Sarà, a mio avviso dire che se si volesse si potrebbe uscire da un giorno all'altro è un pò riduttivo.
Così come parlare di mancanza di forza di volontà. Il problema di Acid, sempre a parer mio eh, è che ne ha fin troppa. Solo che è incanalata nella direzione sbagliata. |
Se estrapoli la frase dal discorso certo che è riduttivo.
Ma se leggi intendevo semplificare per sottolineare la difficoltà della situazione. Perchè che sia un blocco mentale è un dato di fatto, e per quelle cose non ci sono tempi di recupero o di riposo prescritti dal medico. Puoi uscirne in poco tempo, ma molto dipende da te, non ci sono pillole magiche o santoni che tengano. E proprio per questo è difficile, perchè a volte da soli non ce la si fa. Forse (ma togli il forse) non mi conosci abbastanza, ma se ho detto certe cose c'è un perchè, e Acid lo sa. |
Beh questo è un forum pubblico, non posso sapere cose... che non posso sapere :)
|
Quote:
Questa scritta da great è una realtà non indifferente! Il nostro corpo si abitua quello che per una persona che mangia "normale" è ipocalorica per il tuo metabolismo è normo perchè si è abituato , so che quello che dirò magari non servirà ma io fossi in te proverei ad aumentare 100-200 kcal, e le tieni per un mese, poco ma sicuro che non ingrassi 2 chili! e se resti uguale?? cavolo sai quanto felice sarai? potrai mangiare 200 kcal di roba in più senza preoccuparti! e poi potrai aumentare piano piano... Mangia sempre cibi puliti come sai ben fare!! secondo me non avrai nessun incremento di peso sottoforma di ciccia! come discutevano su una discussione su TP dove scrivevi anche te, secondo me una donna come te che comunque pratica sport non ha nessun problema a restare più che magra anche intorno alle 2000 kcal!Penso che lo sappia anche tu!! logico che non ti butti subito a 2000, anche perchè comprendo benissimo che ci sono delle paure non indifferenti, ed è normale che sia cosi, ma piano piano puoi aumentare senza problemi quelle misere 1100-1200 che mangi ora, lo sai anche te... sono sicuro che con la tua forza di volontà un po alla volta farai passi da gigante come hai già fatto e stai facendo! |
Quote:
Quindi non ho detto che non puoi sapere, ho detto che non so se le hai lette o meno. E ho aggiunto che penso di no perchè se avessi letto quelle discussioni non avresti frainteso il mio intervento come superficiale o semplicistico. Cosa che non voleva assolutamente essere. |
Quote:
Comunque direi di chiuderla qui, dato che questo battibecco non aiuta nessuno :rolleyes: |
Hai iniziato te (pappappero)
Comunque che abbia forza di volontà non lo metto in dubbio, ma usarla male è come non averla. Anzi, a volte fa pure danni. |
Per come l'ho capita io però il problema non si risolverebbe semplicemente imponendosi di mangiare di più, o meglio arrivando a rendersi conto che è meglio mangiare di più.
Le esigenze di Acid sono almeno due: 1) perdere quei due chili che comunque le pesano, o almeno non aumentare 2) ottenere questo risultato senza tornare a scivolare nell'anoressia Un'altra persona che vuole dimagrire deve combattere "solo" contro la fame e il desiderio di cibi che appagano il palato, e già è tutt'altro che facile. Lei oltre a questa tentazione, da cui ovviamente non è immune, deve combattere anche la tentazione di tornare a schemi mentali e comportamenti disturbati, che sa benissimo che sono irrazionali e deleteri. Ma sono quelli che l'hanno fatta dimagrire in passato, e quindi per quanto duri e punitivi da una parte le danno sicurezza sui risultati. Poi c'è la questione del fabbisogno calorico, che probabilmente si è abbassato dopo anni di restrizioni. Anche a me sembra molto poco quello che mangia, e mi verrebbe da dire che potrebbe permettersi di più, ma sono anni che conta le calorie e guarda come reagisce il suo corpo, per cui credo che conosca il suo fabbisogno. Il problema a me sembra ben più complesso della volontà di non mangiare, che pure sotto sotto c'è sempre, visto che lei stessa dice che mangiare lo sente sempre come una sconfitta. Per questo io fossi in lei proverei ad affrontare prima altri aspetti del suo disagio, che forse (e dico forse) sono più semplici da risolvere. |
Ma infatti io non le ho mai detto che deve assolutamente mangiare di più.
Per me può andare avanti a vita a 1X00 calorie al giorno (a lei la scelta di sostituire la X con quello che vuole:D) entro i limiti della salubrità. Quello che conta è che risolva i conflitti con il cibo. Lei oggi vive "male", e non lo dico io, ce lo dice lei. Se lei da domani riuscisse a vivere tranquilla e serena continuando a mangiare così sarebbe un problema? Direi di no. |
Sì, lo so che quello di mangiare di più non era un suggerimento tuo.
Questo tuo ragionamento non fa una piega, anche se bisogna ammettere che è più facile avere un buon rapporto col cibo se si vuole mangiare per 1900 che per 1100...;) |
Ieri poi tutto il giorno fuori, digiuno “casuale” e “forzato”, il pranzo a base di tranci di pizza alta e unta o Khebab non è cosa per me, quindi ho evitato. Ho mangiato 2 pesche (a un bagnetto nella II spiaggia dove siamo andati) alle 16.30 per tamponare, alla sera pizza “spontanea” più della frutta dopo cena. Alla fine registro (in maniera diciamo spannometrica)
MEDIA LUN MART 1175 kcal, perciò nessun bonus accumulato (rispetto alle 1175, mentre ovviamente ce ne sarebbe vs la vera normocalorica ipotizzabile sulle 1300 kcal), ma se penso che settimana scorsa ne ho accumulate 700 (praticamente una pizza), direi che posso ritenermi soddisfatta e non preoccupata (non troppo) per eventuali altre uscite a mangiare fuori (anche se ieri sera l’ho mangiata in casa la pizza, così l’ho potuta fare a pezzi e metterla nel fornino e mangiarla caldissima e più croccante) a ridosso di ieri sera. Stamani colazione presto (beh avevo cmq fame, non è che una pizza, 2 mele e mezza banana riempiano lo stomaco per sopperire a una giornata – attiva – di digiuno come quella di ieri, perciò avevo appetito stamani) e ho mangiato di più come ieri mattina, includendo anche un po’ di zucchine (ahaah ieri a cena niente verdura, dovevo recuperare!) più così per “compagnia” diciamo. COLAZIONe h 7.15 200g quark mela noce 1 formaggino Mio 20g scarsi pane Ringrazio tutti per gli interventi di ieri, mi commuove, lo sapete, tutta la vostra partecipazione alla mia avventura. Conosco, o meglio, riesco a leggere le sfumature degli interventi dei vari utenti, perché per me siete persone e so con che tono mi parlate, anche se il tono di alcuni (peraltro molto pochi) non riesco a comprenderlo. C’è anche chi mi comprende un pizzico di più da non molto tempo, ma perché l’intelligenza è capacità di riflettere e cambiare prospettiva. Grazie. Solo un piccolissimo appunto a Desp, che credo abbia frainteso un passaggio e poi ci abbia “ricamato” un po’ sopra… Desp, poi se mi sbaglio (ma non credo) Lorenzo mi smentirà, me credo che nel suo intervento a Great sugli integratori, lui, parlando di farmaci in modo ironico, parlasse di doping, e non di psicofarmaci o altri farmaci atti a lenire il dolore o antibiotici o altro… insomma era volutamente un’affermazione detta per assurdo e che si riferiva a un discorso più ampio sulla condizione dello sport e anche della corsa all’aspetto squartato che solo con certe sostanze si può raggiungere. |
Sì, sì, Lorenzo avevo pensato che infatti si riferisse alle recenti notizie sul doping di Schwazer, io alludevo proprio alla tua dichiarata avversione di principio a farmaci e integratori...;)
|
Quote:
Nel primo caso concordo con te, chiaro che non si deve arrivare agli eccessi tipici degli USA, però se ho un problema e il dottore mi prescrive un farmaco lo si prende senza troppe storie. Che poi è a sua volta diverso dal buttar giù tre pillole ogni volta che si ha un minimo mal di testa. Però non ha senso in ipocalorica, per di più nel caso di un rapporto conflittuale col cibo, assumere delle maltodestrine... Se uno conta i grammi di pane ha un problema, se uno conta i grammi di pane e poi si prende le polverine ne ha uno ancora più grosso, imo. Non so se ho reso l'idea, diciamo che Acid ora ha un conflitto col cibo che piano piano sta cercando di risolvere, se assumesse integratori non sarebbe più un conflitto ma una relazione perversa :eek: |
Prendere maltodestrine come ho detto io ha senso invece sopratutto in ipocalorica
L integrazione così come le medicine possono essere utili quando servono. Io ad esempio ho avuto un forte mal di gola pochi giorni fa e ho dovuto prendere gli antibiotici dopo 2 giorni di febbre alta che non passava. Non so se avete letto poi il discorso di doc sul curarsi in maniera efficace quando serve, che si evitano rischi peggiori. Guarda vale che ti capisco ma dico anche che come stai facendo non va bene. Che senso ha scrivere un diario e non ricevere pareri diversi. |
Quote:
Ok Desp. Scusa, seguo da non più di qualche mese il diario, e spesso perdo qualche pezzettino, anche perchè il tempo purtroppo non è infinito, quindi mi ero perso il fatto che Angel vuole perdere i 2 chili... Tu conosci meglio la situazione, sicuramente segui da più tempo di me e con più costanza e mi pare che hai fatto un ottimo punto della situazione!! azzz le cose in questo caso si complicano parecchio... Secondo me comunque angel se hai proprio la necessità di perdere i 2 chili, almeno che tu non abbia abbassato di recente il totale calorico, (non lo so) se sei ferma a quella quota 100-1200 da piu di qualche mese anche se sono solo 100-1200 i 2 chili non li perdi... Ricordati sempre, ma so che lo sai, che il metabolismo si abitua... questo è fondamentale per "giocare" con la diminuzione-aumento di peso.. se non ci sono variazioni tutto stalla... |
Quote:
Spiegami perchè, non è chiaro. |
Sopratutto in ipocalorica e ancora di piu nelle low carb molte persone non hanno energie durante l allenamento, allora bere maltodestrine, waxy maize ecc aiuta è una cosa semplice che dovevi già intuire.
|
Quote:
Assumere integratori sostituti del cibo in ipocalorica poi è un idiozia, al di là delle questioni filosofiche non ha senso contare i grammi di pane e poi prendere le polverine. Se uno deve aumentare di 100kcal l'introito calorico, sempre in ipo, va sempre preferito il cibo perchè oltre ai macronutrienti ci sono tutte le altre sostanze che di solito scarseggiano mentre si è in restrinzione calorica. Nel caso di acid, poi, che ha dei problemi con 4 mandorle al posto di 3, è un consiglio che ritengo ancora più insensato. |
Vabbe parlo arabo allora
Acid ha problemi con il cibo si vede non ha un rapporto buono. Conteggia tutto sempre, non sbarra mai. Deve dare una svolta fino a che continuerà a fare così non ne uscirà mai. Se uno ha difficoltà ad allenarsi in low carb credi che assumere maltodestrine durante l allenamento aiuta molto, poi sia chiaro che le maltodestrine saranno conteggiate nel totale giornaliero Vuoi perdere 2 kg acid? Aumenta l' attività aerobica o segnati a nuoto non ridurre le tue calorie Che poi questi 2 kg che vuoi perdere è perché non ti vedi bene allo specchio o perché qualche tuo vestito o jeans non entra piu? |
Nessuno mette in dubbio che dei carbo pre-wo ti diano energia, soprattutto se sei in ipo.
Il dubbio viene che al posto di assumere una sostanza chimica, fatta solo dio sa come e dove, non c'è nessun motivo per non mangiare un panino, un frutto (va bè, magari nel suo caso no :p), del miele, della marmellata o un pezzo di cioccolato che oltre a un tot di carboidrati/energia, danno anche micronutrienti, maggiore sazietà e, con un pò di abilità, appagano anche il palato. Il vero obiettivo di acid, al di là dei 2kg, è chiaro ed esplicito: Quote:
Anzi, se a qualcuno pigliasse la mania di nutrirsi a integratori probabilmente avrebbe una dca della massima gravità. |
Acid , ti chiedo scusa per il mio intervento ( ma devo farlo) .
Io vorrei ricordare a tutti , che i diari sono uno spazio "privato" , un conto è l'intervento mirato , un conto è "fare filosofia" ; inoltre ,Acid è una persona che ha un vissuto "particolare" , e sinceramente credo che molti degli ultimi interventi possano definirsi almeno "superflui" . Mi scuso ancora , Acid . |
Pool pre e during le malto hanno un effetto che non avresti con il cibo.
Se tu mangi 20gr di carboidrati durante la giornata non è la stessa cosa se tu assumi delle malto during. Le maltodestrine sono cose naturali così come le proteine |
Novellino, in realtà ti ringrazio. Sono stata fuori tutta la mattina e non avevo letto, concordo in parte con te, anche se una delle linee di pensiero espresse la condivido. Ah, puoi intervenire quando vuoi ovviamente, scrivendo ciò che ritieni più opportuno. :)
Io vorrei ribadire comunque che so che le maltodestrine hanno calorie, ma figuriamoci se "spreco" 100 kcal o quello che sono per una polvere, per me è perversione (nel mio caso). Se ho 100 kcal da giocarmi in carboidrati lo faccio a modo mio, e se non riesco a introdurle di certo non è che prendendo il beverone non ci penso. L'appetito non mi è mai mancato. Ripeto comunque, e l'ho scritto anche poche pagine fa, che io non ho esagerati cali di energia, ma dolori spesso lancinanti di pancia, nonché problemi dovuti al caldo ultimamente. Se ho cali di energia me ne sto zitta e non mi lamento, perché lo so che probabilmente è perché mangio poco, a giorni troppo poco. I 2 kg perché li voglio perdere? Perché io voglio rientrare nei miei vestiti, perché voglio vedermi in un certo modo allo specchio, e quando ero 2 kg meno avevo le mestruazioni regolari e le analisi perfette come ora. Non intendo affatto "non fermarmi più", quello che ad oggi mi fa' stare peggio, oltre al dolore fisico che ormai sopporto perché ho sviluppato una soglia piuttosto alta di resistenza, è l'umore fondamentalmente depresso. Spesso non avrei voglia di alzarmi dal letto, questo è il vero c@sino, scusate i francesismi. Aumentare l'aerobica non lo faccio perché va beh correre non mi piace, già mi alleno 3 volte a settimana, non ho tutta 'sta fretta, e poi a gennaio-marzo mi ero messa ad aumentare appunto l'aerobica, mi allenavo 4 5 volte a settimana correndo ogni volta dai 15 ai 25 minuti + pesi o pump, e sono aumentata. Ok non è molto ma matematicamente parlando, mangi meno o di più e ti alleni di più, dovresti dimagrire. E invece no. Allora visto che non faccio quasi NULLA che mi dia piacere a parte mangiare (il momento del pasto è puro piacere anche se è uno zucchino lesso quando hai fame, sempre, come me) e allenarmi come mi piace, senza risultati non ho visto motivo per continuare a correre. Corsa, ellittica, cyclette, non le faccio volentieri, e non venitemi a parlare di spirito di sacrificio, fateli voi pesi con le coliche intestinali. Questo è quanto. Forse a volte parlo io arabo, non so... La mia forma mentis è cambiata moltissimo (un esempio ce l'ho oggi a pranzo), per me, radicata nei miei concatenamenti di abitudini e rituali, i cambiamenti che ho fatto negli ultimi 2 anni erano impensabili poco tempo prima. Non è nulla per qualsiasi altra persona, è vero, ma io so bene che sto progredendo. Tra l'altro mi sembra di accettare sempre di buon grado tutti gli interventi, a volte certo, ci rimango male se alcune cose vengono scritte, ma mi pare di essere aperta al confronto. Non sto qua a scrivere "quanto sono stata brava" e quanti cambiamenti ho fatto quasi spontaneamente. Anzi, magari dovrei perché me ne ricordo troppo poco spesso, tendo sempre a sentirmi indietro rispetto a quanto vorrei essere avanti. So solo che nel momento in cui non vedo quasi senso alla mia vita (tolta la parte sentimentale e ovviamente la parte professionale che mi da' piacere... ok, è moltissimo, ma io per me non ho stimoli. Io se fossi sola "ciondolerei" facendo commissioni per i parenti che hanno bisogno di me tra un pasto e l'altro, non farei altro che spesa-pulizia casa- cucinare- cura del mio cane- palestra e così via finché non ricomincia la scuola. Questo non è vivere, e sinceramente io sto peggio per questo, e se sto peggio sono fatta così... mi incasino ancora di più con il cibo), e almeno vorrei vedermi allo specchio in un modo sempre sano, non come in realtà vorrei essere, ma in un modo simile a come appunto mi vorrei vedere. SNACK h 10.30 2 pesche noci Uff… PRANZO h 13.20 1 TOTAL FAGE 0% 1 scatoletta tonno piccola Zucchine al microonde 1 cucchiaino olio Mela Noce Avevo in mente di mangiare il tonno grande, ma per risparmiare 50 kcal (“usate” a metà mattina) avevo davanti 2 scelte: o tagliavo l’olio, o tagliavo il tonno, mangiando la scatoletta piccola. La mia forma mentis si è modificata, perché ho preferito mantenere i grassi (ho messo l’olio) e tagliare le proteine. Incredibile. Vorrei aver margine per la merenda, avrei già deciso la cena con il petto di pollo, la più “calorica” tra le mie scelte, con la merenda mi avvicinerei molto alle 1175 anche oggi, va beh. |
Credo che l'intervento di Novellino sia stato più chiaro di quello che potrebbe aver fatto qualunque moderatore.. ;)
PS una nota sulla mia allusione al doping, nonostante sia già stata spiegata da Vale. la mia si trattava solo di una normale ironia, riferita ad Acid stessa più che altro e per discorsi che si facevano su altri lidi, quindi nessuna volontà di mettere farmaci e integratori sullo stesso piano, nè di richiamare farmaci di tipo piscologico. Credo che potremmo concentrarci tutti su quest'ultimo passaggio di Pool: Quote:
Great, comprendo perchè tu suggerisci le malto. Ma se fai mente locale un attimo forse ti ricordi che uno dei problemi principali di Acid è il combattere con il suo senso di fame...se sostituisce carbo solidi con malto pre-during wo, per quanto ci potrebbero essere effetti positivi limitatamente al wo stesso, sul bilancio della giornata lei taglierebbe carbo solidi x non superare il suo introito calorico con conseguente peggior gestione della sua fame. Che serva una svolta nella sua alimentazione per farla uscire dal suo loop è indubbio...ma per scegliere quale sia la strada credo non sia così facile e per farlo occorre tenere presente alcuni suoi punti molto difficili su cui lavorare e uno di questi è appunto il senso di fame legato al senso di riempimento che forse è il suo più grande problema per gestirsi le giornate... ;) |
Ciao lorenzo io volevo dire che non leggo spesso i diari solo ultimamente lo sto facendo di piu, per molto tempo questa zona del forum non è stata di mio interesse, quindi molte cose di vale mi sono oscure (senso di fame ed altro)
Il mio consiglio delle malto era per le energie durante l allenamento non di certo fare un riequilibrio alimentare. Che poi sinceramente mi ricordavo che non avesse energie forse perché spesso in ipo e non dei suoi mal di pancia. Le maltodestrine sarebbero state da aggiungere in piu senza modificare l alimentazione, anche se so che lei si tiene pure delle kcal di riserva per il week end. Il discorso di una attività aerobica è dal punto di vista della salute non solo per aiutare a perdere peso |
Oggi pomeriggio ho miracolosamente dormito un po’… che sensazione… A pump allenamento ok, non ero gonfia, la superdiarrea di stamani mi ha sgonfiato (la cipolla cruda nella pizza di ieri sera mannaggia a loro…).
SNACK h. 16.00 1 formaggino Mio 1 zucchina al microonde Cena h 22.15 150g petto di pollo zucchine al microonde 1 formaggino Mio Mela 6 mandorle TOTALE 1000 kcal Non ho avuto particolare fame tutto il giorno, nonostante l'apporto calorico che "fa' ridere i polli", si direbbe in Maremma. Mah... Paura paura paura di mangiare troppo e poi... non capisco "n@ség@" nemmeno se rinasco... Good night. |
Stamani mi sono svegliata alle 5, già avevo fame. Ho dormito male. Ho dormito poco. Mi sono rigirata nel letto poi boh, verso le 7.30 mi sono alzata. Ho fatto colazione, ho spazzato bene la sala, pulito il bagno, speravo che il mal di pancia che avevo passasse ma niente. Tutta la mattina anche fuori con le coliche, coliche da piegarsi. Va beh il caldo è assassino, ma quello lo sentono tutti. Ora sono gonfia come una zampogna. In giornate come queste vorrei veramente “non esistere”, perché comunque mi scappa la pipì ogni 5 minuti, non so perché la fame mi attanaglia più del solito, i crampi sono frequenti e forti, il senso di pesantezza è notevole e ovviamente risulto scontrosa con il prossimo.
Dovrei starmene sola, senza vedere nessuno ad attendere di star meglio, ad attendere che la pressione sul mio ventre si attenui. Oggi ho ricomprato i parmigianini a cubetti dopo moooolto tempo, vediamo come va’. In realtà preferisco il grana grattugiato, ma non si conserva molto in frigo e allora temo di non farne buon uso. I parmigianini mi piaceebbero con le pere (che non posso mangiare), con il miele (che ho in bustine), o con marmellata (che evito come la peste e in casa mia non deve essercene traccia). Ho fatto scorta anche di fiocchi di latte, che mangia anche Lorenzo, mentre per me ne compro max 2 confezioni da gestirmi in una settimana più o meno, perché mi piacciono molto e anche loro mi danno ansia. Ancora infatti non sono molto capace a porzionarmeli, cioè a lasciare mezza o ¾ di confezione aperta in frigo. La colazione è stata anche oggi più abbondante vs lo standard dei miei stereotipi di pasti, evidentemente tali schemi sono troppo bassi per me in qesti giorni, ma che ne so. COLAZIONE h 8.00 200g quark magro (riscaldato al micro, per contrastare la frutta fredda di frigo) 1 bananina 1 mela 6 mandorle 1 noce Praticamente siamo a 325 kcal di colazione anziché 225. PRANZO h. 13.15 200g fiocchi di latte magri 1 scatoletta tonno al naturale sciacquata Zucchine al microonde Mela Noce |
Curiosità: perchè sciacqui il tonno ?
Chiedo perchè a me il tonno al naturale non piace (of course, te pare che una robina del genere mi possa piacere?), ed ero curiosa di sapere se sciacquato è diverso. |
Io per levare un pò di sale :)
|
Esatto, per ridurre il sodio.
Oggi ho dovuto prendere 1 Aulin, traa dolori di pancia, gonfiori e mal di testa almeno su uno ho voluto intervenire. La pancia mi fa' sempre.venir voglia.di dimenticare questa giornata, iniziata male dal mattino. TOTALE 1100 kcal |
RETTIFICA IERI:
Siamo usciti, gli altri hanno preso bombolone, io già avevo fame, e tornata a casa ho mangiato pesca + yogurt magro, quindi ieri TOTALE 1175 kcal VENERDI’ 10 agosto 2012 (S. Lorenzo, AUGURI! ☺ Oggi è anche il S. Patrono di Grosseto, vedi il caso…) COLAZIONE già siamo a 300 kcal e ho fame, non ho languore o gola, proprio mi aprirei il tonno al naturale e me lo mangerei a cucchiaiate. Ancora ho un gonfiore da andare fuori di testa. Mi sono alzata (dato che non dormivo) alle 7.00, ho pulito fuori, dato cencio in sala, sperando di fare abbastanza tardi da ritardare la colazione invece niente. Sto crollando. Mi viene solo da piangere. |
VENERDI TOTALE 1175 kcal
Non riesco a stare sotto le 1175 kcal, per fortuna, anche se ormai ci stavo prendendo gusto. Il problema è che, uscendo di più, poi torno tardi con la fame. Ho ritrovato dopo un mese o più le mie fette wasa al sesamo al Penny, ne sono felice ma temo di mangiarne troppe, o comunque devo rivedere i miei “pasti reimpostati” con 1 frutto o 2 frutti. Diciamo che devo ridistribuire. L[b]a pancia ancora mi da’ oppressione e dolore, non comprendo… più del solito e comunque non mi libero mai abbastanza.[/B] C’è da dire che in questi giorni mi rilasso meno (a parte riuscire un po’ a dormire il pomeriggio), sono mediamente più agitata soprattutto per la preaparazione anticipata dei pasti per 2, e dopo il pasto mi sbrigo per lavare tutto perché non riesco ad avere i piatti da lavare, e preferisco comunque rimettere a posto io la cucina (avere qualcuno che “lo fa’ dopo” non mi aiuta ma so che è un mio problema, è come se dopo mangiato dovessi “dimenticare” il pasto). Stamani tra le varie cose mangiate a colazione, colazione da 375 kcal, mi faccio schifo solo a scriverlo, avrei dovuto limitarmi a 225, sono una sfondata schifosa schifosa schifosa (una colazione molto agitata e confusionaria, consumata con ansia, a base più o meno di yogurt, mezza mela, poi delle wasa, poi 2 parmigianini… insomma non ho pace) ho aperto la confezione dei parmigianini, diciamo che per ora è andata bene. Anche stamani mi sono alzata alle 7.30, come sempre colazione presto, ma stamani non ho margine per spuntino perciò attendo con agitazione già il momento del pranzo. Non riesco a capire perché non riesco MAI ad avere un senso di sazietà normale e duraturo. Ora sto ruminando per il pranzo, è già troppo caldo per fare qualsiasi cosa. Aspetto che il mio Amore si alzi per cambiare le lenzuola. Ogni giorno mi alzo e sempre le stesse cose, mi sembra di essere una donna di 20 anni più di me. Ti alzi, fai colazione, se sei fortunata vai al bagno (non è il mio caso da qualche giorno, forse colpa delle pesche con il pelo che ho mangiato negli ultimi 2 giorni al posto delle mele che non trovavo, non so più cosa pensare), poi prepari qualcosa per pranzo, pulisci casa, annaffi orto (è già caldo per farlo però oggi), curi il cane (l’unica cosa gioiosa), pulisci casa, poi magari spesa e poi è ora di pranzo. Il pomeriggio boh… Ancora non trovo senso a niente se non nel momento del pasto, tutto gira intorno a quello, quello mi da’ un po’ di piacere ma ultimamente il rovescio della medaglia del gonfiore che aumenta appena mangiato mi farebbe desiderare di poter non mangiare. Per non stare peggio dopo, come nel 99% delle volte succede. Attesa, attesa, attesa… Vorrei fare 1000 cose ma poi è tropp caldo, sto troppo male… o ho troppo poca autonomia prima del pasto successivo. Vorrei essere trascinata ma evidentemente la mia negatività trascina chi mi sta accanto. Non auguro a nessuno come mi sento in questi momenti, non perché non ci sia di peggio, ma star male fisicamente (con annesso rifiuto della propria immagine deformata dal gonfiore) e psicologicamente sono 2 cose che messe insieme fanno andare fuori di testa, o comunque ti rendono scontrosa, aumentano la tua ansia, non va. Non va. |
Quote:
Tipo le colazioni all'inglese che a volte faccio alla domenica, con 2 uova fritte, pancetta, wurstel e fagioli rossi, e poi, visto che il dolce è irrinunciabile, tè coi biscotti? Se ti fai schifo per una colazione da 375 kcal, io avrei dovuto tagliarmi le vene già da piccola. In effetti anche io non sono mai molto contenta di me stessa, ma non per le calorie della colazione in particolare... 2) non riesci mai ad avere un senso di sazietà duraturo e normale perchè mangi poco. Nessuna persona sana sarebbe sazia con meno di 1200 kcal al giorno, non sei tu l'eccezione. Per l'alzarsi e fare sempre le stesse cose: già, è così, e anche quello è fonte di frustrazione e insoddisfazione per te e per molta altra gente. Ora che non stai lavorando però in teoria avresti tempo per dedicarti a cose più piacevoli e interessanti che pulire la casa. Il fatto che pur avendo tempo, tu ti senta spesso svogliata e non provi interesse per tante cose (che magari prima ti piacevano) temo che sia anche quello un sintomo. Anche me capita molto spesso una cosa simile, ma probabilmente non proprio uguale. Mi succede spesso di non avere voglia di far niente, ma soprattutto per stanchezza. In pratica arrivo alla sera e al weekend che vorrei fare un sacco di cose, ma poi sono quasi sempre troppo stanca e desidero solo dormire e riposarmi cazzeggiando per casa. Per il resto, va da sè che stare male fisicamente e psicologicamente è una pessima combinazione, e d'altra parte è difficile essere di buon umore quando si sta male fisicamente. Non parlo ovviamente di un raffreddore, ma di problemi di salute anche non gravi che però protratti a lungo nel tempo peggiorano la qualità della vita e logorano anche l'umore, come se già non bastasse il resto. Ma su questo sai già come la penso, e non voglio essere noiosa nel ripetermi. ;) |
Grazie come sempre Desp. Ti voglio bene.
|
Basta.
|
Quote:
ma quando è morto cicerone, nerone nemmeno era nato :D |
:D:D
|
Giusto, che deficiente... Grazie per avermi fatto notare la parziale castroneria.
Ho anche capito perché ci ho messo di mezzo Cicerone (Nerone non so, forse è il primo Romano "poco sano di mente per la modernità" che mi è venuto in mente, boh)... All'università il mio indirizzo di studi era filologia germanica, ma da piano di studi ho dovuto dare un esame di filologia romanza, che mi è piaciuto molto, andò pure abbastanza bene (ci presi 29) e per studiarlo concordai un programma da non frequentante con il docente. Avevo dispense fotocopiate e 2 testi che comprai e ho tutt'ora in libreria, uno è il "De divinatione" di Cicerone, l'altro un manuale di studi di antropologia classica del mio professore. Avendo il testo di Cicerone mi sono confusa, ma la citazione dei grossuli veniva dall'altro testo. Macrobio nei "Saturnali" illustra con diversi esempi cosa siano i "grossi", cioè i fichi non maturi; questi riporta anche un frammento dello storico Postumio Albino riguardante Bruto (e non Nerone!!!): ex Postumius Albinus annali primo de Bruto: era causa sese stultum brutumque faciebat, grossulos ex melle edebat" (Scrive di Bruto Postumo Albino, nel primo libro degli Annali: per questo motivo si fingeva stolto e imbecille, mangiava fichi acerbi sotto miele). Ancora, Macrobio dice Grossuli appellantur ficus quae non maturescunt :) |
Quote:
|
Ciao! Come ti avevo accennato, seguirò con entusiamo il tuo diario.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013