Aggiornamento più previsione cena
Aggiornamento
Sto bevendo di più. Tisane, te verde, te alla vaniglia. Ovviamente tutto non dolcificato, ma da anni non dolcificavo più queste cose, spesso nemmeno il Nescafè. La cosa più dura è appunto togliere anche quello, poco mi importa del caffè la bar (che prendevo sempre americano). Anche perché il cioccolato e tutte le cosine “cacaose” mi piacciono nel caffè. Anche gli sfizi io li zuppo nel caffè. Io ci metto anche il gelato nella mug di caffè… Vorrà dire che lo farò con gli infusi alla frutta/vaniglia. Per lo meno finché dall’alto non rientra il divieto a qualsiasi fonte lontanamente vicina al caffè ;) Pranzo (post pump) h 14.30 1/2 scatoletta salmone naturale (la mezza di ieri) più verdure 1 panino 1 mela piccola 1 yogurt magro bianco Sfizio previsto (ciocc) Snack h 17.00 (previsione, ma LO FACCIO anche se non vorrei per tutte le mie carbo_seghe mentali:eek:) 1 mela piccola Previsione cena 80g nasello (lo so che è poco, m da mesi il pesce mi da’ fastidio, tutto tranne quello in casa. Dopo aver avuto la diarrea dopo aver preso un antipasto di pesce nella pizzeria dove andavo di solito, qualsiasi pesce o frutto di mare fresco o surgelato mi danno problemi intestinali, come se non lo digerissi affatto. Provo a reintrodurne stasera una piccola quantità, ma sono solo 50kcal di pro, perciò integro con un po’ di albumi. Due fonti diverse di pro non mi hanno mai dato problemi digestivi) 100g albumi cotti al microonde Verdure Frutta? Carbo non so. Magari qualche fetta tipo Wasa. Già mi sembrano così tanti oggi. Va beh mi sono allenata. Sfizio previsto (50g gelato in coppetta) Pre-bed 1 vasetto yogurt greco 0% |
Aggiornamento finale
Snack fatto
Diversamente a quanto previsto a cena ho mangiato 1 fetta melone (non sapevo se mangiare frutta) No altri carbo Solo ½ sfizio, cioè ½ coppetta di gelato, cioè… 25g ^.^ In realtà mi sembrava di aver ingerito troppi carbo nella giornata e… sentivo di non meritarmi la “coccola” intera. Questo è il motivo. Più tardi lo yogurt greco e un infusino… Sfizi per domani... magari semi semi sfizio a colazione con 5g di cacao amaro Poi il mezzo sfizio di stasera (mezza coppetta gelato) con 1 yogurtino alla frutta o 2 quadratini di cioccolato, decido domattina va'. Altro sfizio niente, perché domani sera probabilmente mangerò di più. |
Ma il caffè lo eviti per per la caffeina?
Io alla sera bevo sempre il nescafè relax, che è quello decaffeinato. Il sapore è simile. |
Quote:
Immagino che queste sono le variazioni rispetto alla previsione. I carbo "di troppo" facevano parte dello stabilito, e ti sono sembrati tanti. Oppure ti sei sforzata di mangiarne più del solito e ti ha causato problemi? |
@ Orange...
Io in effetti bevo solo il nescafè... ma pensavo di evitare ogni fonte di caffeina per conciliare il sonno. Me ne faccio di solito 4 5 mug al giorno però... per quello forse è meglio se stacco per un po'. Quanto ai carbo... non ero sicura se mangiare la frutta o no, e l'ho mangiata, ma siccome oggi ho fatto pure merenda e spuntino la mattina (ho molte difficoltà a fare 2 spuntini), psicologicamente mi sentivo più tranquilla a evitare ulteriori carbo. Nella mia testa avrei mangiato altre pro. Lo so, son seghe mentali, ma io in restrizione campavo a 600 kcal di cui 150 da frutta, no altri carbo. Una pizza a settimana e stop. Infatti avevo crisi ipoglicemiche. Oggi è oro. MA tra i carbo "importanti" mangio con un po' di tranquillità l'avena (perché è quella con meno carbo vs altri cereali), altrimenti preferisco pane o frutta. Per mesi ho mangiato un etto di ALl bran al giorno distribuito nei pasti come fonte di carbo da cereali... |
Ma il nescafè RELAX, quello con il tappo rosso è decaffeinato.
Poi ci sono di altre marche, io lo trovo anche al Penny o altro discount...ora non ricordo bene. Quindi caffeina zero. In ogni caso, se è un abitudine che ti vuoi togliere bene. Però se togli 5 mug di caffè e ne metti 5 di tisane l'abitudine rimane. Poi farsi 5 mug caldi in inverno mica è "peccato". Scaldano e aiutano a bere quei 2lt d'acqua al giorno che in inverno non sempre si bevono. Per i carbo volevo solo sapere il motivo che ti ha causato un senso di "troppo". Dato che ci sono passato so cosa intendi, so che differenza c'è tra credere di aver mangiato troppo pur stando nella dieta e "sentirsi male" perchè si cerca di mangiare un poco di più di quello che prevedo. Anche se sembra simile il secondo caso è nettamente migliore, perchè significa che la dieta è accettata, si è consci di aver bisogno di più e si cerca, seppur con difficoltà a mangiare poco a poco di più. |
Quote:
Quanto ai carbo... fosse per me non ne mangerei o mangerei solo All Bran. Mi sto sforzando piano piano di mangiarne di più e di variare, e il sentirmi male è psicologico. Anche ora ne avrei di posto nello stomaco per altro cibo;) e visto che ci sei passato lo sai bene... è proprio il blocco da carboidrato ma lo voglio vincere passo passo. Grazie Orange... |
Io ti potrei dare consigli però dalla mia esperienza, sono stato ricoverato anche in un centro, ho conosciuto decine di ragazze (ero l'unico maschio:p) con il nostro problema e ho visto che quello che funziona su me non funziona necessariamente sugli altri e viceversa.
Potresti provare a tenere le calorie fisse e mangiare molti carbo...se tieni le calorie a 1500 sempre 1500 sono, che vengano da pane , frutta o wasa. Alla lunga vedendo il peso inchidato magari accetti che non è sempre vero che carbo=ciccia. A me a essere sicero non ha mai funzionato:p...però non si sa mai. A me ha fatto effetto l'effetto "benzina". Ero un mollosco, debole, svogliato, stanco. Iniziando a mangiare pasta ecc.. iniziavo a star bene, a tornare lucido, a essere felice, a ridere. All'inizio la lancietta crescente della bilancia mi disturbava e allora, zac....tonavo a zero carbo. E ancora triste, stanco, svogliato, decocentrato. Quindi ho fatto un compromesso, meglio aumentare di peso ma riprendere a VIVERE. Adesso mangio di tutto, me ne frego se metto peso, se ingrasso se mi viene la pancia ecc... Ovviamente sempre considerando che sono uno sportivo e che ala salute ci tengo...quindi adesso nen è che miro all'obesità. Anche perchè l'anoressia un minimo di cicatrici le lascia, magari non avrai più problemi ma difficilmente inizi a fregartene del tutto della forma fisica. Ovviamente detta così sembra facile, ovvio che ci sono stati anche tanti passaggi intermedi, altri stimoli, però diciamo che il motivo che mi ha fatto scattare di più è stato quello. A me parlare con delle persone "come me" ha aiutato molto, magari questo diario avrà per te lo stesso effetto. |
Ciao Acid Angel,
non ho capito come tu abbia impostato la dieta e quindi se le calorie che assumi siano tante o poche in relazione al tuo metabolismo e alla tua massa magra/grassa e in relazione alla tua attività. Cioè, stai seguendo un criterio particolare? Sono sicuro tu lo sappia e te lo avranno già detto, ma mangi pochi carbo. Soprattutto pochi carbo complessi, utili al tuo sport. L'aumento di carbo ti porterebbe a equilibrare la dieta e ad equilibrare il tuo senso di fame di dolci. (E non solo). Ma il tuo senso di "troppo" dei carbo che ti porta a respingerli è derivante dal tuo disturbo alimentare di cui parli nel primo post? Un'altra cosa, forse non ho capito bene: in che senso non bevi acqua? Perdona le mie domande eventualmente stupide ma mi piacerebbe capire meglio per seguire il tuo diario e, se possibile, provare a darti dei suggerimenti :) Buonanotte |
31/12/2010
31/12/2010
Colazione h 09.15 200g Quark magro + cacao amaro 40g All Bran 1 mela piccola Spuntino previsto 1 frutto (non so quale, vado a fare la spesa stamani e vedo) Ho previsto lo sfizio per oggi, ma non so cosa mangerò di preciso a pranzo. @Orange: avevo capito che avevi sofferto dello stesso mio problema. Io per fortuna non sono mai stata ricoverata, il mio peso minimo è stato 48 kg per 166 cm, ma ero in amenorrea, avevo la “testa più grande del corpo”, portavo una taglia sotto la 38, insomma la bf bassa faceva sì che sembrassi (e portassi i danni fisici) di un peso più basso. Però mi sono svegliata i tempo. So bene che certe caratteristiche mi rimarranno sempre. Però ancora sono cronicizzata in certi meccanismi del sintomo e per la I volta sono disposta a seguire consigli più strutturati; con la nutrizionista ho sempre deciso IO cosa mangiare e quando, perché cmq l’importante era ristabilire il peso. Ma come tutti in questo forum, il mio approccio non è da dieta mediterranea, per me, dopo avere le analisi buone e il ciclo regolare, conta la composizione coroporea. L’idea di una dieta highcarb (per i miei canoni già come sto facendo ora sarebbe definibile highcarb, pensa te) mi fa venire i brividi. Non reggerei che mezza giornata. Accetto volentieri tutti i tuoi consigli, così come sto ascoltando molto quelli di Spike con cui stiamo impostando un percorso. @Lorenzo: ti rispondo meglio oggi, avevo già scritto questo post su word e ho visto dopo il tuo mess. Se mi segui non puoi che farmi piacere. Benvenuto nel mio diario incasinato! :) |
Il centro è stata una mia scelta, anche perchè era uno sperimentale diverso da un reparto ospedaliero che avrei evitato come la peste. Niente camere da ospedale, una mensa, vestiti come si vuole senza camice...
Essendo arrivato anche a 45kg, su 182cm, probabilmente sarebbero stati i miei a portarci. Ma essendo maggiorenne sarebbe stato più difficile e complicato. Per quel che ti posso dire cerca di evitare le compensazioni come quelle di ieri sera. Tolte quelle, sarebbe un gran passo avanti. Perchè il punto non è mangiare 20gr in più carbo o usare l'olio. Il punto è farlo senza andare poi a mangiare meno nel pasto successivo o poi massacrarti in palestra. |
Quote:
|
Quote:
come ti dicevo stamani mi fa’ più che piacere che tu segua le mie avventure nutrizionali, e ogni consiglio è ben accetto. Riguardo all’impostazione della dieta, Spike mi sta seguendo un po’ più da vicino, ho accolto la sua proposta di alzare le kcal gradualmente di 50 alla volta per vedere quale sia il mio fabbisogno, in quanto io son sempre stata più o meno in restrizione, ma per lungo tempo sono stata sottopeso perciò mi bastava poco per aumentare un pelino, allora restringevo di nuovo ecc. In più la restrizione mi esponeva al consumare grandi quantità di cibo in maniera incontrollata nelle occasioni, e il non sapere quante kcal assumessi mi mandava in paranoia. Soprattutto ho notato quanto ultimamente la mia dieta fosse “disturbata” e quanto viviessi a All Bran, latticini, albumi, frutta, dolcificante e cacao. Siccome da tre anni sono seguiat per anoressia nervosa, ho ristabilito il peso e fatto un buon percorso psicologco (che ancora dura), ma non ho mai voluto tenere delle regole fissate da altri per tutta una serie di comportamenti disfunzionali, ma so riconoscere quando faccio delle c@zz@te… mi sono decisa VERAMENTE a dare una svolta. Ti faccio un esempio; Spike, motivandomi scientificamente la proposta, mi ha consigliato per un po’ di consumare tre frutti al giorno, a colazione e ai due spuntini. Io mai prima avrei permesso alla mia nutrizionista di limitarmi così nella libertà di mangiare frutta, ma in realtà… se mi fermo a riflettere non fa’ molta differenza (per una persona normale)mangiare la mela alle 14 o alle 17, per quanto riguarda il “carving” da frutta. Può essere così anche per me, alla fine sopravvivo se mangio la mela 2 ore dopo. Ecco, dopo aver fatto una dieta super impositiva (la classica dieta da 1200 kcal precompilata del dietologo, che non ti da’ una minima coscienza alimentare) a 13 anni, che mi tolse dall’obesità, dopo un’adolescenza in cui ho riguadagnato un semisovrappeso (sedentaria e golosa), ho deciso di far da me, di studiare e fare le mie scelte in autonomia. Però c’era qualcos’altro che aspettava di scoppiare e ha trovato terreno fertile in me che da cosciente son diventata ortoressica poi anoressica. Insomma, oggi capisco che se prima vedevo solo salute e funzionalità, oggi pensavo solo a kcal e “piacere edonistico” in quello che mangiavo, per quello evitavo il riso per mangiarmi 3 pere che son dolci e mi piacciono di più. Ma occorre pensare anche a quello che fa’ veramente star bene il nostro corpo. Una volta eor bravissima a farlo, prima del disturbo. Ora basta, voglio tornare a esserlo anche se dopo anni di fossilizzazione su certi comportamenti non è facile. Però è possibile, la mia nutrizionista non da’ importanza al mio concetto di BF e di forma fisica, e QUI sto trovando il supporto forse giusto. Rispondo alle tue domande: io sono carbofobica. A me sembra di mangiare moltissimi carbo, sono sempre con la sensazione di non assumere abbastanza proteine. Il fatto che molti utenti, te compreso, mi diciate che sono pochi, mi da’ la misura di quanto io non abbia la visione reale della mia dieta. Non bevo acqua nel senso che non riesco a bere acqua a temperatura ambiente o fredda, nemmeno d’estate. Mi aiuta molto fare infusi, the, orzo, caffè (dekaf d’ora in poi ☺ ) solubile, altrimenti non la strozzo proprio l’acqua. Magari provo a berli non sempre caldi, per avvicinarmi a un comportamento normale... :rolleyes: |
Pesata settimanale + aggiornamento
Oggi mi sono pesata.
Tadàààààààààà… Ho deciso di pesarmi il giov o il ven prima di pranzo. So che statisticamente (memore di tutte le pesate effettuate in passato a tutte le ore del giorno anche a distanze ravviciantissime) è il momento della giornata in cui peso meno, e sono più tranquilla. Ultima mestruazione avuta dal 24/12/2010. Mi peso in quel momento perché al mattino dopo essere andata al bagno sarei comunque con lo stomaco pieno. Appena sveglia avrei l’intestino pieno, ma non riesco ad andare al bagno prima di colazione (voi ci riuscite? Io no…), perciò il giorno prima di pranzo è un buon compromesso… sono abbastanza digiuna e l’intestino è ragionevolmente svuotato dalla mattina. Veniamo al dunque::D 54,6 kg. Pensavo moooolto di più. Ho smaltito il Natale e i liquidi trattenuti nel ciclo. Avevo (ora no perché ho mangiato, ihihih) la pancia piattissima, per me è la cosa più bella che possa capitarmi. Era quasi infossata, da foto direi. Da settimane non avevo la pancia così piatta. Pranzo h. 14.00 Non ho fatto lo spuntino stamani perché alla fine avendo fatto colazione tardino non mi andava. In realtà pensavo di pranzare prima, ma alle 13.00 mi sembrava ridicolo mangiare il frutto quando poi sapevo che dopo un’ora avrei mangiato (però, furba Acidella… la sa costruire proprio bene…:cool:) 1 scatoletta grande tonno naturale sciacquato (paranoia da sodio, non ce l’ho mai ma oggi mi è venuta) 1 vasetto Fage 0% (mischiato al tonno tipo cremina) 1 panino senza mollica (40g) Sfizio previsto (1/2 coppetta gelato, 1 yogurtino frutta che ha sostiuito la frutta che mi è mancata a fine pasto) A merenda mangerò 1 pera o 1 fetta di melone giallo Devo dire la verità, ho mangiato il pane oggi perché so quasi per certo cosa mangerò stasera, in quanto sono a casa con 1 ospite e la spesa l’ho fatta io. Vediamo dunque cosa avrò per cena: 1 bistecca fiorentina da 500g al netto del grasso e dell’osso Verdure grigliate a volontà FORSE 60g baguette (ho comprato un baguettino da 120g, magari ce lo dividiamo) Magari faccio uno strappo perché è Capodanno e mi mangio 1 pera e magari 1 Fage con il cacao Magari lo sfizio con 4 quadratini di cioccolato fondente. Facendo così sforerei dalla dieta di circa (facendo un calcolo approssimativo sullo scarto della bistecca) 200-300 kcal. Lo so sono stata tautologica, ho accumulato in 2 frasi una quantità di MAGARI sufficienti per tutto il diario:p Aggiornerò… certo a Capodanno magari non andrò a dormire con le galline, perciò forse quel surplus calorico lo posso pensare come utile per le ore di veglia in più. MMmmhhhhhh…. ☺ |
01/01/2011
Ieri sera poi ho mangiato solo un bocconcino di pane oltre alla verdura e alla bistecca, un Fage, mezza fetta di melone e poi ho tirato fuori i cubetti morbidi che mannaggia piacevano anche a chi era con me. Ne ho mangiati un po’, senza badare in realtà (però poi ho contato quelli rimasti, so quanti ne ha mangiati chi era con me, perciò posso fare una stima sufficientemente precisa delle kcal in eccesso ingerite.)
Ieri sono stata sulle 2000 kcal circa. :eek::eek::eek: Perciò 700 kcal in più, aiutoooo!!! No no, non sono così allarmata. A Natale ho mangiato molto di più e in una settimana ho smaltito tutto, anzi ho perso qual cosina .In fondo è come se fossi stata una settimana a 1400 kcal. Dato che si recupera prima e non dopo, oggi normale, a 1300 kcal.:) Colazione h 10.30 200g quark magro 2 mele 1 cubetto morbido Avendo fatto colazione tardi, ho accorpato le kcal di spuntino e colazione (anzi in realtà sono in deficit di 50 kcal rispetto alla normale colazione più spuntino con frutta). Ho mangiato solo frutta come fonte di carbo perché mi andava e ho mangiato la frutta di colazione e spuntino. Il cubetto, che in realtà è uno sfizio (anzi mezzo sfizio) è un “di più” che ha una precisa motivazione; ieri sera li ho mangiati in libertà, ma quello è un tipo di dolce che mi creava compulsione. Ho voluto vedere se riuscivo a mangiarne uno (per me rappresentava una castrazione mangiarne solo uno prima…). Ci sono riuscita, l’ho gustato con l’orzo caldo e me lo sono goduto. Speriamo di cambiare ‘sta forma mentis del tutto o nulla… ☺ Gli sfizi per oggi, vediamo… Oggi due cuoricini morbidi, stasera una coppetta gelato. Lo yogurtino alla frutta non mi sfizia molto ultimamente, ma ha le kcal di uno yogurt acido, lo assimilo a quello. ☺ |
Intanto buon anno, dolce Acida Vale.
Se ti potesse far calare i sensi di colpa, potrei raccontarti cosa ho mangiato io ieri sera...;) Uno scandalo, dopo stavo davvero male come non mi succedeva da tantissimo tempo (proprio male fisicamente perchè incredibilmente non ho digerito :eek:, mentre di solito digerisco anche i sassi :p). Ti dico solo che ero a cena da amici e, oltre a una marea di antipasti, c'erano 2 primi, 2 secondi, 3 contorni e 4 (dico 4!) torte...:eek: ah, bè, dimenticavo il sorbetto! Ma volevo chiederti, cosa sono i quadratini morbidi? Roba tipo marshmallows? |
Quote:
Infatti dai stavolta non mi sento in colpissima I cubetti sono questi http://www.honeyandpepperblog.com/20...tle-flaws.html I cuoricini sono = ma senza marzapane. C'è anche il pepe dentro, io adoro la roba natalizia speziata. Bacio |
Aggiornamento
Avendo fatto colazione tardi, ho accorpato le kcal di spuntino e colazione (anzi in realtà sono in deficit di 50 kcal rispetto alla normale colazione più spuntino con frutta). Ho mangiato solo frutta come fonte di carbo perché mi andava e ho mangiato la frutta di colazione e spuntino. Il cubetto, che in realtà è uno sfizio (anzi mezzo sfizio) è un “di più” che ha una precisa motivazione; ieri sera li ho mangiati in libertà, ma quello è un tipo di dolce che mi creava compulsione. Ho voluto vedere se riuscivo a mangiarne uno (per me rappresentava una castrazione mangiarne solo uno prima…). Ci sono riuscita, l’ho gustato con l’orzo caldo e me lo sono goduto. Speriamo di cambiare ‘sta forma mentis del tutto o nulla… ☺
Gli sfizi per oggi, vediamo… Oggi due cuoricini morbidi, stasera una coppetta gelato. ☺ Stamani per la prima volta ho potuto rinnovare i pattini a rotelle (quelli da pattinaggio artistico) che avevo comprato settimane fa, più o meno un paio di giorni prima che iniziasse a piovere senza soluzione di coninuità qui a Grosseto, nonché a fare un freddo putt@no. Oggi il clima era più mite, l’asfalto asciutto e allora mi sono diretta verso il velodromo per pattinare. Provai 3 anni fa ocn i rollerblade ma non mi ci trovo, io ho fatto artistico dagli 11 ai 13 anni e sono abituata ad avere i freni davanti. Ho pattinato senza spiaccicare il mio prezioso booty per terra, ma la previsione di doms alle caviglie (sono la peggio :D) mi ha fatto interrompere dopo 20 minuti. Un po’ alla volta è meglio… Pranzo h 13.30 1 formaggino Linessa 100g albumi + verdure 30g avena 1 yogurt magro bianco Sfizio previsto Previsione Merenda h 17.00 1 frutto Previsione cena h 20.00 100g petto pollo + verdure 5 fette pane tipo wasa (tot 90 kcal) Sfizio previsto Pre-bed h non prevedibile, diciamo intorno alle 23.30 1 Total Fage 0% Aggiornerò solo nel caso di modifiche. |
Ah ottimo.. mi ero chiesto quali fossero questi cubetti e cuoricini :)
Dai 1 giorno di festeggiamenti ci sta anche dal punto di vista alimentare.. sù sù :) |
Quote:
Domani c'è il rinfresco per i 90 anni di mia nonna, prepareremo panini con prosciutto e salame (mah mi attira giusto il pro), schiaccia ripiana con tonnaccio sott'olio e maionese (jattura), crudité di verdure, torta millefoglie rigorosamente idrogenata (perciò non mi avrà) e ciambellone di mele (QUELLO potrebbe essere un problema, ma ho deciso che farò il mio spuntino con la frutta e poi cenerò a casa). Ancora è presto per gestirmi a un buffet in cui posso mangiare o tutto o solo due cose come domani... Perciò preparerò e poi non mangerò. |
Aggiornamento finale + previsione parziale 02/01/2011
Aggiornamento finale
Ho fatto 2 aggiunte alla cena, e anche così non raggiungo le 1300 kcal, ma per oggi psicologicamente non riesco ad aumentare (avrei completato con della frutta o All Bran ma la prima sto provando a consumarla solo a colaizone e nei 2 snack, i secondi come fonte di carbo riconosco che non sono ottimali. Dopo cena mi sono ricordata dell’olio, ma ora non mi metto a ingoiare un cucchiaio di EVO per arrivare al tot calorico prestabilito. Forse dovrei. Anzi forse dovrei ricordarmi di condire quello che mangio. Avrei inoltre avuto meno difficoltà a raggiungere il tetto se avessi consumato che so, più avena oggi e magari del riso stasera. Ma i carboidrati importanti la sera ancora non mi vanno giù. Lo so che pane più frutta poi è peggio digestivamente parlando di un piatto di riso… uffaaaaaa). Dicevo delle aggiunte… 4 albumi cotti al micro e frullati che hanno costituito una cremina da spalmare su una melanzana. 1 yogurt magro che ho mangiato con lo sfizio previsto. Più tardi il Fage e ora un infuso. Come prestabilito. Programma sfizi di domani: Domani ho il rinfresco per i 90 anni di mia nonna, le uniche 2 cose che mi tentano tra tutto quello che ci sarà sono il prosciutto crudo dei panini e un ciambelline alle mele che porterà una vicina di casa di mia zia. Ragionamento: Sono capace a gestirmi in un buffet, soprattutto (si tratta di un ‘”apericena”, ndr) se ci sono solo 2 cibi che mangerei? No, non credo, rischierei di mangiare troppo prosciutto, procurarmi una sete immonda, mangiare poi troppo dolce… So che mi diranno “mangia mangia mangia”… ma voglio provare a mantenere il mio programma, tanto è inutile, non mi so gestire, altrimenti farei lacrime di coccodrillo. Perciò posso accettare se proprio insistono di portarmi a casa un pezzo di quel dolce, ma senza saperne l’apporto calorico, soprattutto dopo la cena di ieri sera, non so quanto (a livello psicologico) mi convenga prevederlo come sfizio, né domani alla festa né dopodomani se me ne porto a casa un po’. Perciò vediamo… Sfizi per domani: 4 quadratini cioccolato fondente a pranzo, 2 cubetti morbidi a cena. So già cosa mangerò domattina a colazione, perciò lo posso già scrivere anche perché poi domani avrò da fare tutta la mattinata e non credo avrò tempo per connettermi. Previsione Colazione 02/01/2010 h 08.00 4 albumi medi 1 yogurtino frutta 40g All Bran Spuntino h 10.30 1 mela |
Ciao Acid angel,
come è andata ieri sera?! Io sono rimasto un pò piegato dalla crema all'whisky che mi ha incantato e che era veramente buona, ma insomma...a capodanno per una volta..e poi mi dò da solo la giustificazione per qualche eccesso! me lo merito, almeno quello! in compenso, arrivato a casa un paio d'ore fa, mi sono accorto di aver dimenticato il cel nella casa in campagna del mio amico dove abbiamo fatto la festa e quindi, auto, avanti, indietro e ora qua...e domani...lavoro!! e sarò sott'acqua fino alla befana...yeahhhh :D Premessa importante per dirti in che condizioni ho letto la tua risposta! :eek: Ora ho le idee più chiare, cmq. L'approccio che stai seguendo con Spike mi piace, soprattutto quello di lavorare su piccole aggiunte di 50kcal alla volta e, empiricamente, vedere cosa succede. Alla fine credo che se l'approccio dietetico è buono, non esiste LA dieta che va bene per tutti. E', ovviamente, la peronalizzazione ciò che fa la differenza. Detto questo, ti vedrei come candidata all'approccio alla "Zona". Immagino tu conosca questa dieta, l'hai mai provata? Il controllo (tra il resto) sull'aspetto "insulina-fame" che si riesce a raggiungere con questo approccio potrebbe renderla interessante per la tua situazione. E poi con la zona il tuo piacere edonistico potrebbe essere perseguito in modo pieno e senza porti limitazione alcuna nel momento dello sgarro ! (mi rendo conto che questa sia un forma di pubblicità tentatrice ! :D ) Penso che la zona, anche a livello psicologico, sia concepita per far vivere gli sgarri senza introdurre sensi di colpa. (pur avendo le sue regole, anche lei). E anche questo aspetto lo vedrei calzante per te, senza contare che l'impegno (fondamentalmente solo iniziale, per comprenderne i principi) sarebbe per te, tranquillamente affrontabile; visto che la tua fase attuale, rivela una grande forza di volontà. ;) Ciao, Lorenzo |
02/01/2010
02/01/2010
Variazione colazione Ho aggiunto 1 pompelmo In realtà non è un’aggiunta, anzi pure così la colazione è più ipo del solito. Senza il pompelmo il deficit sarebbe stato ancora maggiore. Ci provo sempre a restringere, è più forte di me, ma la mattina mi sveglio con la fame, perciò poi fortunatamente la ragione prevale. Tra l’altro ho fatto colazione h 07.30 ma prima ho spazzato/dato una cenciata/pulito la stufa/pulito le ciotole del cane/mi sono fatta la doccia/rifatto il letto (non necessariamente in qs ordine :D ) dalle 06.30, perciò ho avuto modo di sentire l’appetito… |
Quote:
Conosco molto bene la Zona e la Zona all'taliana (ripartizione 40 30 30 per ogni pasto o per il tot giornaliero), ho letto tanto a favore e contro. Il motivo per cui non credo riuscirei a seguire un regime così impositivo nonostante la mia forza di volontà è che ho il girfiuto psicologico per regole TROPPO forti... io sono figlia delle diete super castranti dei dietologi anni 90... e non mi sento pronta per quei tipi di calcolo che la Zona prevede. Lo so sembra una contraddizione in quanto non mi faccio problemi a contare le kcal, ma lo decido io, non B Sears... :) Per ora cmq mi sto trovando bene. Ed è la prima volta che accetto ad esempio di non mangiare la frutta ai pasti ma solo negli spuntini... già per me interiorizzare una "norma" di dal specie è molto... Grazie Lory... Dormo meglio, ho la pancia molto più sgonfia... vediamo un po'... |
Quote:
Quote:
Beh, direi che da questi dati scientifici, oggettivi et inconfutabili sei palesemente in ottima forma fisica. 13% per una donna è una miseria. Te punti al 7 :) ma è una bf moolto bassa per un uomo, per una donna siamo già vicini alla soglia dell'insalubre. L'acqua per quanto il ciclo potesse incidere credo sia stata macellata dalla dissenteria, che avrà bilanciato con gli interessi. Quote:
Quote:
|
Quote:
Yashi se lo sapevo ti invocavo prima! Ho già parlato nel diario del mio problema con l'acqua. Durante lo sforzo non bevo (ma a metà allenamento devo far pipì... sono sempre a far pipì ^^), in generale ho problemi con l'acqua fresca. Da anni ormai bevevo solo caffè solubile nelle mug, ora l'ho sostituito con decaffeinato (niente caffè per un po'), tisane e infusi che però non bevo caldi se non al mattino e la sera, ma a temperatura ambiente o al limite tiepidi. Pensa che io anche d'estate bevevo SOLO roba calda, bollente. Mi è stato suggerito di evitare sempre le alte temperature. In più sto impegnandomi a bere maggiormente, anche perché Spike si è allarmato (rischio ipoidrosi) quando lgi ho detto che io non sudo. Manco d'estate. :) Eeehhh... al 7 non punto... perché so che non è salubre, ma si sa, sognare non costa nulla... Ho il limite invalicabile del ciclo... non posso andare troppo sotto per via di esso, per una donna c'è la barriera allo scendere di bodyfat. Ecco un altro motivo per cui ho sempre detto che avrei voluto essere un uomo...:mad: |
Aggiornamento
Stamani ho accompagnato my mum a fare la spesa per il rinfresco a casa di mia zia e mia nonna stasera, e abbiamo preparato panini, antipasti e focacce ripiene. Ho maneggiato cibo a volontà ma non ho piluccato, ho solo addentato una carota prima di andare via. Sono contenta. Ho intravisto il ciambellone alle mele fatto in casa tentatore… :D Avremo una torta ma sarà un millefoglie preparato con margarina in pasticceria (ovvio… ☹ ) e non mi attira affatto.
Vediamo come va’ oggi, io mi porto dietro il mio frutto (mia zia ha frutta in casa, ma compra mele e pere da 300g, per me sono frutti troppo grandi, psicologicamente non li affronto) Alle 16.30 vado alla festicciola. ☺ Pranzo h 12.30 1 scatoletta grande tonno naturale sciacquato + verdure 40 All Bran come carbo, lo so che non andrebbe fatto ma non volevo rinunciare allo sfizio, non avevo più panini in congelatore (e non me ne ero accorta) e tra i carbo che ho in casa l’unico con cui gradisco il cioccolato sono gli All Bran 2 vasetti yogurt magro prima dello sfizio (Un vasetto alla frutta, uno acido, così ha smorzato il dolce di quello alla frutta. In fondo lo yogurt in più ha bilanciato il risparmio calorico di stamani a colazione. Insomma, gira e rigira più o meno tra colazione e pranzo totalizzo sempre le stesse kcal) Sfizio previsto Poi vediamo l’evoluzione, ma penso Spuntino 1 frutto Cena 80g (2 filettini) merluzzo surgelato, come l’altro giorno + verdure 100g albumi (altrimenti poche pro) cotti e frullati con spezie Carbo non so 1 yogurtino frutta Sfizio previsto Pre-bed 1 vasetto Fage 0% oppure 100g fiocchi di latte |
domanda OT:
quale è stata la spiegazione che ti han dato per evitare bevande calde? io ad esempio devo assolutamente bere tutto bollente: tisane, thè, zuppe, caffè, altrimenti non le gusto! pensa che quando mangio il minestrone ( mezzo kg in 3 lt di acqua, minestone leggeresse orogel :o ) lo consumo a poco a poco riscaldandolo almeno 5 volte prima di finirlo! :eek: |
Quote:
Io non mangio minestrone, solo vegs cucinate o lesse, e quando mangio, qualsiasi cosa mangi, spesso la riscaldo a metà pasto perché non la percepisco calda abbastanza. La spiegazione sulle bevande calde (che tutti gli anoressici bevono perché cmq danno anche un maggiore senso di sazietà, ma son cose di cui non ci si rende ben conto) è che rischiano di disidratarmi perché passano più facilmente nelle feci, rendendole più molli... disidratazione e diarrea. Dreem... io ho capito perché (nel mio caso) mangio tutto bollente... prova a pensarci su, credo che le nostre motivazioni coincidano... |
Quote:
Io non mangio minestrone, solo vegs cucinate o lesse, e quando mangio, qualsiasi cosa mangi, spesso la riscaldo a metà pasto perché non la percepisco calda abbastanza. La spiegazione sulle bevande calde (che tutti gli anoressici bevono perché cmq danno anche un maggiore senso di sazietà, ma son cose di cui non ci si rende ben conto) è che rischiano di disidratarmi perché passano più facilmente nelle feci, rendendole più molli... disidratazione e diarrea. Dreem... io ho capito perché (nel mio caso) mangio tutto bollente... prova a pensarci su, credo che le nostre motivazioni coincidano... |
Bevande troppo calde rovinano le pareti dell'esofago.
Ma 1\2 kg in 3lt d'acqua:confused: Cosa fai, un brodo vegetale? |
Io cero di evitare i cibi caldi perché oltre i 70 gradi si ha la rottura del DNA.. comunque anche temperature un po' inferiori sono degli insulti fisici alle cellule che in teoria possono creare alterazioni alle proteine, alle membrane o al genoma. Poi sicuramente questo aspetto "razionale" mi si è insinuato ad un livello irrazionale, per cui ora ho quasi la fobia dei cibi bollenti
|
Quote:
io come te vale scaldo il cibo piu' volte pur di consumarlo " bollente"! mi capita spesso di scottarmi l'esofago bevendo tisane a 100 ° o giu di li... |
Quote:
|
si lo so, ho scritto un numero a caso, ma il succo è che bevo la tisana dopo 5 minuti dalla bollitura... a quanto potrà essere la temperatura? 70- 80 ? fredda non kla gusto! ma molte volte mi ustiono lingua ed esofago. ma non lo farò piu!!!
|
Ciao Acid Angel,
in realtà la mia è un proposta di zona "intelligente". Prendendone i principi buoni l'ho analizzata e l'ho fatta e fatta fare spiegandola e capendola in modo critico. Come del resto si deve fare con qualsiasi dieta. Come del resto fai tu stessa con quella attuale, con la quale sei tu a controllarla. Perchè non esiste LA verità. La dieta a zona infatti è molto più elastica di quanto possa sembrare, soprattutto per come viene spiegata. Anzi ha un'elasticità che non riscontro in altre diete. Va interpretata e soprattutto contestualizzata. Un esempio: Sears mi può raccontare quello che vuole ma uno spuntino in zona non è adatto dopo un allenamento in palestra o di corsa piuttosto pesanti. O meglio: in questo caso qui si può uscire dalla zona anche con cibi ad alto IG, visto che nella "finestra anabolica" la sensibilità insulinica è maggiore per tutti: in sostanza dopo lo sforzo fisico i muscoli di svuotano di glicogeno... e per questo anche la zona (come ogni alimentazione sana) può sbilanciarsi di più verso i carbo per tutti gli atleti e in generale coloro che fanno molta attività fisica, visto che senza dubbio avranno una maggior quantità di massa magra rispetto alla normalità. (maggiore massa -> metabolismo più elevato -> alta senbilità insulinica). Va beh, ora non ti tedio più. Era solo per dirti che, una volta finito questo ciclo di dieta, potresti pensare (se vuoi, se ne hai voglia se ti fa piacere) di riconsideare la zona perchè secondo me ti posso offrire argomentazioni (con motivazioni scientifiche come - giustamente - piacciono a te :) ) che potrebbero invogliarti a rileggerla e a contestualizzarla. Soprattutto a contestualizzarla alla tua persona e al tuo fisico. PS mia nonna il 28 Dicembre ha compiuto 100 anni!! è del 1910. La "festona" grande gliela faremo a metà gennaio!! Viva le nonne che ci restano ancora ! :) PPS a proposito di nonne, secondo me faresti uno strappo alla regola con il suo minestrone: mi ha passato la sua ricetta e, cotto sulla stufa, è un qualcosa di spettacolare! ;) ciaooo! |
Boh a me la zona ha convinto come dieta per il "benessere", contrapposta alle classiche diete high carb dei nutrizionisti tradizionali (etti di pane e pasta a go go), da dire anche che spesso i mezzi d'informazione hanno distorto quella che è la zona, presentandola come una dieta essenzialmente a base di carne, mentre non è decisamente così..insomma anche sulla zona spesso i mezzi d'informazione hanno fatto disinformazione.
Però non la vedo una dieta adatta per restare magri come vuole uno sportivo (nel senso di bber o atleta che vuole una certa estetica).. per questo ci vogliono necessariamente diete low carb.. (magari sbaglierò però). Complimenti per la nonna |
Aggiornamento finale 02/01/2011
Aggiornamento finale
Al rinfresco ho mangiato un po’ di finocchio crudo che era per l’aperitivo, mezzo bicchiere di coca light (con acqua e limone, altrimenti è troppo gasata e troppo dolce) e il mio pompelmo. A cena ho mangiato al posto degli albumi 1 formaggino Linessa Come carbo ho aggiunto 5 fette tipo Wasa Per il resto, tutto invariato (Fage come pre-bed) Sfizi per domani: 4 quadratini cioccolato, 1 coppetta gelato. Devo ricordarmi di ricomprare i paniniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii @Lorenzo... certo, una Zona reinterpretata già è una proposta migliore... ma non è più Zona allora, e sì che mi può piacere;) Wow tua nonna 100anniiiii! Non so se la mia nonnina ci arriverà, già per le sue condizioni sono tanti 90... mmmhh... il minestrone alla stufa... deve essere 1 bontà... @Dreem: il consumare cibi molto caldi fa' sì di avere un pasto che dura più a lungo, ci avevi pensato? MAngi più lentamente... @ Tro'... già come al solito i media fanno distorsioni, LA loro verità è filtrata... ma io già credevo che la Zona fosse non highcarb... magari a metà tra high e low, o sbaglio? |
Buongiorno Acid Angel (che lungo sto nome!! :D )
allora d'accordo, quando vorrai provare fai un fischio! Trokji in realtà con la zona si innesca un circolo virtuoso (soprattutto grazie alla sua gestione dei grassi) per cui ci asciuga molto. Qualsiasi dieta x il bber che deve raggiungere certi tiraggi non è paragonabile alla zona in quanto NON sostenibile a lungo periodo. Come hai detto la zona è una dieta del benessere (e secondo me ad Acid Angel serve stare BENE prima di ogni cosa) che, combinazione, ha certi effetti "collaterali" molto gradevoli. Ai tempi d'oro ero sceso all'8% con la zona... Anche perchè, sempre in virtù dell'elasticità già citata, pur senza violarne i principi, se il fine è "tiraggio", si possono modificare i rapporti di "zona" nel range 1:1 ( rapporto tra carbo e pro). Tutto al più, se interessa, ne parliamo in un altro 3d, per non inquinare troppo il diario di Acid ;) Buona giornata a tutti! |
03/01/2010
03/01/2010
Colazione 5 albumi 1 yogurt magro 40g All Bran 1 frutto Spuntino 1 frutto Previsione Pranzo 100g petto di pollo 1 panino + verdure 1 Fage 0% (senza aggiunte) Sfizio previsto Spuntino 1 frutto @Lorenzo... tranquillo non mi inquini il diario, anzi leggo con piacere i tuoi post sulla Zona... intanto leggo e assorbo. Mi chiamo Valentina, puoi anche chiamarmi Vale, o Acid... o Angel a seconda dei momenti ahahah! :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013