FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

asama000 13-06-2012 10:10 AM

:):):):):)













P.S.: un post niente parole solo emotions

PO-OL 13-06-2012 10:21 AM

Visto che ormai mi sono fatto notare più volte per via delle mie domande banali, una in più non cambia la mia posizione, hai mai provato a vedere cosa succede se mangi "solo" mezzo kg di verdura al giorno?

Acid Angel 13-06-2012 12:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da asama000 (Scrivi 359542)
:):):):):)

P.S.: un post niente parole solo emotions

Un semplice GRAZIE per la tua delicatezza usuale.


Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 359547)
Visto che ormai mi sono fatto notare più volte per via delle mie domande banali, una in più non cambia la mia posizione, hai mai provato a vedere cosa succede se mangi "solo" mezzo kg di verdura al giorno?

No prob, figurati!
L'anno scorso dopo la colonscopia sono stata un mese o più senza verdure, poi per un altro mese LE PESAVO (e ne contavo le kcal perché avevo alzato l'introito calorico degli altri cibi e tutto doveva "tornare", cioè non mi potevo permettere di stare a 1400+verdura ad aesempio). Non sono migliorata di molto, soprattutto perché stavo letteralmente sklerando.

Per me stare senza verdura è una lotta psicologica continua alla fame, e mi "buttavo" sui latticini magri. Pesarla anche, senza fare a occhio, pure quello mi faceva andare sempre più nel loop. Soprattutto ho notato che riconvertendo in kcal i 3, 4 kg di verdure che mangiavo e sostituendole con altri cibi, tendevo a prendere peso, credo per via delle vie metaboliche diverse o cmq perché una caloria non è semplicemente una caloria indipendentemente da dove viene.

Cmq, pool, ci sono giorni in cui ne mangio 500g, in meda sarà sul kg. Pensa che appena mangio un po' di più cose che non mi concedo e con contenuto fibra "zero", comunque poi la diarrea si ripresenta, se non peggio. E certe cose vengono metabolizzate ed espulse dopo giorni a volte...

PS. Una domanda che può essere spunti di riflessione come le tue (a parte quando fraintendo io ;) ), che non sia "Ma fatti un gelato ogni tanto" (come mi disse il mio medico di base quando andai da lui ed ero una larva, portavo la taglia 38 che mi stava larga MA non pensava fossi troppo magra perché sulla bilancia ero 49 kg per 166 cm, e il mio BMI non era così gravemente sotto... e mi disse "Vale, ma una schiaccina a metà mattinata no?" Ecco perché il mio medico curante non sa nulla dei miei casini intestinali, né dell'amenorrea che ho avuto, né di come sia andato il mio percorso, se non a grandi linee. Non mi fido. E soffro perché non mi fido.), è sempre ben accetta.

:)

Acid Angel 13-06-2012 12:36 PM

MERCOLEDI’ 13 giogno 2012

Prima di nanna 3 albicocche ieri sera,

ma non mi hanno conciliato il sonno. Sto andando a letto più tardi per i ritmi più rilassati e forse è anche logico aver fame 4 ore dopo la cena se sei a poco più di 1000 kcal…
Oggi sono di festa e ho cmq ritmi più rilassati (lo stesso comunque sia lunedì che ieri per fortuna, solo domani avrò lo scritto di inglese, la correzione epoi nel tardo pomeriggio un corso sulle Lavagne Interattive Multimediali; partirò di casa alle 6.30 per tornarvi alle 20.00 se tutto va’ bene. In questi caso le mie preoccupazioni sono per cibo (ma meno di tutti), gonfiori e “svuotamento intestinale” che, se non avviene al mattino, poi m i da’ disagio tutto il giorno ;) ). Mi sono sforzata e mi sono alzata veramente tardissimo, le 08.15. Poi ho “ciondolato” colpevolmente fino alle 10.15, dopo le mie 2 scarichette di diarrea, poi ho portato Tracy a fare una passeggiata.

COLAZIONE h. 08.20

Tortino 6 albumi, 10g crusca, 1 formaggino Mio, pomodoro, spezie
Mi alzo proprio al mattino con la voglia di mangiarlo e lo rimangerei anche a pranzo fosse per me.
Pancia: mattinata piuttosto sgonfia, no dolori. Un miracolo…

APERITIVO/PRE-PRANZO/SPUNTINO/PASTO 2, boh… insomma per fermarmi lo stomaco h. 12.10

3 meravigliose albicocche appena colte/cadute dall’albero
½ vasetto di Fage 0%
6 mandorle

Il tutto rigorosamente “al naturale”… il dolcificante (a parte quello nel caffè lungo) mi fa’ venire la nausea.
Avrei fame, a me uno spuntino apre lo stomaco, ma vorrei pranzare più tardi perché stasera ho pump e ceno alle 21.30. Vediamo un po’.

Acid Angel 13-06-2012 04:48 PM

PRANZO h 13.10

Ok, quello di prima era definitivamente un aperitivo :D Però ho resistito molto per i miei canoni.

1 scatoletta sgombro al naturale
½ vasetto Fage 0%
6 wasa al sesamo (per un totale di 18g di cho… nulla di che ma mi sembra troppo sempre e comunque)
1 cucchiaino olio
1 noce
1 mela piccola
1 pannina caffè

Ieri sera ho travasato l’olio (delle mie olive) dal bottiglione all’oliera. Già il mio olio è molto intenso (infatti non mi piacciono altri oli, sono abituata al mio da anni ormai) nell’oliera, vs altri oli, ma il sapore che ha quello appena travasato (il bottiglione lo tengo al fresco e all’oscurità, poi è una massa più grande, conserva meglio l’aroma) è qualcosa di commovente. Non lo faccio mai (mangio di solito l’olio o sulla carne o sulla verdura a crudo), ma ho preso la VI wasa proprio mettendoci sopra il cucchiaino di olio. E me lo sono goduto. E’ ancora un po’ piccante. E’ qualcosa di inspiegabile e mi sento fortunata per poterlo avere. E mi sento sempre più cretina per non averlo nemmeno assaggiato per 3 o 4 anni, quando il mio babbo lo portava appena franto e tutto contento ci faceva la bruschetta con mia mamma. Una volta lo assaggiavo anche io volentieri, non sul pane, ma su un pomodoro magari, però ne godevo. Ci trovavo il piacere e non solo il peccato.

Ancora non ho capito, nonostante 3 anni di terapia nutrizionistapsicologocon cadenzabisettimanalepoisettimanealternatepoiunavol taalmesepoiCiaoseiguarita COSA possa succedere a un’anima e a una mente per ridursi così, a terrorizzarsi, a temere se stessa (il cedimento), a negarsi il piacere sul cibo e (per me nel passato ma con piccoli picchi anche oggi) e su qualsiai altra forma di attività umana. Cosa succede a un’anima per farle concepire la vita solo come sacrificio e per farle sentire immeritato qualsiasi momento di rilassatezza o piacere. Cosa può succedere a un’anima per farla sentire egoista se qualcuno la ama, perché sente di concedere a se stessa di godere di immeritato amore.
Quale anello della catena si è indebolito, mi ha fatto credere di essersi rinforzato, per poi mostrare ancora delle falle?
Fuori c’è il sole, sento il vento, vedo gli alberi dalla finestra, sento Tracy che cerca il fresco sotto l’ombra, camminando qua e là, e io me ne sto qui. In attesa.

IN ATTESA.


MEREND(ON)A nel pomeriggio

3 albicocche
6 mandorle
200g fiocchi di latte magri Linessa con pepe
3 fette wasa (erano le ultime 3 del pacchetto)

Sono andata un po’ sul letto e come mi capita sempre, dopo (soprattutto se dormo un pochetto) ho languorino. Volevo fare uno spuntino leggerissimo ma da ieri sera avevo voglia di una cosa, allora l’ho mangiata. Per non esagerare con le pro (in realtà con le kcal) il pollo (120g) della cena, già pronto, lo sposto a domani e stasera mi faccio un filettino ino di pesce surgelato, peso (da surgelato come lo peso sempre, al lordo della glassatura quindi) 80g.

Mi capita a volte di concentrare molti nutrienti in poche ore della giornata, quello che temo sempre è il non riuscire a regolarmi nei pasti successivi. Ho sempre paura di non sentire la sazietà. Ora sono sazia (vorrei ben dire! ;) ) e spero anche che l’intestino faccia il suo dovere, perché il gonfiore mi sta dando molto fastidio.
Segnalo che fino a 5 mesi fa avrei consumato i fiocchi con Tic, vanillina e le albicocche, un must per me. Oggi li ho preferiti cmq al naturale con un po' di pepe e la albicocche pure, al naturale.
Per ora (vediamo per quanto reggo) ho deciso di non ricomprare le mele, visto che le albicocche stanno maturando, altrimenti abuso davvero della frutta perché poi non so scegliere tra l’una e l’altra a pasto.

Mi sento molto in colpa perché stasera probabilmente arriverò alla mia normocalorica mentale e sinceramente è un senso di colpa del tutto fuori luogo. Mi faccio inc@zz@re perché non riesco a non mangiare, sentendomi come se fossi ogni giorno preda di abbuffate bulimiche (per me la merdenda di oggi è un pasto esagerato, quindi si potrebbe parlare in termini più specifici di “abbuffata soggettiva”, che nulla ha a che vedere con la vera fagocitazione incontrollata, perché sono 300 kcal piuttosto bilanciate, però il soggetto, cioè io, la percepisce come tale. Allo stesso modo ho percepito le 3 albicocche di stanotte ad esempio. E tra l'altro ho mangiato con gusto e con calma, perciò è proprio tutto nella mia testa.) o come se ogni giorno potesse succedere, ma in realtà poi… non succede mai. O meglio, io penso succeda se faccio un pasto veramente abbondante (ma estremamente umano in termini di quantità e modalità di assunzione).

Oppure ora mi è presa che se supero le 1100 kcal mi sento una merd@.

Però poi non mi devo stupire se ho cali nel rendimento in palestra, se mi gira la testa per il caldo o comunque ho spesso fame. Tra l’altro, lo ripeto, avere i grassi e ridurre le verdure nella mia alimentazione sono le 2 novità che nell’ultimo anno mi hanno messo più duramente alla prova quanto a volume di cibo ingerito in rapporto alle kcal consentite.

Insomma, nn riempirò il post con faccine tristi e frasi del tipo “Sono una schifosa lussuriosa golosa di merd@” ma è quello che intimamente la mia testa mi sta urlando. Non voglio permettere a me stessa, però, di disturbare il forum con queste manifestazioni inopportune e (per me, se le faccio io oggi) infantili.
A dopo.

ile 13-06-2012 07:56 PM

acid!!:):):)

oggi a lavoro ti ho pensato...mi chiedevo appunto come porcedesse questa giornata di rilasso x te...

nonostante non ci conosciamo mi dispiace leggerti così, credo sia inutile dirti che non devi sentirti in colpa, ma ci provo lo stesso!

ti abbraccio

Acid Angel 13-06-2012 10:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da ile (Scrivi 359698)
acid!!:):):)

oggi a lavoro ti ho pensato...mi chiedevo appunto come porcedesse questa giornata di rilasso x te...

nonostante non ci conosciamo mi dispiace leggerti così, credo sia inutile dirti che non devi sentirti in colpa, ma ci provo lo stesso!

ti abbraccio

Grazie cara, grazie per avermi pensata.
:)
Poi (ora non ho la testa) ti manderò un mp, vorrei dirti alcune cose ma in pvt. Cioè, vorrei spiegarti alcune cose di me, se non ti tedio. ;)

Acid Angel 13-06-2012 10:15 PM

Oggi pomeriggio ho passato circa 1h al bagno, ma non mi stupisco. Per oggi la produzione di biomasse credo sia finita. Pancia un po’ gonfia ma mi ha permesso di allenarmi. Ho provato a ricaricare il “mio”peso per gli squat di pump, e non è andata malaccio. Da anni avevo paura di quel peso, o sapevo che non ce l’avrei fatta a fare nemmeno il 20% dell’esercizio. Sono contenta.

Mentre rimettevo a posto i pesi mi sono presi i miei spasmi improvvisi, che riconosco. Come se qualcosa si muovesse nell’intestino, e di solito (almeno così credo) si tratta di piccoli residui che si disidratano e boh in qualche modo mi provocano il dolore. Anche mucosa. Spesso anzi della mucosa mi gonfia la pancia, dopo la prouzione di biomassa.

Però mi sono allenata, e oggi che ho mangiato di più era fondamentale.

Diciamo che almeno un riscontro corporeo positivo mi serve quando molto altro non va’. Mia zia, operata di cancro al seno 2 volte da aprile, è molto gonfia, sta poco bene, domani saprà che terapia dovrà fare (aveva 3 noduli con metastasi). Nel frattempo mia nonna, che lei assiste vivendo con lei, cardiopatica, ha acqua nei polmoni. Mi sembra di essere anche lì in attesa, del peggio.

Mi sento quasi in colpa a gioire perché il mio fidanzato verrà da me venerdì sera. Ma è in questi momenti che la mia copertina mi serve di più. L’ossessione distoglie il pensiero da altro. Fa’ caldo lo so, ma la mia copertina mi scalda dentro, dove purtroppo, nonostante chi mi conosca mi chiami Sole splendente, fa’ molto molto freddo.

CENA h 21.30

80g pesce surgelato magro con zucchine al forno
1 cucchiaino olio
4 wasa
3 albicocche
1 pannina caffè

TOT 1200 kcal

Avevo a disposizione 4 albicocche ma ne ho mangiate 3, questo per me è un traguardo inimmaginabile. Chi mi conosce e sa la mia storia e il mio rapporto con certi cibi può capire. Ho sforato come avevo previsto ma non quanto temessi. Non ho mai abbastanza fiducia in me.
Stasera a nanna presto come ho sempre fatto, domani giornata impegnata a scuola… Sveglia alle 5, devo essere alla Sede Centrale mezz’ora prima del solito, poi scelta del compito, poi via a scuola. Compito, correzione e poi quello che riuscirò a frequentare del corso di aggiornamento fino alle 18.30.

Poi andrò in garage dai miei dove finalmente troverò la bicicletta che il mio Amore mi ha regalato e che il mio babbo (che domani ha il giorno libero dal lavoro) mi avrà montato. Sarò stanca forse, ma un giro ce lo voglio fare.

Buonanotte.

Acid Angel 14-06-2012 06:14 AM

GIOVEDI’ 14 giugno 2012

Mi sono svegliata mezz’ora prima della sveglia (cioè alle 4.30) con un solo risveglio in nottata. Ora della nanna mezzanotte, perciò ho dormito veramente poco. Sono stata sul letto fino alle 5 meno 10, poi non ce la facevo più; tra la pipì e la fame (sì, la FAME) mi sono dovuta alzare.

La colazione è stata abbondante, però alla fine 350 kcal che è il mio “limite mentale massimo”per non sentirmi una iperfagica incontrollata.

Per pranzo (e infatti ecco perché sono così agitata) sono a scuola, presumo che fino all’ora effettiva di pranzo non potrò mangiare, perciò ho fatto una colazione sostanziosa sperando che mi “duri” in pancia. Ovviamente poi tutto si vanifica nel momento in cui mi ci fisso…
Per PRANZO per ora mi sono fatta il tortino della colazione ma con le dosi raddoppiate. Si fredderà per quando lo mangerò, va beh… La cosa che mi da’ fastidio è averlo dovuto “rompere” (invece di mangiarlo bello intero nel piatto, appena fatto) dalla teglietta, ed è diventato un marmaglia. Queste cose fino a poco tempo fa mi agitavano così tanto che lo avrei mangiato subito… Lo so non è normale… cmq ho solo “leccato” il cucchiaio e l’ho incartato. Penso di aggiungerci (visto che i cho sono ok per stamani, ma per pranzo ho solo 20g di crusca) qualche albicocca che sicuramente troverò ai piedi dell’albero quando esco di casa. Dovrei aggiungere dei grassi buoni, frutta secca (così da avere anche qualcosa di croccante da mangiare) ma la sensazione di mangiare troppo poi mi frena. La colazione al limite mi da’ spavento calorico per la giornata. Cmq a ora un po’ di grassi ce li ho “in saccoccia”, e non tutti buoni, ma del resto anche i saturi ci vogliono… Infatti le 9 wasa di stamani (27g cho) mi apportano quasi 5g di grassi dal sesamo, in più ho un formaggino light e i 2 formaggini Mio del tortino. Come si evince dalla colazione che scrivo sotto e anche parzialmente da quello che ho già deciso del pranzo, i latticini in un modo o nell’altro mi danno sicurezza. Mi porterei un Fage 0% dietro da consumare appunto con la frutta secca (e/o le albicocche) ma stasera ho già in preventivo il pollo, e sono 120 kcal, e poi non mi fido di me stessa, temo di sforare troppo con la cena (cosa che poi ieri sera ad esempio non è affatto accaduta.

Anzi, ora lascio acceso poi aggiorno in progress, corro all’albicocco e vedo quante albicocche a disposizione ci sono…

...

Ecco, non c’erano albicocche cadute, perciò ho scosso l’albero e ne ho fatte cadere 2. Così con quella avanzata ieri sera ne ho 3 e posso aggiungere 6 mandorle per fare conto pari e arrivare con Bfast e Lunch a 700 kcal. Mi sembra accettabile. Oggi è il compleanno del collega (napoletano e quindi incline ai festeggiamenti conviviali) di sostegno, spero non porti nulla perché non devo né posso mangiare troiai.

COLAZIONE h 5.00

9 Wasa sesamo, le solite
200g quark magro
1 formaggino light
1 pannina caffè

PRANZO a scuola

Tortino con 12 albumi, 20g crusca, 2 formaggini Mio, pomodoro e spezie
3 albicocche
6 mandorle

Sulla pancia non mi pronuncio ancora, aggiornerò appena potrò.

Buona giornata a tutti.

asama000 14-06-2012 09:32 AM

Buona giornata a anche a te!
Quote:

Anzi, ora lascio acceso poi aggiorno in progress, corro all’albicocco e vedo quante albicocche a disposizione ci sono…
che bella questa cosa del giardino...

Acid Angel 14-06-2012 07:32 PM

Stamani poi diarrea potentissima in 3 fasi, come se avessi avuto un virus. Poi ho avuto la pancia piatta tutto il giorno, qualche crampetto ma di lievissima intensità.

Pranzo h 12.30 a scuola.

Sono tornata a casa veramente affamata e ho fatto uno spuntino-cena che ovviamente mi fa’ sentire in colpa, come quantità sembra chissà che ma alla fine il totale della giornata per ora è superiore agli altri giorni ma ancora sotto la mia normocalorica mentale di 1325 kcal.
Siccome ho mangiato presto, quasi alle 7 di stasera, e domattina non ho scuola perciò potrei anche (se la stanchezza non mi coglie) avere fame in II o III serata, mi riservo uno spuntino. Da conteggiare a domani o a oggi a seconda dell’orario vs mezzanotte.

MERENDA-CENA h 18.50

9 wasa sesamo (quanto sn buone…) che apportano 27g cho e 5g fat
120g petto pollo
100g quark (dopo il pollo avevo sempre fame)
verdure al vapore
2 (DUEEEEE!!! :O :O :O ) cucchiaini olio
5 albicocche

TOT 1225 kcal

Come di può evincere, sono stata particolarmente viziosa e colpevolmente godereccia sui soliti alimenti che consumo quotidianamente (più olio, più wasa, più pro, più albicocche, va beh più tutto :D ) e ho mangiato in maniera un po’ agitata. Sento un po’ di gonfiore ora, forse anche per la non calma nel mangiare… prendevo una forchettata poi mi alzavo a prendere l’olio poi mi rialzavo a controllare le verdure nel micro, ecc…

Prima di tornare a casa ho fatto un minigiro con la mia stupenda nuova bici bianca e rosa a fiori… che bello!!! Ovviamente me la godrò di più non appena avrò un briciolo di lucidità in più.

Mi sono pesata stasera prima di cena (Avevo già mangiato 2 albicocche nello stradellino) e il peso è (per la II volta consecutiva) TROPPO.0. Meno male che almeno la parte dopo la virgola è zero, è il preludio di un TROPPO-1.9 e così via.

Ciao

Acid Angel 15-06-2012 07:13 AM

Sveglia spontanea ore 5, alzata ore 6.00. Ho pulito casa in maniera molto sommaria, di solito mi ci dedico, ma non avevo voglia stamani. Avrei voluto pulire poi magari tornare sul letto più tardi (magari lo farò lo stesso, non so) per cercare di dormire un po’ e RITARDARE la colazione, ma avevo i crampi nello stomaco, allora ho mangiato.

Troppo. 350 kcal cmq. Siamo al limite max per la colazione per il secondo giorno consecuivo, ho mangiato presto e la giornata è lunga (dovrei allenarmi all’ora di cena, cenando circa alle 22.30). Ora inizio a pensare a come gestirmi le kcal e il senso di fame per far rientrare tutto nel mio max consentito e senza avere fame perché tra colazione e cena ci sono poche kcal a disposizione e molte ore.
Se almeno dormissi un po’ di più… ma stamani mi sono svegliata di soprassalto.

Più tardi porto la macchina a fare il tagliando, non so se di mattina (tra poco), in tarda mattinata per riprenderla dopo pranzo (ma mi scazzerebbe così) o nel primo pomeriggio.
Il problema è che non ne ho voglia. Mi preoccupa arrivare a stasera e andare in palestra. Mi ricoprirei sotto una coltre di nulla.

La pancia è gonfia da quando mi sono alzata.

COLAZIONE
200g fiocchi latte magri
6+1 (odio il sette) wasa al sesamo
8 mandorle

Acid Angel 15-06-2012 02:05 PM

Diarrea stamani prima di uscire, ma pancia gonfia perché avevo fretta e probabilmente (visto come mi sento piena ora) non ho fatto abbastanza.

PRE-PRANZO h 11.40

1 Carota (la fame si faceva sentire)

PRANZO h 12.45 (Nell’ordine)

6 albicocche
Tortino 6 albumi, 10g crusca, formaggino Mio e pomodoro
Verdure al microonde
1 Total Fage
20g riccioli di crusca con spolverata di cacao amaro
4 mandorle

Livello di soddisfazione misero. Avevo VOGLIA di wasa al sesamo, ma ho finito il pacchetto stamani e siccome me ne sono concesse troppe in una volta, allora non le devo mangiare. Avevo VOGLIA, al posto della crusca, di una delle mie mele piccole, ma non le ho ricomprate perché temo di mangiare troppa frutta poi, visto che a porzionarmi le albicocche faccio una fatica cane.

Non si può essere viziosi, devo darmi un controllo. Da 1050, 1100 passo a 1200 quotidiane, non posso permettermelo ora.
Oggi sono già a 725...

Mi sento come se la parte di me che vuole essere più normale cercasse di far tacere la parte che scrive queste cose, ma soccombe.

Pensavo di avere voglia di dolce, ma il cacao (con pochissimo zucchero a velo) non mi ha soddisfatto… Sono sazia ora (anche per via della fortissima oppressione che ho, contornata da gonfiore, proprio appena sotto lo sterno, come sempre a dx, e che denota dopo il pasto la presenza di massa fecale importante), ma mi mangerei 2 wasa con un formaggino per sentire almeno un po’ id piacere. O mi rifarei il tortino che è venuto male, o vorrei essermi lasciata almeno 2 albicocche da gustare dopo pranzo. E invece no, faccio schifo. Devo mangiarle appena colte, non posso aspettare… Divento parte integrante della mia terra, mordo il frutto e mi inebrio… però poi mi pento perché ora ne vorrei. Ma non penso affatto a tornare all’albero.

Oggi sono a rischio. Stamani è iniziata malissimo, ho raccolto tutte le mie energie per non mangiare troppo in un sol pasto a colazione. Vedo come va’ il pomeriggio. Se dovessi permettermi uno spuntino che mi fa’ venire poi il senso di colpa posso tranquillamente optare per una cena leggera.

Mi sembra di essere da 5 anni sotto la minaccia della me stessa disfunzionale.

Che non ascolto perché vorrei star meglio (non la ascolto quanto vorrebbe) e lei mi punisce mandandomi gli spasmi addominali ogni volta che mangio o non mangio o vado al bagno…

E’ la I volta che scrivo in maniera più dettagliata certi pensieri sul forum (se dovessi fare una stima qui rendo noto un 5% di tutto il mio mondo ossessivo, e fino a un paio di anni fa esso stesso era decuplicato se possibile), ma ormai certe cose per me sono naturali.

Mentre scrivo sto pensando a come potermi liberare da questo dolore, dal gonfiore, e faccio mille prove di calcoli per la cena, per un eventuale spuntino con cena a questo punto modificata, ecc. ecc.

Avete presente quando andate a una visita e in sala d’aspetto c’è la musica in filodiffusione, che potete ascoltare ma è sufficientemente tenue da non disturbarvi se parlate con qualcuno? Ecco, il mio ruminio, il mio pensiero verso cibocorpointestinocalcolidikcalorie è come quella musica. A tratti non la sento, ma c’è. E mi accompagna in maniera così naturale che a volte mi fermo, l’ascolto e ho paura.

Ho paura che non mi abbandoni mai.

E come sempre vivo nella paura.

DesperateGymwife 15-06-2012 02:50 PM

Acid, ti scriverò nel weekend, la lettura del tuo diario suscita troppe considerazioni e neppure io ho il dono della sintesi...;)
Per ora ti dico solo la prima parola che mi viene in mente leggendoti: "allucinante". E come sai anche io ho una certa dimestichezza con la paranoia, mia e non solo, e per questo genere di cose non mi impressiono facilmente...

Acid Angel 15-06-2012 04:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 360082)
Acid, ti scriverò nel weekend, la lettura del tuo diario suscita troppe considerazioni e neppure io ho il dono della sintesi...;)

No prob Desp :)
Piuttosto sorry per l'altra sera ma ero a portare la mi' mamma a fare 2 passi, per distoglierla un po' dai tristi pensieri su mia nonna (che credo stia arrivando alla fine fine fine) e mia zia (le cui condizioni non sono affatto belle con il tumore purtroppo)... Avevo il cell altrove e ho visto il tuo sms tardi. Cmq quando puoi di nuovo rimandami un sms come facciamo di solito, anche nel we, se posso ti risp e parliamo un po'.
:*



Per ora ti dico solo la prima parola che mi viene in mente leggendoti: "allucinante". E come sai anche io ho una certa dimestichezza con la paranoia, mia e non solo, e per questo genere di cose non mi impressiono facilmente...

Di' la verità... non la invidi più l'anoressia vero? Stai leggendo una piccola parte dell'altra faccia della medaglia... Se comunque così fosse sono contenta, perché comprendi ora le mie parole di 2 anni fa.

h 16.30

Tazzona di orzo e caffè caldo, e l’orzo nemmeno mi va’. Bleah. Avrei bevuto la mia tazza di caffè solubile con la pannina, ma disciplina è anche non cedere alle 10 kcal di una Kaffeesahne. L’oppressione alla pancia è indescrivibile, spero che il liquido caldo coadiuvi la peristalsi. Mi da’ fastidio anche star seduta rilassata, sensazione che conosco bene. Posso uscire di casa (poi devo andare a pagare il meccanico e passare da mia mamma per una piccola commissione e se riesco palestra) di casa max alle 18.15 diciamo. Ho un po’ di tempo.
Spero di non saltare il wo di stasera (= spero di non star male da saltarlo) perché lunedì non potrò al 90% (ho assistenza e correzione delle Prove Invalsi di matematica e italiano, sarà una cosa molto lunga e, anche se facessi in tempo, molto probabilmente sarei sfatta, con la sveglia di nuovo alle 5, affamata e con la pancia chissà come), poi avrei martedì e giovedì finalmente di libertà con pump alle 13.30 e mercoledì sera. Venerdì andrò con tutta probabilità a Genova quindi salto di nuovo, e alla fine settimana prossima non mi allenerei di più. Lunedì 25 poi ho gli orali fino a tardi la sera, martedì tutto il giorno poi in settimana altri impegni perciò tra 2 settimane la settimana sarà critica per l’allenamento, sia per pump che per allenamenti alternativi. Stasera insomma dovrei dovrei dovrei proprio.

Ma se sto male non ce la faccio. Però tant’è, se esco per portare i soldi al meccanico poi non posso concedermi di non allenarmi, tornare a casa, addirittura magari cenare, farmi la doccia con calma e prepararmi per poi andare a prendere Lorenzo alle 22 alla stazione.
No. Ogni cosa piacevole andrebbe guadagnata di solito…
Mamma mia che loop…

Acid Angel 16-06-2012 12:23 AM

Veloce mentre Lorenzo guarda Manga channel…

Ok oggi poi per fortuna sono andata al bagno, pancia che si è progressivamente sgonfiata nonostante crampi e colichetta. Dopo cena (cenato tardi, ore 23.15) ancora crampi. Ma ci sono abituata. Svrei voluto fermarmi alle albicocche, ma (era tardi, avevo accumulato fame, ero andata in palestra, sono umana anche io) poi ho mangiato ancora qualcosa. Va beh…

CENA h 23.15 (Nell’ordine)

120g petto pollo in salsa
verdure grigliate
3 albicocche
4 wasa sesamo (ho ceduto…)
3 mandorle
1 pannina caffè
70g Fage 0%

TOT 1125 kcal

Per la I volta in vita mia mi è riuscito porzionarmi il Total… Piccola vittoria sulle confezioni non richiudibili.

(PS. Ma che cartone è “Cara dolce Kioko”????? :O )

spike 16-06-2012 10:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 360103)
No. Ogni cosa piacevole andrebbe guadagnata di solito…

veramente? cioè se tu pensi a ciò che nella vita ti è accaduto di piacevole, un pensiero felice, sereno e duraturo te lo sei veramente guadagnato? Per me sono state proprio le cose più belle a venire da me e non io a cercarle. Non dico che non sia piacevole raccogliere i frutti del proprio lavoro, dico solo che sono una minima parte e in ogni caso non gli darei l'esclusiva

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 360172)

(PS. Ma che cartone è “Cara dolce Kioko”????? :O )

sei OT, c'è un 3d apposito in club, in ogni caso Maison Ikkoku anche se non fra le mie anime preferite è un sicuramente di qualità, peccato che Lorenzo non faccia proselitismo :)

Acid Angel 16-06-2012 02:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 360197)
veramente? cioè se tu pensi a ciò che nella vita ti è accaduto di piacevole, un pensiero felice, sereno e duraturo te lo sei veramente guadagnato? Per me sono state proprio le cose più belle a venire da me e non io a cercarle. Non dico che non sia piacevole raccogliere i frutti del proprio lavoro, dico solo che sono una minima parte e in ogni caso non gli darei l'esclusiva

In realtà mi riferivo più che altro a cose piacevoli in cui ci possa essere un collegamento con cibo o allenamento.
Cosa piacevole in quel caso era:
-Cenare
-Concedermi una doccia con calma
-Andare poi incontro al mio fidanzato

Nel momento in cui io NON mi alleno (no stare a guardare il motivo, nella mia testa non mi perdono mai se perdo un'occasione per bruciare calorie o contrastare l'ingrassamento), io non mi guadagno la cosa piacevole. Pensa che fino a un po' di tempo fa avevo questo meccanismo all'interno di un pasto. Credo tu ricordi che era tassativo per me avere il "dolce" a fine pasto, che fosse un latticino dolcificato o altro. Bene, per me "inquinarmi e sovraccaricarmi" caloricamente con il resto del pasto, che veniva prima, era un modo per guadagnarmi il diritto poi a mangiare quello che mi andava. Allo stesso modo funzionano le restrizioni preventive e i bonus...




sei OT, c'è un 3d apposito in club,

L'autore del proprio diario non è mai OT nel medesimo, perché è suo e ci può scrivere quello che vuole... :D
Antipatico!!!


Nanna tardi, verso le 2 passate ieri sera, ma come al solito ho dormito poco. Mi sono alzata tardi per i miei canoni, poi però non ce la facev più, avevo pure fame e ho lasciato il Mod tra le braccia di Morfeo un altro po’.

Dopo colazione diarrea ma non completa, perciò registro gonfiore e anche ora dopo pranzo sono un pallone. Come ieri il solo parziale svuotamento mi causa poi questo “rigonfiamento” con estremo disagio dalla parte alta del ventre con concentrazione sulla parte dx. Spero come ieri di star meglio nel pomeriggio.

La cosa che mi fa’ preoccupare è che stasera abbiamo un’uscita programmata con amici e cani, e cenando a casa, non sapendo la pancia come sarà, sono agitati sisma per il mio stato intestinale e per il gonfiore. Dopo cena spessissimo mi gonfio molto, ma se non esco

(e spesso declino le offerte a uscire perché so che sarò gonfia e starò male… male fisicamente e male perché non riesco proprio a uscire, mi cambio 1000 volte e poi finisco per rinunciare. Tantissime volte mi sono inventata una scusa all’ultimo momento con le persone perché non riuscivo a guardarmi, nulla poteva starmi addosso e non riuscivo a varcare la soglia di casa.
Oppure ero gonfia e dolorante da star male.
Oppure ero bloccata dalla diarrea al bagno.)

Dicevo, se non esco sono “tranquilla” tanto posso permettermi di essere deforme e dolorante… non devo aver a che fare con nessuno, e Lorenzo mi ama anche così…

COLAZIONE h 7.45

Tortino 6 albumi, 10g crusca, formaggino Mio, pomodoro
4 Wasa
50g Total Fage 0%

PRANZO h 13.15

8 Wasa
2 cucchiaini olio
1 scatoletta sgombro al naturale
50g Total Fage 0%
3 albicocche, buccia della mela di Lorenzo
5 mandorle

Non credo di aver mai totalizzato così tanti grassi (e poi tutti buoni!!!) in un pasto solo, intendo in un pasto del tutto deciso da me. Il mio olio darebbe dipendenza, se passa Lorenzo di qua e ha voglia di confermare… ;)

Stasera mi ricompro (se le trovo come voglio io, cioè Stark 120-140g) le mele. Non si può avere il desiderio di una mela piccola e reprimersi anche per questo. Per ora sono a 725 kcal.

NOTE messy diary (not food-related)

In ogni coppia secondo me ci sono momenti in cui, magari anche in seguito a scaramucce, piccole fratture o fraintendimenti (e con la distanza è facile che accada), si verificano degli “stadi di avanzamento”, come dei sali in avanti nella conoscenza, attraverso spesso il ripercorrere di episodi dolorosi per uno dei due o anche entrambi.

Ieri sera il flusso dei pensieri, della rilettura di certe mail ricevute quando ancora ci stavamo solo immaginando nelle nostre teste ma eravamo persi in storie con la data di scadenza, oppure semplicemente persi... con noi stessi, ci hanno portato a un’ulteriore conferma della profondità del nostro sentimento. Attraverso la conoscenza più diretta di un certo pregresso, poi, si può comprendere l’altro/a a tutto tondo e comprendere certi meccanismi mentali che scattano in certi casi, del tutto incomprensibili se non alla luce, appunto, del vissuto pregresso di chi li sperimenta.

E siccome nulla imho viene mai per caso, stamani siamo andati nel paese sul mare dove insegno, dove il mio collega nonché parroco del paese ci ha spiegato un po’ di cose (mah, un arogmento a caso eh) e ci ha aperto le porte della chiesa del Patrono di paese. Un edificio semplice, con l’altare esposto a est per avere la luce nella messa mattutina, una Chiesa come dovrebbe veramente essere.

Mi rivolgo, come da manzoniana memoria, ai miei immaginari 25 FU_friends che si avventurano nelle contorsioni del mio mondo alimentare corporale… sono romantica, lo sapete, e stamani mi sono immaginata un sogno, perché quel luogo mi piace molto.

Sentiremo l’altra parte cosa ne pensa ;)

Acid Angel 16-06-2012 08:48 PM

Ho appena cenato al volo prima di vedere come va’ la pancia (oggi l’intestino non mi aiuta affatto, e l’agitazione fa’ peggio), poi mi faccio doccia, capelli, scelta vestiario :O e poi fuori. Avevo conteggiato la cena, poi ho ricontrollato a quanto fossi prima di cena e non posso comunicare la “gioia” nello scoprire che avevo conteggiato 100 kcal in più per sbaglio. Quindi, se tornando da fuori avessi voglia di un’altra melina (le ho ricomprate, stasera ne ho mangiata una con una noce, quanto me la sono goduta…), ci starei dentro…

CENA h 20.00

120g petto pollo con pomodoro
Zucchine con cipolla
1 cucchiaino olio
3 wasa
1 mela piccola
1 noce
1 pannina caffè

TOT 1050 kcal

Acid Angel 17-06-2012 11:51 AM

DOMENICA 17 giugno 2012
Ieri sera poi ho avuto la pancia piuttosto gonfia tutta la serata, siamo rientrati alle 2 circa. Quando l’aria mi preme così tanto sento l’urgenza di fare pipì più spesso del solito (ed è veramente “invalidante” perché già di natura faccio molto spesso pipì.), meno male che eravamo con i cani e i nostri amici in un bar su un prato, perciò il bagno c’era. Non scherzo, dalle 23.00 sarò andata al bagno 4 volte e poi appena tornata a casa.

Ieri notte avevo fame, data la cena fatta presto e pure in fretta e comunque l’ipocaloricità della giornata. Conteggio lo snack a oggi, ma mi sento un pozzo senza fondo per via di quello snack notturno, appunto, e della colazione di stamani.

Infatti ieri sera ho mangiato 2 mele piccole (ma non me ne poteva bastare una???), uno yogurt magro acido (al naturale come sempre) e mandorle per un tot di ben 150 kcal. La colazione di stamani ammonta a 350 kcal, pericò per ora sono già a 500 kcal, decisamente moltissimo. Tra l’altro ho il ventre che mi scoppia, appena ho mangiato è subito lievitato, e non riuscirò a eguagliare la media settimanale della scorsa settimana (1125 kcal), anzi la supererò molto. Mi sta venendo in mente di andare sempre di più al ribasso, se per caso (per caso, perché io non riesco a decidere “oggi sto a 850” per esempio, io spero sempre di riuscire a farcela a stare sotto un certo tetto. Di sicuro DEVO riuscire a stare sotto il tetto delle 1325 kcal/die, ma settimana dopo settimana è come se sentissi di voler eguagliare un novo record. Prima ce la facevo senza grassi e sfondandomi di verdure, ora no perché cmq un certo – pur se precario e lontano dalla normalità – equilibrio ce l’ho nei macro e nelle quantità.).

In giornate come queste il mio rapporto con gli orari e con i pasti è cerebrale e non corporeo, la sazietà la sento ancor di più con la testa e non con lo stomaco. Infatti ho fatto colazione alle 10 (alzandomi tardissimo… ma non abbastanza tardi da fare un pasto solo tra colazione e merenda per risparmiare kcal) ma pranzerei a mezzogiorno.

Come se volessi terminare in fretta la giornata alimentare e poi andare a nanna e arrivare a domani, finendo le kcal nel modo migliore possibile e senza sforare. L’attesa del nuovo pasto mi mette ansia perché mi sento in lotta con me stessa. Prima viene il pasto, prima affronto la lotta. E la cosa buffa è che appena fatto colazione mi sono messa a preparare il pranzo. Preparato quello (Lorenzo è fuori a cercare del grasso per ungere le portiere della mia macchina che sono un po’ difficili da chiudere) sono qua e mi sento bloccata, non ho voglia di nulla. Se non di non sentire più il ventre opprimermi e di far arrivare presto il pranzo.

Stand-by.

SNACK DI STANOTTE :(

2 mele piccole
1yogurt magro al naturale
qualche mandorla

COLAZIONE h 10.00

150g quark magro
1 yogurt magro
6 wasa sesamo
6 mandorle
1 mela piccola

Acid Angel 17-06-2012 04:48 PM

In tarda mattinata mal di testa e mal di pancia, poi diarrea poco prima di pranzo.

PRANZO h 13.30

Tortino con 6 albumi, 10g crusca, formaggino Mio
2 mele piccole
2 noci
1 pannina caffè

h 16.00

Buccia di mezza mela (Era praticamente marcia. Per fortuna ho ancora un livello di decenza e certi sapori e odori mi danno fastidio)

Continua il mal di testa.

Acid Angel 17-06-2012 08:16 PM

Tutto il pomeriggio ho avuto forte gonfiore con aria che “spingeva” sulla vescica dandomi sempre urgenza di fare pipì, anche ora. Ho cenato presto, Lorenzo è andato via, fa’ caldissimo e non avevo voglia di nulla. Mi sono impostata un po’ di cose per domani, finirò di preparare domattina presto, prima delle 7 devo partire per scuola, ci sono le Prove ministeriali e ho assistenza + correzione. Ho, dicevo, preparato un po’ per mangiare domani, anche se sono indecisa su un po’ di scelte.

CENA h 19.00

1 albicocca appena colta
70g Fage0% mischiato con…
1 scatoletta sgombro al naturale
4 wasa al sesamo
2 mele piccole
1 noce
Pannina caffè
Buccia di 1 mela

TOT 1200 kcal

MEDIA SETTIMANA 1150 kcal

Buonanotte (lo so che è presto, ma sarà il caso che vada a nanna presto, non perché non tema di svegliarmi domattina, tanto comunque dormo sempre pochissimo, ma perché non voglio stare troppo sveglia altrimenti temo mi rivenga fame).

ile 18-06-2012 12:27 AM

domani quando esco dal lavoro mi vado a comprare anche io i wasa, sono curiosa di assaggiare questa marca, prima di simile prendevo quella schiacciata nera dell'ikea e le libelle del mulino bianco, entrambi ottimi!

buona giornata x domani!!

Acid Angel 18-06-2012 07:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da ile (Scrivi 360593)
domani quando esco dal lavoro mi vado a comprare anche io i wasa, sono curiosa di assaggiare questa marca, prima di simile prendevo quella schiacciata nera dell'ikea e le libelle del mulino bianco, entrambi ottimi!

buona giornata x domani!!

Ciao Ile, la cosa dell'Ikea non l'ho mai assaggiata, quanto alle cose del Mulino Bianco... è un marchio che da anni non fa' parte della mia alimentazione, visti gli ingredienti di scarsa qualità. Le Wasa poi non hanno parte lipidica aggiunta, i sostituti croccanti del pane M.B. sì.

Le mie cmq non sono vere Wasa (gli ingredienti sono comunque ottimi), l'ho scritto qualche pagina fa. Una fetta wasa ha 6-7.5 g di carboidrati ogni fetta, le mie solo 3, in più io adoro la versione al sesamo (sono di una marca tedesca, le trovo al Penny) e sono favolose. Stasera ne ho mangiate di più, 10, e mi hanno dato 30g di cho. 10 wasa sarebbero state 60-75g di cho, quasi 100g di pasta!!!

Acid Angel 18-06-2012 07:32 PM

LUNEDI’ 18 giugno 2012

Nottata pessima, sveglia presto per la giornata a scuola.
Tornata alle 18.35 da scuola, con una fame assurda, infatti ho mangiato già.
Non ricordo esattamente quello che ho mangiao a colazione, ma ricordo il totale tra colazione e pranzo e così ho calcolato il resto. La “cena” è stata piuttosto abbondante, e forse ho mangiato troppi latticini oggi, ma sono stanca, e mi sono voluta “coccolare” con un po’ di pigrizia. Infatti non vado nemmeno in palestra.
Segnalo pancia piattissima tutto il giorno e una pesata sulla bilancia che mi ha dato 400g meno dell’ultima volta( quindi <TROPPO-1>,6 kg).
Si può notare come siano sballati i miei orari di oggi, ho fatto una tirata no stop con le mie colleghe per correggere le Prove Nazionali di italiano e matematica, e come sempre io mi sconvolgo l’alimentazione quando succede così.
Registro inoltre la diarrea prepotente di stamani alle 6.30.

COLAZIONE h 5.45
200g Quark magro
Riccioli di crusca
Mandorle
Forse qualcos’altro… boh

“PRANZO” ??? h 10.00:eek:

Tortino con 6 albumi, 10g crusca, 1 formaggino Mio
1 mela piccola
1 noce

MERENDONA/CENA h 18.40

10 wasa sesamo (= 30g cho)
200g quark magro
100g Total FAge 0%
1 vasetto yogurt magro
2 mele piccole
Mandorle

Vediamo se tra poco mi riviene fame, magari se rimango sveglia ancora un po’ di ore, visto che domani sono libera.

TOT 1100 kcal

DesperateGymwife 19-06-2012 12:07 AM

Ok, forse forse ce la faccio a scriverti.
Cavolo, oggi stavo per mandarti un messaggio verso le 19.00, ma poi ho pensato che fossi in palestra. Se sapevo che eri a casa ti chiamavo.
Anche io oggi niente allenamento, sono in ferie e ho passato il pomeriggio a prendere un po' di sole nella piscina sotto la palestra. C'era poca gente, molto sole, e si stava bene anche a dormicchiare sul lettino o ascoltare musica. Però mi conosco, se anche domani salto l'allenamento per oziare sotto il sole entro in crisi: un giorno va bene, ma due di fila no.

Venendo a te, in realtà in parte ti invidio ancora, invidio la forza di volontà e l'autocontrollo sovrumani che dimostri tutti i giorni. Però vedo che il prezzo da pagare è uno stato di ansia permanente verso il cibo, e l'impossibilità di goderselo senza sensi di colpa. E quello è una croce che certo nessuno potrebbe invidiare.
Ci sono tre cose in particolare che mi colpiscono nel tuo diario.

1) la sproporzione fra quello che pensi e quello che effettivamente mangi è così grande da creare un effetto addirittura surreale. Quello che per te viene vissuto come un peccato di gola per la maggior parte delle persone è tutt'altro che un piacere, e arrivi a colpevolizzarti per avere fame quando se una non avesse fame a 1100 calorie vorrebbe dire che le manca l'istinto stesso di sopravvivenza.
Invece tu sembri pensare che l'avere fame in sè sia una colpa, invece di essere la molla della sopravvivenza, e la negazione del piacere del cibo sembra essere importante quasi come la restrizione calorica. Come se certi cibi fossero proibiti più perchè sono buoni che perchè sono ipercalorici...
Dopo avere eliminato quelli drasticamente, il gusto ha ripiegato su altri, che in teoria non sono nemmeno delle gran leccornie, ma poi anche per quelli scatta il senso di colpa se solo ne mangi 10 gr. in più.

2) la concentrazione ossessiva sulla pancia e le sue sensazioni, funzioni, ecc. Come se fosse l'unico organo che importa nell'economia del tuo corpo, e tu ti sentissi sempre in lotta con lei: perchè ha fame, perchè è troppo gonfia, perchè fa male, perchè dà diarrea o al contrario se un giorno non vai in bagno non va bene neppure così... Poveretta, verrebbe da dire! Io non credo facilmente all'ipotesi dei disturbi psicosomatici, sospetto sempre che sia la diagnosi di quando il medico non trova la vera causa del problema, ma il tuo sembrerebbe un caso da manuale. ;)
Altra cosa: ok, sarà gonfia, gonfissima...Ma non si può leggere che certe volte non esci perchè non sai come vestirti per via del gonfiore. Anche io ce l'ho quasi sempre gonfia, e infatti evito abiti e gonne molto aderenti, ma per il resto direi che qualcosa da mettersi si trova. A maggior ragione quest'anno che la micro maglietta da ombelico scoperto è definitivamente andata fuori moda e vanno solo maglie lunghe e modelli oversize.

3) la tua sfiducia totale verso i medici. Hai avuto brutte esperienze, va bene, e le ho avute anche io, e probabilmente un po' tutti. Ma questo non significa che non valga neanche più la pena consultarne altri. E' vero, qualcosa hai fatto, e dopo la colonscopia sai che il tuo intestino è sano, il che è molto importante, ma non basta a eliminare i sintomi. Io, pur di liberarmene, rivolterei gli ospedali di mezza Italia e proverei davvero di tutto. Magari non risolverei ugualmente il problema e butterei solo via tempo e denaro, ma non potrei fare diversamente.

Sono rimasta quasi scioccata quando ho letto che il tuo medico non sa dei tuoi disturbi intestinali. Beh, se non lo sa lui chi lo deve sapere? Il mio nell'ultimo anno non lo trovo quasi mai in ambulatorio, perchè temo che sia malato, ma di me sapeva perfino l'argomento della mia tesi di laurea (giuro, non è una battuta, mi ha lasciato di sasso perchè dopo anni si ricordava il nome dello scrittore su cui l'ho fatta, che non era esattamente William Shakespeare!).
Se non gli dici niente perchè non ti dà fiducia, prova a cambiarlo, perchè di fatto non stai usufruendo di un servizio di base per il quale comunque paghi la tua parte come tutti.

Sempre disponibile ad approfondire anche a voce...;)

Acid Angel 19-06-2012 09:28 AM

MARTEDI’ 10 giugno 2012

Dopo essere andata a letto alle 20.30, ho dormito un po’ di ore e alle 2.30 ero sveglia. Alle 3 mi sono alzata, ho mangiato una melina (la cena ne elencava 2, ma in realtà ne avevo mangiata solo una, perciò quella di stanotte era già conteggiata, perciò gratis).
Sono stata al mac fino alle 5.30, ho letto, spedito mail, cazzeggiato insomma. Alle 5.30 mi sono fatta un paio di zucchine al microonde, buone… Avevo fame… poi nanna.

Mi devo riaggiustare sui ritmi sonno-veglia-pasti di giornate estive in cui non ho la sveglia obbligata. Che casino… soprattutto la paura di mangiare la notte…

Sono poi tornata a letto e alle 7.30 mi sembrava di aver dormito altre 5 ore. Ci speravo, spero sempre di dormire così tanto da ridurre la giornata a poche ore così da ridurre i pasti. Invece no. Avevo appetito e ho sforato vs il mio max mentale a colazione, e nella mia mente mi serve da sfida per “resistere” fino a pranzo.

Oggi mi dovrei allenare all’ora di pranzo, appunto, e mangiare alle 14.30 (da mia mamma). 400 kcal a colazione sono tantissime (ma non sto scoppiando, affatto), perciò non dovrei avere voglia di uno spuntino più tardi. Speriamo. Comunque in giorni come oggi, in cui la colazione parte “male”, sono ancora più all’erta nel trovare soluzioni per non sforare il totale giornaliero. Se fino a 2 mesi fa l’importante era non andare sopra le 1325 kcal, ora vorrei stare sotto le 1200. Ma è ovviamente difficile, soprattutto se ti alzi presto, ti alleni, sei stanca e debilitata da 2 mesi di ipocalorica (vorrei scrivere “stretta” ma il mio concetto di “stretta” contempla max 850 kcal al giorno. Ok, so che è “malattia”, ma ATTENZIONE… io so che è malattia, io so contare le calorie, io so quanto mangio a livello numerico. Io sono cosciente e consapevole, anche se parlo di formine di broccoli – ma io non sono Antonella Clerici né Nonna Papera, nonostante Nonna Papera abbia il culetto più smilzo del mio… questo imho mi distingue da una massa importante di ragazzine, ragazze, giovani donne e donne che dicono di mangiare tanto o poco non avendo la minima cognizione di quanto immettono nei loro stomaci.)
Sono gonfia mentre scrivo ma tra poco il bagno mi chiamerà, come al solito spero di star bene, o benino almeno.

COLAZIONE h. 7.30

10 wasa sesamo
200g quark
1 yogurt magro (entrambi con pomodoro, origano, pepe)
6 mandorle

Acid Angel 19-06-2012 03:22 PM

Passato 1 h (non scherzo) in bagno. Dapprima feci formate, poi sempre più liquide, fino ad avere i soliti crampi infiniti che mi hanno svuotato.

Sono uscita, ho girellato come uno zombie, sono andata in palestra ma dopo il riscaldamento non ce la facevo più. Allora sono tornata a casa con la lacrimuccia.
Fallimento su tutta la linea.

Appena tornata a casa ho mangiato 4 albicocche appena colte, poi stranamente non mi sono messa a mangiare quasi in piedi come al solito avrei fatto in situazioni di agitazione… ho messo la I porzione di zucchine a cuocere e mi sono buttata sul letto. Mi sono addormentata 15minuti… Poi ho mangiato un po’ di zucchini, ho messo a cuocere gli albumi e poi doccia. Poi ho messo altri zucchini a cuocere.
Poi ho pranzato…

Non so cosa dire.

PRANZO

(25 minuti prima) 4 albicocche
Tortino 6 albumi, formaggino Mio e pomodoro
Zucchine al vapore con sale e spezie
1 cucchiaino olio
1 mela piccola
6 mandorle

Oggi è iniziata male e sta continuando male. Ho mangiato imho fin troppo, non sono andata da mia mamma (ho preso da lei il pollo che mi aveva cucinato già da ieri e che presumibilmente mangerò stasera a cena) e vorrei un’altra melina con una noce. Sono fino a ora, per dovere di cronaca, a 725 kcal.

Prima del fallimento in palestra, mentre zombeggiavo, ho avuto la malaugurata idea di andare in un negozio di vestiti che ha sempre robina che mi piace. Puntualmente mi provo roba e non mi sta niente. Mi correggo… anche stamani mi sono provata 2 gonnelline colorate, mi stavano, chissà, magari mi tornavano anche bene, ma non mi ci vedo. Non mi vedo con nulla, se mi vesto oggi è perché ormai alle cose che ho sono abituata e faccio finta che non mi stiano diversamente vs l’anno scorso o, non ne parliamo, 2, 3, 4 anni fa.

Ho comprato un bikini in un altro negozio, e la commessa mi ha potuto far provare pochi modelli perché quelli che mi piacevano non vengono prodotti nella taglia I di reggiseno.

“Che taglia porti? Beh, guardandoti, non c’hai niente, non so cosa ti posso far provare.” Una persona normale l’avrebbe mandata affanculo. Io mi sono sentita ancora peggio… perché non sono nemmeno sufficiente magra da giustificare l’assenza di seno. “Quella mutandina te la faccio provare ma è un modello difficile da portare, con quei laccetti strizza.”

Noleggio dei terzisti a bordo di schiacciasassi e li pago per farmi schiacciare. Praticamente è questo che faccio.

I problemi sono altro, è vero. E’ verissimo, cavolo.

Questa recrudescenza come ho scritto è probabilmente una coperta che mi serve sempre. Mi viene da pensare che il mio star “bene” della primavera scorsa (poi d’estate ho iniziato a star male fisicamente…) fosse solo una TREGUA… ero molto distratta dal mio mostro, perché avevo da dedicarmi completamente a un’altra anima, che era molto più ferita di me –sentimentalmente parlando- e il mostro stesso mi ha lasciato mostrare quella che sono veramente quando riesco a splendere.

Per fortuna. Per fortuna c'è quest'anima, per fortuna c'è quell'Amore accanto a me.
Poi… poi complici mille cose mi sto facendo ricoprire da una coltre che non mi piace.

Dicevo… sono altri i problemi. Però immaginiamo una persona che già di per sé non si reputa proprio molto sopportabile o meritevole di buoni sentimenti. Immaginate che questa persona oggi si ama 5, ma ieri si amava 0. Ecco, già costei non si accetta proprio tanto dentro di sé, pensate al suo completo rifiuto dell’involucro che ha. Tutto si amplifica.
Immaginate voi di avere una vampata di calore o di scoppiare a piangere improvvisamente mentre vi specchiate in palestra, o dopo la doccia. Questo forse è un, seppur piccolo, problema.

Immaginate questa persona di cui sopra… che ha fatto un percorso lungo e faticoso, e che nonostante questo oggi non sta bene. Non è che lei magari inizia a pensare che, se sta male (fisicamente o moralmente) è perché non è stata capace di usare gli strumenti che aveva? Oppure deve semplicemente ancora pagare per il male che ha fatto?

L’amore che so dare per me è nulla vs quello che dovrei saper dimostrare, per quanto ne ricevo. Se questo non è egoismo…

Acid Angel 19-06-2012 05:19 PM

SNACK h 17.00

2 mele piccole
2 noci

Forse era troppo, mi sento piena… Per il gusto e la croccantezza ne mangerei ancora, ma mi sento già sazia e gonfia. E caloricamente al limite. Oggi per me la giornata potrebbe essere finita. Sono in casa, con le imposte chiuse. L?inverno mi aiuta in queste giornate perché la luce va’ via presto, mentre l’estate allunga il tempo, lo dilata.
Temo che se uscissi a far qualcosa (anche una semplice passeggiata di piacere, che, avendo mangiato troppo e non essendomi allenata oggi, sarebbe del tutto fuori luogo) poi mi verrebbe per qualche motivo troppa fame a cena e poi non riuscissi a controllarmi. Temo di vivere troppo altrimenti poi mi espongo a un qualsiasi rischio di mangiare…
E poi non ho voglia di stare con nessuno, non ho voglia di parlare, di ridere. Mi lascio attraversare.

Yashiro 19-06-2012 07:13 PM

Cazzo Vale.... :( Ma che razza di gente di merda che c'è a sto mondo, non si finisce mai di stupirsi.
Mi dispiace sentirsi così totalmente a terra, posso solo dirti di non rintanarti in casa...rimanere soli coi propri pensieri è la peggior cosa da fare.

Acid Angel 19-06-2012 08:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 361094)
Cazzo Vale.... :( Ma che razza di gente di merda che c'è a sto mondo, non si finisce mai di stupirsi.
Mi dispiace sentirsi così totalmente a terra, posso solo dirti di non rintanarti in casa...rimanere soli coi propri pensieri è la peggior cosa da fare.

Gabry... ti pensavo sai? :)
Pensavo a rispondere alla tua mail, sono svogliatella...
Hai ragione, ma da sola molto spesso non riesco. Penso a mille modi per impiegare la giornata ma poi rimango immobile.
Grazie per il sostegno, non sai che bene mi faccia.
Ciao

IcedTears 19-06-2012 08:49 PM

Io fucilerei tutte le commesse. Lascia perdere va, c'è gente che ha le pietre e non il cervello. :mad:

Anche io spesso resto male quando le commesse (o chiunque altro) commentano in modo poco opportuno, ma poi penso che forse sono io ad essere troppo sensibile sulla questione corpo. Quindi divento ancora più triste. :(

Acid Angel 19-06-2012 09:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da IcedTears (Scrivi 361127)
Io fucilerei tutte le commesse. Lascia perdere va, c'è gente che ha le pietre e non il cervello. :mad:

Anche io spesso resto male quando le commesse (o chiunque altro) commentano in modo poco opportuno, ma poi penso che forse sono io ad essere troppo sensibile sulla questione corpo. Quindi divento ancora più triste. :(

Grazie. :*
Mi girano più che altro perché ci devo tornare domani o giovedì a cambiarlo. E ne volevo un altro in principio, rosso, ma la I non la fanno nel modello che volevo, parte dalla terza. Quindi bisogna essere con gambe secche senza culo e con un seno enorme. Io sono fatta totalmente al contrario.

Non mi dispiace solo per le tette, lo sai. Ma quanto sarebbe stato più facile nascere uomo, io da quando avevo 16 anni lo dico... e speravo di essere confusa con un maschio se avevo i capelli corti, ma nulla... i miei lineamenti mi hanno sempre tradita. Fuck!

Acid Angel 19-06-2012 09:25 PM

Random thoughts

Stamani dopo l’orto ho spazzato il cortile. Non mi curo molto dell’esterno di casa mia, non lo sento “mio” in parte, perché non lo vivo, e poi perché ci sta Tracy ed è cmq il suo regno. Io non sto quasi mai fuori in giardino a godermi il fresco dei miei alberi. Io non mangio mai fuori (con Tracy sarebbe un problema in effetti), perché non riesco a separarmi dal mio tavolo, dalla mia postazione, dalla mia apparecchiatura, da tutte le mie pallide sicurezze.

E in periodi come questo ogni minimo accenno al cambiamento mi mette paura. Non ansia, paura. Al telefono ogni volta che Lorenzo mi dice “Senti Amore, per questo weekend ti volevo dire che…” io lo blocco e gli chiedo “Merda Amore… cene? Pranzi? Buffet? Dimmelo che sennò mi viene l’ansia, oh dio, dove dobbiamo andare, cosa devo mangiare, ma ci sarà troppa roba buona, poi lo sai sono un pozzo senza fondo…” e puntualmente lui deve alzare la voce – pover’uomo – per bloccare il mio delirio e dirmi che magari voleva solo comunicarmi che ha una commissione da fare non prevista, che non ha nulla a che vedere con il cibo.


Dicevo, stamani spazzavo il cortile e mi è venuto in mente come un lampo il modo in cui definivo casa quando convivevo.

Mini riassunto:

Gennaio 2008-maggio 2008 > primi mesi di convivenza in un tugurio senza finestre di 33 metri quadri, nel quale stavo sprofondando sempre di più. La luce saltava (3kw condivisi da 3 miniappartamenti) 5 10 volte al giorno, il riscaldamento era inesistente o quasi,
Giugno 2008 – Settembre 2009 > Prosieguo della convivenza in un appartamento in centro però con atrio condiviso (era PARTE di un appartamento più grande) con lo studio della padrona, con invischiamenti insopportabili. Problemi di guasti al riscaldamento, acquaio intasato (per 2 mesi, luglio e agosto 2008, ho avuto l’acquaio intasato in cucina, con odori allucinanti, l’ex che diceva che ingigantivo la cosa – certo, passava 12 h al lavoro… non aveva idea del disagio – e il dover lavare i piatti al bagno) e altre cose che non mi facevano stare bene là.
Ottobre 2012 – Presente > Trasferimento, dapprima in convivenza poi da sola dal maggio 2010 (e oserei dire in “forzatamente parziale” convivenza OGGI ;) ) nella casa di campagna dei miei, in cui mio padre mi permise di CONvivere e poi ha accettato con riluttanza di permettermi di vivere sola con Tracy.
Qui mi sono subito sentita a casa, ho provveduto (ma è sempre un WIP e molto di quello che c’è l’ho pagato io ma non mi rispecchia, perciò voglio cambiare l’arredamento) di tasca mia (che soddisfazione… e sentore anche che non fosse il caso di condividere quelle spese, tra l’altro piuttosto gravose per me) a impostare (purtroppo mi da’ problemi ma li vivo sempre meglio vs il passato nelle altre case) un sistema di riscaldamento con termosifoni e stufa a pellet idro, comprare mobile bagno, boxo doccia, letto nuovo e arredare la sala.

Qui mi sono sempre sentita a casa.
Mentre delle altre case dicevo “il posto dove vivo/viviamo”, ora dico “casa mia/nostra”
, e quella che era casa mia è diventata casa dei miei.

Ci pesavo appunto stamani. La forza delle parole.

Ricordo che chi mi amava si sarebbe sentito a casa con me ovunque. Io NO. Per me il luogo in cui vivo non è mai prescindibile. A 12 anni i miei mi fecero fare vacanza studio in England, piansi per i primi 10 dei 15 giorni del soggiorno. Ricordo chiaramente che tutti si divertivano mentre io avevo questo senso di “spegnimento”, stand-by per cui non trovavo senso nel fare nulla. Solo la mattina scuola mi concentravo, il resto era un incubo (parlo di mensa, sport, divertimenti, gite fuori porta, quello che tutti adorano).

Ancora, all’università il I anno a Firenze (vivendo là) per me fu sconvolgente, volevo smettere di studiare perché io là non ci sapevo stare. Non vedevo via d’uscita, ma la via c’era… fare la pendolare e trasferirmi a Siena, dovendo lavorare il doppio perché pendolare, anzi il triplo perché il I anno dei 9 esami e pezzetti di esami previsti ne avevo dati solo 2. Ma mi rimboccai le maniche e poi con la serenità del poter tornare a casa mia, nella mia città a sera… sono riuscita e anche senza troppo sforzo.

Ecco, io comunque (anche nel percorso che ho fatto) credevo che aprire le porte al cambiamento nella vita potesse investire tutti gli ambiti, ma sto capendo che non è così. Ci sono cose che fanno parte del nostro nucleo più profondo.
Oggi so che non ero sbagliata perché non mi sentivo a casa in nessun luogo e allora ero la stronz@ che non amava abbastanza… No. Ora so che sono fatta in un certo modo.

Oggi vivo la stessa (alt… stessa SOLO da questo punto di vista, perché paragonare due persone così è come mettere a confronto, come si dice in Maremma, “il culo con le 24 ore”. Cosa c’entra? Appunto.) situazione: ho una persona accanto che declina con il mio nome il concetto di casa. Io no.

Però so che ci sono 2 differenze fondamentali rispetto al passato, che fanno la differenza nonostante il mio essere così radicata (così radicata che ho SCELTO di non fare l’Erasmus…).
1. Oggi io mi sento una famiglia con la persona che amo. Ieri no. Ieri, anche in questa casa che sento nido, io mi sentivo in una situazione strana. Di certo non sentivo di vivere un progetto di famiglia. Oggi sì. Eccome.

2. La persona che mi sta accanto ha su di me un effetto formidabile… io sono il tipo di persona che viaggia volentieri ma dopo un tot di giorni sente la Sehnsucht, il bisogno fisico del RITORNO a casa. Se un luogo è sconosciuto e si verificano certe condizioni (che non ho ancora capito, ma magari se mi succede qualcosa di legato al cibo e sono particolarmente giù, magari), spesso a sera, con il buio, mi sento spaesata. Non so come spiegare la sensazione, fatto sta che se mi “stringo” all’uomo che amo, mi sento immediatamente un po’ più a casa.

Oggi mentre spazzavo pensavo a questo. Pensavo a quanto mi senta a casa e a quanto questa mi protegga quando sento il bisogno di isolarmi. Prima invece l’ambiente dove vivevo “mi respingeva”, e mi sentivo come nella canzone dei Korn, con “No place to hide”.

Ma veniamo al diario.

Il pomeriggio è stata l’attesa della cena, e dopo cena l’attesa di riuscire a dormire. Attesa… Uff, ho visto che il costume che ho preso oggi mi sta “storto” nell’allaccio dei laccetti, sta storto al sedere e lo devo cambiare.

Stasera non ho mangiato nemmeno nel piatto ma nei contenitori di plastica, il pollo l’ho scaldato, metà zucchine mangiate fredde mentre il pollo si scaldava. Non ho cura di me stessa. Mi laverò diligentemente i denti prima di andare a dormire, perché è uno di quei doveri autoimposti (ovvio che è anche salute e igiene), disattendere il quale non è contemplabile dal mio giudice interiore. Ma fosse per me mi butterei sul letto così come sono e ciao.

Per aumentare le pro, mi sono fatta gli albumi montati poi cotti al micro, come facevo un tempo, con caffè solubile e cacao e pochissimo Tic. Meno male che non erano tanto dolci, perché mi hanno disgustato comunque. Infatti mi sono dovuta rifare la bocca con 1 fetta wasa. Non mi andavano gli albumi, ma non ho latticini in casa (se non una confezione di quark congelato, e se lo scongelo al micro poi devo mangiarlo tutto, e in quel modo le kcal sarebbero state troppe) e cmq “dovevo” aumentare le proteine. Mi andava una mela o un altro paio di fette wasa, però non riesco ad accettare di mangiare cho senza un “adeguato” apporto proteico. Piuttosto dovrei non mangiare.

Non ho lavato i piatti della cena. Ci sono 2 mosche in casa (capirai, stando in campagna…) che non ho voglia di ammazzare. Ho un po’ di biancheria pulita sul comodino di camera da piegare e mettere a posto, ma mi sa che la userò così, pescandola come viene viene. Oggi ho buttato i sacchi della spazzatura e non ho ancora messo i sacchi nuovi. Ho i vari rifiuti “sparsi” nella cucina, ad esempio gusci di uova e scarti di zucchine nell’acquaio raccolti in un tovagliolo di carta.

La pancia è un pallone.

Ho salutato Tracy fuori, le ho dato la buonanotte ma c’è sempre troppa luce. Ci sarebbero ore da vivere volendo, ma ho la pancia troppo gonfia (aria) e troppo piena (cibo) e non posso fare nulla. Bella scusa…

Di solito accendo un po’ la TV mentre sono al computer, per poi spegnerla dopo un po’. Guardo (ascolto) sempre i soliti programmi su Real Time o guardo telefilm su FoxLife. Stasera nemmeno quello.

Penso alla colazione di domani, più o meno stabilita, poi a chissà che ore farò per pranzo, meno male allenamento è domani sera così ho più probabilità di farcela, perché poi ho domani e (sempre che non mi prenda come oggi) giovedì ora di pranzo. Max 2 wo. Pochissimo. Venerdì arrivo a Ge alle 18 ma poi c’è da fare un po’ di spesa e poi andare in campagna, piuttosto lontano dalla casa di città, e non sapendo nemmeno in che condizioni fisiche farò il viaggio, inutile fare previsioni.

Domani so che mi godrò – potenzialmente – il pranzo con meno sensi di colpa perché a differenza di oggi non c’è a quell’ora una lezione di pump che sto saltando. Lo stesso mi succede a cena il martedì e il giovedì, perché gli altri giorni all’ora canonica di cena mi devo allenare. Se invece ceno, allora vuol dire che non mi sono allenata.

CENA h. 19.30

120g petto pollo
1 cucchiaino olio
zucchine grigliate
4+1 wasa sesamo
100g albumi con spolverata di cacao e tic

TOT 1200 kcal

Assurda la nausea che ho (o comunque il non piacere) nel mangiare i “finti dolci” di cui mi sono nutrita per 4 anni.
4 anni della mia vita a mangiare sempre, ogni giorno e a periodi in maniera esclusiva albumi o latticini cotti/fatti con gelatina/ fatti a tiramisù con i cereali ecc con vanillina, cacao e Tic. E ora, da 4 mesi circa, non mi interessano più minimamente. Ora gli stessi cibi li consumo o al naturale o nella variante salata.

Già l’anno scorso a marzo mi capitò, poi qualcosa si “ruppe” di nuovo, allentai la presa su certi cibi, forse a Pasqua con un po’ di cioccolatini, e allora per paura mi rifugiai ancora nel mio mondo di tic e cacao. Oggi ancora ho avuto la conferma di un viraggio verso sapori diversi.

Sono contenta perché quello era un sistema alimentare completamente sballato. Però facevo molta meno fatica a raggiungere un tot proteico, quello va’ detto. Magari devo mettermi in testa, invece di fare come prima (e infatti non lo faccio più sistematicamente) di mangiare 2 o 3 fonti di pro nello stesso pasto, di cui un paio dolcificate, di aumentare le porzioni che ormai mi sono conficcata in testa, ma tutto è modificabile in realtà.

Riassumendo, oggi è dalle 3 che sono alzata, fatto “3” colazioni, una con una mela piccola appena alzata, una con zucchine al vapore alle 5.30, una corposa alle 7.30. Ho avuto la sensazione di essere come ovattata tutto il giorno, anche se alle 8 ho curato l’orto con sufficiente lena e tranquillità. La seduta di 1 h al bagno forse mi ha un po' debilitata, non so. La palestra è stato uno scoglio troppo grande. Ho pranzato, poi cazzeggiato, ciondolato di qua e di là. HO passato 1 oretta sul letto e credo di aver dormito. Poi svegliatami ho mangiato 2 maledette meline con 2 maledette noci.
Dopo nemmeno 2 ore ho cenato, tanto per togliermi il pensiero e “accumulare sazietà” per la notte.

Domattina sveglia presto, alle 8.30 devo essere a scuola per la ratifica degli scritti, credo ragionevolmente di far presto, anche perché ho un appuntamento molto importante. Ho un appuntamento che mai nella vita avrei voluto avere, ma si sa, nella vita si affronta tutto. E se fa’ freddo… c’è la coperta.

Buona serata. Non riesco a dedicarvi un sorrisino stasera, mi dispiace. L’ho pensato anche nei confronti dei piatti che non ho lavato o delle briciole che non ho spazzato. Non sono il robot perfettivo che a periodi mi illudo di essere.

I’m sorry.

p.sherman 19-06-2012 09:28 PM

Vale mi dispiace per la commessa ma devi fregartene. Lo so che può risultare difficile ma non devi intristirti per persone che nemmeno ti conoscono e permettono di sparare a mille.

E non desiderare di esser uomo, ricorda che esser donna e' bello, le linee, la nostra fisicità...le forme, siamo avanti anni luci agli uomini. Ihih

Io nemmeno amo particolarmente il mio corpo in questo momento, non che lo odi sia chiaro, mi piacerebbe migliorarlo per il calcio e per me stessa, ma vado comunque fiera di esser donna.

Vale sii orgogliosa di essere donna.

Per il resto non dico nulla non conoscendoti non mi permetto :)

Buona serata ;)

Acid Angel 19-06-2012 09:38 PM

Ciao Alessia, grazie per essere passata. Non so se poi hai letto del pump, indietro ti ho dato il riferimento in cui spiego cosa sia.
Sai, la cosa della commessa alla fine è un nulla, lo so.

Sono ben altri i grovigli e l'essere donna dal punto di vista corporeo è una cosa che mi da' i giramenti di testa. Io sono profondamente donna mentalmente, ma il corpo lo vorrei mascolino, il più possibile.

E si tratta di un dissidio molto forte, che sradicare è molto più lungo di quanto credessi. Io sono ben felice di avere l'intelligenza di una donna, ma il corpo, quello no. Le forme non le vorrei. Sono orgogliosa di non avere seno (purtroppo per via delle oscillazioni di peso il poco che ho non è tonico), mi ingombrerebbe e basta.

Io vorrei essere un hardgainer maschio a dirtela tutta, uno di quelli che non ingrassa nemmeno con le cannonate e ha il fisichino sminkiatello magari ma magrissimo, nervoso, con le striature ma non perché è mollto muscoloso, ma perché ha pochissimo grasso.

Ma da donna non posso stare così anche volendo, con tutti i sacrifici del mondo, per il "piccolo" problema del ciclo mestruale. Un uomo non ha soglie di grasso sotto le quali si può dichiarare non sano, una donna sì. E questo mi brucia non poco.

p.sherman 19-06-2012 09:50 PM

Si si ho letto del pump Vale, spiegazione chiarissima. ;)

Da rinco pensavo di a ed commentato e averti ringraziata e non l'ho fatto. Sono la peggiore ;) Ti ringrazio adesso per avermi rimandato al quel posto.

Allora fattore aspetto. Ti dico la mia. Io adoro le gambe muscolose e definite che un uomo o/ una donna che si allenano in un certo modo posso ottenere. Io guardo i calciatori, le loro coscie e mi dico:"no le voglio anche io così". Pensa te come sto messa...ihih questo perché pur avendo sempre giocato a calcio non ho certo le loro gambe, anzi piccoli cosciotti e se vai sul mio diario potrai vedere le mie pessime foto.

Poi mi piacerebbe anche un bel ventre piatto però sarò sincera io adoro le curve femminili, un bel seno, un fondoschiena, certo non dico mica quello di jlo, però un minimo si. :) Te la dirò tutta, gambe definite, non all'estremo, parte alta muscolosa, niente pancetta (non chiedo certo il six packs) ma rette tutta la vita. Ahah

Io non so come stai fisicamente Vale non posso giudicare non ho visto tue foto, e non critico certo il tuo bisogno di sentirti più mascolina, però ti dico solo di pensarci e rivalutare le tue forme. Sono belle credimi, il giusto per ogni corpo. :) non cercare l'estremo, diciamo la via di mezzo.

Spero di non averti disturbata. :)

Yashiro 19-06-2012 10:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 361011)
Noleggio dei terzisti a bordo di schiacciasassi e li pago per schiacciarequella merda infame e burina. Praticamente è questo che faccio.

La frase più indicata sarebbe stata questa, lo sai...
Mmhh. a volte mi guardo intorno e mi chiedo se non ci meritiamo davvero una bella bomba al cobalto in testa.

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 361125)
Gabry... ti pensavo sai? :)
Pensavo a rispondere alla tua mail, sono svogliatella...
Hai ragione, ma da sola molto spesso non riesco. Penso a mille modi per impiegare la giornata ma poi rimango immobile.
Grazie per il sostegno, non sai che bene mi faccia.
Ciao

Figurati, il mio sostegno è il minimo...però se devi tenere la mente occupata per cercare di distrarla dal cibo chiudersi in casa è la peggiore delle scelte. Per quanto la cosa non ti faccia piacere dovresti sforzarti di far due passi, poco dispendiosi energeticamente, ma cambiare ambiente... Chiama qualcuno, chatta, fai una telefonata ma entra in contatto con l'umanità. Il più delle volte andrebbe presa a Napalm, ma qualcuno da salvare c'è sempre...

DesperateGymwife 20-06-2012 02:38 AM

Rispondo alle frasi che più mi hanno colpito

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 361011)
... sono andata in palestra ma dopo il riscaldamento non ce la facevo più. Allora sono tornata a casa con la lacrimuccia.
Fallimento su tutta la linea.

Conosco la sensazione, e mi rovina l'umore per tutta la giornata, anzi a volte anche di più, fino a che non riesco ad allenarmi di nuovo

(...) Prima del fallimento in palestra, mentre zombeggiavo, ho avuto la malaugurata idea di andare in un negozio di vestiti che ha sempre robina che mi piace. Puntualmente mi provo roba e non mi sta niente. Mi correggo… anche stamani mi sono provata 2 gonnelline colorate, mi stavano, chissà, magari mi tornavano anche bene, ma non mi ci vedo. Non mi vedo con nulla,
Però non dimenticare che c'è differenza fra il fatto che tu non ti veda bene con nulla e il fatto che veramente non ti vada bene niente e niente ti stia bene


Ho comprato un bikini in un altro negozio, e la commessa mi ha potuto far provare pochi modelli perché quelli che mi piacevano non vengono prodotti nella taglia I di reggiseno.

“Che taglia porti? Beh, guardandoti, non c’hai niente, non so cosa ti posso far provare.” Una persona normale l’avrebbe mandata affanculo. Io mi sono sentita ancora peggio… perché non sono nemmeno sufficiente magra da giustificare l’assenza di seno. “Quella mutandina te la faccio provare ma è un modello difficile da portare, con quei laccetti strizza.”

Noleggio dei terzisti a bordo di schiacciasassi e li pago per farmi schiacciare. Praticamente è questo che faccio.

Come Yashiro, avrei detto che lo schiacciasassi serviva per la commessa maleducata!

(...)

Dicevo… sono altri i problemi. Però immaginiamo una persona che già di per sé non si reputa proprio molto sopportabile o meritevole di buoni sentimenti. Immaginate che questa persona oggi si ama 5, ma ieri si amava 0. Ecco, già costei non si accetta proprio tanto dentro di sé, pensate al suo completo rifiuto dell’involucro che ha. Tutto si amplifica.
Immaginate voi di avere una vampata di calore o di scoppiare a piangere improvvisamente mentre vi specchiate in palestra, o dopo la doccia. Questo forse è un, seppur piccolo, problema.

Già :(. Si sa benissimo che i "veri problemi sono altri", ma in realtà ciascuno misura col suo metro, e il suo metro sono le sue reazioni. Ci sarà chi non vede dove stia il tuo problema, perchè per quella persona il tuo corpo non ha niente che non va, ma purtroppo se non riesci ad accettarlo tu stessa il "problema" c'è eccome, comunque c'è la tua sofferenza, che non diminuisce per il solo fatto che gli altri la trovano ingiustificata.

Immaginate questa persona di cui sopra… che ha fatto un percorso lungo e faticoso, e che nonostante questo oggi non sta bene. Non è che lei magari inizia a pensare che, se sta male (fisicamente o moralmente) è perché non è stata capace di usare gli strumenti che aveva? Oppure deve semplicemente ancora pagare per il male che ha fatto?

L’amore che so dare per me è nulla vs quello che dovrei saper dimostrare, per quanto ne ricevo. Se questo non è egoismo…

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 361063)
[b]Temo che se uscissi a far qualcosa (anche una semplice passeggiata di piacere, che, avendo mangiato troppo e non essendomi allenata oggi, sarebbe del tutto fuori luogo) poi mi verrebbe per qualche motivo troppa fame a cena e poi non riuscissi a controllarmi. Temo di vivere troppo altrimenti poi mi espongo a un qualsiasi rischio di mangiare…
:eek::eek:
.

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 361136)
Ma quanto sarebbe stato più facile nascere uomo, io da quando avevo 16 anni lo dico...
Io lo pensavo già a 4...;)
e speravo di essere confusa con un maschio se avevo i capelli corti, ma nulla... i miei lineamenti mi hanno sempre tradita. Fuck!
Bè, aspetta un attimo: essere scambiate per un maschio solo perchè si hanno i capelli corti può andare bene fin verso gli 8-9 anni. Dopo sarebbe piuttosto frustrante. Insomma, visto che non si può essere maschi, se bisogna essere femmine meglio essere femmine decenti, non trovi ;)?


Lorenzo 20-06-2012 02:20 PM

Quote:

Ma quanto sarebbe stato più facile nascere uomo, io da quando avevo 16 anni lo dico...
Io lo pensavo già a 4...
e speravo di essere confusa con un maschio se avevo i capelli corti, ma nulla... i miei lineamenti mi hanno sempre tradita. Fuck!
Bè, aspetta un attimo: essere scambiate per un maschio solo perchè si hanno i capelli corti può andare bene fin verso gli 8-9 anni. Dopo sarebbe piuttosto frustrante. Insomma, visto che non si può essere maschi, se bisogna essere femmine meglio essere femmine decenti, non trovi ?
Ragazze adesso vi canto lady oscar, ok!?:D


Quote:

in ogni coppia secondo me ci sono momenti in cui, magari anche in seguito a scaramucce, piccole fratture o fraintendimenti (e con la distanza è facile che accada), si verificano degli “stadi di avanzamento”, come dei sali in avanti nella conoscenza, attraverso spesso il ripercorrere di episodi dolorosi per uno dei due o anche entrambi.

Ieri sera il flusso dei pensieri, della rilettura di certe mail ricevute quando ancora ci stavamo solo immaginando nelle nostre teste ma eravamo persi in storie con la data di scadenza, oppure semplicemente persi... con noi stessi, ci hanno portato a un’ulteriore conferma della profondità del nostro sentimento. Attraverso la conoscenza più diretta di un certo pregresso, poi, si può comprendere l’altro/a a tutto tondo e comprendere certi meccanismi mentali che scattano in certi casi, del tutto incomprensibili se non alla luce, appunto, del vissuto pregresso di chi li sperimenta.

E siccome nulla imho viene mai per caso, stamani siamo andati nel paese sul mare dove insegno, dove il mio collega nonché parroco del paese ci ha spiegato un po’ di cose (mah, un arogmento a caso eh) e ci ha aperto le porte della chiesa del Patrono di paese. Un edificio semplice, con l’altare esposto a est per avere la luce nella messa mattutina, una Chiesa come dovrebbe veramente essere.

Mi rivolgo, come da manzoniana memoria, ai miei immaginari 25 FU_friends che si avventurano nelle contorsioni del mio mondo alimentare corporale… sono romantica, lo sapete, e stamani mi sono immaginata un sogno, perché quel luogo mi piace molto.

Sentiremo l’altra parte cosa ne pensa
LegnaDica, Io credo che, pur nel percorso che si deve fare per imparare a rispettare i propri spazi, è solo attraverso una condivisione completa (anche scomoda o imbarazzante a volte) delle proprie paure e dei propri tormenti, che ci si può aprire davvero alla persona, quell'unica persona che si è scelta per percorrere il più lungo cammino insieme - cioè TU!

Poi, per quanto io abbia un'opinione non eccezionale della Chiesa, non è giusto fare di tutta un'erba un fascio e infatti, più di una volta, come sai, ai matrimoni mi capita di sentire delle ottime prediche agli sposi, che sono sempre uno spunto di riflessione. Tra quelle più recenti ricordo che il prete ricordava che "state per intraprendere un lungo cammino insieme e solo il tempo vi permetterà di conoscervi sempre meglio e quando verrete messi a nudo nei vostri difetti, questo non dovrà allontarvi, ma rafforzare la vostra unione..."

E' quasi emblematica la scalinata lunga e scoscesa che porta alla nostra chiesa, non trovi? Nessun cammino verso una meta importante è mai facile. Ma è l'idea e il desiderio di volerlo fare insieme che lo fa apparire con la pendenza a noi più congeniale ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013