Quote:
Quote:
D'estate fino a fine luglio (il 24 per la precisione!) Lorenzo ha i matrimoni. Prima ancora sposarsi no, cioè prima di maggio, per il freddo. Sposarsi a settembre no, perché io inizio la scuola e sinceramente se sono nuova nella scuola X o addirittura ci entro di ruolo, mi pare una pessima mossa iniziare l'anno scolastico con matrimonio + viaggio di nozze. Ci siamo sposati l'ultima data utile prima che mio babbo iniziasse a lavorare per la stagione estiva (poi no giorni liberi). Partiamo la prima data utile post matrimoni, facendo in modo di tornare prima del 15 agosto, data dopo la quale iniziano le operazioni di immissione in ruolo, poi le convocazioni ecc. L'umidità la sopporteremo. Spero che i giapponesi non vengano sostituiti con cloni dei giapponesi esistenti, morti dal caldo e dall'umidità, a ogni anno, altrimenti provvederemo a far clonare Lorenzo (quanto a me meglio di no). |
Va beh ma sai che figo beccarsi in estremo oriente?
|
Quote:
Però rimaniamo solo in Giappone. |
Buuuuuuuuuh :d :d :d
|
Intanto domenica puoi conoscere Lorenzo.
|
Domenica? whatssappami che ne parliamo.
|
Lo avevi detto tu, parlo di Portofino, ma lo sai, io non ci sono, dovete fare voi, io sono a GR :D
|
Stasera ho fatto hahare...
Non avevo voglia né stimolo di tornare a pump. Sono stata un po' rallentata tutto il giorno. La caviglia mi dava fastidio. Dato che, però, nella mia testa malata oggi o mangiavo poco o, se avessi mangiato di più, avrei dovuto giustificare l'assunzione di più kcal con l'allenamento, alle 19.15 dopo, appena dopo la diarrea (mamma mia oggi, anche oggi come sono stata male) sono andata a ippopotameggiare. Ho fatto solo 4,5 km, non tanto per la caviglia che ha iniziato a darmi più fastidio dopo, camminando, mentre correndo il dolore era = a ieri. Nemmeno i doms diffusi alle gambe mi davano fastidio, quelli li so gestire anche in palestra da tempo. Il problema era il dolore al ventre, a dx, il medesimo che avevo ieri. Oggi mi ha fermato. Va beh, pace. Il passo sempre quello, lievemente più rapida di ieri, ma erano anche 600 m in meno. |
Quote:
Rest. Caviglia insomma insomma. A Grosseto Lizard e Teva (o altri simili) non vengono venduti. Prima di ripiegare sul web ho da giocarmi la carta Genova, tanto mercoledì salgo e rimango fino a sabato primo pomeriggio. Olé. |
Quote:
Edit. Ne è segnato uno anche a Grosseto, ho visto ora, in Corso Nasini. |
Quote:
Ma... corso Nasini??? Mi sa che non è a Grosseto. Edit: ho riguardato, avevo visto, sì, sono paesi nella provincia, Orbetello, Albinia, ecc. Con i km che mi faccio in macchina per la scuola non ho voglia di andare apposta ex a Orbetello e farmi tot 100 km... Grazie milo cmq! :) |
Coraggio Vale... Direi che la tua dedizione andrebbe premiata con targhetta d'oro: con i costanti dolori invalidanti di cui soffri riesci a lavorare e allenarti lo stesso.
Chapeau, madame :) |
Ieri sera ho stupidamente mangiato tanto (tot giornata 1650 kcal, ora non le tollero bene psicologcamente), convinta che stamani avrei corso un po'.
Purtroppo già camminando ho avvertito dolore alla caviglia, come se si fosse "spostato", infatti mi fa male più all'interno, non so come spiegarmi. Anche il ginocchio sx (la caviglia è la dx) stamani faceva male. Dopo nemmeno 300 metri sono tornata a casa. Ora ho una sensazione di disagio molto molto molto grande. Lorenzo mi dice che sono negativa, perché un mese fa temevo l'infortunio, ma ho letto dappertutto che la corsa è traumatica, se vi si aggiunge che io non so usare i piedi (me lo ha ripetuto più volte, lo so, è vero, ma non ho mai fatto corsa nei corsi di corsa, cioè come sport insomma "accademicamente") e che sono piuttosto pesante e goffa di mio, la paura ci sta. Ora non so cosa pensare. Io penso che non posso fare niente con continuità, perché comunque tutto mi fa avere dolore e stamani il dolore mi ha fermata. Sono patetica, ma sto piangendo mentre scrivo (infatti non ci vedo un cavolo qui sullo schermo). Comunque la si metta, sono negativa, mi attiro le sfighe e non ho l'approccio psicologico giusto. E' sempre mia la responsabilitò, ma io il dolore non lo chiamo. Penso di essere seriamente vicina a gettare la spugna. Era troppo bello, avevo perso 1 kg, mi vedevo più asciutta, ma evidentemente questa parte non è contemplata nella mia vita. Non sto scherzando. Evidentemente un corpo superiore alla media non è quello che il destino ha pensato per me, anche se io mi affanno da anni. Mi affanno. Mi affanno e non concludo. Nell'ambito sportivo sono tutto il fallimento che non sono stata negli altri ambiti (non che non abbia avuto intoppi o fallimenti nelle altre cose della vita, ma in confronto sono nulla. Nulla.). Ora boh... aspetterò che anche questi dolori passino, nel frattempo mi farò tornare la voglia di tornare a pump (e mi farò passare la paura degli altri dolori). Settimana prossima sono a Ge, quindi o aerobica o niente. Boh. Boh non so nulla, veramente. Sto iniziando a pensare che il diario, mettere i segmentini su Strava, insomma dare importanza a quello che faccio, "celebrarlo" in un certo senso, mi porti sfiga. Oggi non voglio andare al mare perché la vicina di ombrellone (compagna del mio testimone di nozze, le voglio bene ed è una cara ragazza) con me parla sempre di palestra. E io non ne voglio parlare ora, oggi, oggi no. Oggi mi metterei sotto le coperte per non uscirne che domani. Così almeno non mangerei. Ho il desiderio fortissimo di recuperare la forza di volontà che avevo 7 anni fa, con la poca attività che faccio mi serivrebbe, mi servirebbe resistere alla fame (anzi me ne serve di più, perché frutta e verdura non ne posso mangiare, quindi meno volume di cibo nello stomaco). E' una cosa brutta, ma è quello che penso. Ieri ho incontrato al mercato la moglie di mio zio (fratello di mio babbo), non so se ne ho già parlato; è quella che mi portava a giro come un trofeo perché ero intelligentissima parlavo al contrario prendevo tutti 10 a scuola mi sono laureata con il max a meno di 24 anni... poi mi sono ammalata ed è sparita. 2 anni fa andai con mio babbo da lei e da mio zio a far loro gli auguri di Natale e cadde dal pero, le spiegai che quello che mi era successo si chiama anoressia, che ero stata 3 anni dallo psicologo e dalla nutrizionista, e le ho dato info di base su tutto quello che in tot anni non aveva voluto sapere (mentre mio zio si era sempre informato, e anche mia cugina. Lei era rimasta all'oscuro di tutto). Ieri siamo cadute nel discorso, mi ha detto "Ma ancora non magni? Ancora hai problemi? Ma stai bene" e le ho spiegato che molte cose non le posso mangiare "Ah, ma è PSICOLOGICO" e le ho detto che i dolori e la diarrea non sono psicologici se ti vengono dopo aver mangiato un pezzetto di melanzana... le ho detto dei problemi di colite "Ah ma vomitavi!" e le ho detto di no, le ho detto che già le avevo spiegato queste cose, e lei "Ma da chi andavi come psicologo?" e le ho ri-detto che andavo alla ASL al centro DCA e lei "Ma come hai fatto a passare dal centro disturbi alimentari? Sotto quale dicitura, anores..." e io "Certo, zia, si chiamava anoressia quello che ho avuto. Ma scusa, dove eri quando c'ero dentro? Davvero non l'avevi capito?" "Ah... ma... " E mi ha detto di tornare dallo psicologo e le ho detto che ci sono tornata l'anno scorso e mi ha detto che forse non era quello giusto e le ho detto che secondo me accanirsi con i medici vuol dire anche volere la soluzione più facile. Ah, riguardo ai problemi intestinali "Mica sarai intollerante al glutine?" e io le ho detto della biopsia ai villi, la colonscopia, tutto quello che ho fatto e mi stava tirando fuori idee new age e a quel punto l'avrei mandata affanculo. Anzi no, l'avrei mandata affanculo quando mi ha detto che "Ah, vedrai che come rimani incinta ti passa tutto" , perché SUA figlia è incinta* e quindi... e quindi boh. Le ho fatto notare che per una che ha avuto i miei problemi la gravidanza non è uno scherzo, sia per l'effettiva fertilità dell'organismo, sia per le implicazioni psicologiche. Mi sembrava di parlare con una sconosciuta. Eppure finché ero stata la nitpote di cui vantarsi tutto andava bene, e ier mi sembrava volesse minimizzare quello che ho vissuto. A me fa solo incazzare chi non ha vissuto quello che ho vissuto io o lo ha vissuto solo in parte non sapendo un cazzo di che pozzo sia tutto ciò, e si permette di dire che sono io a dover decidere di stare bene. Io sinceramente vorrei stare bene di salute, perché ultimamente, da dopo la contrattura, alla pancia si sono sommati un bel po' di problemi che non mi fanno praticamente allenare, con conseguenze disastrose sulla mia situazione psicologica. * ... mia cugina è una di quelle che se la vedi è incinta solo lei, è sempre stanca, ha la pancia solo lei e si fa i selfie con il pancione su facebook. |
Quote:
Magari agli inizi se non hai troppi fastidi ti sembra di riuscire a farlo spesso, ma poi sul lungo periodo ti trovi piena di dolori o sorgono problemi che ti costringono a fermarti. Poi i dolori vanno sempre valutati, se la caviglia ti fa male sempre e piuttosto intensamente meglio aspettare che passi, ma per i dolori strani che si sentono dopo poco tempo che si corre è meglio provare a fregarsene e continuare. A me capita spesso, parto a correre e sento qualcosa di strano da qualche parte, poi dopo qualche minuto tutto torna nella norma e inizio a funzionare decentemente. Diciamo che non aiuta il fatto di partire senza un minino di riscaldamento, ma preferisco farlo "attivo" ed ottimizzare il tempo:D Poi la corsa sarà anche traumatizzante, logorante, disabilizzante, mortifera, ecc. ecc. ecc. eppure io non me ne sono accorto, e ti parla uno che ha una cifra a 4 zeri sulle gambe e uno zero nella casella infortuni. PS: Ho i piedi piatti, però magari è quello il mio segreto PPS: Non ho mai fatto "corsi di corsa"; L'unica volta che mi sono iscritto sono arrivato in aula quando erano già partiti :( |
Quote:
:-) Buona giornata. |
Poco fa si è acceso l'allarme rosso sulla scrivania, era inattivo da così tanto tempo che l'altoparlante ha rigurgitato nuvole di polvere.
Calcio? Su FU, ma vuoi essere bannato? Mi pare che l'ultima volta che un utente ha scritto nel diario "sta sera partita a calcetto con gli amici" si è preso un avvertimento ufficiale. Qui si parla addirittura di mondiali, con nomi e riferimenti a fatti realmente accaduti:eek: |
Quote:
|
Temo che lei la vedrà come un'aggravante, ma magari di recente si è avvicinata al mondo pallonaro.
Chissà al prossimo derby della Lanterna da che parte si schiererà? |
Le uniche palle con cui ho a che fare quotidianamente sono le mie, e sono ormai al limite dell'esplosione.
Quote:
|
Voglio semplicemente dire che correre non fa male, semmai è il correre poco ed essere disabituati al gesto che può far sorgere qualche fastidio.
Quindi mica volevo dirti io corro e sto benone gnegnegne, ma è solo una delle varie dimostrazioni che dire che la corsa fa male è il solito luogo comune da chiacchieroni da poltrona. Poi ovvio che se a parlare è il tipico sedentario che in primavera si sveglia, si da allo sport, va a correre per qualche settimana, magari con indosso il k-way con 30° all'ombra e si sente da schifo ha ragione, correre fa male, ma tutto dipende da cosa hai sopra le spalle. Tu da quel punto mi pari ben fornita, un po' dubbiosa e titubante, ma si fa alla svelta a togliersi i dubbi, basta fare il contrario di quello che credi sia giusto:D Poi sulla questione del dolore è difficile darti consigli, può essere una cosa da poco come no, ma il dolore dov'è? Ok la caviglia, ma in che zona? Se nei movimenti che dici non hai dolore può essere anche dovuto a come appoggi il piede, magari scaricando il peso troppo sull'interno o l'esterno, come potrebbe essere benissimo qualcos'altro. |
Quote:
Ho provato, il dolore era abbastanza presente ma a mano a mano che correvo lo sentivo meno, quindi ho continuato. Ho avuto un momento di stop perché mi è caduto il fazzoletto* e ho contato circa 10" per raccoglierlo, poi dopo 100 metri (ero a circa 500 m dalla fine poi del wo) mi sono fermata e ho messo in pausa il programmino del cell, e ho camminato per circa un minuto, un minuto e mezzo; avevo il naso che colava e mi stava girando la testa dal caldo, ho ripreso appunto dopo quella breve pausa al passo. Togliendo i 10 secondi di raccolta fazzoletto, totale 5,3 km a 6.05 minuti al km. Mi pareva di andare lentissima, invece no. Con il fiato ci siamo, sto cercando di condizionarmi. La caviglia però rompe le palle non poco. Quote:
Ho salito scale in punta di piedi, nessun dolore, insomma il passo e il passo di corsa mi danno noia. Se premo mi duole. Per essere più precisa: parte esterna caviglia vicino ai tendini, tra tendini e tallone, dolore interno. |
Stamani mini corsa a digiuno post prima diarrea della giornata.
Mi sono svegliata "tardi", alle 8.15, e tra una cagata e l'altra (in tutti i sensi :D ) ero fuori alle 9.00, era già VERAMENTE caldo. Non sono condizionata a correre, figuriamoci a correre al caldo. Dopo 3600 mt mi venivano i conati di nausea, mi sono fermata. Mi sentivo ferma ma il passo era sempre circa 6'10" al km, nulla di che, lo so. Poi ho camminato e fatto qualche metro, in tutto avrò corso totali 4 km. Avevo forti doms ai polpacci, soprattutto il sx (già dall'altro ieri), e anche un po' i femorali. Non mi spaventano questi dolori, sono doms da adattamento. La schiena ancora faceva e fa un po' male, che strano... la caviglia sembra andare un po' meglio. Alimentazione: sento più fame e mi tocca mangiare un po' di più vs la cifra che vorrei, ma ok così. Domani tutto il giorno a scuola, anzi faccio 2 viaggi, 9-11 e 17-19, al pomeriggio porto madre e zia con vivande varie per fare il rinfresco per il matrimonio ai colleghi. Martedì concerto dei Metallica, ma ancora non sono proiettata verso l'evento. Mercoledì mattina Genova fino a sabato ora di pranzo. Vedremo che viene fuori con l'attività fisica e l'alimentazione da tutti questi sconvolgimenti. Nel mezzo ci sarà anche (presumibilmente venerdì) un aperitivo con colleghi di Lorenzo e amici di Genova, sempre per il matrimonio. Poi si spera che i festeggiamenti siano finiti e mi auguro di avere un po' di vita normale da donna sposata con un marito accanto, almeno un po' :( |
Ieri mattina mi sono svegliata alle 4.
Mi sono rigirata nel letto, poi alle 5.00 mi sono alzata, mi sono fatta la doccia e sono tornata a letto. Avevo la svegli alle 6.30 ma l'ho rimandata alle 7.00, mezz'ora in cui ho dormito. Mi sono alle 7.00 alzata, ho avuto piccola diarrea e ho provato a correre. La caviglia faceva male, il polpaccio sx idem. Ho provato ad alternare il mio normale appoggio con un appoggio differente, cioè non tacco punta come faccio di solito (infatti risulto pesante a vedermi), ma il contrario: ho notato che la caviglia sta molto meglio, il polpaccio e il femorale sx peggio, la schiena sta obbligatoriamente più dritta ma non è affatto naturale per me andare così. Mi pareva di andare veloce, ma alla fine ho fatto 6 km e sono andata più lenta del solito (boh mi pare 6'40 al km, mamma mia...). Va beh... Digiuna poi mi sono vestita (dopo altra doccia) in fretta perché poi era tardi, sono andata a fare una lunga fila al Centro per l'impiego, altra lunga fila al patronato per la domanda di Disoccupazione per i 2 mesi estivi in cui risulto licenziata. Poi a casa, pranzo, poi circa 2 ore di diarrea. Nel frattempo preparazione valigia per i prossimi gg a Genova, preparazione pranzo da prelevare merc mattina dal frigo per Lorenzo, preparazione di me stessa e poi, dopo la fine della diarrea, saluto Tracy e partenza per stazione. Lorenzo è arrivato alle 16.30 e con la mia macchina siamo andati alal volta di Roma per il concerto dei Metallica. Fino all'ultimo non mi interessava poi granché, tutta concentrata a fare la pipì, a gestire mille altri pensieri, insomma mi sono emozionata quando li ho visti. Con noi c'era IKant e avremmo dovuto incrociarci con novellino fuori dalla location del concerto ma purtroppo non abbiamo avuto il tempo. A concerto finito si è creato un TAPPO e abbiamo dovuto aspettare le 3 per poter finalmente partire dal parcheggio... freddo, umido e avevo la vescica che mi scoppiava. Oltretutto iniziavo ad avere fame e pure sonno. L'ultimo tratto (gli ultimi 100 km) ho guidato io, siamo arrivati alle 5 e qualcosa, ho mangiato per superare il tetto delle 1125 kcal, doccia e a letto. La sveglia ha suonato alle 8 stamani, ho preparato tutto il resto, ho fatto fare il giretto a Tracy, alle 9 siamo partiti e ho guidato io mentre Lorenzo giustamente continuava a riposare, ha poi preso la guida lui gli ultimi 150 km. Arrivati qui a Genova io speravo di poter andare subito a fare la spesa per mangiare, poi però non ho potuto e al momendo di rimanere sola in casa (Lorenzo è andato in ufficio) mi sono ritrovata con a disposizione solo pochi fiocchi di latte light, fette biscottate e ben 3 confezioni di Fage 0% da mezzo kg. A me il Fage 0% non piace più tanto, mi ha stufato, però in mancanza di altro ovviamente lo mangio e ho SERIE difficoltà a gestire il mega barattolone. Ho mangiato i fiocchi di latte con 1 fetta biscottata ma mi hanno fatto vento, allora ho preso il Fage, altre fette biscottate (poi aggiungendone altre), cacao amaro e 200 ml di latte che ho scaldato. Alla fine tra fiocchi di latte, 8 fette biscottate (per me tutte insieme sono sia un'enormità sia una fonte merdosa di cibo, soprattutto se della Mulino Bianco), 370g di Fage (ne ho lasciato un po', 130g, l'ho pesato dopo, è la prima volta che mi riesce) sono a circa 700 kcal (stamani ero digiuna, avendo cenato alle 5 del mattino), mi sento gonfia sia per l'intestino che reclama che per la concitazione agitata con cui ho mangiato, sia affatto soddisfatta del mio pasto. Ecco ancora come sono messa se sono in un ambiente che mi agita, senza nulla alla fine da mangiare (per me, lo so che sono io problematica, che un altro prendeva la Simmenthal e si cuoceva la pasta mentre si faceva un tocco di parmigiano ed era tranquillo, io no), con troppa fame per poter fare la spesa, troppa stanchezza accumulata per ragionare e troppa agitazione per poter mangiare al tavolino senza correre, senza poter mangiare un frutto che mi piacerebbe e farebbe meglio delle fette biscottate. Oggi sinceramente la mia ossessione è sbarcare questa giornata, non ho voglia di uscire ma DEVO andare a fare la spesa, il Lidl non so dove sia, non ricordo la strada, batterò i supermercati qui vicino a vedere cosa ci sia, poi preparerò qualcosa per Lorenzo, ma in questo momento vorrei solo sentirmi contenta per aver visto i Metallica oggi, invece sto uno straccio per il mio MOSTRO che mi attanaglia e vorrei anche oggi non aver mangiato. |
You need some sleep. Seriously.
Hai dormito tre ore, dopo una giornata faticosissima, datti la chance di recuperare almeno un pochino. Inoltre: Ricerca Filiale - Lidl Italia Buona spesa e buona giornata. |
Coraggio Vale... non mollare. Lo sai che sono sfide continue per te...
Resisti. Un abbraccio. |
Quote:
Quote:
Ti abbraccio forte. |
Oggi giornata da dimenticare, nel senso che è stata proprio inutile.
Ho avuto mal di pancia tutta la mattina, non sono riuscita a svuotarmi, stavo male, crampi e non sono uscita. Ho cucinato (strano eh?) almeno passavo un po' il tempo. Colazione h. 8.30, alle 12 ho pranzato per fame, per noia, non lo so. Dopo pranzo lavato i piatti, ho sperato di stare meglio con la pancia, di nuovo al bagno, però meglio non sono stata. Ho passato la giornata a non far nulla, tra un pianto e l'altro. Non potevo uscire e mi sentivo "in trappola" in casa. Stasera, poi, avrei voluto andare a correre con Lorenzo ma stavo troppo male, la voglia non c'era e la pancia mi dava proprio noia. Lorenzo è andato alle 19.30, io ho mangiato, avevo fame e almeno ho fatto qualcosa... Bah, mi faccio hahare da sola... ho mangiato quasi tutto in piedi, di fretta, per riempirmi (rimanendo sotto a un tetto ragionevole, sono quasi a 1200 kcal, ma mi verrà di nuovo fame dopo, lo so)... la banana frullata con un uovo e 100g di total Fage, poi una confezione di fiocchi di latte con una fetta biscottata (ma è una cena questa? Io mi prenderei a schiaffi), poi ho preparato un dolcino a Lorenzo, mi era avanzato del Fage dolcificato (che nemmeno mi piace più...) e l'ho finito, saranno stati altri 100-120g, con del cacao. Boh, in giorni come questi faccio di tutto per stare peggio, l'unica cosa che mi darebbe piacere, per così dire, il momento del pasto, lo rendo un trangugiare roba senza senso. ... e non ho scritto una parola sul concerto di 2 giorni fa, o meglio, ho scritto un mini commento ma nulla più. E non mi sono allenata. Questo mi da' fastidio. E non sono con Lorenzo in questo momento. Va' sempre peggio, sto vacillando, lo sento che l'equilibrio è sempre più precario. Per fortuna tra poco (perché starò sveglia ancora poco, o comunque "attiva", perché poi magari vado a letto e non dormo) la giornata è finita. Bello voler che le giornate finiscano eh? Da circa 7 anni sono più quelle che spero finiscano di quelle che attendo con gioia. Intanto il tempo passa e sto sprecando la mia vita. Così. Con i dolori di pancia. |
Scrivo da sotto un ponte...
Sono a 1.5 km di distanza dalla sede della Rolls, dove lavora Lorenzo. Oggi ho avuto un po' di tregua con la pancia, quindi dopo vari tentennamenti mi sono decisa, ho infilato le scarpe da corsa e mi sono messa in marcia per venire incontro a Lorenzo (così recuperiamo la sua auto rimasta nel parcheggio della Rolls, mentre lui ha usato la mia in questi due gg). Ho camminato per boh circa 1km o 1.5km e poi ho iniziato a correre. Ho attivato Strava per vedere la distanza percorsa, ma la velocitá non è attendibile tra soste per attraversamenti, dribbling di anziani e carrozzine, rallentamento per corteo di camionisti/ruspisti... e poi una provvidenziale sosta a Decathlon, di strada, per fare la pipì dato che dopo 25' stavo male (il post diarrea immediato è sempre così...). Si è poi messo a piovere e ho trovato riparo sotto al ponte di cui sopra. Tra poco il mio Principe con la macchina azzurra (la mia :D) mi verrá a prendere. Totale km 5, poteva andare peggio. Solito male caviglia dx e ginocchio sx e a tratti il dx. Ma sará normale? Tra l'altro da boh lunedì sento ancora male alla schiena dove ho avuto la contrattura che mi ha fatto interrompere i pesi. Che palle. Ps. Ho fame. |
Stamani 6,7 km in 43', 6,25 minuti/km, almeno non sono stata bradipa come la penultima volta.
Ho fatto poi una colazione ridicola con 100g albume e 1 misurino di proteine, ora dop o1 ora e mezzo ho rimpinguato con fiocchi di latte (un vasetto) e 20g fiocchi di mais non glassati. Almeno per un po' sto a posto. Ho corso con il mal di pancia dal 3° km, sentivo di non essere a posto, ero gonfia di aria. Dolore caviglia lievemente più sotto controllo, polpacci doloranti, soprattutto il dx stavolta. Ho fatto stretching a casa e sono notevolmente "accorciata", o questa è la sensazione. Ora ho avuto un match con il bagno, ma non è finita. Quando sarà finita potrei andare al mare visto che pago l'ombrellone, ma mi viene male al pensiero. Basta, sono sempre sola... |
:(
Hugs... |
Ciao Acid Angel,
di solito non intervengo mai su questioni alimentari, ne tantomeno leggo le sezioni dedicate di integrazione e nutrizione, tuttavia mi permetto di farlo ora nel tuo diario (entrando in punta di piedi e con le pattine) per confrontarmi su una tematica che recentemente ha attirato la mia attenzione. Nel corso degli ultimi anni infatti, ho gradualmente ridotto il mio apporto proteico animale, dando credito ad alcune letture e studi (tra le quali “The China Study) ma senza estremismi (non sono diventato vegano). Semplicemente, dopo anni passati a seguire apporti proteici tradizionalmente consigliati negli ambienti degli sport di forza (1,5-2 gr/kg bw di sole fonti animali), ho sentito come naturale e necessario prendere una direzione differente (0,5-1 gr/kg bw incluse le fonti vegetali). Preciso che dalla mia non ho titoli o competenze specifiche, stavo bene prima e sto bene ora, per lo meno basandomi sulle analisi e l’assenza di sintomatologie disturbi rilevanti. Non sono neppure interessato all’estetica del corpo, mi alleno esclusivamente per piacere personale e quindi non sono particolarmente attento all’introito calorico ed alla ripartizione in % dei macronutrienti. Ho notato che, rispetto alle indicazioni che seguo ora, la grammatura proteica animale (senza considerare quella vegetale che, come ho scritto, io considero) che normalmente assumi nel corso della giornata sembra essere piuttosto alta rispetto al tuo peso corporeo e mi domandavo se fosse una scelta consapevole dettata dall’esperienza o semplicemente un’abitudine. La mia domanda è: nel perseguire i tuoi obbiettivi pensi che un’eventuale diminuzione dell’apporto proteico ti possa danneggiare? |
Ciao milo!
Conto anche io le proteine indirette, quindi quelle dei cereali concorrono alla grammatura. Fino allo scorso novembra andavo sdai 100g di pro ai 120g, poi ho fatto un periodo a 1g/kg sempre contando anche le pro non nobili, e ho alzato molto i carboidrati (grassi max 50g) per cercare di riattivare il metabolismo. Poi sai cosa? Mi sono ritrovata di nuovo spontaneamente ad assumere più proteine, si tratta proprio di qualcosa di "naturale" ormai, mi trovo meglio, o forse... ho ancora tanta paura dei carboidrati, perché ora sto un po' perdendo peso e allora faccio associazioni mentali... Le proteine che mangio derivano al 95% da latticini e uova, soprattutto latticini, da mesi ormai non mangio più volentieri la carne e il pesce, ma sono sempre stata più orientata verso i prodotti caseari. Ultimamente le proteine in polvere per farci dei dolcetti. Danneggiarmi meno proteine, no, ma senza fibre nella dieta e dovendo stare più o meno intorno alle 1400 kcal, credimi, saziarsi è un problema con i carbodrati alti... Grazie per il tuo contributo, lo sai che sono aperta al confronto se posto in toni gradevoli e garbati comei tuoi! |
Ieri ho corso un pochino, per vedere come stavano gli arti inferiori.
Stranamente a caviglia meglio, l'altra era un po' più acciaccata, i polpacci risentono ancora del gesto atletico ma spero che il condizionamento stia arrivando. Sono uscita alle 17.30 perché era nuvoloso, poi dopo 10 minuti è uscito il sole e il caldo era tosto. Ho fatto 4 km più o meno in linea con la mia velocità (6.24/km), poi 700 m con 15 secondi di scatto (parolone :D ) e 30 di camminata, risultanti come media sempre sulla stessa velocità, combinazione... Poi ho ricorricchiato un pochino per terminare psicologicamente i 5 km. Poi sono tornata a pump, ho caricato meno per bicipiti e spalle, visto che i doloretti della contrattura di aprile sono sempre in agguato. Ho sofferto molto gli affondi, mi tremavano le gambe. Ora ho domsettini alla schiena, ma ci sta. Sono contentissima di essere tornata in palestra. |
Quote:
|
concordo con il quote del prince :)
una vena di spontanea positività, conquistata per altro da sola, è il miglior allenamento possibile per TE. Altre due parole che mi sono piaciute i "domsettini". significa che ti sei riattivata senza tirar fuori nuovi acciacchi e lo "scatto"....che, come da te evidenziato, "parolone". si, proprio un parolone per te. ma nel contesto di un allenamento aerobico e nel contesto di chi non ha mai corso rappresenta una sorta di punto di arrivo/partenza per avere con il tempo soddisfazioni e risultati (accezione generica, non c'è necessariamente alcun riferimento alla competizione) perchè lo "scatto" è qualcosa di insito nell'approccio di molte attività fisiche che molti hanno provato nella vita, per poi abbandondarle o per poi recuperarle...Visto il tuo percorso sportivo l'averlo conquistato da sola ritengo abbiano un significato particolare quei 15", molto più di quanto tu stessa possa, oggi, comprendere. Ti faccio i miei più sinceri e vivi complimenti. Come sai ho visto diverse facce di diversi sport a diversi livelli e se c'è una cosa che ho imparato a riconoscere(e a promuovere) è la capacità di migliorarsi con se stessi, a prescindere dall'aspetto competitivo, che ha sempre accompagnato - credo costruttivamente - il mio passato da "atleta"... Migliorarsi e fare nuove "scoperte" per proprio conto rappresenta SEMPRE il miglior risultato possibile. Senza prezzo e che può dare una soddisfazione non descrivibile e dalla quale soddisfazione si può ATTINGERE per desiderare di "provare" ancora e di scoprire che certi limiti non ci sono se decidiamo di oltrepassarli, al momento giusto. |
Quote:
Me 2. |
Da martedì ho iniziato ad avere i peggiori doms della mia vita, non scherzo. Alzandomi dalla sedia zoppicavo, sedermi sul water un'impresa... :D
Lo stesso mercoledì, ma imperterrita mercoledì mattina, con l'intestino sottosopra, ho provato a correre per "sciogliermi"... Sciogliemi 'nabellaség@, come si dice rudemente in Maremma... Ho corso per soli 4.1 km, fermandomi una prima volta per caduta fazzoletto (mi devo soffiare più volte il naso), un'altra volta per nausea crescente e invalidante. Allora ho deciso di smettere, mica mi danno il mongolino d'oro se mi faccio del male così. A sera sono andata a pump, tutto sommato bene. Stamani i doms erano prevedibilmente più controllati, i dolori di pancia e il gonfiore con il mancato svuotamento, no, cioè sempre presenti e pressanti. Stasera comunque mi sono imposta di andare di nuovo a provare a correre, e per la prima volta non ho avuto da subito dolori agli arti (alla pancia sì, ma ho provato a non pensarci...). Non mi sono mai fermata, alla fine ho totalizzato 6,7 km, velocità lami asolita 6,27/km. Non ho guardato la app mentre correvo, mi sono preposta un percorsino e, finitolo (che non è l'ultimo nano... ahhha che battutona, come sono simpatica :D ), ho visto che erano 6,7 km, che poi è il mio "massimo percorso corso in una volta". Va beh... Domani sera di nuovo a Genova... domenica è il matrimonio della cugina di Lorenzo e tralascio l'ansia che mi provoca. D'altra parte tra 15 gg parto per il Giappone e quella è una cosa mica da ridere... Nel mezzo, il 19, avremo, io e Lorenzo, qui a casa a Grosseto, un mini raduno con utenti del forum Bodyweb, alcuni dei quali sono iscritti anche qui e scrivono in questa messy valle di lacrime. Non mi faccio mancare le botte di vita, eh? |
|
Quote:
Buona giornata. |
Sto mangiando di più, e la cosa mi sta mandando in bestia. Purtroppo tra la noia (non so quanto influisca, per me non è mai fame fisiologica), tra forse l'attività per me nuova, non riesco a stare alle quote basse di un paio di settimane fa.
Va beh... Martedì sono tornata da Genova. Mercoledì mattina diarrea a digiuno, poi ho provato a correre ma ho fatto a malapena 5 km con un paio di pause... mi sono alzata maledettamente tardi (com'è 'sta storia che ogni tanto ora dormo? Forse perché mangio di più...), ho fatto tardi al bagno e mi sono messa in marcia alle 8.40, decisamente TARDI... caldo abbacinante. La pancia al solito faceva male, così ho desistito. A sera sono tornata a pump, ho mosso male qualcosa all'interno della schiena per prendere 2 dischi da 5 e ho dovuto abbassare i carichetti già ridicoli perché avevo un po' di fastidio. Poi la paura... Nel fare certi esercizi ancora sento la contrattura di aprile che fa capolino, ma non peggiora. Ieri sera non avevo mal di pancia, miracolo, allora ho un po' provato a correre di nuovo. Ala fine 50 minuti di seguito, mai corso per così tanto tempo senza fermarmi, 7,5 km, mai corso una distanza così "lunga" senza fermarmi, ma sono stata più lenta del solito. Media 6'40" al km, va beh. A parte giugno con le prime fasi del programma di Albanesi, le camminate in salita e le camminate in salita fatte un po' di corsa, alla fine non è nemmeno un mese che mi sono messa a correre con continuità. Che c@zzo pretendo? Io che lo ho sempre ODIATO? Lorenzo corre km su km, in salita, in discesa, una roba assurda. Felice io per lui e la sua schiena. Meno felice per me, perché lo vedo sempre più venoso e magro, asciutto, questa cosa mi uccide, lo so, ho un problema (ahahah, uno??? :D ), ma realmente io ho qualcosa che mi mangia dentro, mi sento non al passo, a volte ripenso a quando stavo con Andrea che almeno era grasso e non temevo, non temevo un confronto (che faccio solo IO), non temevo di non essere abbastanza in forma, ero io quella più magra e più venosa, ero io, ero io. Ora no. Ora mi sento una foca, una foca goffa che si affanna, con il visino bellino magari, che sembra più giovane della sua età, ah, sì, femminile, bionda, simpatica, ma pur sempre goffa e foca, goffa e foca. Avete presente quei film in cui si vedono padre e figlio che per un tot periodo si scambiano i corpi e poi vivono l'uno nel corpo dell'altro? C'è tutto un filone di questo tipo, ricordo che anche Tom Hanks ha recitato in un film simile (era "Big", ma lì era un bambino cresciuto, la cosa era lievemente diversa, un po' come "Da Grande" con Pozzetto). Ecco, insomma, penso abbiate capito... Vorrei scambiarmi con Lorenzo e lui... lui lo farebbe. Mi ama a tal punto che smetterebbe di far tutto, diventando molto meno in forma, per farmi stare meglio. Ovviamente è una follia. Le cose per farmi stare PROFONDAMENTE meglio sono altre, per lo meno quelle che lui o altri possono fare, questa cosa la devo risolvere io. Mi chiedo come. Veramente, non so come fare. Quando l'anno scorso andai di nuovo al Centro e lo psichiatra mi disse che non avevo più bisogno di loro, mi disse però che permanevano dei nodi da sciogliere. Mi chiese perché io fossi così fissata con la fisicità mascolina, con le vene, con i muscoli... mi chiese se mio padre è così, ma non lo è, mio babbo è un omone normale, pure con la pancia, e da giovane era magrissimo e senza muscoli (si è irrobustito dopo). Allora... da dove mi viene questa cosa??? E soprattutto... possibile che io abbia problemi e sia invidiosa di mio marito??? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013