Quote:
Cmq è vero, se ho un briciolo di forza è perché c'è lui accanto a me ora... da sola sarei già più giù... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ciao Acid, mi ha colpito la tua riflessione finale quando dicevi che quando eri in macchina ti son passati davanti gli ultimi quattro anni travagliati e ti e scesa una lacrimuccia... beh io al posto tuo avrei fatto un bel sorriso! ricorda che non sei quella di quattro anni fa, sei maturata, sei migliorata! io ti conosco solo qui sul forum e ho capito subito che sei una persona intelligente e che sa il fatto suo... qui sul forum non sei una moderatrice ma potresti esserlo "ad onorem", credo di parlare a nome di tutti diceno che sei una colonna portante di questo forum e questo e visibile dalla quantità di visite e di repliche che ha il tuo diario...
In conclusione cara Acid ti ripeto che non sei quella di quattro anni fa ora hai un sacco di conoscenza e di esperienza in più, che ti permetteranno di controllare serenamente la tua alimentazione e in conseguenza modellare il tuo corpo a tuo piacimento! un abbraccio ;) |
Cara Acid, sono tre giorni che cerco una risposta che non sia troppo pessimista, ma in questo periodo in cui sono anche io alle prese con un netto peggioramento del mio umore sempre instabile un gran ottimismo fatico a trovarlo.
Comincio a credere che sia davvero molto difficile superare realmente e definitivamente il disagio psichico della non accettazione di se stessi. Cambiano i sintomi a seconda delle persone e a volte nella stessa persona a seconda dei periodi e delle circostanze esterne, ma ciclicamente (quando va bene e non è costante) si ripresenta la stessa incapacità di godere fino in fondo di quel che si è e quel che si ha. Si vorrebbe sempre esser diversi, e ai nostri occhi migliori. Non sono esperta dell'evoluzione dei disturbi alimentari, ma in compenso conosco svariate persone che da anni e anni convivono con un malessere psichico quasi costante, nonostante nel corso del tempo abbiano tentato varie strade per lasciarselo alle spalle, e questo mi rende piuttosto scettica sulla possibilità di una guarigione definitiva (ammesso che si tratti di uno stato patologico, ma anche se non lo è è comunque una sofferenza che pesa). Nonostante questo, ritengo un sacrosanto diritto-dovere fare tutto quel che si pensa possa servire a migliorare il proprio stato. Fosse anche per un giorno, è pur sempre un giorno in più vissuto meglio, e credo che l'obiettivo più realistico che ci si possa prefiggere sia tenere lontane paranoie e paturnie giorno per giorno, con tutti i mezzi a nostra disposizione. Anche provando strade nuove, per quanto questo spesso ci spaventi perchè la nostra insicurezza ci fa sentire più tranquille quando replichiamo schemi già collaudati (v.dieta e allenamento ;)) Quindi secondo me fai molto bene a consultare un nuovo nutrizionista, con il quale potresti riuscire a elaborare una "strategia alimentare" diversa. Una cosa riguardo alla delusione che ti ha dato la persona X. Ora che un po' di tempo è passato, perdonale il suo "tradimento". Se provi a vedere la cosa dal suo punto di vista, in fondo ci sta. Primo perchè sei stata tu la prima ad allontanarti, e per due volte. Una ripicca non è nobile, ma è umana, e l'avrà aiutata a ristabilire gli equilibri, e non sentirsi perdente. Secondo perchè potrebbe essere stata costretta ad agire come ha fatto per spirito di sopravvivenza, per non rovinarsi, letteralmente, la festa. Non sarebbe stato facile godere di una seconda scelta con la prima sempre davanti agli occhi, non pensi? |
Quote:
però a livello "dietetico" ti dico che: 1) con una dieta meglio bilanciata probabilmente potresti mangiare più calorie senza ingrassare. cioè ora hai il metabolismo globale di 1100kcal potresti portarlo a 1400kcal modificando adeguatamente l'alimentazione. 2) mangiando meglio probablmente avresti meno attacchi di fame. anzi sicuramente. 3) per me puoi migliorare fisicamente nelle zone che ritieni non perfette. però lo puoi e anzi lo devi fare senza perdere ulteriori kg. altrimenti ne va la tua salute complessiva. è come migliorare una statua di creta. alla base ci deve essere una corretta alimentazione.. e cmq non hai un metabolismo eccessivamente basso... come tante ragazze.. io provo a scriverti qualcosa di più concreto in privato. tu lo prendi, lo leggi e ne fai ciò che vuoi.. non voglio neanche feedback, anche perchè sarebbero sicuramente troppo lunghi da leggere per me....:D:D:D:) |
Ciao Vale, dati i nostri precedenti che a malincuore ci hanno un po "allontanato virtualmente" non starò qui a prodigare filosofie o consigli che il più delle volte si sono rivelati alquanto deleteri, mi permetto solo di dirti che capisco pienamente il tuo stato d'animo e i vari conforti che arrivano per quanto belle parole dette col cuore alla fin fine non vanno oltre allo schermo, cioè se noi stessi siamo convinti di un qualcosa siamo come i muli e soprattutto in questi casi quando ci troviamo a lottare contro noi stessi...
Ciò che scrivi, le terminologie, le scelte delle parole che utilizzi per formulare i tuoi discorsi mi affascinano, SEMPRE! Anche perchè nei tuoi problemi mi ci rispecchio, anzi in questi mesi ho svelato le carte che non riuscivo a scorgere, carte giocate dalla mia mente...traggo info continuamente a più non posso dai tuoi interventi e nello stesso tempo come detto prima empatizzo appieno il tuo stato d'animo Ho scelto, causa anche quello che è successo, di non espormi più di tanto all'interno del forum, questo riguardo me stesso e ai miei problemi psicologici e pure verso altri utenti con consigli, aiuti etc...quindi non mi sento di andare oltre, tanto io e te alla fine dei conti non abbiamo tanto da dirci perchè ci capiamo perfettamente anche senza parole ;) Un abbraccio Rocker |
Quote:
Liberati dai dca e renditi conto che hai un fisico assurdo!!! :eek: Dovresti evitare di paragonarti ad altre ragazze. Non hai niente da invidiare (ho visto le tue foto). Comunque spero che la tua vita stia andando nel verso in cui vuoi che vada, in bocca al lupo per tutto! ;) |
Avevo scritto un po' di aggiornamento ma poi mi si è bloccato tutto e ho dovuto riavviare.
Per la gioia (:D) di chi non ha voglia di leggere, scrivo solo la conclusione... Poi il resto lo scriverò. Sto risorgendo dall'umiliazione del nutrizionista, che non è la prima... mi è stato detto di tutto dai dietologi, sia che sono una sedentaria perché la domenica non mi alleno, sia che all'età di 25 anni sembravo una che aveva appena partorito, tanto ero atonica e rilassata. E mi allenavo da 6 anni 4 volte a settimana. Mi sono rotta le palle e non permetterò più a nessuno specialista del settore di umiliarmi. FA' eccezione la mia nutrizionista del Centro dca, che mi ha voluto bene, senza però mai capire fino in fondo il mio ideale fisico. Con grande sforzo ho attuato cambiamenti. Ho una paura indescrivibile. Mangio da 2 settimane una quantità di kcal che in modo così continuativo non era così alta dal 2007. Tutti i giorni olio e frutta secca. Sono stata volontariamente una settimana senza palestra. Mi sono torturata 2 mesi allenandomi diversamente a fare cose che fondamentalmente non mi piacciono tanto, perché sentivo che DOVEVO, perché dovevo dimagrire, perché dovevo cambiare (ma si cambia solo se si vuole), perché dovevo non deludere le aspettative. Di chi poi? Di chi mi proponeva senza imporre, ma son sempre io che alla fine faccio gli stessi errori. Fatto sta che son tornata a certe sicurezze per lo meno nell'allenamento, perché con il cibo è un salto nel buoi SPAVENTOSO. Stamani ho avuto una strana e piccola vittoria. HO VINTO IO MALEDETTI... da novembre vi combatto... ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us |
stai bene vale!!!!!
so benissimo che solo chi c'è passato può realemte capire quanto sia difficile uscire da certi probelmi!!!!! pur avendo una gran forza di volontà molto spesso questa non basta, alla prima occasione si ritorna indietro. è come pedalare in salita controvento con una buffera di neve in atto, fai 5 metri avanti e 10 indietro( quello che capita a me) ma sento che per te questa è la volta buona....dai vale, sei grandeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Aspetta, va bene che c'è chi si annoia a leggere (io non sono certo fra questi), ma così sembra proprio che manchi un pezzo.
Perchè dici che ti sei torturata due mesi cambiando allenamento, avevi abbandonato il pump? :confused: Non ci posso credere. E la piccola vittoria di stamani? Condividila, se non è troppo personale da parlarne. PS quanto alle uscite infelici di certi medici, consolati che io potrei scriverci un libro. Ora sulla maggior parte ci rido sopra, ma alcune mi hanno veramente ferito o fatto incavolare. Una volta talmente tanto da farmi uscire dallo studio del medico senza pagarlo :mad:. |
Desp, la vittoria è sui jeans maledetti che da tot mesi non mi entravano più...
Avevo quasi abbandonato il pump in favore di corsa e allenamento più stile PL pensato da Lorenzo, così mi allenavo a orari migliori e visto il freddissimo tornavo a casa (stando fuori dalle 7 di mattina) per un orario decente. Questa è stata la mia tortura con la riduzione calorica, ma non mi ha portato a nulla se non ad aumentare lo stress... Invece mi fermo un attimo, mangio di più, ricomincio il mio allenamento copertina di Linus (senza variare i wo come scheggia impazzita... perché io sono piuttosto schematica e ho bisogno di certe sicurezze... ora che mangio diversamente non riesco anche ad allenarmi diversamente... so che mi capisci) e puf! Mi entrano di nuovo i jeans... |
Ahhh, wonderful!
I jeans che tornano ad andare bene sono una delle maggiori soddisfazioni nella vita di una donna.;) E se sono quelli della foto ti stanno anche super-bene :). Io invece ultimamente al mattino ho avuto spesso la orribile sorpresa di scoprire che i pantaloni che vorrei mettere non mi si chiudono più. E ti dirò che per me è molto peggio del numero sulla bilancia, perchè il secondo può sembrare un dato astratto senza conseguenze, mentre i vestiti che non mi stanno più sono proprio LA conseguenza inevitabile :(. Da stamattina mi sono rimessa a dieta e spero che la questione dei jeans funga da incentivo a non mollare subito come tutte le volte che ci ho provato negli ultimi tempi. Quanto all'allenamento, a correre in effetti bruceresti più calorie, ma se non ti piace...diventa un supplizio come lo è per me. Ora devo smettere perchè non riesco più, mi fanno male i polpacci appena ci provo, ma da brava masochista se non lo faccio mi sento in colpa. Quindi se non ti piace meglio che smetti subito prima di infilarti nel tunnel. E quanto alla necessità psicologica di non cambiare allenamento...beh parli con una che ora che lo deve fare per forza per via di questi acciacchi deve andare dallo psichiatra per vedere di superare il trauma...:D:cool: Vabbè, non sarà l'unico problema che ho, ma ti assicuro che ultimamente è il più assillante e quello che influisce di più sul mio umore caccoso. |
Bella lì Vale :)
Son contentissimo per te, questo è molto importante perché se all'imboccare una strada nuova (grassi, olio, allenamento easy) ottieni qualche gratificazione immediata, tutto diverrà più facile ;) |
vale son contento davvero;)
meno stress + risultati ovviamente l'allenamento ideale non è la'llenamento ideale in senso assoluto ma quello che meglio concilia con i tuoi gusti e con la reale efficacia quindi ben venga anche il body fitness mega super ultra pump se ti piace:D forse si è anche riattivato un pò il metabolismo, non mollare;) |
Non vorrei fare il guastafeste, ma non ho capito bene, la cosa buona sarebbe il fatto che Acid è riuscita a diminuire di peso e ad entrare nei jeans?
Mi chiedo se sia una cosa positiva visto i suoi trascorsi, abbiamo visto le foto dei risultati dei suoi dimagrimenti passati. Scusa Acid, stai bene con i Jeans, ma è una reale vittoria l' essere diminuita? |
Non so che cosa le avessero fatto quei jeans (:D), ma vedendo quello che scrive sull'alimentazione e allenamento non credo sia dimagrita.
Forse non le piacevano perchè mettevano in risalto forme che faticava ad accettare. |
Quote:
Quote:
Io credo che sia proprio perché prima non riusciva a chiuderli, o forse gli stavano stretti. La vittoria non è nell'essere "dimagrita", quanto che mangiando più di quanto riterrebbe giusto, introducendo grassi di varia natura si aspetterebbe inconsciamente di aumentare di taglie...invece il corpo risponde ripartendo alla grande. Non so se sia ritenzione idrica dispersa o dimagrimento anche se non credo che possa aver perso tanto adipe (quale poi?) da variare la circonferenza cosce in così pochi giorni...credo che sia migliorata la circolazione tessutale e tutto ciò che ne consegue. |
Quote:
per me il voler essere "definita" non è una patologia a prescindere.. l'importante è affrontare la cosa nel modo giusto, in salute e serenità edit, leggo yashi e quoto |
Doc, ho aggiornato la pagina solo ora,
ho visto che Yashiro e Gianlu... hanno espresso il mio pensiero (grazie a entrambi). Quei jeans hanno rappresentato la mia cartina tornasole. Non mi entravano più e in parallelo con quello io non mi vedevo bene, credo che avere un obiettivo sano non sia patologico, tanto più che li ho potuti reindossare facendo la cosa che mi fa' più paura, cioè mangiando di più e in modo continuativo e regolare. Non sei guastafeste, io so quello che sono e conosco la mia strada, il dimagrimento all'infinito non mi interessa più, però ho una certa idea di forma (e le vene qua e là la contemplano) e voglio mantenerla. La strada che avevo scelto in passato era sbagliata, molto probabilmente con la batosta del dietista ci sarei ricolata a picco, ma fortunatamente ho UN punto di riferimento solido che mi ricorda che ho un cervello. E che le conseguenze di certe azioni sono devastanti. Sinceramente, lo scrivo e lo ribadisco, leggo di alcuni utenti in questo forum che si sognano le consapevolezze che ho io, io so molto bene cosa sbaglio e quando sbaglio. Mi accorgo quando sbaglio troppo, mentre leggo di utenti le cui feste andrebbero guastate per davvero, visti obiettivi/modalità di raggiungerli. Vero, io sklero e mi deprimo, sono molto vulnerabile sull'argomento, ma combatto ogni giorno la mia ossessione, non la voglio nutrire. Aggiungo che il non sentirmi più "malata" vuol dire per me permettermi anche di poter perdere un chilo come ogni donna sulla faccia della terra, perché mi piace vedermi con un chilo in meno. Sono sinceramente stufa del pensiero (che era mio in primis) di non poter mai più voler "affinare la mia silhouette" perché ho sofferto di anoressia. Perché se devo e posso essere normale, devo e posso esserlo in tutto. PS. Al di là del DCA, non so se tu sei mai stato grasso, ma grasso per davvero. Io sì. E dopo aver perso peso dal dietologo a 13 anni ho sempre comunque combattuto con la bilancia. Dentro di me questo rimane, è un imprinting. Non desidero i 45 kg di peso corporeo, anche se mi piacerei più mascolina. Non sono nata per essere mascolina, ok, ma posso non tornare alla condizione di grassezza che ho mantenuto per i primi 13 anni della mia vita, in modo continuativo e che inconsciamente (ed erroneamente magari) temo essere il mio set point. Essere diminuita in quel senso è una vittoria, non perché mi avvicina al sottopeso ma perché mi allontana dal sovrappeso. |
Rispondo in primis alla tua domanda, e la risposta è no, non sono mai stato grasso, fatto male si, ma grasso no.
Se per rientrare in quei jeans non hai perso peso, ok, ho preso una cantonata. Me se per entrare in quei jeans hai perso peso sulla bilancia (che tu abbia mangito di più, che tu abbia fatto meno allenamento o che tu abbia fatto un patto con belzebu...) occhio! Quote:
|
Un alcolista non saprei, forse in effetti rischia molto.
Però concordo con Acid quando dice che il fatto di aver sofferto di anoressia non deve precluderle la possibilità di controllare il peso e restare magra. Cioè non deve impedirle di fare quello che fanno (o cercano di fare) un bel po' di donne senza che per questo abbiano grossi problemi psicologici. Secondo me è comunque una questione di misura e di approccio. Io credo che lei ora sappia dove fermarsi, e non punti più a una perdita di peso drastica quanto piuttosto a non sforare da un certo range di peso. |
Ok, il mio era solo un Warning...
|
Non ve n'era alcuna necessità, soprattutto perché per farlo mi hai paragonato (magari non era tua intenzione, ma io l'ho percepita così e non me l'aspettavo) a un'alcolista. Alcolisti e tossicodipendenti credo siano diversamente valutabili rispetto a me. Io con la mia "droga" DEVO avere a che fare ogni giorno, perché il cibo è fondamentale, se proprio di droga vogliamo parlare.
Ho reindossato quei pantaloni assumendo un comportamento sano. Se questa non è una vittoria, allora non so. A volte la rigidità verso certe cose che scrivo mi pare eccessiva, soprattutto in virtù di quanto io rifletta sui miei errori e cerchi di prevenirli. Sentirmi identificata con un disturbo è una cosa che non accetto. Io non sono un disturbo. Io sono una persona con dei difetti, ossessioni, ma non sono il mio disturbo. |
Quote:
Tu non sei l' Anoressia ma sarai sempre un ex (?) anoressica con i rischi connessi. Comunque vai tranquilla con i jeans stai benissimo, vedi quante conferme hai già avuto... |
Luca, sarò di parte, ma i tuoi interrogativi e i tuoi sospensori non li ritengo un buon consiglio per Valentina.
Perchè instillare dubbi infondati quando Lei, da sola, sta facendo (con sforzo immenso, ma lo sta facendo) con l'alimentazione esattamente l'opposto di ciò che farebbe un'anoressica? Cioè mangia di più, aumentando l'apporto di grassi buoni. Il fatto che abbia infilato i suoi jeans e abbia voluto "festeggiarlo" credi che le abbiano fatto dimenticare le sue problematiche con il cibo, i suoi sensi di colpa e soprattutto il suo dca con il quale convive ogni secondo? |
io però (non voglio sembrare presuntuoso) credo di aver inteso cosa voleva dire Doc
la vera vittoria per Vale non è quella di entrare dentro un paio di jeans stretti quanto l'accettazione di se stessa e la costruzione di un riferimento estetico + sano (una donna con le vene in vista è un riferimento un pò "estremo" quantomeno dal punto di vista salutistico perchè non è una condizione naturale per la maggiorparte dei soggetti di sesso femminile) in questo caso specifico il fatto di riuscire a perdere qualche cm (per i miei gusti stai benone) ed entrare in un vecchio jeans mangiando in modo "sano" è sicuramente un input positivo ma cosa sarebbe successo se questo non fosse accaduto? io non sono un esperto di disturbi del comportamento alimentare ma il cibo è importante per un anoressico perchè è oggetto di piacere e contemporaneamente strumento per il raggiungimento dei propri obiettivi. crea quindi un conflitto. il problema di base però è l'immagine di se stessi che è sempre e comunque distorta se il soggetto si piacesse (o si accettasse) il rapporto conflittuale con il cibo cesserebbe o quantomeno si ridurrebbe sensibilmente, il cibo smetterebbe di essere il centro di ogni cosa e il piacere potrebbe essere raggiunto anche tramite altre vie. Se guardo le foto che posti vedo una ragazza con un fisico invidiabile, stai veramente bene, ma forse tu ti vedi diversamente ed è questo a cui si riferiva Doc (credo). |
Quote:
Se quello non fosse successo avrei buttato quei jeans, come ho fatto per molti altri vestiti "troppo" piccoli. Li avevo già riposti in un angolo dell'armadio, ma il fatto di rientrarci per me è uno stimolo. Io non voglio prendere peso all'infinito, mi ero stabilizzata per più di un anno su un range, con ciclo regolarissimo e in quel range vorrei rientrare, che sia di peso o di cm. Se non fosse successo avrei pianto, magari sì, ma avrei accettato anche quella fase. Però è successo, forse perché gli obiettivi che ho ora (vene a parte... a molte donne non vengono fuori anche perché si tratta pure di predisposizione) non sono più quelli di una volta. Sono decisamente sani. L'ideale sarebbe il folletto venoso bla bla bla, ma l'ideale quello è, non è salutare e non mi interessa più. Vorrei che venisse considerato da chi mi commenta con rigidità. Tra l'altro il SSN mi ha congedato dicendo che sono clinicamente guarita. Perciò la fase critica si presuppone non vi sia più. O forse non dovrei più aver fiducia di nessun medico o ospedale? |
.... mamma mia questi jeans sono diventati una questione nazionale!!!!:eek:
tu hai ragione vale... dopo tanto tempo sei riuscita a metterli senza fatica, ma quel che conta è che ci sei entrata senza fare digiuni da fissati o allenamenti estremi, si sono chiusi in modo "corretto":):) mangiando bene e con una adeguata attività fisica. e per questo motivo hai sentito la necessità e la voglia di condividere la gioia con noi... insomma direi che è stato un traguardo ben raggiunto;) come dice desp "x una donna è sempre una gioia riuscire a rimettere pantaloni che andavano stretti" non hai perso peso, non ti sei fatta del male per riuscire a ficcartici dentro quindi io direi che ti meriti un'applauso ;) bravissima |
Quote:
sono contenta per te!!! |
Quote:
ci tengo a dire che non ti giudico in alcun modo, non è un atteggiamento che mi appartiene. tu non sei il tuo disturbo, così come io non sono ciò che vedi quando mi guardi o che pensi quando mi leggi su un forum, ogni aspetto è solo una parte del tutto. |
Ciao Vale, ammetto che faccio fatica a star dietro al tuo diario in quanto le discussioni sono sempre molto accese con pagine e pagine di commenti e spesso non ho il tempo materiale per riassumere il tutto e mi perdo però noto (dal tuo post con le immagini) che in parte hai già trionfato, da come dici, hai iniziato ad inserire olio e frutta secca tutti i giorni (quindi in prevalenza grassi e di conseguenza un fabbisogno maggiore di quello che avevi tenuto come modello, ovvero il minimo indispensabile)
Di questo sono contento davvero, cosi stai bene e in salute soprattutto... Ti auguro di darci dentro continuamente e combattere la paura che rompe sempre le palle e ci rovina l'esistenza...e di questo ne sono consapevole pure io che nonostante tutto sto iniziando a reagire e a sorridere di più apprezzando quello che è il mio mondo quotidiano (moglie, famiglia, sport) ;) |
Ho reinserito quotidianamente un po' di fonti di grassi (oltre alle ombre di sesamo nelle fette similwasa e ai grassi contenuti in sgombro e fiocchi di latte), cioè noci, mandorle e olio. Pochi, sempre pochi vs un'alimentazione normale ma per me sono moltissimi.
Non sto avendo voglia di dolce, come mi capitò l'anno scorso (però poi l'anno scorso non so perché mi tornò e rientrai nel loop del latticino dolcificato), consumo anche il Fage in versione naturale o cmq salata/speziata, lo stesso dicasi per gli altri latticini. Stasera ho mangiato dopo cena 200g di quark magro con crusca e cacao, e per "rifarmi la bocca" ho dovuto mangiare una fetta al sesamo, perché il gusto dolce mi stuccava. Mah. Mi sto attenendo su una media settimanale che oscilla tra le 1300 e le 1350 kcal, con max 100g di pro al giorno. Carboidrati da frutta (ultimamente solo mele e poche arance) e fette wasa, crusca di frumento e raramente riso basmati (nell'ordine di 30g di riso a porzione). Registro oggi un quasi attacco di ansia, o non so cosa, ero in palestra all'ora di pranzo (non sono abituata ad allenarmi a quell'ora), e la TROPPA LUCE che mi illuminava mi ha scatenato repulsione verso la mia immagine. Sì, repulsione. Questo provo. Nonostante i jeans che calzano di nuovo. Sono ufficialmente 10 kg in più vs il mio peso minimo registrato, e la cosa non passa inosservata nel mio cervello. Sento che l'introito calorico è cmq da dieta ipercalorica per me. Cerco di avere pazienza, di vedere 'sto metabolismo del c@zzo che si alza, ma mi sto stufando di non potermi vedere allo specchio, né di potermi vedere in foto. Mi guardo e vedo l'ombra di quella che ero. Mi vedo esplosa in un corpo curvilineo che amavo più spigoloso. Fossi più morbida nel carattere e meno nelle forme corporee... Parlavo della repulsione. Facendo i pettorali in un momento in cui non poteva vedermi nessuno non sono riuscita ad evitare il pianto. Che palle. Domenica è Pasqua e io ho il menu differenziato vs gli altri commensali (siamo a casa di mia nonna). Il problema è che c'è la colomba, uno dei miei dolci lievitati preferito in assoluto, che l'anno scorso per punirmi di altri eccessi non consumai e che mi sogno da 2 anni, e so che la mangerò. E so già che mi verrà caldo, sarò agitatissima nel mangiarla, nel tagliare la fetta (anzi no, 2 fette più un pezzettino) perfetta, nel godermela, e poi non me la godrò. Tanto per dare un'idea, scrivo il menu di tutti e il mio menu: Antipasto: Uovo benedetto Antipasto di salumi e insaccati: capocollo, salamino, prosciutto crudo Acid Antipasto: Albume benedetto Prosciutto crudo Primo Lasagne con besciamella, carciofi e prosciutto cotto Acid Primo Non contemplato Secondo Fritto di costolette di agnello Acid Secondo Bistecchina di vitella (carne bianca, of course) Contorno Carciofi fritti Patate fritte Insalata mista full of oil Acid contorno Broccoli cotti al microonde conditi con sale, pepe, aglio in polvere Zucca a pezzetti con cipolla e pomodoro sempre al microonde, come ogni giorno, come ogni pranzo, come ogni cena della settimana Dolce Colomba Acid Dolce Colomba pesata sulla bilancia così so che danno faccio. 5 anni fa a maggio iniziai il primo diario in cui contavo le calorie, e piano piano cominciai a restringere. A oggi non mi sembra di aver fatto passi da gigante sulla gestione del cibo. :( |
Un passo avanti potrebbe essere un menù differenziato, però dove mangi qualcosa che durante l'anno non mangi.
Alla fine così mangeresti uguale a sempre (colomba a parte) Magari iniziando a inserire cibi meno "sgarrosi" di fritti e altre cose ma comunque nuovi, potrebbe fare da primo passo. :) |
Ciao cara....
Quote:
|
Non sono "pochi" ma come dici tu sono molti per i tuoi standard, l'importante è che tu riesca a continuare a lavorarci su.
Sì, ma ogni giorno è una lotta. Mi chiedo dove vada a finire la mia intelligenza quando spacco una noce o misuro un cucchiaino di olio e mi viene da piangere a mangiarli. Beh dai, questo sembrerebbe un segnale positivo no? E' comunque un cambiamento nei tuoi gusti, quindi qualcosa sta evolvendo e si tratta comunque di una dipendenza che si indebolisce... dico male? Lo spero, ma anche last year fu lo stesso. Boh, sto a vedere. ...però ancora non riesci a distogliere la tua attenzione dal conteggio compulsivo delle kcal... E ora apprissimo alle 50 kcal, perciò in questo senso sono migliorata, inoltre se mangio meno li considero come "bonus calorici" per qualcosina in più da concedermi, insomma non sto più al ribasso a tutti i costi e comunque il totale che mi concedo mi pare molto alto. Eri sola? E' stata la luce il fattore scatenante, e se si come? No, ero a pump. Tra l'altro il gruppo dell'ora di pranzo è costituito da persone che conosco molto bene. C'era luce che mi illuminava direttamente le gambe e i fianchi (ho gli shorts perché fa' troppo caldo per i pantaloni lunghi) e la cosa mi ha scatenato la reazione. Poi il meccanismo non te lo so spiegare, altrimenti avrei mantenuto la lucidità... Ti illuminava tanto da costringerti a fissarti in quanto in risalto, o è stato il riverbero luminoso che ti ha fatto scatenare questo attacco, apparentemente non collegabile? Io sono davandi allo specchio, è quello il mio posto, me lo lasciano proprio come se fosse assegnato, data l'"anzianità" diciamo. Perciò non posso evitare di guardarmi, e peggio mi vedo e più intensamente mi guardo, e più intensamente guardo i pezzi dei corpi delle altre che preferisco vs i miei. La sera da 2 mesi viene una ragazza evidentemente anoressica ma piuttosto definita, io non riesco a sostenerne la vista. Non la posso guardare, mi scontro con questo corpicino nervoso che rappresenta un'ombra e in maniera latente una sconfitta, la mia. Curvilineo, ma che comunque entra nei jeans quindi sei filiforme ma non sono le dimensioni ad inquietarti, temo, quanto la qualità della "texture" che non è più quella che brami. Ricordo che indossavo i fuseaux bianchi e se tendevo la gamba in trasparenza si vedevano le inserzioni del quadricipite, e rilassata la gamba era perfettamente liscia. Ora sicuramente la texture è molto cambiata, e non credo che solo da sottopeso/malata potrei ritornare così. Il problema è che dentro di me sento che no ce la farò mai più, anche per una sorta di entropia cui il mio corpo è condannato. L'entropia del sovrappeso indipendentemente dai sacrifici (ora non sono sovrappeso, ma a forza di mezzi kg poi si fa' presto ad aumentare). Potrebbero quadrarti i numeri ed i centimetri, essere 48Kg ed essere filiforme ma se non fossi "dura" e svenata non ti sentiresti appagata...dico male? No, infatti a me il magro delle modelle delle passerelle non ha mai interessato, lo sai. Io ricordo i MIEI 48, ma in realtà anche i miei 54 mi sarebbero andati benissimo. Non so dove ho sbagliato per arrivare fino a qui. Perché hai pianto, se posso chiedere? Senso di oppressione generalizzato, o per le riflessioni di cui sopra, o per la repulsione di te stessa? Perché sono così stanca... per lo meno prima facevo sacrifici ma almeno occupavo poco spazio, ora non sento di aver più nulla (fisicamente parlando eh)... e in questi momenti non penso ad altro, tutto va' in secondo piano. L'altro giorno vidi una signora molto anziana al mercato che mangiava una pasta di mandorle (io adoro le paste di mandorle ma non so da quanto tempo non ne mangio per il terrore di eccedere). Io per un attimo, so che è sbagliato, ma mi sono detta "Ah, non vedo l'ora di essere così vecchia da potermene fregare della magrezza e potermi concedere quello che mi piace." Non abbandonarti al pessimismo, se ci rifletti a mente fredda sai di aver fatto progressi notevoli. Ma sai da tempo che non si risolve nulla ma si impara a controllare, a conviverci ed anche quello richiede tempo. Non angustiarti o colpevolizzarti.... le feste purtroppo ti espongono a questo ulteriore stress, tieni duro! Se hai bisogno di una spalla (malconcia ) o di supporto di qualsiasi tipo, sai dove trovarmi Grazie Gabry, sai che è reciproco. Mah, il colpevolizzarmi mi viene di default, sarà un momento probabilmente. Però per me il mio corpo è il vestito più scomodo da indossare ogni giorno... |
Quote:
E poi io il prosciutto crudo lo mangio sì o no una volta all'anno, e mi piace tantissimo. 2 settimane fa ho già rimangiato il grana grattugiato e a cubetti, perciò già sto ampliando le mie vedute. Quanto alla carne, mangio sempre praticamente solo petto di pollo, per via delle finanze scarse, la vitella è una carne pregiata che non mangio mai. Pensa che ho proposto io il fritto perché non mi interessa, mentre se ci fosse stato l'agnello arrosto sicuramente l'avrei mangiato con tanto di patate, ma volevo evitare. Ho preferito la colomba ecco. E poi lo so che tra sab e lunedì probabilmente ci scapperà una pizza, e il mio metabolismo non regge troppi sgarri ravvicinati secondo me... Quanto al mangiare altri cibi per me inusuali, alla fine non mi interessano... se penso a un'uscita dal mio schema penso a un dolce come cristo comanda o alla pizza, questo lo sai. Mangiare tortelli o altri primi è una cosa cui rinuncio volentieri in virtù di altro. Farei più fatica a dire di no a una confezione di ricotta o a un cesto di fichi piuttosto che agli gnocchi al ragù. |
Cara Acid
è la prima volta, penso, che scrivo su questo tuo diario. Sinceramente non mi sono mai sentito all'altezza per intervenire, sia perché non conosco di persona il tuo problema, sia perché non sono per niente competente in fatto di cibo. Spero che non ti offenderai se ti dico che questo Quote:
Per i contorni mi sfugge invece il perché non puoi mangiare Quote:
Spero che mi scuserai se mi sono permessso queste osservazioni. Di solito sono incline a trovare significati leggendo gli atteggiamenti in modo simbolico. Non so se questo ti può essere di aiuto. vorrei aggiungere qualcosa su questa frase Quote:
Un caro saluto P.S.: prima o poi spero che ci conosceremo di persona! |
Ho reinserito quotidianamente un po' di fonti di grassi (oltre alle ombre di sesamo nelle fette similwasa e ai grassi contenuti in sgombro e fiocchi di latte), cioè noci, mandorle e olio. Pochi, sempre pochi vs un'alimentazione normale ma per me sono moltissimi.
oddio, spesso in un'alimentazione normale magari i grassi sono pochi di più ma probabilmente scelti da fonti peggiori. io credo che forse tu non te ne rendi conto ma hai fatto una grande progresso con i grassi. per renderli "ottimali" ti manca pochissmo Non sto avendo voglia di dolce, come mi capitò l'anno scorso (però poi l'anno scorso non so perché mi tornò e rientrai nel loop del latticino dolcificato), consumo anche il Fage in versione naturale o cmq salata/speziata, lo stesso dicasi per gli altri latticini. Stasera ho mangiato dopo cena 200g di quark magro con crusca e cacao, e per "rifarmi la bocca" ho dovuto mangiare una fetta al sesamo, perché il gusto dolce mi stuccava. Mah. credo che il tuo corpo stesso ti chieda di cambiare e tu giustsamente lo assecondi. alla fine lo hai saturato con la ricerca artificiale del dolce. E forse anche tu inconsciamente hai vogli di cambiare. io lo vedo solo come un buon segno. Ti permetterà di affrontare il dolce più distesa, proprio perchè non ne stai sentendo la necessità. Registro oggi un quasi attacco di ansia, o non so cosa, ero in palestra all'ora di pranzo (non sono abituata ad allenarmi a quell'ora), e la TROPPA LUCE che mi illuminava mi ha scatenato repulsione verso la mia immagine. il problema della troppa luce è legato anche a qualcosa di fisiologico o cmq legato a una tua caratteristica. Basti pensare al fastidio che provi con la luce che filtra in casa...eppure in quei frangenti non puoi vedere la tua immagine da nessuna parte. Sì, repulsione. Questo provo. Nonostante i jeans che calzano di nuovo. Sono ufficialmente 10 kg in più vs il mio peso minimo registrato, e la cosa non passa inosservata nel mio cervello. Io sono davandi allo specchio, è quello il mio posto, me lo lasciano proprio come se fosse assegnato, data l'"anzianità" diciamo. Perciò non posso evitare di guardarmi, e peggio mi vedo e più intensamente mi guardo, chissà, forse anche in questo caso, così come è successo nel passaggio da salato a dolce, potresti provare a passare dal tuo posto in alto a sx, magari al centro. In ogni caso provare a spostarti, a cambiare, anche lì. Sento che l'introito calorico è cmq da dieta ipercalorica per me. Cerco di avere pazienza, di vedere 'sto metabolismo del c@zzo che si alza, ma mi sto stufando di non potermi vedere allo specchio, né di potermi vedere in foto. forse potresti provare semplicemente a guardare unicamente Nunzia. oppure guardati, ma, per una maledetta volta, non giudicarti. Oppure...oppure...oppure te lo dico di là...;) Domenica è Pasqua e io ho il menu differenziato vs gli altri commensali (siamo a casa di mia nonna). Il problema è che c'è la colomba, uno dei miei dolci lievitati preferito in assoluto, che l'anno scorso per punirmi di altri eccessi non consumai e che mi sogno da 2 anni, e so che la mangerò. E so già che mi verrà caldo, sarò agitatissima nel mangiarla, nel tagliare la fetta (anzi no, 2 fette più un pezzettino) perfetta, nel godermela, e poi non me la godrò. 5 anni fa a maggio iniziai il primo diario in cui contavo le calorie, e piano piano cominciai a restringere. A oggi non mi sembra di aver fatto passi da gigante sulla gestione del cibo. Quando capirai che non hai bisogno di punirti (nè, soprattutto, lo meriti), allora potrai mangiare 2 o 3 pezzi di colomba, lasciando i pezzettini agli altri. Bonne nuit ;) |
Quote:
Io non riuscirei mai a fare una cosa del genere, figurati che mi ero imposta di non mangiare dolci da questo lunedì fino a sabato e stasera ho già ceduto mangiando due fette di colomba al cioccolato. Non sarà di consolazione, ma sappi che io continuo ad ammirare moltissimo la tua forza di volontà e capacità di resistere alle tentazioni, e non so cosa darei per averne anche solo la metà.:) |
ciao vale.. concordo con lore.. ma punzione de che? se non c'è crimine non c'è neanche la punizione!;) e mangiare 3 fette di colomba una volta l'anno, per dire, è giusto. anche in termini di controllo dell'alimentazione. insomma fa parte della dieta e non ne inficia la qualità. non cambia proprio a livello saluare/dietistico...
quindi sgarra con la coscienza pulita ma, so che lo sai io ad esempio se voglio sono estremamente rigido e riesco a rinunciare a qualunque tentazione, ma se voglio sgarro all'ennesima potenza senza il minimo senso di colpa: perchè non ho "ceduto" allo sgarro ma bensi ho voluto sgarrare (anche programmato, spesso:D) buona pasqua! |
Quote:
Quote:
Quote:
Per me sulla tavola di Pasqua in realtà ci saranno solo 2 tentazioni: il prosciutto crudo e la colomba. Alla fine li mangerò e non so se riuscirò a gestirli, perciò boh, non mi pare di avere tutta 'sta forza di volontà... Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013