Scuola: preferisco non commentare troppo per ora, per la scaramanzia che ho sempre a inizio anno.
Brevemente: gioia infinita reciproca nel rivedere le colleghe di 2 anni fa, che si sono dette disponibilissime a non "utilizzarmi" il sabato - 2 anni fa invece non fu possibile- , mentre sarà più difficile, per lo meno questa è la mia impressione, riuscire ad avere la stessa cosa dalle colleghe dell'altro plesso dove lavorerò. Questa cosa mi ha causato una serie di reazioni a catena, un'ansia molto forte sulla riduzione di ore effettive che passeremmo insieme io e MioMarito A PARTIRE DA quest'anno, dato che questa è la mia sede definitiva e il sabato molto probabilmente mi toccherà sempre. Ne abbiamo parlato nel weekend, mettendo davanti a noi anche i nostri mostri, le nostre paure (lontananza, quasi impossibilità di trovare lavoro a Gr e motivazioni che inducono a non cercarlo, tutte più che condivisibili, ma è stato opportuno dirle ad alta voce, dar loro forma e sostanza) e non stare appesi a speranze che non si realizzeranno mai. Sono una persona che necessita di punti fermi, anche negativi, ma quando so quali sono i paletti della mia vita, in base a quelli mi muovo. Quando negli anni - praticamente quasi sempre prima del ruolo - ho avuto stipendio dimezzato perché avevo incarichi di poche ore a scuola, io ho sempre riorganizzato la mia vita economica in base alla certezza di quell'anno. Guadagno 10? Ok, vivo in base a quel 10. Guadagno 5? Ok, mi organizzo in base a quel 5, che è sicuro, lo so, non è affatto molto, ma c'è, lo conosco e ci posso giocare intorno. Vale lo stesso per tutte le situazioni della vita. Nel frattempo attendo che le colleghe facciano l'orario, sono in attesa, è la situazione nella quale so stare meno. Alimentazione: Per circa 3 settimane sono stata spontaneamente sotto la media calorica degli ultimi mesi (che si era alzata, arrivando a un picco cui non arrivavo da boh 12 anni, non scherzo... da 12 anni a questa parte ho sempre mangiato minimo un 20% in meno rispetto agli ultimi tempi), mentre ieri e oggi mi sono ri-assestata, anzi, pure troppo secondo me, mi ero abituata a totalizzare meno. Poi in un momento come questo in cui - non dormo la notte - L'intestino somatizza ancora di più - La bilancia mi segna 2kg in più anche se il ciclo è passato (probabilmente dipende dalla situazione dei liquidi e dell'intestino, correlate) mi faceva piacere risparmiare quelle 150/200kcal, ovviamente... Veniamo alle cose serie. Ieri 6km di corsa, stentata, dolore a destra, soffiamenti di naso vari, pause... vabbeh. Oggi squat. Ventosissimo qui da me, nuvoloso pure, però piuttosto caldo. Non ho quasi sudato, questo oltre alla strana facilità con cui ho percepito l'allenamento mi fa sembrare di non aver fatto nulla. Boh. Wo 6 September 20016 Squat 3 settimana - Riscaldamento 52 rampe up& (780 stairs up & 780 stairs down) = 2km corsa - Squat 10@20kg più tenuta in posizione OHS per 5 secondi + 4 sollevamenti del bilanciere con le braccia da quella posizione.* - Squat 8@25kg, 6@30kg - Squat 4*2@36kg** - Squat isometrico 4*4@30kg 3/4 secondi concentrica ed eccentrica (contavo fino a 4 mentalmente, per quello ho scritto 3/4 secondi. MAgari erano anche 5 per quanto ne so)*** - Stretching *Pesante, ma meno rispetto a inizio settimana scorsa tenere il bilanciere su. Infatti me la sono sentita di fare 4 "piegamenti". ** Il programma prevedeva a questo punto di impostare il peso come 12RM+15%, che nel mio caso sarebbe stato 34.5kg. Ho arrotondato al 20% e fatto 36kg. Non segnalo gli 800g delle molle che ho iniziato a usare da 2 settimane, ma ci sono anche quelli :D *** Anche questo come il precedente l'ho sentito leggero. Il programma non prevedeva altro dopo al 4*2 ma mi sentivo in forze e ho voluto fare un pochino di volume -tecnico- in più. Nessun problema alle ginocchia, forse a una rep di quelle @30kg ma per mera distrazione nel posizionare il piede. Ho sonno, ma ancora non è il caso vada a letto, ho la roBBa sullo stomaco. Buonanotte FU_Friends. |
Quote:
Le hai rubate agli ammortizzatori di un rimorchio, o sono semplicemente fatte di uranio impoverito? Buona notte. |
Chiedo venia Principe, ho riguardato: le molle pesano 440g la coppia.
Tra l'altro sul sito i produttori (Sidea) millantano estrema facilità di uso a fronte di un ottimo bloccaggio; se è vera la seconda, la prima non lo è. Ho aspettato a usarle quando realmente l'ho ritenuto più che necessario, cioè al momento di avere piastre grandi facendo squat - per lo stacco non le ho mai usate - , perché faccio una fatica immane per riuscire a infilarle, farle scorrere e poi togliere. Intreccio le mani, spingo moltissimo facendo forza con tutta la forza (appunto) che ho nelle mani e non ci riesco mai con un'unica manovra. Lorenzo può confermare, sono durissime :( Potrei usare i collari che Lorenzo aveva preso per sé, quelli si montano avvitandoli, ma pesano 1700g/cad e dovrei fare i calcoli e mi incasino :D Poi avere 3 kg e 400 e non 3 kg e 500 in aggiunta mi destabilizza tutti i miei ordini numerici!!! |
Quote:
<fine spot pubblicitario> |
Il bilanciere non è di Yashiro. Il bilanciere è Sidea. Quando ho comprato (Abbiamo comprato) il bilanciere, la PowerGear non faceva ancora i bilancieri adatti per il WL, si è trattato di boh, 3 mesi...
|
Se nei giorni precedenti a oggi sono stata nella sede principale del mio istituto per riunioni plenarie con la preside e i colleghi, stamani sono andata nei 2 plessi.
Il primo che ho visitato è il più lontano, quello cioè dove ho insegnato 2 anni fa, dove ho sognato ogni giorno di tornare l'anno scorso (soprattutto per strada, quando mi si propone il bivio per il paese della scuola vecchia e il paese dove sono tornata ora!). Sul cassetto si leggeva ancora il mio nome. Ho con enorme stupore visto che, in sala insegnanti, c'erano attaccati dei poster fatti da un'alunna della terza di 2 anni fa, una bimba con il sostegno; per gli esami aveva preparato dei cartoncini colorati con la foto di ciascun docente e alcune immagini che lo rappresentano. Sul muro della sala insegnanti, appesi, stamani ho visto i cartoncini delle mie 4 colleghe fisse lì in quella scuola e anche il mio. Io sono stata tutto l'anno appesa insieme a loro l'anno scorso, loro ogni mattina entravano in sala insegnanti, loro e gli insegnanti nuovi (pure quella di inglese dell'anno scorso!) e vedevano i cartoncini, uno dei quali aveva la mia foto. La mia foto è stata appesa in sala insegnanti nella scuola dove sognavo di tornare, c'è stata ogni giorno e io non lo sapevo. Addirittura la foto dell'insegnante di spagnolo si staccava in continuazione, me l'ha detto la mia collega stamani quando ho tentato ti ri-attaccarla, ma è caduta. L'insegnante di spagnolo a giugno ha ottenuto il trasferimento a Grosseto. La mia foto è sempre rimasta lì, sull'"Olimpo" insieme alle colleghe fisse. Secondo me certe cose non accadono a caso, o mi piace pensarla così. La mattinata per me è stata molto intensa, finalmente ho varcato di nuovo quella soglia, ho rivisto le aule, il custode, qualcuno dei miei alunni di prima -ora in terza- che sono passati a salutare, ma che sapevano già molto bene che sarei tornata; il paese è piccolo, la gente mormora, appena a giugno dissi a un paio di colleghe che ero stata trasferita lì, tempo un'ora e lo sapeva tutto il paese :D Ho fatto la manovalanza tipica in queste scuole piccole, spazzato, sistemato i banchi, cose così. Più tardi sono andata nell'altro plesso, dove mi ha accolto la custode, scuola nuova, moderna, molto bella e pure troppo grande per 40 alunni circa. In questo plesso (quello più vicino a casa per capirsi, quello in cui tutti i colleghi sono nuovi) c'è il cartellino, cosa strana per la scuola, ma evidentemente qualcuno si è approfittato troppo in passato del "non controllo", i genitori si devono essere giustamente lamentati della sistematicità dei ritardi, quindi la Preside ha risolto il problema alla radice. Mi fa molto strano, perché un cartellino l'ho firmato una volta in vita mia, nel 2004, quando me lo dettero dopo 2 giorni di prova in un ufficio di una ditta di coibentazioni (oggi fallita, ormai da anni) di Grosseto. (Il giorno dopo andai a fare l'iscrizione alla SSIS, n.d.A.A.) Oggi dopo pranzo mi sono messa subito sul letto (errore!), alle 16.00 mi sono alzata rincoglionita e ho fatto merenda (cosa strana per me), poi ho fatto cose in cucina e verso le 17.30 ho avuto un episodio di diarrea, che mi ha lasciato con sufficiente benessere da permettermi, più tardi, di allenarmi. WO 8 September 2016 Squat 3 settimana Allenamento quasi uguale allo scorso, ad eccezione delle serie di avvicinamento squat e del back off - Riscaldamento 2.5km corsa all'aperto - OHS 3*3@20kg* - Squat 6@25kg, 6@30kg - Squat 4*2@36kg - Squat 4*4@30kg con fermo in buca 4 secondi** - Finti piegamenti - Stretching *Finalmente ho sentito sufficiente stabilità con le braccia per provare a rifare l'OHS, che mi manca molto (pure lo stacco, eh). Non sono sicura di poterlo ancora riprendere, il braccio, temo, necessita ancora di non essere troppo stimolato. Che 2palle, scusate il francese. ** Difficile perché dopo un po' ero in debito di ossigeno, però mi è piaciuto fare questo lavoro. L'ultima rep delle ultime 2 serie ho notato una conversione delle ginocchia, ma mi sembra che in generale la cosa si molto migliorata. Devo fare un video per farvi vedere, oh FU_Friends. Buonanotte :) |
Quote:
Quote:
Buona notte. |
Braccio: il problema è che l'altro è guarito stando a riposo. Si tratta di infiammazione e sento che, se porto pesi più pesanti (Esempio le zucche che ho colto in massa dall'orto ieri sera) ho dolore proprio al gomito, se lo stendo, in profondità. Non ho voglia di stimolarlo troppo presto, so io quanto ho patito con entrambe le braccia, credo sia meglio essere cauti.
PS. l'adesivo era il medesimo per tutti i poster, quindi come ti spieghi la differenza tra me e spagnolo? :D Al di là di questo... le mie colleghe mi hanno tenuto con loro tutto l'anno senza sapere se avrei più lavorato là, perché mancavo loro (e me lo dicevano al telefono perché via via ci siamo sentite). |
Weekend da dimenticare dal punto di vista salute: sono stata malissimo con la pancia senza apparente motivo, tanto che ieri sera avrei voluto prendere un Debridat (che non ho mai preso, né quello né altro, e non tengo nulla in casa a parte la tachipirina) o qualcos'altro che mi desse tregua.
Settimana scorsa tot 10.5 km di corsa e 2 wo squat. Oggi sono stata incredibilmente meglio e mi sono allenata. Non sento il braccio pronto per l'OHS (soprattutto oggi...) né per lo stacco ancora. Mi girano ma devo avere pazienza. WO 12 September 2016 Quarta settimana (2 mesociclo per usare i termini fighi) - Riscaldamento 2.5km corsa all'aperto - Squat 10@20kg - OHS 2 serie da 3@b20kg* - Squat 8@30kg - Squat 6*6@33kg** - PROVA box squat 3*5@20kg*** - Stretching *l'ultima della prima addirittura non ho rotto il parallelo, non mi sentivo proprio né in asse né salda con le braccia (soprattutto il sx, ovviamente). **Il programma prevede un 6*6@12RM+5%, il peso della seconda settimana. Ho quindi fatto il 6*6 con il mio peso rivisitato della 2 settimana, cioè 33kg. Lo stesso farò con le altre settimane del programma. *** La prima serie è nel video. Ero stanca, ho un fastidio a un muscolo soprattutto a destra che mi da' noia da quando ho ripreso a squattare, provo a spiegarlo a fine video. Questo un po' mi inficia le ultime alzate, ma soprattutto mi incasina con il box che non conosco (lo facevo 4 anni fa quando mi faceva i programmi spike, a corpo libero, ma temo di non aver mai imparato bene il movimento. Anche perché semplice non è). ... e dopo tanto tempo, ecco un video :D. Ci sono 2 serie del 6*6, la prima del box squat e un altro in cui mostro il muscoletto fastidioso. Nella seconda serie ho la canottiera alzata perché, essendo nera, mi sembrava non permettesse di vedere bene la schiena. http://www.youtube.com/watch?v=d8DgzeE1r1I |
Quote:
A me non sembrano male, forse addirittura scendi un po' troppo. Non mi piacciono invece le braccia, e il movimento che fanno; ho capito i gomiti sotto la sbarra, ma devi comunque essere in grado di irrigidire la parte alta della schiena e avvicinare un po' le scapole tra loro. Coi gomiti a quel modo, non mi pare agevole, o addirittura possibile. Anyway, dettagli. It's good, vai avanti. Sul dolorino non saprei, ma non mi pare infici il movimento. PS La prossima volta, la macchina foto riusciamo a metterla un po' piu' elevata del rasoterra? |
Grazie Principe.
Ho notato anche io le braccia, non garbano nemmeno a me. Concordo. Dolorino: ma sì, hai ragione, però il fatto che mi dia più fastidio a dx che a sx mi fa venire la paranoia di essere sbilanciata. Troppo giù? Cavolo, io temo sempre di non rompere il parallelo, sticavoli!!! Proverò a rialzare la fotocamera, agli ordini! Buonanotte a te :) |
Complimenti per lo squat...e sei pure più forte di me;):D
|
Ma figurati tap, tempo 2 mesi e mi strasuperi con i carichi, io sono debole!
Stamani sono andata a Grosseto in bici, da mia mamma, ho fatto cose con lei e poi sono tornata in bici a casa, totale 22km. Il ritorno è stato più difficoltoso per via del caldo di mezzogiorno. Non stavo affatto bene con la pancia e questo si è ripercosso sulla sensazione di fatica nel pedalare. Oggi pomeriggio verso le 17.00, dopo un bel po' di guerriglia, sono riuscita a stare bene con la pancia e allora mi sono allenata. Allenamento lampo perché mi sentivo comunque stanca, svuotata e quel fastidio da sforzo al tendine esterno a destra non facilita le cose. WO Squat 14 September 2016 2 mesociclo, 1 settimana (4 settimana in totale) - Riscaldamento scale = 1km corsa - OHS 3@20kg, 1@20kgF* - Squat 10@25kg, 8@30kg - Squat 6*&@33kg** - Stretching - Squat 4@30kg con pausa in basso 4 secondi*** * E' ufficiale: il braccio sinistro mi sta dando noie, anche per andare in bicicletta stamani avevo dolore, concentrato tra gomito e avambraccio. Occorre che io abbia ancora molta pazienza. Pensavo di ricominciare lo stacco a ottobre, ma non so se è troppo presto in realtà. Che palle. ** Ho fatto un video per tutte le serie a partire dalla seconda, ma solo la seconda è decente. Gli altri mostrano troppo poco di me, o davanti o dietro, quindi non sono rilevanti. In uno addirittura si vede solo la mia testa che va giù, sparisce e poi risale. Perché tutto questo? Perché cercavo un angolo di ripresa che desse soddisfazione al Principe, fallendo miseramente :( . *** Nella mia mente avrebbe dovuto essere una serie, ma ero cotta, anche con la testa non ci stavo più. http://www.youtube.com/watch?v=rgwhJ4Kr5Xw Domani inizia la scuola. Sono nella sede più lontana, quella che conosco. Domattina ho la seconda, la prima e poi i "miei" della terza che ho avuto 2 anni fa. Buonanotte FU_Friends :) |
Venerdì scorso ho fatto una corsetta stentata e intervallata da un bel po' di pause, di 6km. Il tempo in moto è anche (per me) decente, ma le pause allungano tantissimo le uscite. Va beh, mi concentro su ciò che ho e riesco a fare.
Sabato mattina ero a scuola, ancora non abbiamo l'orario definitivo e non so di preciso quale sarà il mio giorno libero. Speriamo... Ieri ho fatto un lavoro psicologico grandissimo su di me e sono riuscita (con pause, molte pause per i dolori e anche per il NonCeLaFaccio di testa, lo riconosco; è stato un 50-50) a correre 11km. Era da moltissimo tempo che non correvo più di 5/6km in un'uscita, sono molto contenta. Oggi mi sono sentita piuttosto spossata tutto il giorno, anche perché stanotte ho dormito meno del solito e stamani avevo sveglia presto (scuola 8-13). Nel pomeriggio ho avuto una diarrea molto abbondante, però verso 10 alle 6 mi sono detta "Ma sì, perché non fare squat?" :D All'idea di correre per riscaldarmi mi veniva il vomito, le scale pure non mi faceva voglia di fare, allora ho goffamente fatto circa 15 minuti di corda, di cui effettivi saranno stati boh, 8? Va beh, un po' mi hanno messo in moto, quindi mi sono sentita pronta per lo squat. Oggi 3 settimana del 2 mesociclo, teoricamente un 5*5@12RM+10%. Avevo fatto i 33kg nella settimana precedente, oggi secondo il mio schema rivisitato avrei dovuto fare 12RM+15%, cioè 34.5kg. Nella mia mente pensavo di fare 36kg, ma, non contenta, ho provato a fare di più. E ci sono riuscita, anche se le ginocchia mi hanno dato problemi con la loro tendenza a convergere. Ma non demordo. E anche oggi sono davvero contenta, perché non ricordo di aver mai fatto questo volume con questo peso (forse 1 anno e mezzo fa, prima del mio unico test dei massimali, prima della prima tendinite, quella al braccio dx). Ah, il braccio: ancora lo tengo a riposo, nel we mi ha dato fastidio, quindi sto attenta. Wo 20 September 2016, 3 settimana, 2 mesociclo - Riscaldamento 15 minuti corda - Squat 10@ 20kg, 10@25kg, 8@30kg, 8@35kg - Squat 5*5@40kg* - Stretching * Ecco, i 40kg, l'80% del mio massimale testato, il peso con cui non ero riuscita a fare il russo modificato e che quindi dovetti rivedere abbassando le percentuali. Quel programma cominciava (e che intendo riprendere) con un 6*3 - parlo della giornata pesante, quella leggera non la ricordo-, poi la settimana successiva aveva un 8*3 e con quello sono "scoppiata". Oggi il 5*5 mi ha dato tanta fiducia, era un bel limite psicologico per me questo peso, al pari dei 50kg di stacco una volta e dei 60kg oggi. Il wo è stato minimale, come vedete, perché ero realmente cotta. Ho - credo - il piriforme sx che mi da' fastidi da 10 giorni, non l'avevo scritto. il fastidio del video scorso pare si sia attenuato. Credo di aver preso fresco al collo, come del resto mi capita ogni anno quando cambia stagione. Ho il video della 2, 3, 4, 5 serie. Le angolazioni sono diverse e in qualche serie un po' casuali. La 4 mostra le mie cavigliotte cicciotte, non la volevo mettere, ma si vedono piuttosto bene le ginocchia e ho vinto la vergogna. Nell'ultima, la 5, noterete che il bilanciere sfiora qualcosa: era la scatola delle molle che avevo messo a supporto del telefono, infatti per questo mi sono spostata. Lo so, da evitare e comunque possibile solo a questi pesi: avessi avuto un peso maggiore avrei riappoggiato, spostato il cellulare e ricominciato. http://www.youtube.com/watch?edit=vd&v=q0t6ytoVe4I Ora vado a dare la pappa a Tracy, poi ceno, poi poco dopo nanna. O meglio, tentativo di nanna :D Buona serata FU_Friends :) |
Quote:
Ma potrebbe anche essere la combinazione dei pantaloni mimetici con le ombre del rack (non scherzo). E in ogni caso, senza un riscontro dal lato dx, non c'e' alcuna certezza. Un altro aspetto da migliorare e' l'apertura del petto. Ti fai un pochino schiacciare dal bilanciere, e quindi l'intero movimento lo fai un po' ingobbita. Petto in fuori prima di partire, e durante l'intero movimento. Occhio anche ad una leggerissima tendenza a finire sulle punte a fine movimento, se dai un'occhiata ai talloni, si alleggeriscono un pochino. Di positivo c'e' che quel peso lo muovi come vuoi. Buona notte. |
Quote:
Complimenti per la rivistazione verso l'alto (e per gli 11 di corsa!). E.[*] mi hanno sfidato effettivamente sul fronte macro di excel, ma in realtà anche volendo non ne avrei avuto il tempo |
Ciao Pri',
Quote:
Ciao Ele! Ben ritrovata :) Quote:
|
Ciao Angelica,
>> Credo di essere ancora lontana, nonostante siano anni che faccio squat, da un reclutamento buono delle fibre. Sorry, this is bullshit. Voglio dire, il reclutamento e' importante, certo, ma no mi sembra debba essere un fine. Quei quaranta chili vanno su, e piuttosto velocemente; vuol dire, necessariamente, che cio' che deve essere reclutato durante il movimento risponde ai comandi; perche' se non fosse reclutato, quel movimento sarebbe diverso, o non sarebbe proprio. Insomma, io piuttosto che una vaga sensazione di 'reclutamento' userei una metrica un po' piu' oggettiva: tipo i Kg sul bilanciere. Buona serata. |
Ciao Pri',
forse non mi sono spiegata bene. Tu dici che i 40kg "li muovo come voglio". Io ti dico che faccio una bella fatica. Dato che la stragrande maggioranza delle donne - anche più leggere, quindi con meno massa totale, sia grassa che magra, di me- riesce dopo pochi mesi a superarmi come peso allenante, dato che ho sempre fatto molta fatica a correggere certi errori perché non capisco come attuare i suggerimenti, io parlo di reclutamento. Questo è un discorso che ho affrontato più volte con Lorenzo. Ok i miei dolori, ok i periodi di fermo, ok tutto, ma sostanzialmente io non sono capace a percepire il mio corpo, a percepirne i muscoli, a percepirlo dentro allo spazio. Se ne sono capace, lo sono molto poco. Avendo fatto pochissimo sport da bambina e adolescente io risento di questa cosa, ti parlo di mancata confidenza con le mie possibilità e con la propriocezione. Quello che per tutti è un peso facile, vedendo me che lo alzo, per me è una fatica. Probabilmente lo alzo in maniera poco efficiente, e la stessa cosa si può dire della mia corsa. Non so se sono riuscita a descriverti meglio il mio pensiero. Fatto sta che anche parlando di semplici kg sul bilanciere, quello che ho ottenuto fino a oggi è un niente. Guardiamo in faccia la realtà. Buona giornata a te e a tutti :) |
Ciao Acidella,
Quote:
Mettiamo due rack fianco a fianco, con due copie Acidelle, una per rack. Mettiamo lo stesso peso, 40Kg, e chiediamo alle donzelle di fare una serie di squat. Entrambe chiudono la serie con tutti squat validi; stessa profondita', stesso movimento delle ginocchia, tutto identico, tranne un dettaglio. L'Acidella sulla sinistra muove il bilanciere alla meta' della velocita' dell'Acidella sulla destra (esagero, ma con meta' velocita' si vede meglio). A fine serie, entrambe dichiarano di aver fatto una gran fatica. Devo unirti i puntini o ce la fai da sola? :-) Addendum 1: di quello che fanno gli altri o le altre non me ne frega nulla. E', tra l'altro, un modo per restare piu' o meno sane of mind. Addendum 2: penso che il tuo braccio sia cosi' decondizionato che qualsiasi cosa fai, anche la piu' banale, lo stanca parecchio. Use it or lose it? Buona giornata. PS Belin, ho davvero scritto 'decondizionato' ? Vergogna eterna e scorno su di me. |
Ok, ti riferivi alla velocità. Capito.
Addendum 1: non guardo agli altri in generale, ma guardo alle progressioni attese nelle 3 alzate per le donne del mio peso. Addendum 2: Ho avuto dolore 2 giorni dopo gli ultimi OHS, lo stesso dolore al centro del gomito che avevo in fase acuta, solo meno diffuso. Non l'ho avuto al braccio dx, che allora è guarito. Che faccio? Seguo le indicazioni del fisio riguardo al riposo in caso di dolore oppure me ne frego come ho fatto l'anno scorso con l'altro braccio, peggiorando le cose? |
Oggi stavo (e sto) così così con la pancia; mi sono allenata e durante lo squat sentivo il gas che si muoveva nel colon discendente, come quando corro, a volte... che sensazione strana...
Ho fatto 5 video dal lato che non ho mai ripreso, ma nessuno di questi è decente, l'angolo è difficile da beccare perché non c'è spazio per vedere le ginocchia. Alla fine mi sono arresa e ho messo il cellulare ai piedi del rack, così la quinta e ultima serie l'ho ripresa frontalmente. Dato che, come si vede dal video, le ginocchia convergono, pensavo di ripetere i 5*5@40kg la prossima settimana, prima di passare ai 4*2 della terza con il peso aumentato. Vediamo un po'. WO 22 September 2016, Squat 2 settimana 2 mesociclo - Riscaldamento 2.5km corsa all'aperto - Squat 10@25kg, 8@30kg, 8@35kg - Squat 5*5@40kg - OHS 3@20kg* - Stretching * Ho fatto una prova per capire il dolore al braccio http://www.youtube.com/watch?v=7CDJsPTvfv8 Buonanotte FU_Friends :) |
Min*ia questa settimana sono in ritardo anche nelle risposte sul forum!
Acid: si` mi dicono in molti che ho delle ridottissime doti comunicative (sic). Programmino/excel/etc: in pratica quando approccio un programma prefissato come quello di Ado con cui mi hai infettato il mio disturbo ossessivo compulsivo, sommato al fatto che fondamentalmente parte del mio orientamento verso l'informatica nasce dal mio non saper fare di conto, mi porta a mettere la scheda con i carichi/progressioni etc su excel (che non adoro ma in questo caso si presta bene). Ora potrei banalmente stamparla e poi con un agile conto mentale caricare il bil prima delle serie ma appunto odio far di conto a mente, sbaglio spesso e volentieri e la sera in palestra arrivo spesso in stile zombie quindi per questa scheda ho preferito prepararmi pure le liste delle pizze da caricare...ed essendo oltremodo pigra ho anche accarezzato l'idea di implementare un qualcosa che facesse questo conto al posto mio, dando la lista per il peso piu` vicino subito sotto e subito sopra il target, ma non avevo preventivato impennate di prestazione come la tua e quindi quando ne ho letto ho pensato che avrei dovuto espandere la lista delle "feature" da implementare nel programma mettendo un'opzione berserker :) |
Quote:
Quote:
E comunque, mi pare non serva una macro, e che bastino alcune formule con un DIV / MOD direttamente sul foglio di calcol. Buona giornata. PS Acidella, poi quando trovo il tempo do' un'occhiata al tuo video. |
Visto il video (roba da NSFW in ufficio...) direi che va bene.
Cioe' non va bene perche' quelle ginocchia non stanno al loro posto, ma va bene perche' si muovono in maniera che mi sembra simmetrica. L'azione mi ricorda quella di certi WLer; sei quindi in buona compagnia. Io alzerei il peso. E cercherei di tenere quelle ginocchia al loro posto :-) Buona giornata. |
Quote:
Acid ora la pianto di spammarti il diario, tutto questo perche` volevo farti i complimenti e mi son lasciata trasportare dalla paranoia sulle approssimazioni per i 6x6/5x5 etc. |
Quote:
Veniamo a noi. Settimana scorsa alla fine tot 13.5km corsa e 2 wo squat. Venerdì mattina a scuola mi sono sentita improvvisamente strana, pizzicore alla gola, inizio di "chiusura", tossettina strana. Voce in calo. Nel pomeriggio la cosa si è evoluta e la sera stavo molto male. La notte non ho dormito, un raffreddore potentissimo con mal di gola è sopraggiunto. Sabato sono stata molto male tutto il giorno, con la testa che mi scoppiava, mi sentivo come se avessi avuto la febbre. Nel pomeriggio avevo 37.1 (normalmente io ho 35.9), la sera 36.1. Siamo usciti a cena ma mi girava così la testa che manco sapevo dov'ero. La notte tra sabato e domenica sono stata lievemente meglio, infatti domenica non avevo mal di testa. Domenica mattina ho accompagnato Lorenzo in bici in pista, così avrebbe fatto un po' di ripetute. Purtroppo per colpa di un evento la pista non era praticabile, allora siamo tornati a casa. Lui poi ha proseguito altri 17+17km per arrivare in bici alla salita che io spesso facevo/faccio camminando - e lui correndo - , così un po' si è allenato. Per me totale 28km di bicicletta, ma non so se è stata una buona idea. Lunedì a scuola voce zero, con in più il regalino di un herpes labiale (che spesso mi viene quando le difese immunitarie sono ko) :mad: . Martedì stessa cosa, parlare tutta la mattina è molto difficile. Ieri e oggi idem, domani ho 5 ore e sono seriamente preoccupata :D Ieri, comunque, anche se la pancia era così così, mi sono allenata. Martedì stavo malissimo con la pancia e male con il raffreddore, ieri tregua con il raffreddore - più o meno - e pancia "tollerabile". Ecco il wo di ieri: WO 28 September 2016 Squat ripetizione 3 settimana 2 mesociclo - Riscaldamento 2.5km corsa all'aperto* - OHS 1(o 2? Non ricordo. Magari erano 3...)*3@20kg** - Squat 10@30kg, 8@35kg - Squat 5*5@40kg*** - Qualche prova di military@20kg**** *In debito di ossigeno ** Apparentemente nessuna conseguenza sul braccio *** Non c'è stato bisogno di video per capire che l'influenza mi ha acciaccato facendo tendere le ginocchia alla convergenza più del dovuto. Stranamente però la IV e V serie sono andate molto meglio. **** Ho provato a usare il braccio di più Oggi non ho sentito particolari dolori al braccio, e notare che domenica ho avuto fastidi per via della bicicletta. Oggi avrei voluto correre, ho provato ma avevo male alla pancia e poi ancora non respiro bene. Allora sono tornata a casa e ho improvvisato un mezzo wo di stacco. Ho movimentato un bel po' di roba per impostare la "pedana", cioè per mettere i tappetini modulari alla stessa altezza per poi metterci sopra la gomma spessa. Sono soddisfatta del piano di lavoro, che non è molto ampio ma è sufficiente per lavorare comodamente; il posto per lo stacco è davanti al rack. Non si può parlare di un vero e proprio wo secondo me, anche se sono distrutta (!). Oggi ho usato intensivamente le braccia, ho avuto abbastanza dolore (estensione e flessione), infatti ho smesso prima di fare altre serie. Vediamo domani che succede. Ora io ci ho provato a usare 'sto braccio, ma credo che più prudenza sia la scelta migliore. Sono comunque contenta perché mi è riuscito di fare un po' di volume con l'OHS, finalmente. Lo scopo del wo, comunque, voleva essere quello di trovare il 12RM di stacco, che presumibilmente è sui 50kg. (MINI) WO 29 September 2016 Prove di ritorno allo Stacco - Riscaldamento 2.5km corsa all'aperto - OHS 5*5@20kg* - Stacco 15@40kg** - Stacco 12@45kg*** - Stretching * L'ultima serie ho avuto difficoltà a mantenere l'equilibrio, probabilmente non ero bene in spinta ** Dopo 15 ripetizioni, vedendo che avrei potuto continuare, ho capito che 40kg NON sono il mio 12RM :D *** Ho interrotto più per la sensazione di fastidio al braccio che per la reale fatica Lo so, oggi non ho fatto praticamente nulla ma mi addormenterei ora qui sul tavolino. Boh. Domani vorrei fare il 2 wo di Squat (uguale a ieri), spero di sentirmi abbastanza ok. Buonanotte FU_Friends :) |
Errata corrige
Quote:
PS. ho una bella tensione al collo post OHS e stacco. Stanotte sarà il caso di dormi', non come le ultime boh 20 notti, con (raffreddore a parte) almeno 3 risvegli FISSI con tanto di plin plin... Sgrunt! :mad: |
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Berserkr: stato mentale di furia! E` stato coniato dal mio gruppo di amici disperati arrampicatori brocchi per definire lo stato di grazia per cui qualcuno durante un allenamento chiude una via o circuito miracolosamente (e poi non lo rifara` per molto tempo) e genericamente per momenti di prestazione sopra l'atteso. |
Grazie Ele!
Che non sai contare però non ci credo. :D Venerdì allenamento. Questa settimana, quindi, ho fatto 3 allenamenti (famo 2.5, va') in 3 giorni consecutivi. Dalla settimana prossima, cioè da domani, avrò l'orario definitivo; il giovedì è il giorno dello "scavalco" da una scuola all'altra. Non so bene in che orario sono al mattino nella scuola più vicina, fatto sta che in quella più lontana ho le 2 ore del pomeriggio, quindi esco tutti i giovedì alle 16.10. L'anno scorso sono uscita il giovedì fino a febbraio alle 17.15, poi da febbraio a giugno alle 18.30. Quest'anno anche se ho comunque un pomeriggio fisso, è andata decisamente meglio, oltre che per tutto il contorno, anche per l'orario. A casa ci arrivo in 45 minuti circa, quindi partendo alle 16.20 effettive, poco dopo le 17 sarò a casa sempre (a parte i giorni del Collegio che è di solito di giovedì, almeno sono già "in ballo"). Allenarmi il giovedì è una cosa da vedere, perché tra poco sarà buio e devo vedere quanta luce ho al rack e soprattutto il freddo e l'umidità. Questo vale anche per gli altri giorni, soprattutto devo gestire il pranzo e la digestione (e soprattutto la problematica intestinale post pranzo) per poi allenarmi anche nelle giornate "corte" con un po' di luce. Questo lo vedrò via via. Questa settimana quindi giovedì non so se considerarlo di allenamento (dipende da come sta la pancia quando torno da scuola, tutto lì sta il problema), poi mercoledì ho i consigli di classe, quindi non so a che ore finirò. Venerdì parto per Genova, anche se avrei avuto i consigli, ma ho l'esame della prima annualità di un master biennale cui mi ero iscritta per avere punteggio sul trasferimento. Ho scelto sede Genova perché la data mi veniva bene, venerdì 7 ottobre alle ore 19 (che strano orario). Prendo il treno alle 15.24. Quindi ricapitolando di giorni effettivi ho lunedì e martedì, poi giovedì valuto. Mercoledì anche dipende dall'orario. Non mi voglio crucciare, lo squat sta procedendo e una settimana di mini intoppo non mi pregiudicherà nulla, forse un lieve rallentamento sulla tabella di marcia, ma non mi preoccupo. Venerdì ho fatto di nuovo OHS e ho fastidio al braccio anche oggi che è domenica. Al prossimo wo devo stare attenta. Ho tantissima voglia di rifare stacco, più che altro, oltre che di ritrovare costanza con l'OHS (mi piacciono molto le sensazioni che mi da' in termini di mobilità ed equilibrio). WO 30 September 2016 Squat ripetizione 2 settimana 2 mesociclo - Riscaldamento 2km corsa all'aperto - OHS 3*3@20kg - Squat 10@30kg, 8@35kg - Squat 5*%@40kg* - Stretching * Le ginocchia sono andate molto meglio della volta precedente, probabilmente anche perché il raffreddore era in via di guarigione. Ieri era il 1 ottobre. Ottobre è il mese in cui c'è il mio compleanno, l'ho sempre amato come mese, anche se a fine mese cambia l'orario e le giornate si accorciano. Tengo aperta sul cellulare una scheda di Chrome in cui vedo quando sorge ma soprattutto quando tramonta il sole a Grosseto ogni giorno, e mi intristisce guardarla in questo periodo, soprattutto a novembre. Inizio a essere contenta dalla metà di dicembre, quando le giornate iniziano ad allungare, fino al 1 luglio. Intanto ieri è iniziato questo mese, a Grosseto ha piovuto moltissimo tutto il pomeriggio e la sera, mentre oggi ha fatto molto caldo con sole/nuvole alternati. Buonanotte FU_Friends. :) |
Ancora notti in cui dormo poco. Ieri pomeriggio sono crollata sul letto (Lorenzo mi ha fatto compagnia :D) un'ora e mezza, ma non è come dormire di notte, ovviamente.
Sento qualcosa, come un fermento che non mi da' pace. A scuola tutto ok, anzi, pare che nell'orario definitivo io possa avere il sabato libero grazie alle mie colleghe disponibili a venirmi incontro con la formulazione dell'orario (di quelle della scuola di 2 anni fa sapevo, quelle dell'altro plesso si sono rivelate una piacevole sorpresa). Vi ho già parlato della scansione oraria, quindi non mi dilungherò oltre. Oggi pomeriggio giornata difficile con l'intestino, feci molli lievemente diverse dal solito e non so perché. Mi sento e vedo molto gonfia, si vede anche dal video dello squat di oggi e alla fine... alla fine ascoltate :D Comunque, nonostante non mi sentissi in forze (tutta la settimana appena passata sono stata spontaneamente piuttosto bassa con le kcal, nonostante i wo pesi, ma non ho affatto avuto fame o resistito per restringere, tutt'altro), ho fatto squat. Ho iniziato la terza settimana del secondo ciclo. Percentuali fatte alla cazzo :D . Ufficialmente 12RM+15%, in realtà 45kg caricati. WO 3 October Squat secondo ciclo terza settimana - Riscaldamento corsa all'aperto 2.5km - OHS 3*3@20kg* - Squat 10@30kg, 8@35kg, 6@40kg - Squat 4*2@45kg** - Stretching * Il braccio ora mi da' fastidio, lo considero sempre sotto osservazione. ** Devo dire che l'ho sentito bello pesantino, sono contenta. Le ginocchia sono state aiutate dalle serie brevi. In realtà ho fatto 5 serie, perché la prima non l'ho potuta contare; avevo di nuovo messo il cellulare vicino al bilanciere e nella prima serie quest'ultimo sbatteva contro la sedia dove stava il telefono. Credo di aver superato il parallelo, ma per correttezza ho ricominciato e ne ho fatte 4. Video della seconda e terza serie. Buonanotte FU_Friends :) http://www.youtube.com/watch?edit=vd&v=bVVXB1MKHHs |
Ciao Acidella
lo squat mi e' piaciuto. Pero' secondo me dovresti staccare un pochino il rack dal muro, perche' mi pare che quando rimetti la sbarra a posto hai davvero poco spazio per la testa. Ma lo squat mi e' piaciuto. Buona notte. |
Grazie Pri'. :)
Abbiamo controllato con MioMarito ed entrambi abbiamo sufficiente agio per staccare e riattaccare il bilanciere senza dover forzare il movimento. Lo so, sembra il contrario, ma di spazio ce n'è. Oggi mini-wo, tanto per approfittare del fatto che avevo il pomeriggi libero e l'intestino si è dimenticato di farmi penare. WO 4 October 2016 Setting 12RM Stacco - Riscaldamento 15 minuti corda* - OHS 5*5@20kg - Stacco 6@40kg, 6@45kg - Stacco 12@50kg** - Stacco 6@40kg** - Stretching *Una roba penosa. Ho contato i salti, 660 in 15 minuti, nulla praticamente. Tra soffiarmi il naso, fermarmi per la tensione al collo, per i quasi crampi ai polpacci e le evidenti interruzioni per mancanza di tecnica, questo è lo scarso risultato di oggi. ** Ho avuto conferma oggi che 50kg sono il mio 12RM per il mio livello di forza attuale sullo stacco. Mi sono poi fermata dopo la serie a 40kg per il dolore al braccio in piegamento ed estensione. Ora mi fa male solo in estensione. I c......oni mi girano parecchio. Anche oggi sono cotta nonostante senta di non aver fatto nulla - e infatti è così - . Sento di avere la testa tra le nuvole ultimamente, come scrivevo ieri mi sento un po' strana o svampita, non so. Sarà il cambio di stagione. Buonanotte FU_Friends :) |
Mi sono sbagliata. Ho riletto il programma e avrei dovuto fare 2 serie da 4, non 4 serie da 2. Io scrivo sempre 4*2 intendendo 4 serie da 2, ma Gruzza ha scritto 4*2 serie, il che significa che la notazione è inversa vs la mia.
Cazzo che imbranata che sono. Con il 5*5 e il 6*6 il problema non si poneva. Ho buttato l'allenamento di lunedì. Comunque oggi consigli di classe, ho avuto per la prima volta in 11 anni la possibiltà di tornare a casa mia a mangiare (uscita h 12.50, consigli h 15.00, meno di 20 minuti scuola-casa e casa-scuola). L'intestino però non ha collaborato, ho passato circa 40 minuti al bagno senza nemmeno svuotarmi con conseguenti crampi forti tutto il pomeriggio. Allenamento manco a parlarne anche se sarei arrivata a casa prima delle 17. Ho fatto un mini giro in centro, poi la pipì mi scappava troppo forte e sono andata a casa. Fine della giornata. Domani entro alle 10, l'ora del pranzo la uso per raggiungere l'altra scuola e ho lezione fino alle 16.10 Arriverò a casa alle 17, tempo per allenarmi ne avrei, ma dovrei stare bene con la pancia già dal mattino, cosa che non accade da mesi. Sto valutando di non mangiare a pranzo domani, l'idea di trangugiare qualcosa in meno di mezz'ora mi mette solo malessere, in più rischio la sonnolenza, e io devo essere vigile a lezione. Posso magari fare colazione più abbondante e poi merenda/cena, con spuntino in "tarda" serata se ho di nuovo fame. Mi scazza aver toppato l'allenamento di lunedì, vorrà dire che la prossima settimana riparto dal 2*4 (perché io lo scrivo così) con 45kg per lo squat e se il braccio (oggi... oggi maluccio in estensione) mi da' l'ok, ci incastro anche il primo wo di stacco, il 5*5 con il12RM. Per questa settimana, a meno di non vivere un miracolo intestinale domani, direi che i wo finiscono qui. Venerdì esco prima da scuola, ho il treno alle 15.24 (esco di casa poco prima delle 15), devo lavarmi i capelli, preparare valigia, mangiare e fare la cacca. Dubito di aver tempo per lo squat venerdì, anzi, anche qui potrei solo con un miracolo intestinale. La gestione del colon mi porta via molto tempo e ci devo fare i conti. Ora vado a nanna, avrei voluto andarci più di un'ora fa ma mi sono rifatta tutti i test del master in vista dell'esame (scritto + discussione tesina)di venerdì. Perché? Perché ho sonno ma fondamentalmente non riesco a dormire. Buonanotte FU_Friends. |
Alla fine la settimana scorsa è stata penosa dal punto di vista degli allenamenti.
Squat sbagliato lunedì, stacco per modo di dire martedì, totale 2.5km di corsa. Wow. Venerdì sono andata a Genova, esame tutto ok, la sera pizza (alle 22.00) napoletana in posto rinomato, ma ne ho mangiata forse mezza (condimento e croste), per me la napoletana è realmente troppo alta, non c'è storia, non mi piace. A casa ho poi completato la cena perché avevo fame. Sabato mattina visita a un chiropratico dal quale Lorenzo si sta facendo vedere ultimamente con giovamento. Io mi fido molto del mio fisio, ma il chiro potrebbe avere un approccio differente all'intestino. Mi ha trovato gli psoas NON contratti :O e ha invece visto una contrattura alla sinfisi pubica, che mi ha sciolto, poi un altro blocchetto alla schiena alta, che mi ha tolto con uno scrocchio allucinante. Mi ha proposto di farmi un massaggino lieve simulando la discesa delle feci dal colon ascendente al discendente, 5/6 giri 2/3 volte al giorno, dicendo che le cose potrebbero cambiare dal giorno alla notte. Bah. Sabato a pranzo per la prima volta in ANNI mi sono adattata realmente: Lorenzo era attirato da un buffet/aperitivo, ho preso un analcolico con frutta fresca frullata e l'ho bevuto tutto (forse in 12 anni avrò bevuto un paio di volte succo di frutta prima di sabato, non scherzo. Magari 3, non 2, ma siamo lì) e poi carne bianca arrostita (unta), pasta fredda (unta) e riso freddo (un po' unto), nonché un po' di pezzi di brownie al cioccolato. Al di là delle kcal - sto mangiando meno da un po' di giorni- che hanno alzato la media, ho avuto proprio pesantezza tutto il giorno, infatti entrambi abbiamo cenato molto tardi, a casa, e con poca roba. L'intestino domenica non mi ha fatto gioire, anche se in realtà oggi dopo pranzo ho avuto soddisfazione. Oggi avrei voluto TANTISSIMO allenarmi, ma avevo una visita alle 14, sono tornata da scuola (quella vicina) alle 13.15, pappa a Tracy e via in città, poi dopo la visita sono andata a casa, ho pranzato alle 15, poi dopo un'ora e mezza - post seduta al bagno ovviamente- sono passata alla Ford per un richiamo alla mia macchina, poi spesa, poi passata dai miei a prendere del pellet in garage, tutte cose che non potevo rimandare, alla fine sono arrivata a casa alle 19.30 e già era buio. E non avevo voglia, lo ammetto. Mi sento già male per il fatto che, se conto, è da martedì scorso che non tocco il bilanciere, però mi rincuora il pensiero di avere voglia di allenarmi. Confido in domani, sperando di stare abbastanza ok con la pancia, come sempre. Buonanotte FU_Friends, io vado a nanna che domattina ho la sveglia presto. :) |
Quote:
:-) |
Quote:
Basterebbe una lampadina. Dove sta il rack non è che scarsamente illuminato (grazie a una lampada un po' lontana) e non me la sono sentita di rischiare con un allenamento al buio o quasi e con ancora l'umidità per terra delle piogge dei giorni appena trascorsi. :D |
Quote:
E poi non avrai piu' scuse. :-) |
Quote:
Famo un euro e mezzo così mi mettete anche una lampada, va' :D |
Oggi sono riuscita ad allenarmi.
Non ho corso nel riscaldamento, visto che piovigginava e la pioggia era realmente gelida (in montagna sull'Amiata ha nevicato oggi, e la mia scuola più lontana è quasi montagna, faceva freddo davvero stamani), ma ho fatto le scale, una quantità di rampe pari, nel mio cervello, a 1.5km. Ho fatto il 2*4@45kg, quindi terza settimana fatta per bene, diciamo. WO 11 October 2016 Squat 3 settimana 2 mesociclo - Riscaldamento 39 rampe di scale da 15 scalini = circa 1.5km corsa - OHS 3*5@20kg* - Squat 2*8@30kg - Squat 8@35kg - Squat 6@40kg - Squat 2*4@45kg** - Stretching * Avrei voluto fare 5 serie, ma ne ho fatte 3 perché devo riacquisire feeling, una settimana mi è bastata per perderlo. In realtà la settimana scorsa l'ho fatto 2 volte come più o meno sempre, ma mi sento come se non gli avessi dato continuità. ** Le 2 serie da 4 le ho sentite veramente molto pesanti, mi è venuta una strana paura di non riuscire a salire. Le ginocchia hanno mostrato il loro difetto, l'ho sentito molto bene. Ho 2 video, ma il secondo non l'ho pubblicato perché era sfocato; mi è comunque servito per rivedermi e valutare la profondità dello squat, che per fortuna c'era. Quando faccio così fatica temo sempre di non andare abbastanza giù. http://www.youtube.com/watch?v=uwZ0Yh8AfBQ Buonanotte FU_Friends :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013