FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

Trokji 23-12-2010 11:21 PM

Io penso il tuo intervento precedente sia giusto.. puoi arrivare ad un'alimentazione adatta alle tue esigenze senza dover contare i grammi di macro e senza dover pesare tutto.. basta avere una linea guida, poi grossomodo quanto contengono di macro un uovo o un cucchiaio d'oli eccetra puoi benissimo ricordarlo e diventa un'abitudine. Non saranno per dire 10 g di proteine, di grassi o carbo in una giornata a fare differenza..;)

Acid Angel 23-12-2010 11:50 PM

Aggiornamento finale 23/12/2010
 
Spuntino h 18.30
1 yogurt magro
1 mela

Dopo sono uscita, aperitivo-compleanno. Io non bevo, non ho preso nulla. Sono tornata alle 22.30, ho cenato a quell’ora (avevo comunque pranzato tardi e fatto snack per non ritrovarmi poi troppo affamata)

CENA h 22.30
Petto pollo 150g + verdure lesse
1 pera
100g fiocchi di latte
20 g cioccolato fondente 80% (non l'ho pesato ma ho visto quanti quadretti ci sono in una tavoletta e ho fatto il conto... cmq 5 quadrettini)
Mezza tazza di latte scremato cui ho aggiunto dell’acqua per farmi il caffè lungo. Non peso mai il latte scremato, ma saranno stati circa 150ml, forse meno.

Non sono andata a mangiare la pizza come previsto, ma non perché abbia dato buca io ;)… il carissimo amico con cui sarei dovuta andare ieri si è schiacciato un pollice in un cancello e l’hanno pure operato (ahiaaaaaa), perciò mi ha cortesemente chiesto di rinviare… Beh… non mi è parso il vero di evitare un pasto ipercalorico dopo ieri, devo essere sincera…

DesperateGymwife 24-12-2010 02:13 AM

Ti posso fare una domandaccia?
Hai detto che la pizza è il tuo cibo preferito, e che non lo mangi da tre mesi. Già questo suona strano, perchè una pizza alla settimana ci può stare anche in una dieta dimagrante (figuriamoci di mantenimento...;)).

Ma davvero davvero sei stata solo sollevata quando è sfumata la prospettiva della pizza? Neanche un briciolino di rimpianto per il gusto inappagato?
Io confesso che a quel punto me ne sarei presa una per me, oppure, se poco pratico, mi sarei comunque concessa qualcosa di goloso.

Uff...dovremmo scambiarci le cose io e te: tu mi dai un po' di controllo sul cibo, io ti do un po' della mia anarchia :D. Magari troveremmo un equilibrio e staremmo meglio.

PS giusto pochi minuti fa, mi hanno detto che io devo avere una mandria di vermi solitari nella pancia, e che se mi operavano di appendicite quando mi aprivano saltava fuori un drago! :o

Acid Angel 24-12-2010 08:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 247143)
Ti posso fare una domandaccia?
Hai detto che la pizza è il tuo cibo preferito, e che non lo mangi da tre mesi. Già questo suona strano, perchè una pizza alla settimana ci può stare anche in una dieta dimagrante (figuriamoci di mantenimento...;)).

Ma davvero davvero sei stata solo sollevata quando è sfumata la prospettiva della pizza? Neanche un briciolino di rimpianto per il gusto inappagato?
Io confesso che a quel punto me ne sarei presa una per me, oppure, se poco pratico, mi sarei comunque concessa qualcosa di goloso.

Uff...dovremmo scambiarci le cose io e te: tu mi dai un po' di controllo sul cibo, io ti do un po' della mia anarchia :D. Magari troveremmo un equilibrio e staremmo meglio.

PS giusto pochi minuti fa, mi hanno detto che io devo avere una mandria di vermi solitari nella pancia, e che se mi operavano di appendicite quando mi aprivano saltava fuori un drago! :o

Desp secondo me ce li hai davvero i vermi solitari, che rabbia che mi fai! :)

Sì, la pizza mi piace tantissimo e anche in restrizione ne mangiavo (anche una e mezzo) una volta a settimana. Siccome non ho più avuto occasione di andarla a mangiare fuori, non mi sono mai concessa di prenderla da asporto. E mi sono concessa come sfizi i miei dolcetti finti ma poi vedi... praticamente sono arrivata a vivere di quelli.
Pensa, siccome poi ieri sera avevo deciso di non mangiare pizza (avevo sempre in mente il pandoro del giorno prima più il casino del pomeriggio, casino alla fine molto soggettivo, in quanto a parte il MODO di assunzione del cibo, nel pomeriggio avevo sforato con 2 pacchettini di biscotti Meglio così Galbusera, 1 cucchiaio di cacao e 200g di quark per un tot in più rispetto al pandoro di circa 400 kcal, cioè... come se avessi mangiato un'altra fetta di pandoro. Però è il modo che è disfunzionale. Si può mangiare anche una sola mela ma se lo fai come un animale, da solo, masticandone alcuni pezzi poi buttandoli poi ricercandola nella spazzatura = HAI UN PROBLEMA. Ecco che la pizza sfumata mi ha fatto piacere, in quanto in quel momento vedevo SOLO le kcal della pizza e non il piacere che mi avrebbe dato.)... non l'ho toccata nemmeno quando ne hanno portata due teglie CALDA all'aperitivo, solo per noi del compleanno. La fissavo e la sfidavo.

Comunque a cena ho manigato il cioccolato fondente, mi sono concessa un po' di godimento... la torta era piena di grassi idrogenati (millefoglie di una pasticceria rinomata a Grosseto) e ho rinunciato volentieri. Però a casa con qualcosina mi sono consolata :)

Acid Angel 24-12-2010 08:16 AM

24/12/2012 Xmas eve
 
24/12/2010
PRE-bed… diciamo ☺ h 02.00
Mi sono fermata a c@zzeggiare su internet e alla fine avevo fame. Dato che gira e rigira con lo scopo di mangiare di più, ieri avevo mangiato MENO del solito senza rendermene conto, ho mangiato qualcosina senza sentirmi una night eater.
Mi sono cotta un po’ di cavolini di Bruxelles al microonde e ci ho mangiato un paio di formaggini light Linessa.
Poi the con mela piccola

COLAZIONE h 08.00
Stanotte mi sono svegliata una sola volta verso h 3.00, essendo andata a dormire alle 2.30. Alle 7.30 ero già in piedi

Avena 30g
Mezza mela (frullata e cotta nel porridge di avena, con cannella spolverata)
Quark magro 200g

spike 24-12-2010 10:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 247055)
Spike, a me non fanno che piacere i vostri interventi, a parte quelli che rivelano mancanza di lettura approfondita e comprensione della situazione.
Non è il tuo caso, anzi il contrario.
La soluzione non ce l'ho nemmeno io.
Gettare il dolcificante per me è stato come per il fumatore buttare via l'ultima sigaretta invece di fumarla. Quella boccetta è una dipendenza per me. Quindi credo sia un importante passo anche per ridisintossicarmi dal gusto del dolce (lo avevo già fatto PRIMA del sottopeso ma poi mi sono esposta troppo alla fame e tutto è venuto di conseguenza). Già senza quello tolgo un bel po' di disfunzionalità...

Sul non dovermi esporre alla fame, hai ragione. Anche se non so da mesi, anni ormai cosa significhi essere sazi di stomaco e non di testa.

Primo obiettivo (vado a piccoli passi, riesco meglio):
Riuscire a non arrivare famelica ai pasti
Inserire grassi buoni
Consumare carboidrati migliori

Quanto alla strada più definita, intendi fare un canovaccio per lo meno con i g di macro da assumere ogni giorno? Potrebbe essere un'idea sì... rischio di sentirmi... costretta (io sono figlia delle diete del dietologo da 1200 kcal... a 13 anni ero obesa e dimagrii con una dieta così... prescrittiva e che non dava coscienza alimentare)... però una linea guida ci vuole... non posso un giorno assumere 400g di proteine e il giorno dopo 100... faccio per dire...
Intendevi questo?

Intendevo che questo diario deve essere un piccolo aiuto ripetto a quello che devi crecare, pretendere e trovare fuori da quì.

Comunque rimanendo "in diario" ti dico che secondo me gran colpa delle tue abbuffate sono colpa della tua organizzazione alimentare.

Leggo la dieta del primo post e se mi sforzo, invento 1100 kcal, di cui meno di 100 dai grassi. Non credo che tu sia una che si risparmia nell'attività fisica, la % di massa magra è molto alta, probabilmente già con 1500-1600 kcal manterresti lo stesso peso, se è così quel deficit di almeno 400 kcal al giorno devi recuperarlo, il corpo non regge così tanto con questi deficit e una volta che il corpo non accetta più l'ipocalorica, lo sforo dalla dieta diventa incontrollabile mediamente una volta ogni 2 giorni.

Io tirerei a non pesare un cavolo, al massimo conti con le punte delle dita, a manciate a frazioni di porzioni, liberati da certi numeri, nel tempo che ti avanza (perché ne avanzerà parecchio:D) trovati un'altra passione: ascolta meneguzzi ad esempio :)

Definisci solo la qualità degli alimenti inutile ritrovarsi a mangiare tutti i giorni il quark più volte al giorno (varietà varietà) e poi in casa ti trovi i pavesini, i galbusera ecc...

DesperateGymwife 24-12-2010 10:52 AM

Spike, stranamente mi trovo a darti ragione ;).
Cioè quasi, perchè secondo me i problemi sono due:

1) la scarsità di calorie, che ovviamente dà una specie di fame perenne
(e fin qui sono d'accordissimo con te)

2) la scarsità di soddisfazione del gusto, perchè per quanto mi sforzi, non posso credere che il quark col tic e il cacao possa essere appagante quanto qualcosa di realmente goloso, e in generale la scelta dei "cibi consentiti" mi sembra troppo ristretta
(e qui so che invece tu non consideri molto questa componente "edonistica")

A dir la verità, io che ho il problema opposto e non riesco a limitarmi perchè vivo il cibo solo come un piacere, trovo assolutamente ammirevole (e fino a un certo punto anche invidiabile) il controllo maniacale di Acid, e gliel'ho detto più volte.
Però, se questa rigidità eccessiva è fonte di disagio (e mi sembrerebbe strano se così non fosse :eek:) secondo me potrebbe provare a fare piccoli passi per scioglierla.

@ Acid :non dico di non contare neppure le calorie, perchè secondo me avresti un'impressione di perdita di controllo che non ti rassicura affatto.
Secondo me potresti provare a includere qualche cibo di maggior gusto aumentando appena un po' il totale calorico, e vedere se effettivamente il peso rimane costante o aumenta. Magari in momenti/occasioni predefinite, per darti l'idea che sia un premio e non un errore...;)

@Spike: uff, a me hai concesso solo 1300-1400 kcal come mantenimento del peso, sono invidiosaaaa :D:D

Acid Angel 24-12-2010 03:00 PM

Aggiornamento finale 23/12/2010
 
Aggiornamento
In mattinata sono uscita, poi caffettino per-natalizio con Trokji e un altro mio amico in un ameno bar a Gr che si chiama Angel cafè (scelta non casuale, ihihih). Non ho fatto lo snack e ho mangiato di più a pranzo.
Albumi 200g
Avena 30g
Quark magro 200g
2 pere e la mezza mela avanzata stamani
1 yogurt magro
1 quadratino cioccolato fondente 80%
Ripensandoci la frutta è molta. In pratica ho concentrato pranzo e spuntino (va beh alla fine sono tre frutti=un frutto a pasto. Mi sent più “in colpa” per aver consumato molti carbo totali data la presenza anche dell’avena se devo dar retta alla mia parte disfunzionale.) I frutti che consumo sono tutti al di sotto dei 200g, anzi in base alle kcal al lordo considero il calibro e compro frutti che mi diano circa 50kcal al pezzo. Se mangio frutti più grandi, ad esempio il melone giallo (lo voglio ricomprare alla prossima spesa, da mesi non lo mangio, quest’estate tendevo ad abusarne). Sto mangiando da due giorni più frutta perché insieme al miele e al cioccolato fondente rappresenta la fonte di dolce che mangio quotidianamente.
Mentre mangiavo lo yogurt con il cioccolato fuso dentro mi sono ricordata dell’olio… come mi capitava in riabilitazione nutrizionale, me ne dimentico proprio.

@Spike... capito sì... Maremma in effetti son tante le kcal che mi "concedi" diciamo...
Quanto alla varietà... beh il quark mi piace così tanto... e variare non mi è mai piaciuto troppo nella mia vita, forse perché mi danno sicurezza certi cibi. Già però lo sto consumando diversamente, in versione salata o con frutta... mi sto sforzando tantissimo, forse smebra poco, ma è vero.
@Desp... non puoi concepire il mio "godere" del tic+cacao+quark perché non soffri del mio disturbo ;)
Ultimamente mi sono scocciata perché stando poco bene psicologicamente ho acuito le dosi appunto di questa combinazione eliminando quasi il resto... era diventato troppo...

Mi dimenticavo... @Spike... sai perché io calcolo le calorie e non riesco a separarmi dai pesi e dai conteggi? Perché (ma sarebbe da raccontare la mia storia, non è la sede e nessuno ha voglia di leggersela) moltissime delle mie conoscenze alimentari, nel momento in cui stavo cadendo nel disturbo, le ho apprese da Albanesi... grande fautore del calcolo delle calorie. Io ho impresso in mente che SOLO calcolando le kcal si può mantenere il peso, che 100kcal in più al giorno rispetto al nostro fabbisogno ci fanno ingrassare di 5 kg all'anno. Io mi sono ipnotizzata con queste informazioni e sarà dura liberarmene... Passi avanti ne ho fatti... prima etichettavo tutti i frutti che avevo in casa, poi ne pesavo la buccia e facevo le sottrazioni per sapere l'esatto apporto calorico di ogni frutto... ora li peso e faccio un calcolo a occhio, approssimando per eccesso.

Insomma. Ce la sto mettendo tutta. Ma in effetti non sapendo voi da dove partivo, logico che vi stupiate del mio atteggiamento.
Ecco ad esempio... i miei 30g di avena provengono da buste monodose di avena al naturale, non la peso io. Se la pesassi io, non farei caso a 2 grammi in più o in meno. A 5 sì... lo ammetto :)

spike 24-12-2010 03:34 PM

sì ma così entri in un loop da cui non ti liberi e auto alimenti, smetti di darti scuse. Quella della scelta dei pezzi di frutta ad esempio è un esagerazione (occhio che parlo sempre tenendo conto del tuo problema): non sceglier i pezzi prendi le mele in sacco, poi quando le devi mangiare, se ad esempio ne mangi 2 prendi la più piccola e la più grande (non ci sarebbe bisogno ma meglio così piuttosto che allungare la permanenza nel supermercato)

Per quanto riguarda la teoria di Albanesi devi considerare 2 cose:
-la maggior parte di chi dà consigli alimentari pearte dal presupposto che il mondo è affetto dal problema opposto al tuo
-l'attività sportiva o fisica è vista prevalentemente come attività aerobica e quindi puro consumo energetico.

Io son convinto che uno che fa pesi e mangia 100kcal in più al giorno rispetto alla sua normocalorica non aumenta di peso di 5kg...bisogna ricordare che se aumenta la massa magra si alza anche il metabolismo e quindi si consuma di più

Acid Angel 24-12-2010 03:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 247264)
sì ma così entri in un loop da cui non ti liberi e auto alimenti, smetti di darti scuse. Quella della scelta dei pezzi di frutta ad esempio è un esagerazione (occhio che parlo sempre tenendo conto del tuo problema): non sceglier i pezzi prendi le mele in sacco, poi quando le devi mangiare, se ad esempio ne mangi 2 prendi la più piccola e la più grande (non ci sarebbe bisogno ma meglio così piuttosto che allungare la permanenza nel supermercato)

Per quanto riguarda la teoria di Albanesi devi considerare 2 cose:
-la maggior parte di chi dà consigli alimentari pearte dal presupposto che il mondo è affetto dal problema opposto al tuo
-l'attività sportiva o fisica è vista prevalentemente come attività aerobica e quindi puro consumo energetico.

Io son convinto che uno che fa pesi e mangia 100kcal in più al giorno rispetto alla sua normocalorica non aumenta di peso di 5kg...bisogna ricordare che se aumenta la massa magra si alza anche il metabolismo e quindi si consuma di più

Sì quando è possibile prendo quelle in sacco che generalmente son più piccole...

La tua spiegazione di Albanesi è più che logica. Anche il fatto della composizione corporea e del muscolo che consuma più del grasso. Il casino all'interno del disturbo è che ci si convince di non essere fatti come il resto del mondo... se Valentina si allena e mangia bene ed aumenta di peso=Valentina ha messo su grasso. Se una qualsiasi donna si allena e mangia bene=mette su muscolo.
Lo so che è folle ma è il loop...

Mi racconto c@zz@te. Hai ragione. Hai solo ragione.
E ti dico di nuovo grazie per aver iniziato a seguirmi.
Spero di non annoiarti...:o

Sai cosa mi frulla in testa quando non calcolo le kcal di qualcosa? "Sei sulla via del sovrappeso perché non hai forza di volontà anevrotica". Infatti mi allontanai dal forum di Albanesi perché l'impostazione del sito a me faceva solo male. Alimentava la mia parte debole e disfunzionale, che già c'era quando pesavo 65 kg...

DesperateGymwife 24-12-2010 04:02 PM

Beh, diciamolo...
Secondo me Albanesi ha un modo di presentare le cose molto chiaro e logico, e io condivido la sua teoria dell'alimentazione più di tutte le altre che mi è capitato di leggere.

Però il suo personale modo di porsi tira gli schiaffi per la supponenza, e credo anch'io che una persona anche solo un po' meno sicura di sè (o meno presuntuosa...:cool:) di lui sia anche demoralizzata dalla sua severità.

Comunque secondo me non c'è bisogno di smettere subito di contare le calorie, anzi è l'unico modo che ti permetterebbe di osare un po' di più senza rimproverarti di "perdere il controllo", e di testare qual è il reale introito calorico che ti permette di mantenere la linea che vuoi.

PS finite le feste, quando ovviamente mi dovrò rimettere a dieta :o, proverò anche io ad assaggiare il tuo benedetto quark...:)
Ma x quanto mi riguarda se ne parlerà con l'anno nuovo...i soliti propositi poi mai mantenuti...

spike 24-12-2010 04:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 247270)

Sai cosa mi frulla in testa quando non calcolo le kcal di qualcosa? "Sei sulla via del sovrappeso perché non hai forza di volontà anevrotica". Infatti mi allontanai dal forum di Albanesi perché l'impostazione del sito a me faceva solo male. Alimentava la mia parte debole e disfunzionale, che già c'era quando pesavo 65 kg...

ma scusa prova a pensarla così: tu adesso hai una forma ividiabile dalla maggior parte dell'umanità, a me sinceramente non piace la tua vascolarizzazione, ma per te è quasi un pregio sessuale e quindi non ci metto bocca :D. Immagino che tu non sia sempre stata in questo modo, che tu abbia avuto degli alti e bassi e che con la costanza e la determinazione tu abbia raggiunto certi risultati. Ora se ci sei riuscita una volta io son sicuro che la seconda volta ce la puoi fare anche con maggior facilità perché hai già l'esperienza della volta precedente. Hai messo un grammo di grasso? Ma siamo sicuri? facciamo al 50%? ok, al 50% forse questo pasto è stata una cazzata. Ce la farai a recuperare il tuo errore? Io dico di si anche a occhi chiusi.

Una domanda che non ha nulla a che fare con il discorso precedente: mai sofferto di colicistite o di eccessiva produzione di bile?

Acid Angel 24-12-2010 05:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 247277)
ma scusa prova a pensarla così: tu adesso hai una forma ividiabile dalla maggior parte dell'umanità, a me sinceramente non piace la tua vascolarizzazione, ma per te è quasi un pregio sessuale e quindi non ci metto bocca :D. Immagino che tu non sia sempre stata in questo modo, che tu abbia avuto degli alti e bassi e che con la costanza e la determinazione tu abbia raggiunto certi risultati. Ora se ci sei riuscita una volta io son sicuro che la seconda volta ce la puoi fare anche con maggior facilità perché hai già l'esperienza della volta precedente. Hai messo un grammo di grasso? Ma siamo sicuri? facciamo al 50%? ok, al 50% forse questo pasto è stata una cazzata. Ce la farai a recuperare il tuo errore? Io dico di si anche a occhi chiusi.

Una domanda che non ha nulla a che fare con il discorso precedente: mai sofferto di colicistite o di eccessiva produzione di bile?

Mi hai commosso. Cmq la cosa peggiore è che quella frase mi frulla in testa anche se mangio una manciata di cereali senza mangiarli, pensa te come sto messa... un pasto libero proprio mi da' le vertigini ;)
La fiducia nelle mie possibilità mi manca, ne ho guadagnata un po' ma ancora come si può vedere appena qualcos' altro va male, ripiombo nelle seghe mentali.
Tu parli di forma invidiabile. Io non mi invidio nulla e delle foto che ho postato con le vene, io vedo il ventre gonfio... ;)
Ma io mi voglio ripetere le tue parole. Cavolo se mi da' fiducia un membro di fu, perché IO STESSA che so bene da dove sono partita per arrivare qui, non dovrei darmela? MI farei quasi inkazzare.

Quanto alla tua domanda: non credo, non che io sappia almeno. Ho problemi digestivi e di colon irritabile. Appena mangio di più (vedi l'altro giorno o il giorno dopo il raduno di fu) mi viene la diarrea... o comunque le mie feci non sono mai ben formate. E dopo ogni pasto (anche spuntino) poi devo andare al bagno. Immagino siano le fibre.

Ma l'altro problema, non credo.

spike 24-12-2010 05:16 PM

Allora prova così.
Nessun pasto libero! Non è ammesso nessun pasto libero mai. Se Fai un pasto libero perché sei in compagnia o da parenti lo recuperi o anticipatamente o posticipatamente...però ad ogni pasto controllato metti uno sgarro!

Ovviamente deve essere uno sgarro previsto, altrimenti ti senti in dovere di dover compensare anche quello, pensa a cosa ti piacerebbe mangiare come sgarro, ma non deve essere sempre lo stesso deve variare ad ogni pasto del giorno e ovviamente deve essere a quantità controllata.

Non è facile ma se la studi bene, la tua costanza e determinazione ti ci faranno riuscire.

Come ti sembra come strada da provare?

Yashiro 24-12-2010 06:06 PM

Ciao Acid, mi unisco anch'io a seguire il tuo (a quanto pare) tortuoso cammino per ritrovare la tua serenità alimentare e spicologica ;)
Un paio d'occhi in più ( e un paio di neuroni :D ) spero possano dare un piccolo contributo alla tua grande battaglia...

Yashiro 24-12-2010 06:24 PM

Il discorso di spike è un pò quello che penso anch'io: tu maggiormente nella tua fragilità, ma come tutti noi combatti contro una fobia latente. Perdere tutto. Sbagliare qualcosa nel tuo modo di vivere che possa spazzare via i tuoi risultati tanto sudati (noi abbiamo paura di perdere tutti i muscoli per una settimana di riposo, fà un pò te...). Tu sai in cuor tuo quanto delicato sia il tuo sistema, alla luce delle difficoltà già affrontate... così vorresti proteggerti dietro muri invalicabili di regole che hai finito per metabolizzare così bene che tu stessa, la legislatrice, fatichi a modificarle. Le mura funzionano così bene che ti sei murata viva, ed ora intravedere il mondo al di là del muro ti spaventa e ti fa temere che sarai di nuovo vulnerabile...
Coraggio, piano piano sono convinto che ritroverai il tuo equilibrio ;)

P.S. l'olio è proprio un nemico, eh... idea stupida, hai provato a spennellarlo su un pò di cracker wasa? A me piace abbastanza, per nascondertelo potresti farci tipo un sandwich (o con pane integrale) in modo da chiuderlo e non vederlo...

Scleb 24-12-2010 08:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 247271)
Beh, diciamolo...
Secondo me Albanesi ha un modo di presentare le cose molto chiaro e logico, e io condivido la sua teoria dell'alimentazione più di tutte le altre che mi è capitato di leggere.

Però il suo personale modo di porsi tira gli schiaffi per la supponenza, e credo anch'io che una persona anche solo un po' meno sicura di sè (o meno presuntuosa...:cool:) di lui sia anche demoralizzata dalla sua severità.

Comunque secondo me non c'è bisogno di smettere subito di contare le calorie, anzi è l'unico modo che ti permetterebbe di osare un po' di più senza rimproverarti di "perdere il controllo", e di testare qual è il reale introito calorico che ti permette di mantenere la linea che vuoi.

PS finite le feste, quando ovviamente mi dovrò rimettere a dieta :o, proverò anche io ad assaggiare il tuo benedetto quark...:)
Ma x quanto mi riguarda se ne parlerà con l'anno nuovo...i soliti propositi poi mai mantenuti...


non si dovrebbe andare a simpatia, si rischia di sbagliare conta solo se è corretto o meno ciò che si fà o dice.

albanesi non viene pagato a meno che tu non prenda suoi libri o ti iscriva alla parte privata del sito... perchè dovrebbe leccare il culo?

non capisco assolutamente queste critiche che diano maggiore importanza al modo di porsi che alle idee.

non sarà mai tuo amico ... chissenefrega potrebbe essere tuo maestro però forse :eek::eek:

Acid Angel 24-12-2010 09:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 247281)
Allora prova così.
Nessun pasto libero! Non è ammesso nessun pasto libero mai. Se Fai un pasto libero perché sei in compagnia o da parenti lo recuperi o anticipatamente o posticipatamente...però ad ogni pasto controllato metti uno sgarro!

Ovviamente deve essere uno sgarro previsto, altrimenti ti senti in dovere di dover compensare anche quello, pensa a cosa ti piacerebbe mangiare come sgarro, ma non deve essere sempre lo stesso deve variare ad ogni pasto del giorno e ovviamente deve essere a quantità controllata.

Non è facile ma se la studi bene, la tua costanza e determinazione ti ci faranno riuscire.

Come ti sembra come strada da provare?

Ma non è come ho sempre fatto in realtà?
Cioè... io se andavo a mangiare la pizza stavo a max 500 kcal durante il giorno... oppure se avevo pasto con amici/parenti ho sempre fatto la fame prima e dopo. Ma mi sono stancata proprio di questo... mi proponi questo? Sono confusa... io ad esempio se faccio un pasto abbondante... e lo calcolo X kcal, finché non ho ristretto abbastanza da recuperare quelle kcal non mi sento a posto. Ma io volevo riuscire come tutte le persone di questo mondo a far rientrare l'occasione nella dieta, perché il mio corpo la "assorbe". Se ho capito bene invece non è così :(
Oddio mi sa che o non ho capito... o proprio non so che pensare... boh.

Lo sgarro previsto... ma il pezzetto di cioccolato ad esempio, che mi da' soddisfazione, non può essere una cosa di quel tipo? Intendi così?

Oppure dici proprio di togliermi ogni giorno UNA soddisfazione, ogni giorno diversa (e se un giorno mangio gli gnocchi fanculo al cioccolato, ho goduto con gli gnocchi) per non frustrarmi a lungo termine?

Chiariscimi 'sti dubbi che ora sono entrata in piena paranoia... perché io dal controllo vorrei uscire... ma il discorso del non esiste mai pasto libero se non recuperato è quello che ho fatto fino a oggi (però sulla base delle 1100 1250 kcal, non delle 1500 che mi proponi tu e che forse si avvicinano di più al mio fabbisogno, in quanto comunque negli ultimi tre mesi io ho più fame... sarà davvero la massa muscolare.. boh...)

Acid Angel 24-12-2010 09:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 247292)
Il discorso di spike è un pò quello che penso anch'io: tu maggiormente nella tua fragilità, ma come tutti noi combatti contro una fobia latente. Perdere tutto. Sbagliare qualcosa nel tuo modo di vivere che possa spazzare via i tuoi risultati tanto sudati (noi abbiamo paura di perdere tutti i muscoli per una settimana di riposo, fà un pò te...). Tu sai in cuor tuo quanto delicato sia il tuo sistema, alla luce delle difficoltà già affrontate... così vorresti proteggerti dietro muri invalicabili di regole che hai finito per metabolizzare così bene che tu stessa, la legislatrice, fatichi a modificarle. Le mura funzionano così bene che ti sei murata viva, ed ora intravedere il mondo al di là del muro ti spaventa e ti fa temere che sarai di nuovo vulnerabile...
Coraggio, piano piano sono convinto che ritroverai il tuo equilibrio ;)

P.S. l'olio è proprio un nemico, eh... idea stupida, hai provato a spennellarlo su un pò di cracker wasa? A me piace abbastanza, per nascondertelo potresti farci tipo un sandwich (o con pane integrale) in modo da chiuderlo e non vederlo...

Grazie Yashi... per le parole (hai centrato in pieno... ma proprio in pieno) e per l'interesse vs il mio diario incasinato :)

Acid Angel 24-12-2010 09:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 247292)
Il discorso di spike è un pò quello che penso anch'io: tu maggiormente nella tua fragilità, ma come tutti noi combatti contro una fobia latente. Perdere tutto. Sbagliare qualcosa nel tuo modo di vivere che possa spazzare via i tuoi risultati tanto sudati (noi abbiamo paura di perdere tutti i muscoli per una settimana di riposo, fà un pò te...). Tu sai in cuor tuo quanto delicato sia il tuo sistema, alla luce delle difficoltà già affrontate... così vorresti proteggerti dietro muri invalicabili di regole che hai finito per metabolizzare così bene che tu stessa, la legislatrice, fatichi a modificarle. Le mura funzionano così bene che ti sei murata viva, ed ora intravedere il mondo al di là del muro ti spaventa e ti fa temere che sarai di nuovo vulnerabile...
Coraggio, piano piano sono convinto che ritroverai il tuo equilibrio ;)

P.S. l'olio è proprio un nemico, eh... idea stupida, hai provato a spennellarlo su un pò di cracker wasa? A me piace abbastanza, per nascondertelo potresti farci tipo un sandwich (o con pane integrale) in modo da chiuderlo e non vederlo...

Grazie Yashi... per le parole (hai centrato in pieno... ma proprio in pieno) e per l'interesse vs il mio diario incasinato :)

L'olio non so perché sia un nemico... non dovrebbe esserlo, lucidamente me ne rendo conto. Eheheh... se lo spennello non lo vedo ma lo so che c'è... ahahah ;)
Pensa che ho l'olio degli ulivi del MIO uliveto. Ieri ho messo un cucchiaino dell'olio nuovo (che ho in casa da un mese e mezzo, ancora non l'avevo assaggiato) nel porridge, mamma mia che sapore forte... e a me piace da morire, soprattutto quando è piccante... anni fa lo facevo congelare a mia madre per averlo ancora un po' piccantino per le bruschette estive con i pomodorini... una bontà.

Acid Angel 24-12-2010 09:13 PM

Aggiornamento finale 24/12/2010
 
Aggiornamento

Snack h 18.30
Zucca cotta al microonde con mezzo pacchetto di cracker e un po’ di tonno al naturale

Cena h 20.30
Fesa di tacchino 150g
Pane un panino, diciamo 60g
1 pera
Cioccolato fondente 2 quadratini
Prima di andare a dormire mangerò uno yogurt magro che ho messo a congelare prima.

A me sembra di mangiare troppi carbo ma forse sono seghe mentali…

I primi due giorni senza Tic e cacao (va beh il cacao posso reintrodurlo, era per dare una prima virata… al posto di questo ultimo sto mangiando il cioccolato, ma credo sia una scelta salutisticamente più valida rispetto a tutto quel dolcificante.) sono stati duri, a riprova del fatto che ‘sta cosa è proprio una dipendenza. Sto riscoprendo il miele (nelle bustine monodose) che avevo allontanato perché non riuscivo a gestirlo. Non mi piace tantissimo, lo gradisco ma non mi fa impazzire, però nei primi tempi della riabilitazione mi son trovata a mangiarlo a cucchiaiate una sera dopo aver mangiato la pizza a casa. Non era cosa normale. Anche con la marmellata ho lo stesso problema. Finché si tratta della Hero diet, alla fine mangiarne un vasetto in una volta non è tutto ‘sto danno per la dieta, però in effetti gestire bene la marmellata sarebbe un ottimo modo per consumare fette biscottate o fette wasa al mattino in versione dolce o anche i fiocchi di latte (o il quark :D ) o lo yogurt se non voglio metterci la frutta. E infatti nei primi tempi della restrizione facevo così senza problemi. Prendevo un cucchiaino di marmellata e lo mettevo dentro alla ricotta. Stop. Nemmeno pensavo a mangiarne ancora e ancora e ancora.

Va beh sono considerazioni che non risolvono niente alla fine, ma mi fanno comprendere quanto io il mio inferno me lo sia pavimentato (oops… anglismo… I’ve paved my way through my own hell) con le mie manine, tutto da sola.

E infatti io OGGI non mi garbo perché SO di poter essere più magra. Se 3 anni fa mi fossi fermata qui… oggi starei bene nella mia pelle, anche se con forme diverse, in quanto i 54 kg di oggi non sono visivamente i 54 kg di 4 anni fa.
Buonanotte.

Domattina voglio fare colazione normalmente (lo so che è superfluo dirlo), poi mi aspetta il PRANZO di Natale. Mia madre è in cura per obesità, mio padre a causa di un’alimentazione incontrollata e senza cognizione delle porzioni ha sviluppato il diabete alimentare (sorry non sono precisa nella definizione, non ne ricordo il tipo e non ho voglia di googlare), perciò sarà un pranzo decente… diciamo che non ci sarà l’esagerazione di roba. Certo i dolci natalizi, che io adoro, ci saranno, ma devo ripetermi il mantra della non paranoia… ☺

orange 24-12-2010 10:09 PM

L'importante è che inizi a reinserire pian piano tutti gli alimenti che volevi mangiare e che ti vietavi.
Se le confezioni monodose aiutano allora inzia con quelle.
Poi quanto ti sentirai sicura potrai comprare come me il barattolo da 5kg di nutella da un grossista:D
Una volta ho trovato addirittura le bustine di olio e aceto per le pause pranzo simil spizzico. Magari se le trovassi potrebbero invogliarti di più a rincominciare ad usarlo.

Comunque tieni duro, le feste sono un casino per incominciare un percorso simile. Ma se continui a trascinarti il problema e continui a dirti "basta oggi è l'ultimo giorno!""da domani si cambia" ma poi non lo fai mai passano le settimane, i mesi e sei sempre al punto di partenza.
Quindi ben vengano questi cambiamenti, feste o meno che siano.

E se hai bisogno siamo qui...anche a Natale;)

Acid Angel 24-12-2010 10:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 247320)
L'importante è che inizi a reinserire pian piano tutti gli alimenti che volevi mangiare e che ti vietavi.
Se le confezioni monodose aiutano allora inzia con quelle.
Poi quanto ti sentirai sicura potrai comprare come me il barattolo da 5kg di nutella da un grossista:D
Una volta ho trovato addirittura le bustine di olio e aceto per le pause pranzo simil spizzico. Magari se le trovassi potrebbero invogliarti di più a rincominciare ad usarlo.

Comunque tieni duro, le feste sono un casino per incominciare un percorso simile. Ma se continui a trascinarti il problema e continui a dirti "basta oggi è l'ultimo giorno!""da domani si cambia" ma poi non lo fai mai passano le settimane, i mesi e sei sempre al punto di partenza.
Quindi ben vengano questi cambiamenti, feste o meno che siano.

E se hai bisogno siamo qui...anche a Natale;)

Avevo visto le bustine di olio, ma non mi da' problemi, non rischio di esagerare con l'olio. La compulsione mi scatta con carbo e latticini semmai. Infatti anche la nutri mi ha più volte consigliato di fare con le monodosi. E mi ci trovo bene.

Pensa che strano... la nutella la faccio andare a male... davvero... però la marmellata non regna in casa mia. E la nutella è più buona... magari avrei problemi con la Crema Novi... ho un''ortoressia così radicata che se mi presenti due fette di dolce, una preparata con burro e l'altra con margarina, quella con margarina non la trovo appetibile menco se è la mia torta preferita... perché i grassi idrogenati sono un non cibo.

Reintrodurre i cibi... sai però credo che si possa anche vivere senza salame o altri cibi non puliti nell'alimentazione quotidiana. Il problema è che io sono andata oltre. E oggi no so nemmeno più cosa mi piace e cosa no, in quanto trovo appetibile la zucca lessa scondita. Ma credo tu conosca questi meccanismi.
So che può sembrare poca cosa, ma mangiare apportando queste modifiche in un momento in cui la mente sta così così (e quindi mi rifiuto di usare il mio disturbo come copertina), senza i miei cibi di contorno a coccolarmi, a alimentare la dipendenza, e non cercare di restringere in maniera folle prima di Natale, per me è veramente già tanto.
So che non è abbastanza, ma è molto. Devo andare con il mio passo però, perché magari leggo un intervento positivo e per sentirmi all'altezza di chi mi ha fatto un suggerimento poi mi frustro e non mi sento libera. Alla fine se non riesco a fare tre passi alla volta, ne farò uno. Altrimenti poi ne faccio dieci indietro.

Cercherò di non stressarvi domani, per lo meno di essere il più neutra possibile... :rolleyes:

DesperateGymwife 25-12-2010 12:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 247310)
non si dovrebbe andare a simpatia, si rischia di sbagliare conta solo se è corretto o meno ciò che si fà o dice.

albanesi non viene pagato a meno che tu non prenda suoi libri o ti iscriva alla parte privata del sito... perchè dovrebbe leccare il culo?

non capisco assolutamente queste critiche che diano maggiore importanza al modo di porsi che alle idee.

non sarà mai tuo amico ... chissenefrega potrebbe essere tuo maestro però forse :eek::eek:

Forse non hai capito. Io sono molto più d'accordo con Albanesi, in tema di alimentazione, che con la maggior parte del forum. Ad esempio concordo sul principio di fondo che la base sia il calcolo calorico, e come lui non vedo perchè demonizzare i carboidrati.

E' il suo atteggiamento personale che non mi piace, ma questo appunto non significa affatto che non pensi che abbia ragione.
Penso solo che fra leccare il culo ed essere sprezzanti verso gli altri ci sia una vasta gamma di possibilità, tutto lì. Ma anche io penso che si possa imparare molto anche da uno che magari non ti è simpatico ;)

DesperateGymwife 25-12-2010 12:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 247281)
Allora prova così.
Nessun pasto libero! Non è ammesso nessun pasto libero mai. Se Fai un pasto libero perché sei in compagnia o da parenti lo recuperi o anticipatamente o posticipatamente...però ad ogni pasto controllato metti uno sgarro!

Ovviamente deve essere uno sgarro previsto, altrimenti ti senti in dovere di dover compensare anche quello, pensa a cosa ti piacerebbe mangiare come sgarro, ma non deve essere sempre lo stesso deve variare ad ogni pasto del giorno e ovviamente deve essere a quantità controllata.

Non è facile ma se la studi bene, la tua costanza e determinazione ti ci faranno riuscire.

Come ti sembra come strada da provare?

A me sembra ottima. A dir la verità è quello che faccio anche io nei miei momenti migliori...quando riesco a mettermi d'impegno.:D

Acid Angel 25-12-2010 05:10 AM

Xmas day
 
Iniziamo bene... :rolleyes:


25/12/2010
COLAZIONE (Anzi, pasto N° 1)
h 4.30


Non dormivo, mi sono alzata e sentivo fame, perciò mi ho fatto colazione. In realtà avrei mangiato altro (qualità... ma non ho un cavolo in casa... oltre ai miei cibi tristi:p), soprattutto oggi che è Natale, anche se un piccolo sfizio (il mio preferito) me lo sono concesso. Mi illudo di arrivare così fino a pranzo, ma sicuramete mi verrà fame prima… se sono umana anche io…

1 yogurt magro
150ml latte scremato
50g All Bran
2 quadrettini (10g, ecco lo sfizio) cioccolato fondente
1 arancia piccola (100g al netto della buccia)

Acid Angel 25-12-2010 05:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 247330)
A me sembra ottima. A dir la verità è quello che faccio anche io nei miei momenti migliori...quando riesco a mettermi d'impegno.:D

Ho solo da capire cosa c'è di diverso rispetto quello che mi sono affannata a fare fino a oggi.

Poi Desp... se anche tu fai così... com'è che non funziona??? Cioè... perché non permette a te di sentirti a posto con il cibo?

Ah Desp probabilmente ci sentiremo in pvt, però ti faccio gli aguri anche qui...

Trokji 25-12-2010 09:42 AM

Ehi Acid auguri di nuovo :D.. oggi mangia liberamente.. ok con moderazione ma non farti troppi problemi (così cercherò di fare anche io) ;)

orange 25-12-2010 09:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 247327)
Reintrodurre i cibi... sai però credo che si possa anche vivere senza salame o altri cibi non puliti nell'alimentazione quotidiana. Il problema è che io sono andata oltre.

Con il reintrodurre cibi intendo mangiare tutto quello che vuoi senza avere limitazioni o sensi di colpa, ovvio che quello che non ti piace non devi mangiarlo per forza:)

Comunque Buon Natale a mangia serena...oggi qualunque cosa si mangia, in qualunque quantità non è sgarro....è festa.
L'importante è farlo con gusto godendosi la giornata fino in fondo...

AUGURI!!!

Yashiro 25-12-2010 11:00 AM

Anche per me "dolce" vuol dire cioccolato sai :) quando sono a dieta stretta la mia consolazione sono i quadretti di cioccolato amaro in stecchette (Ecuador se non ricordo male) del Lidl: c'è al 56% (troppo dolce) al 75% (discreto) ed all'81% (molto gustoso). Poi c'è il 99% ma sembra topicida, diventa tanto puro da non essere più dolce...

Ultimamente invece per limitarmi la voglia di dolce a fine pasto mi mangio uno o due mandarini... Oppure faccio come mio fratello: mangia flash e si alza da tavola. Sembrerà una cazzata, però quando dopo pranzo aspetto a lavarmi i denti mi sento autorizzato nel "ancora qualcosina" come se la bocca pulita decretasse fine pasto. Infatti in estate mi fiondavo a lavarli, così con la scusa di non poter sporcare ancora i denti appena lavati non mi passava più per la testa di mangiare ancora, anche se prima ne avevo voglia :) non so se può aiutare come idea...

spike 25-12-2010 11:06 AM

Entrerò un po' più nello specifico:

non posso dirti che devi abbandonare le schifezze per cibi solo salutari, prima cosa perché tu continueresti a contare in maniera spasmodica e secondo è una soluzione che avrai già cercato di intraprendere più volte, salvo poi lasciarti andare una volta ogni tanto e quando diventano 2 volte di fila va tutto a puttane (nella tua mente).

Perciò ti dico che il tuo metodo compensatorio da arrampicatore degli specchi, che non va bene per nessuno, va bene per te, purché tu lo scelga e lo tenga come regola. Lo sfizio non è più sfizio ma è previsto, voluto e obbligato.

Normalmente uno si controlla in casa e si lascia andare quando esce, a te consiglio di fare l'esatto contrario.

Sembri aver ben capito il concetto di quando vai fuori, quello che non ti è chiaro è il dentro. Ad ogni pasto del giorno (facciamo 3) tu prendi un cibo che normalmente non ti concederesti, ma non uno a caso, ma uno che avevi già stabilito prima. Se avevi previsto 2 cioccolatini, non è ammissibile prendere 2 cucchiai di miele. Se hai preso 2 cioccalatini a colazione non è ammissibile prenderli anche a pranzo, ma a pranzo puoi mangiare il miele (solo se lo avevi deciso prima, niente improvvisazioni), a cena ti devi inventare una terza cosa.

Nel fuori le improvvisazioni possono capitare (se l'uscita era prevista), nulla di male se stanno entro un range di calorie decenti (500 al massimo) ovvio che questo va bene se si esce 2 volte a settimana e non 6.

Acid Angel 25-12-2010 05:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 247366)
Anche per me "dolce" vuol dire cioccolato sai :) quando sono a dieta stretta la mia consolazione sono i quadretti di cioccolato amaro in stecchette (Ecuador se non ricordo male) del Lidl: c'è al 56% (troppo dolce) al 75% (discreto) ed all'81% (molto gustoso). Poi c'è il 99% ma sembra topicida, diventa tanto puro da non essere più dolce...

Ultimamente invece per limitarmi la voglia di dolce a fine pasto mi mangio uno o due mandarini... Oppure faccio come mio fratello: mangia flash e si alza da tavola. Sembrerà una cazzata, però quando dopo pranzo aspetto a lavarmi i denti mi sento autorizzato nel "ancora qualcosina" come se la bocca pulita decretasse fine pasto. Infatti in estate mi fiondavo a lavarli, così con la scusa di non poter sporcare ancora i denti appena lavati non mi passava più per la testa di mangiare ancora, anche se prima ne avevo voglia :) non so se può aiutare come idea...

Il lavarsi i denti so che funziona... ma se decido di mangiare... poi mangio anche con la bocca che sa di dentifricio, ahahah

Sai che anche io mangio le stecchette dle Lidl? Ognuna è sulle 200-250 kcal, ne mangio metà alla volta (gonuna 8 quadretti) o se mi va tutta, dipende da quanta voglia ne ho. E mangi solo il 75% e l' 81%, trovando l'81% il TOP in assoluto. Vedi le coincidenze... Anche a me gli agrumi tolgono la sensazione di voler mangiare dolce, soprattutto i pompelmi gialli o rosa, questi ultimi poi mi lasciano un gradevole amarognolo in bocca...
Il cioccolato 99% non riesco a strozzarlo... una volta ci ho ingoiato dietro lo zucchero perché proprio non ce la facevo... è troppo anche per una cacaofila come me :D

Trokji 25-12-2010 05:30 PM

Io mangio anche il 99% senza problemi.. però quello al 75% ha un rapporto qualità prezzo molto più conveniente.. altrimenti userei quello al 99..:D

Acid Angel 25-12-2010 05:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 247348)
Con il reintrodurre cibi intendo mangiare tutto quello che vuoi senza avere limitazioni o sensi di colpa, ovvio che quello che non ti piace non devi mangiarlo per forza:)

Comunque Buon Natale a mangia serena...oggi qualunque cosa si mangia, in qualunque quantità non è sgarro....è festa.
L'importante è farlo con gusto godendosi la giornata fino in fondo...

AUGURI!!!

Oggi me la son goduta... ho mangiato quello che più mi piaceva nelle quantità che volevo. Niente tortelli perché non li ho mai graditi, ma la carne arrosto ('agnello che adoro e non ho stupidamente mangiato per anni), le patate arrosto, i ricciarelli bianchi del forno sotto casa, il panettone senza pensare alle kcal. Oggi non ci ho pensato.
Come sto? Beh... da stamani dopo colazione ho una forte diarrea, ma ce l'ho sempre prima e dopo occasioni gastronomiche importanti, è anche somatizzazione, in più oggi mi viene il ciclo. Però di una cosa sono contenta. Non ho mangiato fino a scoppiare perché era Natale per poi fare lacrime di coccodrillo. Era Natale, ho mangiato molto più del solito ma in volumi gestibili. Per me è già un passo ulteriore... Poi sì... è festa, non è sgarro... e considerando che vivo sola e non ho alcun avanzo da smaltire né altre occasioni conviviali programmate, direi che posso considerarmi fortunata :)
Ricambio ovviamente gli auguri...

Acid Angel 25-12-2010 05:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 247399)
Io mangio anche il 99% senza problemi.. però quello al 75% ha un rapporto qualità prezzo molto più conveniente.. altrimenti userei quello al 99..:D

LA 99% del Lidl costa praticamente =

Poi tu mangi quella 99% senza problemi perché la mangi per le sua proprietà, non perché ti provoca un, ehm... orgasmo sensorial-palatale come a me (e forse anche per Yashiro cioccolato= piacere)... insomma vendessero le pillole di cioccolato 99% le compreresti, nevvero?
:D
PS Ti voglio beneeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Anche se sono stronzett@ con te ;)

Acid Angel 25-12-2010 05:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 247370)
Entrerò un po' più nello specifico:

non posso dirti che devi abbandonare le schifezze per cibi solo salutari, prima cosa perché tu continueresti a contare in maniera spasmodica e secondo è una soluzione che avrai già cercato di intraprendere più volte, salvo poi lasciarti andare una volta ogni tanto e quando diventano 2 volte di fila va tutto a puttane (nella tua mente).

Perciò ti dico che il tuo metodo compensatorio da arrampicatore degli specchi, che non va bene per nessuno, va bene per te, purché tu lo scelga e lo tenga come regola. Lo sfizio non è più sfizio ma è previsto, voluto e obbligato.

Normalmente uno si controlla in casa e si lascia andare quando esce, a te consiglio di fare l'esatto contrario.

Sembri aver ben capito il concetto di quando vai fuori, quello che non ti è chiaro è il dentro. Ad ogni pasto del giorno (facciamo 3) tu prendi un cibo che normalmente non ti concederesti, ma non uno a caso, ma uno che avevi già stabilito prima. Se avevi previsto 2 cioccolatini, non è ammissibile prendere 2 cucchiai di miele. Se hai preso 2 cioccalatini a colazione non è ammissibile prenderli anche a pranzo, ma a pranzo puoi mangiare il miele (solo se lo avevi deciso prima, niente improvvisazioni), a cena ti devi inventare una terza cosa.

Nel fuori le improvvisazioni possono capitare (se l'uscita era prevista), nulla di male se stanno entro un range di calorie decenti (500 al massimo) ovvio che questo va bene se si esce 2 volte a settimana e non 6.

Allora, vediamo se ora ho capito la tua proposta...
Proviamo a tenerci su 1500 kcal giornaliere (io però non ho mai conteggiato la verdura, e ne mangio veramente tanta. Anzi ne mangio troppa, se alzo le kcal di cibo più nutriente immagino che le kcal della verdura diventino trascurabili, giusto?), il che significa 250 in più rispetto a quanto ho fatto sino a oggi.

Ad ogni pasto principale devo ANTICIPATAMENTE prevedere la soddisfazione di una voglia, e l devo pianificare prima. Mi sembra strano il pianificare in anticipo una voglia, ma in effetti senza scientificità sono caduta nel loop quark-tic-cacao, perciò mi sembra ok come idea. Così a lume di naso non saprei se posso avere tre cose al giorno sempre diverse (ma spero che si possano ripetere due sfizi in due giorni diversi :D) che possa voler mangiare... significherebbe aprirmi a un mondo che ho chiuso a me stessa molto tempo fa. Per la smania di cibi sempre più puliti, per la paura di appannarmi ecc. Ma ripeto, questo mi ha causato tutti i loop.
Quindi devo pianificare e rispettare la pianificazione riguardo agli sfizi quotidiani, rispettando l'introito totale.

Nel caso di un'occasione come un pasto fuori, mi tengo più bassa in kcal lo stesso giorno e il giorno successivo, calcolando a spanne la quantità di kcal assunte in più in quel pasto. Corretto? Posso però giocare con circa 500 kcal di imprevisto se mangio fuori, tu mi dici, ad esempio... vado a mangiare la pizza, conteggio la pizza 800 kcal... a quel punto se fino a cena avevo assunto 1000 kcal, me ne rimanevano 500, perciò nei giorni successivi devo recuperare 300 kcal... però se mi ci scappa anche il dolcetto dopo la pizza, quel dolcetto è un'improvvisazione, e io ho un range di 500 kcal di improvvisazione da giocarmi... Allora... o mangio solo la pizza, tot 1800 kcal e non recupero nulla perché ho il bonus di 500 kcal di improvvisazione che non ho consumato (però non approfittandomene... non dicendo Ok, mi rimangono 200 kcal del bonus, domani posso stare a 1700 kcal, quello sarebbe da paraculi :) ) ,oppure pizza più dolce, mi sono giocata il bonue e nei giorni seguenti sto a tante kcal sotto quante quelle che mi ha fatto sforare il giorno precedente.

Così???
Se è così ho capito. Sarei più rilassata vs il passato perché...
Le occasioni in cui mangio fuori sono MENO di una volta a settimana, anzi... direi una al mese... non mangio mai fuori, e prima lo facevo solo una volta a settimana mangiando la pizza con un po' di antipasto di pesce.
Avrei un tot calorico giornaliero più alto vs il passato e sarebbe più facile gestire un regime alimentare.

Certo, pianificare così è strano per me, concedermi così tante "cosine buone" non mi sembrerebbe vero... ma a 'sto punto posso solo star meglio.

Lo so, ho inanellato una bella serie di dubbi, ne ho due ultimi...
Se le occasioni in cui mangio fuori sono così rare... cioè meno di una volta a settimana... potrei provare a mantenere le 1500 e vedere senza ulteriori restrizioni pre e post se il peso rimane invariato? Te lo chiedo ma già tenermi costantemente sulle 1500 per me è da far girare la testa... ;)
Ultimo... differenze caloriche tra giorni on e off?

Yashiro 25-12-2010 07:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 247401)
LA 99% del Lidl costa praticamente =

Poi tu mangi quella 99% senza problemi perché la mangi per le sua proprietà, non perché ti provoca un, ehm... orgasmo sensorial-palatale come a me (e forse anche per Yashiro cioccolato= piacere)... insomma vendessero le pillole di cioccolato 99% le compreresti, nevvero?
:D
PS Ti voglio beneeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Anche se sono stronzett@ con te ;)

Infatti...il 99% so anch'io che fa bene...però 'un se pò magnà! :) Quando sono in cutting me ne mangio un paio di quadretti, o anche uno solo che vuol dire "ininfluente" e mi faccio la bocca dolce intanto ;)
Gesù, il 99% è paragonabile al tabacco...certo, c'è chi se lo mastica e gli piace pure, ma non è più dolcetto :( Se è per il salutismo io mi facevo anche 2 cucchiai di olio post pranzo, schietti in bocca...e bruciavano in gola :eek:

DesperateGymwife 25-12-2010 08:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 247344)
Ho solo da capire cosa c'è di diverso rispetto quello che mi sono affannata a fare fino a oggi.

Poi Desp... se anche tu fai così... com'è che non funziona??? Cioè... perché non permette a te di sentirti a posto con il cibo?

Ah Desp probabilmente ci sentiremo in pvt, però ti faccio gli aguri anche qui...

Auguri anche a te e a tutti quelli che leggono. Vedo con piacere che il pranzo di natale te lo sei gustato senza troppe ansie.

Venendo alla tua domanda, non funziona perchè riesco a fare così solo per qualche giorno, e poi ricado a mangiare senza controllo, sforando di brutto le calorie, così che poi devo tornare a un'ipocalorica.
A quel punto, sapendo che devo dimagrire, gli sgarri mi provocano un gran senso di colpa e di incapacità, e cado in depressione. La depressione a sua volta alimenta la voglia di gratificarsi almeno col cibo, ed ecco il circolo vizioso.

Se invece certi cibi sono inseriti in un tipo di alimentazione che li prevede e li conteggia per me non sono sgarri e non mi creano sensi di colpa fino a che si rispetta un totale calorico decente.
Quindi il mio obiettivo è quello: costruire un'alimentazione che mi consenta sia di mantenere la linea sia di non rinunciare del tutto ai miei cibi preferiti e a cene e pranzi in compagnia.
Come vedi sono una senza pretese...:D

PS concordo, il fondente al 99% è perfido, troppo amaro per i miei gusti. :eek:

Scleb 25-12-2010 08:49 PM

mi è capitato di avere in casa una barra da 2kg di cioccolato al 60% con vanillina.... per ora è il mio top

stando sul 99% mi stuzzicava molto quello con i semini di cacao dentro che gli danno un che di consistente, sciogliendolo in bocca finirei per distruggermi lo stomaco :eek:

Acid Angel 25-12-2010 09:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 247412)
Auguri anche a te e a tutti quelli che leggono. Vedo con piacere che il pranzo di natale te lo sei gustato senza troppe ansie.

Venendo alla tua domanda, non funziona perchè riesco a fare così solo per qualche giorno, e poi ricado a mangiare senza controllo, sforando di brutto le calorie, così che poi devo tornare a un'ipocalorica.
A quel punto, sapendo che devo dimagrire, gli sgarri mi provocano un gran senso di colpa e di incapacità, e cado in depressione. La depressione a sua volta alimenta la voglia di gratificarsi almeno col cibo, ed ecco il circolo vizioso.

Se invece certi cibi sono inseriti in un tipo di alimentazione che li prevede e li conteggia per me non sono sgarri e non mi creano sensi di colpa fino a che si rispetta un totale calorico decente.
Quindi il mio obiettivo è quello: costruire un'alimentazione che mi consenta sia di mantenere la linea sia di non rinunciare del tutto ai miei cibi preferiti e a cene e pranzi in compagnia.
Come vedi sono una senza pretese...:D

PS concordo, il fondente al 99% è perfido, troppo amaro per i miei gusti. :eek:

Ok ho capito... :)

Sì non ho avuto sensi di colpa ma la diarrea mi ha perseguitato tutto il pomeriggio (e anche stamani, forse pure psicologica). Ho appena mangiato a cena, piluccando cosine per me sfiziose proprio perché è Natale e ormai non ci guardo, bevendomi anche un po' di latte e menta (la Menta Zero) che non bevevo da anni. Però con la gola mi son lasciata andare e l'ultima cosa che ho mangiato, la frutta, forse era di troppo, ma appunto, oggi è Natale e va bene così...

Da domani programma nuovo... sto pensando agli sfizi da inserire domani... anche se oggi sono pienamente soddisfatta, dopo il pranzo e qualche altro sfizio (cioccolato compreso) di stasera.
Ma se sfizio deve essere, sfizio sia ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013