FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

Osaki_ 20-05-2016 11:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 459418)
... che in italiano, sarebbe? :confused: :D

Tabletto di merdaccia, doveva essere un italianissimo "foto carucce"... -_-''

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 459418)
Allora, se la 2 parola è il "gosaimàs" - così pronunZiato - di "arigatò gosaimàs" che significa Grazie 1000, Grazie tante, allora la cosa prima è un Buon anniversario e dopo c'hai messo il rafforzativo? Tipo Tantissimi auguri di buon anniversario oppure un più generico Tanti auguri, anzi, Auguri tanti? Ci ho beccato almeno un pochino?

Haaaaai! Ci hai azzeccato!
Omedetō è "complimenti/congratulazioni" e il "goZaimàs" (così pronunZiato, in verità; mi dispiace u.u) è un accompagnamento "gentile" anche un po' rafforzativo, a volte (come accade assieme ad "arigatō").
Dakara, konkai mo omedetō! :D
(Quindi, anche questa volta complimenti - per avere indovinato!-)

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 459418)
Iniziano a girarmi i coglioni, scusate il francese. :mad:

Abbraccino virtuale. :(

Acid Angel 21-05-2016 04:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 459433)
"goZaimàs" (così pronunZiato, in verità; mi dispiace u.u)

Io ricordavo abbastanza bene una "s sonora" (come in *nemesi*), non una "z sonora o sorda" (come in *zanzara* o *azione*) che sia. Che strano... Thanks comunque :)

Osaki_ 21-05-2016 03:45 PM

Forse è perché parlavano veloce.
Il giapponese anche per questo è "comodo" per noi italiani: si scrive tale e quale a come si legge (tranne per poche cose -usando l'alfabeto romano, obv-). :D

Acid Angel 22-05-2016 07:55 PM

Ieri sera siamo andati tutti e 3 all'OWW, inaugurato a Grosseto 2 giovedì fa.
Arredamento carino, ma Staff troppo frenetico, affatto cordiale, hamburger piccoli - molto di più vs il locale dove andiamo sempre a mangiare la carne, o meglio, dove la mangia Lorenzo*-, con prezzi più alti.
Ho assaggiato un po' della jacket potato formaggiosa di MioMarito, un pezzetto del suo hamburger, qualche pezzettino di patata al forno con buccia e poi un piccolo boccone di un wrap con dentro una caponata. Dopo 4 anni ho risentito il sapore della melanzana. Mi sono commossa.
Ho poi cenato a casa, lì non c'era nulla che potessi mangiare, anche volendo, perché tutto era pieno di salse e probabilmente non troppo personalizzabile. Poi proprio la carne non mi andava.

Va beh, non so se è per via dell'assaggio di ieri sera - la melanzana l'ho mangiata l'ultima volta a Ferragosto 2012, a una grigliata a casa nostra, scrissi anche qui che mi è "marcita" per 4 gg nell'intestino dandomi meteorismo e dando una consistenza allucinante alle feci, causandone il ristagno. Mai più, dissi a me stessa -, per via dell'uovo nal pancake giovedì + i muffin che ho mangiato tra venerdì e ieri, e poi anche oggi un paio, o non so cosa, fatto sta che oggi ho avuto una delle mie peggiori giornate di sempre.

Feci solide stamani in primis, poi via via molli, che non scendevano, colonne di gas che le bloccavano, una sensazione orribile.
Mi sono alzata alle 6, ho fatto colazione, poi al bagno fino boh alle 9.30 in modo alternato, poi MioMarito si è alzato, alle 10.00 avevo fame, ma proprio il buco nello stomaco, ho praticamente pranzato, poi di nuovo al bagno avanti e indietro per un'altra ora e mezzo minimo. E durante il pomeriggio ho avuto crampi, dolori, gas che mi dilaniava... Sono stata meglio nel pomeriggio.

L'appetito a orari "strani" non è cosa nuova per me, ma questa sensazione all'intestino mi falsa un po' le cose; non si tratta di gola, proprio di fame, lo capisco dal fatto che stamani alle 10.00, pensando al tonno al naturale, lo trovavo appetibile...

Alle 16.30 stavo piuttosto decentemente, MioMarito era a letto perché ieri ha preso un colpo di calore a correre mentre io ero a scuola (in montagna c'era la tramontana, era fresco, qui in pianura era molto caldo), così mi sono decisa a scacciare la fame.
Dato che avevo già passato 1h al pc a comporre le prove d'esame, non avevo più voglia di stare davanti allo schermo. Mangiare non era contemplato, quindi ho optato per un allenamento.

Cosa? Il piede mi fa male, non mi sentivo in forze per fare stacco, quindi... SCALE!!! :D

Anche oggi ho fatto questo strano allenamento, non troppo di fretta, ma comunque l'ho portato a casa.
130 rampe, l'equivalente di 5km di corsa.

Questa settimana ho corso 13 km, fatto 300 rampe up e 300 down salendo 4500 scalini, convertendo in km ho approssimato a 24km di corsa e ho fatto un WO stacco.
Posso ritenermi soddisfatta anche se avrei voluto mangiare meno, più che altro perché ho sempre la sensazione di non muovermi abbastanza.

Ho molto sonno, ho provato a dormire un po' nel tardo pomeriggio ieri e oggi, ma non ci sono riuscita.
Sveglia presto sempre, anche troppo presto (come giovedì alle 5.15 o oggi alle 6 quando non ve n'era motivo), sono spompata.

MioMarito mi dice che ci vuole moltissima testa a fare il criceto in una rampa così piccola di scale, io non so, so che il piede non era molto contento, anche se lo era di meno quando mi fermavo piuttosto che da calda.

La settimana che inizia domani, per la IV volta di fila, ho il mercoledì FULL a scuola, mentre giovedì terminerò il corso che mi fa uscire alle 18.30 invece che alle 17.15. Beh, poi ci sarà il 2 giugno e poi l'ultimo giovedì di scuola, quindi... :D

Mancano 3 settimane alla fine della scuola, ma i giorni effettivi sono meno, nel mio caso 13 (ho potuto prendere il ponte del 2 giugno perché la vice preside mi ha concesso il recupero di sabato scorso nel giorno 3, per fortuna). Poi sabato 11 full day tra scrutini e plenaria esami, poi gli esami. Esami che quest'anno mi impegneranno per almeno 2 sabato dalla mattina alla sera, che strano orario... ma tanto un giorno vale l'altro. Dopo gli esami i primissimi giorni di luglio avrò l'esame dell'anno di prova, finalmente. Devo terminare le ultime cose, una tesina e poi altre tesine che ancora non posso fare perché la piattaforma online viene aperta a "sezioni".
Non ci posso credere, manca davvero poco. Tra un mese e mezzo circa potrò sapere se il mio ruolo verrà confermato e, se tutto va come annunciato dal Ministero, da domani al 9 giugno ogni giorno è valido per sapere la sede definitiva del ruolo, cioè la scuola dove sarò titolare (finché non chiederò trasferimento) e dove insegnerò (finché non chiederò trasferimento o assegnazione provvisoria in altra scuola).

Chissà se è anche per questo che l'intestino è più in subbuglio del solito, a volte, cioè, chissà quanto influisce tutto ciò. Di certo non da un giorno all'altro (sabato ok, oggi malissimo).

Altra cosa strana: oggi faceva caldo, anche ora fa caldo, ma io fuori avevo freddo e anche in casa sono con una maglia a maniche lunghe, collo alto e ho la stufa accesa. I miei piedi sono freddi.
Boh...

Buonanotte FU_Friends.

* Da un po' di tempo mi da' un po' fastidio, anche il petto di pollo che mi fa mia mamma. In più, da qualche anno non ne ho proprio voglia, non la mangio volentieri.
Adoravo la bistecca al sangue...
Anche sul pesce ho dei timori relativamente all'intestino. Maremma strega... :(

Acid Angel 25-05-2016 07:26 PM

Da 2 giorni l'intestino sembra aver ripristinato una condizione di decenza, invece della solita degenza.

Ieri ho provato a fare una corsa. Ho fatto 1 km con il dolore al piede che aumentava a ogni passo, fermandomi 3 o 4 volte. Dopo aver riflettuto qualche attimo e aver ingoiato, lo ammetto, una lacrimuccia di delusione, sono rientrata camminando. Ho sentito dolore durante la camminata, più tardi quando ho guidato verso il distributore per fare gasolio, durante la notte.

Ogni volta che ho un infortunio, spesso ormai, penso alle persone che conosco nel virtuale e nella vita vera. Penso al Principe che molto recentemente ha avuto problemi alla schiena ma ha fatto altro e non si è fermato, lo stesso per infortuni passati, penso a IronPaolo che si ingegnò per allenarsi dopo lo strappo al pettorale di un po' di anni fa, penso a Lorenzo che ha fatto la gara Gr-Castiglione (23km e qualcosa) con un dolore FISSO al polpaccio destro.
Penso al fatto che non ho molta fantasia nell'allenarmi, e, anche avendone, con un braccio e un piede fuori gioco non so inventarmi granché.
Penso al fatto che proprio grazie alla testa giovedì scorso e gli altri giorni eccetto ieri, nelle ultime 2 settimane, ho fatto un po' di attività fisica grazie alla testa, alla vocina dentro che mi diceva "Sopporta il dolore, ricorda l'adattamento alla caviglia sinistra e al ginocchio 2 anni fa, avevi male durante la corsa ma andasti avanti, poi non ti vorrai mica fermare per un dolorino?" .
La vocina che mi consiglia di andare avanti è spinta dagli atavici sensi di colpa, quella che mi fa considerare me stessa come pigra, sedentaria e ficosa.

Ieri, però, la vocina l'ho messa a tacere. Ieri il dolore era veramente troppo e sinceramente bruciare 300kcal per fare 5km in quelle condizioni non valevano minimamente la pena.
Forse questa è una vittoria per me, così come il fatto di non mangiare meno in questi giorni - anche se sotto sotto sotto sotto sotto lo vorrei fare -, ma seguendo l'appetito ormai regolato su una certa quota calorica più o meno.

Però sta di fatto che è sempre una lotta. Le cicatrici impresse nel mio cervello, inflitte dalla me stessa che non esiste più, sono sempre lì pronte a tentare di sanguinare appena abbasso la guardia, appena cambia qualcosa nell'equilibrio sportivo e in contemporanea sono stressata su altri fronti (scuola, stress cronico della distanza con MioMarito, ecc.). Però non voglio che sanguinino. Basta. Vacillo, mi capita di avere momenti in cui confesso a MioMarito che no, devo mangiare meno, non mi sto allenando, aiuto che sarà dei miei progressi in termini di forza e forma fisica, allenamento in generale, poi guardiamoci negli occhi, i 40 sono più vicini dei 30, e gli anni si fanno sentire...
Vacillo, ma lui è uno SCOGLIO, lui è saldo nella fiducia che ha in me, ce l'ha sempre avuta anche quando io ero così lontana alla deriva che non avevo punti di riferimento, e mi basta una sua parola per riacquisire la forza necessaria per tornare lucida.

Però sta di fatto che è sempre una lotta. Mi guardo allo specchio, a volte di lato o da dietro per caso se passo da una porta-finestra o da una vetrina e per la prima volta in vita mia mi vedo abbastanza magra/in forma, e non ci crederete, ma penso sempre che si tratti di un inganno ottico, un effetto del vetro o non so cosa. SOprattutto perché realmente da 10 anni, anzi 12 non mangiavo così tanto come sto mangiando adesso, ho giorni a 2000 kcal o 2200 kcal, molti a 1700/1800, una roba da capogiro, quando pochi mesi fa erano da capogiro 1500/1600. Ancora mi capita di fare un post-cena e di essere sazissima (si dice?) all'improvviso con pochissimo cibo in più, cosa buffa, lo so, ma è come se ancora non avessi fiducia nella mia regolazione della sazietà.
E poi come dicevo sopra, il mio corpo è ok per me, diciamo, nonostante mi alleni in modo non soddisfacente per me, ma devo prendere il meglio da quello che ho. E va bene così.

Però sta di fatto che è sempre una lotta e forse sarà sempre così, anche se in maniera via via più sfumata, più attenuata, più attutita, perché di tempo non ne è passato molto da quando tutto è finito - ed è finito "a stadi", come sapete -, o meglio, quasi tutto, non voglio "sbulaccare", come si dice a Genova, però di anni da quando tutto è iniziato ne sono passati più di 10. Direi 9 da quando ho iniziato a calcolare le kcal e mangiare un pizzichino meno, ma almeno 12 da quando ho iniziato a interessarmi molto al cibo.

Quindi se è sempre una lotta è perché di quasi 36 anni di vita, 12 li ho passati concentrata sul cibo - è la prima volta che faccio questo conto... mamma mia... - un terzo della mia vita che non posso superare senza che parti di questo periodo non si facciano vive.

Oggi sono rimasta a scuola, poi alle 17.00 appena tornata a Gr sono andata dal fisio.
Vi dico il responso.
BRACCIO SX: Come temevo, c'è la stessa infiammazione che c'era (ma che secondo me è guarita al 95% e non al 100%) al destro, ma per fortuna ho riconosciuto subito la tipologia di dolore e mi sono fermata in tempo. Abbiamo fatto una Tecar e ne faremo un'altra la settimana prossima.
La movimentazione dei pesi e soprattutto del bilanciere per fare OHS e Squat, senza avere il rack quindi sollevando molte volte da terra quei 20kg, mi hanno sollecitato i legamenti, infiammandoli. Ovviamente ce li ho predisposti, altrimenti non si spiega. Ora dovrò stare sempre molto attenta, anche nella vita privata. Lo stacco lo posso fare perché i bicipiti stanno sempre in estensione e non in contrazione, ma la movimentazione dei pesi devo farla con circospezione.
Comunque sia, niente stacco per lo meno fino alla prossima Tecar (e oltre, temo, ma sono pronta, tanto ormai...). Ovviamente ora sto n continuazione a stendere al massimo l'altro braccio, e mi sono convinta che si stia infiammando di nuovo anche quello. Mi devo dare una calmata :mad:

Piede:
Spostamento dello scafoide. Mi ha toccato e immediatamente ha trovato il punto del dolore. La manipolazione non si è mostrata efficace, quindi mi ha fatto una manovra osteopatica un po' dolorosa - ma non è nulla vs i miei dolori di pancia - e l'osso è tornato a posto.
Possibili cause: aumento del chilometraggio, ma direi di no, perché ho corso 30km una settimana poi sempre intorno ai 20km a settimana o meno; sollevamento di un carico importante sopra la testa, ma direi di no, perché non ho mai fatto OHS con più di 20kg dalla ripresa dei pesi; scarpa diversa, forse questa ci sta, avevo fatto 5km con le Salomon Speedcross (con le quali non mi trovo bene anche se sono bellissime) 2 giorni prima dell'insorgere del dolore. Eppure le avevo portate come scarpe civili per 2 mesi e ci avevo fatto qualche paio di km sul tapis. Boh. Forse l'OHS + le scarpe + i km anche se non molti, non so, tutto sommato hanno fatto spostare questo ossicino. Non saprei.
Niente corsa per 4/5 giorni. Dopo questo tempo posso riprovare a correre, ma se ho dolore devo fermarmi, non insistere, e aspettare ancora un po'.

Morale della favola: ho qualche giorno di riposo davanti e devo dire che mi sento sollevata, perché posso non allenarmi e sentirmi giustificata. Lo so, è un discorso da "sedentaria", ma quando ti alleni e hai dolore, o non sai se starai abbastanza bene per allenarti, avere il "diritto di fermarti un po'" è una cosa che accogli quasi come una benedizione.
Non vi nascondo, però, che non vedo l'ora sia domenica, il 4 giorno, o lunedì, il 5, per provare a correre di nuovo.

Buonanotte FU_Friends.

IlPrincipebrutto 27-05-2016 09:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 459509)
non ti vorrai mica fermare per un dolorino?" . La vocina che mi consiglia di andare avanti è spinta dagli atavici sensi di colpa,

I've been there, I've done that, and I've got the scars to prove it.

Considero uno dei risultati piu' duraturi della mia esperienza con i pesi il fatto che finalmente, alla tenera eta' di anta+X, ho imparato che a volte e' meglio riposarsi. Che allenarsi da malato per far vedere a tutti il proprio machismo non serve a nulla, se non a rendere piu' lungo e penoso il recupero.
Che quando considero che mi alleno da anni, e che spero di allenarmi ancora per altrettanti (e piu'), il fatto di perdere un paio di giorni non cambia assolutamente nulla, ma proprio zero.

Insomma, ti auguro di avere una epifania simile, e che faccia per te la differenza che ha fatto per me.

Buona notte.

Acid Angel 28-05-2016 05:55 AM

Pri',
a me pare che tu riesca a continuare comunque, indipendentemente dall'infortunio, trovi il modo per fare altro.
Io non intendo fare con il dolore, ormai l'epifania l'ho avuta, dopo lo stop di quasi 1 anno per il braccio dx non intendo fare cazzate con il sinistro.
La cosa che mi scoraggia è che non sono un paio di giorni, ma molti di più.
Ancora ovviamente non ho rifatto stacco (anche perché la Tecar fa sentire più fastidio nei gg seguenti) e il piede ieri ancora mi faceva male.

Potrei fare squat, probabilmente, ma senza il rack dovrei movimentare il bilanciere con le braccia e siamo punto a capo.
Non ricordo da quanto tempo non sto ferma per tot gg consecutivi, forse da quando mi sono fatta male alla schiena, ma ok, va bene così. Però ecco, non è un paio di giorni, nel mio caso ho notato che non si tratta mai di un paio di giorni.

Grazie per il sostegno, as usual.

IlPrincipebrutto 28-05-2016 12:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 459526)
Grazie per il sostegno

Te ne serve un altro, e poi puoi fare squat come si deve.

:-)


PS
A proposito, il rack non e' ancora arrivato?

Acid Angel 30-05-2016 08:41 PM

La settimana si è conclusa ieri con un nulla di fatto con gli allenamenti.
Avrei voluto riprovare a correre sabato, ma mi è venuto il ciclo con 9 giorni di ritardo (i miei soliti sbalzi ormonali) e un mal di pancia che mi ha fatto piegare in 2. Il mal di pancia ha portato con sé anche un peggioramento della diarrea, forse accentuata anche da una mia nuova prova con la zucca, ma non saprei dire.

Alla fine ho mantenuto lo stesso intake calorico, quindi direi che ho battuto ogni record; un anno fa più o meno stetti senza allenarmi una settimana ma mangiai molto meno (influenza), quest'anno è andata così e sto quasi combattendo bene i sensi di colpa.

Oggi ho riprovato ad allenarmi.
Fatto 5km di corsa, sentivo poco dolore al piede, ma da fredda ho percepito che ancora le cose non vanno. Non so se è il caso di ri-fermarmi oppure corricchiare un po' perché comunque il dolore è in remissione. Chiederò domani al fisio, quando ci vado per il braccio.

Ieri Lorenzo mi ha preparato la gomma e il bilanciere carico, visto che in questi giorni non dovrebbe piovere e posso mantenere la postazione pesi "montata", così da movimentare bilanciere e dischi il meno possibile. Con il braccio è andata abbastanza ok. Come sempre post stacco lo psoas sinistro ne risente. Vabbeh.

WO 30 May 2016

- Riscaldamento 5km corsa all'aperto

- Stacco 10@30kg
- Stacco 6@40kg, 6@45kg
- Stacco 5*3@55kg*
- Stacco 4@50kg**

* Ho il video della terza e della quinta
** Avrei voluto fare un po' di volume nel back off ma ero un po' stanca e, dato che vorrei riallenarmi magari presto, non ho voluto esaurire tutte le energie.

Sono abbastanza contenta, comunque.

http://www.youtube.com/watch?edit=vd&v=pYf0iWt0Jao

orange 30-05-2016 10:05 PM

Quote:

Stiamo elaborando questo video. Riprova più tardi.
Considerando l'orario del tuo post non credo sia ancora in upload...
Però magari tra un po' va.

Acid Angel 31-05-2016 04:35 AM

L'ho eliminato e rifatto, anche a me pure ora dava "Video in elaborazione".
Vediamo se così va:

http://www.youtube.com/watch?v=jDskXrpUIL8&edit=vd

IlPrincipebrutto 31-05-2016 08:22 AM

Ciao Acidella,

se ti dico che le ginocchia ti si chiudono ti arrabbi?

:-)

Tendi anche a partire prima di sedere, e poi di spalle, il che trasforma la prima parte del movimento in una azione molto di 'schiena' e poco di gambe.

Ora la domanda e': fai cosi' perche' ti si piegano le ginocchia, o pieghi le ginocchia per agevolare questa tendenza alla schienata (dico schienata ma e' appena accennata. La chiusura delle ginocchia invece e' evidente) ?

La correzione piu' semplice da fare sarebbe quella di concentrarsi sulla partenza, per sollevare fianchi e spalle all'unisono. O, se vuoi, a mantenere un angolo costante tra schiena e pavimento.

Vale ancora a dire, quando parti, sono le gambe che spingono, e la schiena semplicemente trasla vero l'alto.

Per fare questo, le ginocchia sono obbligate a restare aperte (ma tu comunque prova a spingerle attivamente in fuori); quindi, la mia ipotesi e' che se ti concentri a partire correttamente, anche le ginocchia si muoveranno meglio.

E stringere di qualche cm la stance aiuterebbe, ma questo lo abbiamo gia' detto.

Chiaramente, le indagini di questo tipo si fanno meglio con pesi un po' piu' gestibili (diciamo 10Kg in meno di quelli del video).

Second from last but not least: la forza indubbiamente c'e'.

Last but not least: hai la palestra piu' verde e ossigenante di tutto FU.com


Buona giornata.

bubux 31-05-2016 11:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459566)
Last but not least: hai la palestra piu' verde e ossigenante di tutto FU.com

Concordo. Che invidia :D:D

milo 31-05-2016 01:22 PM

Sono d'accordo con le osservazioni di Principe e ti avviso che, se metti in atto i suggerimenti, con i cambiamenti necessari nella posizione dei piedi e dello stile di esecuzione, non aspettarti di riuscire a mantenere i carichi attuali, per lo meno non fino a quando imparerari a reclutare gli arti inferiori a dovere, rafforzando la spinta degli stessi.

Ritengo tuttavia che sia un cambiamento necessario e inevitabile per continuare a migliorarti in sicurezza nello stacco da terra.


Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459566)
stringere di qualche cm la stance aiuterebbe, ma questo lo abbiamo gia' detto.

Ciao :)

Acid Angel 03-06-2016 08:16 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459566)

se ti dico che le ginocchia ti si chiudono ti arrabbi?

Macché, figurati, mi arrabbio solo se mi gufi (Adesso chi ti ferma più, cit. :D ). A parte gli scherzi, ne sono consapevole, ma dopo 10gg di inattività ho ripreso in mano il mio più alto peso "di lavoro", quindi mi aspettavo uno scadimento della tecnica, nello specifico della tenuta delle gambe.

Tendi anche a partire prima di sedere, e poi di spalle, il che trasforma la prima parte del movimento in una azione molto di 'schiena' e poco di gambe.

Come sai la sincronia è il MIO problema nello stacco.

Ora la domanda e': fai cosi' perche' ti si piegano le ginocchia, o pieghi le ginocchia per agevolare questa tendenza alla schienata (dico schienata ma e' appena accennata. La chiusura delle ginocchia invece e' evidente) ?

Perdindirindina, Principe, da te non me l'aspettavo.
Tu quoque?
Ovviamente faccio così - e non è cosa voluta, anzi la provo a contrastare in ogni modo - perché le ginocchia cedono. Figuriamoci se piego le ginocchia apposta per agevolare lo stacco di schiena :rolleyes: :D.

A ogni singola rep mi ripeto dentro di me come un mantra le parole di tutti coloro da cui ho appreso qualcosa, last but not least Bomboletti al corso di IronPaolo a dicembre, ognuno mi ha dato qualcosa (l'ultima persona citata mi ha fatto ricordare meglio delle scapole, per esempio). La mia concentrazione sulle gambe è sempre massima, spingo il pavimento con tutte le buone intenzioni.



La correzione piu' semplice da fare sarebbe quella di concentrarsi sulla partenza, per sollevare fianchi e spalle all'unisono. O, se vuoi, a mantenere un angolo costante tra schiena e pavimento.

Lo so, su quello ho lavorato molto prima del dolore al braccio, anche gli ultimi tempi in palestra.

le ginocchia sono obbligate a restare aperte (ma tu comunque prova a spingerle attivamente in fuori);

Ho provato di tutto per spingerle, come nello squat. Ricordi? Ora non lo sto facendo, ma pure nello squat il problema sono le ginocchia. Ho provato a tenere le punte dei piedi leggermente in fuori, io non so più cosa fare, credo di dovermi "abituare" a certi pesi, perché se li sento leggeri le ginocchia non convergono. Convergono con un peso leggero per me se sono stanca.



E stringere di qualche cm la stance aiuterebbe, ma questo lo abbiamo gia' detto.

Di questo parlo dopo.


Chiaramente, le indagini di questo tipo si fanno meglio con pesi un po' piu' gestibili (diciamo 10Kg in meno di quelli del video).

Cosa che ho fatto prima del dolore al braccio recente, ma psicologicamente ho bisogno di sapere che, almeno fino a quei ridicoli 55kg, posso in ogni momento fare serie. Ho bisogno di saperlo per capire il mio stato di forma anche se mi fermo per 7/10 giorni, e sta succedendo spesso.

Second from last but not least: la forza indubbiamente c'e'.

ma non si vede! Dove sta la forza io non lo so...

Last but not least: hai la palestra piu' verde e ossigenante di tutto FU.com

Quote:

Originariamente inviato da bubux (Scrivi 459571)
Concordo. Che invidia :D:D


Ahahah! Grazie ragazzi! Eh, ieri con la pioggerellina era un po' più triste, ma in effetti è bello allenarsi così. Vedremo quest'inverno...

Ciao bubux, è la prima volta che ti vedo qui! Sei un atleta di spike, vero? Lo vedo sempre scrivere sul tuo diario. Ti scudiscia a dovere? :D

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 459575)
Sono d'accordo con le osservazioni di Principe e ti avviso che, se metti in atto i suggerimenti, con i cambiamenti necessari nella posizione dei piedi e dello stile di esecuzione, non aspettarti di riuscire a mantenere i carichi attuali, per lo meno non fino a quando imparerari a reclutare gli arti inferiori a dovere, rafforzando la spinta degli stessi.

Lo immaginavo, o comunque rimango lì senza progredire. Spero che, rifacendo presto squat, la situazione cambi.

Ritengo tuttavia che sia un cambiamento necessario e inevitabile per continuare a migliorarti in sicurezza nello stacco da terra.

Ieri ho fatto un allenamento.

Prima vi dico che martedì sono stata dal fisio, mi ha guardato gli psoas che erano un po' tesi, soprattutto il sinistro, che è quello che OGNI VOLTA che mi alleno mi da' subito dopo dolore. Ieri idem, ho fatto solo un po' di stretching senza provare a torturarmi con la pallina, e già ieri sera avevo dolore a camminare. Anche ora se sto seduta o cammino ho male, probabilmente "recluto" qualcosa e mi si attiva 'sto muscolo.
Il fisio mi ha detto che, nel mio caso, c'è la quasi certezza che i miei problemi viscerali (e ieri sono stata malissimo fino alle 18.00, ma proprio male, diarrea bloccata da gas, crampi, mal di testa...) influiscano sullo psoas e da lì si genera tutto.

Insomma, un casino, il mio intestino ormai in manira fissa mi provoca fastidi e dolori in allenamento, praticamente per fare qualsiasi cosa.
Io non so se, inconsciamente, sento che caricando sulle gambe questo poi si accentua nello stacco ed entro "in protezione" mentale. Non lo so, io so solo che ormai qualsiasi progresso anche piccolo è un grande traguardo per me.

Discorso stance: ieri ho provato a stringere, Lorenzo mi ha guardato perplesso - magari se passa poi scrive 2 righe anche lui - e mi ha detto che già era stretta e più di quel modo non posso stringere, poi tra l'altro mi viene da mettere le punte dei piedi in fuori perché realmente i piedi sono molto uniti. Boh, non so.

Ieri avevo in mente di fare un po' di volume con serie piccole (cosa già fatta con un peso minore) per concentrarmi sulle ginocchia, ma, disattendendo i consigli, perché sono DURA (nel senso che ho la testa dura, non che sono una Chuckina Norris eh :D, forse ciuchina :D ), l'ho fatto con 55kg.

All'ottava serie MioMarito è uscito di casa, risorgendo da una specie di letargo, vestito da corsa, e io mi sono distratta e ho fatto la peggiore delle serie, con ginocchia disastrate. Le successive 2 serie sono andate meglio, comunque.
MioMarito stava per partire da casa per correre, ma prima di farlo gli ho chiesto di fornirmi una proposta di back-off interessante. L'avessi mai fatto :D , mi ha fatto cuocere, più che altro, lo so, è stato un bel lavoro stressante per il mio psas sinistro, ma sono contenta.

Ecco il wo (con la prima corsetta con 4 pause, una roba assurda... voglio correre con la fascia cardio una delle prossime volte, sento cose strane nella respirazione, qualcosa non mi torna. Potrebbe essere sempre il raffreddore non perfettamente guarito, però boh...)

WO 2 June 2016

- Riscaldamento 3km corsa all'aperto

- Stacco 8@40kg, 6@45kg*

- Stacco 10*3@55kg
- Stacco 5*5@40kg con 5 stacchi al ginocchio veloci a inizio di ogni serie**

- Stretching

*Lo so, poche serie di avvicinamento, ma non volevo movimentare il bilanciere per scaricare dai 40kg ai 30kg per via del braccio e poi, non so, mi sentivo di potercela fare.
** Quindi 5 mezzi e poi 5 rep complete, per 5 volte. Alla fine facevo fatica a sollevare i 40kg, spero che questo lavoro sulla partenza dia i suoi frutti, sicuramente lo voglio ripetere.

Buona giornata FU_Friends.

IlPrincipebrutto 03-06-2016 08:57 AM

Ciao Acidella,

solo una cosa:

>> Figuriamoci se piego le ginocchia apposta per agevolare lo stacco di schiena

non stavo affatto dicendo che tu lo facessi apposta. Penso infatti che la tua azione non sia volontaria, vale a dire che quello che fai e' il risultato tra quello che vorresti fare, e quello che il tuo corpo pensa sia meglio fare.

Vale a dire, tra quello che tu ordini al tuo corpo di fare, in termini di sincronia e di spinte varie, e il modo in cui il tuo corpo poi effettivamente esegue i tuoi ordini, c'e' una differenza; differenza che secondo me potrebbe essere dovuta a carenze specifiche, o a sequenze di comandi che ti portano in una situazione dalla quale il tuo copro poi esce facendo quello che fa, che non corrisponde a quello che vuoi fare tu.

In concreto, e questa e' solo una ipotesi, ripeto. Tu parti prima di fianchi e poi di spalle. In partenza ti ritrovi quindi un pochino schienata, il che ti mette in una posizione piu' svantaggiosa, e rende meno facile il lavoro dei tuoi fianchi/glutei. Per compensare questo svantaggio temporaneo, il tuo corpo decide di piegare le ginocchia un pochino, scaricando piu' lavoro sui quads.
E' una reazione normale, direi prevista, che capita anche nello squat; quando il peso pesa, o l'uscita in buca non e' corretta, si tende ad andare a cercare i quads, perche' e' piu' facile e viene naturale.
Quella e' la chiave: viene naturale, che tu voglia farlo o meno.

Quindi, non sei tu che pieghi le ginocchia apposta, assolutamente no. E' il tuo corpo che, messo di fronte ad una situazione di svantaggio temporaneo, prende l'iniziativa e decide che il modo migliore di uscire dalla situazione e' quello di piegare leggermente le ginocchia in dentro.

Penso che una possibile soluzione, o quantomeno un aiuto, sarebbe quella di attenuare la situazione di svantaggio temporaneo; nel tuo caso, coordinare meglio la salita fianchi/spalle nei primi centimetri di traiettoria. Per fare questo il modo migliore sarebbe quello di avere feedback live e immediato da qualcuno di esterno, magari anche che ti metta le mani in certi punti del dorso per farti capire come si muove, e come lo dovresti muovere.

Correggere da sola e' un pochino piu' impegnativo, e potrebbe richiedere, per esempio, che tu faccia delle singole, filmate, guardando il filmato dopo ogni singola per vedere com'e' andata.

Bottom line: la forza ce l'hai. Puoi tirare su 55Kg in your sleep, non e' il caso di testare quel livello ogni giorno. Ci sono alcuni dettagli da sistemare, che richiederanon presumo un pochino di tempo; sistemati quelli pero', sei sicuramente in grado di andare ben oltre i 55Kg attuali.

E dirie che mi fermo qui. Sara' l'aria del tu cortile, ma ogni volta che vengo qui finisco per essere un po prolisso.

:-)

Buona giornata.

Osaki_ 03-06-2016 09:16 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459604)
E dirie che mi fermo qui. Sara' l'aria del tu cortile, ma ogni volta che vengo qui finisco per essere un po prolisso.

:-)

Ma infatti!!! Dove è finito il Principe dalle 4 parole spicciole che sembrano tirate fuori solo dalla forza di volontà?!?!?! Ennnooo eh, questa differenza tra allieve non mi piace proprio per niente!!!! :D:D:D

milo 03-06-2016 10:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 459602)
Discorso stance: ieri ho provato a stringere, Lorenzo mi ha guardato perplesso - magari se passa poi scrive 2 righe anche lui - e mi ha detto che già era stretta e più di quel modo non posso stringere, poi tra l'altro mi viene da mettere le punte dei piedi in fuori perché realmente i piedi sono molto uniti. Boh, non so.

Ho un paio di domande:

1) Nella tua posizione abituale di stacco, quanto misura la distanza minore tra i talloni?
Io sono alto 175 cm e nello stacco classico tengo uno spazio interno tra i talloni di circa 15 cm.

2) Abitualmente, con quale peso inizi a perdere il controllo delle ginocchia? 40-45-50 kg? E' con quel peso che andrebbero fatte delle prove, riducendo lo stance, per vedere l'influenza sulle ginocchia. In mancanza di Lorenzo puoi riprenderti frontalmente e rivederti tra le serie o postare i video.

Il discorso punte più o meno aperte è soggettivo e lo devi sentire confortevole per le ginocchia, ma anche l'orientamento dei femori (e la loro più o meno extraruotata posizione) ha la sua importanza.

IlPrincipebrutto 03-06-2016 10:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 459606)
Io sono alto 175 cm e nello stacco classico tengo uno spazio interno tra i talloni di circa 15 cm.

Cazzarola, that's a bit extreme...

Lorenzo 03-06-2016 02:12 PM

ciao ragassi!

il discorso ginocchia è cosa ormai vecchia e abbiamo fatto diverse prove (vale anche x lo squat) senza mai un vero e proprio successo. Ho provato a seguire anche la strada della riduzione del peso (soprattutto con lo squat) che mi pareva la più sensata ma non ha mai sortito gli effetti sperati.
concordo con la stance 15cm estrema milosa :D
in ogni caso provvedo più tardi ad effettuare la misurazione richiesta.
Anche con la stance avevo provato già a fargliela stringere ma incontrava problemi di "flessibilità" tendendo a restare un po' alta con il culo e come sensazioni non erano di molto agio. ma si può riprovare visto che in qualche modo occorre risolvere. Stra concordo al 100% che ste ginocchia così non si possono tenere se si vogliono incrementare i carichi.

grazie ragazzi ;)

milo 03-06-2016 05:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459608)
that's a bit extreme...

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 459613)
concordo con la stance 15cm estrema milosa

Dite? A me non sembra poi così stretta per il classico, parlo di cm netti tra le parti interne più vicine, ci sono atleti che staccano ancora più chiusi, in particolare quando si impugna il bilanciere ad inizio zigrinatura.

Per me è una questione di carico e di presa sul bilanciere, nello snatch deadlift sto quasi sui 30 cm, tenete conto che tengo le punte piuttosto aperte e questo avvicina di più i talloni.

IlPrincipebrutto 03-06-2016 07:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 459625)
Dite?

Diciamo.

:-)

Acid Angel 05-06-2016 02:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459604)
tra quello che tu ordini al tuo corpo di fare, in termini di sincronia e di spinte varie, e il modo in cui il tuo corpo poi effettivamente esegue i tuoi ordini, c'e' una differenza;

Infatti, mi premeva che fosse chiaro, ma ho capito che lo è :)

differenza che secondo me potrebbe essere dovuta a carenze specifiche, o a sequenze di comandi che ti portano in una situazione dalla quale il tuo copro poi esce facendo quello che fa, che non corrisponde a quello che vuoi fare tu.

Carenze muscolari, dici? Può darsi, considera che sono tutta una compensazione. Il braccio fa male, l'altro braccio è sano da poco, gli psoas risentono da morire dell'intestino e la pancia è sempre quello che è. Ritengo sia molto difficile capire dove stia il problema. In più, non ho mai avuto facilità di reclutamento, e credo derivi da un non passato sportivo, purtroppo.


Quella e' la chiave: viene naturale, che tu voglia farlo o meno.

Lo so, e so anche che l'automatizzazione derivante dalla ripetizione del gesto porta a trovare naturale quello che naturale di per sé non è, perché lo schema motorio dell'alzata fatta in sicurezza non è una sequenza di movimenti spontanei da fare.

coordinare meglio la salita fianchi/spalle nei primi centimetri di traiettoria. Per fare questo il modo migliore sarebbe quello di avere feedback live e immediato da qualcuno di esterno, magari anche che ti metta le mani in certi punti del dorso per farti capire come si muove, e come lo dovresti muovere.

In questi giorni con Lorenzo non abbiamo avuto occasione, anche ieri mi sono allenata mentre lui era in pista. Io devo approfittare di quando sto benino con la pancia e lui deve considerare la temperatura per non correre nell'afa. Insomma, fatto sta comunque che lui più e più volte mi ha visto live, mi ha dato suggerimenti ma sta a ME poi capire come fare. Oppure posso ingegnarmi e farmi vedere da qualcun altro che ci capisca, per avere un'altra prospettiva.

Correggere da sola e' un pochino piu' impegnativo, e potrebbe richiedere, per esempio, che tu faccia delle singole, filmate, guardando il filmato dopo ogni singola per vedere com'e' andata.

Le serie che filmo le guardo sempre mentre mi alleno, quello come abitudine, e ne noto l'utilità.

Bottom line: la forza ce l'hai. Puoi tirare su 55Kg in your sleep, non e' il caso di testare quel livello ogni giorno.

Pri', hai presente quando parti per le vacanze estive, e già a ridosso di esse calcoli quanti kg perderai se perdi un allenamento, consideri che non arriverai a terminare il programma, fai previsioni su quale sarà il tuo nuovo massimale post vacanze quando avrai perso peso, ecc.? Beh, ognuno ha le "sue", ognuno sente il proprio bisogno di toccare con mano il suo stato di forma e capire se l'ha perso anche se in poco tempo. Io non ho che quei 55kg di stacco, perché con la corsa è un disastro, mi fermo praticamente a ogni km o anche più spesso per i dolori, per la non concentrazione, per mille altre cose, mentre il bilanciere mi da' più sicurezza e almeno vorrei sapere che quella poca forza c'è. Perché quella poca forza dentro di me significa molte altre cose positive sul mio corpo.

E credimi, ora non ne provo molte, di positive, visto che il braccio non sta apparentemente migliorando.


Ci sono alcuni dettagli da sistemare, che richiederanon presumo un pochino di tempo; sistemati quelli pero', sei sicuramente in grado di andare ben oltre i 55Kg attuali.

Anche Lorenzo è molto positivo, ma da molti mesi sono ferma, per un motivo o per un altro. Non so come faccia chi è più leggera - molto più leggera - di me ad alzare pesi doppi dei miei sullo stacco e più che tripli sullo squat, lasciando perdere la panca che ho archiviato. La mia situazione è questa, gli acciacchi ci sono e devo tenerne conto, i progressi non sono dietro l'angolo.

E dirie che mi fermo qui. Sara' l'aria del tu cortile, ma ogni volta che vengo qui finisco per essere un po prolisso.

Macché, anzi grazie :)



Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 459605)
Ennnooo eh, questa differenza tra allieve non mi piace proprio per niente!!!!

Quando ti sei iscritta su questo forum??? :D

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 459606)
Ho un paio di domande:

1) Nella tua posizione abituale di stacco, quanto misura la distanza minore tra i talloni?
Io sono alto 175 cm e nello stacco classico tengo uno spazio interno tra i talloni di circa 15 cm.

Non lo so, non ho strumenti per misurare, non trovo il metro :mad:, ma appena riesco ti faccio sapere. Nel wo di ieri ho provato stance più strette, nel back off ero a un limite oltre il quale non credo riuscirei a stare e comunque non mi sento stabile sui piedi se stringo la stance, non adesso, comunque.

2) Abitualmente, con quale peso inizi a perdere il controllo delle ginocchia? 40-45-50 kg?

Tra i 45kg e i 50kg, credo, poi dipende anche dalla stanchezza. Se sono stanca anche con 40kg.

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 459613)
la strada della riduzione del peso (...) non ha mai sortito gli effetti sperati.

Infatti, e questo mi sconforta :(


in ogni caso provvedo più tardi ad effettuare la misurazione richiesta.

Vabbeh, lo faremo, basta trovare il metro :D

Ieri wo. Ero partita con l'idea di correre un po' di più del solito (il nuovo solito fatto di pochi km), ma le pause mi hanno fatto desistere. il braccio non mi da' fastidio durante il wo, ma il dolore nella vita c'è sempre, e non diminuisce. Devo valutare se fermarmi del tutto di nuovo o no. Inizio a non poterne più di infortuni continui.

Wo 4 June 2016

- Riscaldamento 6km corsa all'aperto

- Stacco 2*6@40kg
- Stacco 3*3@50kg
- Back off 5*5@40kg con 5 stacchi al ginocchio a inizio di ogni serie

Video delle 3 alzate @50kg e della seconda e quarta@40kg.
Nella penultima - anche nell'ultima, ma non si vede dalla ripresa - noterete la stance molto più stretta. In generale ho sempre cercato di stringere, ma non trovavo comfort con le punte o con l'appoggio del piede (tendo spesso a tenere i piedi non simmetrici, quello da SEMPRE anche nello squat, come se non perfettamente dritta stessi molto più comoda). Le mani, soprattutto nelle ultime serie, erano a inizio zigrinature.

Noto di avere più segni sullo stinco destro, a causa dello strofinamento del bilanciere, mentre sul pollice sinistro si sta formando un callo (e mi fa pure più male mentre impugno e sollevo) che non ho a destra. Asimmetria?

http://www.youtube.com/watch?v=S3vxIccwkRY&edit=vd

IlPrincipebrutto 05-06-2016 06:40 PM

>> Pri', hai presente quando parti per le vacanze estive,

Colpito e affondato. Ma il fatto che io sia paranoico non e' un buon motivo per cadere nei miei stessi errori. Ma colpito e affondato, nessun dubbio.

>> Non so come faccia chi è più leggera - molto più leggera - di me ad alzare pesi doppi dei miei sullo stacco e più che tripli sullo squat,

Mai fatti certi confronti, mai...

Cristina Iovu Training Hall 2016 Europeans - All Things Gym

anche perche' se li facessi mi darei al tressette col morto. Facendo il morto, viste le prestazioni.

Buona serata.

Acid Angel 05-06-2016 08:01 PM

Pri', io paranoica lo sono da sola, non ho bisogno di esempi :D

Ah, non mi riferivo ad atlete pro, figuriamoci, ma ad amatrici, a ragazze che fanno PL e magari gareggiano ma non vanno alle Olimpiadi. Insomma, mi riferivo a un gradino molto inferiore della scala dell'eccellenza sportiva. Ma io sto sempre un bel po' in basso :D

orange 05-06-2016 08:41 PM

Allora è per quello che ti stati allenando sulle scale?

Acid Angel 06-06-2016 06:01 AM

Orange :D

Da ieri il braccio mi fa più male.
Ho fatto alcuni sforzi, stacco a parte, cioè ho usato le braccia nella vita, come per aiutare MioMarito a sollevare gli scuri per riverniciarli (ha fatto TUTTO lui, io l'ho solo aiutato a portare per 10 metri 4 scuri... però il braccio era piegato e in tensione) e ho portato qualche busta della spesa.
Merd@, anche stanotte avevo dolore, come se in un modo o nell'altro lo tenessi sempre in tensione.

Con il fisio eravamo d'accordo di sentirci domani, già mi vedo a dover fare altre tecar (= altri soldi, ma è la meno...) e magari un'altra simpatica eco. E poi un altro stop completo. E poi? Mi tornerà il dolore al destro? Sarà un rimpallo continuo? Non ho parole, soprattutto perché, devo ammetterlo, ero molto felice di poter fare pesi e dedicarmi meno alla corsa, che tollero, è utile e so che va portata avanti anche per il sistema cardiovascolare ecc, ma che non è la mia attività preferita.

Sinceramente sono molto scoraggiata e pure nervosa, convivo con il dolore costantemente (la pancia da più di una settimana non mi da' tregua, ora voglio provare a non fare più "mini tentativi" con zucca o uova... solo un po' di banana che, mi pare, non mi dava particolari fastidi).

Acid Angel 06-06-2016 08:04 PM

Stamani dolore al braccio all day, poi so' pure andata a fare la spesa al Lidl, riempiendo uno scatolone, che ve lo dico a fa'...

Oggi pensavo di non fare nulla per via dell'ultimo incontro del corso per i neoassunti, che però è finito prima del previsto; ho avuto tempo per fare una passeggiata in centro, andare con calma al Lidl e tornare a casa. Erano quasi le 19.00, una vocina mi ha detto di provare a correre un po', così sono uscita e ho fatto 6km. Sono contenta.

Domanda: come vi sembra il tutto (stance, sincronia, ginocchia) dai 5 video che compongono l'ultimo video postato di stacco?
Temo comunque di dover far riposare il braccio in modo più completo, non sono al livello del dolore dell'anno scorso, quando mi fermai (per 7 mesi...), però ho paura. E ho paura anche per il braccio destro che secondo me al 100% non è. Che palle.

IlPrincipebrutto 06-06-2016 08:53 PM

Ciao Acidella,

stacco: a me pare che con stance stretta vada meglio, le ginocchia si muovono, ma meno. Noto che i due piedi fanno cose diverse. Il piede sx si solleva di punta, e tende addirittura a sollevare la parte interna; il piede dx e' piu' piantato.
Come sincronia, forse l'ultima serie di back-off del video non e' malaccio, magari e' fatta un po' di corsa, ma non sembra male.

La ripresa e' fatta di lato, quindi non si capisce bene, ma in effetti sembra che tu tenga i due piedi ad angoli un pochino diversi. A rivedere con una ripresa ben frontale, e nel caso la correzione non dovrebbe essere difficile.

Come gia' ribadito, e lo ribadisco di nuovo anche se non te ne fai nulla, di forza per muovere quel bilanciere ne hai a pacchi.

Buona serata.

milo 07-06-2016 09:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459689)
stacco: a me pare che con stance stretta vada meglio,

Concordo, anche se io stringerei ancora di più mantenendo la presa stretta, ad inizio zigrinatura.
In partenza incastrati cercando comunque di fare spazio al busto aprendo le ginocchia.

Acid Angel 11-06-2016 06:27 PM

Questi giorni sono stata così scazzata per il braccio che fa sempre piuttosto male, che non mi sono nemmeno avvicinata al bilanciere per misurare la mia apertura piedi minima. Credo che meno di così lo faccio a piedi uniti, ragazzi, non è che questa cosa dei talloni vi sta un po' sfuggendo di mano? :D

Guardo il bilanciere coperto da un telo, montato, e mi viene da piangere. Vado a fare la spesa ed è un pianto, peggio quasi di anno scorso/dei mesi scorsi, perché il braccio "guarito" non lo sento a posto al 100%. E il sinistro è da sempre il mio braccio dominante, lo uso anche senza pensarci per certe cose, e lo sforzo.

Corsa: bah, ho fatto 2 corsette da 6km l'una, con diverse pause, mi sento sedentaria in questo periodo, non ho proprio la testa per fare nulla, la pancia mi sta uccidendo, dormo ancora meno la notte e il braccio che sta così mi fa incavolare perché vorrei alzare quel bilanciere.

Oggi sono partita alle 7.00 e sono tornata alle 17.00 (scrutini e riunioni a scuola), tutto il giorno con feci bloccate - dopo i 50 minuti di diarrea di stamani - e mal di testa. Alle 17.15 ho fatto uno spuntino e la peristalsi attivata mi ha permesso di liberarmi e sono stata bene.
Mi sono ripetuta il mantra del dovermi allenare, nella fattispecie correre, ma, pur facendomi schifo* per la mia pigrizia, mi sono messa fuori a leggere un po' sul divano con Tracy. Mi sono goduta l'assenza di mal di testa e di mal di pancia, anche se non dovevo, secondo me.
ALle 18.30 sono rientrata in casa, avevo mangiato molto poco durante il giorno, quindi mi sono apparecchiata e ho mangiato. Prima delle 19.00, cosa che succede spesso, soprattutto nel weekend, quando sballo gli orari ma per svuotare l'intestino, insomma un casino. Semmai farò uno spuntino più tardi, resta il fatto che ho freddo, eppure fuori è abbastanza caldo. Ho freddo e pure molto sonno. Ed è sabato sera. Ma per me è il secondo lunedì dopo ieri, domani sarà il terzo e il giorno dopo sarà il quarto lunedì; la settimana andrà avanti solo martedì, perché Lorenzo questo weekend non c'è (ha 2 matrimoni), quindi ieri, oggi e domani li assimilo al giorno peggiore della settimana, il lunedì appunto.

Vediamo domani come mi sento, non scrivo mai pronostici sugli allenamenti perché sono superstiziosa, ho paura che, se lo scrivo, poi non lo faccio, quindi non scrivo niente.

Buonanotte FU_Friends.


* Da molto tempo non usavo questa espressione, ma mi sento veramente un budino nullafacente ultimamente, forse sto accampando troppe scuse, non so. Il braccio so che non è una scusa, la pancia fa male davvero, ma farmi vincere dalla stanchezza o da poca voglia, quelle forse sono scuse. Però ogni giorno l'attività fisica è il mio pallino, quindi ancora un vero equilibrio non ce l'ho, o meglio... ok se è un pensiero presente, ma non va bene se non accetto periodi come questo (perché da poco tempo c'è stata una settimana senza fare nulla, quando mi ha fatto male anche il piede, e questo mi disturba. Poi lo sapete, mangio normalmente, quindi tutte le mie sovrastrutture tendono a sovrastarmi, per l'appunto).

Acid Angel 12-06-2016 08:49 PM

Stamani sono stata malissimo.
Per sbaglio avevo messo la sveglia alle 5.50, sono stata un po' nel letto ma alle 6.30 ero al tavolino a fare colazione, non riuscivo a dormire.
Soliti 50/60 minuti al bagno, ma non c'era nulla da fare, un discreto quantitativo di massa era rimasto, e al solito mi dava mal di testa e di pancia. Forti.
Alle 9.30 non ce l'ho più fatta, e complice l'appetito - avevo fatto apposta colazione leggera - ho praticamente pranzato. Lo so, non è normale, ma sono poi riuscita a liberarmi, diluendo il pranzo in un'oretta con un altro spuntino/appendice.
Mi sono sentita rinata, da subito. Mamma mia.

Alle 11.30 sono uscita, sono andata in centro, ho fatto un giro molto breve perché l'aria che avevo comunque in pancia mi premeva sulla vescica... la pipì mi scappava fortissimo. Sono andata a fare un po' di spesa in un supermercato che ha il bagno, almeno sono stata un po' meglio.

Tornata a casa chiaramente non ho mangiato, ad esclusione di una manciatina di fiocchi di mais verso le 14.30.

Una volta a casa ho provato a fare il caramello morbido (boh, a me pare sappia solo di zucchero, non è aromatico per niente e diventa sempre più duro :D ), ho sbucciato 350g di arachidi al netto e ci ho fatto il burro, ho tagliato e congelato una decina di banane, ho ripulito tutto e mi sono messa sul divano a leggere un po'. Mi sono addormentata una mezz'ora, poi mi sono alzata, un po' infreddolita (era tempo poco bello oggi, il sole è uscito nel pomeriggio), e mi sono decisa ad uscire per correre.

Ho fatto la strada verso il paese più vicino, che ho fatto solo una volta correndo, e sono arrivata fino a un punto che è lo stesso dal quale un po' di volte sono partita di corsa per poi fare la salita mia solita. Insomma, ho corso 4km poi mi sono fermata per il forte dolore alla pancia, a destra.
Sono tornata indietro dopo questa pausa, e sono ritornata a casa con un po' di pause, sempre per il dolore. Una pausa è stata un bel po' lunga, ho incrociato un collega che mi ha riconosciuto dalla sua auto e si è fermato sul ciglio per parlare un po'.

Alla fine ho corso 8km.

Totale di questa settimana: 20km.
Aver fatto il burro di arachidi con il minipimer è stato deleterio per il braccio sinistro. Ho dolore aumentato e lo percepisco anche mentre scrivo al pc. Ottimo eh.
Domani al più presto comunque voglio rifare stacco che non ce la faccio più!

Oggi, nonostante sia stata una giornata "gonfia" e lo sia stato tutto l'ultimo periodo, mi sono pesata. Mi sono pesata nel pomeriggio.

La bilancia segnava un peso al quale non volevo credere, 59.1, 59.2, arrotondiamo ovviamente a 59 kg. Negli ultimi periodi il peso era stato sempre 60.5 o più. Che strano. Da un po' di settimane ho aumentato anche l'introito calorico e non mi pare di aver aumentato l'attività fisica. L'aumento calorico è derivato principalmente da carboidrati complessi.
Stai a vedere che il metabolismo un pochino davvero si è assestato su valori più umani? Non mi interessa - non troppo :D - dimagrire, ma vedere la tendenza al mantenimento del peso con un aumento calorico è qualcosa che mi stupisce comunque molto.

Finalmente il we è finito, domani è lunedì e inizio a fare il countdown per rivedere MioMarito.
Buonanotte FU_Friends.

Acid Angel 16-06-2016 07:13 AM

Lunedì:
Workout "finto", non ero in forma e alla fine non ne è venuto fuori nulla di particolarmente esaltante. Dolori alla pancia, dolore al braccio.
La spalla destra inoltre mi preoccupa sul serio (ho dolore nel simulare le alzate laterali, nella intrarotazione e se stendo il braccio indietro per stretcharlo).

WO 14 June 2016

- Riscaldamento corsa all'aperto 3km

- Stacco 3*6@40kg
- Stacco 3*5@50kg

Stop (stretching ovviamente).
Il peso saliva bene, ma il braccio mi faceva male.

Lunedì ho fatto il burro di arachidi in casa e usare il minipimer così a lungo mi ha peggiorato la situazione, in quanto il sinistro è il mio braccio dominante. Ieri ho provato a fare il pan di spagna (metodo unito a freddo) per la prima volta, è anche venuto bene, però anche lì ho frullato con le fruste per 10 minuti. E il braccio fa male.
Sotto scrivo un'altra cosa relativa a lunedì, molto importante ma che merita un posticino a sé.

Martedì:
Ho avuto lo scritto di inglese, ho fatto la spola tra le 2 aule delle mie 2 terze, poi il Presidente mi ha fatto la Grazia di poter rimanere nella mia sede (succursale) per correggere subito le verifiche e lasciarle nella cassaforte del mio plesso.
Alle 14.30 avevo finito, ma era dalle 4.50 che ero in piedi; un po' l'agitazione che ho sempre per gli esami dei miei ragazzi, un po' la notizia di ieri (vedi sotto), mi sono svegliata alle 4.00 e alzata mezz'ora prima del suono della sveglia. Alle 7.25 ero a scuola, per fortuna che era aperta, la pipì mi stava dando difficoltà. Come sempre, del resto.

Mercoledì:
Ieri giornata libera, ho fatto 7km di corsa al mattino, con crema solare, ma il vento ha smesso presto di soffiare e il caldo iniziava a essere importante.
Una volta tornata in giardino ho fatto qualche prova di alzata laterale con pesetti da 1kg (e oggi ho i DOMS! La parte superiore da un anno e più non la alleno, cavolo...) e la spalla dava fastidio MA MENO perché ero calda. Ho provato a fare un po' di dip tra 2 sedie (i tricipiti stanno cedendo!), ma ne ho fatti pochi. Non devo mollare, ma il problema è sempre lì... il bicipite sinistro :(

Giovedì (ogg):
Avrei dovuto avere giornata free, ma il Presidente vuole che tutti lgi insegnanti siano presenti alla correzione delle Prove Invalsi. Ciò significa che alle 11.30 parto di casa per essere a scuola un'ora dopo, cioè un'ora e mezza in anticipo rispetto al momento in cui i Ministero darà le griglie di valutazione. Come far sprecare il tempo alle persone. Fico, eh?

Lunedì- appendice:
Lunedì sono uscite le sedi di trasferimento per gli insegnanti di ruolo, quindi tra quelle anche le sedi definitive per i neo immessi in ruolo.
Sono stata 2 ore la mattina ad aggiornare il sito del Provveditorato e quello delle Istanze Online personali, ma nulla. Mi sono allora decisa ad uscire e portare circa 1kg di albicocche proibite del mio albero a mia mamma.
Una volta arrivata da mia mamma, c'era anche mia zia, ci siamo messe a chiacchierare, con il cane-topo (chiwawa) di mia madre, viziatissimo, anzi viziatissima, che mi tormentava :D

Mi arriva un whatsapp, era una collega neoassunta come me, nella scuola dove lavoro. "Vale, io quest'anno devo rimanere qui, è la mia sede definitiva, tu sai nulla?"
Per tutto l'anno la collega è stata convinta di potersi avvicinare a Grosseto (ha 2 figli di 6 e 9 anni e di solito la cosa da' punteggio, ma, come ho scoperto valere pure per il riavvicinamento al coniuge, vale SOLO se c'è posto nel comune di residenza), anche perché per 9 anni ha insegnato in una scuola privata paritaria.
Purtroppo il servizio nelle scuole paritarie non viene conteggiato, solo in quelle parificate (e che vuol dire? Boh), quindi lei si è ritrovata con pochissimi punti e a dove rimanere nella sede odierna, di montagna - ma con strada piuttosto buona, anche se i km sono tanti - , con una dirigente della quale è difficile condividere l'agito e con molti altri problemi che ledono le fondamenta stesse della scuola e della Scuola in generale.

Le ho chiesto dove avesse visto il risultato e mi ha dato istruzioni (sono proprio imbranata!) sulla parte del sito Istanze che dovevo consultare.
Ho aperto il tutto dal cellulare, facendo la vaga con mamma e zia, perché QUEL momento doveva essere privato.
Vedo dallo schermo piccolo:
La sua domanda è stata soddisfatta.
Sede definitiva .... + .....

Sono scoppiata in un pianto quasi isterico, mia zia si è nascosta dietro a una tenda, il chiwawa si è rintanato nella cuccia, mia mamma con 2 occhi strabuzzati... e io "Ma ti rendi conto??? Mi levo da quella scuola di merda, ti rendi conto, ti rendi conto?" Il tutto mentre piangevo. E mia mamma "Ma non sei contenta?" e io "Ma certo, piango dalla gioia!!!"

Insomma, se ricordate l'anno scorso ero in quella piccola scuola, avevo 9 ore, scuola di pre-montagna a 40km da casa mia ma molto tranquilla, ragazzi gestibilissimi e colleghe d'oro. Ho avuto sede definitiva in quella scuola + un altro plesso dell'istituto, ad appena 20km da casa mia, anche quella scuola molto piccola, della quale mi hanno raccontato tutti bene. I colleghi li conoscerò, non importa quello, ma sicuramente sono più le cose positive di quelle negative.

Quest'anno è stato un anno di richieste di trasferimento massive da parte degli insegnanti di ruolo, perché è stato l'ultimo anno in cui il trasferimento è stato dato su singola scuola e non su ambito. Dall'anno prossimo il trasferimento verrà dato su ambito e Grosseto provincia è divisa in 2 ambiti, ciò significa che, all'interno dell'ambito, il titolare potrebbe essere potenzialmente sballottato qua e là. E voi ormai avete capito quanto sia grande la provincia di Grosseto. Trattasi della prima o seconda in Italia per estensione.

Avere questi 2 plessi mi darà delle noie, ovviamente, come il non poter lasciare i libri e lo stereo a scuola, o il dover trottare di più da una parte all'altra, avere l'ora di ricevimento in 2 scuole, consigli di classe in 2 scuole, al 99% lavorare il sabato (come anno scorso), ma queste se ci penso sono sciocchezze in confronto a cosa ho sopportato quest'anno.
Non ne ho parlato molto qui, ma è stato un anno veramente buio per me, a partire dalle situazioni con i ragazzi. Certo, poi ho "domato" tutte le classi e girava voce che solo con me e pochi altri colleghi ci fosse tranquillità durante la lezione (e per me... facevano troppo casino :D ), mi sono affezionata e loro mi hanno chiesto a più riprese se sarei rimasta. Mi sono affezionata ai colleghi, alcuni di loro già li conoscevo, il collega di musica ha suonato l'organo al mio matrimonio.
Però quella scuola non funziona, perché un Dirigente deve fare il suo lavoro, altrimenti che si candidi in politica. Questo è ciò che penso, che ha conseguenze a cascata su TUTTO il vivere scolastico.

Sento che quella scuola, quella dove sono stata quest'anno e dove feci la supplenza più lunga (feb-giu) il primo anno di insegnamento, sia in una sabbia mobile. Ciò che la tiene a galla sono 2 colleghe "storiche" che riescono a mantenere una decenza. Ma loro andranno in pensione a settembre 2017, quindi dall'anno seguente al prossimo quella scuola andrà definitivamente in una direzione inesorabile. A meno di non cambiare Preside, ovviamente, però non lo so. Non lo so e non mi interessa.

Io so solo che un sogno (anche se con tutti gli spigoli del caso, che ci saranno, ed è normale) si è avverato, io - Grosseto città a parte, per ora inarrivabile per me - desideravo di tornare proprio in quell'istituto, anche se spalmata su 2 plessi.
Le colleghe del plesso dove ero l'anno scorso le ho sentite regolarmente durante l'anno scolastico. Mi parlavano di come mancassi a loro e ai ragazzi, il tutto mentre io avevo alternativamente un po' di ansia o un po' di vomito ad andare tutti i giorni nella scuola dove lavoravo. Poi le cose si sono un po' appianate, perché i rapporti si assestano e si sistemano, ma il primo quadrimestre è stato durissimo, il secondo comunque duro per via della stanchezza accumulata.
E nel frattempo sapevo che c'era chi mi ricordava con grande affetto.

Ma io ero totalmente rassegnata a dover rimanere lì dov'ero, o addirittura a dovermi allontanare (se qualcuno con più punti di me avesse scelto quella sede; avrebbe potuto succedere) che ormai mi vedevo lì ancora per un anno almeno.

La fortuna è stata che la collega titolare nelle mie 2 nuove scuole ha ottenuto trasferimento a Grosseto città, quindi contestualmente quel posto è rimasto vuoto e nessuno ha chiesto di andarci.
Ci penso io :D

Buona giornata FU_Friends :)

milo 16-06-2016 07:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 459772)
Vedo dallo schermo piccolo:
La sua domanda è stata soddisfatta.
Sede definitiva .... + .....

Congatulazioni! :)

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 459772)
Questi giorni sono stata così scazzata per il braccio che fa sempre piuttosto male, che non mi sono nemmeno avvicinata al bilanciere per misurare la mia apertura piedi minima. Credo che meno di così lo faccio a piedi uniti, ragazzi, non è che questa cosa dei talloni vi sta un po' sfuggendo di mano?

No, non credo:


IlPrincipebrutto 16-06-2016 09:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 459826)
No, non credo:

Giusto per confondere le idee, la mia stance e' molto piu' vicina a quella di sx che a quella di dx.

Con quella di dx, non saprei proprio dove mettere la panza.

Buona giornata.

milo 16-06-2016 10:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459827)
Giusto per confondere le idee, la mia stance e' molto piu' vicina a quella di sx che a quella di dx.

Con quella di dx, non saprei proprio dove mettere la panza.

Buona giornata.

Certamente, ma qui non parliamo di te :).

IlPrincipebrutto 16-06-2016 11:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 459829)
ma qui non parliamo di te :).

<una voce dalla regia>
- con degli assist del genere, segnerebbe pure nonna.


La prossima volta staro' piu' attento.

Acid Angel 16-06-2016 06:21 PM

Per fortuna che il booty sta dietro, altrimenti avrei avuto problemi io.

Grazie per le congrats, milo :)

Acid Angel 20-06-2016 07:32 PM

La settimana che è finita ieri ho corso in totale 23km. Niente pesi se si eccettuano gli esercizietti per spalle e tricipiti con i pesetti.

Oggi 6.5 km di corsa, all'inizio bene, poi dolore a destra.
Esercizietti con i pesetti.

La spalla sembra andare meglio, il braccio no. Stamani a scuola ho scritto molto e il braccio ne ha risentito. Ho deciso di chiamare il fisio dopo gli esami e approfittare delle 2 settimane pre-Giappone per vedere di fare altre terapie. Mi girano molto i cojoni, però è così e non ci posso far nulla. Il dolore è parte integrante delle mia giornate.

Pancia: dopo giorni da incubo, weekend compreso, oggi sono stata meglio, meglio significa niente feci stamani e 2 sessioni di feci solide post pranzo (appena mangiato e dopo un sonnellino che mi ha rigenerato e rincoglionito più di quanto io sia :D ).

Ho una voglia di toccare il mio bilanciere che muoio.

Acid Angel 22-06-2016 07:29 PM

Ieri 6km corsa che mi sono sembrati 60. Mal di pancia ecc.

Oggi ho fatto un mini wo pesi, perché avevo bisogno di stare con il bilanciere.

Mi sono stancata ben presto, tra il braccio, un po' il caldo (ma non è stato il motivo principale) e una non concentrazione di fondo.

WO 22 June 2016

- Riscaldamento corsa all'aperto 1.5km
- Qualche affondo e ohs con un peso da 5kg, tanto per

- Stacco 8@40kg, 6@45kg
- Stacco 2*5@50kg
- Stacco 4*4@55kg*
- Stacco 8@40kg poi gna facevo più, volevo fare un po' di volume ma niente.

Stretching

* A partire dalla 3 serie, ho sentito che, alla 4 rep, le ginocchia tendevano a convergere. Pensavo peggio. Stance stretta, sempre.

Domani, venerdì, sabato e lunedì ho gli orali, quindi scuola tutto il giorno. Martedì collegio dei docenti con consegna pagelle e temo altra giornata intera.

Non so se riuscirò a incastrarci qualcosa. Intanto volevo fare movimento lun, mart e merc (cioè oggi) e ci sono riuscita.

Buonanotte FU_Friends. :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013