Modifiche previsioni
[quote=Acid Angel;248578]03/01/2010
Spuntino 1 frutto Previsione Pranzo 100g petto di pollo 1 panino + verdure 1 Fage 0% (senza aggiunte) Sfizio previsto Niente panino, mangio 30g di avena Scambio lo sfizio della sera (gelato) con lo sfizio del giorno (cioccolato) Spuntino 1 frutto Mangerò il panino come carbo stasera, la fonte di pro la devo decidere, poi il cioccolato come sfizio. Ma sarò più precisa. Ho modificato perché mi sa che non faccio in tempo a comprare il pane i mattinata, perciò non avrei potuto nemmeno fare gli sfizi come vorrei. E siccome gli sfizi vanno decisi PRIMA, ho fatto la brava bambina e ho modificato. :D |
Aggiornamento finale + previsione giornata 04/01/2010
Aggiornamento finale
Oggi è stata una giornata strana; fredda, uggiosa, sono uscita in mattinata per vagare un po’ e far la spesa (pane comprato, finalmente… ho ricomprato al Lidl un altro cibo che non riuscivo a gestire, il Muesli Master Crumble, quello al naturale senza zuccheri aggiunti. Le ultime due volte mi era presa la compulsione con le uvette, che pochi anni fa non mi piacevano affatto, e allora avevo buttato tutto, confezione che da integra è 1 kg, per non rischiare di esagerare. Oggi mi sono sentita pronta e l’ho ripreso, lo mangio domattina.), poi mi sono rinchiusa in casa. Ho percepito fame, forse per noia, ma in parte anche perché lo stomaco era più vuoto del solito, tutto il giorno e so anche perché. La parte emozionale è per via di alcuni pensieri che mi hanno attraversato la giornata, e mi hanno fatto sgranocchiare un po’ più di verdura (niente di che, tutto molto easy rispetto a come saprei fare… ma il vero fastidio è stata una diarrea che è iniziata ieri, che mi viene sempre per motivazioni psicosomatiche se non apporto modifiche alla dieta. Anche ora mentre scrivo ho dolori di pancia infatti, motivo per cui stasera non mi alleno.). La parte fisiologica è dovuta al fatto che mezza colazione l’ho mangiata stanotte alle 2, momento in cui sono andata a letto. Per una serie di motivazioni mi sono attardata (prima per una visita, poi per rispondere a una mail molto importante per me e urgente) e dato che avevo fatto il pre bed presto, avevo appetito. Stamani ho accumulato una sorta di “deficit” forse psicologico, fatto sta che alle 18.30 dopo aver preparato la verdura per la cena, iniziavo a mangiarla. Dato che mi conosco, onde evitare pasticci, sapendo che non mi sarei allenata, ho cenato. Tanto so che vado a letto presto oggi. Comportamento incasinato forse, ma l’importante è non essere né compulsiva né esagerare oltre al mio tot kcalorico giornaliero. Modifiche vs cena: Dato che arrivavo a 1150 kcal, ho aggiunto 100g fiocchi di latte al pre bed e 50 kcal di prosciutto cotto a quello che avevo già deciso di mangiare. Ne ho 80g che mangerò domani sera a cena perché la confezione è aperta. Posso prevedere con sufficiente precisione la giornata di domani (tanto lo so che poi modifico e aggiorno, ma io intanto a pianificare ci provo :D ) PREVISIONE 04/01/2010 D’ora in avanti, per un po’ (nova regola che spero non duri a lungo perché avere questo tipo di “obbligo” non è il max per me, soprattutto il dover stabilire un giorno e che sia sempre quello, invariabilmente), il martedì mangerò a pranzo dai miei che sono sempre stati collaborativi al 110%. Sfizi per domani Pranzo (non so se mi va’, ma penso che lo farò . Quando pranzo dai miei sono abituata a niente carbo ma frutta sì… visto che la frutta la posso consumare solo a colazione e negli spuntini, mi adatto a quel che c’è in casa dei miei. Dai miei c’è il panettone, ma 100kcal di panettone non mi soddisfano, oppure Baci Perugina, ma domani evito perché voglio mangiare il cioccolato come sfizio serale, e biscotti semplici, gli Oro Saiwa. Non sono il max ma da tanto non ne mangio.) :4 Oro Saiwa con cremina fatta con 1 cucchiaino di cacao amaro, mentre sorseggio un orzo caldo. Sfizio cena: 4 quadratini cioccolato fondente Colazione 200g albumi 50g muesli (vediamo un po’ di riuscire a mangiarlo come le persone normali) Frutto? Spuntino 1 frutto Pranzo (post pump) h 14.30 30g riso con verdure 100g vitella + verdure lesse Sfizio Spuntino 1 frutto Cena (praticamente è = alla cena di ieri sera ma con meno affettato) 80 prosciutto cotto + verdure 1 cucchiaino olio EVO 1 panino da 50g Sfizio previsto Forse 1 yogurt magro acido Pre-bed 1 Fage 0% Così staremmo a 1200 però… (includendo il frutto a colazione) Vediamo…. |
Quote:
No io non sono d'accordo con la tua visione.. diete low carb sono sostenibili anche nel lungo periodo. Quello che afferma sui grassi la zona è interessante o lo era alcuni anni fa, ora in gran parte sono cose assodate e fatte proprie da quasi qualunque dieta sensata. Queste sono mie opinioni personali, se vuoi postare approfonditamente magari con studi link ecc (fermo restando che ognuno poi può restare del suo parere) apri pure un thread apposito |
Qui s'inquina @beast!!! Chiamo greenpeace :D:D:D
Ovviamente jk... just jokin'... Vi lovvo (in bimbominkiese anche se io sono vekkiaminkia) anche se andate ot... :) |
Trokji, ma cosa sono tutte quelle mani avanti!!?!? :D
mica ti ho puntato un coltello alla gola dicendoti "cambierai idea" Io sono pronto al confronto e a rivedere sempre tutto. ;) Forse non ci siamo bene intesi: la mia non sostenibilità nel lungo periodo del low carb è legata all'estremizzazione cui viene portata per via dell'aspetto del tiraggio "esasperato" che è propria del bber che non è la condizione ottimale nè di benessere nè di prestazione fisica per tanti motivi che sono sicuro non ti devo linkare o spiegare io. Ogni dieta sensata oggi dà la giusta importanza ai grassi, certo. Il fatto che io citi la zona è perchè in qualche modo nè è stata il precursore, per lo meno al grande pubblico. Per il resto io a volte credo di essere la reincarzione di qualche antico gladiatore che, sicuramente, aveva una dieta decisamente low carb! ;) Cara VMV (oddio...detta così, all'americana ha anche il suo perchè, ma poi, tradotto: vecchiaminchiavale (anzi no...vekkiaminkiavale) non suona poi così bene!!!) sono contento che ci lovvi lo stesso, ma non possiamo mica esagerare eh! E poi dovrei pensarci io a limitare gli OT :D ma i diari alla fine sono un pò particolari :) Ciao Valentina (si, mi piace di più di Angelo Acido!) |
Aggiornamento
Tutto come previsto, con il frutto sia a colazione che a metà mattinata. Il muesli mi sa che non mi sazia, ho dovuto sgranocchiare 2 carote prima. E ora ho pump. Il freddo oggi mi sta devastando, ho acceso i riscaldamenti alle 10.45 e lascerò la stufa a pellet accesa a oltranza.
Quando è freddo mi blocco proprio, poi in sala si pela davvero. Partirò con il piumino e la sciarpa e pian piano mi toglierò strati... che 2palle...:mad: Quanto manca a luglio?:D |
puro spam!
Quote:
Scusate non ho resistito :D :D Chiedo venia :( |
Quote:
Venia non te ne posso dare, vena sì, come al solito. Yashiiiiiiii Ahahah Guarda... vale (tanto per rimanere in tema) per tutti... questi inquinamenti possono benissimo coesistere con i miei deliri food_eschi... anzi ben vengano Potevi aggiungere anche acidoacida dei Prozac + e Angels di Robbie Williams, così avevamo completato il quadro di nick e nome di battesimo :) |
Aggiornamento + pensieri sul diario + riflessione malinconica
Aggiornamento
Per recuperare le 100kcal che mi avanzavano insieme al frutto nel pomeriggio ho bevuto (ero dai miei, sono tornata ora) 250ml di latte parzialmente scremato. Da anni non ne bevevo in quantità, solo lo scremato o al limite ci macchiavo il caffè/orzo/the (o uso le pannine, la Kaffeesahne ,1g di grasso, 10kcal cadauna). Non c’è storia, quando una cosa ti piace, ti piace. Non ne ricordavo il sapore, abituatami ormai al latte scremato, che bevo poco in realtà. Stasera la cena credo vada come previsto. Pensieri sul diario E’ da una 15ina di giorni che ho iniziato questo percorso, e da quando seguo i vostri consigli, soprattutto quelli di Spike che pazientemente mi da’ correzioni al tiro, devo dire che sto meglio. Dormo di più o comunque mi sveglio meno la notte, ho la pancia incredibilmente più sgonfia, il peso sembrerebbe non salire (aspetto la II pesata di venerdì). Delle cose però mi pesano. Oggi non ho pesato la pera dai miei, ma sono sicura che fosse più di 50kcal di frutto come quelle che generalmente compro io. Io compro sempre frutti al di sotto dei 200g e quell’incognita delle boh… 25? 30? Kcal in più mi da’ fastidio… non mi da’ fastidio invece la sicurezza di 10kcal in meno, ma non dovrebbe andar bene in alcuno dei due sensi. Insomma…. Ora devo stare a 1300 kcal? E da lì non DEVO sgarrare… ma in realtà.. chi l’ha detto che i MIEI calcoli siano così accurati? Chi l’ha detto che 15 kcal in più facciano la differenza? Sto calcolando quasi di più ora di prima. Prima se vedevo che a metà o fine giornata ero sotto, mi prendevo un po’ di quark con 2 All Bran e integravo, oppure aggiungevo un frutto. Ora invece ho dei paletti che devo (giustamente) rispettare il più possibile e alla fine per voler far tornare tutto rischio di non far tornare niente. Anche questa ansia dell’aggiornamento continuo forse non mi fa’ così bene. Io scrivo il diario su Word. In fondo se non riesco a postare, a connettermi, se scrivo la giornata tutta in una volta o ogni 2 giorni non muore nessuno. Lo faccio per me, lo devo fare per me, non per chi mi legge. L’applauso me lo devo fare da sola semmai, e se faccio errori, non giudicarmi troppo (non sentirmi fallita come tenderei a fare) e ricominciare. Anche perché in fondo… se decido diversamente per una volta rispetto alle regole, magari posso avere delle motivazioni, poi non tutti i giorni sono uguali… ecc… Riflessione malinconica. Nel maggio 2007 pesavo circa 64 kg, 7 anni di allenamento alle spalle, alimentazione che da 3 anni era molto curata nelle quantità. Dimagrivo, o meglio mi stavo definendo, piano piano, negli anni. Un giorno lessi che il modo migliore per perdere peso e monitorare la propria assunzioe di cibo era tenere un diario alimentare. Così feci, iniziai il mio diario alimentare. Vidi che (mangiando biscotti del Mulino Bianco a merenda, non troppe pro ma nemmeno poche, evitando insaccati, fritti e roba troppo elaborata tipo polpette, intendo roba non immediatamente definibile caloricamente) la mia dieta nautrale era sulle 1450 kcal. E mi permetteva di dimagrire lentamente. Con la mia pizza anche farcita, perché no, il sabato sera. Iniziai il diario e piano piano iniziai a restringere. A gennaio 2008, il I gennaio (in realtà la sera del 31) andai a convivere. BUM! Ho ripreso stamani in mano il mio diario alimentare del 2008. Un documento che ha registrato il crescendo della mia follia, del mio sprofondare. Buffo… sono passati esattamente tre anni da allora. Ho fatto altri 3 traslochi. Finalmente mi sento a casa. E peso esattamente quanto tre anni fa. 55kg. Avevo forme diverse, bf più alta, portavo una taglia in più, di qualche indumento anche 2. Il 1 gennaio 2008 fu il giorno in cui mangiai meno in assoluto: 500 kcal più o meno. E’ stato un pugno nello stomaco rileggere quel diario ossessivo in cui segnavo le kcal precise di ogni alimento consumato, pesato al grammo, poi la somma delle kcal a pasto, poi la somma giornaliera, poi la media settimanale. Il peso registrato ogni giorno, con punte di disperazione se saliva, e come oggi oscillava e se possiible di più… in media però persi un chilo al mese fino al minimo di 47.6, il peso minimo da me registrato a inizio settembre. Poi iniziai a farmi curare e nel diario mio registravo sempre meno dettagliatamente, perché avevo quello della nutrizionista. Ho abbandonato il diario della nutrizionista a primavera come ho scritto, ma ogni tanto lo riprendo (ora in realtà ho questo dal quale ho feedback molto più interessanti e per me soddisfacenti), mentre il mio, quello in cui calcolo le kcal, l’ho abbandonato definitivamente con l’inizio di questo di fu. Tanto ora sto tutti i giorni a 1300 kcal, prima invece cercavo di andare a ribasso, di accumulare bonus calorici… Tornando al diario del 2008, noto come ora, oggi per la I volta io accetti di nuovo di vedere il 55 (e sotto Natale ho visto anche il 57… ma è normale) sulla bilancia. Lo accetto con una punta di amaro, io sogno sempre il 52.5 Ho riletto quanto mi affannassi a soddisfare il palato con un nulla calorico. Ogni mese segnavo a inizio pagina i nuovi dolcini che avevo via via trovato nelle mie peregrinazioni nei supermarket, roba ok dal punto di vista degli ingredienti e anche per le kcal. Mi segnavo a quanti grammi doveva corrispondere una porzione. Attaccavo le etichette dei cibi che consumavo più spesso dietro alla copertina dell’agenda. Ogni giorno segnavo se avevo pancia gonfia, se avevo fatto la cacca. Scrivevo ogni giorno la sigla FVAN (Forza di Volontà Anevrotica), ma la mia forza era del tutto nevrotica. Mi ritrovavo a pranzo fuori a mangiare antipasto di miele con formaggi e non mi rendevo conto di avere così tanto craving da carbo da mangiare con appetito pane e miele nonostante mi stuccasse. Oppure pesavo sulla bilancia il contenuto di una bustina di miele e ci mangiavo la buccia del pompelmo. Mi faccio una tristezza… e ancor di più me la faccio se penso che oggi non riuscirei più a vivere con in media 700 kcal a settimana (considerando la pizza settimanale), a volte anche 500. Oggi non ci riuscirei (magari per fortuna) perché quella spinta disperata a dimagrire non cel ’ho più, in fondo ora la mia spinta è per mantenere i miei risultati. Riguardando indietro mi sembra di essere lontana anni luce da quella Valentina, ma quella Valentina ha lasciato segni così profondi in me oggi che poi se ci penso bene ho ancora del lavoro da fare. Domenica sera mi era stato proposto di mangiare una pizza fuori, io ho fatto il calcolo, ero già a 650 kcal… mi sono detta “Ma poi con 800kcal di pizza arrivo a 1450, so che devo restringere prima semmai se ho una cena fuori, e non dopo” e allora non sono andata. Ecco che quando dico che sono troppo rigida ORA (prima di iniziare il diario credo ci sarei anche andata) nel diario, forse mi sto riavvicinando alla Vale ossessiva. E non va’ bene. Non va’ bene perché quella Vale non esiste più. Il mio ex fidanzato mi ha confidato in una delle volte in cui abbiamo ripercorso le tappe che ci hanno portato alla fine, che il più bel Capodanno in assoluto della sua vita lo ha passato con me… Capodanno 2009, perciò a un anno esatto dall’inizio di QUEL diario… andammo a cena in un ristorantino carinissimo, io e lui, dopo che io avevo vagliato il menù… “Capodanno bellissimo Vale, perché per la I volta in così tanto tempo ti ho rivisto mangiare, mangiare TUTTO normalmente… ma ti rendi conto Vale, mangiasti anche il pasticcio con besciamella e la pasta, le farfalle! Solo vederti mangiare mi riempiva di gioia…” E io ho le lacrime agli occhi perché oggi vedo il male che ho fatto nel mio prossimo, in quelli che mi amavano e mi amano. Mangiare la pasta come cosa eccezionale. Beh anche oggi è così ma son cambiate comunque tante cose. Non so perché ho scritto queste cose, anzi lo so. E’ il mio diario e giustamente io lo inquino come voglio :D A volte ripensare al passato mi da’ dolore. Cerco di superare ma devo anche recuperare certi ricordi, perché come auto protezione tendo a non pensare, a coprire con una coltre di dimenticanza. E invece devo tenere sempre presente come stavo in quel periodo, come ero e come mi vedevo. Ricordo che la I volta che vidi il 59 esultai… e pensai “il prossimo obiettivo è 55”… poi da 55 a 49, da 49 a 45. Ma a 45 per fortuna non sono arrivata. Per questo mi chiedo se arrivata a 52.5 mi fermerei. La prima volta a 52.5 non mi fermai. Oggi non devo pormelo come obiettivo, per questo sto scrivendo qui. Perché c’è sempre quella vocina del c@zzo che mi dice che sono fallita, obesa e sedentaria se non mi ammazzo (letteralmente, parlo di sovrallenamento proprio) in palestra e non riduco le kcal. Quel diario è il mio monito. Quel diario lo sto sfidando un po’ oggi dopo 3 anni ritornando a quel peso. Ma con composizione ben diversa. Oggi QUESTO diario, quello del riequilibrio, sfida quello della disfunzionalità. Come essere ritornata alla linea di partenza. Ready Steady Go Acid Angel |
Vale
ho fatto pausa dal lavoro 5 min perchè sto fondendo il mio cervello tra i numeri di fine anno... Stasera leggerò meglio questo tuo post, anche se avrei un primo commento da fare che forse ti potrebbe mettere in crisi ma forse potrebbe anche "liberarti" ! :D see ya ;) |
Quote:
Sono vicina al tuo cervello semifuso, io l'avrai capito, sono a righe e non a quadretti, i numeri mi mettono in crisi, ahahah Mettermi in crisi ma allo stesso tempo liberarmi... sai si dice che ci si sente più sicuri in catene che liberi... perciò magari la mia crisi deriverebbe proprio dal liberarmi dalle mie catene che ho costruito anello per anello. Quando avrai voglia di rispondermi, sai che leggerò molto volentieri. :) |
Non devi rimpiangere la vecchia Vale pensando che quella avesse più forza di volontà...Perché forse è vero, aveva una volontà incredibile ma mal riposta, travisata e distorta.
Sai qual'è (so che si scrive senza apostrofo ma a me piace e ce lo ficco lo stesso, tiè :D) il tuo problema? I numeri. Sei ossessionata dai numeri;allora era al ribasso nelle kcal e nelle pesate, ora lo è meno ma lo è ancora nel mantenere il perfetto introito calorico, nel tenere conto delle 20kcal in più o in meno. E posso immaginare che sia uno sforzo quasi impossibile abbandonare o ignorare quelle che per te sono certezze,appigli.... Quello che farei io è forse giocare d'astuzia, autoingannarti... Devi demolire le tue stesse sicurezze. Vuoi qualche dritta?Ok.
P.S. spero di non averti fatto addormentare. |
Vale i momenti di sconforto capitano sempre, ma è proprio in questi casi che bisogna tirar fuori la grinta e dire "NO, io sono piu' forte di certe cose"!
Purtroppo a volte è piu' semplice dirle che farle certe azioni, ma come dice qualcuno è forte chi cadendo trova la forza di rialzarsi! Questo diario son sicuro che non sta aiutando solo te stessa, ma anche tanti altri, credimi! ;) |
@Yashi
Io invece voglio scrivere un bel MA PERO' alla faccia dell'Accademia della Crusca. Cavolo, Classe A... lol Non mi hai affatto tediato, tutt'altro. Ho divorato il tuo post e non posso dirti che HAI RAGIONE In tutto. Le 1300 kcal sono l'inizio del percorso, le abbiamo decise con Spike per poi magari aumentare. In effetti i miei calcoli calorici sono imprecisi, mi sono fossilizzata. Pensa che quando ero nella follia restrittiva, avevo desciso (nella mia mente) che lo sgarro con la pizza fatta in casa (= mangiare un po' o anche mooolto di più di una pizza) costituiva 1000 kcal. Io credo in una sola sessione più volte di aver ingoiato molto di più di 1000 kcal di pizza, ma ero tranquilla perché nella mia testa QUELLO era il mio numero. Questo per darti ancora più ragione e sentirmi ancora più sciocca. Ma è del tutto vero. Il problema è che io vivo come se fossi la casalinga di Voghera sovrappeso sedentaria c@zzo. Mentre lei invece... mangia come dovrei io (parlo di quantità non di qualità);) Anzi complimenti a voi altri per la pazienza nel leggere i miei deliri... |
leggo spesso il tuo diario! mi piace molto davvero!!! complimenti e forza!
|
Condivido in gran parte quello che ha detto Yashiro.. la biologia non è matematica, ci sono molte variabili individuali.
Basta pensare banalmente al freddo di questi giorni.. solo per mantenere la temperatura corporea normale hai bisogno di mettere in moto meccanismi di termogenesi, sia a breve che lungo termine, che comportano un certo dispendio calorico aggiuntivo. Altra cosa.. basta pensare a chi mangia molte verdure, praticamente acaloriche.. in questo caso è maggiore l'energia implicata per i processi digestivi rispetto a quella effettivamente introdotta. non condivido molto la parte dell'alimentazione andando a "sensazioni", dico che essere troppo rigidi non ha senso, porta solo a frustrazioni, viceversa ci vuole un piano alimentare valido, ma flessibile e da cambiare senza problemi se si vede che non è adeguato alle proprie necessità, in base ai feedback che ricevi anche nel breve termine. Tu hai l'esempio davanti a te però di quale approccio può essere sano e di quale va evitato, cioè te stessa.. hai detto che adesso pesi 55 kg, come prima, però prima avevi una taglia in più e bf più alta, anche le proporzioni e l'aspetto era diverso. Quindi lo dici tu stessa che il peso è solo un numero e non conta molto, che tu sia 55 o 57 o 60 kg, porti una taglia o un'altra, quello che conta è come appari fisicamente, che tu riesca a piacerti almeno un po' indipendentemente dai numeri e tu vada verso quella direzione, ovviamente avendo un approccio sereno col cibo ed usando l'allenamento e l'alimentazione per cercare di migliorare la tua salute. Capisco che sono tutte cose che già consciamente sai, da quello che dici sembra che il diario abbia dato dei frutti, questo è sicuramente importante, si vede che il forum serve effettivamente a qualcosa :p:D |
Oppobacco!
E' già stato detto tutto dai ragazzi! Aggiungo un pò di appendici per convincerti meglio: pensa solo al fatto che gli stessi cibi, non solo a seconda della qualità ma anche da come vengono effettuate le rilevazioni, hanno valori nutrizionali anche con delle differenze non piccolissime. Bresaola per esempio 29g o 38g...l'ho vista in questi range...Spesso però è 30-32g... Ipoteticamente (assumendo 0 C e o G) 100g di breasola potrebbero apportare dalle 116 alle 152 kcal. Si tratta di una variabilità del 20 e passa %. Variabilità che non puoi limitare nemmeno se compri sempre la stessa marca, perchè le rilevazioni vengono fatte a campione e messi quindi i valori nutrizionali. Ma poi possono passare mesi prima che nuove rilevazioni vengano fatte e le partite di bresaola invece cambiano giornalmente. Io penso che tu non possa fare ancora a meno di non pesare gli alimenti. Ci puoi arrivare per gradi però. Lo stare così attenta a quello che pesi, probabilmente ti ha già ampiamente istruito per poter fare potenzialmente tutto a occhio. Non ci credi? Invece è così! Perchè mentre pesi, controlli, apri internet per verificare un nuovo valore nutrizionale in realtà stai imparando. E sicuramente, se lo volessi, saresti in grado di pesare tutto ad occhio, probabilmente con lo stesso errore che avresti pesando tutto. Il tuo +50kcal giornaliere lo potrai fare cmq. Ma ti conviene farlo "ad oggetto". Per dire: "oggi aggiungo 2 mele di dimensioni medie"...così posso apportare da sbucciate, 10-12g di C circa..bene saprai che tu oggi ha introdotto 80 kcal in più circa.( e non stare neanche a pensare che 80 non è 50, ci sono 30kcal in piu etc...ragiona sul totale, anche se fosse così cosa sono 30kcal in più o in meno su 1300 kcal..il 2%??!). E non sarai meno imprecisa dell'aver pesato la mela. Questo perchè una mela (è un esempio che si può riportare su tutto) l'avrai pesata, tenuta in mano centiaia di volte, di tutti i tipi e colori e ti sarai accorta come varia il suo peso, in media, in funzione delle dimensioni dopo la sbucciatura. Per la roba confezioata ovviamente non avrai problemi (anzi ti vedo già a fare le proporzioni !! 125g ma i valori nutriz sono su 100g e quindi... :D). E' un'idea Valentina, ma credimi devi fare così. Perchè nel lungo periodo ci esci pazza e, soprattutto - te lo abbiamo appena dimostrato -, pesando al millesimo puoi introdurre ugualmente degli errori rispetto a quello che pensi. Un'altra cosa che ti può aiutare: ora fai delle prove, memorizza, pesa a mano, a occhio, con la bilancia ma, una volta che avrai preso familiarità con il tuo medoto, stabilisci di usare sempre lo stesso metodo. Cioè se decidi di ragionare "per oggetti" ( "Oggi aggiungo 2 mele") poi, per un certo periodo, usa sempre quel metodo. Un pò come il discorso di pesarsi su bilance differenti. La tua bilancia può essere sbagliata (può pesare anche 3kg in più o in meno rispetto a una supercalibrata). Però se pesi 55 sulla tua e dopo 2 mesi sei 52, allora potrai dire di aver perso 3kg (cioè è importante la variazione...perchè se vai dalla supercalibrata e vedi 55 allora pensi di essere rimasta sempre uguale, ma in realtà non è così!!!). Sul resto: ti sei risposta già da sola. Cioè che negli ultimi 2 anni hai migliorato drasticamente la tua bodycomp a parità di peso...Ti sembra poco? E poi: tu stessa ti accorgi che l'aggiornamento sistematico e iperdettagliato del diario ti fa sentire "maniaca". Finchè resta l'autocritica stai tranquilla che CrazyAngel non lo sei ancora diventata ! ;) Tieniti il tuo diario in word e decidi di aggiornare il tuo diario magari solo con delle sensazioni di come sei stata oggi dopo l'aver variato qualcosa. E a tua scelta posta i dettagli solo quando ti sembra che ne valga la pena. L'importante è che tu viva più serenamente il tuo approccio alla dieta, ridurrai lo stress e migliorerai i tuoi risultati. E il peso: pesati UNA volta al mese. Ora sei già in straforma...Variazioni di peso enormi non possono (e anzi non devono) esserci. Variazioni di bodycomp saranno quelle su cui dovrai puntare, per migliorarti ancora. Una volta al mese va bene...Perchè anche a distanza di una week puoi ritenere più liquido oppure una variazione introdotta nella dieta ha bisogno di tempo per fare effetto (sia esso positivo che negativo) quindi sarebbe inutile e irrilevante pesarsi troppo spesso. Va beh...io sono convinto che tutte queste cose in fondo le sapevi già. Ah, siccome sto cominciando a conoscerti, ogni tanto SPEGNI il tuo cervello...Ha bisogno di riposare ogni tanto, senza pippe mentali, paure o altro (e detto da uno che va a dormire alle 3 è decisamente credibile! :D ) PS ah, quando vuoi sgarrare, lasciati andare anche di più....Pensa alla pasta al pesto, una bella pasta al pesto, fatta col mio pesto di "zena"...potresti mangiarne 50g?? noooooooooo :D Eppure non rovineresti il fatto che tutti i giorni stai attenta alla tua alimentazione anche se ogni tanto sgarrassi non poco (tra il resto, daresti ogni tanto una botta al metabolismo che ha bisogno di essere sempre sorpreso). E, visto che ti piace avere delle certezze, te lo dimostro perchè ti puoi mangiare 2 etti di pasta al pesto ! :D Immagina di dover fare 1000 km con il tuo TDI...Li fai a 100 all'ora e fai i 22 al litro....Decidi di fare 100 km a 200 all'ora dove il tuo consumo passerebbe a 7 al litro...un bello sgarrone...e tutto sommato per un 1/10 del tuo percorso...se tu avessi mantenuto sempre la velocità costante avresti fatto i 22 di media totale...con lo sgarro, il tuo consumo MEDIO TOTALE è passato a 20,5...un consumo ugualmente ECCEZIONALE. In sintesi: la tua costanza e disciplina non possono essere intaccate da qualche sgarro che quindi non devi neanche stare lì troppo a misurare (E nota che nell'esempio dei consumi ho voluto esagerare apposta). Se vedi una cosa che ti piace e hai voglia di mangiartela, fallo e basta. Goditela, senza star lì a contare le kcal. Te la godi per quello che è..Perchè poi sai che gli altri giorni starai attenta... Vabeh, stop al delirio... Notte MumblemumbleVale ;) |
05/01/2010
05/01/2010
Cena tutto come previsto, ho anticipato il Fage a cena perché il pre-bed probabilmente influisce sul mio sonno. Previsione sfizi per oggi: 1 coppettina gelato, poi 2 dolcettini speziati (o cubetti o cuoricini o 1/1) Colazione h 08.30 Quark magro 200g + cacao amaro 40g All Bran 1 mela Spuntino metà mattina 1 pera o pompelmo A ‘sto giro non faccio previsioni per il pranzo altrimenti rischio come al solito di modificare. Vedrò sul momento. ☺ Ora vado dal meccanico che stanotte vi devo portare il carbone, anzi a qualcuno di voi che è stato cattivo forse faccio più dispiacere a portar dolci, ahahah! Di sicuro se la Befana non fossi io e costei (“costei”… ma chi è che usa ancora la parola “costei” ??? Giusto io… nostalgica purista linguista del c@zzo) mi portasse i Kinder Bueno per non farmi diventare tutta ciccia e brufoli, credo che si ritroverebbe a camminare malamente per un po’ di tempo, nonché con una scorta dei merendini Ferrero laddove non batte il sole :D @Lory... ti leggo con attenzione poi rispondo... Mamma mia ragazzi che supporto... ci vorrebbe un'altra faccina con il cuoricino + una che arrossisce... :) |
anche io nel mio piccolo mi sono affezionato al tuo diario,... non ho conoscenze specifiche, pero' magari leggerti mi puo' essere d'aiuto!.
aggiungo spero di non disturbare con questa domanda,... ma con il freddo di questi giorni, per caso , si brucia qualche caloria in piu'?? |
'Azz, queste Befane a malapena trentenni che si spostano in C3!
Io uso ancora la scopa, cara mia! |
Quote:
I kinder Bueno li pora Andrew Howe, a detta dei vertici Ferrero COSTUI corre abbastanza veloce da non incappare in tentativi di vendetta. |
Che poi, se proprio ti fa schifo la cioccolata, cara Acid, io posso prendere sia i kinder bueno sia Andrew Howe:D, che è caruccio assai.
Venendo a cose più serie, i ragazzi hanno ragione, in teoria, a suggerirti di lasciar perdere i numeri di calorie e bilance, però secondo me il passaggio deve essere una disassuefazione graduale. Il perdere i tuoi strumenti di controllo, per una persona che ha bisogno di avere questa sensazione per stare tranquilla, potrebbe essere un po' come attraversare l'autostrada a piedi a occhi bendati. Nota bene, ho detto "strumenti di controllo", non controllo in sè e per sè, perchè quello credo anche io che lo potresti benissimo mantenere ad occhio e a sensazioni, come ti dicono Yashiro e Lorenzo. Però per un certo periodo dovresti comunque fidarti molto di questa tua capacità, e il rischio potrebbe sembrarti eccessivo come se andassi davvero alla cieca. Per me sei già sulla strada giusta, quella dei piccoli incrementi graduali dell'introito calorico, e dei piccoli passi verso il reinserimento di cibi proibiti, e verso una maggiore flessibilità, tenendo sotto controllo la reazione del tuo corpo, come peso e come benefici. Una parte di te sembra rimpiangere la "spinta disperata a dimagrire" che ti dava la volontà ferrea necessaria per campare a 700 kcal (allenandoti due volte al giorno...:eek:). E sai che io quella parte la capisco, perchè se tu potessi passarmene un po', di quella volontà ferrea, io te ne sarei grata. Forse però la spinta disperata a dimagrire non ce l'hai più semplicemente perchè sei già dimagrita, e tantissmo, e non puoi non vederlo quando ti guardi allo specchio con una bodyfat del 13%... Se non ce l'hai più, non è perchè sei diventata troppo indulgente verso te stessa, o perchè hai mollato i tuoi obiettivi, ma perchè quell'obiettivo lo hai raggiunto. Se tu sentissi ancora il bisogno di dimagrire, guardandoti allo specchio oggi, vorrebbe dire che non sei affatto guarita e la tua visione è completamente distorta dalla malattia. Per fortuna invece lo sei, e a questo punto come dici tu stessa l'obiettivo è mantenere e consolidare i risultati. Anzi, il vero obiettivo, che poi secondo me è il motivo per cui hai aperto il diario, è mantenere i risultati dal punto divista estetico, rendendo però un po' meno ossessivo, un po' più noncurante, (un po' più "normale", passami il termine, nel senso di "comune alla maggioranza" ) il tuo rapporto col cibo. Secondo me non rischi di ricadere nell'ossessione restrittiva del 2008 solo perchè riprendi un diario alimentare, perchè adesso sei diversa. Fisicamente innanzitutto, e quindi anche psicolgicamente, perchè ti basta guardarti per sapere che non hai più bisogno di pratiche ossessive per mantenere i tuoi risultati. Poi è ovvio che non ci libera da certi pensieri da un giorno all'altro, e il dubbio che la pera avesse 30 kcal in più ti rode ancora. Ti passerà vedendo che mangiare qualche pera un po' più grossa non cambierà le tue forme di un millimetro. Idem per il resto. Piano piano, scoprirai che anche un pasto di sgarro totale non incide praticamente niente. Anzi, esperta come sei sui valori calorici dei cibi, riusciresti a gestirti i pasti con una flessibilità molto più appagante senza surplus che ti facciano riprendere peso. Poi sai meglio di me che una fluttuazione di 1-2 chili ci può essere anche tutti i giorni, per cui pesarsi tutti i giorni ha senso solo se poi si valuta l'andamento su base almeno settimanale, o quindicinale. |
Aggiornamento Lorenzo_inspired ☺
E oggi me la son voluta godere per UNA volta...:)
In realtà mi hanno ispirato le parole di Yashiro. Lorenzo, Trokji e poi ovviamente il sostrato di supporto di Spike e Orange. Non sono un robot. Devo provare a sperimentare. Oggi dopo aver rimuginato tutta la mattina sul post di Lorenzo che era l’ultimo in ordine cronologico, ho deciso dopo pranzo di fare una sorta di … boh chiamiamolo “sgarro programmato”. Dato che io muoio per i dolci, l’ho fatto con i miei dolcetti speziati. Ho fatto un calcolo (e te pareva!!!) spannometrico e con la cena (che ovviamente intendo fare NORMALMENTE, perché è dopo pump e avrò fame e perché non ho mai saltato un pasto nemmeno quando ero a 55kcal/die) arriverò a 3000 kcal. Sono tante, lo so. Ma tra Natale e Capodanno non mi sono mai abbandonata, a parte un po’ di dolci ho calcolato tutto e ho aumentato solo le pro (vedi Natale solo arrosto, o Capodanno bisteccona, sempre senza primo). I “bagordi” di Natale li ho assorbiti benissimo (e a Natale pure… forse avrò superato le 3000, non le contai. No, in effetti SOLO il giorno di Natale non ho contato ma ho avuto l’ansia finché non sono risalita sulla bilancia.), Capodanno è stato leggermente ipercalorico (rispetto alle 1300, non in assoluto), e oggi per la prima volta ho deciso di provare a fregarmene. Stamani ero sgonfia, ho indossato un paio di jeans skinny che avevo comprato a ottobre quando ero convinta di essere più magra (taglia 25 ^^ ) e i calzavano a pennello. Non perché mi ci sentissi figa, ma perché mi rendevo conto che erano sempre giusti per me. Oggi tornata a casa non mi sono pesata, non volevo far dipendere la mia assunzione di cibo da un numero. Sono andata a sensazione. Dopo pranzo mi sono fatta l’orzino e mi ci sono mangiata i cubetti i cuoricini e i dolcini speziati tondi. Tanti, sì, lo ammetto. Stihazzi. Non tanti da sentirmi male però. Non mangiati in piedi, in fretta come è tipico dell’abbuffata, NO. Me li sono goduti. Il problema quando senti la sentenza del disturbo alimentare su di te è che qualsiasi comportamento eccezionale lo definisci come malato. L’ho già scritto, hai voglia a scorpacciate di dolci che mi facevo in passato, ma il pump mi faceva bruciare tutto. E avevo più grasso e meno muscolo addosso. Perché PRIMA ero solo golosa e OGGI dovrei considerarmi una malata? Perché? LO DECIDO IO di considerarmi tale. F@nculo allora. Oggi PROVO a non pensare tutto il giorno (magari parte del pomeriggio sì, mi conosco, ahahah) a quanto ho mangiato. In tutte le feste ho “goduto” solo oggi. E io non mi concedo mai un piacere senza poi dovermi punire. @Lorenzo… hai centrato in pieno il punto: io il cervello non lo spengo mai, in nessuna situazione della vita, anzi molto raramente. Questo si evidenzia sulla mia volontà di controllo totale. Ma in effetti… non ha senso. Così come i miei calcoli fasulli che però mi fanno stare un po’ più tranquilla. Ho un terrore tremendo, stupido lo so…. Ma il mio terrore è che il mio copro mi punisca per aver fatto la lussuriosa con cibi che adoro. Insomma, siamo sempre lì… io non mi merito di essere in forma e di poter sgarrare, io merito solo sacrifici. Mi dice la dottoressa che non mi amo abbastanza. In tre anni di percorso… forse è l’ora di iniziare. Anche perché sono pure stufa di avere la diarrea OGNI VOLTA che mangio di più o cose più elaborate…. Il mio sistema digestivo era una bomba prima… anche questo non è normale. Ovvia, vediamo un po’ quanto mi imbalenisco con questo extra calorico :D (Io ci scherzo ma sto facendo training autogeno per non sentirmi una merdaobesabingechenonavràpiùilcontrolloelecuivenee icuimuscoliscomparirannoperchéèquellochesimerita… ohmmmm ohmmm ohmmm) Ovviamente da domani 1300!!! Se mi invitano a mangiare la pizza ci vado, ok, ma sempre 1300 devono tornare!!! :D |
Grazie Desp
Grazie anche a te my dear friend... davvero... non preoccuparti a usare la parola "normale" come obiettivo per me, lo so bene che normale il mio comportamento non è.
Non potrei mai offendermi. Leggi oggi che scorpacciatina mi sono fatta! Ma me la son goduta... vediamo... Cmq grazie per il tuo bellissimo post. Dai, stase ti passo a prenderein C3, fa' freddo sulla scopa, portiamo il carbone insieme... :D |
'Azz...un salto nel buio! Confesso che non pensavo che te la sentissi già ;).
Invece hai provato a sfidare la tua paura. Se può alleviare il timore di essere inevitabilmente condannata a diventare "unamerdaobesabingeecc.." ti ricordo che molte persone ogni tanto arrivano a 3000 kcal (la sottoscritta sia venerdì 31 che domenica 2, ad esempio) ma non tutte sono grasse e non tutte sono malate, nè di corpo nè di testa. Slurp, quei dolcetti di cui mi hai mandato il link mi fanno gola...:p Io invece sto facendo il contrario di te. Durante le feste mi sono lasciata andare parecchio fra pranzi, cene e le ferie passate in una casa piena di tentazioni dolci, ma da lunedì mi sto limitando per controbilanciare un po' gli eccessi natalizi. (diciamolo, a 3000 kcal non è che ci posso stare tutti i giorni :rolleyes:) |
Quote:
|
Brava.
Intanto devi sederti a mangiare:p e quando lo fai lo devi fare: Perchè hai fame, perchè hai voglia di mangiare, per il piacere di mangiare. Nei limiti, devi pensare, mi piace...lo mangio. Dopo aver mangiato, qualunque cosa sia, dalla zucca al cioccolato devi essere soddisfatta e non avere pensieri, preoccupazioni. Non usare più la bilancia e stare a calcolare tutto alla caloria aiuta a perdere molti aspetti negativi legati al cibo. Se impari a regolarti ad occhio e a mangiare ad istinto è uno stress e tempo passato nel pianeta cibo in meno. Tanto, anche che regolandoti ad occhio un giorno mangi 100cal in più, un altro giorno ne mangerai 100 in meno e l'equilibrio c'è comunque. |
Bravissima Angel! ;)
Ora vediamo come ti senti, se riesci a mantenere il controllo ti convincerai nell'inconscio che non hai fatto una manovra "pericolosa", e la prossima volta sarà molto più facile ;) E poi consolati con l'idea che i boost calorici stimolano il corpo a consumare di più, quindi a migliorare metabolismo e tiraggio :) Dai che stai facendo passi da gigante!!! |
Epiphany day
06/01/2010
Colazione 200g Quark magro 40g All Bran 1 mela Spuntino 1 pera Pranzo Non avevo previsto lo sfizio, me ne sono ricordata e ho improvvisato con 1 yogurtino alla frutta e 20g All Bran, cosina dolce ma non così soddisfacente che cmq mi ha saziato un po’ di più 100g petto pollo + verdure 30g Avena 1 yogurt acido yogurtino a All Bran Spuntino 1 frutto come sempre Sfizio cena: 4 quadratini cioccolato fondente Previsione cena 100g pesce magro + verdure 1 panino 1 Total Fage 0% Sfizio Prima di dormire infuso Fino a ora ho bevuto 4 tazze di acqua=1 Litro. (h. 15.00 mentre scrivo) Segnerò quanta ne bevo a fine giornata. Da domani avrò porzioni più "scientificamente determinate"... la cosa ovviamente non mi da' pace ma ok... taccio...:D |
Rimango basito dalla quantità d'acqua...:eek: il consumo di liquidi a dir il vero inizialmente lo si impone, poi diventa automatico e hai sempre la bocca asciutta :)
Bene l'improvvisazione, vuol dire che anche se non calcolato a priori sai riuscita a concederti un pò di libertà. Hai già i sensi di colpa, però è un inizio dai ;) P.S: Hai cambiato look o solo avatar? |
Attenzione!
Valbefangel ha improvvisato di yogurtino! è il primo passo per impossessarti nuovamente di te stessa alla facciazza della bilancia, bravaaa! :D Yashiro in effetti non si capisce bene se oltre alla faccia ha cambiato anche look...probabilmente sì, c'è qualcosa di diverso nei capelli ma ste foto sono troppo piccole!!:D ciaooooo!!! |
Quote:
Guarda Lory, in realtà ho dovuto improvvisare perché Spike è stato chiaro: o lo sfizio lo dichiaro prima (e a pranzo e cena, volendo anche colazione, metto 1 minisgarro da max 100kcal per togliermi la vogliettina di dolce) oppure quelle kcal le spalmo su altro... Allora così ho fatto... :) Quanto all'avatar, rispondo anche a Yashiro... se andate a vedere le foto del raduno, avevo un triste capello senza taglio né forma... la foto di ora (anche se non rido e non è che sia venuta proprio bene) è di ieri mattina, con il seminuovo taglio asimmetrico + tinta viola prugna... tanto c@go poco vero, mi ci mancavano i capelli di 'sto colore! ahahah Così chi viene a Verona mi riconosceeeeeeee :D :D :D |
Quote:
|
Previsione sfizi 07/01/2010
Ormai son monotona ma mi vanno questi...
Cioccolato e gelatino, uno dopo pranzo, l'altro dopo cena... :) |
Inizia a puntare a alzare, calorie, carbo e inserire anche alimenti che non sfioreresti nemmeno con un bastone.
Una volta stabilita su una buona dieta inizi anche a cercare di variare fonti. Le novità fanno paura, poco alla volta meno;) |
Wow, mi piace il nuovo taglio di capelli!
Quando mi deciderò a tagliarli piacerebbe anche a me un taglio del genere...ma sono due anni che medito se tagliarli o meno e ancora non mi sono decisa. :) |
Quote:
Lo sai il momento viene, lo senti... per ora goditi la tua fantastica chioma corvina. :) |
07/01/2010
Ieri bevuto tot 1,5 litri di acqua.
Oggi non mi sono pesata: digerito male la cena (forse cipolla non era troppo cotta, dico la cipolla nella zucca, boh), dormito meno del solito. Oggi gonfissima anche causa di incavolature a ripetizione... Intestino non svuotato stamani, perciò non mi sono pesata. Colazione 150g quark magro + 1 yogurtino frutta 40g All Bran 1 frutto Spuntino 1 frutto Pranzo 250g albume + verdure 30g avena 1 yogurt acido Sfizio gelatino Spuntino 1 frutto Previsione Cena (post pump) 1 scatoletta grande tonno naturale 1 panino + verdure 1 yogurtino frutta Sfizio (cioccolato) 1 Total Fage 0% Prima di dormire un infuso caldo. Previsione sfizi per domani: credo il cioccolato, non sono sicura. A cena non lo prevedo perché dovrei andare a mangiare la pizza. Magari una perina piccola quando torno, con 1 cucchiaino di cacao amaro, ma non so se la frutta è indicata... però dopo la pizza avrei sempre voglia di un po' di frutta (infatti ora a pranzo e cena mi manca molto, la sostituisco mentalmente, so che non è la stessa cosa, con lo yogurt acido o alla frutta s/z anche se inizio ad abituarmi a consumarla negli spuntini. Invece la frutta a colazione per me è normale). |
Brutta giornata eh? Capita, poi ovviamente ne risente tutto...
Nota, così: io avrei invertito gli sfizi. Dirai giustamente che se si mette la logica negli sfizi non son più tali, però il gelato post pump ci stava meglio, anche per ripristinare le scorte di zuccheri consumate. Mi raccomando adesso, non diventarmi maniacale anche sull'acqua ora altrimenti miglioriamo una cosa e ne peggioriamo un'altra :) |
Quote:
Ma ti spiego il perché dell'ordine degli sfizi... Già doverli programmare mi lega al guinzaglio, ma se lo faccio cìè una logica (altrimenti non mi affiderei...:)) e la rispetto. Infatti se non ne avessi voglia, non potrei cambiarlo ma dovrei consumare quelle kcal alzando le quantità dei cibi del pasto. Io mangio il cioccolato con il pane, e se devo mangiare un primo lo mangio il giorno... ecco spiegato il motivo del gelatino a pranzo (ti dirò di più, mezzo porridge l'ho mangiato con il gelato dentro, l'avevo fatto solo con acqua senza spezie, era neutro, così ho sentito il contrasto bollente/ghiacciato... molto buono...) e del cioccolato a cena... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013