GIOVEDI’ 19 luglio 2012
Stamani vorrei andare un po’ al mercato, ma poi come tutti i giovedì diciamo che mi passa la voglia. Ho anche da fare un po’ di spesa, ma in realtà la posso diluire (anche perché devo comprare cose sia fresche che surgelate in posti diversi, e avere cibi così suscettibili di temperatura d’estate in macchina nel viaggio di 15 minuti per tornare a casa già è troppo, non voglio fare la spola tra un super e l’altro con che so, la carne in macchina mentre compro il pesce… Deliri da casalinga…). Ieri sera avevo fame quando sono andata a letto, ma in realtà mi sono addormentata quasi subito e penso di essermi svegliata solo una volta. Mi sono poi alzata alle 6.45, momento in cui ho fatto colazione che di per sé è abbondante, ma io avrei mangiato di più. Ho mangiato a fasi, aggiungendo cose, come sempre, per il senso di colpa, va beh… Siamo per ora a 450 kcal, non c’è male direi… COLAZIONE h 6.45 75g pane 200g quark magro con pomodoro scamorzina 1 cucchiaino olio Oggi in giornata dovrebbero dimettere mia nonna, come nei giorni scorsi non so cosa pensare. Oggi sarei al 3 giorno senza frutta, magari la ricompro domani, ora vedo. Diciamo che non averla in casa (a parte la merenda di ieri) fa’ sì che io mangi meno, perché la tentazione di prendermi una mela è sempre forte nel pomeriggio, il top con una noce… Diciamo che in generale non mi fa’ male, anzi, ma anche oggi vorrei andare su carboidrati diversi dal mio solito, vedi pane stamani, vedi 40g di avena (che per me psicologicamente mangiata tutta insieme è tantissima) che ho già messo sul pentolino con l’acqua da farle assorbire per poi cucinarla oggi. |
Vale sei molto brava, il tuo squat da le piste all' 80% di quello che tocca vedere in palestra!!!:D
e pure con i piegamenti si vede che hai una bella tecnica e ti manca veramente poco a farle a gambe tese!!!!!:) |
Provo scrivere qualcosa sugli esercizi:
piegamenti braccia prova a mandare i gomiti più vicino al corpo. Mi sembra dal video che oltrepassino verso l'esterno le mani. se vuoi fare volume di lavoro ti consiglio delle varianti più leggere, il wall push up e l'inclined push up. Potresti partire dal più difficile (dopo un pochino di riscaldamento) cioè il push up normale e poi scalare alle varianti via via più leggere. box squat: io ho trovato giovamento in questo esercizio dal concentrarmi sulle tibie per non farle inclinare in avanti in modo che il ginocchio stia sopra la caviglia. Ha ragione Lorenzo è un esercizio diverso dallo squat. horizontal row: la versione con i piedi sollevati forse è più impegnativa. Puoi provare anche quella con i piedi a terra. Buon allenamento!! |
Quoto asama: i push up sono SOLO con i gomiti stretti attaccati al corpo.
Buono lo squat e l'inverted row non male. |
Quote:
agent permettimi di dissentire, un esercizio va fatto nel migliore dei modi, e il migliore dei modi è quello più funzionale quello meno faticoso e meno logorante. In questo senso è vero che le mani di Acid dovrebbero stare un po più in basso (2cm bastano) e i gomiti leggermente più chiusi. |
Io non so dare un giudizio all'esercizio svolto... Ma sai, ho guardato il video fino alla fine! Sei tanto carina Acid, e hai un bel culetto (Ahahha scusa se lo scrivo così, sembro una pervertita lo so) :p
|
Ma lo sappiamo tutti che sei un pò pervertita, non c'è problema :D
|
Quote:
Quindi nello stacco posso infilarmi? secondo questo ragionamento mi sembra di capire di si. A me non sembra giusto quello che dici Spike. I push up da quel che ho sempre letto e visto si fanno a gomiti serrati, poi sono pronto ad ammettere l'errore se lo è. |
una volta che uno impara a fare i movimenti questi risulteranno più naturali.
per questo si impara a fare lo squat o la panca no? infatti i piegamenti sulle braccia mi sembrano un po' larghi, dovrebbero essere con i gomiti vicino al corpo |
Oggi poi l’avena non mi andava, ho mangiato 40g pane. Pane (30g) anche a cena oltre a proteine, grassi e verdure of course, oggi in
TOTALE 1125 kcal Da segnalare: Stamani dopo anni niente diarrea, feci formate, che sensazione!!! Cosa ho fatto di diverso vs il solito? Mah, ieri tra una cosa e l’altra (colazione e merenda) ho mangiato 90g riccioli di crusca (a parte avena e pane a pranzo e a cena) e un po’ più di verdure, perciò le fibre c’erano. Ho però introdotto carboidrati complessi raffinati (avena non integrale ieri, pane bianco da un po’ di giorni), e da 3 giorni non mangio frutta. Oggi pomeriggio però dopo 3 pomodori a pranzo ne ho mangiati 2 a merenda e mi è successo come settimana scorsa quando a cena abusai dei pomodori e poi al mattino ebbi un attacco di diarrea colossale. Oggi l’ho avuto nel pomeriggio, una roba allucinante, peggio e più fulminante della settimana scorsa (avevo lavato bene i pomodori dell’orto), alla fine mi sono accasciata sul water… Registro anche 3 perine acerbe (erano rimaste su miei peri, erano troppo alte per prenderle) lavate con scrupolo e ripulite di eventuali ammaccature, affatto bacate, ma quelle semmai mi presentano il conto domani. Oggi le feci liquidissime erano rosse di pomodoro come i migliori film horror di serie B anni ’70. Non mi sono però persa d’animo, mi sentivo (incredibilmente…) sgonfia dopo la diarrea, non ho avuto la solita montata di aria intestinale, perciò mi sono messa il costume (e la crema protezione 30 corpo, 50 viso, così una volta arrivata al mare non ho da spalmarmi), ho anche preso la borsa della palestra e sono andata al mare. Sono rimasta al mare 1 ora e mezza, il tempo di un tuffo e poi di asciugarmi, poi sono andata in palestra, lì ho fatto la doccia, mi sono cambiata e ho ripetuto l’allenamento di ieri cercando di farlo meglio, anzi con implementazioni consigliate. Ho video del box squat e dei piegamenti, non degli inverted rows. I video però stasera proprio non riesco a postarli, intanto scrivo il wo e i miei commenti: WO Giovedì 19 luglio 2012 - FaceToWall Squat 3 serie da 5, cioè finché non me ne sono venuti 5 di seguito abbastanza fluidi - Box squat (sopra a uno step di aerobica) a corpo libero 5x5 - Push up gambe tese 10 singole. Fino alla sesta andavo, dopo sono stati very hard - Push up ginocchia piegate 10x5. Anche qui dopo la metà ho faticato. Dopo aver scrutato la palestra ho provato (non senza vergogna…) a mettere un bilanciere al rack, per fare gli - Inverted rows. L’altezza, per capirsi, se mi siedo per terra con la schiena dritta il bilanciere risulta essere al pari dei miei occhi. Ho fatto un 3x3 tutte fallitissime, in realtà mi potevo fermare alle prime tre, ma un senso autisticheggiante dei numeri mi ha fatto fare così (ovviamente dove le serie sono imposte, rispetto le indicazioni, ma qui le indicazioni erano di farne FINO A 6 per bene… io manco una sono riuscita a fare per bene, allora le altre mi sono servite per “prendere le misure” per le volte prossime.) Per ora è tutto, videos in progress ;) Gute Nacht |
acid sono contenta x oggi!
che siano stati proprio i carboidrati raffinati?!? cmq ti volevo chiedere ma i push up a gambe tese tu tocchi il pavimento con il seno sempre? |
Quote:
Vedi, sono l'unico essere vivente che per star meglio forse forse deve star attento all'eccesso di fibre, guarda un po'!!! Dunque i push up a gambe tese sì, vanno fatti toccando sempre il petto (io il seno non ce l'ho, ahahah :D ) per terra, Spike mi ha detto di farli partendo da terra e poi rialzandomi, così almeno sono sicura di aver toccato il terreno. Infatti la "singola" è partire da terra e rialzarmi con schiena cosce e sedere duri, compatta. Una fatica... :* |
Io credo tu sia normalissima, un buon 90% della gente avrebbe i tuoi problemi con quelle quantità, soprattutto se le vediamo in proporzione al tuo poco peso e alle poche kcal totali che assumi.
|
Pool, mamma mia, ma senso dell'umorismo ZERO te eh :D
Intendevo dire che sono l'unico essere vivente perché probabilmente sono pochissime le persone che, statisticamente, assumono le fibre che assumo io o che comunque ho assunto io negli anni e che mi hanno destabilizzato l'equilibrio intestinale. Per il resto, lo so, il corpo è normale, la testa meno... |
Cielo, gli inverted rows!
Io ce li avrei in una scheda recente e non me ne viene uno che sia uno...:mad: Anzi, l'anno scorso almeno ne venivano uno o due, mentre quest'anno, suppongo grazie ai 6-7 chili in più che ho di zavorra, non c'è verso di arrivare a toccare quel fottutissimo bilancere. Acid, questo tuo workout è molto interessante, dovrei mettermi a provarlo anche io. Per esempio nel weekend, a casa, visto che difficilmente ho voglia di andare in palestra, se fossi un po' meno pigra potrei fare un workout del genere. In fondo è breve ma molto completo. Cambiando argomento, ma oltre alla simpatica colonscopia di un anno fa, hai mai fatto dei test per vedere se sei allergica o intollerante a qualche cibo, ad esempio i pomodori? |
Quote:
Se intendevi dire che invece lo stacco, si dovrebbe fare con l'infilata perché è più leggero e meccanicamente corretto non lo puoi fare perché non è così. Finché si parla di un certo livello hai dei vantaggi ma poi i vantaggi te li rimangi tutti, e quando io parlo della correttezza di un esercizio non mi riferisco alla mediocrità: il concetto è di per se assoluto. Ammettiamo che un atleta pesi 75kg e faccia 190 di stacco, con l'infilata senza appoggio arriva anche a 200. Ma se arriva a fare 240 (e l'unico modo per arrivarci è allenarsi senza infilata), 250 con l'infilata senza appoggio non li fa mai! Scrivo appositamente senza appoggio perché quì entriamo altrimenti in una questione di regolamento: l'infilata non ci deve essere perché si rischia di scaricare il peso sulle cosce e quello per definizione non diventa un movimento quindi non è valido ai fini del PL, ma siamo già su un'altra storia. Avrei potuto risponderti anche che l'infilata è di per se un termine dispregiativo che nasce da un regolamento restrittivo, perché ad esempio nelle alzate olimpiche si chiama caricamento. Ma lì si fa perché una delle componenti del movimento è anche la velocità. Negli OLs l'alzata non può essere lenta e il modo per fare la tirata e la tripla estensione più veloce possibile è fare appunto il caricamento. Guarda tu fa ghirie e il concetto è lo stesso. Qual'è il modo giusto per sollevare un peso sopra la testa? quello che te lo fa fare più volte, ma non a te o in un particolare momento della vita solo perché sei condizionato in quel modo (se hai sempre fatto push up con le braccia serrate al corpo ti sembrerà innaturale farle in un altro), ma a chiunque che applichi un protocollo di allenamento volto a raggiungere i propri limiti |
Ok così mi è chiaro, non posso che darti ragione.
PS: lo stacco lo facevo correttamente, quando lo facevo. :D |
Stanotte prima di andare a dormire avevo fame (non nervosismo, non noia, proprio fame), mi sono fatta mezza trombetta poi mi sono sentita ridicola e ho mangiato il quark.
Stamani colazione veramente abbondante ma non mi sento né gonfia né esageratamente piena. Ho mangiato avena, pane, Fage 2%, un formaggino, tonno al naturale e mandorle. Niente frutta né verdura. Ho fatto un po’ (primo round) di feci nuovamente solide. Fisicamente sto bene, mentalmente non riesco a conteggiare tutta la colazione, perciò “riequilibro” la media delle ultima settimana fino a ieri (avevo accumulato, per capirci, un deficit di 175 kcal rispetto alla media di 1175), perciò… MEDIA da lunedì a ieri 1175 kcal COLAZIONE oggi 525 kcal Tra l’altro la mia normocalorica l’avevo considerata 1325, ora, visto che per un po’ di tempo sono riuscita a mangiare meno, l’ho ricalcolata a 1175, non capisco perché io debba fare così. A giugno avevo accumulato (c’è stata anche una pizza nel mezzo) un deficit di 4200 kcal rispetto alla media di 1325 kcal (infatti era media di 1175, 150 kcal in meno al giorno), cui nelle ultime 3 settimane fino a ieri si aggiungono altre 2700 kcal. Totale deficit vs ipotetica mia normocalorica in 6 settimane e 4 giorni: 6900 kcal. PESO CORPOREO 4 Giugno 2012: 58.3 kg. PESO CORPOREO 19 Giugno 2012: 57.1 kg. Forse posso rilassarmi un po’… Io vorrei vedere 56,5, perché è il peso di quando ho conosciuto Lorenzo e di quando poi 2 mesi dopo ho terminato la terapia nutrizionale (e anche l’altra). Per me quel peso è un simbolo, ma in realtà non ho fretta (non ne avrei in realtà) di arrivarci. EDIT: Ho riguardato il diario e a febbraio 2011 arrivai a 56.5 in un mese, prendendo 2 kg di botto e mi preoccupai tantissimo, perché dalle 1300 kcal stabilite sotto consiglio del forum restringevo un po' (era la I volta in anni che mantenevo per settimane - da gennaio 2011 almeno- un apporto regolarmente sopra le 1000 kcal) e non avevo occasioni conviviali... Però fossi rimasta lì almeno... Cmq ricordo che fui rassicurata anche da guru sul fatto che probabilmente era stato fatto dal mio corpo il "salto di qualità vero" verso un peso più mantenibile, mentre il percorso dai 48 kg ai 54 era stato "stentato" e comunque non sufficiente. Mi sto anche allenando sia di più che in maniera diversa ultimamente, non ho motivo per sentirmi bulimica perché… semplicemente perché ho fame e non riesco se non con grandissima difficoltà a mangiare lo stesso identico (spannometricamente) apporto calorico ogni giorno. Capitano mattinate come stamani… e quanta voglia di frutta avrei… mamma mia… Frutta e pizza… riso basmati con ricotta e parmigiano… frutta e pizza… bisteccona al sangue… frutta e pizza… un po’ di latte caldo con caffè, senza dolcificante, con 3 o 4 biscotti, solo quelli (lo so è da bambini)… frutta e pizza… In momenti come questo vorrei non aver mai oltrepassato QUEL limite, vorrei non aver mai visto il mio corpo così magro e svenato, vorrei essere sempre rimasta (a parte il guadagno della terapia psicologica che avrei probabilmente dovuto fare comunque al di là del sintomo alimentare) la ragazza carina, taglia 42, 40 sopra e 46 sotto, con i suoi accumuli BEN evidenti, un sedere dalla forma “brasiliana” che non accetta, ok, ma sulla quale scherza su. E che mangia ridendo con gli altri invece di isolarsi nel suo mondo anche a cena fuori, con la testa piena di calcoli… Ieri hanno mandato mia nonna a casa. Sono andata a trovarla un’ora e mezza dopo la palestra, mi ha fatto così effetto vederla. Si approfitta di mia zia, non vuole essere lasciata sola un attimo, ha crisi di nervi in parte vere in parte simulate, quello che ho visto non lo avrei mai voluto vedere. Di solito sono molto meno impressionabile, ma in periodi come questo regredisco, mi crollano tutte le difese… |
Quote:
Collegandomi alla domanda di Desp, hai fatto qualche esame a riguardo? Sinceramente non so quanto i problemi che hai oggi siano ricollegabili al tuo passato. Il corpo umano si rigenera (dove può), ad esempio dicono che un fumatore incallito se smette di fumare in 10 anni annulla completamente le probabilità in più di contrarre un tumore ai polmoni. E' un esempio del cavolo, però non siamo macchine che se dai una botta al paraurti poi ti rimane la bozza... |
Quote:
. |
Capisco. Io sarei fiducioso, probabilmente ci vorrà del tempo per tornare ad avere un intestino, passami il termine, normale.
Anche secondo me i vari test delle intolleranze sono nel 90% delle truffe assurde... Comunque è proprio vero che chi vede le cose solo da fuori fa fatica a capire certi problemi. |
A mezzogiorno mi sono fatta il tortino di albumi.
Sono andata sul letto, oggi giornata di completa chiusura. Alle 13.30 con un caldo abbacinante (in colpa per non aver annaffiato l’orto, lo annaffierò stasera) ho colto zucchine per oggi e stasera. Mi sono mangiata 2 pomodori, qualche fragola (meno di 100g) poi mi sono attaccata al susino, manco mi garbano quelle susine. Ne erano rimaste poche, ne ho mangiate più di 10 (hanno circa 3 4 kcal l’una, sono minuscole, fino a 10g al netto), meno di 50, qualcuna da terra, poi ho assaggiato le più nere ma mi hanno disgustato, le ho sputate, poi quelle secche (mi piacevano tanto), ma poi mi sono “svegliata” dalla trance e mi sono detta che non potevo ANCORA farmi questo… mangiare la terra cazzo. Con la pancia che scoppiava (non per la quantità, ma per la somatizzazione, non so, non so, oggi non lo so) mi sono cotta il pesce (100g) con un cucchiaino di olio e mezza zucchina, forse l’olio è stata l’unica cosa intelligente che ho fatto oggi. Volevo la pancia gonfia? Ce l’ho. Volevo la frutta? Di certo non così. Provo disgusto ma una cosa la devo segnalare: per la PRIMA VOLTA… mi sono fermata. Ce n’erano ancora per lo meno un paio in terra ancora “buone”, forse appena cadute, mangiabili insomma. Ce le ho stampate in testa ma ho detto no. Questo, io lo so e me ne devo rendere atto, è molto. E’ molto ma non è nulla perché sono ferma invece di andare indietro, non va’ tutta questa fragilità per dolore (famiglia) e cambiamento (di vario genere). Ora vorrei che qualcosa si muovesse nel mio intestino e mi facesse svuotare un po’, poi vorrei dormire finché non arriva l’ora dell’arrivo di Lorenzo (capirai, le 22.00 , a malapena resisto un’ora a letto…), senza la palestra (non me ne frega nulla ora, anche perché mi sono allenata lunedì, mercoledì – doppio, nuovo wo + pump - , ieri). Senza nemmeno rispondere al telefono se mi chiamano.Immobile, tutto annullato dalla paura che ho di snetire lo stomaco che brontola ancora. Perché ho poco margine ora. Ieri ero up poi da sera è iniziato un lieve down, che è in crescendo. E me lo ritrovo sempre sulla pancia. TOTALE stimato fino a ora 975 kcal Per non sforare vs media avrei ancora 200 kcal, cerco di fregarmene visti i discorsi di stamani, in più considerando che domani è sabato sera e da quasi un mese non andiamo a mangiare qualcosa fuori (e per me qualcosa = pizza di solito, è la prima cosa di cui ho voglia – di cui mi permetto di avere voglia a parte carne o pesce alla brace – quando vado a mangiare fuori). Non c’è un aggettivo che descriva come mi sento ora, non so scrivere con quali parole mi definirei. Vorrei a tratti non esistere quando sono così debole di fronte al mio sintomo, o a quel che rimane del mio sintomo. |
TOTALE 1200 kcal
e è andata bene. Tra le altre cose ho 20g di pro in più perciò le contegio a domani, poi ho trovato altre 3 perine acerbe (le ultime per davvero dei miei peri), ma non le conteggio. Sono piena di aria, normale con tutta questa somatizzazione. Ho passato la giornata a piluccare verdure, tonno al naturale, latticini magri e poco altro per combattere la fame senza fare un pasto vero. Ripeto, alla fine solo 25 kcal in più vs la mia "norma", anche se non mi sono piaciuta per niente oggi. Ho fatto e rifatto conti allucinanti per cui ho visto che aver perso 1200g di peso corrispondono circa a 600g di grasso (che lega la metà in peso di acqua), per un totale di 5400 kcal, che in 46 giorni fanno un deficit di (dal 4 giugno, la pesata precedente) 117, facciamo 115 kcal. Perciò se ho davvero attuato un deficit di 115 kcal al giorno (e non 150 vs 1325 come stimavo), la mia "normocalorica" dovrebbe essere 1175+115 = 1290 kcal. Oggi perciò ho accumulato un deficit di 90 kcal. (10g grasso, 20g peso corporeo a essere folli anche se 'sti conti sono solo indicativi). Pensavo... dato che in media fino a post pranzo sono a 850, se ci metto la pizza arriverei a 1650 kcal. Riandando a max 1200 kcal domenica, la media settimanale verrebbe di 1175*4(lun-giov)+1200+1650+1200/7= MEDIA di 1250 kcal tonde tonde. Rispetto alle 1290 avrei così accumulato in media solo un deficit di 280 kcal. Riequilibrando tutto, verrebbe un deficit di 280 per i 7 gg di questa settimana, e dal 4 giugno a domenica scorsa sarebbero 115 kcal*42= 4830kcal. Sommando le due cifre, così facendo dal 4 giugno a domenica prossima avrei accumulato deficit complessivo di 4830+280=5100 (approssimando). 5100 kcal in termini di grammi di grasso sarebbero 550g circa, che in termini di peso corporeo fanno 1 kg e 100g. Insomma, mangiando la pizza domani e aumentando di 25 kcal domenica guadagno 100g di peso corporeo secondo questo folle schema. Direi che posso anche starci... Ecco, questo è un PICCOLO esempio di come e quanto la mia testa frulli riguardo alle calorie e al peso. Ecco come vivo io... Vado in stazione a prendere Lorenzo... |
:eek::eek::eek:
Ma poi ciascuno ha i suoi frulli, o quasi...visto da vicino nessuno è normale ;). Piuttosto, sulla carta mi sembra strano che la tua normocalorica sia così bassa, avrei detto che 1290 kcal era il tuo metabolismo basale, non il tuo fabbisogno per mantenere il peso. Ma visto che ci fai i conti da anni e sai bene come reagisce il tuo corpo non mi permetto neanche di discuterne, anche perchè poi so bene che la teoria è una cosa e la pratica un'altra :cool:. Tornando ai test delle intolleranze, non mi riferivo a quelli non ancora validati dalla medicina ufficiale. Quelli a me hanno sempre incuriosito, ma anche io poi non ci credo e non li ho mai fatti per evitare di sbattere via dei soldi. Io intendo dire di sentire un gastroenterologo e chiedere a lui se ci sono dei test che possano essere utili (credo di sì, li ha fatti il figlio di una mia collega per una sospetta intolleranza a glutine, pomodori, latticini e patate). Oppure, come dicevi tu, farsi seguire da uno specialista per una dieta a esclusione. Mi fai venire in mente che 4 anni fa, quando andai dalla dietista per dimagrire, lei mi fece alcune domande e ipotizzò che io soffrissi di colon irritabile, perchè il mio intestino all'epoca era piuttosto irregolare, anche se sinceramente grandi fastidi non me ne dava. A quel punto mi proibì tutta una serie di cibi: - cibi integrali, crusca e simili (non che li mangiassi, io che detesto tutti i cibi "come natura crea" , ma lei me li proibì proprio) - tutti i latticini, ad eccezione dei formaggi molto stagionati (anche se a me l'unico che fa male è il latte, ma lei mi tolse anche il latte senza lattosio, lo yogurt e tutti i latticini freschi) - tè, caffè, coca cola, cioccolata, cibi troppo speziati e piccanti, fritti - alcune verdure, come ad esempio lattuga e similari (anche questo non fu un grosso sacrificio, devo ammetterlo) Se il tuo problema fosse simile (e lasciati dire che a leggerti sembri un caso da manuale) anche le fibre e i latticini freschi che ora mangi spesso potrebbero peggiorare le cose. Ma poi scusa, toglimi una curiosità: che ci trovi nella crusca? A me ha sempre dato l'idea di un rimedio per stitici, ma se uno ha il problema opposto non ne vedo l'utilità...:confused: |
SABATO andata a mangiare la pizza, totale 1400 kcal
DOMENICA (OGGI) volevo pareggiare ma poi me ne sono abbastanza fregata. MEDIA SETTIMANA effettiva 1207 kcal, andando per approssimazione (così ho un bonus per settimana prossima) 1225 kcal. INTESTINO: Dopo la seduta di venerdì registro un blocco fino a oggi pomeriggio (nonostante le pere acerbe e le susine di venerdì). Oggi pomeriggio ho avuto il “pareggio”, feci da solite a piano piano più liquide ma per forutna “luquidissime" poche. Registro 10 perine acerbe stasera, ma mi sono resa conto che quel campo (dove c’è il pero) è di proprietà, perciò è stata l’ultima volta… non mi permetterei mai di “rubare” cavolo… Appena può Lorenzo posta i video dell’allenamento di giovedì scorso, che riscrivo (non ricordo se l’avevo scritto, ma cmq sarà il mio allenamento alternativo al pump anche la settimana a venire, perciò ogni volta che andrò in palestra farò questo: - MuMu squat finché non me ne vengono 5 fluidi e continuativi (giovedì: 3x5) - 5x5 Box squat a corpo libero - 10 singole piegamenti gambe tese - 5x5 piegamenti ginocchia piegate - Fino a 6 inverted rows possibilmente toccando il petto al bilanciere/sbarra (per ora un’utopia) |
acid angel 19th wo - YouTube
- box squat visione laterale - box squat visione frontale - piegamenti su ginocchia Questi sono alcuni spezzoni dell'allenamento di giovedi citato prima da Acid. ---- Prima di tutto ti faccio i complimenti per la pulizia che emerge dalla squattata. E poi per la buona tenuta alla retroversione data la profondità che dei 15cm da terra. Perdona l'apparente distacco Tesoro ma è assolutamente finalizzato al tuo miglioramento ;) Il tuo box squat deve ancora migliorare perchè, come già sai, sei ancora troppo vicina alla squattata normale. Che non devi perdere ovviamente ma visto che stai facendo box squat devi cercare di replicare meglio il movimento, appunto, di quest'ultimo. Cioè ricercare di più glutei e femorali. Come fai? devi "cadere" indietro. Un buon modo per avvicinarti a ciò è essere certa che il peso sia sui talloni in modo "fisso". Così non è; questo è evidente guardando il video "laterale" dove, se osservi con attenzione il piede, puoi vedere che c'è un movimento che mostra uno spostamento del peso dal tallone in avanti. (si capisce perchè il tallone si "alleggerisce"). La difficoltà è che tu hai imparato uno squat normale più vicino a quello di un WL che quindi ti porta a cercare di più il quadricipite e quindi le ginocchia. Questo non è un male. Devi però adesso imparare un schema motorio leggermente modificato per il box squat. Non demordere. Ah, a proposito, passerei al box più basso non appena acquisisci un box squat più "seduto". (questo perchè il box così basso inevitabilmente ti porta di più a "ginocchiare" dato che, così in basso, lo spunto di kulo e femorali, dovrebbe essere maggiore se cerchi propri la seduta..) Scusa la lungaggine...ma era per spiegarti. Riassunto pratico adesso: scegli altezza 30cm, pensa a sederti sul cesso. non aver paura di cadere indietro...tutto al più resti piantata perchè ti sbilanci indietro. Cerca di caricare e tenere il peso sui talloni. Concentrati in partenza. schiena "durissima", e appena ti siedi sul cesso (come se non lo facessi mai! :D ), è il kulo la prima cosa che si muove e va indietro e non le ginocchia che traslano avanti. ok? ;-) una nota rapida sui piegamenti: a occhio tieni le mani appoggiate un pelo troppo indietro. le sposterei un pò in avanti a te per distribuire il peso in modo tale da rendere il piegamento più faticoso. Notte :) |
Quote:
Stanotte mi sono alzata di scatto e ho mangiato fiocchi di latte e mezza fetta di pema, immagino sia stata fame… tutto al naturale senza alcuna aggiunta… sarà il caso di non farlo più, mi scazza troppo ‘sta cosa, anche se non sforo il totale calorico (ma qual è il totale calorico, se ogni giorno spero di mangare meno?) Ieri sera tra peirne e verdura temevo per il mattino, invece stamani pre colazione ho avuto la (prima) seduta al bagno di feci solide. C'è chi si allena a digiuno, io ogni tanto faccio la prima hacca :D COLAZIONE 200g quark (oggi sono già a buon punto con le pro, considerando snack notturno) 50g pane 2 cucchiaini olio 1 noce Direi che i grassi iniziano a spaventarmi meno. Oggi vorrei tantissimo comprarmi un sacco di mele, nel senso di un sacco da 2 kg, non "una grande quantità di...", spero di riuscire a gestirmele. Avrei anche “voglia” di una banana con il quark, magari comprarmela per domani, oggi se mangio latticini magari solo yogurt, lo so che è stupido… ho mangiato una banana a Genova 1 mese fa dopo anni che non ne mangiavo. Non mi chiedete motivazioni, non è per l’IG, figuiramoci, è un blocco mentale del cavolo, perché quando manigavo 50 fichi in trance di certo all’IG non ci pensavo ;) Ah, i fichi delle ficaie mie… le susine degli altri susini che ho non sento che mi chiamano troppo, forse l’episodio di venerdì è stato un fuoco di paglia. TOTALE FINO A ORA (è alto ma ho ancora da giocarmi il bonus di 125 kcal della settimana scorsa) 575 kcal. E poi a un certo punto se ho fame ogni tanto sarà il caso che mangi… mi sento una merd@ pure oggi come se mi abbufassi di torte cavolo… mangio pane, olio e i formaggi più insulsi sulla faccia della terra senza nemmeno renderli gustosi (relativamente a oggi dico)… via Acidella, un po’ di lucidità ogni tanto… |
x i piegamenti è quel che sembra dal video, però la prospettiva può ingannare, meglio vedere dal vivo. ;)
x il singolo piegamento a gambe tese, guarda, poi ieri ho provato a sentirti su skype ma eri già andata, forse è sfuggito a me, ma ho guardato tutti e 3 i video mandati su whatsp(dove c'era quello con la testa mozzata che ho scartato) + quello via mail ma non ho visto la singola lova! :( x la pappa: più imparerai a non "limitarti" troppo durante il giorno più, pian piano ti si normalizzerà il senso della fame. l'aver un pò meno paura dei grassi secondo me è già un ottimo passo in avanti :) |
Ho ricomprato le mele, mele stark (la mia “nuva” mela preferita insieme alla annurca, e considerare che le stark le odiavo di riflesso perché l’Orribile mangiava solo quelle, e perché per anni ne ho trovate solo di farinose… va beh… si cambia) italiane, e per la I volta dopo anni mi sono decisa a non comprare frutti di max 130g.
Perché? Perché se prima compravo frutti piccoli li gestivo, da tempo era diventata una scusa per addentarne di più senza controllo (notare che l’espressione “senza controllo” è detta da me, perciò va’ contestualizzata). I frutti grandi mi mettono ansia, ma alla fine stamani mi sono presa 5 mele medie da 185g l’una (le ho pesate dopo, ho pesato e diviso per 5). Alla fine MEGLIO UNA MELA MEDIA DA 200g che 3, 4 mele piccole da 130g tutte in una volta o dilazionate cmq tra pranzo e post pranzo!!! Oppure, se devo consumare carboidrati, meglio panino/avena + mela che tante mele, per il mio intestino soprattutto, mentre se “voglio limitarmi a un frutto”, appunto che sia uno, magari più grande, che mi da’ soddisfazione psicologica. Anzi, più che soddisfazione psicologica si tratta di “paura” a mangnarne 2… 2 mele piccole son 90 kcal, 2 mele medie sono 130 kcal, e nella mia tesa la differenza la sento. Perciò oggi finalmente mela più noce… così non stresso più a dire che ne ho voglia. Ho anche comprato una banana che aspetterò diligentemente domattina a mangiare con il quark e frutta secca. Ho ricomprato la mia ricotta, che mi metteva ansia, non so quante volte l’ho comprata poi iniziata e buttata o comprata mangiata secondo me troppa poi buttate le altre confezioni oppure congelata per non consumarla poi mangiata quasi congelata in parte poi buttata, insomma un casino. Generalmente la preferivo dolce, ora la mangerei dolce (al naturale diciamo) con una banana (ma mi è presa la fissa? ;) ) o con pere. Le pere lasciamole perdere che è meglio, ma posso considerare l’opzione bananosa ma ormai domani ho deciso per banana+quark+mandorle/noci. Ritengo di poter cercare di gestire la ricotta nella versione salata, come faccio con quark fiocchi di latte (anche se quelli dopo stanotte per un paio di giorni mi faranno paura, ne ho una confezione in frigo ma non la voglio vedere troppo) e Fage. Alla Pam ho trovato una zucca che adoro insieme alla butternut, sarebbe quella verde tutta corrugata, che sembra molto patatosa ma è dolce. Ricordo che mi dava noia per il gas intestinale ma mi “salva” dalla fame, perciò me ne frego un po’ e l’ho comprata, mi sa che ne faccio scorta, tanto durano un po’ di tempo. Sì, max domattina torno alla Pam ☺ PRANZO h 14.15 4 albumi + 1 uovo intero Verdure al vapore 1 mela media 1 noce Anche qui sono contenta per via dei grassi… da stamani (considero anche i fiocchi di latte in nottata) sono a 2 noci, 2 cucchiaini olio, 1 tuorlo e 6g di grassi tra fiocchi di latte e pannina caffè. Wow! TOTALE fino a ora 800 kcal (senza intaccare il bonus). A merenda se mi vien fame zuccheggio così sono a 0 kcal. Così vedo come va’ con l’intestino. Stasera (anche se con questo vento preferirei fare l’altro programma qui a casa) avrei pump, vediamo un po’. |
Ciao Acid, mi piace questo ultimo post perchè finalmente hai lasciato perdere i fattori sintomatici mentre ti sei concentrata sulle tue emozioni.
Secondo me è questo il modo migliore per proseguire il tuo cammino. |
Io invece apprezzo l'idea della ricotta con la banana, da provare. Anche se a me la ricotta piace solo dolce, quindi ci spolvero un velo di dietor.
|
Quote:
R A Z I E :) Sono andata a pump, poi da mia nonna con mia mamma, morale della favola sto finendo la mela ora, h 23.00, mentre scrivo. CENA h. 22.30 100g pesce magro Verdure al vapore 1 mela media 1 noce TOTALE 975 kcal Faccio ridere, I know... ma è del tutto casuale per una volta! (Praticamente ho quasi ripristinato la media mensile di 1175 kcal… diciamo che se risparmio altre 25 kcal, via bonus – che non ha senso spendere, l’avevo ipotizzato per approssimare la media della settimana scorsa a una cifra per me tonda – e ho riassorbito tutto. Cavolo…) |
Stanotte ho dormito, mi sono svegliata una volta per la plin plin, poi ho resistito ad aggiornare le mail con il cellulare (leggo sempre la mail della buonanotte di Lorenzo dal cellulare di notte), riaddormentandomi subito.
Stamani un po’ di costipazione, diarrea ma stentata, gonfiore, credo sia per via di quel tipo di zucca che ho comprato ieri (e di cui ho fatto scorta anche oggi), ma mi piace veramente troppo e, avendo consistenza molto più simile alla patata vs zucchino trombetta (altra verdura che adoro e per fortuna il mio orto sta producendo in buone quantità) e vs zucca butternut (che ora non ho nell’orto e non trovo a comprare) sono stufa di fare sacrifici, perciò accetto un po’ di gonfiore (finché non ho eccessivo dolore, diamine) e la mangio. Ieri, gasata dall’acquisto, ne ho mangiata forse un po’ troppa e oggi sento il gonfiore, oggi un pezzetto umano+pomodoro+trombette. COLAZIONE h. 8.15 1 banana 200g quark (non ci ho aggiunto niente, peccato che la banana non essendo troppo matura non lo abbia dolcificato a dovere, ma mi è piaciuto. Da ripetere. 8 mandorle PRANZO h 12.30 1 scatoletta tonno naturale grande 1 Total Fage 0% (mischiato con il tonno, pepe, aglio in polvere) Verdure 2 cucchiaini olio 1 mela media Stamani commissioni per mia zia, ho faticato come non so cosa a portare giù per 2 rampe di scale un letto di legno + rete fatti a pezzi (nemmeno troppo piccoli) per farlo prendere dalla ditta addetta ai “rifiuti particolari”… mamma mia, mi sono anche scorticata con il legno maremma strega! Però nel frattempo ero contenta perché stavo facendo le scale più volte (2 rampe back and forth almeno 5 volte) e portavo pesi per me abbastanza importanti. :O Poi sono andata a riconsegnare la sedia a rotelle presa a noleggio per mia nonna, ma dopo nemmeno un mese… non serve più. Ormai è immobile a letto. Mi chiedo sempre di più come 1. Si possa avere fede vedendo il DOLORE pervadere un essere umano in maniera così feroce 2. Si possa dire di essere contro a certe misure (ovviamente controllate, eseguite da personale medico sotto dichiarazione ufficiale del soggetto fatta da giovane, nonché regolamentate da una legge) di “eliminazione definitiva del dolore” in nome di una vita che non ha più questo nome. Negli anni ’90 i Megadeth pubblicarono un album molto bello, il cui titolo (c’è anche la Title Track dentro) era Youthanasia, gioco di parole nonché omofono di eutanasia… l’eutanasia della gioventù, delle nuove generazioni che si perdono, non combattono per gli ideali per cui sarebbe corretto lottare. Tra questi sicuramente tutta un’ideologia politica e sociale, ma io in momenti come questi mi chiedo quanti antiabortisti e anti-eutanasia abbiano avuto un caro malato cronico irrecuperabile o in fin di vita… poi forse cambierebbero idea. (Sull’aborto non mi esprimo altrimenti vado OT nel mio stesso diario). Io dall’età di 15 anni sono stata messa davanti a questa realtà (mio zio, fratello di zia e mamma, nonché figlio della mia nonna. Non sto a riaprire questo capitolo della mia storia familiare, ma è una ferita sempre aperta), e, se non avevo dubbi prima, non ne ho ora. Sempre previa regolamentazione e decisione preventiva della persona stessa. Ok discorso pesante e lungo, ma mi martella, mi martella, mi martella… Mi martella perché il confine della vita per me è molti passi indietro rispetto a quello che permette la legge del nostro Paese. Megadeth - Youthanasia (With Lyrics) - YouTube "... Who'd believe we'd spend more for shipping drugs and guns than to educate our sons... Sorry, that's what we did..." PS. L'immagine è la copertina dell'album, secondo me geniale. |
Non mi fa’ voglia di scrivere altro se non cose riguardanti il cibo per ora, nonostante abbia passato un pomeriggio interessantissimo.
Ho avuto crampi tutto il pomeriggio però, cenato presto perché avevo pranzato presto = avevo fame. Nel totale calorico (se poi mangio altro aggiorno, diciamo che scrivo il totale a ora… però ho mangiato molto meno del solito). Oggi niente allenamenti, mi sento bene e senza senso di colpa, tanto mi sto allenando meglio, con più costanza e soprattutto sono stata occupata fino alle 19.30 non vedo perché allenarmi con la fame e la colica intestinale in corso… CENA h. 20.00 1 scatoletta sgombro al naturale (non mangio mai scatolette a pranzo e a cena, oggi è un’eccezione) 125g o poco più ricotta magra Verdure al microonde (zucca pomodoro e trombette) 1 mela media 1 noce 1 pannina caffè TOTALE fino a ora 925 kcal NOTA: Carboidrati consumati oggi, a parte la mirabolante zucca e le altre verdure (che considero come sempre come irrilevanti), solo quelli dei latticini (circa 25g in totale) e quelli di 1 banana e 2 mele medie. Sono a poco più di 75g di carboidrati. I grassi sono a quasi 30g, il resto proteine. Mi sconcerta arrivare a fine giornata e vedere che ho mangiato così. Se non avessi contato forse avrei mangiato anche meno... Boh. Va beh tanto non è che mi manchi l'appetito, ora la media settimanale delle 1175 è più che ripristinata nonostante il surplus della settimana scorsa, perciò posso non farmi le seghe mentali come al mio solito. Mmmmm... la ricotta con le zucchine mi ha dato una soddisfazione... l'avrei finita, lo potevo fare, ma non ho voluto di proposito perché devo imparare a porzionarmela. |
Anche io reputo poche cose più immorali di costringere un malato terminale a soffrire fino in fondo, e deploro profondamente la carenza di leggi in materia. Purtroppo, più si va avanti con l'età più si vedono persone soffrire e morire, e sapendo oltretutto che prima o poi arriverà il nostro turno, sembra sempre più ingiusto che non si prevedano anche altri modi di uscire di scena...
Ti abbraccio. |
interessante davvero quella copertina. sembra ricordarci che siamo da sempre e per sempre, dalla nascita alla morte, appesi a un filo.
E' proprio così se ci pensi DiVì. La vita stessa, vedendola da una prospettiva negativa è un filo teso che per qualsiasi motivo si può rompere, in qualsiasi fase della vita ti trovi. Sui tuoi dubbi 1 e 2 lo sai come la penso. L'unico motivo per cui certe leggi esistono ancora in Italia è che in fondo non saremmo in grado di utilizzarle bene se venissero modificate. In questo modo noi diventiamo e siamo il Paesa del divieto a prescindere. Questa non è la strada ottimale certo. Ma forse è quello che ci meritiamo, non so. Su certi argomenti stabilire un confine "ottimale" è veramente difficile perchè ci sono tanti casi particolari. Come vedi cerco di essere lucido perchè come sai l'accanimento terapeutico, quando è veramente inutile, è a sua volta -credo- una forma di violenza. Dietro questo argomento specifico credo che il grande limite sia proprio quella fede cui alludevi e quindi la Chiesa...Proprio perchè ci è stato inculcato che attraverso quella fede tutto si risolverà e, quando non c'è più niente da fare, allora dobbiamo e possiamo avere fede in quanto questa è capace di sostenerci sempre e comunque in qualsiasi situazione. Io non mi sento di condividere questo approccio però l'essere umano ha bisogno di quella fede proprio quando l'evento che lo colpisce supera il confine dell'umana comprensione e della sua umana comprensione come individuo... |
Grazie Desp.
Grazie LoVa. MERCOLEDI' 25 luglio 2012 Oggi è Santa Valentina: Auguri Acidella! Oggi è il 36° anniversario di matrimonio dei miei (purtroppo c'è poco nel "contorno" da festeggiare): Auguri!!! Ho davanti a me la foto attaccata alla vetrina della libreria Billy Ikea di loro la sera del 25 luglio 2001, il 25° anniversario, vicini e sorridenti vicino alla torta (rigorosamente ricoperta di cioccolato, sia mai che si voglia la panna in casa mia, ahahah!) per festeggiarli, qua, fuori sotto il porticato, dove cenammo noi tutti, io, i miei, le mie zie, la mia nonna... facemmo questa cena qua (non era ancora casa dove abitavo, anzi ero solo al 2° anno di università, Betty era ancora viva e Tracy non sapeva nemmeno di dover nascere) e fu una serata felice e serena. E io tengo la loro foto appesa perché GRAZIE a loro io credo nel matrimonio. Che non è un idillio senza lotte, tutt'altro, ma è una vita di salite e discese fatta sempre mano nella mano. Auguri babbo, auguri mamma. Ok dopo la digressione diabetica passiamo di nuovo IT: Ieri sera poi ho fatto spuntino con ricotta e mela, aggiorno il TOTALE 1100 kcal Ho ripristinato la media delle ultime 3 settimane a 1175 con 50 kcal di “bonus” . Stamani alzata confusissima alle 6.30, fame, pancia gonfissima… volevo mangiare un cucchiaino di fiocchi di latte ma poi… ho fatto colazione… Ho scaldato 2 panini ad 50g, scartandone un bel po’ ma siccome non avevo la bilancia faccio a occhio. Avrò mangiato la metà del pane. Stamani ho contato e ricontato e mi sembrava un tot di kcal, ora invece rifacendo il conto a esagerare è un po’ meno… anche facendo a occhio cmq mi rendo conto che tendo a sbagliare per eccesso, mai per difetto, mi rincuora 'sta cosa perché alla fine mangio meno di quanto io creda = non sono una binge come penso io. Ho mangiato MOLTA zucca stamani, mea culpa, le altre 7 che ho comprato le tengo in stand by per un po’. Occorre che mi regoli con trombette e pomodori. Meno male che ho spazio in campagna e le posso tenere (le zucche dico) lontane da me. Uff… come sono buone però. Stamani diarrea, meno male, almeno mi sono liberata un po’, gonfiore ma me lo tengo. Stasera ho pump, vedo di non fare c@zz@te e cercare di essere abbastanza in forma. Dopo colazione sono tornata a letto, ho ridormito (stanotte sì ho dormito ma peggio del solito) fino alle 9, poi diarrea e doccia. Non ce la faccio a fare il mio nuovo wo in casa, sono spossata. Dopo vado a ricomprare mele e credo banane, voglio continuare con mela a pranzo e a cena e banana a colazione con un latticino. Devo ricomprare quark e Fage, meglio lasciar stare i fiocchi (nel we li trovo da Lorenzo tanto, e sono un pasto salvezza all’ultimo minuto, non voglio abusarne questa settimana) e anche con la ricotta mi sento a posto per un pochino. Oggi vorrei avere voglia di farmi gli albumi, e stasera o pesce o petto di pollo, mi manca proprio la roba cucinata, ne ho voglia ma devo avere la "pazienza" di farmela, Jesus!. COLAZIONE h 06.30 (375 kcal a esagerare appunto, mah, credevo 400!) 200g fiocchi di latte magri 2 formaggini Mio sulla Zucca al microonde Pane (boh a occhio 50g credo) 1 pannina caffè Ieri poi ho iniziato il volontariato, allo Sportello di Ascolto di questa associazione che è vicina alla Caritas della mia città (ma indipendente da essa). Si tratta di ascoltare i problemi di queste persone, più consegnare loro un pacco viveri. Mi è stato proposto anche eventualmente il magazzino ma io sono stata chiara: non riesco a stare un pomeriggio in una stanza (poi pure buia e seminterrata!) a contatto (per preparare i pacchi viveri, per selezionarlo, guardare le scadenze, sistemarlo, farne l’inventario ecc…) con il cibo. Mai mi sognerei di aprirlo e mangiarlo, sono tutte scatole, ma è pieno anche di merendine e biscotti, mi mettono ansia, insomma perché sottpormi anche a questo? In più ci sono i Plasmon (ah quanti ne ho buttati dopo averli comprati mesi e anni fa, dalla paura che avevo a tenerli in casa, perché magari invece di 2 me ne ero mangiati 6, VERGOGNA Vale quanto mangi, via buttali via, il Diavolo tentatore!) e gli omogeneizzati… nell’ultimo periodo le 2 cose che avevo iniziato a pensare erano fare colazione con le verdure e le proteine (stamani ho solo integrato con la zucca, ma era meglio se non lo facevo!!! :D) e nutrirmi di omogeneizzati, estremamente ipocalorici per me.. .però li ho sempre trovati troppo poco proteici. Insomma l’ho detto alla signora dello sportello di ascolto, che ho affiancato ieri, le ho parlato del mio passato di DCA e del fatto che alcune cose mi sono rimaste, e lei ha apprezzato molto la sincerità. Addirittura ieri appena sono arrivata c’era la ragazza che sta – malvolentieri – al magazzino, me l’ha mostrato e nel frattempo l’omino della reception mi ha messo in mano un po’ di roba da mangiare da mettere appunto in magazzino, nel frigo: mi sono ritrovata ‘sta roba in mano, nemmeno cose appetibili per me (poi non avevo affatto fame, avevo pure la colica ieri), però mi ha agitato tantissimo… dovevo vedere, capire cosa avessi in mano: confezione di salame milano sottovuoto, 3 scatolettine di burrini, formaggini di quelli Belpaese tondi, 2 marmellatine. Non vedevo l’ora di liberarmene. |
Tanti auguri Acid! Anche x i tuoi genitori :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013