Acid, torno a scrivere qui per dirti una cosa che fino a un po' di tempo fa non ti avrei mai detto, ma purtroppo la situazione mi pare solo peggiorata e ora mi sembra doveroso.
Non puoi pensare di risolvere tutto insieme, i problemi di salute fisica, il peso, la dieta, l'allenamento e tutte le ansie. Ci stai provando da mesi, ma vedi anche tu che non è possibile, e non dipende dalla tua volontà o dall'impegno. La tua forza di volontà è dieci volte più caparbia di quella di un'altra persona, ma neanche con quella si può fare tutto e risolvere tutto in una volta sola. Non so se sia per via della tua vecchia lotta col cibo e col corpo che in passato ti ha visto vincitrice, ma sembri pensare ancora che con l'impegno, coi sacrifici e con le rinunce si possa ottenere tutto, ma purtroppo non è così, specie quando si ha che fare con il corpo e la salute. Secondo me in queste situazioni così complesse bisogna spezzare il Problema in tanti problemi più piccoli e gestibili, e cercare di risolverli uno alla volta. E' frustrante perchè bisogna accettare di trascurare qualcosa per concentrarsi su qualcos'altro, ma se non è possibile risolvere tutto insieme bisogna accontentarsi di mirare a una cosa sola e vedere di sistemare almeno quella, altrimenti finisce che non si sistema nulla. Adesso, oltre che esausta, cosa che come dice Orange traspare benissimo, c'è anche il fatto che non stai proprio bene fisicamente, e tra dolori alla pancia e alla schiena, mancanza di sonno e stanchezza sei costretta a cambiare i tuoi ritmi, compreso rinunciare sempre più spesso agli allenamenti. A questo punto, mi sembra abbastanza ovvio che la priorità assoluta dev'essere eliminare i dolori, senza preoccuparsi di niente altro, neanche degli allenamenti e neanche della dieta. Eresia impossibile? Forse, ma ti assicuro che per qualsiasi altra persona all'infuori di te ne saresti ampiamente giustificata. Considerati malata, e concediti di concentrare tutti i tuoi sforzi per stare meglio fisicamente. Capita a tutti di ammalarsi, capita anche di rompersi una gamba, e a quel punto la priorità è tornare a camminare, non seguire le lezioni di pump e restare entro le 1250 kcal al giorno. Come ti hanno già detto, tu lotti per un obiettivo estetico, ma il tuo corpo lotta per la sopravvivenza, ed è nella legge di natura che ora sia lui a vincere. Già prevedo che definire "estetico" il tuo obiettivo ti dia fastidio, perchè sembra attribuire un valore superficiale alla cosa, ma sforzati di guardare la situazione dall'esterno. Tu sembri non considerare vie di mezzo fra l'obesità e le vene a vista con bodyfat del 13%. Ma se solo ti guardi attorno dovrai riconoscere che esistono, sono la maggior parte, e sono di solito donne che nel complesso non fanno una vita di inferno e non contano le calorie di una susina. Come fanno? Si accontentano, perchè beate loro, non sono state folgorate da Suzana Bodyrock, o perchè hanno la fortuna di avere ideali estetici diversi, o perchè ancora ce li hanno uguali ma sono più rassegnate a non raggiungerli. In questo momento di crisi, secondo me dovresti concederti due o tre mesi in cui consideri il tuo unico scopo trovare il modo di stare fisicamente bene. Anche mangiando di più, o meglio cercando di trovare una dieta che riduca i tuoi dolori, anche ingrassando, anche smettendo del tutto gli allenamenti, anche provando con tutti i farmaci e le cure che ti consigliano. Considerala ovviamente una temporanea fase di malattia, in cui tutti gli impegni presi con te stessa non valgono più, perchè non è più questione di forza di volontà, ma di possibilità fisiche. Non sei fisicamente al 100%, e sarebbe assurdo pretendere dal tuo corpo quello che ti eri abituata a pretendere quando eri in perfetta forma, nè come rinunce alimentari nè come sforzi fisici. E ti prego, elimina il tarlo malefico del "me lo sono cercata e quindi non mi merito di stare meglio". Se ci pensi, il ragionamento potrebbe valere per mille acciacchi, da quella che si becca la bronchite perchè una sera voleva uscire con la scollatura per fare la strafiga a quello che si rompe una gamba perchè va a sciare, e a questi dubito che venga in mente che si meritano di star male... |
Orange, grazie... in realtà non mi interessa più nulla del tempo che perdo, non riesco a pensare a nulla che potrei fare e invece non faccio, ormai non mi viene nemmeno più di progettare nulla che non sia la mezza giornata...
Desp, sei tornata... grazie. Grazie anche per l'sms, ma non ho voglia di parlare, perdonami. Ieri sera Lorenzo mi voleva chiamare ma ho preferito scrivergli su skype, non avrei fatto altro che piangere se l'avessi sentito. Mi parli di lasciar perdere le kcal, "ok un po' ingrasserai" ma tanto succede comunque. Ieri mi sono pesata, sono 62 kg, sono lo stesso peso che ero quando ho iniziato a diminuire il cibo e a contare le calorie, tutto quello che ho fatto per migliorare il mio corpo, nonostante i sacrifici che faccia ancora, è andato a putt@ne. Anzi prima, quando nel 2007 ero 62 kg, avevo una BF più alta, non avevo dolori e con 1450 kcal/die + pizza settimanale dati alla mano (ho i diari alimentari del tempo) dimagrivo, lentamente ma dimagrivo. A Capodanno ero 60 kg, oggi dopo 40 giorni sono 62 kg. E dovrei fregarmene delle calorie e ingrassare ancora più velocemente? (Sto piangendo mentre ti scrivo, è dalle 6 che mi sono alzata che piango). Almeno così la cosa è più lenta. Stamani ho fatto schifo, ho fatto una colazione da 700 kcal (tutta di cibo pulito, latte, Fage al naturale, fette biscottate, 2 mini mele e savoiardi cui ho pure tolto lo zucchero in superficie, che deficiente che sono) perché volevo fare una prova ma mi sono agitata. Per fortuna che avevo un deficit calorico di 750 kcal rispetto al mio massimo mentale quotidiano di 1250 kcal (che nonostante io ingrassi non voglio diminuire, altrimenti mi espongo ancora più di ora ai craving) che ho azzerato. Anzi voglio scrivere dal I gennaio a oggi le kcal quotidiane, perché non ho mangiato ogni giorno le stesse kcal, ah, ho provato a dare la "botta al metabolismo" ma mi sembra che invece la bilancia parli chiaro. MARTEDI’ 1 gennaio TOT 1250 MERCOLEDI’ 2 gennaio TOT 1250 GIOVEDI’ 3 gennaio TOT 1250 VENERDI 4 gennaio TOT 1100 kcal SABATO 5 gennaio TOT 1150 kcal DOMENICA 6 gennaio TOT 1250 LUNEDI’ 7 gennaio TOT 1300 kcal MARTEDI’ 8 gennaio BfastLunch 1050 kcal TOT 1150 kcal MERCOLEDI’ 9 gennaio BfastLunchSnack TOT 1250 kcal (di cui 1000 a colazione il resto tra pranzo e cena) GIOVEDI’ 10 gennaio TOT 1450 kcal VENERDI’ 11 gennaio BfastLunch 500 kcal TOT 800 kcal SABATO TOT 1250 kcal DOMENICA 12 gennaio TOT 1250 kcal LUNEDI’ 14 gennaio TOT 1250 kcal MARTEDI’ 15 gennaio TOT 1500 kcal MERCOLEDI’ 16 gennaio TOT 1050 kcal GIOVEDI’ 17 gennaio TOT 1450 kcal (di cui 1100 solo a colazione con latte e Grancereale) VENERDI’ 18 gennaio TOT 1250 kcal SABATO 19 gennaio TOT 1150 kcal DOMENICA 20 gennaio TOT 1200 kcal LUNEDI’ 21 gennaio TOT 1200 kcal MARTEDI’ 22 gennaio TOT 1050 kcal MERCOLEDI’ 23 gennaio TOT 1600 kcal GIOVEDI’ 24 gennaio TOT 1100 kcal VENERDI’ 25 gennaio TOT 1200kcal SABATO 26 gennaio PESO dopo bagno pre pranzo 60,2 kg ! TOT 1350 kcal DOMENICA 27 gennaio TOT 1150 kcal LUNEDI’ 28 gennaio TOT 1500 kcal MARTEDI’ 29 gennaio 13 TOT 1000 kcal MERCOLEDI’ 30 gennaio TOT 1250 kcal GIOVEDI’ 31 gennaio TOT 850 kcal VENERDI’ 01 febbraio 2013 TOT 1250 kcal SABATO 02 febbraio 2013 TOT 1300 kcal DOMENICA 03 febbraio 2013 TOT 1250 kcal LUNEDI' 04 febbraio 2013 TOT 1500 kcal MARTEDI' 05 febbraio 2013 TOT 1000 kcal MERCOLEDI' 06 febbraio 2013 TOT 1450 kcal GIOVEDI' 07 febbraio 2013 TOT 1150 kcal VENERDI' 08 febbraio 2013 TOT 1100 kcal SABATO 09 febbraio 2013 TOT 1200 kcal PESO mattina digiuno 62,00 kg Ecco il proposito che mi ha fatto agitare stamani (soprattutto ho sklerato con il latte che misuro sempre troppo, mi piace tantissimo e ho ricominciato a berlo dopo 6 anni e mi agita, non mi controllo, e poi co i savoiardi ho fatto la deficiente e le meline aspre le ho mangiate per punirmi e togliermi il sapore buono del latte con fette biscottate e biscotti e yogurt. Ieri sera per punirmi ho mangiato una tortina con farina di lupini cacao e uova da 100 kcal, ma l'ho mangiata in piedi con la pipì che mi scappava fortissimo perché dovevo patire mentre la mangiavo, perché potevo stare 100 kcal sotto, finendo la giornata a 1100 invece che a 1200, tanto vero, c'è da scialare con 'sto peso corporeo...): Da oggi a pranzo o comunque dal momento in cui oggi rimangerò (già perché io nonostante la colazione continuerei a mangiare, magari verdure o boh tutto quello che avrei mangiato normalmente oggi, tutto insieme per poi mettermi sotto le coperte e dimenticarmi di me stessa con la pancia che scoppia fino a domani, invece non posso, devo uscire per farmi la puntura di Voltaren, devo uscire fuori al sole mentre mi sento che il mondo mi addita perché sono una mangiona schifosa, vorrei strapparmi la pelle della pancia per tirar fuori tutto quello che ho mangiato), dicevo dalla prossima assunzione di cibo vorrei solo scrivere quello che mangio e le qantità, e fare il conteggio calorico (magari) dopo una settimana. Questo perché ho sempre l'ansia delle confezioni, ad esempio se inizio una confezione di quark devo sapere esattamente quanto ne ho mangiato oppure lo finisco direttamente, non riesco a prenderne un cucchiaio e basta, se ne prendo un chucchiaio e quello è 12g, allora dvo pareggiare a 25g, e da lì poi mi agito e ne mangio di più, un casino. Se apro il quark ragionevolmente nell'arco di 1-2-3 giorni lo finisco e posso fare il conteggio delle kcal su tot giorni e poi vedere la media. Va beh no so se mi sono spiegata bene comunque io in testa chiaro ce l'avrei, spero di non agitarmi come stamani... Il problema è come sempre che da sola in questi momenti mi gestisco molto male, anche certi pasti non li farei con un'altra persona o comunque li farei con un altro mood sicuramente, con boh convivialità. Non so, non so cosa pensare, ho tanto sonno ma non posso dormire, rallentando ancora le mie funzioni vitali e bruciando meno, per lo meno se sto sveglia (va beh sveglia sto comunque), diciamo in piedi qualcosa in più brucio. E' così presto e l'ora per mangiare di nuovo è così lontana, spero che la colazione mi "duri" in pancia per un po'. Fuori c'è il sole, fa' freddo ma appunto la giornata è bellissima, non posso portare fuori Tracy (a parte per la macchina nuova, alla fine chissene) perché mi strattona e poi la schiena ne risentirebbe, devo trovare il modo di bruciare kcal, magari posso prepararmi e fare un po' di scale per andare giù in cantina. Quanto vorrei andarmene a Marina in bicicletta, ma solo a star seduta sulla sedia sto male con la schiena. Credo che per come sto ora sono vicina al crollo sia fisico che emotivo... mi sto trascinando, Lorenzo non c'è e io mi sono messa in stand by, attendo domattina per andare a scuola e domani o dopodomani per andare in palestra, la giornata di oggi non la sto vivendo, mi sta scivolando addosso. |
Acid, non sai quanto mi colpisce la sofferenza che traspare da tutto quello che hai scritto, dalla prima frase che denuncia il tuo disinteresse per tutto, tranne una cosa, all'avvilimento di vedere vanificati i propri sforzi senza una ragione plausibile.
Per certi versi, come spesso è successo, rivedo la mia situazione nella tua, anche se per motivi diversi, perchè anche io come te ora devo fare i conti con un corpo che per quanto mi impegni non risponde più i miei sforzi, senza un motivo preciso, e dunque senza la possibilità di rimediare. La questione per me non è tanto il peso, anche se anche quel problema è venuto di conseguenza, ma la capacità di allenarmi, intesa come fiato ed energia. Pur avendo continuato a provare a fare attività fisica fino a dicembre, sono regredita allo stato pietoso in cui ero dodici anni fa, prima di mettere piede in palestra. Mi sento tradita e umiliata dal mio stesso corpo, che già non ho mai apprezzato molto, e a un certo punto mi sono dovuta rassegnare a smettere anche di provare ad allenarmi. Anche se questo ovviamente significa peggiorare ancora. Ma ero arrivata al punto che provarci era un supplizio anche psicologico, perchè andavo in palestra con l'angoscia e ogni volta era la conferma di un fallimento, che poi mi rovinava l'umore in permanenza perchè non riuscivo a pensare ad altro. Per stare un po' meglio ho dovuto concedermi di lasciar perdere, e dimenticarmi il più possibile degli allenamenti, e del fatto stesso che c'è un sacco di gente che fa attività fisica, perchè sto male anche solo a pensare che loro possono e io no. Per ridurre il senso di colpa mi sono considerata malata, perchè poi il mio corpo qualcosa che non va ce lo deve avere se funziona così male, e per quanto non sia certo una considerazione consolante, mi permette almeno di alleggerirmi la coscienza. Ovviamente mi piace pensare che sia solo una fase temporanea, e che prima o poi riproverò, ma intanto devo ammettere che dopo che ho smesso di ostinarmi a provare a fare qualcosa che non riesco più a fare ho iniziato a distrarmi e pensare anche ad altro. In pratica, mi fa ancora stare male tutto ciò che mi ricorda il corpo e l'allenamento in particolare, ma pensandoci meno ho ripreso ad apprezzare aspetti della vita che ultimamente erano come coperti dal velo nero della mia frustrazione. Vorrei con una bacchetta magica resettare il tuo cervello su ragionamenti diversi, per permetterti di ritrovare il piacere se non del tuo corpo almeno di quegli aspetti della vita che hanno meno a che fare con esso. Ma bacchette magiche non ne conosco, e la cosa che forse ti darebbe una possibilità di spezzare i tuoi schemi mentali tu la rifiuti per principio, quindi devi essere tu a superare la tua ossessione. Non sottovaluto affatto il problema del peso, e la rabbia e la delusione di vederlo crescere inspiegabilmente, nonostante le rinunce, e in un altro momento non ti direi mai di accettarlo, sapendo tutto quello che hai fatto per cambiare il tuo corpo. Però la vita attraversa varie fasi, e purtroppo le conquiste difficilmente sono eterne, e adesso sei in una fase in cui stai male fisicamente e psicologicamente, i sacrifici non valgono più i risultati e occorre una scossa per uscire dalla gabbia dei tuoi meccanismi mentali. Per certi versi, i problemi fisici sono l'avvertimento che è ora di uscire dalla gabbia, e anche il pretesto che la tua mente terribilmente rigida potrebbe sfruttare per non sentirsi troppo in colpa a farlo. Per esempio, il gastroenterologo, una volta ipotizzata la sindrome del colon irritabile, non ti ha suggerito una dieta di un certo tipo? Se fosse così, e mi sembra strano che non lo sia, questa precisa prescrizione medica dovrebbe almeno alleviare i tuoi rimorsi a infrangere le regole, e deresponsabilizzarti sulle conseguenza... Anni fa, per una sindrome del colon irratibile da lei ipotizzata e mai accertata, con sintomi molto sfumati, la dietista mi aveva tolto un sacco di cibi (che io poi dopo due mesi reintrodussi perchè non mi pareva che mi facessero male, a parte il latte che non lo tollero proprio) e mi sembra strano che il tuo gastroenterologo non ti abbia dato nessuna indicazione in merito. Ti abbraccio forte Vale, e spero davvero che tu trovi il modo di recuperare salute e serenità PS Sei lo stesso peso di quando hai deciso di dimagrire a oltranza, ma anche se è un po' che non ti vedo credo che la tua figura sia più proporzionata e la tua composizione corporea sia diversa. |
Torno ad aggiornare un po' anche se mi fa' male l'dea di scrivere qui sopra, no so perché. Però il mio messy diary mi manca tanto...
Allora, scrivo un po' schematicamente... Ultima settimana di gennaio dolori alla pancia, solo 2 wo a pump lunedì e martedì. Lunedì 4 febbraio >> Pump Martedì 5 febbraio >>> Pump Già avevo un po' di mal di vita, iniziato silentemente dalle 2 volte in cui ho fatto gli scalini con il sacco di pellet sulla schiena, poi ho sempre ripetuto movimenti bruschi sempre con i sacchi di pellet, insomma ora a posteriori ho capito dove ho sbagliato... E in 12 anni di maneggiamento di pesi non mi sono praticamente (a parte i primissimi tempi di apprendimento di squat a pump, parlo del 2001) mai fatta male. Fatto sta che Mercoledì 6 febbraio mattina ho spostato la cattedra repentinamente, alle 8.15 e mi sono fatta malissimo, mi sono bloccata. Da lì è iniziato il mio MAL DI SCHIENA Giovedì e venerdì sono andata a scuola, guidando 2h al giorno, peggiorando la situazione e quasi zoppicando. In classe ero intontita dal dolore, tra pancia e schiena. Dovevo partire per Genova ma non sono riuscita ad andare, troppo dolore, il viaggio in treno mi avrebbe dato il colpo di grazia. 3 punture di Voltaren mi hanno fatto l'effetto di un bicchiere di acqua fresca. Sabato 9 febbraio ero sola e sconsolata, mi sono sentita Wonder Woman ma soprattutto mi è salito il terrore dell'ingrassamento e con estrema circospezione mi sono fatta per 20 volte la mia scalinata per andare in cantina, quindi 300 scalini >>> bad idea... diciamo che sarebbe stato meglio evitare. Lunedì mattina mi sono svegliata con troppo dolore ancora, allora ho preso la decisione di non andare a scuola. Nel pomeriggio ho fatto la visita dal medico che mi ha toccato in più punti la schiena e mi ha prescritto 3 punture di Bentelan. Nel frattempo l'intestino era in blocco, non so descrivere come stavo dentro (pancia e testa) e fuori ) schiena... Dopo una chiacchierata con mia mamma, ho capito che era il caso di alzare bandiera bianca e chiedere aiuto a Lorenzo, che ha preso ferie e mercoledì sera è venuto a Gr. Giovedì (anche se il medico voleva darmi tutta la settimana a casa) 14 febbraio sono tornata a scuola, guidava Lorenzo e questo mi ha aiutato moltissimo. Anche venerdì ha guidato lui. Il Bentelan ha fatto il suo dovere togliendomi il grosso del dolore. Sabato 16 febbraio siamo andati in palestra con Lorenzo, ho fatto 25 minuti di tappeto camminata 6 km/h di cui 15 minuti con pendenza al 5%. Ellittica mi dava fastidio alla schiena o temevo che me ne desse, fatto sta che mi ci irrigidivo sopra. Domenica 17 febbraio percorso da Braccagni (macchina lasciata appena fuori dal paese basso) a Montepescali* a piedi con Lorenzo. Totale circa 5,5 km tra salita e discesa, non l'ho completato (in totale è 6,4 km) perché ancora la schiena era mezza e mezza, in più avevo dolore all'anca sinistra (forse correlato al mal di schiena, fatto sta che ogni tanto mi prende). Lunedì 18 febbraio fatto da sola percorso intero, Braccagni-Montepescali, 3200 mt salita con pendenza 6,3%, 3200 mt discesa. Tempo 40 minuti per salire, un po' di più per scendere (ma considero solo la salita allenante, quindi solo in salita mi impegno ad andare "veloce"). Dolore all'anca e indolenzimento alla schiena, ma martedì avevo solo quelli che riconosco come DOMS, sopratttutto ai polpacci (che sono il mio punto debole in assoluto e sono sempre soggetti a doms e acido lattico) e agli stinchi per via delle scarpe da trekking. Mercoledì 20 febbraio ripetuto percorso Braccagni-Montepescali cercando senza troppe "seghe mentali" di fare un tempo un po' migliore. Mi interessava raggiungere almeno i 5 km/h perché ho trovato una formula interessante per calcolare il consumo energetico della camminata e della camminata in salita, e nel range 5-8 km/h (sfido chiunque a camminare a 8 km/h... bah...) c'è un dispendio calorico più o meno costante. Ho anche il coefficiente da aggiungere per ogni punto di pendenza. Lo scrivo dopo. Dicevo mercoledì percorso salita effettuato in 35 minuti e mezzo, la discesa più o meno nello stesso tempo ma quella (caloricamente) la considero con un forfait di 100 kcal (anche se in realtà sarebbe lo stesso dispendio della camminata in piano meno un 5-10% ma io approssimo sempre per difetto). Oggi 21 febbraio non ho molti doms post camminata, se non un doloretto nella parte bassa della schiena a sx (la parte dell'anca che mi faceva male martedì e la parte che mi da' fastidio per salire in macchina e mettermi le scarpe. Nel momento acuto invece il dolore alla schiena era sulla dx). Oggi comunque ho provato in casa a fare un po' di OHS solo con il bilanciere (circa 10 kg), ho fatto un 3x5, poi ho fatto 5 reps di squat. Ero tesa, avevo paura, e in buca sentivo un po'di tensione-doloretto. Domani vorrei tanto tornare a pump... Alimentazione: Avevo un deficit di circa 700 kcal ma in un paio di giorni l'ho esaurito per togliermi qualche sfizio, quindi nei primi 50 giorni del 2013 sono nella media di 1250 kcal/die. Da 3 giorni sto provando a NON mangiare la frutta a pranzo e a mangiare riso (e poi, so che è sbagliato ma è una fase di transizione e mi devo aggrappare a certe cose, magari un pacchettino di Zerogì o altri biscottini, sempre comunque nel totale calorico), quindi la frutta è ridotta a 2 mele max al giorno, sempre sbucciate. Da 3 giorni le feci sono più solide, se non solide proprio, ho meno gonfiore ma la sensazione strana di dover andare sempre al bagno, come se non fossi mai del tutto vuota diciamo. In più faccio fatica al bagno. Però sto lievemente meglio. Stamani (cosa molto rara) ho provato la strana sensazione di benessere, di... stare BENE... dopo essere stata al bagno, senza gonfiore, senza aria che premesse o feci che sentivo ristagnare, dopo colazione quindi con la pancia "piena"... non so come spiegarlo ma è una sensazione che quasi mi intontisce, mi intontisce perché NON sento dolore ed è qualcosa di così.. di così bello... E' così BELLO non sentire dolore ogni tanto ma addirittura stare bene... Mi sto inoltre (un po'... solo un po' ma è già qualcosa) togliendo qualche piccola voglia, roba da nulla, come fette biscottate con marmellata (ho trovato delle marmellatine senza zuccheri aggiunti confezionate così ne mangio una e non ho paura di eccedere) o marmellata e ricotta (ricottina da 100g light S. Lucia), o addirittura dopo ANNI riso basmati con ricotta e parmigiano... Diciamo che ho preso il periodo di sedentarietà obbligata come un test... spesso arrivavo a fine giornata a 1000 kcal, con la fame ancora... allora riflettevo (ogni giorno la stessa storia, la stessa battaglia con me stessa) sul fatto che se cedevo alla restrizione perché non mi allenavo allora non facevo altro che fare il gioco del mio disturbo, rallentando ancora le funzioni del mio corpo. Allora ho mantenuto le 1250 kcal/die, per lo meno quello. Ho voluto vedere se arrivavo di botto a 64 kg non facendo nulla e mangiando comunque =. BW: Sabato 9 febbraio 62,00 kg Mercoledì 20 febbraio (Sia al mattino che alla sera prima di cena) 60,8 kg – ciclo mestruale terminato lunedì 18 febbraio -. FORMULA: Quote:
* Per Yashiro e Venus: Montepescali è il paese che ricordavate come "Pescantina" :D, quello dove c'era la sagra quando siete venuti 2 anni fa. :) Questo è quanto per ora. |
Percorso come sempre tortuoso e travagliato, ma sono finalmente CONTENTO di leggere che OGGI stavi Bene! :) Te lo meriti :)
Secondo te da cosa può dipendere? Può essere che il trekking a livello metabolico e fisico sia più stimolante del pump? Tra l'altro Montepescali /Pescantina :D è un saliscendi veramente duro :eek: Per questo mi era balenata l'idea che il contatto con la natura, lo sforzo muscolare unito a quello cardiovascolare (rimango dell'idea che il pump sia più sbilanciato verso il secondo e soggetto ad adattamento nel tempo) avesse contribuito a beneficiarti, magari risultando meno traumatico a livello articolare. Per il resto.... mamma mia, rimango sempre sconvolto dalla tua ossessione per i numeri. Me lo aspetterei da un multilaureato in matematica :eek: |
Quote:
Un saluto :) |
E' bello passare di qua di tanto in tanto e legger che stai bene (:
|
Uuuuuhh!!! Siamo a pagina
100!!! 100!!! 100!!! :) :) :) @yashiro: penso di star meglio per via della riduzione ulteriore di fibre (frutta) e introduzione di 50g di riso, non so, ora monitoro... è un sacrificio ma siccome sto meglio persevero. Quanto ai numeri, ho l'ossessione per le kcal introdotte deficitarie e bruciate ma per il resto li rifiuto. Tu pensa che per fare il calcolo della pendenza e dei coefficienti... sono stata mezz'ora poi me l'ha fatto Lorenzo :D @newfit: Grazie carissimo, è un piacere leggerti qui. @milo: è molto bello leggere anche te qui nel mio diario, grazie del consiglio... pensi che la formula sia attendibile? |
Quote:
|
Quote:
:) |
Il potere del riso, nel piatto, sul viso.
|
Quote:
Standing ovation. |
Quote:
Acid, tutti i giorni aprivo FU solo per vedere se davi notizie di te. Vedo con piacere che dopo aver toccato il fondo con la sfiga del mal di schiena è arrivato qualche spiraglio, almeno dal punto di vista del benessere fisico :). E noto anche tre novità che mi sembrano molto promettenti, e che secondo me dovresti portare avanti per un periodo di tempo sufficiente per valutarne i possibili benefici: 1) meno frutta e meno fibre. Insomma, sarà banale, ma non sarà un caso che si consiglino vagonate di frutta e fibre a chi non riesce ad andare in bagno. Per chi ha il problema opposto, mi pare MOLTO sensato ridurle (nel tuo caso di parecchio, viste le quantità che ne mangi, e che potrebbero aver influito non poco a far incazzare il tuo intestino) 2) introduzione di cibi tabù, ma mangiati da tutti senza particolari scompensi, se le quantità sono ragionevoli (riso, fette biscottate, marmellata, ricotta, parmigiano reggiano...). E se il tuo budget rimane di 1250 kcal giornaliere direi che per forza di cose le quantità saranno modeste. Mi auguro che siano sempre meno i cibi proibiti, e sono sicura che meno li sentirai come tali, più sarà semplice per te gestirli con quantità "sicure". Del resto, è noto che il desiderio è più forte per tutto ciò che non si può avere...;) 3) attività aerobica. Io francamente non ho mai capito la tua fissazione sul pump come allenamento per mantenere il peso. Ovvio che qualcosa bruci, e che dà anche altri benefici a livello di resistenza e tonificazione muscolare, ma se lo scopo principale è bruciare calorie, una camminata in salita o anche in piano ma a passo molto svelto (vabbè a 8 km/h si corre, ma a 6,5 si cammina) e senz'altro più efficace del pump a parità di tempo. Poi mica dico che il pump va mollato, eh, basterebbe alternare. Continua così Acid, secondo me sei sulla strada buona :):). |
Camminare in giro per la natura è spettacolare. Farlo guadagnando in buonumore e calorie bruciate ancora di più :)
|
@Desp: mi fa' inkazzare un po' che il gastroenterologo non mi abbia dato alcuna dritta, comunque sto facendo i miei esperimenti un po' più lucidi da sola, ne parlo sotto.
(Tra l'altro martedì 12 rivado dal gastro - che riceve solo il martedì - e ci sarà anche Lorenzo... quel povero medico NON sa cosa lo aspetta :D ) Mi chiedi del perché fossi fissata con il pump... beh, al di là del fatto che sono contenta di aver provato altro, il pump è stata l'attività con la quale ho visto sì il dimagrimento (ma se ci penso bene... lo scatto è avvenuto nel momento in cui ho "smesso di mangiare"... grazie al cavolo...), ma soprattutto la cosa che avrei sempre voluto, cioè le vene e la definizione muscolare. Ora come ora mi interessa molto di più stare bene (anzi prima ancora non stare male) e trovare un'alternativa possibilmente valida dal punto di vista del bruciare kcal mentre attendo di poter tornare in sala pesi e a pump. Mi è venuta l'ispirazione per caso per questa camminata in salita a un tiro di schioppo da casa mia e lo sto facendo volentieri. Cambiare mi spaventa moltissimo, in tutti gli ambiti, ma ORA COME ORA ho più paura del pump che di far altro... il rischio di farmi male di nuovo è altissimo con la schiena. @vodka: Grazie per il passaggio, hai ragione :) Aggiorniamo... Allenamento Dunque, dopo le 3 camminate della settimana scorsa siamo andati su un'altra volta io e Lorenzo domenica scorsa. Domenica 24 febbraio: Camminata in salita Braccagni/Montepescali 3200mt up and 3200 mt down pendenza 6,3%. Abbiamo avuto qualche pausa ma il ritmo era buono. Le pause non sono state causate da problematiche a mantenere il passo ma per dei miei momenti di "crisi esistenziale" + un paio di pisciatine. (Domenica non stavo bene con la pancia, lo scrivo sotto). Lunedì 25 febbraio: Ancora non me la sentivo di andare a pump e in realtà ancora non ci sono tornata. Il clima era sfavorevole, sono tornata 1 h più tardi da scuola (supplenza da fare), ho pranzato alle 15.00 passate e in questi giorni smangiucchierei qua e là fino a sera (come sto facendo oggi ;) ) fino ad arrivare alle mie 1250 kcal. Lunedì però m è venuta voglia di fare qualcosa, allora mi sono messa a fare la mia rampa di scale da 15 scalini per 50 volte. >>>>>>>>>>>15*50 scalini up and down = 750 scalini up and down. Ho poi provato a fare qualche piegamento ma sentivo doloretto alla schiena, ancora. Mi sono fermata. Martedì 26 febbraio: Camminata in salita Braccagni/Montepescali 3200mt up and 3200 mt down pendenza 6,3% Mercoledì 27 febbraio: Camminata in salita Braccagni/Montepescali 3200mt up and 3200 mt down pendenza 6,3% Mercoledì ho fatto tantissima fatica perché, invece di andare un paio di ore dopo pranzo come al solito, sono andata al mattino dopo scuola. Il mercoledì faccio colazione alle 5.30/6.00, ho 2 ore a scuola e per le 11.15 circa sono a casa. Per le 11.30 ero a camminare, e sinceramente la fame mi ha dato fastidio. In più c'era un po' di sole che mi faceva girare la testa, più volte avrei voluto tornare indietro ma poi mi sono incaponita, mi sono fermata un paio di volte e poi sono arrivata su. Questa settimana non ho fatto altri allenamenti e oggi starò divaneggiata fino a che non andrò a letto, ho deciso... Anzi ho quasi sonno!!! Schiena Ieri, giovedì, ho preso in mano un sacchetto della spazzatura e ho sentito CRACK alla schiena... mi sono fatta di nuovo un po' male e non so perché, diciamo è come se fossi tornata indietro di una settimana/dieci giorni nella guarigione, per come mi sentivo ieri. Ieri poi avevo anche mal di pancia e da 3 giorni ho un dolore tra la gola a dx e la gengiva, che sembra un dolore ai denti ma mi prende spesso e credo sia una frescata. Comunque sia il pump è rimandato ancora... ho di nuovo dolore a mettermi le scarpe e a guidare ho fastidio. Keppalle... Pancia Sto continuando a NON mangiare la frutta a pranzo ma a prevedere riso o (una volta mi è capitato) pane e poi magari dei biscottini con un po' fi yogurt, proprio come treat psicologico. Nel weekend domenica non stavo bene con la pancia, la cosa diversa che ho fatto vs il nuovo protocollo, diciamo, è stata fare colazione con la parte proteica a base di uova (invece di quark/fage/ricotta)... Mi si sono di nuovo formate le feci molli e non mi sono svuotata completamente, questo sabato, e anche domenica non ero al 100%. In settimana lunedì ho mangiato "troppo"... domenica ho concluso la giornata a 1350 kcal (100 in più vs il mio fantomatico limite delle 1250 kcal), lunedì, più per "nervosismo prenanna", ho chiuso a 1450, accumulando in totale un eccesso di... Sheisse sono stata convinta tutta la settimana che l'eccesso fosse di 400 invece è di 300... ma sono proprio un'idiota!!! :eek: Va beh un eccesso di 300 kcal, delle quali ho recuperato 200 kcal ad ora. La cosa importante da segnalare è che di DIVERSO rispetto al solito ho mangiato (spalmati nei giorni ma nemmeno tanto, perché poi i latticini sono il mio principale rifugio, poi di più ora che mangio molta meno frutta e mi piacciono con fette bisc e biscottini Zerogì) 500g di yogurt intero e successivamente 500g di yogurt parzialmente scremato (250g del quale lo stesso giorno in cui ho assunto fiocchi di latte). Questo tra appunto domenica e l'altro ieri. Ebbene, la "mangiatona" (uff lo sapete, 200 kcal in più mi fanno sentire bulimica, e anche se rimango nel mio totale, ieri e oggi ho mangiato qualche biscottino e magari le fette biscottate con 15g di marmellata, che "DOVREI MANGIARE SOLO A COLAZIONE", a merenda e già mi sento una schifosa...) di lunedì mi ha provocato una diarrea devastante martedì dopo pranzo... la cosa "strana" è stata che questa scarica mi ha permesso di svuotarmi completamente e poi mi sono sentita leggera (infatti poi ho camminato), senza crampi o coliche di aria e con il ventre piatto. La stessa cosa è capitata stamattina, diarrea abbondante ma poi pancia piatta e niente aria. Oggi dopo pranzo e dopo merenda (per dire, sono già a 1075 kcal, quindi ho mangiato un bel po' per i miei canoni post pranzo, e non mi sono fatta mancare la verdura) sono ancora piatta, o comunque ho un fisiologico gonfiore da stomaco post pasto. Ho fatto un paio di collegamenti e ho pensato che le uova mi abbiano dato noia sabato e questa settimana l'eccesso (o meglio la troppa concentrazione) di latticini NON magri... i latticini magri non mi hanno mai dato fastidio, ma evidentemente il grasso in essi contenuti nella versione intera mi scombussola l'intestino. Non ho invece mai avuto problemi con il latte parz scremato (che cerco sempre da quando lo ribevo di dosare, mettendone o 50g max nel caffè lungo o bevendone max 250 ml - con sacrificio, perché tenderei ad abusarne - a colazione) o con i fiocchi di latte che cmq magri non sono, ma c'è da dire che questi ultimi non li mangio mai 2 gg di seguito. Alimentazione A corollario delle info appena scritte, per ora (e la cosa mi limita sulla scelta delle proteine ma va' bene così) eviterò i latticini non magri (escluso latte parz scremato e fiocchi di latte), che avevo SEMPRE evitato perché mi spaventavano e ho comprato per sfida. Ok sono buoni e più sazianti della versione magra, ma se devo liquefarmi sul water per promuoverne il consumo preferisco evitare!!!. Sto assecondando (a colazione e ieri e oggi anche colpevolmente a merenda) la mia voglia di fette biscottate con marmellata... uso esclusivamente le fette biscottate integrali (non hanno oli vegetali) Grissin Bon porzionate in sacchettini da 4 e con la marmellata ho trovato il mio Nirvana con le bustine da 18g di Rigoni di Asiago, peraltro ipocalorica (155 kcal/100g). Sto regolarmente comprando (anche se da una settimana ce l'ho in frigo, non mi va molto ora) ricottine da 100 g magre S. Lucia, così anche lì non ho il problema dell'abuso e anche buste di grana grattugiato da 60g. Vorrei tanto comprarmi formaggi duri stagionati e concedermene un pezzo, magari con la marmellata, è qualcosa che adoro, ma ho il terrore, anche qui, dell'abuso, ho ricordi indelebili di assunzioni da me vissute come tali e ancora non riesco. Come sfiziettino mangio Zerogì (anche se so BENE che al posto di un pacchetto di Zerogì dovrei aggiungere 30g di riso... ma già è un traguardo enorme per me mangiare solo 1-2 frutti al giorno) e oggi ho ricomprato dopo molto tempo gli amaretti (non quelli morbidi caloricissimi per unità che mi fanno impazzire, quelli duri, 13 kcal/cad) da pucciare nel caffè. Mi sento abbastanza tranquilla nella loro gestione anche se non sono impacchettati e porzionati. Omai ho sforato i 4 mesi senza pizza, mi vergogno di me stessa. Mi sento in colpa perché oggi, nonostante io stia bene, non ho affatto voglia di allenarmi e in più ho già quasi finito il mio totale calorico giornaliero, ma alla fine ogni tanto mi posso anche ascoltare... Sento mediamente più fame ultimamente... non capisco perché. Secondo me è perché sono una schifosa fogna... boh! Il peso corporeo oggi prima di pranzo era 60.2 kg. A presto! |
Aggiorniamo...
Allenamento Ho rifatto un po' di volte la camminata in salita Braccagni-Montepescali, sempre tra i 35 minuti e i 37 per quanto riguarda la salita appunto. Ho "normalizzato" il dispendio calorico a 450 kcal ogni camminata (tra salita e discesa). Domenica 3 marzo: Camminata Braccagni-Montepescali Lunedì 4 marzo: Camminata Braccagni-Montepescali, poi ho voluto esagerare tornando a pump. Stavo bene con la pancia, non avevo fame nel pomeriggio, ho approfittato. Ho ricominciato con il bilanciere vuoto, ma avevo tanta paura. Apparentemente non ho avuto danni alla schiena. Non ci sono però più tornata ad oggi, perché non sono mai stata sufficientemente bene. Mercoledì 6 marzo: Camminata Braccagni-Montepescali Venerdì 8 marzo: Pump fatto in casa con bilanciere da 7 kg, che ho notato, il giorno dopo, avermi dato non poco fastidio alla schiena. Due giorni fa mi è venuto il ciclo e ho notato come la schiena abbia ripresentato subito il dolore da troppo poco tempo guarito. Lunedì 11 marzo: Camminata Braccagni-Montepescali. Mi sento uno schifo tremendo perché questa settimana ho fatto solo 1 camminata una volta, ma non c'è stato verso di stare bene. La pancia è precipitata di nuovo, forse per il ciclo, forse per delle agitazioni accumulatesi nell'ultimo mese e negli ultimi giorni, fatto sta che se stavo riacquisendo fiducia nello stare bene, ho di nuovo paura (la paura che conosco così bene) di alzarmi la mattina e sentirmi di nuovo cronicamente male. Avrò mangiato troppi latticini, troppa zucca addentata con rabbia da cruda per masticare, non so, non lo so... fatto sta che ho avuto nell'ultimo mese 1 giorno a 1400 kcal, uno a 1300, uno a 1700 e martedì scorso lo schifo totale a 2000 kcal e NON le ho recuperate con l'attività fisica (ho rinunciato a recuperarle con i digiuni...) o meglio, il deficit totale delle camminate sarebbe 4500 kcal, e ricoprirebbero alla grande il surplus (rispetto alle mie mentali 1250 kcal) di 1400 kcal, ma mentalmente mi sento una schifosa sedentaria perché QUESTA settimana avrei dovuto smaltire. Invece non sto bene, non ce la faccio, ora ho pure il raffreddore simil sindrome influenzale che mi toglie forza. Il momento è brutto. Visita Martedì il gastroenterologo ha capito che la cura con il Pentotal mi ha fatto come l'acqua fresca, ha appreso che una modifica all'alimentazione fatta di mia sponte mi ha giovato di più delle sue medicine. Ha ascoltato me e Lorenzo, alla fine si è tirato indietro... ha capito che con una come me (e ha ragione) non ha senso fare diete a eliminazione di gruppi di alimenti, sarebbe come aprirmi la strada verso nuove ossessioni. mi ha ventilato gli ultimi studi sulla celiachia che parla di intolleranza silente al glutine in una bassissima percentuale della popolazione, ma parliamoci chiaro, io di pancia sto meglio se mangio la pizza piuttosto che se ceno con pesce verdure e frutta. Mi ha detto che devo fare da sola... ok se mangio le melanzane sto malissimo, l'importante è che io sappia che le melanzane non mi daranno mai danni o lesioni all'intestino, solo che io reagisco così alle melanzane e a un milione di altri cibi. Ovviamente ora una situazione organica c'è, ma in principio (quando?) si è creata per motivazioni psicologiche. Mi ha consigliato uno psicologo, nonostante sappia che io già ci sono andata. Mi ha consigliato - poco convinto - un bravo nutrizionista, io gli ho chiesto "Dottore, lei ne conosce?" e lui "Francamente... no." Si è risposto da solo. Devo capire da sola di volta in volta come agire, e magari bloccare le assunzioni nervose. Ma è veramente dura. Salute (?) psicofisica Registro lunedì sera una delle coliche più devastanti che abbia mai avuto in vita mia. Ero rilassata in casa con Lorenzo, avevamo fatto la camminata, mi sentivo tranquilla, eravamo stati poi in casa insieme, avevamo cenato, era tutto perfetto. A cena (oltre al resto) ho mangiato 60g di pane (di solito lo tosto, quella sera no) forse non ben cotto, e ho bevuto un bicchiere, anzi meno, di chinotto Zero freddo di frigo (sono le due cose "differenti vs il solito" che ho assunto lunedì sera)... mi sono messa sul divano con la mia solita tazza di caffè lungo... la pancia ha iniziato a gonfiarsi e a darmi dei crampi lancinanti... lancinanti... non respiravo... Lorenzo voleva portarmi al Pronto soccorso ma io lo sapevo che avevo fatto qualcosa di cui stavo pagando il conto. Sono andata a letto alle 21.30, e a mezzanotte ancora ero sveglia... Tra l'altro ho sempre la tendenza a punirmi (con zucca cruda e latticini di troppo) se mangio troppo in un giorno, come nei giorni successivi alle 2000 kcal di martedì, perché quasi cerco di provocarmi il dolore di pancia per punirmi di aver mangiato troppo. Ora poi il non riuscire ad allenarmi mi fa' temere di rientrare nel loop dal quale mi sembrava di star uscendo. Ancora faccio il sacrificio di non mangiare frutta se non a cena, mangio riso e biscottini a pranzo come cho o avena o pane insomma, niente frutta della quale avrei tremendamente voglia. Ora sono sul divano e me ne andrei a dormire, quando in realtà dovrei andare a scarpinare e poi stasera a pump. Ma non ce la faccio... e non so perché cerco il beneplacito dall'esterno quando sono io stessa che non mi voglio perdonare... Dimenticavo... il dottore mi ha prescritto una cura con il Normix che non ho ancora iniziato perché mi ha detto che pure quello potrebbe aumentarmi i dolori e il blocco intestinale come aveva fatto il Pentacol e sinceramente ho paura... These days Diciamo che in generale non è un bel periodo. La notte di nuovo non dormo, mi sveglio agitata e sudata ogni notte, mi alzo quindi e mi lavo, poi per riaddormentarmi impiego moltissimo. Faccio sogni allucinanti, stanotte ad esempio ho sognato che non riuscivo a bloccare un alunno che cadeva dal davanzale (di cameretta di casa dei miei, che strano), ma soprattutto ho sognato che ero IO a morire... e i miei, soprattutto la mia mamma, erano al mio capezzale, e la mia mamma mi dava l'ultimo bacino che suggellava il mio ultimo respiro e ricordo nettamente la "sensazione che si prova ad avere il respiro soffocato fino a morire" e poi... poi ricordo che da dopo morta pensavo "Beh, non si soffre poi così tanto, alla fine... alla fine è un attimo e poi... poi stai bene per sempre. Poi male non stai più." Poi mi guardavo allo specchio - sempre da morta - e vedevo la mia immagine invecchiata, strana, anche se l'età del sogno è quella di ora, che piano piano svaniva dallo specchio. Poi per fortuna mi sono svegliata e sono andata al bagno, erano le 4 di notte. Sono così stanca. Mi è venuto in mente che questo non è mai stato un periodo neutro per me. Ci sono tutte concentrate (sabato scorso, oggi stesso...) delle date che non possono dimenticare, che non hanno più significato ma che ne hanno avuto per un terzo della mia vita e mi fanno riaffiorare ferite ancora ahimeh aperte. Una nota positiva - per me, non in generale - è un episodio di "presunto" bullismo (dico presunto perché alla fine pare che sia stato ingigantito dalla vittima prima ed enormemente dai suoi genitori poi) nella mia scuola, subito da un'alunna di una delle due seconde. Lei ha lamentato offese pesanti, i genitori con lei sono andati dalla preside che le ha chiesto se ci fosse un/un'insegnante con cui lei volesse confidarsi... e lei ha fatto il mio nome... mi sono commossa. Tutto si è risolto tramite me e la mia vicepreside, che abbiamo agito in team con la supervisione della preside parlando con i genitori di vittima e accusati, e la ragazza è tornata a scuola oggi. L'ho salutata, non abbiamo ancora parlato ma ho letto riconoscenza nei suoi occhi, e anche le madri di tutti i ragazzi coinvolti hanno dimostrato e rinnovato la loro stima nei miei confronti (e ovviamente nei confronti della mia vicepreside che è come una mentore per me). Giorno dopo giorno capisco quanto il mio lavoro mi rappresenti. Tutto il resto di me invece mi ripugna, a partire dal corpo per arrivare alla scarsa volontà di muovere il culo nonostante la salute sia così così e la golosità irrecuperabile. Non ultimo, il mio ancora sognare la pizza... io spero ogni giorno di dimenticarmi della sua esistenza. Ma mi martella. |
Ciao,
non ci conosciamo e io sono nuovo de forum, però ho letto tantissimo sul tuo diario, e mi dispiace davvero moltissimo per la tua situazione psicofisica, adesso ho poco tempo di scrivere perchè sono al lavoro....io ho passato un periodo (periodo per dire 3anni) con le tue stesse ossesioni e sintomi....fobia per il cibo e dissenteria legata ad esso....io se ti posso dire adesso sto benissimo sono in stra allenamento mai stato meglio!!!!! sono dimagrito ho anche molta massa muscolare adesso.....sai come ho fatto? sono andato dallo psichiatra e ho fatto 1 anno di cura con qualche blando psicofarmaco e psicoterapia che adesso non seguo piu (tanto meno assumo psico)....forse hai già provato ma se non è cosi prova a cercare un bravo specialista nella tua zona e credi in lui!!!!! io sono rinato!!!! scusa se ti ho infastidito essendo intervenuto pur non conoscendoti ma mi sono molto rispecchiato nella tua storia...e so benissimo la sofferenza che si prova è enorme..... ps se ti fa piacere appena ho un attimo ti racconto il mio percorso... ps2 vivi la tua vita giorno per giorno senza porti obbiettivi.... Ciao e in bocca al lupo davvero di cuore!!!! |
Quote:
grazie per essere passato e per leggermi. Immagino tu abbia letto nel mio diario prima di iscriverti, beh, lieta di rappresentare una lettura interessante :o Non preoccuparti, non mi hai affatto infastidito anzi... se hai letto però io ho già fatto il mio bel percorso di psicoterapia, e anche lungo... ora sono in loop perché il mio corpo va' al contrario rispetto a come mi aspetterei, ma immagino di essermi causata tutto con le mie mani. Grazie per l'empatia, io sono una persona che si mette molto in discussione e se vorrai, qui o nel tuo diario o dove vorrai, leggerò molto volentieri la tua esperienza. Un abbraccio. Valentina. |
Ehilà, ormai passo di qui solo per avere tue notizie :).
Mi spiace e mi sembra anche un po' strano che il gastroenterologo non ti abbia dato nessuna indicazione sulla dieta. Nel 2008, quando ero andata da una dietista per perdere qualche chilo (che poi ora ho ripreso e anche di più :() lei mi aveva diagnosticato una sindrome da colon irritabile, e mi aveva vietato tutta una serie di alimenti. Io ero un po' perplessa, sia sulla diagnosi sia sul divieto, perchè mi aveva proibito tutta una serie di cose che a me non sembrava che dessero fastidio, ma lei mi aveva spiegato che anche se quei cibi non mi davano problemi nell'immediato mantenevano comunque il mio intestino in uno stato di irritazione permanente. Poichè tengo tutto peggio di un archivio, sono andata a ripescare la lista, e te la copio, così se ti va puoi fare qualche prova di eliminazione e vedere come va. ALIMENTI DA EVITARE IN CASO DI COLON IRRITABILE
Inizialmente il risultato fu che il mio intestino, appunto già "irritabile", si incazzò del tutto ed entrò in sciopero :cool:, per cui dopo mi prescrisse il Benefibra per sbloccarlo. Poi devo dire che la situazione si normalizzò. A fine dieta però ripresi a mangiare tranquillamente tutto quello che mangiavo prima, e visto che i miei sintomi erano molto sfumati (e secondo me non dipendevano affatto da quei cibi e neanche da una vera sindrome del colon irritabile), sinceramente non saprei dirti se quelle indicazioni per me siano state utili...:confused: anzi, nel mio caso francamente ne dubito. Però te le passo lo stesso; alcune cose so bene che non le tocchi da secoli, altre invece mi sembra che facciano parte della tua alimentazione quotidiana o quasi, e se ti va potresti fare qualche esperimento di eliminazione. Per il resto, sai già che penso che Dario 690 non abbia tutti i torti...;) Io credo che sarebbe l'unico mezzo per rendere meno opprimenti (non per levarli del tutto, per quello ci vorrebbe veramente la bacchetta magica :cool:) certi pensieri irrazionali, tipo "se mangio 1600 calorie sono una schifosa abbuffona", "se non mi alleno anche quando non sono in forma sono una schifosa pigrona" e "vorrei dimenticarmi che esiste la pizza". |
Ciao Desp,
speravo passassi di qui. :* Quote:
Quote:
Quote:
Desp, sinceramente, io posso fare a meno di lattuga (mai mangiata), roba fritta/grassa, cereali integrali (già da mesi ho tolto crusca e roba integrale), dado (mai usato), bevande gassate (non le bevo da anni - a parte quel mezzo bicchiere di chinotto che mi è stato fatale), con sacrificio le spezie e il caffè, legumi poi non ne mangio da anni... Ma se mi togli frutta (tutta) verdura (tutta) e latticini (tutti) io NON so cosa mangiare. Rimangono uova carne pesce riso avena frumento. Per me è troppo poco, per me non ci sarebbe modo di combattere la fame. QUELLA lista poi non concorda affatto con il 99% delle liste che ho trovato io in cui zucca e zucchine sono tollerate e anche lo yogurt come latticino. Come vedi dipende anche da CHI redige lo schema. Io ho avuto una parentesi di star meglio anche mangiando zucca cruda al pomeriggio... solo avevo ridotto la frutta a 2 mele sbucciate al giorno (e sto continuando a fare così). Poi sono ripeggiorata, complici delle tensioni psicologiche reiterate e tutte concentrate nello stesso periodo, che hanno fatto sì che io mangiassi più latticini (poi non magri, sbaglio da non fare... ma non immaginavo, era una prova), magari più verdura e anche "Più calorie" per troppe volte vs la mia tolleranza psicologica. E allora mi agito. A parte 1 volta, non sono più tornata a pump, vuoi per la pancia, vuoi per la schiena che ancora non è al 100%, vuoi per la PAURA di non tornare mai più allenata... e allora mi agito. Desp, il medico l'ha capito che io non posso seguire regimi di un certo tipo, perché io sono una ossessionata dal cibo che è anche ansiosa nella vita. Io, se ho disposizioni troppo rigide dall'esterno, semplicemente vado fuori di testa. Lo faccio in automatico, nemmeno me ne rendo conto. Siccome l'origine di tutto questo è psicologica, beh devo stare il più calma possibile. Non ci crederai se ti dico che da 2 gg non stavo più trovando le zucche e mi stavo facendo paranoie su quali verdure mangiare ora che i broccoli stanno terminando, le zucchine a comprare non sono ancora buone (poi devo eliminare parte bianca e semi) e l'orto estivo ancora non l'abbiamo allestito. Beh, stamani alla Pam con mia mamma ho visto DA LONTANO nel reparto ortofrutta che c'erano le zucche, le mie zucche!!! Non hai idea della mia felicità... un senso di maggiore calma mi ha pervaso... Ora, tu toglimi l'80% di quello che mangio... io non vivo più. E da sola ho già fatto dei cambiamenti mostruosi, MOSTRUOSI. Ma oltre al cibo ho mille altre paranoie e cose che mi tolgono la serenità (di cui non necessariamente parlo qui sopra), e sul fronte cibo devo rimanere un po' più salda. Il medico l'ha capito. Ma tutti i medici poi di fronte alla patologia psichiatrica (modo brutto per definire un DCA) vanno fino a un certo punto, perché peggiorare la situazione con un protocollo valido per la maggioranza della popolazione sarebbe un attimo. |
Ah ma io passo sempre, figurati se ti mollo :).
Anzi, ti perseguito con i miei suggerimenti ;). No, lo sai, io le cose te le butto lì, ma è ovvio che te le devi sentire tu. Io sinceramente posso immaginare che una regola alimentare esterna ti crei problemi (ne crea anche a me, anche se nel mio caso è solo la voglia triplicata di mangiare i cibi vietati ;)). Però direi che se sei tu a farti i tuoi esperimenti, coi tuoi tempi e le tue priorità, la cosa non dovrebbe crearti più ansia di adesso, in sè e per sè. Piuttosto, è vero che escludendo un cibo perchè è troppo calorico, uno perchè in teoria non va bene per chi ha la sindrome del colon irritabile, un altro perchè secondo te non è abbastanza sano, e magari anche qualcosa perchè non ti piace, non resta molto con cui nutrirsi, e ammetto che quando ho riletto la lista ci ho pensato anche io. Voglio dire, non credo che sarebbe una regola autoimposta in più o in meno a metterti in crisi, ma il fatto che i cibi ammessi per un motivo o per l'altro sarebbero oggettivamente pochissimi. Comunque frutta e verdura cruda non sarebbero da togliere neanche in quella lista (solo quella cotta, chissà poi perchè :confused:) e le 2 mele al giorno che mangi ora mi sembra una quantità perfettamente ragionevole che non dovrebbe dare problemi in nessun caso. Però, se devo dire la verità, non vedo altre possibilità di intervento se non queste due: 1) provare a curare il corpo cambiando la dieta 2) provare a curare la mente, se ritieni che la causa principale dei sintomi sia psicologica (e sinceramente credo anche io che sia così, al di là calprotectina troppo alta). E qui, sarebbe bello capire esattamente come, ma strade sicure non ce ne sono, purtroppo... |
Ciao Angel, non è facile trovare l' augurio più adatto: oltre a "Buona Pasqua" vorrei augurarti di riuscire a essere dolce con te stessa come lo sei con gli altri.
|
Visto che stai facendo a tutti gli auguri sul loro diario, e io non ho un diario, ho deciso di aprirne uno per l'occasione.
Ti aspetto.;) |
Ovviamente stavo scherzando!:D
Buona Pasqua, mangia quello che vuoi, stai con chi vuoi, stai Serena, anche se ti chiami Valentina...:confused: Questa è pessima, l'avrò trovata in un uovo da 3,99€, ma sempre meglio di quei cavolo di portachiavi Ancora Auguri:) |
Tanti Auguri di Buona Pasqua Vale, la tua gentilezza e la tua empatia stridono con la tua autoproclamata acidità ma va benissimo così ;) Un abbraccione :)
|
Ciao Angel! non sono molto bravo e fantasioso con gli auguri e l'improvvisazione via web non mi riesce molto bene, quindi mi limiterò ad un banalissimo:
Tanti auguri di buona pasqua e felice anno nuovo!!! :D ... ... ... Forse ho sbagliato qualcosa.... |
Quote:
Direi che il mio diario l'hai seguito, hai seguito lui e me molto da vicino, e ogni tuo consiglio è stato prezioso per me. Sai che quei kg vorrei perderli di nuovo con tutta me stessa, ma se dovessi barattare la condizione di ieri con quella di oggi, nel totale, beh non lo farei mai. Perché io oggi ho te, oggi da 2 anni, dal 2 aprile di 2 anni fa, io e te siamo 2. The 2 of us. Non aggiorno il diario con cose mie, non mi va' (poi con l'extra di 600 kcal di ieri e il mal di schiena che si è riaffacciato e la mezza giornata passata al bagno... lasciamo perdere va'...), però voglio fermare questo giorno qui nel mio diario, qui dove abbiamo interagito per le prime volte (anche se non per la I volta), qui dove leggi sempre con dolore ogni mio aggiornamento. Ciao Amore mio. :) |
Bill Withers - Just the two of us - YouTube
Just the two of us We can make it if we try Just the two of us |
Grazie a tutti per gli auguri di Pasqua ragazzi, mi avete commosso. :o
Grazie a Orange per la song, non la conoscevo! |
Ok.
Dopo essere rimbalzata in 2 diverse sedi della Asl della mia città (venerdì e ieri), stamani ho fatto la telefonata giusta. Sono scettica... non sono una "paziente appetibile" ormai per LORO, mi hanno chiesto peso e altezza, mi è venuto da ridere a dire 166 cm per 60 kg (va beh sono 59 ma alla fine è =). Prevista visita psi e nutrizionale (mi viene ulteriormente da ridere, con la medesima dietista che ha miseramente fallito con me), vedranno poi che percorso farmi fare, nonché SE farmene fare uno (ci sta che mi dicano che ce la posso fare da sola). Mi appiglio al percorso psi, i percorsi nutri... beh l'approccio dei centri dca non fa' al mio caso, ormai sono sana dal loro punto di vista. Il sintomo ce l'ho sempre ovviamente, ma già da un anno prima di terminare con la mia ex psi (che non lavora più con la Asl) era chiaro che non mi servisse tenere il diario dell'anoressica... Quanto è difficile... Vediamo un po'... Buon giovedì, l'ultimo giorno pre fine settimana. |
Qua a Milano si dice che il Giovedì sia il nuovo Sabato.
Sarà...il mercato in piazza per il pollo e le patatine è rimasto al Sabato e le discoteche sono aperte e piene anche il Giovedì da anni. Però solo il Giovedì ha un giorno lavorativo dopo quindi tutta sta voglia di far serata non so da dove salti fuori, effetti della crisi e della disoccupazione? Qua a Milano si dicono tante cose... |
Dovrei aggiornare, ogni giorno penso al mio messy diary e poi non scrivo.
Sono sempre più stanca. La pancia va' male, ora anche la notte i dolori mi svegliano e si mescolano tra pancia reni e schiena. La schiena comunque quando la pancia mi da' tregua sembra in miglioramento. La mia mobilità articolare (complice uno strappetto all'adduttore sx che mi feci in palestra a Ge a febbraio 2012 ed è ricomparso 2 mesi fa e non mi da' tregua quando faccio stretching) è peggiorata moltissimo, pensare che mi chiamavano Elastigirl. Ma forse è normale visto il blocco, il periodo di scarsi allenamenti ecc... Sono tornata in palestra a pump, ora che c'è più luce vado volentieri, ho notato che un po' di peso lo posso usare e la schiena non peggiora. Affondi non ne posso fare così come movimenti "veloci", quindi faccio tutto più controllato in accordo con l'istruttrice. Non sentendo peggiorare la schiena, so che il dolore che provo, se sento male nella zona lombare, deriva dalla colica addominale. Kekkulo. Il medico mi ha prescritto una ecografia addome inferiore perché teme un'origine renale delle coliche più acute. Tramite l'H si va' a fine giugno, allora telefonerò al privato. Alla mia insistenza a volere un'indagine per la schiena, con riluttanza mi ha segnato i raggi. Di risonanza non se ne parla. Farla da privato non me lo posso sinceramente permettere, ho troppe spese. Venerdì sera ho mangiato di nuovo la pizza dopo 6 mesi e sono stata un giorno bloccata con l'intestino... stamani lo sblocco... maledetta cipolla... Oggi ho anche assaggiato (era una confezioncina da 200g, ne ho mangiati 150g, lasciando l'assaggino per Lorenzo) un gelato che guardavo ogni volta che andavo al supermercato... gusto cassata siciliana, che era pure troppo dolce!!! Va beh... stamani diarrea devastante e poi non ho fatto colazione, poi dopo la spesa mattutina mi sono messa a preparare il pranzo mentre Lorenzo faceva altro fuori, e ho voluto assaggiare il gelato... perché non me lo posso godere come le persone normali, lo devo mangiare in piedi quasi come una ladra... me ne è pure caduto un po', sono sempre agitata in 'sti momenti. Va beh comunque è rientrato "nei macro". Mi è capitato di mangiare oltre le mie mentali 1250 kcal, sempre comunque dopo cena, sempre comunque in piedi come una ladra, sono "abbuffate soggettive", nel senso che sono eccessi che solo una volta mi hanno fatto arrivare a un totale giornaliero di 2000 kcal, di solito sono max max 500 kcal in più vs la norma (più spesso 250), che parzialmente o totalmente recupero il giorno dopo, comunque sia avrò un eccesso di 1400 kcal dal I gennaio (parlo di 120 giorni, poco più di una media di 10 kcal al giorno), però il deficit da attività fisica li supera di gran lunga, per quello forse magari il peso sta leggermente scendendo. E' così dura per me se eccedo di 500 kcal non mangiare SOLO 750 kcal il giorno dopo, non perché mi manchi l'appetito ma per una questione psicologica. 10 giorni fa dopo ANNI di porzioni inferiori ai 50 g mi sono fatta a pranzo, come carboidrato, 80g di riso (o meglio, 2 pugni, e un mio pugno, ho appurato, è 40g). Sto facendo questo e altri piccoli passi, ma il dolore fisico è avvilente. Così come gli elastici che ancora mi tirano. In tutto ho fatto 24 camminate a Montepescali più altre 2 camminate in un bel sentiero qua vicino con Lorenzo. Sembra che il peso stia lentamente scendendo, come ho accennato sopra. Il 29 aprile (ci sarà anche Lorenzo con me, per fortuna) ho la visita dopo la quale tutto - forse - ricomincerà se non da capo, comunque da dove l'ho interrotto. Che palle. |
01/05/2013
Non scriverò nulla di alimentare/sportivo/psicologico nel mio messy diary stasera, no, perché oggi è una data importante per me, per il mio privato e voglio darne traccia qui.
Oggi la giornata è iniziata nel peggiore dei modi, poi si è un po' stabilizzata e poi è avvenuta una magia, la magia per cui ho provato così tanta felicità da rimanere inebetita. E' la parola che ho pronunciato più spesso oggi, perché quando non si è abituati a provare certe cose, beh, le sensazioni danno alla testa. Oggi sono felice. Oggi, Primo Maggio, si è verificata la magia di una promessa importante. Oggi ci credo un po' di più, credo a tutto quello che vorrei fare, perché se si verifica uno degli eventi che vorresti e per cui lavori, non c'è motivo per cui non si verifichino anche gli altri. Ogni cosa a suo tempo. Oggi sono felice (magari domani non lo sarò per altri motivi, ma sarò sempre felice per il motivo che mi rende felice oggi, quello sì, sempre) e oggi sono fiduciosa nel resto. Grazie. Buona Notte FU_Friends. Buonanotte anche agli animaletti che mi proteggono e mi avvolgono con il loro morbido calore. Valentina. |
:D finalmente un po' di felicità.
Sono contento. |
Arrivando tardi, per contraccambiare la buona notte, ti auguro una buona giornata :).
Un saluto |
Quote:
:-) Just kidding. Continua cosi'. |
Quote:
|
Ed oggi come stai ? Abbiamo il diritto di saperlo, e' una informazione che non puoi tenere segreta.
Capisci bene che se tu fossi felice anche oggi, questo potrebbe essere l'inizio di un trend di importanza epocale, con ripercussioni enormi sulla tua personalita' virtuale. Voglio dire, felice oggi, felice domani, finisce che ti addolcisci, e poi ti tocca cominciare a firmarti come Basic Angel, che e' tutto un altro film rispetto a quello attuale. |
Acid, non scrivo più ma sbircio sempre nella speranza di leggere un messaggio come questo. Qualsiasi cosa sia sono felice per te e spero che sia una magia duratura.
Ma ovviamente sono anche curiosa come una biscia, e qui ormai la fantasia vola...;) |
Quote:
un momento: lei ha dato la buonanotte ai FU Friends e agli animaletti che la riscaldano di notte. tu contraccambi in quanto appartenente a quale delle due categorie? non per niente ma io mi sento in dovere di verificare ogni punto in quanto "cupido ufficiale" della coppia THC (Teacher-Head controller oppure acido carbossilico) ciao :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013