FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

vodka 01-08-2012 05:21 PM

Io spesso vorrei rispondere, poi penso macche` manno` massu`, ma chissenefreghera`. Vista l'invocazione, e visto che ho letto
e ho pensato a qualche parola, da donatrice che aspetta sempre
i suoi risultati posso dirti:

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 370306)
Nell’EMOCROMO pre-donazione segnalo 3 valori in grassetto (però mi hanno fatto donare lo stesso):

Sigla Valore Riferimento

HCT 36,7 L (Low?) 37.0
MCV 96.6 H (High?) 76.0
MCH 33.4 H 27.0

Fanno tutto questo con la goccia pre-donazione? Qui solo emoglobina...i valori di riferimento rispetto a quelli che vedo in genere
sui miei risultati sono strani ma soprattutto singoli e non in forma di intervallo, cosa buffa. A occhio e croce direi che tutti e tre i parametri sono ok rispetto ai limiti che conosco e indicano globuli rossi al max grassocci ma colorati al punto giusto. Ma non conoscendo che macchina fa ste stime pre-donazione e non essendo esperta non ti posso dire molto altro.
In passato erano diversi/non in grassetto?

Per il resto vedo nell'ordine pancreas, reni e fegato con i loro parametri apposto, quindi bene. Ti invidio quei ferritotali e quelle ferritine, visto il mio andazzo sideropenico :)
Il colesterolo anche io so che e` tutto sommato poco influenzato dall'alimentazione e poi 20X non e` niente di catastrofico...se lo tieni d'occhio e l'HDL e` alto mi pare che sia assolutamente ok (a parte che gia` mi pare che tu segua un'alimentazione che non contienga praticamente i cibi vietati ai tendenti ipercolesterolemici, cosa che non posso dire di me che pure ho una familiarita` in quella direzione :)).

Insomma pare che il tuo corpo dal punto di vista degli esami del sangue sia alive and kicking!

DesperateGymwife 01-08-2012 07:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 370529)
ARGH!!!!

Edit N° 2: A parte Desp che ringrazio, sono dispiaciuta per non aver ricevuto alcun commento (non necessariamente tecnico, non chiedo tanto :D ) sulle analisi del sangue... il mio diario è stra-letto da molti utenti, ma evidentemente sono la pazza senza speranza e non merito risposte... mah...

Ok, allora sarò pazza ma le analisi ce le ho perfette, tieh!
A stasera nel racconto (che già so non sarà privo di sensi di colpa) del post dinner... vado a provare a finire di fare la hacca va', che è meglio...

Carissima, io naturalmente le ho lette nel dettaglio, ma essendo tutti i valori perfettamente normali non c'è molto da dire.
Ti posso dire che come valore max del colesterolo totale alcuni laboratori mettono 220, quindi il tuo 203 a maggior ragione non è significativo di un eccesso.
Poi potrei dirti che anche io come Vodka ti invidio la buona quantità di ferro, o meglio l'assenza di anemia, visto che io invece ho sempre valori bassini...

Oppure potremmo discutere del ph 7 delle urine, ma già questo diario dà ampio spazio al tema escrementizio, e non vorrei che diventasse il Diario di Ciò che Finisce nel WC di Acid Angel...;):D
Però, in effetti, adesso che ci faccio caso, da un'Acidella come te non mi sarei aspettata la pipì meno acida della norma...ti sarai addolcita per amore? ;)

Comunque, se mai avessimo avuto dei dubbi ora sappiamo per certo che il corpo è sanissimo e il problema ha un'altra sede, e visto che lo dici tu stessa:
Ok, allora sarò pazza ma le analisi ce le ho perfette, tieh! :D;)
(il che è sempre meglio che avere sballati tanto certi pensieri che le analisi, no?)

Acid Angel 01-08-2012 09:46 PM

@vodka: a me interessano tutte le opinioni di tutte le persone che hanno voglia e pazienza di leggere i miei incasinamenti alimentari.
Grazie per il sunto, leggere che i miei globuli rossi sono grassocci non so perché ma non mi piace, come posso farli dimagrire? :D

In passato non ricordo, cmq sì, quello è solo l'emocromo pre-donazione, non sai quante volte mi hanno rimandato a casa senza farmi donare per i valori al limite verso il basso, consigliandomi di donare il plasma. Però io ho sempre declinato l'offerta, perché non ho problemi a farmi infilare aghi grossi come tubi nelle mie carni per estrarre qualsiasi liquido dal mio corpo, ma l'idea che poi il mio sangue separato dal plasma venga poi reintrodotto dentro di me, beh, mi fa' svenire... io lo donerei il plasma, ma farei loro buttare il resto, non lo vorrei :D ... ma da lì l'inutilità di donare il plasma, che appunto stressa meno l'organismo.

E che ce voi fa'?

@Desp: guarda tanto il mio rapporto con il wc è così intenso... non parlo mai della pipì, ma soprattutto quando ho molta aria in pancia ho pochissima autonomia. Già ne ho poca di mio, e in certe condizioni è un incubo. A volte non esco, non vado in certi posti perché so che non troverò un bagno. Se posso la faccio in posti bui, dietro a cespugli, in qualsiasi piazzola (protetta dai 2 sportelli dell'auto) in superstrada, insomma per me la plin plin è spesso un'urgenza antipatica.

Va beh... cmq può darsi che mi sia addolcita grazie all'Amour, chi lo sa? ;)


Meglio che taccia sull’intestino e la spossatezza derivante dall’estenuante seduta al bagno…

Sono uscita con mia mamma, la pancia non andava. Ho deciso di evitare la palestra, ho fatto spesa al Lidl, annaffiato l’orto, colto le zucchine, lavate e messe a posto. Ora ho dei dolori allucinanti, forse a cena ho mangiato troppa verdura, mah, non penso, sono quantità che comunque gestisco.

Credo che, come ogni mese, sottovaluti il ciclo, le mestruazioni che ancora per me sono qualcosa che “piove dal cielo”, perché in adolescenza non mi hanno mai dato fastidio, poi dai 19 ai 28 anni ho preso la pillola (con 2 brevi pause), poi ho avuto i 2 anni di amenorrea e da quando mi sono tornate (anche se riprendo la pillola) mi danno scompensi, aumento dei problemi intestinali, stanchezza, dolori, dolori, dolori. Ma io semplicemente non ci penso.

Sono visibilmente più gonfia e ci arrivo dopo che ho le mestruazioni, nella mia testolina vado in allarme e penso di essere ingrassata. I sintomi sono più evidenti nella settimana prima del ciclo (non tutta, dipende dai mesi) fino ai primi 2 giorni del flusso. Ancora le sto aspettando ma le rotture di scatole sono già arrivate 'sto mese.

CENA h 21.00

4 albumi + 1 uovo intero
Zucchine al microonde
1 formaggino Mio
Mela
Noce

TOTALE 1125 kcal

In realtà mentre scrivo non ho ancora mangiato la mela e la noce, qualora non li mangiassi più tardi (ma quando maiiii) domani correggerei il totale togliendovi 100 kcal.
Alla fine ho fatto 2 colazioni, ho fatto merenda e gira e rigira non ho raggiunto le 1175.

Mi faccio hahare da sola a volte, vado così in allarme se mangio di più nella I parte della giornata che poi in automatico ricorro alle mie strategie di restrizione (aumentare la verdura, anche se di poco, giostrarmi gli orari dei pasti per non accumulare fame, ecc.)

DesperateGymwife 02-08-2012 12:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 370583)

Credo che, come ogni mese, sottovaluti il ciclo, le mestruazioni che ancora per me sono qualcosa che “piove dal cielo”, perché in adolescenza non mi hanno mai dato fastidio, poi dai 19 ai 28 anni ho preso la pillola (con 2 brevi pause), poi ho avuto i 2 anni di amenorrea e da quando mi sono tornate (anche se riprendo la pillola) mi danno scompensi, aumento dei problemi intestinali, stanchezza, dolori, dolori, dolori. Ma io semplicemente non ci penso.

Sono visibilmente più gonfia e ci arrivo dopo che ho le mestruazioni, nella mia testolina vado in allarme e penso di essere ingrassata. I sintomi sono più evidenti nella settimana prima del ciclo (non tutta, dipende dai mesi) fino ai primi 2 giorni del flusso. Ancora le sto aspettando ma le rotture di scatole sono già arrivate 'sto mese

Sì, probabilmente non sei abituata ad aspettarti questi fastidi e quindi ogni volta li sottovaluti o addirittura pensi che siano dovuti ad altro. Però sono davvero molto normali, le donne che non ne soffrono sono una beata minoranza.
Il gonfiore di addome e gambe, l'aumento della ritenzione idrica e la stanchezza sono il minimo, e non ne conosco una che non se ne lamenti; più svariati altri problemi a seconda dei casi.
Io ad esempio ho quasi sempre mal di testa il giorno prima, o comunque finchè non mi vengono, e poi quando iniziano il mal di testa lascia il posto al mal di pancia... giusto per non farsi mancare niente :mad::(.
Per non parlare delle gambe che mi sento pesanti come di cemento...

E poi qualcuno si stupisce che avremmo preferito nascere uomini...:cool:basterebbe anche solo questo a farmi pensare che sia meglio.

Acid Angel 02-08-2012 08:09 AM

@Desp: a me frega il fatto di aver iniziato ad avere problemi con il loro ritorno, che chiamo infatti "secondo menarca" per via del totalmente cambiato assetto ormonale. Non per nulla prima mi venivano o 2 volte al mese o una volta ogni 50 giorni, da dopo l'amenorrea, ogni 28 giorni precisissimi (ovviamente mi riferisco al periodo no-pillola che è stato sufficientemente ampio da fare una statistica)... :*

GIOVEDI' 02 agosto 2012

Mmmhhh... dimenticavo che oggi c'è il mercato. Visto che lo shopping di ieri è stato inconcludente, potrei approfittarne (questa che ho appena scritto è la mia parola preferita, ne adoro il suono... io sono un'auditiva e sentire e scrivere - più che altro a mano - la parola "approfittarne" mi da' una sensazione gradevole, non so perché. Ci sono altre parole di cui mi piace il suono così come lemmi che non riesco ad ascoltare. Ok sono pazza.)


COLAZIONE h 7.15

200g fiocchi di latte magri
2 banane
Pomodoro, pezzetto di zucchino trombetta

La verdura mi è servita (oltre per far spazio in frigo, invaso dalle trombette :O , per togliermi il salato dei fiocchi. Ho mangiato 2 banane perché molto mature e belle morbide e invitanti, tieh. Ribadisco che le mie banane sono al lordo max 150g, queste erano al lordo135g, perciò al netto siamo a meno di 100 kcal di banana, tanto per chiarire eventuali pippe (mie più che altro ahahah) sul malefico zucchero (abbassato poi da fibre, pro e grassi del resto del pasto).

Soddisfazione mah ok, avevo una voglia di fiocchi di latte assurda ma ce l’ho ancora un po’, di consumarli salati. Rimando (spero di riuscire, che diamine) a domani. Poi li ricomprerò per il we quando viene Lorenzo.

Ah, ieri così per caso dopo anni di non acquisto ho ricomprato le patate, perché forse sento di gestire meglio la voglia di carboidrato croccante e quindi di poter trarre soddisfazione dalle patate che sono morbide (A meno di non farle a chips nel micro va beh ovvio).

Boh, ma cosa ne so che mi salta in mente. Ieri ho anche iniziato a comprare un po’ di cose che mangia e mangerà solo lui (non necessariamente perché le mangia sempre, un po’ per questo e un po’ perché è in ferie e si toglie qualche sfizietto: un esempio su tutti, che cosa che non mi attira per niente, sono le patatine tortilla chips e le rustiche, che ho messo nel carrello sentendomi una "ladra", mi vergognavo tantissimo e mi sentivo tutti gli occhi addosso... "Ah, il junk nel suo carrello!!!"), come le fette biscottate (ho comprato per la II volta, che culo erano a metà prezzo, quelle integrali – perché lui le preferisce ma ci sono anche normali – della Grissin bon, già porzionate in pacchettini da 4, che psicologicamente non mi mettono ansia.

Appena stavamo insieme gli avevo preso un tipo del Mulino Bianco che manco mi garbano però a tenerle in casa, ero sempre low di carboidrati, una volta a pranzo non mi controllai e ne mangiai troppe (come poco tempo fa con le Gentilini, ma la cosa delle Gentilini fu consapevole, 5 fettone, 300 kcal “volute”), o comunque troppe vs quello che potevo sopportare psicologicamente.

Da lì la paura di avere fette biscottate in casa. Anche se ho “esagerato” con altri cibi, quelli molto radicati nel mio disturbo mi spaventano meno, vedi bastoncini di crusca, che comunque non mi vanno più ultimamente e un po’ mi spaventano anche quelli (nonostante il gusto dolce non mi vada più).

Mi basta esagerare una volta (secondo i miei piani) con un cibo che vado in allarme.

Mi basta temere di esagerare con un cibo che ritengo a rischio che vado in allarme.

Risultato: blocco totale verso quel cibo, irrigidimento, paura ad averlo in casa.


Anche con i fiocchi di latte un po’ mi succede, a parte perché in passato i è capitato di mangiarne max 2confezioni a fila con tic e cacao (mi scattava la vampata di calore da “dipendenza”, ora non mi attirano più mangiati così, l’ultima volta non ne ho tratto soddisfazione) e poi perché è uno dei miei snack notturni preferiti quando sto alzata fino a tardi, insieme alla frutta.

Ho problemi, oggi minori per via della non voglia di mangiarlo con il cacao e i cereali, ma sempre problemi mi da' la sua gestione, dello yogurt magro acido da mezzo kg.

Ricordo che con fatica riuscii a farmelo trovare in casa dell'Orribile (per lui il sabato e la domenica non si andava a fare la spesa, perciò o ci andava lui il mercoledì e se aveva voglia ricordava di prendere qualcosa per me, o mi attaccavo. Un paio di volte mi sono portata il quark congelato da casa, visto che era estate e rischiavo di farlo andare a male. Che brutta persona mamma mia...), e mi venne quasi da piangere quando vidi che mi aveva comprato il vaso da mezzo kg invece dei vasetti. Certo, costava meno... come se non avesse mai visto che io mi compravo solo vasetti singoli.

Però pure senza bilancia io me lo dovevo gestire e mi sentivo perduta. In quel momento mi sono sentita un po' più sola.

Finché non ho incontrato Lorenzo sono sempre stata io, COMPLETAMENTE SOLA con il mio mostro. Lo so, lo combatto io, sono solo io che posso e devo fronteggiarlo, ma avere chi ha voglia di entrare nelle profondità delle tue caverne fa' una grande differenza. Soprattutto quando ti sei sentita pure sola con altri e "umiliata" nella tua vera essenza. Così come quando sola sei stata davvero, aggrappata a una te stessa che non c'era.



Però riconosco che non è normale, ok con biscotti, dolci, roba veramente grassa e glicidica, ma avere paura di latticini magri e anche frutta cavolo no… Non compro più le pesche saturnine, che adoro, dopo averne mangiate 20 in un giorno (pesavano circa 80g al lordo ciascuna), più che altro per l’intestino, ma gira e rigira trovo sempre un modo per aver paura di un cibo o di un altro.

Stamani devo ricomprare mele e banane (stamani ho mangiato una banana in più, 50 kcal in più nella mia testa, sarà il caso che non mi allarmi) e già faccio elucubrazioni su quante comprarne, su come gestire il carboidrato se mangio patata a pranzo e poi non ho “spazio mentale” per la mela, ecc.

Tra l’altro ‘sta cosa di meno di 100g di carboidrati al giorno non l’ho mai avuta intenzionalmente, pure qui occorre che mi dia una calmata. Nel senso che rispettando il mio conteggio calorico, date le 100g di proteine e la giusta quantità di grassi, poi il resto che sia carboidrati! Mah…

vodka 02-08-2012 09:18 AM

tortilla chips! Argh. Se percepisco un pacchetto aperto e` finita per loro :)
Aferesi: ti capisco bene, io ho dovuto farla per anni e a parte il fastidio della procedura leggermente piu` rischiosa (vabbe`...) va prenotata, dura 30' etc...per non parlare di quando non mi si e` chiusa la vena e ho allagato la sede dell'avis.

Sul resto: boh. Prima o poi riusciro` a mettere insieme un discorso sensato riguardo al cibo e come ne scrivi/vivi, ma vorrei farlo nel modo giusto e con calma.

ps. sul grassocci scherzavo! Poi allenandoti etc li fai gia` correre piu` del solito :)

Acid Angel 02-08-2012 02:23 PM

Ho ricomprato mele e banane, una decina di mele in media da 185g al lordo (è il mio limite max per il peso di una mela diciamo, così sono più tranquilla e so che non ne abuso) e 6 banane già nel vassoio, sempre della pezzatura che uso (max 150g a banana).

Ho mangiato la mela post pranzo, avrei dovuto aspettare un po’ perché ora le altre mele mi fanno gola. Sega mentale ovvio. Anche mangiando un’altra mela + noce sarei a meno kcal vs ieri dopo pranzo. Sempre i miei schemi del cavolo.

Ho visto cmq che max (escludendo eventuali spuntini di metà mattina o integrazioni alla colazione come ieri/stamani) rispetto al mio “schema mentale nuovo” (installato nella mia mente, come tutti i miei schemi nuovi, perché “per caso” una volta faccio così, poi ripeto un’altra volta e allora nella mia testa “devo sempre far così”, ovviamente si tratta di restrizioni o controllo particolare di certi cibi) di 1 banana a colazione e 1 mela a pranzo e 1 mela a cena “sgarro” di 1 mela a merenda… insomma posso ritenermi soddisfatta della mia nuova gestione del carboidrato frutta, utilizzare frutti più grossi sta avendo un buon risultato.

Lo voglio scrivere e non essere come al solito scaramantica perché è così e voglio che rimanga così. Per anni mi sono nascosta dietro frutto piccoli che dopo pochi mesi mi hanno lasciato sempre insoddisfatta, con la voglia di consumarne 3, 4 o 5, con il risultato di mangiarne di più, molto peso in più vs ½ frutti medi.

Le banane mi fanno gola (stamani infatti quelle 2 mi hanno dato soddisfazione e la colazione mi ha fatto andare avanti fino alle 13… dalle 7 alle 13, e mi sono mossa tutta la mattina: al mercato in bici, poi camminato al mercato, poi di corsa dall’estetista poi spesa. Lo so, nulla di che, ma spesso con colazioni più scarse ho fame dopo poco dopo anche stando tutta la mattina sul divano), per troppo tempo non le ho mangiate infatti ne voglio mangiare una al giorno (A volte 2 senza seghe mentali di troppo) finché non saranno un cibo normale. Lo stesso dicasi per le mele più grandi, che non mi devono fare paura.

Sono a metà della terza settimana senza bilancia pesalimenti, ok mangio sempre le stesse cose, ma per me questo era impensabile fino a poco fa. Se dalla confezione del quark voglio prendere 100g o 50g, lo faccio a occhio. La prima conquista è stata mangiarne un po’, vedere qualcosa di aperto e lasciare una vanzo in frigo (o in freezer, mi da’ più sicurezza), poi il non pesare necessariamente la porzione che è abbastanza visibile agli occhi. Il problema della bilancia si riproporrà quando avrò da riporzionarmi la carne per il freezer, ma ho tempo per ricomprare la pila.

Il pane, quando lo mangio, mangio panini da 50g e se ne tolgo l’interno ormai so quanto pesa il resto, tante volte l’ho pesato. Il riso non lo mangio mai, ma so che il mio pugno è 30/40g. Vorrei dell’avena ma per quella non ho mai imparato a farmi l’occhio. Lo stesso dicasi per le patate comprate ieri. Per questi cibi la bilancia mi ci vuole.

Comunque il resto non necessita di pesature, è tutto definito: porzioni di pesce, scatolame, albumi, tuorlo medio di uovo medio, latticini, frutta pesata una volta sola al supermercato. Olio, noci e mandorle da tempo li ho pesati e calcolati, ora mi fido di me. Anche quando mangio le susine del mio susino faccio un calcolo approssimativo.

Insomma, nei momenti come questo in cui mi sento in difficoltà aumentate con il cibo devo, devo, devo guardare ai progressi enormi che ho fatto, progressi verso una normalità che per me è durissima da conquistare. Così come è dura accettare che se faccio colazione alle 7 poi non riesco ad allenarmi alle 13.30, non sono più un’eroina che vive di adrenalina e volontà malata e sfida il caldo e i cali glicemici pur di bruciare 300 kcal.

E’ dura accettare di allenarsi ½ volte in una settimana per i motivi più disparati, uno tra questi magari tra le tante volte, perché non ne hai voglia e ti vuoi concedere di mangiare a un’ora normale, ti vuoi concedere di non avere la testa, ti vuoi concedere di non dover per forza ingrassare se non ti alleni.

Perché questo è il pensiero che riemerge nei periodi NO: un corpo come il mio può o ingrassare o dimagrire, non esiste che si mantenga più o meno così com’è. Perciò se mi alleno dimagrisco un pochino, se non mi alleno ingrasso immediatamente e non di poco.

Quindi, considerando tutte le paranoie di nuovo insorte (che forse si erano solo sedate), fare un compendio dei progressi fatti può darmi nuova linfa.

Vivere nel senso di colpa continuo stanca.
Senso di colpa vs chi amo che ho ormai da anni, slegato dal cibo, per i motivi più disparati.
Senso di colpa per chi amo legato al cibo, per via delle mie problematiche che si riflettono e investono la vita appunto di chi amo e mi ama. Isolarmi in questo senso mi serve (mi serivrebbe) per minimizzare questa eventualità.
Senso di colpa in ultima istanza nei confronti di me stessa se mangio più di quanto mi sono prefissata, se mangio troppo, se mangio troppa frutta, se mangio troppa verdura (l’intestinooo), se mangio dolci, se mangio la pizza, se mangio QUALSIASI cosa mi piaccia, se provo “un po’ troppo piacere” dal cibo, insomma… senso di colpa se mangio. Soprattutto se mangio e non mi alleno come penso che dovrei.

Tutto questo stanca moltissimo.

Credo però che la volontà di mettere tutto questo in pubblico, la trasparenza (a volte pure cruda) che ho e con cui rispondo alle domande che mi vengono fatte, la consapevolezza di agire spesso nel modo sbagliato, la voglia anche se è durissima di cambiare, sono tutti tratti che possono farmi essere un pizzico più orgogliosa di me stessa.

Lo sono sempre stata per i risultati scolastici, mi sono sempre considerata un gran cervello tentacolare studioso, ma in fondo sono di più – spero-


Chiedo scusa per la forse arrogante autocelebrazione, ma volevo per un attimo dimenticare la mela che mi fa’ gola dalla dispensa, l’appetito solo parzialmente soddisfatto dal pasto appena consumato, la pancia ancora sottosopra dopo la diarrea (molto liquida e indigerita, tipica della I mattina di ciclo mestruale… come volevasi dimostrare), il non vedere l’ora di arrivare a cena (mentre invece sono stata invitata da un’amica a uno spettacolo alle Cave dismesse vicino a casa mia, ma l’idea di uscire dopo cena, dopo mangiato mi turba sempre un po’) e pensare a qualcosa di bello che riesco a fare in tutto il marasma delle mie ossessioni.

Ops, quasi dimenticavo (ahahah non ci crede nessuno ;) )

PRANZO h. 13.00
1 scatoletta sgombro al naturale (sgocciolato come al solito)
1 Total Fage
zucchine trombetta al microonde
1 cucchiaino olio
1 mela
1 noce

Sono per ora a 600 kcal. Stasera mi sa che mi faccio 2 filettini di pesce come proteine, non so se mi va’ il petto di pollo. Evito le uova per mancanza di voglia di mangiarle (poi magari stasera ne ho voglia) e un latticino perché ne ho già mangiati 2 fonti oggi, di cui una particolarmente “salata” (i fiocchi). Insomma, niente quark e neite fiocchi di latte stasera, VALE MI RACCOMANDO :D

Ci vorrebbe un pisolino ora vedi… e poi magicamente alzarmi e sgombrare la pancia, per aver voglia di fare qualcosa in questo uggioso pomeriggio…

Acid Angel 02-08-2012 04:32 PM

Il pisolino è arrivato, un po’ ho dormito, però non lo svuotamento… in compenso la panciotta l’ho riempita Maremma Strega ;)

SNACK h 16.00

3 albumi
Mela
Mandorle

Uno snack di 150 kcal, che non mi ha soddisfatto appieno (anche qui imparo dai miei errori) perché l’ho strutturato secondo i gusti antichi… ho cotto metà mela con gli albumi, poi ci ho aggiunto le mandorle e ho sgranocchiato l’altra mela (ah buona che era…).

Fin lì tutto abbastanza ok, però l’errore è stato mettere UNA sola goccia di tic nel composto, che me lo ha reso stucchevole. Next time uovo con mandorle, magari spolverato di sale e pepe e mela CRUDA a parte. Tieh.

Mangiando il pesce stasera, considerandoci 1 cucchiaino di olio (che vorrei evitare), il mio formaggino vizioso (suvvia, 40 kcal me le potrò pur concedere. In realtà sono 38 e a seconda di volerlo conteggiare 40 o 35 ne tolgo un pezzetto... sarò anormale??? :D) stiracchiato sulle zucchine e l’immancabile mela+noce sarei in totale a (ovviamente approssimo per eccesso per via delle 2 pannine caffè e le spolverate di cacao appunto sulla tazzona del caffè) 1100 kcal.

Senza olio (ho mangiato grassi anche a merenda cmq) sarei a 1050 kcal. In entrambi i casi very low.

Posso già scrivere la cena, me la appunto su word, ho tolto il pesce dal freezer e lo mangio al 100%. Il resto viene da sé.

Acid Angel 02-08-2012 09:10 PM

Stasera poi in realtà vs quanto prospettato ho apportato una modifica, diciamo che sono stata viziosetta… niente olio ma secondo formaggino Mio… il totale sta a metà tra i 2 prospettati oggi.

In realtà oggi mi ero già cotta le zucchine, che tornata a casa ho visto erano rimaste calde nel micro, perciò le ho pappate così, quasi senza condirle.
Il pesce l’ho fatto brutalmente al microonde e il I formaggino l’ho un po’ sciolto tra un po’ di zucchine e il pesce. Mi sono però fatta una seconda porzione di zucchine (va beh anche io cedo, heherò più sciolto domani… ho il ciclo e non mi attacco alla nutella in fondo… mangio 300g di zucchine in più – faccio a occhio -, my god!) che ho mangiato con calma con il II formaggino. In realtà mi sono sentita poi gonfia tutto il pomeriggio, ora un po’ di più magari per via non penso subito della verdura, ma per la concitazione con cui ho mangiato.

Certe verdure per me sono come droga ;)

Ho inoltre mangiato subito la frutta, perché voglio per una sera interrompere quello che stava diventando un rituale, cioè mangiare prima di nanna (poco prima o cmq dopo 1 h e ½ o 1 h dalla cena) la mela con la noce. Non tanto perché la cosa abbia deleteri effetti sul mio corpo, ma per 2 motivi:

- mi aggrappo e ritualizzo qualsiasi comportamento alimentare reiterato, tendendo a farlo diventare “dipendenza”
- Voglio proprio vedere se (attenzione, ho anche i malefici fiocchi di latte tentatori in frigo!!!) la fame post cena è vera o se è solo un vizietto che mi concedo se ho ancora un pezzo di pasto da fare.
Vediamo un po’, in ogni caso avrei ancora 100 kcal da giocarmi se e solo se dovessi avere appetito più tardi. E non sarebbe proprio il caso di farmi 2 zucchine, per oggi con la verdura direi che ho dato ;)


CENA h 20.00

200g pesce magro
zucchine al microonde, 1 pomodoro
2 formaggini Mio
Mela
Noce

TOTALE 1075 kcal

Tutta presa dal cibo non ho scritto che oggi sono andata in palestra e ho fato l’altro wo, che riscrivo perché è implementato di un esercizio (che stavolta è solo una prova).

I FaceToWall squat come sempre sono di riscaldamento, l’indicazione sarebbe di farne finché non mi viene una serie da 5 pulita, mi è riuscito subito perciò ho fatto a sensazione un 5x5 con in mezzo una serie che è rimasta a 2 perché è fallita, mi sono distratta un attimo ;)

Ho fatto i video, li passo a Lorenzo che me li mette insieme. Grazie LoVa come sempre ☺

-Face To Wall Squat 5x5

-Box Squat corpo libero 5x5 Video 3° serie (box rialzato di 3 cm, ora è a 21, non so se va’ bene)

-Over Head Squat con bilanciere 1,5 kg 3x3 Video 2° serie

-Piegamenti gambe tese 1x10 video (focus su braccia) 2° piegamento

-Piegamenti ginocchia piegate 10x5 video 3° serie

-Inverted rows 4 fatti male e con difficoltà estrema video

Sottofondo almeno piacevole per gli inverted rows, Under the bridge dei RHCP.

Chiedo scusa, per quando vedrete il video, sono molto gonfia e non sono gradevole da vedere (non che di solito…), vi chiedo oggi più che mai di soffermarvi sul “gesto atletico” e non sull’aspetto che non posso che definire poponeggiante a discapito della frase in firma.

Cmq anche stasera fa’ un caldo lupente, mezzo lupo e mezzo serpente!

Gladio 02-08-2012 10:04 PM

Faccio una breve invasione perché non mi sembrava bello risponderti nello stesso post dei test massimali :) :

Figurati, non ho detto nulla di che. Ma penso davvero che il leggerti possa aiutare qualcuno, ed in primis te stessa, a cercare una soluzione ad un problema che, tra le altre cose, ti fa sentire solo e strano/a (almeno per come lo vedo e l'ho visto, anche se per fortuna per breve tempo, io)

Ps: per i video, ho il coraggio di postarli io, per cui :)

Lorenzo 02-08-2012 11:48 PM

Eccolo qua, un pensilova x Te !

Acid Angel 2 Agosto 2012 WO - YouTube

- box squat: ho visto un miglioramento. la discesa è più neutra rispetto a prima ma non è ancora un box squat. Son sempre le ginocchia partire prima e come noti il piede non è ancorato a terra, si alzano un pò le punte. C'è molto più controllo però, soprattutto quando sei nella "hole". è la strada giusta continua così, anche in queste 2 week cerchiamo di lavorarci. ;)

- OHS: mi piace, hai la postura da wl. riesci anche a tenere più che dignitosamente il bacino nonostante la profondità. c'è qualcosa nella postura delle spalle..vediamo dal vivo.

- piegamento singolo: non mi ha convinto del tutto

- inverted raw: come già accennato su skype io allargherei mani per s spostare il lavoro più sui dorsali.

Ad ogni modo rientri senza dubbio in una di quelle piccole percentuali di chi ha appreso/sta apprendendo dei movimenti SERI e fatti bene ;)

Gianlu..... 03-08-2012 12:09 AM

ciao vale! ciao lore!

non scrivo da un bel pò su fu perchè molto impegnato ma ho visto il tuo video e voglio commentare:

box squat, buono, però alza di almeno 5 cm l'altezza del box in modo da :
1)tenere perfettamente la schiena quando tocchi il box (cosi basso tendi inevitabilmente a retrovertere)
2) non cascare sul box

cerca quondi di tenere la schiena e toccare il box ma senza sedertici realmente.

OHS, bene ma cerca di tenere di più la schiena in affondo, questo ti farà scendere un poco meno ora vai profondissima ma appunto perchè perdi un pochino la schiena, retroverti il bacino) però ottima mobilità!

piegamenti
tieni i gomiti troppo stretti, vai a lavorare troppo con le spalle in quella maniera. gomiti più larghi e petto in fuori!

trazioni orrizzontali,
ti manca della forza, falle oblique appoggiando i piedi in terra e tenendo il bilanciere/sbarra più in alto in modo da renderle più facili e concentrati a toccare col petto senza "ingobbirti"

cao a tutti

Acid Angel 03-08-2012 02:57 PM

Prima di nanna poi volevo mangiare le bucce di una mela poi alla fine l’ho mangiata quasi tutta, va beh invece di 65/70 kcal la conteggio una 25ina meno e la conteggio a oggi.

Stamani niente feci, nel post pranzo sto accusando il gonfiore Alien-style.

Quindi oltre alla quasi mela, vediamo

COLAZIONE h 7.45

200g quark magro
1 banana
1 noce


Pre PRANZO sul viottolo di casa ;)

1 pomodoro appena colto, lavato


PRANZO h. 13.30

4 albumi + 1 uovo
1 Total Fage 0%
Zucchine
Mela
Mandorle

Mi rendo conto di quanto io sia fortunata a poter prendere il pomodoro dalla pianta al sole e mangiarlo dopo 2 minuti. E' una roba così normale per me ma così rara per tantissime persone... e io mi sento privilegiata, c'è il manager rampante che ciuccia direttamente i surgelati dal freezer cui non interesserà, ma la mia pasta è differente, e io di queste cose godo. Lasciamo perdere le mie ossessioni e compulsioni anche con le verdure, ma se riesco a metterle da parte, mi vedo solo tanto fortunata.

Fino a ora sono a 550 kcal, c’è margine per cena con petto di pollo, olio, formaggino vizioso sulle verdure, frutta e frutta secca. E se proprio voglio fare la guduriosa, pure per la merenda.

Stanotte ho dormito poco, per l’ennesima volta. Domani ho da pulire casa ma mi vien male, quasi quasi provo in serata, anche boh dopo cena.
Al mattino presto mi scazza perché poi mi vien fame e rischio di fare colazione troppo presto e non vorrei rimangiare prima di pranzo. Insomma non pulisco casa al mattino presto per mangiare meno :D
Mi butterei sul letto ora ma temo ci siano le fiamme…

Grazie per gli interventi sul wo, ne terrò conto sicuramente.

Acid Angel 03-08-2012 07:45 PM

Ah, come sono viziosa, ma veramente tanto!!!

Alle 15.30 ho fatto merenda, orrore ci ho messo entrambi i frutti che sto mangiando, aaaah!!! Arriverà a 100g di cho oggi!!! Sono una schifosa golosa!!!

Ovviamente mi sto prendendo in giro, ma realmente questo è quello che spontaneamente mi passerebbe per la testa, Maremma Anoressicheggiante.


Dicevo… merenda, ho addentato una mela che era quasi tutta marcia, ueh, per non mangiarla io (no no, ora mi so dare una regolata…), insomma ne ho presa un’altra e ne ho tolta a occhio la quantità di polpa per far sì che alla fine risultasse quasi una mela.

Poi l’impeto di gola (eh, capirai, provate a mangiarla ‘sta cosa poi mi direte… gola di stohazzo)… mezza, poi l’altra mezza bananina tuffata in 100g di quark, OVVIAMENTE senza dolcificante, sennò si gode troppo. Ci ho aggiunto la quantità necessaria per arrivare a 200 kcal, così ora prima di cena sono a 750 kcal.

SNACK h 15.30

Mela (quasi 1)
Bananina
100g quark
Poche mandorle

Mi sono poi buttata sul letto, avrò dormito 10 minuti, il caldo mi uccideva, poi tadaaaaaa’’’!!!

Quando non mi punisce con la frequenza, il mio II cervello (intestino) mi punisce con la quantità e la qualità. E con i gonfiori allucinanti post cacca. Va beh ho avuto la mia classica seduta al bagno spossante, ‘sti pomodori m sa che sono abbastanza deleteri. Segnalo poi le uova, ieri e oggi mannaggia. Poi il ciclo fa’ il resto, ovviamente. Argh.

Non potendo riuscire a rimanere a letto, ho meditato… mumble, mumble, mumble… ho deciso di non cenare con il pollo, lo andrò a prendere domani da mia mamma (che lo sa che cambio idea anche all’ultimo momento, sa che so dove trovare il pollo pronto se lei non c’è, se non mi vede entro una certa, semplicemente lo mette in frigo perché SA che io so come fare.

Ah, che gran donna… Le madri delle figlie femmine hanno una marcia in più vs le madri dei maschi, questa è una mia profonda convinzione. Soprattutto le madri come la mia, che hanno – OT mentre scrivo ho dei crampi da spaccare la vetrina Billy dell’ikea, ma spero si tramutino presto in aria da eliminare, e si va’ avanti – la piena consapevolezza del fatto che le loro figlie sono indipendenti e si sono conquistate la loro indipendenza a fatica.

Mia madre non mi ha mai detto “Fai piano” in macchina, non si sogna MAI di dirmi “Non mi vieni mai a trovare/Non mi telefoni mai”, non attua mai strategie inconsce per instillarmi il senso di colpa. I suoi errori li ha fatti con me, come mio padre, per eccesso di amore, ma oggi ha un equilibrio raro.

Non so perché mi è venuto di parlare di lei, la donna che amo di più al mondo, perché la sto vedendo sofferente per tutta la situazione e io penso più spesso a lei. Lei che non mi rompe mai le scatole per come mi vesto (non l’ha mai fatto, anzi semmai mi ha sempre consigliato di osare, con vestiti e capelli, indipendentemente dal mio peso), lei per cui non ha importanza se sono spettinata o disordinata, lei che si presenta tranquillamente davanti a Lorenzo (anche dalle prime volte in cui non c’era molta confidenza) in tenuta da casa, con i capelli arruffati e assolutamente senza trucco ( e queste sono cose che, se le avesse fatte, mi avrebbero procurato sicuramente pressioni sulla mia estetica, sono contenta che sia molto semplice), lei che mai fa’ un commento su come pulisco (anzi mi dice che pulisco troppo, che sono fissata, e lei è molto pulita), lei che capisce che io voglio mantenermi in forma e non ha paura che dimagrisca troppo solo perché sono stata A. , lei che intercede per mio padre, lei che è sempre stata il mio capro espiatorio quando ero spesso fuori di me perché non mangiavo. Lei che ingrassava silenziosamente assorbendo il mio male mentre io dimagrivo, lei che si è concessa di iniziare a stare meglio solo quando io pure ho timidamente ricominciato a VOLER vivere. Lei che mi chiama “Sterk” oppure “Sterkmerd” e io la chiamo allo stesso modo :) , lei che al telefono scherzando quando non mi sente da un po’ mi dice “Prole, sei viva?” e la butta sempre sullo scherzo, lei che anche oggi mi ha preparato il pollo e io mi fido solo di lei per farmi cucinare.

Sto iniziando a cercare di pensare di fidarmi anche di Lorenzo, non è che non mi fidi del fatto che segua le mie direttive, semmai non mi fido della sua capacità di fare le cose come le mangio io. Sono profondamente stronza, lo so.
Perché se mia madre è una garanzia anche con i miei ingredienti, beh un’altra persona no. E io ho “One shot” ogni volta che mangio, se il cibo viene male poi mi tocca mangiarlo, nella mia testa non ho alternative, e se non mi piace mi ci girano le scatole. Va beh fine digressione.)


Stavo dicendo, andrò domani a prendere il pollo, mi sono chiesta cosa avrei potuto fare di questo pomeriggio, allora ho fatto come sempre faccio quando prendo una decisione e la voglio/devo portare a termine.

Alle 16.50 (qualcuno so che apprezzerà la precisione nel citare l’orario) mi sono alzata e ho inziato a pulire casa. Con un caldo lupente come quello di ieri sera, ho anche pulito in profondità parti che non tocco mai, facendo più velocemente altre. Dato poi cencio, cambiato lenzuola e asciugamani, alle 18.40 avevo finito. Mi sono fatta la doccia e ora sto combattendo con i crampi, ma va beh… Tra poco pappa, credo che mangerò del tonno, dico credo perché non ne sono sicura.

Poi tanto aggiornerò il diario.

Intanto buona serata. ☺

Acid Angel 03-08-2012 09:28 PM

CENA h 20.45

1 scatoletta grande tonno al naturale
30 g circa pane
1 cucchiaino olio
1 formaggino Mio
Verdure al microonde
Mela
Noce

TOTALE 1125 kcal

Ah, le mie zucchine trombetta che sembrano patate, che buone!
Stasera ho finalmente mangiato (mentre le zucchine cuocevano) un po’ di pane con tonno passata di pomodoro e l’olio. Potevo mangiarlo in maniera psicologicamente meno agitata, ma va’ bene così. Mela e noce li mangio dopo.

I dolori si sono un po’ attenuati, almeno riesco a stare seduta senza sembrare impiccata. E va beh, c’è di peggio…
Domani rinnovo spesa di frutta e latticini, poi uova e qualcosa apposta per Lorenzo, come il latte parzialmente scremato. Per il resto, a parte annaffiare l’orto e la preparazione dei pasti + cercare che l’intestino non mi infici la qualità della vita, direi che non ho incombenze particolari.

Che palle… tutti a dirmi Ma non vai al mare? Come sei bianca! Mi chiedo perché il fine ultimo di chi non è a lavorare sia andare al mare; da sola non ne ho voglia, e non ho la giusta compagnia. E poi quest’anno proprio di andarci non mi va’ molto, se non magari sì, con Lorenzo o boh. Insomma, mi scoraggia l’idea, non so perché. Eppure io il mare lo adoravo. Va beh…

Acid Angel 04-08-2012 04:02 PM

Stamani mi sono alzata alle 8.30 circa, la nottata è stata pessima di nuovo.

L’umore è quello che è, ho un mal di testa allucinante anche per via dell’intestino completamente bloccato. Ho già fatto merenda, forse per noia, non so, cmq sono già a 3 frutti anche oggi, di media (per fortuna) non riesco a rispettare l’assurda imposizione di 3 frutti/die come carbo insieme ai carbo di latticini e verdure, ma i frutti sono in media 4, di cui uno una banana piccola .

2 settimane fa mi sono scritta degli esempi di pasti completi che stranamente sto riuscendo a ripetere, dico stranamente perché non ero mai riuscita a seguire volontariamente nessuno schema nemmeno mio. Lorenzo l’anno scorso provò a propormi questa cosa ma io non riuscivo.

Il mio schema ha un po’ di colazioni, pranzi e cene, e comunque lo implemento ogni giorno con le merende che decido di giorno in giorno, perché la combinazione più bassa in kcal prevederebbe in totale (le colazioni sono tutte isocaloriche, da 225 kcal) 750 kcal, quella più alta 900 kcal totali giornaliere tra colazione+pranzo+cena, insomma in tutti i casi la merenda ci sta.
Merenda o seconda colazione insomma.

I pasti che mi sono composta hanno tutti la parte di cho composta o dalla mela (sempre abbinata alla noce) o per colazione la banana. Poi ovviamente come ieri il pane l’ho aggiunto io.

Oggi ho mangiato la banana a merenda perché ne avevo proprio voglia, devo almeno per questi cibi (che non è profiteroles per intenderci) liberarmi dalla pippa BB bodywebbiana (per me di antica memoria) dell’IG e altro. Voglio un frutto? Ok. Voglio una banana PICCOLA? La mangio anche se la mia insulina vorrebbe farmi ingrassare con quei 12g di carboidrati, anche se io ci mangio le proteine e i grassi, ma stoicamente il mio cervello combatterà il mio corpo sminkiato. Sto notando che le banane piuttosto mature mi invogliano molto, in passato era il contrario.

Una delle mie 2 ficaie sta per dare i primi fichi, DEVO assolutamente rimanere calma. Nel Break the habit qui ho lo scontro fondamentale: io e i fichi. Io e il malessere che mi possono procurare (perché sbucciati non mi piacciono), io e la non troppa voglia di dolce che mi può aiutare. Sono figlia del ricordo delle mie disfunzioni passate, ma non per questo non posso cambiare. Vi terrò aggiornati qualsiasi sarà l’esito.

COLAZIONE h 8.40

200g quark magro
Mela
Noce

PRANZO h 13.00

1 scatoletta sgombro al naturale sciacquato
1 Total Fage 0%
Zucchine al microonde
Mela
Noce

SNACK h. 15.15

100g quark magro
Bananina schiacciata dentro
6 mandorle

Poi ci conteggio le pannine del caffè, oggi 3 invece che le solite 2 prima di cena, sono proprio una lussuriosa…

Stasera la cena sarà quella con il pollo (l’ho preso da mia mamma), potrei apportare modifichina con 2 cucchiaini olio anziché 1, oggi non l’ho mangiato perché non sapevo quanto “pesante” caloricamente sarebbe stata la merenda.
Vorrei non cenare e mangiare la cena tardi, dopo aver preso Lorenzo alla stazione alle 22 passate e magari essere stati un po’ in giro, la solita paranoia del rimandare il pasto. Nella mia testa poi mi sono ormai fossilizzata sul fatto che, se uscissi nel pomeriggio per poi tornare a casa, prepararmi e andare in stazione, beh non riuscirei a evitare la tentazione del cibo ( che per le persone normali sarebbe: assecondare il naturale stimolo di fame e mangiare a cena perché magari è proprio ora di cena)… se entro in casa… mangio. E quindi se ceno poi esco e torno… rischio di cenare poi di mangiare di nuovo, magari addirittura 100 kcal di mela + noce, ancora!!! Dovrò pur darmi una regolata!

Ueh io la butto sul ridere, ma io penso proprio così… il mio cervello è un intrigo di elastici che mi tirano continuamente da una parte e dall’altra!!!

Ovviamente la testa scoppia, sono andata sul letto ma ho resistito 15 minuti tra il caldo e lo stuzzico della merenda, e dato che so che il mal di testa ce l’ho per via di intestino e ciclo, me ne sto buona buona e me lo tengo.

TOTALE fino a ora 750 kcal,

pensavo di più visto che ho fatto merenda… e sicuramente avrò una dozzina di grammi di pro in disavanzo da conteggiare domani.

Acid Angel 04-08-2012 08:29 PM

FICHI-ACID ANGEL 1-0 Anche per quest'anno. Ho vinto sulle susine, ho capito che era meglio evitare le pere, ma i fichi sono ancora uno scoglio insormontabile.


Rettifico, ero a 650 kcal, ancora meno del solito, ecco perché quando alle 19.00 sono andata ad annaffiare l’orto mi è partito il miniembolo a vedere 2 piccoli fichi quasi maturi… beh vi racconto l’esperienza agghiacciante che ne è seguita (non legata al cibo), sono corsa all’altra ficaia e alla fine ho mangiato/sbocconcellato e poi gettato una decina di fichi a malapena maturi, erano molta buccia. E la conseguenza minima è il bruciore in bocca (ma NULLA rispetto al bruciore che mi procuravo in passato con le abbuffate).

Alla fine faccio un conteggio a spanne di questi fichi, che appunto non erano maturi, erano di circa 30g l’uno con la buccia e tutto e che non ho mangiato per intero.

Dopo li ho colti tutti, cioè staccati dalle 2 ficaie tutti acerbi, poi li raccoglierò e butterò via, ma non sono riuscita a terminare per via del prurito causato dal latte dei fichi che avevo nelle mani, mi sono toccata, mi sono grattata dei pizzichi di zanzara nelle gambe e nelle braccia e mi sono ritrovata (non scherzo) quasi a svenire dal dolore provocato dal prurito intenso. Allora ho chiuso l’acqua del pozzo e come una furia mi sono buttata sotto la doccia, per lavarmi. E intanto mi frullavano in testa le kcal di quei fichi,
non vi dico la gioia nel ricalcolare le kcal di oggi e vedere che mi ero sbagliata calcolandone in più. Mentre scrivo non ho mangiato la mela con la noce ma la segno comunque.

Ho mangiato meno della metà delle zucchine che mangio di solito al pasto, l’altra metà che avevo preparato semmai la mangio più tardi se dovessi avere fame. Ancora ho il bruciore in bocca nonostante abbia cenato poi per ristabilirmi, e ho residui di quella resina lattiginosa sulle braccia. Ho graffi sulle cosce per via della furia con cui mi sono grattata, le altre volte, gli altri anni, ero stata più furba, usavo i guanti per fare questa operazione… Non avevo mai provato nulla di simile.

Dicevo che comunque forse (ma c’è moooooolto anche di psicologico, diciamo che quest’anno non sono stata pronta ad affrontare i fichi. Ogni anno ho delle giornate NO con la frutta, quest’anno ne ho avute un paio con le susine – mangiate in quantità più che umane) e oggi con i fichi, giornata no assolutamente solo per il male a gambe e braccia, non per via della kcal. Domani chiederò a Lorenzo di aiutarmi a far fuori gli ultimi fichi e a portare via i…

“grossuli”, così i Romani chiamavano i fichi acerbi, e Nerone era famoso per consumare I “grossuli ex melle”, cioè I fichi acerbi sotto miele, un’aberrazione per Cicerone che ne scrive, perché sarebbe bastato aspettare un po’ per avere frutti altrettanto dolci e gustosi.

Io dei grossuli voglio separarmi come ho fatto con le perine. Non sono pronta. L’anno scorso mangiai un po’ di fichi del vicino, sullo stradello, ma quest’anno per fortuna la sua ficaia langue, e poi ho avuto lo scatto di volontà: non intendo fermarmi sullo stradello a prendere fichi non miei, nonostante non ci sia recinzione. Un passo alla volta…

PRE CENA (dopo un po’ di cacca timidamente prodotta) h 19.00
Fichi appunto, pochi e semiacerbi, diciamo 100 kcal

CENA h. 19.40 dopo la doccia abrasiva che ha calmato il doloroso prurito

150g petto pollo
1 cucchiaino olio
Zucchine (poche) al microonde
Mela
Noce

TOTALE 1100 kcal

Vediamo domani e i prossimi 2,3 giorni cosa farà il mio intestino, prevedo un lungo soggiorno di questi fichi nelle pareti delle mie viscere...

IcedTears 05-08-2012 11:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 371104)
FICHI-ACID ANGEL 1-0

Anche io adoro i fichi! :rolleyes:

Spero di non trovarmeli in frigo nei prossimi giorni.... perderei anch'io :D

Acid Angel 06-08-2012 01:55 PM

DOMENICA

TOTALE 1075 kcal

MEDIA SETTIMANA 1075 kcal


LUNEDI 06 agosto 2012
Tra colazione e pranzo sono a 600 kcal, 1 banana e 2 mele.

Intestino sempre bloccato al mattino (ieri ho eliminato un po’ dei fichi in digeriti, pochi sono in totale per fortuna).

Ho già mangiato 1 banana (stamani) e 2 mele (oggi). Ieri sera a cena 2 mele e 30g pane come cho (molto), ho cenato tardi, e cmq sono rimasta bassa in kcal.

Stasera avrei pump, per come sto ora mi viene male…

greatescape 06-08-2012 02:39 PM

Perché non aumenti i carbo quando ti almeno ?
Magari ti fai scivation xtend + malformazione quando ti almeno
Dici sempre di avere poche energie ( mi sembra )

orange 06-08-2012 02:41 PM

:D:D:D

Great, se non hai un computer limitati a leggere...hai un T9 mostruoso:D


Ma "malformazione" sarebbero le maltodestrine??? :D

greatescape 06-08-2012 02:48 PM

Lol avevo controllato solo che scrivesse bene il nome del prodotto :D
Si maltodestrine durante l' allenamento :p

PO-OL 06-08-2012 03:38 PM

Se consigli le malto a acid mi sa che non l'hai compresa bene, poi magari mi sbaglio io :p

Lorenzo 06-08-2012 05:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 371358)
Se consigli le malto a acid mi sa che non l'hai compresa bene, poi magari mi sbaglio io :p

Esatto.

Aggiungo che l'integrazione dovrebbe essere generalmente l'ultimo consiglio da dare a tutti (quindi anche a chi non ha problemi alimentari), dato che ciò che è importante sono alimentazione (a cibo solido) e un allenamento sensato...Poi e solo poi, l'integrazione. E poi, per chi lo desidera...un pò di farmaci (visto che son così di moda)! :D :rolleyes:

greatescape 06-08-2012 10:45 PM

Farmaci? Che genere di farmaci si possono consigliare apertamente?
Un po l' ho inquadrata a vale però il mio consiglio è per una prova
Xtend è zero kcal se non ricordo male le maltodestrine sono carboidrati, 20-30 gr non li vedo eccessivi ai miei occhi sopratutto in ottica di rotazione solo durante gli allenamenti e il mio era solo un consiglio anche se sapevo già che poteva essere percepito male.
L' integrazione è una cosa utile, dato che lei studia il cibo potrebbe studiare anche questo

carlo88 06-08-2012 11:11 PM

scusate se mi intrometto, ma Great a parte tutto, non ti sembra consigliare integratori ad una persona che ha un rapporto conflittuale con il cibo una cosa stupida???

è come voler risolvere (in una pianta) un problema alle radici dando il lucidatore alle foglie!!

Gladio 06-08-2012 11:48 PM

Mi scuso anch'io per l'intrusione:
Sono d'accordo con Carlo, ma forse Great si riferiva proprio al fatto di sopperire alla mancanza di forza durante gli allenamenti, dovuta, come detto, ad un deficit alimentare.
Ovvio che la via giusta sarebbe: sei debole, ti serve energia, quindi devi mangiare di più (o meglio).
Ma magari, nel breve periodo è più facile accettare di assumere un integratore che farsi 50g di pasta in più. Certo che l'approccio alla cosa va saputo gestire molto molto bene. Un possibile "vantaggio" potrebbe essere: mi sento meglio assumendo l'X integratore che sopperisce ad una determinata mancanza, perciò lo sostituisco con del cibo vero che mi da lo stesso apporto nutrizionale ma che prima magari creava sensi di colpa ecc.

Ovviamente non conosco Acid quindi parlo per me, e per come reagirei io. Scusa di nuovo l'intrusione Acid!

Acid Angel 07-08-2012 12:18 AM

Gladio, scrivi quando vuoi!!!

Per me non esiste usare integratori comunque, non lo accetto per principio. Io combatto contro il mio problema con il cibo, e tutto ciò di cui ho bisogno sarebbe nel cibo. Non ho motivo per assumere alcun prodotto fatto chimicamente ad hoc. Sono categorica come per i farmaci. Del resto nemmeno quando ero in cura mi hanno mai proposto integratori, nemmeno vitamine, anche perché non ho mai avuto carenze.

Comunque io lamento semmai senso di fame e il malessere che ho e che mi impedisce di allenarmi bene è caratterizzato da 2 fattori: cali di pressione dovuti al caldo e, sia d'estate che d'inverno, gonfiori e dolori di pancia per i miei soliti problemi intestinali.

Io ormai sono in ipocalorica/ipoalimentazione dal 2007, il mio corpo si è abituato all'allenamento con poche kcal.


Sono andata a pump, non ho fatto tutto (mancavano bicipiti, affondi e spalle, ma va’ beh), prima ho fatto un po’ di box squat di prova con Lorenzo. Sono andata via prima da pump per raggiungere gli amici e permettere a Lorenzo di correre con loro.

Io ho corso 3 minuti, poi mi scappava troppo la pipì e mi sono trovata un luogo dove farla (c’è un posto con cespugli al buio vicino al velodromo), questa cosaè spesso invalidante. Avevo fatto pipì uscita dalla palestra, tempo 20 minuti già non ce la facevo più… Stamani lo stesso, mezz’ora dopo essere uscita da casa abbiamo fatto 2 giri, poi sono dovuta passare da mia madre perché avevo quasi la nausea da quanto mi scappava forte… e l’ho fatta in tre volte da mia madre. Incredibile…

Oggi a cena, cenato h 23.00, oltre alla mela mi son concessa (fanculo all’IG, fanculo a tutto, è un cibo che mi faceva P A U R A e ora lo sto mangiando anche 2 volte al giorno, sì, me lo sto proprio godendo quando mi va’ , anche se il momento è “sbagliato”, perché prima mi ci nascondevo dietro al motivo bagliato, perché mi faceva gioco per nascondere agli altri la paura…) 1 bananina con un cucchiaio di quark… così ho superato le 1000 kcal.

TOTALE 1025 kcal

Acid Angel 07-08-2012 09:03 AM

Stamani ho fatto colazione con il latte, da circa7, 8 anni non lo bevevo (poi parzialmente scremato…) a colazione… mamma mia… anche questo è un alimento cui devo fare attenzione perché lo trovo fin troppo appetibile, infatti per questo dopo tot mesi che lo avevo eliminato optai per evitarlo proprio... Paura... anche così, al naturale…
Taccio sui motivi che mi fecero dapprima solo ridurre il consumo, poi che mi fecero tagliare completamente questo alimento dalla dieta, nononstante non mi abbia MAI dato problemi di alcun genere.

COLAZIONE h 7.15
300 ml latte parz scremato (la mia tazza I Love NY è molto capiente… infatti dopo averne bevuto un po’ ci ho aggiunto dell’acqua per farlo durare di più…)
35g pane
120g quark

Ho spalmato il pane con il quark al naturale e l’ho zuppato nel latte, nulla di che ma per me è stato stranissimo. Ora mi sembra di avere già di nuovo fame, non faccio altro che stare concentrata sullo stomaco per “saggiare” la sazietà post colazione, temo di aver fame presto e mi convinco di averne… che stronz@ che sono…
Subito dopo colazione la peristalsi si è finalmente di mattina fatta sentire, mi sento molto più leggera… sto quasi bene… quasi.
Stamani viene una mia amica da Modena, apposta (ha base a Viareggio per le ferie) per visitare me… in realtà non ci siamo mai viste dal vivo, era una ragazza che leggeva il forum sui DCA cui partecipavo, poi quello che ho moderato, lei mi ha confessato di avermi letta per anni… mi è stata molto vicina nell’inverno PRIMA di Lorenzo, mi scriveva, mi ascoltava… le preme molto conoscermi (lei ha superato – pare – i suoi disturbi alimentari), tanto da fare tutti ‘sti km in macchina per venire al mare qua da me. Io ho una sensazione strana… ma soprattutto, visto che staremo fuori tutto il giorno, temo che non avrò la possibilità di mangiare… vediamo un po’…

TOTALE colazione 325 kcal, pensavo peggio… in fondo sono 100 kcal in più vs il mio nuovo solito.

PO-OL 07-08-2012 09:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gladio (Scrivi 371448)
Ma magari, nel breve periodo è più facile accettare di assumere un integratore che farsi 50g di pasta in più.

Non per Acid!

Anzi, benchè lei si definisca spesso un pò strana, credo sia del tutto normale. Se uno ha un problema col cibo ma non con gli integratori... non so, mi da l'idea che il problema sia ancora più grave.

orange 07-08-2012 10:01 AM

Diciamo che l'integrazione è utile nei casi limite.

Ma se uno mangia almeno il minimo indispensabile (sia come calorie ma anche come macro, senza escludere nulla) allora è meglio cercare di "forzare" l'alimentazione.
Cercando di aumentare poco a poco le quantità e cercando di regolarizzare o eliminare le abitudini sbagliate.

DesperateGymwife 07-08-2012 10:29 AM

Io però Acid questa tua avversione per principio a farmaci e integratori (e medici) non la capisco proprio.
Non capisco cosa ci sia di così sbagliato nel cercare di stare meglio. Voglio dire, già si deve soffrire nella vita, perchè ostinarsi a soffrire di più e non cercare invece di stare meglio con ogni mezzo?

Poi lo so anche io che pillole miracolose non esistono e non è il caso di sperarci. Ma fra il miracolo e lo stare come stai ora ci sono diverse vie di mezzo: difficilmente si arriva a liberarsi del tutto di certi problemi o disturbi fisici che sono parte di noi, ma con le cure giuste possono comunque migliorare. Per lo meno, non vedo perchè non provare.

Spesso nel tuo diario scrivi quanto sei stanca di stare male, di non riuscire a dormire o di avere dolori, e sarebbe ben strano che tu non lo fossi. Però parli dei tuoi problemi come se fossero una specie di condanna del destino, e non ci fosse niente da fare se non sopportarli stoicamente. Potrebbe anche essere, ma prima di rassegnarsi secondo me bisogna provare a combatterli con ogni mezzo a nostra disposizione. Non solo con la forza di volontà, o lo spirito di sacrificio. Non so quello in cui credi, ma almeno in questa vita non ci sono medaglie per chi soffre di più.

Scusami, ma sembra che lo stesso principio di negazione del piacere che applichi al cibo, tu lo applichi a tutto il resto, e per un motivo o per l'altro tu tenda ad impedirti di provare a stare meglio. Come se piano piano, nel tempo, tu avessi confuso i mezzi con il fine.
Mi spiego meglio: quando hai cominciato con la dieta, il tuo obiettivo era dimagrire, e avvicinarti, se non proprio raggiungere, il tuo ideale di corpo. Non era soffrire, o negarsi i piaceri della vita, o almeno non lo era in forma consapevole, e sono sicura che avresti sputato in un occhio a chiunque avesse ipotizzato una cosa del genere.
Adesso, se vuoi perdere due chili, il tuo obiettivo è quello, non sopportare tutto, e tutti i sacrifici/sofferenze che non sono finalizzati a quell'obiettivo in fondo sono del tutto inutili e bisognerebbe fare tutto il possibile per risparmiarseli.

Secondo me potresti provare a spezzare il problema, che senza dubbio è complesso, in problemi più piccoli, e partire da quelli che forse si possono migliorare con l'aiuto di un medico: i disturbi intestinali e l'insonnia. Però, ovviamente, se questo suggerisce una cura bisognerebbe essere disposti a provarla...;)

orange 07-08-2012 10:41 AM

A volte ci si vuole punire, a volte è "piacevole" soffrire, a volte si sa come agire ma non lo si vuole fare.

E' un problema contorto, per capirlo basta pensare che se si volesse si potrebbe uscirne da un giorno all'altro, perchè in fin dei conti delle barriere o dei limiti non ci sono.

Non è un virus da debellare, è qualcosa di più semplice biologicamente ma di più subdolo. E' un'idea, un pensiero, qualcosa che si ha dentro.

Ma a differenza di un virus non c'è farmaco che tenga, l'unica via è la volontà.

Volontà che a parole tutti hanno, ma poi non mettono mai in pratica i buoni propositi.
C'è sempre un domani per cambiare, ma un domani astratto, non domani, in quello quando ci arrivi c'è un altro domani su cui spostare i buoni propositi.

Il dolore c'è, ma si pensa che sia inevitabile, necessario, giusto. A volte può risultare anche piacevole, a volte è solo abitudine, a volte si pensa che sia necessario.

Se non vuoi guarire, (perchè in fine dei conti è quello il problema, perchè chi "vuole" veramente può in queste patologie) perchè eliminare il dolore?
Se si elimina il dolore si fa un passo verso la guarigione, invece meglio lamentarsi in superficie, dire di voler cambiare, ma far di tutto perchè nulla cambi.

DesperateGymwife 07-08-2012 10:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 371483)
Diciamo che l'integrazione è utile nei casi limite.

Ma se uno mangia almeno il minimo indispensabile (sia come calorie ma anche come macro, senza escludere nulla) allora è meglio cercare di "forzare" l'alimentazione.
Cercando di aumentare poco a poco le quantità e cercando di regolarizzare o eliminare le abitudini sbagliate.

Secondo me invece dipende, se uno si trova meglio con gli integratori, perchè sono più pratici o perchè superano il problema dei gusti sgradevoli o delle calorie non vedo perchè forzare l'alimentazione.
Però diciamolo, l'idea di suggerire ad Acid delle maltodestrine quando lei vorrebbe starebbe sotto 100 gr. di carbo al giorno, è per meno perversa...:D

DesperateGymwife 07-08-2012 01:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 371490)
A volte ci si vuole punire, a volte è "piacevole" soffrire, a volte si sa come agire ma non lo si vuole fare.

Questo è verissimo, non tanto perchè sia piacevole soffrire, ma perchè per qualche motivo si sente l'esigenza di punirsi. Però a un certo punto dovrebbe anche scattare l'idea che l'espiazone ti riscatta e proprio perchè ti sei punito hai di nuovo il diritto a goderti la vita. Magari non in tutto, e sempre giostrandosi fra le proprie regole autoimposte, ma neppure punirsi sempre e comunque...

E' un problema contorto, per capirlo basta pensare che se si volesse si potrebbe uscirne da un giorno all'altro, perchè in fin dei conti delle barriere o dei limiti non ci sono.
Non è un virus da debellare, è qualcosa di più semplice biologicamente ma di più subdolo. E' un'idea, un pensiero, qualcosa che si ha dentro.
Ma a differenza di un virus non c'è farmaco che tenga, l'unica via è la volontà.
Volontà che a parole tutti hanno, ma poi non mettono mai in pratica i buoni propositi.
C'è sempre un domani per cambiare, ma un domani astratto, non domani, in quello quando ci arrivi c'è un altro domani su cui spostare i buoni propositi.

Però se c'è una cosa che ad Acid Angel non manca è la forza di volontà. Non è affatto il tipo che fa propositi che poi non mantiene (quella sono io ;)). Quello che non fa è proprio perchè non lo vuole fare, perchè ritiene che sia sbagliato farlo. O forse che sia un rischio troppo grande, ma non mi è sempre chiaro.

Il dolore c'è, ma si pensa che sia inevitabile, necessario, giusto. A volte può risultare anche piacevole, a volte è solo abitudine, a volte si pensa che sia necessario.
Sì, ed è proprio questo che mi sfugge...

Se non vuoi guarire, (perchè in fine dei conti è quello il problema, perchè chi "vuole" veramente può in queste patologie) perchè eliminare il dolore?
Se si elimina il dolore si fa un passo verso la guarigione, invece meglio lamentarsi in superficie, dire di voler cambiare, ma far di tutto perchè nulla cambi.

Non so, discorso complicatissimo. La volontà ci vuole, ovvio, ma il problema è che la volontà spesso vuole cose antitetiche e inconciliabili. Se si volesse andare in una direzione sola, la si seguirebbe senza troppi conflitti.

greatescape 07-08-2012 02:10 PM

Ma se ha certi disturbi nell andare al bagno o i mal di pancia o altro dovrebbe indagare un po.
Insomma sicuramente è l alimentazione che sta seguendo e ha seguito in questi anni.
Forse lei lo sa ma ha paura di accettare eventuali cambiamenti nel suo stile alimentare.
Sapevo di questa sua avversione per gli integratori, però ho voluto consigliare lo stesso due cose come termini di praticità
Il fatto che sia costantemente in ipocalorica non è un bene e poi dopo un po di tempo il tuo corpo si adegua alle calorie che introduci quindi quello che pensi sia ipo è normocalorica ormai.
Le vitamine extra pure servirebbero

orange 07-08-2012 02:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 371537)
Non so, discorso complicatissimo. La volontà ci vuole, ovvio, ma il problema è che la volontà spesso vuole cose antitetiche e inconciliabili. Se si volesse andare in una direzione sola, la si seguirebbe senza troppi conflitti.

Il mio discorso era generale, poi va adattato caso per caso.

Ma nonostante le differenze che si creano da persona a persona poi ci sono dei punti in comune che, bene o male, sono sempre gli stessi.

Sul discorso della doppia direzione è parzialmente vero, però spesso una delle due è sbagliata, e lo sappiamo. Quindi la scelta sarebbe semplice, eppure continuiamo con il piede destro che va da un lato e il sinistro dall'altro.

orange 07-08-2012 02:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 371540)
Ma se ha certi disturbi nell andare al bagno o i mal di pancia o altro dovrebbe indagare un po.
Insomma sicuramente è l alimentazione che sta seguendo e ha seguito in questi anni.
Forse lei lo sa ma ha paura di accettare eventuali cambiamenti nel suo stile alimentare.

Ma di indagini ne ha fatte e lo ha scritto più volte.

Come anche della paura di cambiare.

PO-OL 07-08-2012 02:42 PM

Comunque bisogna stare attenti anche a non semplificare troppo la situazione.
Se no torniamo a quando già detto in altri 3d, chiaro che la soluzione vista da fuori è semplicemente quella di mangiare di più, di meno, certi alimenti o evitarne altri.

orange 07-08-2012 02:46 PM

A dire il vero nessuno (meno uno) cerca di fare quello, chi più e chi meno si sono tutti sintonizzati con lo scopo del diario e con il modo di pensare di chi lo scrive.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013