Devo smettere di mangiare le perine acerbe. Come quelle mature, come le pere non biologiche, poi ne pago le conseguenze al bagno.
Stamani una diarrea devastante in più riprese, ho fatto tardi all'appuntamento con un'amica per andare sulla ciclabile (ho fatto una corsa tremenda ma lei non c'era più e allora me ne sono tornata in bici al garage, totalizzando cmq 40 minuti di movimento che non mi servirà a niente ma almeno boh qualcosa ho fatto), non avevo il suo numero, le ho poi scritto e anche lei era dispiaciuta perché temeva di aver sbagliato l'imbocco della ciclabile. Io mi sono sentita una merd@, odio far tardi, ma già mi sono messa in strada con i dolori post diarrea, di più non potevo fare. Tornata a casa mi sono messa ai peri e ho colto tutte (ne sono rimaste alcune, le più alte, non ce l'ho fatta) le pere acerbe, non le gestisco e non le posso far maturare, che è ancora peggio. I miei viste le mie razzie degli anni passati mi hanno chiesto di lasciar stare le susine (con i fichi ho libertà, loro con il diabete non li possono mangiare, le pere non le mangiano perché sono tutte bacate, le susine invece le mangerebbero volentieri...) per loro e anche magari per venderle. Ho promesso loro che ci avrei provato, per ora va' bene. I fichi... anche quelli vorrei vincerli. Senza gettarli via acerbi. Ma con le pere pure non riesco, perché le sto mangiando già ora. Sono stata 1 ora e 1/2 a coglierle tutte, il I pero ne aveva 600, l'altro forse altrettante, poi le ho raccolte da terra e le ho messe in 3 borsoni. Dovevo uscire in mattinata ma poi dopo la doccia ero stremata, lo farò oggi. Ora sono là sullo stradello e spero dopo quando uscirò di non avventarmici. Non so quanto senso abbia continuare 'sta tiritera. Forse è meglio se tutte le mie ossessioni, se tutto quello che mi fa' stare male lo tengo per me. Forse è meglio anzi se da oggi mi convinco che sto bene, e il diario diventa solo un luogo freddo dove segnalo quello che mangio o, ancora più brevemente, i tipi di cibi mangiati nel giorno e l'apporto calorico. Sto riflettendo molto su questo. A me scrivere qui sopra serve moltissimo, libero un po' di demoni. Però c'è un'altra faccia di questa medaglia, che non pago io ed è giusto e OPPORTUNO che paghi solo io. Perciò... Buona giornata a tutti. Io sto bene. :) |
PRANZO h 13.45
Nell’ordine, mentre le zucchine cuocevano nel microonde Bucce di 1 melina 1 scatoletta sgombo al naturale, mangiato così, sgocciolato e via, a forchettate 20g riccioli di crusca così, a secco 2 meline 2 noci Mezzo piatto zucchine al microonde con sopra ½ scamorzina 50g quark 1 pesca piccola Sembra molta roba ma alla fine sono a 725 kcal tra colazione e pranzo. Peso corporeo prima di pranzo 57.3 kg Tra stasera e sabato mi viene il ciclo. Crampi tutta la mattina, ma con ventre piatto. I dolori comunque c'erano. Dopo pranzo spero di non diventare un pallone. |
Ciao Vale.
Seguo il tuo diario ed in certi atteggiamenti mi rivedo... Secondo me se scrivere i tuoi sentimenti ti far star meglio è giusto che continui a farlo senza: non è vero che devi soffrite da sola, anzi lo sfogo potrebbe esserti utile a superare certi ostacoli mentali che nell'ultimo periodo si stanno ulteriormente enfatizzando. Anche se non ci conosciamo di persona sappi che ti considero una gran persona ed aver e il coraggio di esporre i propri stati d'animo, le proprie paure non è da tutti e ti rende merito!!! Coraggio!!!! |
Snack h 15.30
Melina ½ piatto zucchine 50g quark Subito dopo diarrea come stamani (granulosa per via delle pere di ieri), in più mandate come stamani. Come ogni volta che vado sul letto poi mi sveglio (avrò dormito sì e no 20 minuti) e ho ‘sta cosa di mangiare. Spesso provo a mangiare qualcosa per promuovere la peristalsi, così mi svuoto. Così mi sento più piatta, pulita e leggera (anche se ho appena ingerito cibo che però non è ancora “rifiuto” comunque). Purtroppo poi però c'è sempre il contraltare delle coliche gassose. Ogni singolo giorno da anni ogni volta che vado al bagno. Dopo anche non volendo devo uscire, devo farmi prescrivere le medicine per mia nonna, mia mamma e mio babbo (quelle contro il diabete per loro), almeno ‘sto spuntino da 75 inutili kcal mi farà borbottare meno lo stomaco fin dopo la palestra. Dovrei uscire dopo pump… Conto di cenare dopo (a che ore???) con il pollo di mia mamma, 1 cucchiaino olio, e saremmo a 1000 kcal. Magari un po’ di verdura ma non dovrei (dipende dalla fame), poi ho margine per i cho. E boh per un altro po’ di fat? |
La diarrea ha continuato più del "previsto", con un netto cambio di consistenza, alla fine molto liquid-oriented.
Anche il mal di pancia ha un viraggio differente. Ok, mi sento sazia per via della merenda, ma qui si tratta di un mal di pancia ancora di recente memoria per me, il mal di pancia da ciclo. Infatti mi sono venute le mestruazioni. Dalla ricomparsa del ciclo 2 anni fa ho un assetto ormonale (nonostante la pillola) diverso, e il ciclo mi esaspera certi sintomi. La diarrea peggiora (mi ci voleva proprio eh) e le condizioni fisiche in generale lasciano a desiderare. Dopo esco per andare dal medico ma a 'sto punto non so quanto sia proficuo allenarmi visto come mi sento. Ho fatto 3 wo fino a ora da lunedì e stamani un po' di bibicletta. Non è nulla, lo so. Ma se la testa mi dice vai, la pancia mi dice vaffanculo. Ho messo a fare 1L di tisana ai frutti misti mista a the alla vaniglia, vediamo che viene fuori. Mezzo litro doveva essere per il pomeriggio/workout, l'altra mezza sarà per iniziare una nuova routine e PAVLOVARMI (una persona sa a cosa mi riferisco). Proviamo proviamo proviamo. Dovrei pavlovarmi anche per il pomeriggio, o forse no, in effetti questa cosa non va' fatta per evitare di mangiare, non è cosa buona... |
Quote:
|
Cena h 20.00
Petto pollo con pomodoro e cipolla 150g 20g riccioli crusca (li mangio sempre nel pollo, un po’ rimangono croccanti, un po’ fanno la pappetta con il pomodoro, tipo porridge istantaneo) 1 peschina 1 melina 1 noce TOT 1125 kcal Non mi è riuscito andare in palestra, sto obiettivamente male. Infatti nemmeno esco, a parte la pancia impresentabile, mi sento proprio out. Per dopo + stanotte per il pavlovamento prevede tisana al caramello che comprai l’anno scorso in Francia, mi ero dimenticata quasi di averla… Spero non mi venga fame sul tardi qualora dovessi rimanere sveglia oltre una certa ora. |
Quote:
|
Quote:
Io oggi non ci sono andata perché, come ho scritto, mi sento male. Sono stufa di allenarmi con il dolore, non ne posso più. Sono stremata, una cosa è la pigrizia, una cosa è l'ossessione... io sarei ossessionata, e scambio ogni mancato allenamento per pigrizia. E non va' bene, occorre ridimensionarsi un po'. Alla fine mi sono allenata 3 volte + 40 minuti di bici 'sta settimana. Oggi son piegata in 2 dai dolori di pancia. Mi devo dare una tregua. Bacio |
Quote:
|
1500 kcal... e c'è la cena da farci entrare... :(
SABATO 07 luglio 2012
Avevo scritto molte cose ma mi si è bloccato word, riscrivo l’essenziale prima di una riflessione. Tra colazione (350 kcal), spuntino alle 10.00 (150 kcal) e pranzo alle 13.30 (1000 kcal) sono già a 1500 kcal. Ho mangiato Fage, pane (50g), 1 c. ino olio, troppa frutta, frutta secca, quark poi 6 fette biscottate Gentilini, che non ricompravo dal 2010, timorosa di non saperle gestire, perché profumano di panettone, hanno solo il burro come parte lipidica e non oliacci vegetali, insomma, un cibo Anticristo. Ne volevo manigare 1 ma poi sono diventate 6 (300 kcal), sono contenta perché potevo fare la cazzata di finirle, invece non ne ho sentita la necessità. Le altre, siccome io le volevo solo rimangiare una volta senza poi consumarle abitualmente (ancora preferisco cmq il salato), le ho date a Tracy. Dopo poi altra frutta, (mela con noce) , poi ho rimesso a posto le albicocche colte stamani (circa 500g lordi, grandi come ciliegie, ma non ne ho preso che mezzo sacchetto, poteva andare peggio) ma le ho finite. Ho poi dovuto punirmi, “disgustandomi” e bilanciando l’apporto proteico con una statoletta grande di tonno mangiata con solo un po’ di pepe sopra, stile Bear Grylls. 1500 kcal. Sabato scorso con la pizza 1600, oggi 1500 e devo ancora cenare. Media per ora dell’ultimo mese e mezzo 1175 kcal, dal 2 giugno non stavo in media in normocalorica, insomma voglio rifiutarmi di dover ingrassare automaticamente con UNA volta che mangio un po’ di più. Troppa frutta, ho fatto una cazzata per il mio intestino (ma vediamo come sto oggi. Come verdura solo 2 pomodori) Forse non me la sono goduta, ma ho affrontato un cibo Anticristo (il prossimo passo sarà tenerle in casa anche boh per un mese, se davvero non ne voglio mangiare, come riesco ora con gli All Bran mentre prima era impensabile, e non temere solo perché una volta ne ho mangiate più di quanto preventivato. Poi avrei potuto cogliere il triplo delle albicocche da mia zia ma non l’ho fatto. Sono poca cosa questi passi? Forse ma io so che non lo sono, o meglio, me lo ripeto perché nessuno mi accusa, nessuno mi definisce in base a quanto mangio, sono sempre stata io a farlo. Se avessi mangiato antipasto secondo e dolce al ristorante avrei totalizzato le stesse kcal del pranzo, forse me la sarei goduta di più, mi sarei sentita tremare per lo sforo (tra l’altro avvenuto a pranzo, con lo spettro della cena che non salterò presumibilmente, anche in vista di un orario tardo per andare a letto stasera = maturare appetito), però non mi sarei etichettata come malata. Il problema è che a casa NON mi perdono l'eccezione alimentare. A casa non vorrei mai cedere, non vado a mangiare fuori perché sento che cederei al 100%, se cedo anche in casa... sono un fallimento completo. Al solito, mi sento o in un modo o nell’altro. A parte che il mio pranzo di binge non ha nulla, ma questo spettro mi rovina l’esistenza. Sono solo io che determino i miei stati d’animo vs il cibo. Per il resto del mondo è incomprensibile e poco concepibile che una persona si annulli perché ha mangiato troppo secondo i suoi canoni, tra l’altro dopo mesi di restrizioni (anche a maggio avevo mangiato molto poco, poi ho “recuperato” con la mangiata sulla barca del 2 giugno, ma ogni giorno del mese ho vissuto con poco cibo, come in questi giorni del resto), senza staccare mai il cervello. Ho fatto una riflessione: Una cosa: dentro di me, visto che ho mangiato troppo e la giornata "deve finire qui", perché ora scatta la punizione, ho una buona scusa per non uscire anche stasera. Io senza Lorenzo (A malapena con...) non ho voglia di fare niente, inutile raccontarsi cazzate. Ora mi metterei a letto (dopo lo faccio davvero) e dormirei fino a quando non mi sveglio, sperando di non svegliarmi prestissimo, per poi mettere qualcosa sotto i denti, scriverti la mail della buonanotte a Lorenzo, aspettare domani (ah, una nuova alba alimentare... reset) e così via. Ecco, mi ha appena scritto un sms una mia amica, mi chiede se ho sempre voglia di uscire, di andare stasera, partendo verso le 18.00, a vedere una gara nazionale di ginnastica ritmica... dentro di me penso "Se non avessi mangiato così tanto ci potrei andare"... ma perché? Perché faccio così?* Credo che finché non interrompo questo loop, dolori o non dolori, ipercalorica o non ipercalorica, crampi o non crampi, non ne esco. Probabilmente dovrei andare. Non andrei perché... ho paura di cenare, poi andare e tornare a casa di nuovo con la fame e poi alla fine sforare di stratroppo... tante volte non esco durante la settimana, a parte quando sto male, per questo.* La paura di tornare a casa e mangiare. Ecco che serve il PAVLOVAMENTO, il condizionamento sulle tisane, per questo oltre che per dormire. Ok, stasera se ceno non more nessuno, ma io parlo per il mangiare la notte magari o il pomeriggio, non per problematiche caloriche in sé, mangio sempre poco in qeuste occasioni, ma per tutto quello che mi si scatena poi in testa a livello di senso di colpa... Ad esempio: se oggi dormissi un'ora e mi sveglio boh alle 16.30, io in automatico appena svegliaprenderei un frutto e mangerei. Anche per stimolare il movimento intesitnale poi andare al bagno svuotarmi e sperare di sentirmi piatta. Ecco il loop. Loop della pancia piatta che ho da circa 18 anni, non scherzo. Così. Come "consolazione" o appunto per fare la cacca mangerei, non importa che abbia fame o no. E questo non va' bene, ma non per le calorie, quando perché mi crea una catena di paura e senso di colpa ogni volta che entro in sala o dopo essere uscita o dopo il sonno. Anche qui occorre cambiare, ma nessuno psicologo può intervenire su questo, è un meccanismo solo mio, sono io sola a poter interrompere la catena così come l'ho intessuta. Questo è quanto. Alla prossima… |
Mi sembra che tu abbia fatto molti passi avanti ultimamente.
Come ti suggeriva anche Desp hai smesso di focalizzarti troppo sui sintomi del tuo corpo e soprattutto sembri più propositiva. Mi sembra anche che direttamente o indirettamente tu stia inquadrando il problema nella giusta misura. Tieni duro ;) |
Se non riesci ad interrompere la catena da sola, come mi pare di capire, dovresti (ri)valutare un aiuto esterno...
|
Ieri poi ho avuto la pancia piatta tutto il pomeriggio, nonostante tutto quel cibo pochissimo gas… Non riuscivo a capire, eppure mi controllo molto spesso il ventre per sentire quanto è gonfi e “come” è gonfio. E non lo era, e ho ecceduto di 350 kcal vs il regime calorico degli ultimi 2 mesi.
Cosa ho fatto di diverso? - Ho mangiato circa 350 kcal in più vs la mia media degli ultimi 2 mesi - Ho mangiato molta più frutta (ma mi aspettavo appunto molto gas e pancia come un palloncino) - Ho cercato di non impanicarmi dopo mangiato - Ho mangiato abbastanza lentamente e con tranquillità - Ho mangiato, come verdura, solo 3 pomodori in tutto il giorno Sono tornata da fuori (la gara preolimpica della Nazionale di Ginnastica Ritmica vs la Germania… abbiamo vinto noi ;) ) a mezzanotte e mezza, ho mangiato una pesca piccola e 200g di zucchine. Poi ho bevuto la tisana prima di dormire e me ne sono portata a letto un’altra per la notte. Notte segnata come sempre da sonno a sbalzi. Oggi ho avuto feci più formate ma solo al mattino, e dopo la semidiarrea del pomeriggio si è riproposta la tiritera del gas che ho pian piano eliminato, ma ancora ne ho. Oggi ho fatto colazione h 8.00 (dopo aver annaffiato l’orto), pranzo h. 12.15, spuntino h. 15.15, cena h. 20.30. Verdure ridotte vs solito, però presenti con pomodori e zucchine trombetta. TOTALE 1025 kcal Da segnalare: - Oggi ho preso 2 buste e ho colto 100+100 susine cosce per 2 miei amici che ne sono golosi. Non ne ho toccata neanche una, senza nemmeno fare fatica. Sono sempre convinta di essere un animale famelico vorace e insaziabile, ma forse dopo la mangiata di albicocche di ieri, semplicemente oggi non avevo voglia di frutta. - Dopo averci pensato per giorni, ho comprato le wasa al sesamo del Lidl, che stranamente presentano = ingredienti (anche le proporzioni più o meno) ma diversa etichetta vs quelle del Penny. Comunque, ogni unità pesa di più vs quell del Penny = 1 fetta Lidl è più calorica. Siccome occorre che impari a regolare le porzioni e non prenda sempre il cibo meno calorico in assoluto per “pezzatura” e densità calorica, ma posso anche giostrarmi aggiustando le quantità visive, le ho comprate. Se 5 fette Penny = 100 kcal, 3 fette Lidl = 100 kcal… ma perché ogni fetta Lidl pesa di più ma effettivamente ingerisco lo stesso peso di cibo. Però psicologicamente quelle del Penny mi fanno sembrare di mangiare di più. Però inganno me stessa. Quelle del Lidl sono meno gustose delle mie solite, ma fa’ niente. Stasera a cena ne ho mangiate 3 e stop. MEDIA SETTIMANA 1200 kcal (+25 kcal/die vs media ultimi 2mesi) Buona serata. |
Io continuo ad avere il sospetto che se tu mangiassi di più e in maniera più varia il tuo intestino ne avrebbe giovamento.
Però riconosco che non è facile mangiare in maniera molto varia restando sotto le 1200 kcal, se la tua priorità assoluta è perdere peso. |
Quote:
Altra nottata punteggiata da molti, troppi risvegli. Pipì, bevutina di tisana, poi mi rimetto sul letto e non dormo. Al mattino sono esausta, ma mi alzo dalla “disperazione” nel senso che non riesco più a stare sdraiata, poi ho anche i morsini della fame e faccio colazione. Poi se ci mettiamo la puntuale diarrea, sono ancora più esausta. Ogni mattina prego di dormire di più per fare colazione più tardi, questo da anni (quando non lavoro ovviamente), ma puntualmente non riesco ad alzarmi che max tra le 7 e le 8, quando in realtà sarei pronta, completamente sveglia, dalle 5.30 in media. COLAZIONE h 7.15 200g quark magro con pepe e pomodoro 40g riccioli crusca Cose da fare stamani/oggi: Commissione per mia zia Passare a trovare mia nonna Tornare a casa, fare da mangiare Mangiare Sperare di dormire un po' nel pomeriggio Spuntino (?) Sicuramente perché avrò fame nel pomeriggio Sperare di stare benino dopo le lotte intestine (in tutti i sensi) postprandiali Aspettare l'allenamento alle 20.15 Doccia Cena Speranza di dormire a letto. |
Quote:
|
Oggi pranzo molto abbondante h 12.00 (Registro 10 wasa “caloriche”, non calcolate in anticipo… alla fine potevo rimpiazzarle con boh 90g di riso, che NON avrei MAI mangiato di proposito. Però sono scema, sarebbe stato molto meglio il riso….), poi cena striminzita h. 22.00 (verdure, una wasa, 1 scatoletta tonno mischiata con 50g yogurt magro).
Ero pronta (con uno sforzo tremendo, il pomeriggio è stato molto down psicologicamente per discussioni stupide con Lorenzo) ad andare in palestra, ma alle 18.30 sono andata da mia nonna e mia zia… e sono andata via con mia mamma, la quale anche lei era lì, alle 21.30. Non me ne frega nulla di non essermi allenata, non stasera, in generale poco in questo periodo. Stasera il mio posto era lì, ogni giorno potrebbe essere l’ultimo in cui la vedo. E poi dare sostegno a mia zia, alla mia mamma… la mia mamma che ha la stessa cardiopatia di mia nonna e con terrore guarda sua madre soffrire e si rivede tra 35 anni tale e quale a lei. Vede in sua madre il suo spettro, la vede soffrire. Soffrire ingiustamente… insomma chi se ne frega del pump. Chi se ne frega delle vene. Tornata a casa, però, i calcoli mi hanno di nuovo avvolta… stasera non ho reagito, non ce la faccio stasera. E’ lo scotto da pagare per voler far tutto da sola, o comunque il più possibile… lo scotto di andare più piano, di rimanere immobili a giornate. Lo scotto di ritrovarsi nella stanza più buia di casa tua, sdraiata per terra, a farti mille domande e a non perdonarti perché stai così. TOTALE (approssimato per eccesso) 1000 kcal |
mi dispiace per tua nonna, non dev'essere facile e lo immagino, immagino a quanto soffra e con lei tua mamma e tua zia, sono momenti difficili e delicati, ma che passeranno, in un modo o nell'altro la tranquillità tornerà.
vale cacchio però 1000 calorie sono troppo poche. mi dici che mangio poco io............... hai mangiato poco perchè non ti sei allenata? |
Quote:
|
Quote:
grazie x le tue parole, mi fanno riflettere, solo x il fatto che io penso di mangiare troppo, poi quando scrivo mi rendo conto che è poco ma non riesco...è più forte di me, oggi la considero una giornata di sgarro, però chi sgarra di solito mangia pane, pasta in abbondanza, gelati, dolci o chessò io... tornando a te (questo è il TUO diario :D!!!!!) per cosa ti senti colpevole, cibo o situazione psicologica che non riesci a cambiare? scusa le domande, ovviamente non sei costretta a rispondermi! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il tuo caso è diverso, è quello di un corpo che combatte contro la fame da anni e alla lunga probabilmente ha perso il suo equilibrio digestivo. Secondo me è talmente affamato che non appena arriva un po’ di cibo la reazione è sproporzionata alla necessità, e il transito gastrointestinale è accelerato per via di una iperscrezione di quanto serve per la digestione. In più aggiungici che l’intestino è un tipico organo bersaglio dei disagi interiori, e due anni fa, documentandomi per problemi miei, ho letto cose molto interessanti sui legami fra cervello, intestino e neurotrasmettitori come la serotonina. Banalizzando, pare che anche la sindrome del colon irritabile sia in connessione con la carenza di serotonina, quindi come ansia e depressione. Nel caso tuo poi non si tratta neanche di un legame inconscio o mascherato. Se dici che sono 18 anni che per te avere la pancia vuota e sgonfia è un’ossessione, in fondo la diarrea è un modo per assecondare la tua ossessione e per farti sentire sempre il più vuota possibile. Solo che ovviamente non è un adattamento indolore, e quindi ci sono i crampi, le coliche ecc. "La priorità assoluta è non prendere peso (parlo di priorità sul corpo, non di priorità di vita, perché su 'sto forum si da' molto facilmente del superficiale al prossimo se esprime la volontà di restare in forma... anche se mi sembrava un forum di fitness va beh), ma NON prenderne. Sai che ogni volta che mangio sento di fallire... perché non percepisco di nutrirmi ma di ipernutrirmi. Sempre. E sentire un piccolo fallimento 3, 4 volte al giorno è svilente. (...)Fondamentalmente per me ogni volta che mi siedo a tavola sono un fallimento, perché nel più profondo di me vorrei resistere e non mangiare. Se potessi non mangerei mai. Per quanto mi riguarda non c’è bisogno che specifichi cosa significa per te restare in forma…;) Poi ti dirò che, se anche la questione fosse solo estetica, non trovo né strano né superficiale che una donna di 30 anni voglia mantenere un bel corpo asciutto e tonico, specie dopo esserselo sudato con sacrifici alimentari e allenamenti. La cosa stonata, se non altro perché fonte di una gran sofferenza inutile, è l’eredità mentale del dca, che ti fa dire ancora oggi ogni volta che mangio sento di fallire... perché non percepisco di nutrirmi ma di ipernutrirmi. Sempre. E sentire un piccolo fallimento 3, 4 volte al giorno è svilente. Quello che balza agli occhi dall’esterno, anche a persone a loro volta "sensibili" per conto loro ai sensi di colpa alimentari, come possiamo essere io e Ile, è che la tua percezione è del tutto soggettiva, per usare un eufemismo. Parli come se ti fossi divorata una teglia intera di lasagne, poi si scopre che hai mangiato meno di 1800 kcal.in tutto il giorno. Quelle che senti come abbuffate e che consideri cedimenti sono cose che per la maggior parte delle persone sono una dieta scarsa e mortificante. Va bè, suppongo che queste cose te le abbiano dette mille miliardi di volte senza convincerti, ma io credo che adesso la tua parte più razionale e consapevole sia più disposta a lavorarci su, per confutare la curiosa teoria che mangiare 3-4 volte al giorno sarebbe un fallimento svilente, invece di essere un’azione necessaria per sopravvivere e fare tutto quello che va fatto durante la giornata…;) |
Grazie Desp...
:* MARTEDI’ 10 luglio 2012 Cavol oggi non ho scritto nulla… Allora vediamo di fare un recollecting generale. Ieri sera serata pesantissima, tra discussioni (fanno parte della vita) e pianti sono andata a letto alle 2. Tra l’altro a mezzanotte mi sono vestita, sono andata in città e ho ricomprato la pillola, convinta che fosse martedì e che dovessi ricominciare la confezione. L’ho fatto (va beh non comporta nulla), poi mi sono resa conto che era lunedì. Però non sono andata a pump, ho dovuto aiutare mia zia e mia mamma (l’altra zia latita) a sistemare mia nonna per la notte. E mi si è incasinato il datario interiore... Stamani annaffiatura orto, ho mangiato una susina (dall’albero, non caduta ;) ) coscia e poi stop. COLAZIONE h. 8.00 Tortino 6 albumi, 10g crusca, 1 formaggino Mio 1 pomodoro appena colto. Son soddisfazioni. Diarrea abbastanza prepotente, pancia piatta ma non troppo tutta la mattina. Volevo andare a pump all’ora di pranzo ma avevo mal di testa e proprio giramenti di testa. Sono tornata allora a casa dopo essere passata da mia nonna. PRE pranzo h 12.30 1 melina (le ho ricomprate) PRANZO h 14.00 1 scatoletta sgombro naturale mischiato con 1 vasetto Fage 0% 1 cucchiaino olio 1 fetta wasa sesamo 2 mele piccole 1 noce Nel pomeriggio sono stata 1 h a letto e mi sono rigenerata. Attendevo la conferma per il I giorno di volontariato ma non si sono fatti sentire, dopodomani ci passo (domattina ho altro da fare tutta la mattina, accompagno mia zia alla terapia) e sento un po’ come mai. Sono stata un po’ appesa con ‘sta cosa, mi sono fatta un caffè lungo verso le 17.00 e poi ho avuto una piccola scarichetta di diarreina che mi ha dato molto sollievo. Mi è venuta voglia di fare qualcosa (perché stavo BENE), mi sono messa a fare un esercizio che non avevo mai provato, il mio operaTORO video spero me lo tagli per bene e lo posti per me (che sono imbranatissima) in serata/nottata. Ne ho fatti un po’, boh una 50 ina divisi in serie poi mi ha chiamato mia zia e sono andata da lei. Ho fatto in tempo tra una cosa e l’altra a prendere la bici, e farmi un’oretta tra tutto (il garage dei miei e casa di mia zia sono ai poli opposti della città), con un caldo abbacinante. CENA h. 20.15 150g petto pollo 1 cucchiaino olio verdure al vapore 50g yogurt magro (sulle verdure) 2 fette wasa sesamo 2 meline 1 noce 6 mandorle TOTALE 1075 kcal Ora sono un po’ gonfia ma per via del riempimento gastrico credo. Poi la sera se so di non uscire mi concedo un po’ di verdura in più. |
Aggiornamento:
fatto spuntino (prevedibile) con 200g yogurt magro e 2 meline. Nel giorno in cui le ricompro ne mangio sempre in quantità... TOT 1250 kcal |
Quote:
Anyway, sai cosa ho notato nel tuo diario? Che scrivi al futuro. Ehm, voglio dire... fai spesso delle scalette di ciò che dovrai mangiare, ciò che dovrai fare. Ovvio che non è un male avere degli obiettivi, anche giornalieri... ma forse questo tuo DECIDERE prematuramente ogni cosa futura, ti fa stare male nel caso in cui non riesci poi a mangiare come avevi prestabilito. Mi sono spiegata malissimo, ma spero riuscirai a tradurre e capire ciò che voglio dire :D |
acid mentre prova lo squat al muro
primo con piedi attaccati secondo a 4 cm con peso 4 kg terzo a 4cm a corpo libero Acid Angel MaMsquat - YouTube |
Molto interessante. Dovrei provarci anche io per capire meglio perchè non riesco a fare decentemente lo squat.
|
ahahahah :D
scusa lorenzo ma riesce a a stare seduta sotto il parallelo in equilibrio? secondo me se la riesci a far stare cosi è più facile. poi un altro aiuto è con un elastico ma acid te in generale come te la cavi con lo stretching? comunque prova quella posizione |
ciao acid scusa ma il conteggio giornaliero dei tuoi macro nutrienti te lo sei fatto?
quanti grassi introduci? e carboidrati? non mangi mai un po' di pasta o riso? legumi ? |
Aggiorno ieri con snack yogurt più mele ero a 1200, non 1250, mi sono sbagliata, ieri sera ci ripensavo e infatti non mi tornava.
Perciò TOTALE ieri 1200 kcal OGGI COLAZIONE h. 6.00 200g fiocchi di latte magri 2 fete wasa 1 mela piccola Mangiato con agitazione come ogni volta in cui non so a che ore pranzerò, poi dovevo far presto per accompagnare mia zia in ospedale (scrivo da lì, mi sono portata il Mac per passare il tempo), poi ho avuto diarrea solita e ora sono con la colichetta usuale, con l’aria che combatte nella pancia senza uscire (nemmeno volendo) @ Lorenzo: Grazie Amore... ma... ACID_mode ON: lo squat lo avevo chiamato MuMu cmq… ARGH! BAU! Per il resto del modo… FaceToWall = MusoMuro… La sequenza cronologica sarebbe stata: Prova fallita con piedi attaccati, poi squat a 3-5 cm dal muro senza peso, poi squat a 3-5 cm dal muro con 4 kg di piccolo sovraccarico per provare equilibrio braccia. Cmq va beh, quello che conta è avere una testimonianza, ACID_ mode OFF. ANGEL_mode ON: Ahhh, che bello il fade tra la II e la III serie!!! E il cuoricino!!! :*:*:* :D @Great: Perché parli a Lorenzo come se io non ci fossi? Lui è solo il mio editor video, ho fatto tutto da sola, non c’era nessuno a “farmi fare” posizioni. Cmq non è partita da lui l’idea di farmi provare questo esercizio ;) . Con lo stretching mi trovo molto bene. A parte uno (non so se è il nome esatto) stiramento all’adduttore sx di gennaio che ancora mi da’ problemi, io sono lassa, perciò riesco a piegarmi in modalità quasi da ginnasta in maniera naturale, parlo di gambe e braccia. Di schiena non sono flessibile perché ho paura. Quanto ai macronutrienti, certo che faccio il conto… Conto tutto io. Proteine sui 100g da fonti nobili, cmq più di 90g. Grassi almeno il 20% delle calorie, il resto carboidrati, questo che mangi 1000 o 1500 kcal. Cioè non è che se mangio 1500 kcal mi mangio il 50% di grassi o 200g di proteine insomma. Sui carbo ho scritto più volte (ma repetita juvant ;) ) che la pasta non la mangio dal 2006, il riso lo mangio poco (per abitudine), i legumi li ho dovuti togliere perché mi danno problemi ancora peggiori di quelli che ho di solito all’intestino. @Desp: vero è interessante e affatto facile, questa era la I prova. @iced: Mah, non mi pare di parlare spesso al futuro, l’avrò fatto un paio di volte. Quando scrivo ho sempre già mangiato. E se rimangio (come ieri sera) prima della mezzanotte anche se non pensavo di mangiare, lo scrivo. Io cmq sono SEMPRE frustrata perché vorrei vivere di aria, ma so che è stupido e impossibile. |
MUMU
stai con le punte sempre attaccate al muro, che siano a perte va benissimo, sforzati a tenere la schiena corta, spingi le ginocchia in fuori, fai delle prove sia girata verso destra che verso sinistra. Tieni sempre le mani fra le gambe e datti un punto di arrivo e di risalita: le gambe devono partire tesissime e terminare tesissime. E' corretto partire con un peso da tenere in mano e mano a mano che si prende confidenza abbassarlo sempre di più fino a non avere nulla. In quel caso si tocca le punte delle dita in terra e si torna su (entrambe le mani) per diciamo almeno 5 ripetizioni. |
ah ok scusa avevo capito che lorenzo era diventato il tuo personal trainer, quindi ti affidavi a lui per gli esercizi :) e che poi stava in stanza con te a filmarti
ma quindi tu hai una alimentazione stabile, non mangi una volta a settimana se capita, pizza, pasta, riso ecc ? ho una amica che ormai mangia solo verdure e frutta crude, ma di tanto in tanto si concede carne e pesce e raramente cose come pasta, pane, pizza. te hai tolto questi alimenti perchè ti davano fastidio quindi? |
great, scusa ma ti rispondo io perché poi è sgradevole se lo fa qualcun altro.
Certe domande sono fuori luogo, dai riflettici un attimo, normalmente ti esorterei di leggerti un po' il suo diario non solo gli ultimi post....però hai pure conosciuto di persona Valentina. Dai sforziamoci anche di capire che possiamo avere sensibilità diverse. |
Quote:
Oggi dopo 1 settimana sono andata di nuovo a pump, mi sono violentata per andare dopo la visita a granny e mia zia. Ho fatto molta fatica, come se fossi improvvisamente del tutto de allenata su quel tipo di allenamento, ma credo che le mie condizioni fisiche e psicologiche come sempre influiscano. Oggi fatto colazione, poi pranzo alle 13.30, spuntino consistente alle 16.00 e poi dopo pump mi sono violentata e sono uscita, un paio d’ore, con un carissimo amico che mi chiama (Come altri amici e amiche) praticamente ogni sera pur di smuovermi un po’. Abbiamo preso un caffè poi io l’ho lasciato andare a giro con altri amici, io sono tornata a casa e alle 23.00 ho cenato, cena esigua (sgombro naturale, 1 wasa, ½ scamorzina e verdure) ma va’ benissimo così. TOTALE 1150 kcal |
Quote:
era solo per ragionare su come era il suo tipo di alimentazione. anche conoscendola non è che so tutto di lei no? io ad esempio le sue debolezze qualche volta posso percepirle ma non comprenderle bene. io la vedo come una ragazza solare e aperta per questo magari ho "poca sensibilità" nel fare le domande. il discorso dell'alimentazione era anche per capire, per avere chiarimenti. tipo cosi parlando di tanto in tanto fa bene dare una botta calorica al fisico ed introddurre carboidrati, cosi da tenere su il metabolismo e la tiroide. stare sempre sotto un range calorico fa abbassare anche il metabolismo. p.s. i diari non li leggo quasi mai vado a periodi e quando capita ne leggo pochi |
Se con un manubrio da 2kg è difficile prova con un disco da 5kg, prendi confidenza con il movimento, poi con il tempo sarà più facile decrementare. Che il peso vada sull'esterno piede è corretto, che ti venga da muovere i piedi no.
Non è che il pump ti aiuti, semplicemente hai più esperienza alle spalle e ce l'hai ancora fresca: il corpo impara anche quando è silente. Schiena corta: culo a papera che cerca di avvicinarsi alle scapole, scapole basse e strette che cercano di avvicinarsi al culo. |
allora io ho provato a fare quello che acid ha fatto nel video e porca zozza non è facile! A parte che mi prendevano tutti per il culo, ma fa niente!!!
Brava cara!!! |
Sì, è difficilissimo. Da vedere non sembra ma in realtà per la maggior parte della gente è quasi impossibile riuscirci subito. Io ci ho provato per curiosità solo una volta, e nemmeno a me veniva.
Poi confesso che ho desistito subito, ma sarebbe meglio che riprovassi con costanza. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013