 2 multiPAUA e 3, dico 3 chest press con 3 diverse inclinazioni, nuovERRIME, comprate l'anno scorso. Dicono che un rack costa troppo... Però se ci rimango ho i miei motivi, obv, infatti lo spiegai l'anno scorso quando verso marzo volevo cambiare, poi desistetti. Fosse per me mi farei la home gym, anzi, la porticato gym, ma Lorenzo dice che poi mi isolo ancora di più, perché uscire per andare in palestra è un pretesto per togliermi da casa, Tracy, il mio giardino, la natura, la campagna... cheppalleeeeee!!! Oggi, nonostante i doms micidiali alle gambe (e un po' anche ai lombari e alle braccia, tanto che i doms ai lombari ieri li confondevo con mal di schiena) già iniziati ieri, roba che a fatica camminavo e ancora a fatica cammino e per sedermi sul water soffro like a dog, dicevo nonostante ciò - che tutto sommato mi fa godere :D - sono andata a correre. Già, perché la pancia stava ok, quindi anche se avevo la digestione in corso mi son detta che avrei potuto provare. Era caldo, sono uscita in shorts e maglia termica leggera. Ho fatto 10 km con una lentezza spropositata e le mie solite pause, sentivo le gambe come dei mattoni e percepivo l'uso di qualsiasi muscolo mentre correvo. Quando hai un dolore ti accorgi di QUANTO uso tu faccia del muscolo che ti fa male! ... e anche il lunedì è andato. Buonanotte FU_Friends, io tra poco vado che ho la sveglia alle 5.10 domattina. |
Ricapitolando, l'idea è:
- Ricondizionamento allo squat con attenzione al volume, a pesi bassi (anche se li sento, eccome se li sento!) e con focus sulle ginocchia. Molte serie e molte reps, ahimeh. - Ricondizionamento breve allo stacco, un po' di volume i primissimi wo, per poi riprendere il "russo modificato rimodificato" che stavo facendo l'estate scorsa. Certo, non ha molto senso farlo solo per lo stacco, me ne rendo conto, però è per avere un riferimento. Allenamento di oggi. Avrei dovuto fare un 8*8 di squat, le prime 4 serie con 20kg e le seconde con 25 kg, ma limorté, non ce l'ho fatta, quindi ho ridotto le reps delle serie con 35 kg. Sentito doloretto al ginocchio dx post squat, secondo me perché tutto 'sto focus sulle ginocchia mi fa irrigidire. Avevo domenica e ieri un fastidio ai lombari, a destra, vicino al punto in cui mi bloccai, ma oggi stavo meglio, immagino fosse pure quello un dolore muscolare. Ne ho avuto la conferma oggi, in quanto ho sentito la stessa cosa che mi pare più un intorpidimento/dolore muscolare, cioè mi pare che sia così in modo più nitido vs sabato. Braccio per ora ok. WO 02 February 2016 - Riscaldamento 1 km corsa + camminata fino a 10 minuti - Squat 10@8 kg - Squat 4*8@20 kg - Squat 4*4@25 kg - Stacco 8@30 kg - Stacco 6@35 kg - Stacco 5*5@40 kg * - Stretching * Stacco sentito easy, dovevo far attenzione a spingere con le gambe e non tirare di schiena - pur tenendola - perché appunto la schiena "ce l'avrebbe fatta". |
Venerdì 10km corsa - solite pause, va beh pace - , ieri WO pesi.
Considerando i 3 km (1+2) dei wo pesi fatti come riscaldamento generale, questa settimana siamo a totale 23 km di corsa con 2 wo pesi. Ieri, domenica, sono andata in palestra perché questa settimana (la prossima sarà pure peggio con gli impegni, e se io ho spostamenti negli orari pomeridiani per 2/3 pomeriggi allora vado un attimo, ormai è chiaro, in destabilizzazione; questo accade perché non so mai come starò con la pancia = non so se mi potrò allenare nel tempo che mi rimane tra gli impegni, non so né se ne quanto. Questo accade perché sono modificazioni temporanee dei miei ritmi e l'intestino non vi si abitua subito, per lo meno è molto probabile che non vi riesca. Settimana prossima per esempio torno a casa alle 14, pranzo, poi appuntamento alle 15, dopo potrei allenarmi se non faccio tardi ma c'è l'incognita "svuotamento intestinale". Io vivo così. Se sto male con la pancia niente wo. Martedì 16 avrò il primo incontro del corso neoimmessi in ruolo, pranzo al volo alle 13 e poi devo essere lì alle 14.15 fino alle 18.00. Mercoledì 17 entro a scuola alle 7.45 per uscirne alle 18.30 - con le 2 ore di viaggio-), e questo è il meno. Oggi scrutini fino a ora indeterminata, domani devo portare Tracy dal veterinario, ma ne parlo dopo) ... dicevo, questa settimana non so come si dipaneranno i miei pomeriggi, quindi ho deciso di andare. Ho preso una pessima decisione, perché con la testa non c'ero assolutamente. Perché? Eppure stavo benino con la pancia. Beh, sabato Lorenzo ha portato Tracy a trottare un po', lui correva e lei trottava, con alcuni tratti in salita, nulla di che, totale 10km con tanto di pausa lunga nel mezzo per bere a una fonte. Tracy a un certo punto ha mostrato affaticamento - in salita - , per poi cominciare a zoppicare dalla zampa destra, la seconda operata, quella di cui non è stato possibile salvare il menisco. Cammina in modo strano, appoggia e fa una sorta di "extrarotazione" del ginocchio, la cosa strana è che la sua vitalità, voglia di correre, saltare e giocare sono del tutto intatte. Inutile negare però che qualcosa non va. Dato che misery loves company, oggi sono tutto il giorno inderogabilmente a scuola, con 45 minuti per il pranzo, quindi Lorenzo telefonerà al vet chirurgo di Tracy per spiegargli un po' la faccenda, io domani - torno a casa alle 13 da scuola - la porto immediatamente in clinica. Vi lascio immaginare in che stato d'animo fossi sabato. Lorenzo si è fatto la doccia dopo la corsa (dopo aver controllato insieme ogni cm delle zampe di Tracy, invano ovviamente perché non abbiamo alcuna competenza per capire) e si è vestito, io sono rimasta sul divano a fissare il vuoto e a tratti piangere. Non riuscivo nemmeno a pensare, lui è uscito un attimo perché avevamo da fare 2 cosine in città, mentre lui è stato fuori (un'oretta) io sono rimasta sul divano a fissare la stessa pagina del Kindle. Apro parentesi: in tutto questo l'appetito non viene minimamente scalfito, io sono così, semmai mi agito e mangio in maniera più "disordinata", cioè faccio il pasto ancora più frammentato - di solito mangio un po' di questo e un po' di quello e poi 2/3 dolcettini-chicchini fatti da me, che so, un quadratino di cioccolato con un pugno di cereali e poi un po' di ricotta con le pro in polvere, oppure una fetta di una torta proteica che ho fatto, cose così, una, poi passano 10 minuti e mangio un'altra cosina, sono sempre stata un po' così - rispetto al mio solito, magari mangio "la parte salata" poi "la parte dolce" poi di nuovo qualcosa di salato (tipo: 20g avena in porridge fatto sul momento con un cucchiaio di fiocchi di latte, quando prima avevo mangiato zucca + salmone e poi mini muffin di pro in polvere mischiate con acqua al microonde) e poi altro dolcino. Logicamente questo è sintomo di agitazione. Ci sta che mangi anche più velocemente, ci sta poi che, in generale, fare così non aiuti il mio intestino, ma questo è un altro discorso. Noto proprio che, quando sono più agitata, mangio le stesse cose o più o meno le stesse kcal/macro del solito - stiamo sempre lì, il sistema è "tarato" ormai - , ma è un continuo alzarmi, prendere roba, mescolare, frullare, scaldare, lavare piatti di Lorenzo, inventargli un dessert sul momento, ecc. Non ho pace. Chiusa parentesi. In tutto questo ieri Lorenzo è andato a fare di nuovo il percorso che aveva fatto sabato, ma senza Tracy. Io nel frattempo sono andata in palestra. WO 7 February 2016 Ho fatto un riscaldamento un po' più lungo sul tapis, ma tant'è, credo a posteriori di poter dire che fossi un po' fredda in generale. Durante lo stacco mi sono rimessa la maglia, per dire, perché in canottiera sentivo fresco. Alla prima serie di squat con 20 kg ho sentito un dolore acuto e forte al quadricipite destro (già mentre corricchiavo sul tapis avevo il mio solito fastidio allo psoas dx), dolore che conosco, ma che mai mi aveva colpito così forte. Ho provato a fare 2 passi, avevo male. Anche salire 2 scalini mi dava dolore. Ho riprovato a squattare, ho notato che rimaneva ma non aumentava. Ho avuto dolore per tutto sabato e un po' ieri, già ieri sera andava meglio. Forse sono così tesa per controllare le ginocchia che sbaglio da qualche altra parte. Fatto sta che le ginocchia convergono anche con 20/25 kg, quindi mi viene da pensare di avere qualche difetto nell'esecuzione che è più che evidente ora che devo ri-condizionarmi (e che prima si vedeva a partire dai 30kg). Lo stacco l'ho sentito pesantissimo, nonostante abbia usato gli stessi pesi di martedì scorso. Il fastidio alla schiena l'ho avuto un po' sabato, ma era dello stesso tipo dell'altra volta e più lieve, quindi mi viene da pensare che sia veramente qualcosa di muscolare e non "il mio mal di schiena" di quando mi sono infortunata 3 anni fa precisi. - Riscaldamento corsa tappeto 2 km + camminata fino a 14 minuti - Squat 8@10kg - Squat 8@20kg, 6@20kg - Squat 5*5@25kg - Stacco 4@30kg (lo sentivo leggero e quindi ho aumentato subito) - Stacco 8@35kg - Stacco 6@40kg - Stacco 5*5@45kg - Stretching Buona giornata FU_Friends, vado al bagno e poi via verso scuola. |
Oh merda Vale... mi dispiace tanto per Tracy, novità?
|
Ciao ile,
scusami se non ti ho risp su fb, ma ho la testa altrove. Nessuna novità, tra l'altro io sono a scuola ora, tra poco ho gli scrutini e ricedo Tracy stasera. Il vet ha chirurgie oggi e domani tutto il giorno, il primo appuntamento utile è mercoledì, ma io sono di nuovo a scuola per consegna pagelle (una roba che nelle scuole normali fanno solo i coordinatori, qui no, dobbiamo essere tutti), giovedì pomeriggio sono come sempre a scuola come sempre fino alle 18.30, quindi credimi se ti dico che non so come fare. |
Ma che ti scusi Vale???
:( |
Ma per le emergenze non puoi prendere dei permessi? Capivo gli scrutini ma la consegna delle pagelle, per di più nemmeno finali, o il giorno dopo?
Comunque se è "solo" un problema alla zampa e per il resto sta bene e non sembra avere dolore potrebbe cambiare poco il giorno, quindi sii positiva. |
Orange, ti scrivo MP.
Ieri mal di pancia post bagno, mal di testa e vento. Ho corso 6 km, una fatica immane - probabilmente pure per via della testa che non c'era-. |
Giovedì mattina, pur se con varie pause, ho corso 10km.
Ieri avevo molto mal di pancia, tantissimo gas e feci diverse dal solito, come se avessi beccato un virus gastrointestinale, non so. Anche stamani sono stata malissimo, ho fatto 2 colazioni per "spingere" gas e altro e adesso sto un po' meglio. Ho cmq mal di testa. Nonostante stessi maluccio, avevo molta voglia di andare in palestra, così nel tardo pomeriggio sono andata. Ho ricominciato il russo modificato, ma solo con lo stacco, o meglio, provo a ricominciare ad allenare lo stacco con, come base, quello schema lì. WO 12 February 2016 - Riscaldamento corsa 1km + camminata fino a 10 minuti - OHS 6@10kg* - Squat 2*6@20kg - Squat 5*5@25kg** - Stacco 8@35 kg, 6@40kg, 4@45kg - Stacco 6*3@48kg*** - Stretching * Niente, ancora ho fastidio al braccio. Abbandonare. ** Il mio squat non è "spontaneo", ho così tanta attenzione focalizzata sulle ginocchia che faccio casino anche con 25 kg e poi le ginocchia... convergono lo stesso. Grrrrr!!! *** Ho un video, ma il mio cell fa foto e video sfocate, quindi non lo pubblico. Sensazioni ok a parte il fastidio ai lombari che ho anche oggi, ma credo veramente sia una cosa muscolare. Il mal di pancia, poi, non aiuta a capire se il dolore alla bassa schiena sia dovuto all'intestino o all'allenamento (muscolare). Devo ancora lavorare sulla sincronia mentre risalgo. Fatto sta che ieri ero felice, perché stavo facendo una cosa che mi piace molto in palestra, nonostante i dolori e nonostante i carichi della Barbie. Buon sabato FU_Friends. :) |
Domenica pomeriggio, cioè ieri, ho avuto un po' di tregua dal doloreoppressionemalditesta e con Lorenzo siamo usciti per S. Valentino. Pardon, con Lorenzo e Tracy che si sta riprendendo :) .
Abbiamo fatto aperitivo nel nostro solito localino, dove servono la pizza grande a fette, ma è proprio pizza VERA, cotta molto bene come piace a me, ma ne ho mangiato solo un pezzetto perché ero ancora sottosopra. A casa poi ho mangiato normalmente, anzi alla fine è stata una giornata tra le mie più caloriche, però fuori non mi andava nulla. Oggi fatto tutto di corsa, pranzato alle 14, seduta lampo al bagno (oggi feci solide seguite da gonfiore ma senza oppressione) poi di nuovo fuori alle 14.45 perché Lorenzo era sempre qui, avevamo preso un appuntamento importante e siamo andati. Alle 16.30 sono andata in palestra, mi ero portata dietro la roba just in case, alla fine me la sono sentita. Workout senza infamia e senza lode, non sto nemmeno a scriverlo, tentativi di squat con 20 e 25 kg per capire con Lorenzo 'ste cavolo di ginocchia, poi di nuovo stacco 6*3@48kg come la volta scorsa. WO 15 February 2016 - Riscaldamento as usual - Squat un po' di serie con 20kg e 25kg per valutare stance e ginocchia. Deludente. - Stacco 8@35kg, 6@40kg, 4@45kg - Stacco 6*3@48kg - Stretching E poi Lorenzo è andato via - aveva la sua auto - e la serata è diventata tristissima, anzi, io lo sono diventata. Staremo un po' di giorni senza vederci, lui domenica ha una gara a squadre, quindi ci rivedremo il we del 26/27/28. Dal canto mio io, come avevo scritto già, avrò settimana impegnata praticamente tutti i pomeriggi -escluso venerdì- , quindi sono contenta di essermi per lo meno allenata oggi. Buonanotte FU_Friends. |
Ieri mattina ho corso 5 km, molto stentati, avevo mal di pancia, il classico "sciabordìo" gas/liquidi, infatti dopo pranzo - pranzo molto presto il giovedì, verso le 11.00, così ho margine per la seduta al bagno e partire entro le 12.50 per andare a scuola - mi sono svuotata, il dolore era causato dal solito motivo.
Questa settimana ho avuto ogni giorno il pomeriggio impegnato, lunedì a parte, tra riunioni e il corso per insegnanti neoassunti. Oggi ero libera, sentivo che la digestione era lenta, però stavo quasi decentemente (invece poi il gonfiore mi ha dato noia, se non altro niente mal di testa) e ho deciso di andare in palestra. Mi è venuta la malaugurata (o forse no?) idea di alzare i pesi nello stacco per fare 'sto russo modificato e ri-modificato. Ho ipotizzato che il massimale testato l'estate scorsa, invece che 60kg, fosse stato di 65kg (che secondo Lorenzo avevo e pure con margine), sono temeraria, vero? :D In realtà sapete come un aumento di mezzo kg sia sfidante per me, e oggi mi sono detta che era ora di provare a fare qualcosa di più (non "dare", altrimenti arriva Orange che mi mette il video di Morandi-Tozzi-Ruggeri). Ho quindi iniziato il primo allenamento, quello del 6*3@80%, con l'80% di 65, che è 52. Cinquantadue chili invece di quarantotto (che è l'80% del massimale realmente testato). Potrei stare qui a parlarvi del simbolismo di questi due pesi in relazione al mio peso corporeo. Al peso di 52 (E mezzo) promisi ai miei che non sarei più dimagrita, però non ce la feci, ammisi il mio problema e da lì iniziò il viaggio di ritorno. Viaggio però con biglietto postdatato, perché la Asl ha i suoi tempi, quindi riuscii nei mesi successivi ad assestarmi sui 48kg, con BF piuttosto bassa, le vene di cui tutti voi sapete ecc. Oggi 60, il mio massimalino bodyweight. Forse 59, ma non mi fa alcuna differenza, really. Tant'è... oggi ce l'ho fatta, sono contenta anche se mi sento contratta dappertutto :D Ho riprovato l'OHS, alla fine sono riuscita a fare 3 serie con 10kg, di più non ho osato, il braccio è sempre lì che mi minaccia! WO 19 February 2016 - Riscaldamento corsa tappeto 1km più camminata fino a 10 minuti - OHS 3*6@10kg - Squat 2*8@20kg - Squat 5*5@25kg * - Stacco 8@40kg, 6@45kg, 4@50kg - Stacco 6*3@52kg** - Stretching * Sentivo che le ginocchia erano finalmente più sicure ** Agevolo il video, seppur sfocato, dell'ultima serie http://www.youtube.com/watch?v=h8M_5guoahE Oggi per me non è venerdì, Lorenzo non viene (ha gara domenica, aggiorno sul suo diario) e quindi oggi, domani e dopodomani per me è lunedì. E lo sarà ovviamente anche lunedì. 4 giorni di merd@ insomma. Buonanotte FU_Friends. |
Quote:
RE: stacco. Non è male per nulla, a parte forse una lieve tendenza a sederti appena, che risulta poi in uno scalino nella traiettoria quando la sbarra gira intorno alle ginocchia. Come preparazione e controllo durante il movimento, nessun problema. Buona giornata |
Grazie Pri', credevo di essere molto meno sincrona.
Oggi sono stata circa 55 minuti al bagno dopo pranzo, vicino ai miei record :( . Alla fine non stavo bene - gas -, ma sono uscita lo stesso. Sono andata dal medico a fare il vaccino per la meningite, che nella mia provincia è gratuito fino ai 45 anni, dati i casi che si sono verificati ultimamente. Una ragazza si è ammalata anche nel paese di montagna dove insegno... Dopo l'iniezione ho dovuto stazionare per 20 minuti dal medico, poi tutto era ok - eccezion fatta per un lieve torpore/fastidio al braccio, normalissimo - , quindi mi sono forzata ad andare in palestra. Già, perché sono uscita con la roba dietro. Ho varcato la soglia della palestra alle 17.30, tardissimo per me. Che buffo, per quasi 15 anni ho fatto pump 3 volte a settimana dalle 20.15 alle 21.15, ora al solo pensiero mi viene male. E dire che è capitato andarci in anni in cui avevo il wo e al mattino dopo mi sarei alzata alle 5.30 come oggi. Però si cambia, soprattutto si capisce che non esiste SOLO un allenamento. Vero è che oggi io faccio poche cose in palestra, ma come dico sempre faccio quello che mi piace e il mio obiettivo non è più estetico. Questo mi ha sollevato dallo stress e mi ha donato un senso di libertà che ancora oggi mi stupisce. Ho ripetuto il 6*3@52kg come cuore dell'allenamento di stacco. A un certo punto, al termine di una serie di avvicinamento - mi pare quella con 45kg, quindi la seconda - ho sentito un forte dolore alla zona lombare destra, invero un po' più sopra, dove SEMPRE ho dolorino/fastidio quando stacco. Il dolore non è diminuito, ma ho compreso che non era un dolore di schiena (ottima cosa), in più facendo i movimenti che mi era impossibile compiere 3 anni fa quando mi feci veramente male alla schiena (con la cattedra, ricordate? La manovra sbagliata in classe un mercoledì mattina... Era l'epoca delle scale con il sacco di pelle in spalla, che deficiente mamma mia...) non avevo dolore. Ho proseguito con l'allenamento, staccando non avevo male e non, nella negativa, a o gni alzata. Potevano esser 2 cose: o una contratturina presa per aver fatto l'alzata con i 45kg con poca concentrazione oppure si trattava del mio dolore addominale che confondo con il mal di schiena. Nel viaggio verso il parcheggio, dopo il wo, avevo male anche mentre camminavo. In auto, "simulando" la manovra di valsalva, il dolore aumentava molto. Sono poi andata a fare un po' di spesa, il dolore camminando è diminuito e anche ri-salento in auto stavo meglio. Adesso ho molto gonfiore - che è pure quello post prandiale - , ma è evidente che oggi avessi un bel po' di gas che mi girava in pancia e probabilmente il wo me l'ha smosso. Domani vediamo come mi alzo dal letto... Di certo anche il ciclo non aiuta. Discorso concentrazione: ho la testa molto "altrove", gli impegni con la scuola stanno iniziando a essere tassanti, tra relazioni da fare online - non ho ancora iniziato nulla ma il cervello intanto lavora per conto proprio, perché a brevissimo dovrò produrre - e un corso in presenza che mi impegnerà per 4 pomeriggi dalle 15 alle 18 a partire da mercoledì. Il problema è come sempre la pancia, il fatto che non riesco fisiologicamente a pranzare tornando da scuola alle 14 ed essendo al corso alle 15, perché ho il problema distanza casa-centro di Grosseto unito al problema intestino. Questa è una cazzata per la maggior parte delle persone, ma io non posso dire "Ok, mangio qualcosa al volo poi dopo il corso vado in pale e poi dopo a casa per cena", no. Io lo so che quel giorno dovrò inventarmi un modo per mangiare e poi non star male, e dopo il corso dovrò tornare a casa. Quando ci sono i consigli di classe è sempre un terno al lotto con la pancia, mi porto poco da mangiare per non avere stimolo ad andare al bagno, ma 9 volte su 10 sto male fino a quando non torno a casa a sera, perché già dal mattino ho l'oppressione di gas e feci bloccate. Scusate, lo so che queste lamentele non servono a nulla, però vorrei farvi vivere un giorno con la mia pancia per capire cosa si prova, anche a non poter programmare nulla. Nulla. Perché potresti sempre star male e non riuscire a uscire, come 2 sabati fa, che sono andata a letto alle 21.30, con il ventre gonfio e con la testa che mi scoppiava, per colpa di qualcosa che era rimasto bloccato. Comunque sia oggi ho "portato a casa" il wo, ora sono sulla sedia Variér di Lorenzo, che mi sta "cullando" la schiena, anche se, come ho scritto sopra, la schiena non mi fa male. Boh. WO 22 February 2016 - Riscaldamento corsa 1.25 km (uuuuuhhh, 250 metri di corsa sul tappeto in più, che sono matta? :D ) + camminata fino a 8 minuti (camminato meno, tanto mi sentivo calda) - OHS 2*6@10kg* - Squat 6@ 20kg - Squat 3*3@25kg** - Stacco 8@40kg, 6@45kg, 4@50kg - Stacco 6*3@52kg - Stretching * Ancora noie con l'OHS, che rabbia... ** Usato come riscaldamento pre-stacco |
Buongiorno,
stamani il dolore c'è sempre ed è piuttosto acuto. Ho dolore praticamente fisso, ma aumenta se provo a simulare la cifosi e se abbasso il collo da posizione eretta. A me però pare una roba muscolare - lombi - , mmhhhh ora mi agito a pensare sia la schiena... |
Errata corrige
Quote:
|
Settimana chiusa con totale 13.5 km di corsa e il solo wo stacco di lunedì.
La contrattura - o quello che è - si è affievolita nei giorni, lasciandomi solo un doloretto al gluteo (???) che avverto quando mi alzo e inizio a camminare, nell'atto di spingere la gamba destra indietro nel passo. Non è un dolore muscolare, se squatto, salgo le scale o corro non sento nulla. Non riesco a individuare il punto preciso del dolore toccando il gluteo, è una cosa strana. Settimana prossima sarà probabilmente peggiore di questa, perché ho il corso neoassunti 15.00/18.00 domani e venerdì, in più martedì ho un appuntamento a metà pomeriggio (16.00) che mi spezza proprio la giornata. Se ci mettiamo mal di pancia, il meteo di m...a e il fatto che il giovedì torno da scuola sempre alle 19.30, con l'allenamento la vedo bigia questa settimana. Tra l'altro nel tempo "libero" ho verifiche da correggere e le relazioni online da proseguire. Vedremo un po', io mi faccio sempre venire l'agitazione quando i ritmi mi si modificano, vedo "oltre", anche la settimana successiva alla prossima avrò lunedì corso, mercoledì consigli di classe e il solito giovedì. Alla fine lo so che non succede nulla se mi alleno meno ecc., proprio ho la tendenza a sentirmi sopraffatta, sarà che questo anno di prova lo sento in modo realmente pesante, così come è pesante guidare così tanto, poi con la pioggia in strade di montagna. Ok, lamentele finite, ma d'altra parte è domenica sera, sono fin troppo con il morale alto rispetto al solito... Fuori c'è un vento fortissimo, sono a mala pena le 20.00 ma presto andrò a letto, sono sempre in debito di sonno. Buonanotte FU_Friends. PS. Oggi avremmo voluto, io e Lorenzo, andare a Cecina per vedere l'assoluto di stacco, ma la pioggia ci ha fatto desistere. Lorenzo avrebbe proseguito incrociandosi con un BlaBlacar a Cecina, io sarei tornata a casa da sola. Non me la sono sentita di guidare pure oggi con la pioggia in solitudine, inizio realmente a dover conservare le energie da dedicare alla concentrazione alla guida. Sembra una cosa da "fighetta", ma come quest'anno non mi era mai capitato; o avevo meno ore a scuola = non andavo tutti i giorni = avevo più possibilità di riposare oppure avevo il giro macchina = non guidavo ogni giorno io oppure ero sì lontana ma la strada era migliore e comunque un po' con i colleghi mi alternavo. In 10 anni non mi è mai capitata una roba così, ad eccezione del primo anno nella stessa scuola di quest'anno, ma solo da febbraio a fine anno, e poi del secondo anno, in cui avevo 3 scuole di montagna. Quello fu l'anno del dimagrimento, dell'inizio della convivenza con Andrea, del fermarmi a dormire 20 minuti nelle piazzole nell'ora di buco 13.00/14.00 a metà strada tra una scuola e l'altra prima di prendere servizio nelle ore del pomeriggio, del mangiare una Golia Bianca come piccolo sostentamento per riuscire a guidare da scuola a casa, uscita alle 14.00 con un'ora di guida davanti - come oggi, 1h andata, 1h ritorno -, dell'ascoltare la radio a volume 1, massimo 2 per "mettermi alla prova" e cercare di capire anche a volumi così bassi, del pensare che l'incubo vero iniziava con il suono della campanella, quando i miei alunni felici tornavano a casa dopo una mattinata di studio e io tornavo a casa, sola - Andrea sempre a lavorare -, per andare di corsa al bagno, no, prima un morso al cavolo cotto freddo di frigo, tanta era la fame, poi pipì, poi spogliarmi rapidamente, poi la pesata sopra la bilancia, ogni giorno prima di pranzo e ogni giorno prima di cena, e poi tutta la ritualità ossessiva del pasto, e un solo obiettivo che mi teneva in piedi. Oggi - grande conquista per me - non ho problemi a fare colazione alle 5.30 e poi pranzare alle 14.00 senza mangiare nulla nel mezzo, la mia stanchezza oggi però è molto maggiore rispetto a quella di una decina di anni fa, perché 10 anni fa non avevo accumulato tutti questi anni di mancato sonno e avevo l'adrenalina del digiuno, del "controllo", ero mossa da una forza auto-distruttiva. Oggi vado avanti un po' per inerzia, sinceramente, però, credo sia meglio così rispetto al passato. Mi sono dilungata, i ricordi mi hanno avvolto e non so nemmeno perché, era da anni che non ripensavo alla cosa della radio, me ne ero del tutto scordata. Che buffa la mente... |
Quote:
Non vedo nulla di sbagliato in tutto questo. Io dormo in macchina ad ogni pausa pranzo (in questo periodo faccio 120Km all'andata e 120Km al ritorno per andare a lavorare). E se vado in moto, me ne vado fino ad un campo di fichi che non dista molto dall'ufficio, e mi sdraio a dormire su un muretto di cemento proprio di fronte. Perche' l'ultima cosa che mi serve e' prendere un colpo di sonno mentre sono al volante. Vai tranquilla, you are doing the right thing. |
Grazie Pri'.
Io ho 2 ore al giorno, non dormendo molto la notte e con tutti i guai intestinali le energie son quelle che sono. Ho scritto quella cosa perché non voglio lamentarmi, nonostante questo sia il mio diario, il mio spazio e posso anche esprimere pensieri negativi, lo so. Anche tu lavori molto lontano dal posto di lavoro, mamma mia... non so come tu faccia ad allenarti pure. Complimenti. |
Ieri 5 ore a scuola, mezz'ora per tornare a casa e vedere se Tracy non era stata portata via dalla pioggia (no, per fortuna), darle la pappa, mangiare e avere un bell'attacco prolungato di diarrea, partire sotto la pioggia e andare al corso per neoassunti, arrivare in ritardo e tornare a casa alle 19.30.
Oggi dopo scuola avrei voluto correre un po'. C'era un sole meraviglioso, dopo pranzo vabbeh solita lotta al bagno, non stavo molto bene, quindi senza nemmeno accorgermene mi sono ritrovata a letto. Erano le 14.10 (il martedì torno alle 13.00), pensavo di rimanere 20 minuti, mi sono alzata alle 15.20. Credo di aver dormito un po'. Ho deciso di vestirmi per correre, ho indugiato un po', ma cmq alle 15.50 sono uscita. Il gluteo o quello che è mi dava fastidio, ho fatto 150 metri, sono uscita dal cancello principale e sono inciampata. Sono caduta. Avevo gli shorts, mi sono grattugiata le ginocchia sul breccino e sul fango, mi sono appoggiata a terra con le mani ma fortunatamente non me le sono escoriate. Ovviamente ho fatto subito dietrofront, il cancello si stava richiudendo in quell'istante. Sono tornata in casa, mi sono fatta la doccia, ho lavato accuratamente le ginocchia piene di fango e con sassolini appiccicati. Avevo solo alcool e acqua ossigenata, quindi ho provveduto a dare una tamponata con l'alcool (doloredoloredolore) e poi a dare una passata di acqua ossigenata. Mamma mia che botta. Ecco, ci mancava giusto questa. Direi che è molto probabile che la mia settimana sportiva, iniziata con 150 metri di corsetta, finisca qui. Venerdì di nuovo il corso, giovedì pomeriggio a scuola fino alle 18.30, domani non credo di stare bene con le ginocchia, ora ho male a piegarle e sono un po' gonfie. Vabbeh. Mi girano, mi girano molto, perché nella mia testa lo so cosa devo comunque sempre combattere. Che palle. Almeno oggi ho terminato di correggere le verifiche, un po' di lavoro me lo sono tolto e domani potrò aggiornare i voti nel registro e poi continuare con le relazioni della formazione online. Più che altro spero 1. che nel frattempo il fastidio che ho dalla settimana scorsa a guteo/schiena/boh diminuisca ancora 2. di non essermi fatta male alla schiena nella caduta, cosa che appurerei soltanto domattina. Bel periodino, veramente un bel periodino di merd@. |
Be angry and carry on
|
Per sdrammatizzare
http://www.youtube.com/watch?v=Jgw8MEwTVwM (era da un po' che non postavo qualcosa dei Simpson:D) |
Orange: vero :D
Settimana scorsa alla fine sono riuscita a correre 10km sabato; tempo shitty, ma avevo sufficienti energie e benessere con la pancia al mattino (stranissimo) da prendere e uscire. Lorenzo si è stupito, manco lui ha avuto voglia di allenarsi con il vento che tirava e la pioggia imminente. Un po' di pause, ma almeno qualcosa ho fatto in tutta la settimana. Questa settimana è altrettanto incasinata, ieri il corso neoassunti, domani consigli di classe con genitori, sabato mattina a scuola, giovedì come sempre a scuola fino alle 18.30. Oggi miracolosamente l'intestino mi ha dato tregua. Le ginocchia stanno guarendo, anche sabato scorso ho corso abbastanza bene. Il fastidio al gluteo invece sabato mi ha torturato. Oggi mi pareva un po' meglio, infatti ho avuto fastidio solo durante la corsa sul tapis. Durante lo stacco ho avvertito i miei soliti fastidi alla schiena, quelli di quando la "attivo", comunque mi pare nulla di che. Lo saprò dire meglio domani. Durante lo stretching dolore lombare a dx credo riconducibile sia a quella contrattura che ancora non so definire - che mi ha dato noie sabato al gluteo correndo - e anche al wo stesso, un affaticamento, proprio. Oggi sono stata "temeraria", mi sono fidata del ricondizionamento fatto un mese fa, quindi anche se erano quasi 2 settimane che non andavo in palestra, ho fatto per lo stacco la 2 settimana del programma russo ri-rivisitato, sempre ipotizzando il massimalone di 65kg :D WO 8 marzo 2016, 8*3 di stacco - Riscaldamento 1km corsa + camminata fino a 8 minuti - OHS 8@10kg - OHS 5*3@15kg* - Squat 8@20kg - Squat 5*5@25kg** - Stacco 8@35kg, 6@40kg, 6@45 kg, 5@50kg - Stacco 8*3@52kg - Stretching * Mi sembrava che le cose andassero meglio con l'OHS e il braccio. Fosse vero... ** Temevo di sentirmi schiacciata dai 25 kg di squat, invece no, le ginocchia hanno risposto bene. Il mio telefono ha una fotocamera veramente agghiacciante, la qualità dei video di oggi è pessima. Agevolo video delle ultime 3 serie. Perdonate l'Acid_booty un po' troppo "in the face", diciamo, :D , ma mi pareva un'angolatura migliore per la ripresa. http://www.youtube.com/watch?edit=vd&v=cZtCjprKLQo Buonanotte, io vado a nanna che domattina alle 5.10 la sveglia suona e la giornata sarà luuuunga! |
Ciao Angelica,
Quote:
E' chiaro pero' che forza ne hai ancora, vista la velocita' con la quale sale la sbarra, specie in chiusura. Buona notte. |
Maremma, lo noto anche io, Pri', sono seduta. La fiducia non c'è, ho paura di farmi male alla schiena, entro in "protezione", c'è qualcosa che non ho compreso nella meccanica dell'alzata. Ci lavorerò. Ricordo di quanto Lorenzo mi abbia detto 2 anni fa di stare bassa con il sedere e ora faccio l'errore opposto :(
Forza... boh, forse sì, ma il peso mi fa paura, come ho scritto sopra, il bilanciere io lo adoro ma mi spaventa, quindi i miei progressi sono sempre fatti in modo centellinato. |
Oggi dopo pranzo sono stata boh 1 ora e 1/4 al bagno, anzi no, quello è il tempo totale per lo "svuotamento", tra una "serie e l\'altra" ho pulito una zucca...
Al termine avevo quell\'1% che mi dava mal di pancia e mal di testa, sembra incredibile lo so. Spesso si tratta di un po\' di gas che non riesco a espellere, o gas con scarsi residui fecali, ma bastano per darmi un malessere diffuso. Volevo andare in palestra, sentivo di "dover" correre, non ho corso per niente questa settimana. C\'era vento fuori. Erano le 16.30 e dovevo decidermi, ho deciso per la cosa che mi faceva più voglia di fare, cioè i pesi. Mi sono vestita con mille pensieri per la testa, mi figuravo le sliding doors, mi dicevo che se sto male è inutile che vada, non sono concentrata, rischio l\'infortunio, poi ho da fare spesa in 4 posti e ne potrò fare solo 2, poi domattina sveglia alle 5.10, devo preparare tutto per pranzo, poi Lorenzo arriva tardi e devo andare a letto, dormire un po\' e poi mettere sveglia per andarlo a prendere, e poi che male la pancia, che male la schiena... In tutto questo ho portato Tracy a fare il suo giro nella vigna, l\'ho riportata sul suo divano, sono partita e ho deciso di andare in palestra. Sono arrivata molto scoraggiata, sono entrata nello spogliatoio, ho fatto la pipì e per miracolo ho sentito muoversi qualcosa; un frammento, non so, qualcosa ha abbandonato il mio corpo e mi sono sentita improvvisamente più leggera. Anche la pancia si è sgonfiata, lo so, lo percepisco, è il sottile limen tra lo stare male e lo stare decentemente. Non so esprimere la mia sensazione, questo voleva dire riuscire ad allenarmi senza dolore. Non ricordo perfettamente tutto, il riscaldamento squat l\'ho fatto molto a sensazione, però credo più o meno di poter ricostruire. Di 2 cose sono certa, cioè di aver fatto una doppia di OHS con 20kg, che era il peso massimo che avevo raggiunto, e avevo margine. Braccio ok, più la mano mi dava fastidio. Poi ho fatto una tripla a 30kg, tanto per testare \'sto squat, e non è andata male. L\'allenamento cmq è stato l\'8*3 di stacco, come last time. Sapete che ripeto i wo 2 volte :D per consolidare. WO 11 March 2016 Stacco - Riscaldamento corsa tapis 1 km più camminata fino a 8 minuti - OHS 4*4@15kg - OHS 2@20kg - Squat 6@25kg - Squat 2@30kg - Stacco 8@40kg, 6@45kg, 6@50kg - Stacco 8*3@52kg - Stretching Soliti fastidi parte lombare dx, il dolore di 2 settimane fa sembra sempre più lieve. Speriamo. Buonanotte FU_Friends. |
Stamani 5 km di corsa, la metà fatti contro vento, una roba assurda.
|
Io mi diverto contro vento.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013