FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

Acid Angel 08-12-2023 02:10 PM

Non avevo scritto che venerdì scorso, 1 dicembre, ho tolto l'apparecchio nell'arcata superiore! Quello sotto credo di toglierlo a primavera (dopo 2 anni effettivi di trattamento, ma del resto era l'arcata dove avevo l'affollamento grave).
Almeno una gioia l'ho avuta!

Stamattina sono andata a fare la camminata in salita alle 7, c'erano 2 gradi. Dopo i primi 2km ho iniziato a percepire lo scongelamento :D .

Ho passato la mattina a mangiare, praticamente. Anche un bel po' di zucca, cosa che pagherò. Praticamente ho terminato e superato le kcal che mentalmente avrei potuto/voluto concedermi in tutta la giornata. History repeating...

Acid Angel 11-12-2023 06:32 AM

La settimana scorsa si è conclusa con meno di 100km percorsi (92, una beffa!), cosa che mi è accaduta, da quando vago, solo quando mi sono ammalata.
Eppure la settimana avrebbe potuto essere perfetta, perché c'ernao i suoceri e Sebastian è stato sempre con loro dopo scuola.
Tant'è, la stanchezza ha preso il sopravvento.

Last, but not least, tanto bene non sono stata. Non so se avevo scritto che ho iniziato un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico, martedì la fisio mi ha fatto il massaggio colico e mi ha smosso una quantità di aria da farmi stare tutto il pomeriggio piegata in due.
Ieri, in più, dopo pranzo (al giapponese, dove mangio sì più del soito, ma nemmeno una cosa inumana, anzi), ieri ho iniziato a stare molto male con mal di pancia e mal di testa, e il preludio della cosa l'avevo già avuto in mattinata. Come se non bastasse, ho la tosse "asmatica", infatti stamani non riesco ad andare a scuola e dopo sento la dottoressa.

Per il resto tutto bene, dai :D .

Acid Angel 09-01-2024 08:22 PM

Buon anno, FU_Friends.

Niente di nuovo, tranne che sarà il caso che mi metta in testa di riprendere in mano i pesi.
Cammino, cammino, cammino, ma mangio molto. Troppo. E' un loop, Lorenzo dice che sto mantenendo il peso se non dimagrendo (???), ma non saprei. Purtroppo l'intestino è sempre sottosopra, ho dolori aumentati forse per via delle Feste e boh, anche del fatto che mangio spesso nervorsamente. Il risultato è che non so mai quando pesarmi, perché non mi svuoto mai, sono sempre gonfia, ho dolore FISSO a dx (colon trasverso) con annesso mal di testa.
Mentalmente... sempre lì stiamo.
Non ci siamo, lo so.

Il freddo non aiuta i miei pensieri, anche se, lo so, freddo freddo non fa, ma per me è sufficiente a peggiorare l'umore.

Ora metto a nanna Sebastian (che nel frattempo si sta preparando al bagno - denti, pipì, ecc.), Lorenzo è a Genova. E, ovviamente, vado a letto anch'io. Finalmente. Sperando di dormire un po'.

Buonanotte FU_Friends.

Acid Angel 18-01-2024 07:14 AM

Martedì mini Wo una volta arrivata in cima al Belvedere del paesino dove vado quando faccio la camminata in salita.

Mini Wo 16th January 2024

- Affondi 100/gamba
- Piegamenti 4*6
- Stretching

Avevo via via provato a rifare piegamenti, si è ridotta molto la mia forza, da 10 ora massimo 6 per serie, ma c'era da aspettarselo. Anche lo stretching, che non avevo più fatto - camminare non mi fa mai pensare di essermi allenata - è abbastanza difficoltoso, e se penso a quanta mobilità avevo...

Stamattina non riesco ad andare a scuola, per 2 giorni ho pasticciato di sera con il cibo, mangiando in maniera piuttosto confusa e abbondante. Questo anche per via della questione casa, stiamo uscendo dal contratto senza avere tutti i soldi di cui avremmo diritto (per quello ci vorrebbe una causa, infinita, e già abbiamo perso 3 anni) e in giro NON ci sono case con le caratteristiche che ci interessano. Mi sento improvvisamente in un loop e l'alimentazione ne risente. L'intestino ne risente in maniera molto amplificata, quindi ora sono sul divano piegata dai dolori di pancia.

In tutto questo Lorenzo, che si era quasi ammalato per lo stress da casa, ora si sente meglio, e io ne sono felice. SPero solo di trovare una soluzione che ci piaccia, perché, purtroppo, case come piacciono a noi sono treni passati proprio nel tempo in cui eravamo in attesa che i lavori per la nostra partissero...

Quindi oggi giornata persa, andrà meglio domani.

orange 18-01-2024 11:20 AM

Mi spiace per la casa e anche per il non aver potuto uscirne nel modo migliore. A volte però voltare pagina e andare avanti vale qualche ulteriore sacrificio.
Poi, magari, ci penseranno le notizie di cronaca a darvi soddisfazione. La cronaca giudiziaria del settore immobiliare è sempre molto frizzante :D

PS: Se dalle tue parti si costruisce come dove vivo io, troverete presto delle alternative. Qui ogni volta che esco di casa c'è un cantiere nuovo. Riuscirebbero a fare case anche nelle aiuole.

IlPrincipebrutto 19-01-2024 10:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 473955)
(per quello ci vorrebbe una mazza ferrata)

FTFY

Dalle mie parti si dice: meglio un cattivo accordo che una bella lite.


Buona giornata.

Acid Angel 20-01-2024 07:43 PM

Ieri mini WO, uguale a martedì.

Mini Wo 18th January 2024

- Affondi BW 100/gamba
- Piegamenti 4*6
- Stretching

Ho mangiato in modo ancora più pasticciato in questi giorni, complice la situazione psicologica per la casa (cui ieri si è aggiunta mia mamma che ha di nuovo un "crollo" dei suoi - saturazione ossigeno bassa, possibilità di ricovero, ecc., e non mi ha detto NULLA, come sempre escludendomi, lei e mio babbo, da qualsiasi notizia li riguardi...), e giovedì mattina ho avuto una colica così forte da non riuscire ad andare a scuola.
Per tutto il giorno ho avuto dolori molto simili a quelli del (mio) travaglio, sono stata lievemente meglio a partire da ieri sera. Oggi insomma.
Ovviamente, a parte giovedì, con i km non mi sono fermata. Stamattina sono andata a camminare alle 6.30, un grecale che tagliava la faccia. Purtroppo nemmeno il gelo mi blocca i pensieri, però.

Allora, situazione casa. Ok, anche dalle mie parti si dice che è meglio una transazione imperfetta oggi di un processo soddisfacente domani. Per questo, anche se avremmo ragione al 100%, non ci metteremo a fare una causa.
Sebbene la nostra disponibilità economica, che si fonda esclusivamente sulle nostre forze (leggi: non abbiamo alcun aiuto da parte delle nostre famiglie di origine, che non hanno possibilità di supportarci), sia aumentata e anche in modo soddisfacente negli ultimi anni, in questo momento non c'è nulla in giro - o quasi - che faccia al caso nostro. Il nuovo ha metrature infime, a meno di non andare su case da € 500.000 che sono molto al di sopra delle nostre possibilità. Parlo del nuovo, e noi cercheremmo un nuovo a pian terreno con giardino. Usati con giardino interessanti, anche rinunciando alla classe energetica alta, non ce ne sono in questo momento.
L'agente immobiliare di nostro riferimento (che, guarda caso, NON vende più case del costruttore dal quale abbiamo comprato noi, per via di come si è comportato con noi) ci ha mostrato 2 appartamenti.
Uno è al primo piano, con esposizione nord-sud, con affaccio su una strada trafficata e con metratura interna ridottissima. Questi sono i minus. Il plus è una classe energetica unica nelle mia città, A3, ma i minus sono troppi, è come avere una bombonierina non fruibile.
L'altro è in una zona lontana da quella che ci piaceva, lontana quindi anche dalla primaria di Sebastian (è l'ultimo dei problemi, comunque), residenziale, molto verde, silenziosa. Affaccio est-ovest, poco più di 80mq calpestabili, piano terra, pochissimo giardino (Tracy a oggi non cammina più molto, sarebbe sufficiente per darle spazio e possibilità di fare i bisogni senza portarla fuori a orari, cosa che non è abituata a fare) ma andrebbe anche bene, due bagni finestrati, ma su due piani. L'optimum sarebbe avere 3 camere, ma con il mercato odierno la tal cosa sembra essere una chimera, e infatti questo ne ha 2. Il fatto di essere su 2 piani è una cosa su cui potremmo soprassedere, così come sul giardino scarso (l'affaccio sul retro è su un grande prato che rimarrà area verde comunale, sembra di stare in campagna).
Ci sarebbe anche il 5 vani nella stessa schiera, ma, sembra una beffa, la camera matrimoniale sarebbe piccola (14mq) e il guadagno in termini di giardino sarebbe minimo. Il costo, invece, salirebbe di 80.000 euro.

Nonostante il fatto che, ci siamo detti, non dobbiamo avere fretta, questo appartamento, che è nel nostro budget, possiamo considerarlo (classe B con possibilità di mettere fotovoltaico), perché ci è piaciuto nonostante i difetti. Altro neo... abbiamo visitato il gemello che è al grezzo, quello che compreremmo noi è nella schiera accanto di cui è stato fatto lo scavo e gettato il primo non so che di cemento: sarà pronto tra 24 mesi. Certo, il costruttore è un altro, ma... C'è sempre l'incognita. Però, se dovessimo concludere, dobbiamo pensare positivo.
Con mia mamma ho fatto pace, con la preghiera di informarmi sulle sue vicissitudini e di non fare la vittima se non mi vede spesso (è spesso arrabbiata, depressa, oppure semplicemente non si sa di cosa parlare con lei, ormai è l'ombra di quello che era, e... sì, vederla così mi fa stare malissimo. Questo accade sia perché tanto rifiuta con forza e violenza qualsiasi tipo di consiglio, sia perché è come se... è come se non ci fosse più. La mia più grande fonte di dolore, oltre al rapporto - lo sapete - con mio babbo, è la sua condizione di salute. Ormai è così da anni.)

Insomma, cerco di guardare positivo almeno per quanto riguarda la casa. Quanto a mia mamma, so che se non è oggi, sarà domani che dovrà essere ricoverata per un'insufficienza polmonare che si rivelerà irrecuperabile, e ciò sarà il risultato di tutte le sue scelte - oltre che della sua patologia, chiaramente, ma certi comportamenti potrebbero drasticamente migliorare lo stato di salute di una persona malata, vedi alimentazione, fisioterapia, ecc.-.

Buona serata, FU_Friends.

Acid Angel 10-02-2024 12:17 PM

Sempre tutto uguale. Di certo, non rischio la denutrizione... Bah.
Periodo grigio come il tempo.
Buon weekend, FU_Friends.

orange 11-02-2024 05:45 PM

Quanto manca alla primavera? :)

Vista l'ora... buona settimana.

Acid Angel 11-03-2024 07:27 AM

E' passato un mese, ma la situazione è sempre la stessa. L'unica differenza è che la primavera è vicina e mia mamma è all'ospedale. Dopo aver rifiutato 3 volte -firmando- dallo pneumologo il ricovero per grave insufficienza respiratoria, affermando di volersi curare a casa con ossigeno e cortisone, la settimana scorsa finalmente "si è sentita pronta"... Perché fondamentalmente si stava riempiendo di liquidi dappertutto, polmoni compresi. Io non posso metterci bocca, mio babbo tira fuori aggressività e carattere solo con me, mia zia lava e accudisce mia mamma, ma non ha poteri decisionali. Ora la mia mamma si trova nella parte di pneumologia dedicata ai pazienti più gravi, è tutto il giorno attaccata a quelle rumorosissime macchine che iperventilano, più diuretico e morfina in vena. Dopo 3 giorni la situazione pare lievemente migliorata. Il problema sarà riuscire, al momento delle dimissioni, a farla alzare dal letto, perché le prospettive in merito alla mobilità sono non grigie, nere. 2 anni fa, infatti, ci furono problemi enormi in tal senso, uniti al rifiuto di fare sforzi, - leggi fatica- o avvalersi di ausili - leggi deambulatori... quelli no, la carrozzina invece sì...- per rimettersi in piedi.

Mala tempora currunt, già da un po'. Il mio livello di sonno notturno è ridotto ai minimi termini, non posso dire di stare bene.

orange 11-03-2024 08:39 PM

Posso immaginare quello che stai passando. Anche perché certe situazioni possono risolverle veramente solo chi si ritrova in quel problema. E a volte i problemi sono "voluti", quindi o si decide a cambiare, o non si arriverà mai a una soluzione.
A volte toccare il fondo aiuta ad aprire gli occhi, anche se sarebbe meglio riuscirci prima. Se però nemmeno il ricovero in quelle condizioni così pesanti le fanno cambiare intenzioni, diventa davvero difficile da gestire come situazione.
Speriamo le si sblocchi qualcosa...

Acid Angel 18-03-2024 08:34 PM

Mia mamma è stata dimessa qualche giorno fa. Non si alza da sola, solo se la solleva mio babbo. Non la lasciano mai sola. Non so se riacquisterà la forza per alzarsi dal letto in autonomia, non c'è la minima intenzione di cercare un aiuto professionale esterno per la riabilitazione. Mi chiedono solo cose "pratiche", io sto al mio posto, tanto non c'è nulla da fare.
Vi lascio immaginare come sia gestita la giornata, viste le enormi quantità di diuretico che mia mamma prende. Ah, ossigeno 24/7, per tutta la vita.

Le cose con la casa (non so se avevamo scritto, comunque anticipo per la casa -appartamento con giardino in piccola palazzina-, dato a maggio 2021, lavori non ancora iniziati, avvocato nel mezzo, stiamo penando per uscire dal contratto e non otterremo quanto ci spetta nemmeno in mediazione) vanno male, tra i problemi con il costruttore e il trovare un'altra casa con i requisiti che ci interessano, anche rinunciando a qualcosa.
Sebastian sta passando un periodo di nervosismo.
Insomma, l'unica cosa che mi conforterebbe è il malato controllo sul cibo, ma nemmeno in quello riesco, come ormai è noto. Cammino circa 115km a settimana, km più, km meno, di cui 15/25 in salita. Sono sempre in marcia. Non riesco a fermarmi, e più cammino e più penso, ma è diventato un loop... E ora lo sto facendo meno rispetto all'estate scorsa, per ovvi motivi. Ma se per un giorno faccio meno, DEVO recuperare. Lunedì scorso, per esempio, dopo una notte totalmente in bianco, non sono stata in grado di guidare (25km di superstrada) per andare a scuola, ho passato il giorno "a riposo" tra frigo, divano e letto. Il senso di colpa è stato notevole, anche se mi sento veamente stanca, di testa e fisicamente.

Acid Angel 07-04-2024 11:20 AM

Buongiorno FU_Friends.
I km settimanali sono in aumento, soprattutto quelli in piano, quindi effettivi. La settimana scorsa c'erano i suoceri e le vacanze di Pasqua, una combo "micidiale", che mi ha permesso di toccare i 165km settimanali. Questa settimana sono a 130km con solo 4km di salita, insomma, mi sto dando da fare.
Purtroppo l'intestino segue la situazione psicologica, non è proprio un bel periodo tra mia mamma, la casa e tutta la serie di pensieri che ormai da un anno mi tormentano.
Non ho molto entusiasmo nei confronti della scuola, ma questa è una sensazione condivisa da molti miei colleghi. La ciliegina sulla torta di questa situazione è che, in maniera più pesante rispetto all'anno scorso, nella mia scuola si rischia di perdere una classe. Ciò comporterebbe o 2 sedi per me (abbastanza disagevole con il part time, visto che la seconda sarebbe più lontana) o tutte e 3 le classi su un altro dei nostri plessi, perdendo continuità e probabilmente dovendo andare più lontana. La mia collega, arrivata dopo di me, ha 1 punto più di me nella graduatoria interna e ha già 2 sedi (metà classi Paganico e le classi che avevo io fino a 3 anni fa prima di spostarmi), e anche lei non è messa comunque bene. Diciamo che vorremmo accordarci per mantener 2 sedi lei e 1 sede io, sempre che la Dirigente accetti, ma sono comunque situazioni brutte e che raramente si invertono. Anzi, la tendenza è quella di perdere sempre iscritti...
Con alcuni colleghi, infatti, stiamo pensando a chiedere semmai il trasferimento tra 2 anni (ormai per l'anno prossimo è tardi, l'organico viene formato dopo l'apertura della finestra per il trasferimento).

Ieri ho camminato molto poco (13km), oggi sono appena a 6. I dolori di testa e pancia fanno la loro parte, poi al mattino sento quasi più freddo rispetto a 1/2 mesi fa, e... sono proprio stanca.
La settimana prossima avremo la mediazione con il costruttore della casa che non vogliamo più; speriamo di ottenere parte dei soldi che ci spettano. Domani ci sarà il ricevimento con i maestri di Sebastian, lì spero invece di ricevere buone notizie.

C'è qualcosa dentro di me che non mi piace, come se... come se qualcosa volesse uscire, esplodere. E non so se sono del tutto pronta ad affrontarlo. Vagare è l'unico modo che per ora mi calma un pochino.

Ora indovinate cosa faccio? No, non vado a camminare, ma a svolgere l'altra attività che mi occupa gran parte della giornata... il bagno!!!

Sebastian e Lorenzo sono andati a fare un giro, io avevo da correggere verifiche. Svolto il lavoro, ho scritto qui. Ora vado di là.

Buona domenica, FU_Friends.

milo 07-04-2024 02:22 PM

Ciao AA, come fai con le scarpe? Con queste medie immagino che tu non riesca a fare più di tre mesi prima di essere costretta a cambiarle, a meno di ridurle come quelle di Forrest Gump :)




Tieni duro, non manca molto alla fine dell'anno scolastico, hai pensato alla possibilità di affrontare un cammino durante le vacanze estive? L'allenamento non ti manca e potrebbe anche rivelarsi un'esperienza terapeutica...

Acid Angel 10-04-2024 01:33 PM

Ciao milo!
Ci pensa Lorenzo a trovare offerte per le scarpe, siamo fedeli Hoka in questo periodo!

Certo che ho pensato a fare un cammino, ma non posso. Sebastian è ancora troppo piccolo, non posso lasciarlo, a meno di non far coincidere la cosa con la settimana in cui andrà a Genova. Tra il resto, anche Lorenzo storce il naso all'idea che faccia una cosa del genere da sola. Io ne avrei tanto bisogno...

orange 10-04-2024 07:48 PM

A me piace cambiare marche, giusto per provare. Tanto ormai di scarpe valide se ne trovano a volontà, senza contare che trovo anche utile non abituarsi a un'unica scarpa/marca.

La scorsa estate ho provato a prendere anche Hoka approfittando di super offerte nei saldi. Ben due modelli, sulla fiducia. Clifton e Rincon, se le conosci.
Ho iniziato con le Clifton (l'ammiraglia del brand) e le ho trovate abbastanza deludenti, difatti le altre le ho vendute intanto che erano ancora nuove. Anche se come tipologia di scarpa la seconda poteva essere più adatta a me, però ho preferito non rischiare perché se poi le usavo non potevo più venderle a prezzi "alti".

Parlandone con un mio amico però gli ho detto che le Clifton non le bocciavo su tutta la linea, perché la trovavo un'ottima scarpa da camminata e se avessi mai fatto un cammino poteva essere una delle prime scelte.

orange 10-04-2024 08:30 PM

Per la questione cammino, concordo con Lorenzo, anche se magari per motivi diversi :)

Al di là di eventuali questioni di sicurezza, per me un isolamento eccessivo non è mai utile né proficuo. E te lo dice uno che ha proprio la tendenza a starsene per i fatti suoi il più possibile.
Come ti ho detto tempo fa avere degli spazi dove pensare mentre si fa qualcosa di attivo può essere molto utile. A volte per riordinare le idee, a volte per l'umore, a volte per entrambe le cose. Però chiudersi troppo non dà ulteriori vantaggi e alla lunga si rischia di convincersi che si stia bene solo in quelle che dovrebbero essere delle parentesi. Che già hai belle grosse, perché per camminare tutti quei chilometri ne vanno via di ore. Ad un certo punto diventa fondamentale parlare con qualcuno, per avere un punto di vista esterno, ma anche per parlare di tutt'altro e dimenticarsi per qualche ora delle cose importanti.
Quando, proprio qui su FU, mi dissero che erano scettici sulla reale utilità della psicologia, io risposi che non sapevo se la psicologia come scienza funzionasse o avesse delle basi scientifiche che non la rendessero un insieme di fregnacce. A me ha aiutato molto perché non potevo continuare a tenermi tutto dentro e avere qualcuno con cui farlo è stato fondamentale. Probabilmente anche il fatto che fosse una "sconosciuta" ha inciso. Certo, se hai qualcuno che ha lo stesso impatto e ci puoi parlare gratis meglio.

Evito di dilungarmi chiudendo con il succo del discorso, isolati quanto serve ma non troppo.
Un cammino solitario sarebbe deleterio? Probabilmente no, anche perché non credo che te lo fai in tenda, quindi nelle tappe ti ritroverai a interfacciarti con altri esseri umani. E sicuramente Lorenzo ti chiamerà/messaggerà con la giusta frequenza :D
Quel tipo di esperienze però per me assumono ancora più valore fatte in compagnia. Una persona, anche due, e per me così diventano davvero belle e significative.
In montagna non ci andrei mai da solo. I giri sarebbero belli uguali, ma alla fine ciò che rimane davvero è l'esperienza condivisa.
E detta da un quasi misantropo è roba grossa.

Acid Angel 19-04-2024 08:30 PM

La settimana scorsa abbiamo firmato il contratto preliminare per una casa. E' in periferia, una zona residenziale molto bella della mia città, molto verde, con parco davanti e dietro, esposta benissimo per avere sempre luce (est-ovest), piuttosto lontana dalla zona dei miei - e della scuola elementare di Sebastian, dove sarebbe stata l'altra casa, quella che ancora non hanno iniziato a costruire-, ma non importa. E' un 5 vani in una piccola schieretta, costruttore SERIO, sarà pronta tra circa 18 mesi. E' a 2 piani, ha un giardino piccolo davanti e uno piccolo sul retro. Avevamo provato ad acquistare la testata, a soli € 20.000 in più, ma una coppia con metà dei soldi "in una valigetta" l'ha presa. Vabbeh. Il fatto che sia su due piani e che abbia il giardino piccolo sono 2 compromessi piuttosto grandi. Diciamo che speriamo di invecchiare decentemente per poter sostenere le scale...

Oggi, inoltre, siamo entrati in possesso dell'assegno con la caparra + un indennizzo (pari a metà della caparra, non è quanto ci sarebbe spettato, ma una causa sarebbe stata ancora più estenuante di questi 3 anni di lotte con il costruttore), quindi abbiamo finalmente risolto il contratto della casa che avevamo comprato 3 anni fa.

Siamo liberi, abbiamo di nuovo i nostri soldi + indennizzo, abbiamo comprato un'altra casa della quale - a parte alcune cose, ma la perfezione non esiste - siamo contenti.

Però oggi è stata una giornata pessima. Ho anche camminato abbastanza (20km di cui 5 in salita), ma non quanto avrei potuto. Ho sentito mia mamma, ha fatto visita dallo pneumologo e, da dopo la dimissione, è peggiorata. Farà una cura più forte, aumenterà il flusso dell'ossigeno, metterà la CPAP anche 2/3 ore il pomeriggio oltre alla notte, aumenterà il diuretico. Questa è una prova, perché già oggi sarebbe stata da ricovero.
La sua vita ora è stare seduta con gli occhi aperti, un mal di schiena lancinante - e non può prendere antidolorifici- e respirare. Male.

Con ironia amara penso che questa cosa non mi toglie la fame... Mangio confusamente, nervosamente e abbondantemente sopra le 2000kcal (anche sopra le 2500). Lorenzo dice che è normale con quanto mi muovo e con quanto poco dormo, io vorrei avere almeno l'appiglio del controllo sulla fame.

Mia mamma non vedrà mai il piano superiore di casa mia nuova. Forse nemmeno vedrà la casa pronta.
Mio babbo, nel suo solito disinteresse, ancora non è venuto a vedere il cantiere (l'hanno visto i genitori di Lorenzo, venuti apposta da Genova). La scuola è sempre sul versante notizie negative. Sebastian ha reazioni esagerate e isteriche a qualsiasi cosa gli dica. E' snervante.

Sono in un loop dal quale non vedo uscita e non ho le energie per un percorso psicologico. Forse mi farebbe bene, ma si aprirebbe un vaso di Pandora che non ho il coraggio di aprire.

Ora vado a provare a dormire, e domattina si riparte.

Buonanotte FU_Friends, grazie per esserci sempre.

orange 22-04-2024 06:15 PM

Capisco che non era la cosa più importante da sistemare o quella più urgente, però aver risolto almeno un fronte di disagio è già qualcosa.

Per la questione del vaso di Pandora, posto che sia un paragone azzeccato, c'è il problema di cos'è il vaso.
Perché in questo caso il vaso sei tu, e qualunque cosa contenga... meglio fuori che dentro :)

Acid Angel 13-05-2024 05:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 474150)
c'è il problema di cos'è il vaso.
Perché in questo caso il vaso sei tu, e qualunque cosa contenga... meglio fuori che dentro :)

Non lo so, Fili, non lo so. Certe cose, finché rimangono dentro, le si gestiscono meglio, per lo meno finché non si hanno le energie per affrontarle fuori...


Io sono influenzata, mal di gola, raffreddore e tosse asmatica. La tosse asmatica non so perché si presenti, non sono ufficialmente allergica al polline, ma solo a polvere di casa e ai gatti. Fatto sta che ho questi colpi di tosse profondissimi che mi tolgono il respiro. La doc mi ha prescritto aerosol.

Lato allenamento (cioè non allenamento) tutto uguale. Si vaga. Oggi praticamente niente, sono dovuta uscire per andare dalla dentista, poi, sempre in fascia NON visita fiscale, ho passato un'ora al PS, perché mia mamma era in attesa di essere ricoverata. Di nuovo. Di nuovo in terapia intensiva pneumologica. Ho parlato un po' con mio babbo e mia zia, poi sono andata a prendere Sebastian (la scuola è vicina all'ospedale, ho fatto tutti i tratti a piedi dalla macchina, ma c'era troppo sole, stavo e sto maluccio), ora sono a casa sul divano e qui rimango.

Mia mamma è di n uovo piena di liquidi, che ancora non hanno raggiunto i polmoni, ma sarebbe questione di tempo. Il diuretico che prende già in dosi massicce non le fa più nulla, è diventata resistente. Il cuore è sempre più debole. Il peso corporeo è importante. L'unico modo per drenarla è il diuretico in vena con pompa, una procedua che si può fare solo in ospedale.

La prospettiva a oggi è: soggiorno in TIP, successiva dimissione, inizio di ristagno liquidi a 2-3 giorni dalle dimissioni, accumulo liquidi ingente, visita, nuovo ricovero in TIP... Il tutto con dolori alla schiena lancinanti, derivanti da tutte le fratture mal guarite accumulate negli ultimi 4 anni.

In tutto questo provo a perdonarmi il fatto che mangio nervosamente e molti "troiai", o comunque non faccio pasti a orari normali e con quantità normali, ma pasticcio moltissimo. Ricotta+cornflakes (mangio quelli non zuccherati e ci metto sale e pepe!), poi yogurt greco intero con caseine, poi biscotti zuppati nel latte, poi porridge di avena al pomodoro, poi ancora cracker con cioccolato... E magari sedendo, con calma, ma un pasto dua anche due ore, magari nei giorni in cui non vado a scuola, tra una camminata e l'altra... poi magari ci metto una banana con il burro di arachidi...
Vabbeh, è un periodaccio sotto ogni punto di vista, io dico di essere preparata, di essere pronta, ma il sonno notturno non migliora, l'aspetto emotivo con il cibo non migliora (e forse è anche una cosa normale, lo so, ma vorrei sempre mangiare molto meno, per i motivi che sapete), i km non diminuiscono... forse perché sento questo dolore avvicinarsi come una freccia lanciata da lontanissimo, che ha acquisito una velocità tale da trapassarmi da parte a parte. E mi illudo che tutti gli strati di km, preoccupazione per le kcal, ecc. ecc. costruiscano una barriera abbastanza forte da non trafiggermi.

Acid Angel 19-05-2024 01:30 PM

Alla fine ho dovuto prendere un po' di cortisone per far andare via il mal di gola.

Venerdì io e Lorenzo abbiamo festeggiato 10 anni di matrimonio.

Ieri mia mamma è uscita dall'ospedale, valori rientrati, si spera che questi liquidi non si riaccumulino nell'immediato. Sorprendentemente, questa volta è riuscita a rialzarsi subito, quindi non è allettata; sta seduta sulla sedia a rotelle (più comoda di una sedia normale), ma per andare al bagno si alza con le sue forze e cammina con il deambulatore. E' un grosso punto a favore. Tutto il resto (peso, fatica, ossigeno 24/7, CPAP, ecc.) è invariato.

Ho sonno. Mangio troppo (secondo i miei parametri. I vestiti direbbero di no). Mangio male. Sono sempre nervosa e con questo mood altalenante e tendente verso il basso.

Acid Angel 19-06-2024 08:43 PM

E' passato un mese.
Il mio mood è sempre lo stesso.
Ho riprovato a fare un po' di OHS e ho capito che devo mettermi in testa di ricominciare seriamente con pesi e stretching.
L'alimentazione va sempre allo stesso modo.
Il 10 giugno Sebastian ha compiuto 7 anni. La pagella della prima elementare è bellissima, sia per quanto riguarda i voti che il giudizio globale.

Da qualche giorno ho un forte dolore al collo che oscilla da dx a sx. Dormo male, oltre che poco.
Lorenzo e Sebastian sono partiti oggi pomeriggio mentre ero nella prima giornata di orali di terza media. Stanno a Genova fino a lunedì, quando partiranno per la Sardegna (mia suocera ha una casa in un paesino a 30 min dal mare, vicino Sassari, casa in coproprietà con la sorella. Il padre era sardo). Il 2 andrò a Genova in treno, per poi riprendermi Sebastian e risalire su un altro treno e tornare a Grosseto (non c'erano alternative per via di incastri vari, loro tornano dalla Sardegna il 2 e dobbiamo tornare a Grosseto il 2 stesso, e Lorenzo rimane in ufficio fino a venerdì sera). Mi attendono quasi 2 settimane di solitudine, e già ho l'angoscia all'idea. L'anno scorso furono 2 settimane piene, ma mi prese meglio.

Domani orali dalle 8 alle 20.00.
Ora vado a camminare giusto 1km per arrivare a una cifra tonda oggi, poi denti e nanna. O almeno ci provo.

Buonanotte FU_Friends.

orange 21-06-2024 07:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 474201)
Il 10 giugno Sebastian ha compiuto 7 anni. La pagella della prima elementare è bellissima, sia per quanto riguarda i voti che il giudizio globale.

Bravo :)


Per l'angoscia di stare a casa da sola, è legata al fatto che non c'è Sebastian con te, o è qualcosa di diverso. Visto che immagino dovresti essere abituata dalla vita precedente a stare quasi sola (Tracy non la conti? :D)

Acid Angel 22-06-2024 02:24 PM

Perché non c'è Sebastian e anche per altri motivi, lo sento.
La vita di prima non è la vita di ora, la me di prima è immensamente diversa dalla me di ora, così come la vita che conduce.

Tracy, piccinina, la conto, ma ormai è proprio vecchiarella! Non posso più portarla con me in giro anche se deambula piuttosto bene, ma è molto lenta e si stanca subito, fa fatica a rialzarsi da seduta o sdraiata e ha un numero di lipomi in costante crescita (3 anni fa gliene feci togliere uno molto grane che dalla pancia le dava fastidio anche alla coscia, ma il vet mi ha chiaramente detto che a un altro simile in futuro non l'avrebbe operata, e in effetti capisco. E' pur sempre un'anestesia totale). Insomma, non ho molta compagnia :D e si sa... nemmeno la cerco.

L'altro ieri sera sono uscita dopo la giornata di esami; tornata a casa alle 18.00, ho mangiato, passato un'ora al bagno, mi sono lavata e cambiata e ho fatto compagnia a una collega single che voleva vedere la partita in centro. Ieri tra camminare, andare da mia mamma, passare 3 ore e mezza a farmi le mèches (!!!), crollare sul letto nel pomeriggio, camminare, fare un pochino di spesa, mangiare un po' di volte e guardare mezzo film la giornata è andata.
Stamattina camminato anche se non stavo affatto bene con la pancia, poi ho pulito in casa, sono andata a letto - il sonno si fa sentire ancora di più, perché dormo ancora meno e peggio e non ho la "tensione" attiva che mi tiene up quando c'è Sebastian, ho finito il film iniziato ieri sera, ho mangiato tanto per cambiare... Tra poco bagno e, quando farà meno caldo, camminerò. Vorrei avere voglia di andare al mare, ma solo l'idea mi mette l'ansietta. Eppure non ero così.

Acid Angel 08-07-2024 02:48 PM

Nell'ultimo messaggio avevo scritto di Tracy.
Dieci giorni fa, ero sempre sola, ho notato che aveva iniziato a sanguinare da dietro, temevo fosse l'ano, ma era un sanguinamento uretrale o vaginale. Tracy è sterilizzata da più di 10 anni (ne ha quasi 15). Ve la faccio breve, analisi, citologie, vaginoscopia in sedazione, risultato: carcinoma dell'uretra inoperabile sia per età che per tipologia di tumore.
La possibilità è darle un chemioterapico molto costoso che dovrebbe rallentare un po' il decorso, a breve dovremmo avere il dosaggio dall'oncologo per capire effettivamente di che spesa si tratti (100naia di euro al mese).

Mia mamma, sempre nei giorni in cui ero sola, è caduta di nuovo, come una pera, al bagno, e probabilmente si è rotta una costola, ma si rifiuta di fare una lastra. Non esce, non vuole uscire, ha anche la "scusa" del diuretico che la fa andare al bango molto spesso.

I giorni senza Sebastian e Lorenzo sono scorsi alla fine, la settimana piena in cui non ci sono stati ho raggiunto 192km, avrei voluto arrivare a 200, ma domenica sera ero abbastanza stanca, non ce l'ho fatta.

Mangio sempre in modo - secondo me- eccessivo e anche caotico, siamo sulle 2200-2400kcal/die, per me numeri folli. Lorenzo dice di avermi vista dimagrita, secondo me sono gli occhi dell'amore a fargli vedere le cose così.

La settimana scorsa - martedì- sono andata a riprendere Sebastian, che una sera ha voluto dormire da mia zia. Altra serata in solitudine, ma è andata, alla fine. Da venerdì siamo tutti insieme di nuovo, è ricominciata la vita al mare di mattina e nel pomeriggio qui in campagna, e, visto che c'è Lorenzo, posso muovermi più liberamente per camminare.
Forse la settimana prossima ioe Sebastian saremo di nuovo soli, perché a un collega di Lorenzo sono nati 2 gemelli e c'è da coprire chi è in ferie, e probabilmente salta la programmazione dello smart working.

Stamani alle 4 ero sveglia, alle 4.30 già ero a camminare qui intorno. Sono stanca però, ho fatto solo 10km.

Non so nemmeno se organizzeremo qualcosa per le ferie, sia perché Lorenzo ancora non sa come programmarle, sia perché lasciare Tracy non mi fa stare tranquilla. Da un giorno all'altro la massa sarà così voluminosa da impedirle la minzione, e occorrerà intervenire. Ne ho parlato con Sebastian, che ovviamente ci è rimasto molto male.

Non so, per ora non ho altro da scrivere.
Buona giornata FU_Friends.

orange 15-07-2024 08:02 PM

Insomma, i problemi al posto che risolversi aumentano.

Parlando di cose meno importanti... con tutti i km che fai le calorie non mi sembrano affatto eccessive. Al massimo il problema può essere il "caotico" che può anche falsare un po' la percezione.
Mentre non credo sia alterata la percezione di Lorenzo visto che dalle foto che metti sui social mi sembri davvero in gran forma.

Acid Angel 01-12-2024 04:38 PM

Buonasera FU_Friends. Questo aggiornamento non sarà piacevole.

Da molto non aggiorno. Parto con le cose meno importanti, cioè la questione salute, che mi tormenta dal lato intestino. Il 30 agosto ho fatto la colonscopia dotto consiglio del proctologo dal quale ero tornata dopo la rieducazione del pavimento pelvico. Mi hanno fatto una biopsia per via di un'ulcera all'ileo, ancora attendo la risposta, e non ho avuto la testa per andare in reparto a chiederne ristampa (più sotto sarà chiaro il perché).
Nel frattempo, a inizio novembre - mi pare, giorno più, giorno meno-, ho fatto una RMN dinamica del pavimento pelvico, piuttosto particolare come esame. Ho già ricevuto la risposta, ho capito solo prolasso 4 grado, dovrò fare ulteriore visita proctologica, ma mi hanno ventilato l'intervento, che dovrebbe essere piuttosto veloce e dal decorso altrettanto breve. Si spiegano tutte le mie difficoltà nello svuotarmi ecc., perché in presenza di rettocele/prolassi ecc. sicuramente gli angoli sono falsati e i problemi aumentano.

Sebastian a scuola quest'anno si trova molto bene anche con i compagni con cui aveva problemi l'anno scorso.
Il sabato mattina va in piscina e lun/merc/ven a judo, che frequenta con ottimi risultati. Con Lorenzo abbiamo legato con due coppie che hanno i bimbi a judo, si sta creando una bella conoscenza/amicizia.

Veniamo al dunque.

La sera del 2 ottobre mia mamma (che già, ricordo, non camminava praticamente più, veniva sollevata di peso da mia zia/mio babbo e stava in piedi giusto per lavarsi viso e denti), al bagno, è caduta di peso -110kg dichiarati- su se stessa, e si è fracassata la caviglia dx.
Frattura esposta, piede rigirato su se stesso, ferita di 33cm.
E' stata portata al PS, da lì traumatologia dove hanno stabilizzato il piede, dopo 5 giorni l'avrebbero dimessa. Data l'impossibilità di gestirla a casa, visto che con una sola gamba a posto movimentarla dal letto alla carrozzina sarebbe stato ingestibile, abbiamo trovato appoggio in ospedale di comunità, che l'avrebbe tenuta fino al momento dell'operazione alla caviglia.

Il giorno prima del mio compleanno, cioè il 21 ottobre, ha avuto uno scompenso cardiaco ed è stata portata in terapia intensiva pneumologica, che è il reparto dove dal 2022 ha fatto frequenti ricoveri per ristabilizzarsi.
Una volta dimessa da lì, dopo una settimana, l'hanno ripresa in ospedale di comunità. Nel frattempo con mio babbo ci siamo mobilitati per metterla in lista in tutte le RSA della provincia, per sperare di ottenere un posto dopo l'operazione per un ricovero temporaneo, cioè per il tempo necessario a farla ristabilire. Ristabilirsi sarebbe significato tornare per lo meno alla situazione precedente, cioè di riuscire a stare in piedi se sollevata, in un seppur precario equilibrio.
Abbiamo anche cercato di capire come gestirla a casa, con un solleva malati e un letto da ospedale.
L'ospedale di comunità, comunque, si è detto disponibile a tenerla finché non avessimo trovato posto in RSA, anche perché con il passare dei giorni si è fatto chiaro che non l'avrebbero operata; tramite conoscenze (che schifo il sistema...) il primario di traumatologia ortopedica l'ha visitata e, dato che non deambulava più già da prima, sarebbe stato inutile sottoporla a un'operazione. Lei intanto diventava sempre più insofferente nei confronti dell'ospedale di comunità, era più di un mese che era lontana da casa, e io la capivo.

Ricordo che aspettava le visite alla caviglia ogni martedì, perché nella sua testa si avvicinava la guarigione e il possibile rientro a casa, sebbene sapesse che il passaggio in struttura sarebbe stato auspicabile.

In ospedale di comunità ha preso il Covid. E' stata spostata in una stanza da sola.
Non ho fatto in tempo a vederla lì, perché le è venuta la febbre, la pressione era bassissima ed è stata portata in PS pochissimo giorni dopo. La notte tra l'8 e il 9 novembre mia zia e mio babbo si sono alternati al PS, in alta complessità, Lorenzo non c'era (ha fatto molti più giorni a Genova tra ottobre e novembre per questioni lavorative), ma la questione non era chiara. Mio babbo ha capito di non averci capito molto, io ho visitato mamma in PS, ma non c'erano medici. Sabato 9 novembre ho portato Sebastian a dormire da mia zia (già eravamo d'accordo così, perché Lorenzo non c'era e io volevo allenarmi camminando in salita al mattino di domenica) e sono andata all'ora di cena a parlare con i medici.
Oltre alla polmonite da Covid (quindi di origine virale), aveva contratto una infezione batterica ed era andata in shock septico. L'avevano messa sotto antibiotico, noradrenalina per far alzare la pressione e una quantità enorme di farmaci per risolvere la situazione.

Non appena si fosse liberato un posto, l'avrebbero portata in rianimazione.
Quella sera al PS eravamo io, babbo e mamma. Abbiamo chiacchierato, l'ho fatta ridere come sempre. Ho ancora fissa in mente l'immagine di me che le dico "Ciao, mamma" e lei che mi risponde "Ciao, Amore, buonanotte".

La notte l'hanno portata in rianimazione. Da quel momento è iniziato un incubo. Cellulare sempre acceso, notte e giorno, anche a scuola.
L?hanno intubata la domenica mattina, sedata, sono andata a trovarla, era a mala pena cosciente.
Chiamavano sia mio babbo che me per dare notizie, ma ultimamente hanno iniziato a chiamare solo me.
DOpo 9 giorni l'hanno estubata per forza di cose, provando a farla respirare con il casco. Vederla con il casco è stato terribile.
Lo svezzamento dal casco anche per pochissimi minuti era fallimentare.
Sabato 23 ha parlato Lorenzo con i medici (si può entrare solo in 2 in quel reparto, alternati, e quel giorno sono entrati Lorenzo e mia zia, io e mio babbo saremmo andati domenica 24, cioè domenica scorsa), che hanno ribadito - come detto già a me, ma in via precauzionale e informativa - che si avvicinava la tracheostomia. Le possibilità erano 2: o lasciarla con il casco, "accompagnandola" in qualche modo a lasciare questo mondo, o tracheostomizzarla, e, se (ripetendo SE) fosse uscita dal reparto, in nessun caso sarebbe tornata alla condizione precedente, con una gestione a casa difficilissima, con il tubo e attaccata a un respiratore. A letto. Con la prospettiva di rientri frequenti in ospedale anche per una minima otturazione del tubo per via di catarri ecc.

Sabato 23 pomeriggio siamo andati da mio babbo e gliel'abbiamo detto.
Siamo poi andati da mia zia.

Domenica 24 mattina molto presto sono andata a camminare con un collega che è anche un caro amico, che era a conoscenza della situazione. Tornati dal mare, ci siamo salutati, erano le 6.52. Mi squilla il telefono, riconosco che è un fisso.

Durante la notte la mia mamma ha avuto una forte crisi respiratoria, hanno dovuto reintubarla, sedandola, è poi andata in arresto. L'hanno rianimata, ma non ce l'ha fatta.

La mia mamma se n'è andata il 24 novembre 2024.
Ho chiesto alla dottoressa al telefono, mentre ero in preda a un mezzo attacco di ansia, se aveva sofferto. Mi ha assicurato di no.

Ho chiamato mio babbo, mia zia, Lorenzo. Sono andata all'obitorio.
Avevamo una macchina sola, il mio collega si è offerto di andare a prendere Lorenzo e Sebastian e ha tenuto (con la compagna, Sebastian conosce piuttosto bene entrambi) Sebastian tutta la mattina.

Ho un ricordo confuso di tutti gli avvenimenti, non ce l'hanno fatta vedere, anche all'obitorio la cassa era chiusa, perché lei risultava sempre Covid, e nel mio Comune vige sempre il regolamento di 4 anni fa.
Lorenzo ovviamente era già tornato da metà settimana, sarebbe dovuto ripartire domenica sera, ma è rimasto tutta la settimana, riparte stasera.

Due giorni ci siamo alternati con babbo (che si sta chiudendo sempre di più e si dimostra il solito che è sempre stato, purtroppo, anche davanti a questa tragedia) e zia all'obitorio a ricevere amici e parenti. Freddo. Faceva tanto freddo.
Martedì mattina c'è stato il funerale, giovedì mattina l'ultimo saluto prima della cremazione, ieri mattina abbiamo sparso le ceneri (tutte sue volontà) qui in campagna dove ancora abito.

Sto malissimo con la pancia, mangio in maniera così disordinata che in confronto gli ultimi mesi avevo un'alimentazione perfetta (e invece era tutto tranne che quello). Alterno momenti di normalità, ad altri di ilarità, ad altri ancora di profonda tristezza. Ancora non mi rendo conto.
Se è vero che da tempo mia mamma non era più lei, ora non c'è più nemmeno quel poco che era rimasto di lei. E io mi sento come se avessi una voragine dietro di me, mi giro e la osservo, è un'oscurità profondissima, le do' un bacino, poi mi giro e vado avanti. Ma appena mi fermo temo che mi inghiotta.
Riesco poco a stare sola, infatti sto camminando meno.
Non riesco a sfogare questo dolore, io che piango moltissimo per tutto, non sto piangendo. Accenno una lacrima, poi, forse per proteggermi, il cervello pensa ad altro.

Non credo di avere altro da dire per ora.

IlPrincipebrutto 02-12-2024 11:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 474418)
non ce l'hanno fatta vedere, anche all'obitorio la cassa era chiusa, perché lei risultava sempre Covid, e nel mio Comune vige sempre il regolamento di 4 anni fa.

Disumano.
Immorale.
Indecente.
Bastardi loro e i loro balletti del cazzo di Jerusalema.

Come e' possibile andare in ospedale per una frattura e uscirne piedi in avanti?


Ti porgo le mie condoglianze.
Una preghiera per l'anima di tua mamma.

milo 03-12-2024 04:52 PM

Mi dispiace, sono senza parole, sentite condoglianze

Ugo51 05-12-2024 10:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 474419)
Disumano.
Immorale.
Indecente.
Bastardi loro e i loro balletti del cazzo di Jerusalema.

Come e' possibile andare in ospedale per una frattura e uscirne piedi in avanti?


Ti porgo le mie condoglianze.
Una preghiera per l'anima di tua mamma.

Mi accodo.
Su tutto.

Le mie condoglianze.

Acid Angel 10-12-2024 08:11 PM

Grazie a tutti Voi.
Grazie anche a chi si è fatto sentire in privato.
Non mi rendo ancora conto di ciò che è successo, non mi sembra vero. Forse complice il fatto che non l'ho vista dentro a quella cassa, è come se mi sentissi sospesa, in una bolla. Anche per mia zia a inizio 2021 mi sono sentita così, ma per la mamma il dolore è molto più profondo.

Sono come giorni fa, l'abisso dietro di me, all'improvviso mi avvolge, poi continuo la mia vita. Come se niente fosse. Ma tutto è diverso.

Sto mangiando sempre in maniera ancora più disordinata, ho meno voglia di camminare, sto poco volentieri sola. Proprio io che sono un'orsa.

Dopo mesi a rimuginarci su, mi sono iscritta in palestra, di nuovo dopo 10 anni. Non sono andata nella mia vecchia solita palestra a fare pump con Nunzia, la mia amica e istruttrice. Volevo stare in mezzo alla gente, in un ambiente che, possibilmente, mi facesse uscire dalla mia zona di comfort. Ho bisogno di riattivarmi anche con la mobilità, se avessi ricominciato con il rack non avrei fatto grandi passi avanti in questo senso. Dopo una valutazione di orari e tipologia corsi, ho optato per una palestra low cost che mi torna comoda.
Fanno pump, anche se è un po' diverso. Poi yoga, posturale, pilates, sto provando un po' di cose, non mi conosce nessuno (e in questi posti non vieni troppo considerata dagli istruttori, per fortuna che ho una buona base io nelle posizioni dei vari esercizi), sto in fondo e mi va bene così. L'ansia da sala corsi l'ho affrontata, poi affronterò anche la mia atavica ansia da sala pesi, magari.
E poi riprenderò in mano i miei, di pesi.
Ora ho bisogno di questa "ubriacatura" e, vi dirò, notare le fit girls dall'esterno, quelle che, si vede, vivono per la e in palestra (anche le fit milf eh) e avere uno sguardo esterno, fa tutto un altro effetto.

Sabato ho fatto la prima lezione di pump con pesetti ridicoli. Ho avuto doms lancinanti fino a ieri, oggi ho fatto la seconda lezione.
Rivedermi in quella postazione, davanti allo specchio, fare quei movimenti, è stato un po' come tornare a casa.

Non so se realmente volessi uscire dalla zona di comfort o, in un certo senso, tornarci, con un'attività che ha fatto parte della mia vita per 15 anni, e ne ha fatto parte da quando stavo con i miei e tornavo a casa e cenavo con mamma che lavava i piatti, a quando sono andata a convivere con Andrea, fino a quando sono rimasta sola, e ancora e ancora fino a dopo il matrimonio.

Ora sento il bisogno di questa "anestesia", che è superficiale, ma almen è meglio di niente.
Ora vado a nanna, che per me è già tardi, visto che alle 3 già non dormo più da un po'...
Buona serata FU_Friends.

Acid Angel 16-12-2024 11:44 AM

Buongiorno, FU_Friends.
La settimana è proseguita, scandita da ritmi nuovi e vecchi. L'ultima lezione in palestra l'ho fatta mercoledì, giovedì dopo scuola di Sebastian siamo partiti per Genova; il meeting natalizio aziendale era esteso anche alle famiglie, quindi abbiamo avuto 2 pernottamenti pagati con colazione dall'azienda, il primo in un albergo convenzionato, il secondo nell'hotel del meeting e dove si è tenuta la cena, il Cenobio dei Dogi. In aggiunta a ciò, visto che nella giornata di venerdì Lorenzo e i colleghi avrebbero lavorato presso la sala conferenze del Cenobio, l'azienda ha offerto trasferimenti per e dall'acquario più biglietti per me, Sebastian e un'altra moglie + il figlio, coetaneo di Sebastian.

Venerdì è stata una giornata molto fredda e ventosa, all'acquario è andata bene, ma dopo il rimanere in giro per il centro è stato fastidioso, anche per Sebastian.
Alla fine siamo arrivati al Cenobio verso le 16.00, poco dopo è venuto anche Lorenzo, che aveva terminato la giornata lavorativa.
Nella mia vita mi è capitato solo durante il viaggio di nozze di alloggiare in un albergo così di lusso, ma non era comunque la stessa cosa. Solo al mattino, con la luce, mi sono resa conto della bellezza della sala colazioni (dove abbiamo anche cenato), con vista diretta sulla spiaggia di Camogli.
Nel pomeriggio di venerdì, mentre Lorenzo e Sebastian dormivano, mi sono dedicata a scegliere l'outfit e a gestire l'intestino. Per fortuna alla fine stavo abbastanza bene.
La serata è andata bene, anche al mattino dopo abbiamo fatto un giro a Camogli, verso le 15.30 di sabato eravamo a casa.

Ho mangiato molto. Non ho camminato che una manciata di km. Ho provato a liberarmi un po', ma, ora che sono qui, i miei calcoli prendono il sopravvento, nello stesso modo di sempre. Devo far pace con il fatto che, se voglio andare in palestra, i km diminuiranno, e il fatto di avere un effetto di consumi derivante dalla palestra la mia mente non lo accetta, perché non è direttamente misurabile come camminata e corsa.

Sabato mattina, prima di partire, sono rientrata un attimo in camera perché Sebastian si era reso conto di aver dimenticato lì il suo orologio dei Pokemon. Mentre salivo le scale la mia mente ha generato un pensiero automatico: "Ora chiamo mamma e le racconto dello sfarzo, della serata, di cosa mi sono messa per la festa, di quello che ho mangiato, di..." E poi, all'improvviso, la consapevolezza sotto forma di secchiata di acqua gelida.

Sabato appena arrivati ho sistemato velocemente la valigia, ho lasciato Sebastian e Lorenzo a fare i compiti e sono andata a fare la mia camminata in salita mentre il temporale stava arrivando. Non mi sono bagnata per fortuna. Ne avevo bisogno.

E si ricomincia con il nuovo tran tran. Oggi niente palestra, i corsi del lunedì non hanno orari che mi si confanno. Da domani fino a sabato, invece, sì, tra pump, pilates e power yoga.
Dalla settimana prossima i corsi si interromperanno, potrebbe essere un valido motivo per sbloccarmi con la sala pesi. Vediamo eh...

Ora sono a scuola, i ragazzi stanno facendo la verifica. Non tornerò a pranzo, mi sono portata qualcosa da mangiare come faccio di solito (anzi, di solito cerco di non mangiare, di farmi bastare la colazione fatta alle 6, abbondante, ma risulta essere sempre insufficiente e allora mi prendo qualcosa dal reparto forneria della Lidl, sempre gli stessi schemi, oh!) anche se sto male con la pancia, ma voglio usare le 2 orette che ho prima di prendere Sebastian per camminare.

Alla prossima, FU_Friends.

IlPrincipebrutto 17-12-2024 09:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 474433)
il Cenobio dei Dogi.


Scignuria!






*SuoMarito puo' fornire tutte le spiegazioni del caso.

Acid Angel 15-02-2025 06:17 PM

Buonasera FU_Friends, da tanto non aggiorno.
Sono sul divano in un raro momento di relax, Sebastian sta dormendo e MioMarito sta facendo la spesa alla Conad.

Da dicembre sono accadute alcune cose, alcune estremamente recenti.

In palestra si sono modificati gli equilibri; non mi piace per niente l'istruttore, questiona se si esce 10 minuti prima chiedendo spiegazioni (!!!), fa sempre fare la dimostrazione di addominali e stretching ad allievi più anziani che vogliono solo mettersi in mostra senza alcuna preparazione, quindi ho deciso di andarci max 1 volta a settimana. Il corso di power yoga era diventato il mio preferito, ma è stato sospeso per gravi incomprensioni tra l'istruttrice e la palestra. Il corso di pilates ho deciso di farlo il giovedì prima di pump, mentre ho trovato un altro corso, incentrato su allungamento, equilibrio e tenuta posizioni – dynamic floor – , tenuto da una istruttrice molto brava e attenta, quindi ho optato per frequentare quello martedì e sabato mattina.

Sto continuando a camminare, ma, data la palestra, il chilometraggio è diminuito. Sto mangiando in maniera estremamente confusa ed emozionale, ma di meglio non sto riuscendo a fare.

Giovedì della settimana scorsa, dopo alcuni giorni di tossetta e raffreddore, nonché pizzico in gola suscitante attacchi di tosse, ho avuto un episodio che non mi capitava da quasi 40 anni: un broncospasmo. Ho iniziato a tossire in classe dopo aver sentito il pizzicore, ho dovuto togliermi le sciarpe – a scuola fa freddo- e uscire dall'aula a tossire, ero senza voce e non riuscivo a prendere aria.
Piano piano mi sono calmata, ma la tosse è durata mezz'ora, e un collaboratore mi ha offerto il suo broncodilatatore.
Sono andata via prima da scuola, ma non subito. La seconda metà della prima ora l'ho passata a bere e tossire, la seconda ora avevo la mia classe 2, che sapevo essere molto responsabili, quindi ho assegnato loro un lavoro di gruppo. Dopo la ricreazione, però, sono andata a casa.
A casa ho avuto un altro episodio, la sera la dottoressa mi ha auscultato e ha sentito che i bronchi erano liberi, ma mi ha detto di portarmi sempre dietro la pompetta, perché si tratta di una recrudescenza della mia allergia alla polvere.
Nei giorni seguenti ho avuto altri 3 episodi, l'ultimo dei quali gestito senza il broncodilatatore, e sempre in luoghi chiusi. Da 10 giorni, comunque, non è più capitato.

Quando sono andata dal medico mi sono fatta fare una richiesta, che avevo ma ormai mi era scaduta, di visita di controllo proctologica. Non so se avevo aggiornato il diario in merito a ciò, ma, brevemente:
Visita proctologica per capire se i miei disagi intestinali fossero causati, oltre che da questo terribile colon irritabile (che mi causa diarrea OGNI GIORNO da 15 anni, anche con una dieta povera in fibre) fossero causati anche da problematiche funzionali
Valutazione positiva del proctologo che mi prescrive rieducazione del pavimento pelvico
visita di controllo, nella quale dichiaro di non avere avuto benefici dalla rieducazione nonostante la muscolatura si sia rinforzata, quindi prescrizione di RMN specifica (non vi racconto come si è svolto quest'esame, è meglio, lasciamo perdere!) e colonscopia, dato che nel più ci sta il meno
Ho fatto colonscopia il 20 agosto e la RMN a inizio novembre, mi hanno fatto biopsia all'ileo, ma il risultato non è mai arrivato. Ho cercato, ho telefonato, ma è stato tutto uno scaricabarile.
Succede tutto il casino di mia mamma e io mi dimentico della biopsia
Dal medico mi ricordo di dover fare il controllo procto, quindi mi faccio fare la ricetta

Dal proctologo il risultato della RMN pare fosse inutile, visto che decreta un prolasso esagerato rispetto a ciò che avrei io. Comunque sia, sarei da operare.
Ho detto al procto che non ho mai visto il risultato della biopsia della colonscopia, ma lui può accedervi e stamparlo.

Appena stampato il procto mi ha detto di lasciar perdere il prolasso e l'operazione al sederino, perché c'è qualcosa di molto più urgente cui devo pensare.

Ho il morbo di Crohn.

Soprattutto, se l'infiammazione fosse anche nella parte terminale, l'operazione farebbe solo danni.

Inizialmente la cosa mi ha scioccata e non poco.
Ieri ho fatto la visita gastroenterologica. La dottoressa mi ha detto che devo fare esami del sangue specifici e un'ecografia delle anse intestinali, se necessario anche la RMN, per capire se ci sono altri focolai oltre a quello nell'ileo. Per come si evince, comunque, il morbo smepbra circoscritto. Mi ha preparato l'esenzione e la settimana prossima la porterò al distretto per la convalida, poi prenoterò tutte le visite.
Dovrò fare un ciclo di 3 mesi di cortisone, che, mi ha rassicurato su questo (potete immaginare il mio TERRORE di gonfiarmi), ha un assorbimento sistemico dell' 1%. 9mg/die per un mese, poi 6mg/die per un mese, poi 3mg/die per un mese. Vedremo come va.

I miei sintomi potrebbero anche NON essere causati dal Crohn, ma, devo essere sincera, mi sembra realmente molto molto molto strano non avere MAI un giorno in cui io possa stare bene. Ok il prolasso, ok il colon irritabile, ma... Vabbeh, spero di iniziare a stare meglio.

Dal punto di vista alimentare non mi è stato dato alcun divieto, in quanto i cibi che mi danno fastidio mi peggiorano semmai il colon irritabile, non il Crohn. E questa cosa mi torna poco.

Ah, lunedì scorso per un colpo di tosse mi sono anche presa una contrattura lombare, la mia solita, ma ora sto bene grazie a Lo (pallina foam) e fisio. Come sempre, gli psoas sono in fiamme, anche se la palestra mi sta un pochino aiutando.

Direi che è tutto...

Buona serata FU_Friends.

Acid Angel 15-02-2025 07:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 474470)
Buonasera FU_Friends, da tanto non aggiorno.
Sono sul divano in un raro momento di relax, Sebastian sta dormendo e MioMarito sta facendo la spesa alla Conad.

Da dicembre sono accadute alcune cose, alcune estremamente recenti.

In palestra si sono modificati gli equilibri; non mi piace per niente l'istruttore, questiona se si esce 10 minuti prima chiedendo spiegazioni (!!!), fa sempre fare la dimostrazione di addominali e stretching ad allievi più anziani che vogliono solo mettersi in mostra senza alcuna preparazione,

Sebastian stava leggendo.
Mi riferivo al corso di pump, il cui istruttore non mi piace.

IlPrincipebrutto 16-02-2025 10:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 474470)
Ho il morbo di Crohn.


A me pare una notizia positiva; finalmente sembri avere una diagnosi che da' una ragione delle tue condizioni di salute.


Un fortissimo "In bocca al lupo".

Acid Angel 11-03-2025 08:09 PM

Mercoledì scorso, 5 marzo, se n'è andata anche Tracy. Dopo 15 anni insieme, l'abbiamo accompagnata verso il riposo, visto che, all'improvviso, da martedì mattina non ha più camminato né dato segni di voler mangiare o bere. Aveva la creatinina molto alta, i reni erano in sofferenza.

Stavo ricominciando a dormire la notte. Questo lutto ha prepotentemente riportato la coscienza di tutto ciò che è accaduto.

Se possibile, sto molto peggio ora rispetto a novembre.

Piccola parentesi, in queste settimane ho avuto, appena rimessami dalla contrattura lombare di cui vi avevo parlato, dei broncospasmi. Questi broncospasmi mi hanno causato un dolore molto acuto, che è stato assimilato a quello di una costola incrinata. Conseguentemente mi è tornata la contrattura lombare. Una sera sono andata al PS, dove, dopo 5 ore, mi hanno fatto eco ed RX; nessuna costola incrinata, molto probabilmente strappo/contrattura della muscolatura intorno alla costola, e la mia postura variata ha causato la sofferenza lombare. Ora sono in ripresa, anche se la tosse c'è sempre.

Non è affatto un buon periodo.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013