FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

marlis 18-09-2012 12:10 PM

Ciao Acid Angel's mi tremano le mani dall'emozione...sono nuova di questo forum e navigando tra i topic piu' volte mi sono imbattuta su tue risposte e domande che mi hanno incuriosito perchè ne ho intravisto un problema aimè da me conosciuto...il tuo diario mi ha dato conferma! Sono realmente emozionata...parlare di quest'argomento mi rievoca emozioni forti. Sono un'ex anoressica...all'età di 15-16 anni la mia vita è cambiata da sportivissima che ero, 10 anni di pallavolo a livello agonistico, fino ai 19, spensierata etc. mi sono ridotta una larva, tutto per la gelosia del mio primo ragazzo verso alcuni ammiratori che mi seguivano durante gli allenamenti e le partite....mi ha convinta che le mie curve dovute ad una muscolatura tonica, era grasso e che dovevo dimagrire...idiota!! Da li ho iniziato ad eliminare i grassi, poi i carbo...a calcolare maniacalmente le calorie di ogni pasto, compravo tante riviste con miriadi di diete inutili...sono arrivata a nascondere nell'armadio il cibo, a tavola con i miei cercavo di nascosto di sputare il piu' possibile il cibo sui tovaglioli e poi quando si allontanavano buttavo tutto, convinta che non si accorgessero di nulla!! Mi prendevo in giro da sola!! Poi amenorrea, esami vari...pisicologi di tutti i tipi alcuni ne avrebbero avuto loro di bisogno...!!!Sono alta 165cm e sono arrivata a pesare 39 kg! Ho fatto soffrire la famiglia e mia madre "moriva" dietro me...ho avuto bisogno, per disidratazione, di flebo che facevo in casa....un incubo!!! Con questo che voglio farti capire...non lo so ne anche io...ma forse che puoi cambiare solo se veramente lo vuoi con tutta te stessa!
Io l'ho voluto e passo dopo passo, convincendo me e la mia famiglia che la Marzia di un tempo non sarebbe tornata, ma che cambiata da questa bruttissima esperienza avrei ripreso a vivere! Ecco che rientra nella mia vita lo sport il benessere, l'adrenalina che di conseguenza ti porta ... frequentare una palestra mi ha aiutata sia per ridare forma al mio fisico, sia per conoscere e incominciare a studiare, informarmi e capire l'importanza di un'alimentazione equilibrata che ti possa sostenere e aiutare ad affrontare la vita quotidiana e le performance sportive ! Sono mamma da quasi 5 anni e le mie priorità sono cambiate, vivo per lui e voglio trasmettergli ciò che di positivo quella brutta esperienza mi ha lasciata dentro...! La gravidanza, la nascita e tutto ciò che ne consegue ti porta a affrontare diversamente il presente e specialmente il futuro!Con questo non ti stò dicendo "fai un figlio che ti passa." ma che non ne vale la pena. che la vita ha in serbo anche tante esperienze stupende, gioie che ti auguro un giorno proverai!!! Adesso mi sono dilungata troppo, spero che non ti ho dato fastidio con la mia intrusione, ma che invece ti possa dare un piccolo sostegno. Ti mando un bacio raga ! Marzia

Acid Angel 18-09-2012 02:04 PM

Ciao marlis,
benvenuta su FU e sul mio diario.

Non dirmi che ti tremano le mani però altrimenti mi viene l'ansia!!!

Dici di aver letto più pagine del mio diario e di esserti imbattuta in miei interventi, e che questo ti ha fatto ricordare il periodo buio del DCA che hai vissuto anni fa.

Voglio essere sincera marlis, non capisco il motivo di parlare del peso minimo che hai raggiunto in rapporto alla tua altezza se questo non ti interessa più... pensa che nemmeno io ho mai scritto il mio minimo peso raggiunto, mi sembra "di cattivo gusto" per me in primis. Mi sembra di dare troppa importanza alla corsa al ribasso, e come tu sai tra persone affette e ex affette di questo disturbo alimentare è possibile che scatti un meccanismo perverso di desiderio di pesare meno dell'altra.

Sicuramente non è il tuo caso (nemmeno il mio oggi), ma leggere i tuoi dati mi ha stupito in questo senso. Se hai letto attentamente anche io ho fatto un lungo pecorso ma purtroppo, evidentemente, non sono stata fortunata o forte quanto te, perché ancora non sono serena. Ancora vivo nella paura, ancora troppo spesso mi sveglio la mattina senza la voglia di alzarmi dal letto. Ancora ho problemi fisici che mi porto dietro, così come l'insonnia.

Le cause del mio DCA sono piuttosto diverse dalle tue, sono ben più radicate rispetto al comportamento di un fidanzato (che, mi viene da pensare, non ti amava), forse per questo per me è più complicato.

Ho la piena consapevolezza di tutte le parole (belle, ovviamente, e sentite, questo traspare dal tuo post) che mi scrivi, ma sai bene anche tu che leggere "non ne vale la pena" purtroppo non serve.

Con questo non intendo affatto dire che il tuo intervento sia inopportuno, tutt'altro... è che sono molto arrabbiata con me stessa per non aver ancora raggiunto un equilibrio che secondo me dovrei già avere tra le mani da tempo, e leggere le tue parole ai miei occhi è una banalizzazione di quello che vivo. Ma tu sai bene che non è banale. Tu sai forse meglio di me che se sei dentro a una situazione e ti senti perduta, non senti le grida degli altri che ti stanno dicendo dove dovresti andare per stare meglio; tu vaghi alla cieca, tutti lo sanno tranne te.

Questa cosa mi fa' sentire stupida. Mi sento stupida ogni giorno, e sentendomi così non faccio che sprecare energia che dovrei convogliare per stare meglio.

Tra l'altro io non credo minimamente che si possa uscire da una cosa del genere senza alcuno strascico, come se per magia tu non avessi mai vissuto un disturbo alimentare. Per lo meno, ti parlo per come lo vivo io e per come sento certe cose cronicizzate. Io non ho mai raggiunto certi livelli salutistici ma dei livelli di ragionamento sono così instillati in me che sradicarli sarà impossibile. Certo, da lì a stare come stavo IERI c'è un abisso, e come sto oggi non mi basta. Non mi basta perché ancora io per me, per Valentina, sento di non fare essenzialmente nulla. Io (e lo dico ma non me ne rendo veramente conto) dopo 3 anni di terapia con diverse figure professionali, ancora non mi amo.

E allora ti dico grazie, ma purtroppo dirmi quello che mi dici mi fa' paradossalmente stare peggio. Se ti avessero detto "Mangia e fregatene" mentre mangiavi poco e comunque ingrassavi, cosa avresti risposto?

Fare un figlio... se hai letto (non so se hai letto tutto ovviamente) per la prima volta nella mia vita con il mio fidanzato (stiamo insieme da 1anno e mezzo) penso a un figlio. Ci penso con il terrore ma anche con gioia, e il terrore non riguarda solo il corpo, ma il dover affrontare gravidanza e poi la gestione del bimbo per molto tempo, probabilmente, da sola (il mio fidanzato vive a 300 km da me e non si potrà trasferire a breve nella mia città) dal lunedì al venerdì... poi ho il terrore del non essere all'altezza, insomma, di paure ce ne sono ma appunto, c'è l'entusiasmo. Non sei la prima a dirmi che con un figlio tutto si ridimensiona, ma sono stata sufficientemente lucida da non fare figli quando con il mio ex dopo più di 10 anni insieme avevo piccolissimi dubbi, e ho fatto bene... insomma un figlio si fa' per amore, e soprattutto, io ho dei valori ben precisi... diciamo che mi manca il marito ;)

Ecco, questo è quanto, ho scritto di getto, ripeto, sono una persona diretta, scrivi tranquillamente sul mio diario quando vuoi, tutti sono i benvenuti, forse ti aspettavi una risposta diversa, ma sono così stanca... stanca di combattere e anche di stare male. Anche io lo voglio sai, di stare bene? Forse non lo voglio abbastanza? Non lo so.

A presto.
Valentina

marlis 19-09-2012 11:39 AM

Ciao Acid angel mi dispiace di aver suscitato in te rabbia nel leggere il mio post...potevo anche aspettarmelo...figurati è stata proprio la rabbia che mi ha spinto a scrivere sul tuo diario...l'ho fatto di getto senza pensarci su molto e ho sbagliato!!
Non dovevo intervenire e forse non lo farò piu' almeno argomentando il tuo problema!

Non voglio assolutamente che venga fraintesa.....la mia intenzione non è quella, raccontando il mio passato, di suscitare sentimenti di compassione, o di mostrarmi piu' forte( non lo sono tutt'ora tanto forte"!
Non sono orgogliosa del mio trascorso, tanto da non aver mai detto neanche a mio marito il peso minimo!!L'ho fatto qui pensando di poter dare una piccola speranza a chi cerca dentro di se la forza per iniziare a cambiare, lottando contro questa malattia, da cui non se ne esce mai del tutto è vero, ma che ponendosi piccoli obbiettivi alla volta si può cambiare e vivere un vita migliore.

Aver detto quanto pesavo non penso che possa far scattare quel meccanismo che tu chiami, di "corsa al ribasso" piu' dello scrivere ciò che si mangia ogni giorno diminuendolo progressivamente!!
ATTENZIONE non ti stò giudicando, non lo farei mai, chi sono per farlo!! Non penso che scrivere un diario qui sul forum sia sbagliato,continua a farlo se ritieni ti possa aiutare,ma ne anche raccontare una verità che forse potrebbe suscitare paure, sgomento e magari fare aprire gli occhi di chi si sta inoltrando in questo maledetto tunnel!

Un ultima cosa...forse si, posso essere stata fortunata, ma solo Dio sa quanto ho lottato, sofferto; nonostante pensi che il motivo principale che ha causato la mia malattia sia piu' futile, sò che sai che dietro c'è MOOLTO altro!! E una volta entrata la lotta è uguale per tutte!
Capisco come ti senti, so che non ci sono cmq parole piu' o meno giuste da dirti...almeno così era per me tutto era giusto e allo stesso tempo ingiusto da dirmi....!!
Adesso basta...ti faccio un sincero IN BOCCA AL LUPO, di vero cuore!

Ti seguirò silenziosamente!

Acid Angel 19-09-2012 01:12 PM

Solo due parole:

Non hai scatenato rabbia, veramente, la rabbia non mi ha nemmeno sfiorata, mi dispiace se è trasparsa.

Il mangiare sempre meno io lo scrivo ma sono consapevole che non vada bene, descrivo quanto sto male... per chi legge dall'esterno secondo me fa' più paura (o gola) leggere altri numeri, ma sono comunque opinioni.

Non volevo dire che il tuo motivo è futile, perdonami, ma sei tu che hai scritto quella come unica motivazione. Oggi hai specificato ma non ve n'era bisogno, io lo so che c'è altro alla base... non volevo banalizzare, semmai c'è stata una semplificazione da parte tua... e invece occorre sempre portare rispetto al proprio dolore, una cosa è la goccia che fa' traboccare il vaso, un'altra sono le vere cause. Io "speravo" che le tue motivazioni fossero meno profonde, perché sembrava che li dca fosse lontanissimo.

Invece mi confermi che non lo è, e ti ringrazio perché mi sento meno stupida...

Ah, la rabbia... ecco ora ricollego... la rabbia io ce l'ho esclusivamente nei confronti di me stessa, ma verso di te non mi ha nemmeno sfiorato. Forse così risulta più chiaro il mio enunciato, sì. :)

Non è necessario che tu mi segua in silenzio, seguimi e parlami, scrivi quello che vuoi, come ti ho già detto, io sono aperta al confronto sempre.

Un bacio!
Vale

marlis 19-09-2012 06:40 PM

No, non ho frainteso avevo capito che la rabbia era verso te stessa...e io la rabbia l'ho provata verso la malattia stessa!
Anche io mi sono sentita taaaantooo stupida....ma in quella situazione non ti controlli piu', è come se ci fosse qualcuno dentro te che ti dice di continuare e contiuare e continuare.....un incubo lo sò!
Ho raccontato sommariamente, forse banalizzando la causa perchè voglio così adesso!
Ne sono uscita... non voglio piu' rientrarci... ma il rapporto con il mio fisico non è semplice, fortunatamente ho un marito che mi adora e mi fa sentire bene, mi AMA!
Ti seguirò raga!! Un bacio a te.
;):)

Lorenzo 20-09-2012 11:37 PM

Acid Angel WO 20th September - YouTube

sbaglio o nei push up gambe tese sei passata da una singola tiratissima a una doppia?!?!? :)
...che sembra lasciare spazio a una tripla tra non molto tempo... ;)

push up a gambe piegate non so se è la ripresa ma mi pare che le mani siano un pò troppo avanti e quindi il movimento non ti faccia "rendere" come potrebbe

OH squat: la posizione della camera non inquadra le gambe. in compenso mostra che occorre rivedere un pò la tenuta del bilanciere e la larghezza delle mani sul bil. lo vediamo nel week ok? :)

idem lo squat, mannaggia. è rimasta mozzata la parte delle gambe. visto così cmq sembra buono, sembri molto a tuo agio. (anche se nella seconda serie nell'ultima rip mi pare di vedere una leggera perdita della schiena in fase di risalita)

le trazioni alla fine mi sembrano buone.

Brava Tesoro!

Acid Angel 20-09-2012 11:47 PM

Grazie LoVa!
Allora scrivo il WO. In effetti sentivo di perdere un po' la schiena, ero stanca. E' la prima volta che (a parte l'anno scorso quando prima dei casini con la colonscopia facevo solo squat in casa) all'interno di un WO strutturato faccio un 5x5 di squat con del peso. Poco, ma comunque un po' di peso.

La ripresa dello squat cmq è la stessa dell'altra volta, magari next time metto il cell dove era per le inverted rows così almeno si vede tutto.

Quanto ai piegamenti... ehm anche nell'altro wo facevo le doppie eh!!!

WO

Piegamenti gambe tese 5x2
Piegamenti ginocchia piegate 5x10

FaceToWall squat 5 rip
Box squat 5 rip
OverHead squat 3x5
Squat bilanciere vuoto 5 rip
Squat @10 kg 5x5

Inverted rows 6 rip (anzi fatte altre 6 perché la prima ripresa è fallita)

Doc 21-09-2012 09:39 AM

Dai tuoi allenamenti traspare una grande volontà di fare bene.
Tra qualche tempo potresti persino fare qualche gara di PLing.

spike 21-09-2012 09:58 AM

confermo tutto quello che ti ha detto lorenzo:
-nelle pushup mani leggermente più indietro (direi 4 cm)
-nell'ohs non si vede nulla se non che la presa va allargata: arriva al limite della sbarra. So che questo esercizio ti risulta facile ma già da questo devi concentrarti ad iperestendere al massimo soprattutto in buca
-lo squat tenti a perdere la shiena sempre nell'inversione del movimento, il peso ora è facile e puoi dedicartici al massimo a concentrarti sulla schiena. applicherei 2 accorgimenti: stringi un poco i piedi 1-2cm per lato; alza leggermente la sbarra sul collo. Affinché non ti sbatta sulla cervicale apri bene il petto strizza le scapole ma non alzarle e non rincriccare il collo, si formerà un cuscinetto di muscoli.

inverted rows: devi sbattere il petto al bilanciere senza perdere l'assetto del corpo, non andarci leggera l'obietivo è arrivare ad abbassare la sbarra sempre di più!

Acid Angel 27-09-2012 10:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 378534)
Dai tuoi allenamenti traspare una grande volontà di fare bene.
Tra qualche tempo potresti persino fare qualche gara di PLing.


Grazie ancora Luca.
Quanto alle gare, non credo che ne farò mai, e le ragioni sono molteplici. Te lo spiegherò, te lo prometto, perché non si tratta di una cosa semplice; l'ho dovuto spiegare anche a Lorenzo che già mi aveva proposto una cosa del genere. Ma non è cosa che faccia per me, proprio per Valentina. Ora non me la sento di parlarne, ma ci tornerò su. :)

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 378546)
confermo tutto quello che ti ha detto lorenzo:
-nelle pushup mani leggermente più indietro (direi 4 cm)

Stasera ho ripetuto la routine, e ho cercato di fare attenzione a tutte le correzioni ma ora che ci penso, c@zzarola, mi sa che nonostante ci abbia pensato alla fine poi non ho messo sufifcientemente indietro le mani nei pushup. Mi farei inc@zz@re Maremma Strega...

Allora, il primo accordo con il coach era di mantenere una volta il wo in sala pesi e una volta un altro allenamento qualsiasi a mio piacimento (e nel mio caso è il pump).

Questa settimana ho fatto pump martedì all'ora di pranzo (esco in tempo per farlo da scuola, anche se non è un orario a me congeniale per gestire la fame e la II colazione) perché lunedì sera sono tornata un po' sfatta dopo 12 ore tra scuola e Collegio docenti, poi mercoledì sera idem. Purtroppo ieri sera appunto avevo dei crampi di quelli invalidanti, ho fatto più di metà allenamento ma credo con risultati pessimi. A metà dell'ultimo gruppo muscolare (spalle) sono dovuta andare via. Avevo così tanto dolore che non mi riusciva stare sdraiata sullo step per fare i tricipiti, allora in sostituzione ho fatto un po' di dips usando lo step stesso.

Roba da mettersi a urlare, il problema è che respiravo pure con una certa difficoltà in certe posizioni.

Oggi è andata meglio, l'intestino sembra sempre più "sciolto" ma è per via, sono sicura, del ciclo, infatti oggi è il primo giorno di mestruazioni.

Avevo del mal di pancia ma non invalidante e allora sono andata in palestra. Sentivo che ero più debole del solito, comunque ho portato a casa tutto l'allenamento.

I pushup mi hanno dato filo da torcere più di giovedì scorso. Nello squat con il peso (eh lo so che chiamarlo peso fa' ridere) mi è sembrato di aver fatto leggermente meglio. Non ho filmato la serie di inverted rows ma ho toccato sempre il petto in tutti e 6. Avevo provato ad abbassare il bilanciere ma non ne facevo una, e allora per farli l'ho rimesso come la settimana scorsa.

Avrei altre cose da dire che non riguardano il wo, ma è meglio che non scriva. Qualcuno mi capirà, mi limito a dire che a me non la si fa', e che ammettere e parlare apertamente ha un costo (anche molto alto) ma si fa' più brutta figura, secondo me, a fare gli "splendidi" e poi essere sgamati.

L'assunzione di responsabilità e la non negazione sono due dei pesi più difficili da portare secondo me, più difficili di qualsiasi kg in più sulla bilancia.

Good night. :)

PS. Il mio fidato video editor sta lavorando per me ;)

Lorenzo 28-09-2012 12:04 AM

ediTOR a rapporto!

Acid 27.09.2012 WorkOut - YouTube

- nel primo spezzo le mani mi paiono meglio posizionate vs ultima volta

- nel terzo ho visto che a un certo punto ti sei inacidata ma sei riuscita a conservare abbastanza il movimento corretto

- l'oh squat l'ho dovuto guardare due volte, perchè la prima volta mi sono soffermato quegli albanesi sullo sfondo!:D allora è meglio dell'ultima volta però la ripresa dovrebbe essere un pò piu laterale e un pò piu distanza x prendere le gambe meglio. leggermente laterale per vedere meglio sia bacino e schiena ma anche braccia e parte alta schiena: infatti l'impressione è che - ricordi qundo l'abbiamo visto insieme domenica sera - "scapoli" un pò troppo indietro adesso..ricordi indietro si, ma non troppo. e poi mi raccomando le braccia serrate. la larghezza è ok lova ;)

- nel primo di squat: intanto il primo impatto è il primo video dove incredibilmente sembri una pesista di vecchia data x come tieni a tuo agio il bil sulle spalle e come scendi in scioltezza. molto bene! poi: valgono le considerazioni fatte prima della distanza del cel x permettere di valutare meglio le gambe. quindi distanza e anche qua leggermente laterale...in realtà la posizione ottimale sarebbe di lato leggermente posteriore...ho la sensazione che tu tenda a retrovertere un pò troppo facilmente.

- ecco, in realtà mentre guardo il video, fermo e commento. nel secondo squat hai proposto la ripresa frontale con tutte le gambe che trovo utile. credo che potresti scendere un pelo di più e occhio alle ginocchia. in fase di risalita c'è un leggerissimo accenno (in alcune rip) alla chiusura delle ginocchia. leggasi "accenno"..in realtà il mio è come un reminder..dato che pian piano comincerai a caricare di più, questo si potrebbe accentuare ;)
ah...fhissimi i mitici calzettoni che anzichè accorciartele ti fanno le gambe ancora più lunghe!!

- ultimo squat. sai che cosa c'è? che è proprio il come tieni il bil sulle spalle e anche la distanza delle mani e dei gomiti che mi garba. corretta, precisa e naturale. e ti permette di mantenere naturale anche la postura della colonna. continuo invece a notare la tendenza alla retroversione nonostante tu abbia ridotto il ROM. forse c'era anche un pò di stanchezza cmq.

non posso che ricordarti di ritenerti soddisfatta e continua a seguire i consigli del coach perchè stai andando, anzi, stai correndo alla grande!!

G. notte ;)

Doc 28-09-2012 02:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 379331)
Grazie ancora Luca.
Quanto alle gare, non credo che ne farò mai, e le ragioni sono molteplici. Te lo spiegherò, te lo prometto, perché non si tratta di una cosa semplice;


Tranquilla, la scelta di gareggiare è una cosa molto personale.
Volevo solo dirti che nelle tue esecuzioni vedo una attitudine che vorrei avere io. :)

Acid Angel 28-09-2012 04:48 PM

.

Acid Angel 28-09-2012 04:49 PM

.

Acid Angel 28-09-2012 05:35 PM

Avevo scritto un post piuttosto corposo, l'ho postato e ho visto che ne erano state prodotte innumerevoli copie tutte con lo stesso numero. Ho editato e noto ora che il post originario è sparito e pure i doppioni. Allora copio e incollo:


Registro una boh eccezione alimentare consumata ieri sera, piuttosto consistente e sbilanciata vs la mia alimentazione, ma non definibile come disfunzionale (il problema è che sento il bisogno di scriverlo perché mi sento terribilmente in colpa e sono io la prima a non sentirla normale 'sta cosa o a viverla come un evento della mia vita e stop) perché, nonostante abbia mangiato in piedi (per non gustarmi del tutto il momento), ero tranquilla e mi sono goduta ogni morso.

Parlo di 1550 kcal ma non so se riesco a scrivere il cibo, era una cosa cui pensavo da molto tempo, non mangiavo questa cosa dal 2006 (A parte mi sembra un assaggio nel 2009 ma non ne sono sicura), ho comprato 'sta cosa, l'ho tenuta in dispensa, ci ho pensato e poi ne ho mangiato quanto me ne andava.

Va beh erano biscottacci, le Macinacce di Banderas. Spero mi vogliate sempre bene anche ora che l'ho scritto... 24 macine e mezza, mezza perché l'altra mezza NON MI ANDAVA... proprio ho detto "Basta, non mi va' più", cosa per me impensabile perché "se inizio qualcosa la devo finire". Era il pacco piccolo, ne sono avanzate una decina ma ne avevo paura e le ho gettate via. Stamani ho guardato la spazzatura, ne ho presa una, l'ho annusata ma mi "disgustavano", cosa che mi è sembrata strana. Strana per come penso di essere, convinta di essere sempre una schifosa animale famelico.

Ho mangiato quello che era il mio biscotto della colazione preferito, togliendomi la voglia con caffè e pannina e con the. Così ho riassaggiato tutti i gusti del liquido per zupparcele dentro.

Ne ho mangiate così tante perché avevo, nei 2 mesi precedenti a oggi, ristretto di più di 3000 kcal rispetto al mio originario tetto massimo tollerabile di calorie assumibili giornalmente.

Avevo un bel bonus insomma. Vedendo che tanto mangiando sempre meno non sono dimagrita di un etto, allora ho voluto provare a mollare un po' il freno. L'ho mollato troppo? Se sentissi anche una mezza voce che mi dice di sì, andrei nel panico, perché sto facendo di TUTTO per convincermi che non sia così. La mia stessa vocina interna me lo ripete in loop. Perché io riconduco tutto a qualcosa di disturbato.

Per me è più disturbato mangiarsi un bel po' di biscotti una volta all'anno (anzi nel mio caso una volta ogni 6) piuttosto che prendere 5, 6 mele, sbucciarle, mangiarne buccia e torsolo e buttare la polpa (o darla al cane o congelarla per farci i dolci a Lorenzo), perché considero la buccia acalorica o comunque a parità di peso meno calorica vs polpa.

Alla fine ho ancora 1200 kcal di restrizione accumulata rispetto a quel tetto di 1175 kcal, ma sotto spiego perché non mi interessa in realtà.

Stamani per un caso ho avuto tutta la mattinata piena a scuola invece delle 2 ore del venerdì, mi sono alzata alle 6.30 (notte insonne più del solito tra caldo e lo stomaco "soddisfacentemente" pieno diciamo, ma assolutamente non scoppiavo, anzi, mi fanno scoppiare di più troppe verdure semmai. Era cibo denso, non voluminoso) e non sono riuscita a mangiare nulla, ero ancora sazia!!!

Sono tornata a casa alle 15.30 e ho mangiato solo a pranzo perché prima proprio non sentivo alcuno stimolo. Cosa assai strana per me.

Ero molto piatta oggi (va beh stamani 2 scariche ma me l'aspettavo).

Ho rifatto 2 conti...

Ho tenuto conteggi precisi (secondo i miei canoni ovviamente) dal 16 gennaio a ieri. 256 giornate.

In 256 giorni ho assunto (è stupefacente che il conto risulti così preciso...) 320000 kcal, cioè una media precisa (ovviamente lasciando stare i bonus vari) di 1250 kcal/die.

Giornate a 1500, giornate a 850, giornate a boh... alla fine la media è questa.

Ripartirei oggi da "zero" considerando questo, 1250 kcal, come mio tetto massimo giornaliero di kcal tollerabile, che mi sembra più sano del 1100 cui ero pericolosamente arrivata. Tanto alla fine gira e rigira son quelle. Ovviamente non ho bonus e se dovessi restringere rispetto a questo numero, dovrei recuperare entro breve, perché più che altro poi tendo a prenderci il vizio.

La cosa più bella sarebbe fare il tentativo di pormi le 1250 kcal come normale alimentazione e poi concedermi la pizza al sabato o un'altra eccezione alimentare (non come le Macine di ieri o non su base settimanale ovviamente!) per vedere cosa succede al mio corpo. Tanto meno mangio e meno dimagrisco.

Mi sfugge qualcosa.

Peso corporeo da inizio 2012.

MINIMO registrato: 25 febbraio e 19 luglio, entrambi 57.2 kg
MASSIMO registrato: 23 marzo (ero molto gonfia) e 3 giugno (il giorno dopo una super cena in battello, reduce da forte restrizione, avevo un bonus corposo da spendere) 59,00 kg
Oggi 26 settembre, giorno dopo le Macine alle 23.30 e al II giorno di ciclo, 59,6 kg

MEDIA min e max: 58.4 kg

E' da gennaio che provo a perdere 2 kg rispetto ai 58,5. Rivorrei i 56,5 di quando ho conosciuto Lorenzo, va beh il numero non c'entra, ok, vorrei riavere "quell"' ingombro corporeo, non faccio altro che mutilarmi intestino e anche fare sacrifici con lo stomaco e sono sempre al punto di partenza.

Ho riguardato i miei vecchi diari alimentari. 5 anni fa precisi pesavo 58.5 kg, mangiavo più o meno 1100 kcal al giorno anche meno e dimagrivo. Ho iniziato a dimagrire poi riducendo ancora. Alla fine 5 anni fa mi "mantenevo" con le stesse kcal di oggi, mi sembra di non aver poi fatto chissà che al mio metabolismo, questo per riprendere un discorso antico e 'sta cosa la vorrei dire al caro dietologo che a febbraio scorso mi fece crollare il mondo addosso definendomi bradipo metabolico.


Da marzo di quest'anno ho introdotto i grassi su base regolare e non ho visto l'ombra di un miglioramento. A 'sto punto boh...

Quanto all'allenamento ho avuto un momento di accanimento e sono aumentata, e sono andata in allarme.
Riesco ad allenarmi comunque almeno 2 volte a settimana, più spesso 3.
Eppure...

C'è chi mi ricorda ogni giorno che dovrei correre ma non l'ho mai fatto e sono arrivata allo svenamento e al sottopeso, perciò non è l'unica via.

Ho cominciato ad allenarmi anche in un altro modo e ne sono felice, mi sento ultimamente più stimolata a fare il nuovo wo che ad andare a pump. Sto spesso male quando ho pump, anche questo mi scazza.

La settimana scorsa hanno fatto la cena del corso e non me l'hanno nemmeno detto. E dicono di volermi bene (l'istruttrice non è andata, lei è pure mia amica ma non me l'ha detto perché nemmeno ha preso in considerazione l'idea di andare).

Una volta le pizze del pump le organizzavo io.
Forse sto raccogliendo solo quello che ho seminato.

Spero di riuscire a mantenere la calma e di non rifare calcoli su calcoli su come riaccumulare quel bonus di 1550 kcal, altrimenti veramente non stacco mai...

Ho letto i commenti al wo, mi ero accorta che non andavo profonda ma per onestà ho postato i video comunque.

Ciao a tutti.

vodka 28-09-2012 05:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 379401)

Avevo un bel bonus insomma. Vedendo che tanto mangiando sempre meno non sono dimagrita di un etto, allora ho voluto provare a mollare un po' il freno. L'ho mollato troppo? Se sentissi anche una mezza voce che mi dice di sì, andrei nel panico, perché sto facendo di TUTTO per convincermi che non sia così. La mia stessa vocina interna me lo ripete in loop. Perché io riconduco tutto a qualcosa di disturbato.

Non l'hai mollato troppo. E secondo me e` anche stato un buon segnale per farti capire che non sei un animale famelico e basta il fatto che il giorno dopo non avessi fame e che durante la notte fossi soddisfatta/sazia.

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 379401)

Per me è più disturbato mangiarsi un bel po' di biscotti una volta all'anno (anzi nel mio caso una volta ogni 6) piuttosto che prendere 5, 6 mele, sbucciarle, mangiarne buccia e torsolo e buttare la polpa (o darla al cane o congelarla per farci i dolci a Lorenzo), perché considero la buccia acalorica o comunque a parità di peso meno calorica vs polpa.

Mah...per me e` grosso modo la stessa cosa. Identica se godi allo stesso modo facendolo, altrimenti meglio quello con cui ti soddisfi di piu` (argomento pancia che soffre la troppa frutta/buccia a parte, ovviamente).

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 379401)
La cosa più bella sarebbe fare il tentativo di pormi le 1250 kcal come normale alimentazione e poi concedermi la pizza al sabato o un'altra eccezione alimentare (non come le Macine di ieri o non su base settimanale ovviamente!) per vedere cosa succede al mio corpo. Tanto meno mangio e meno dimagrisco.

Se riuscissi a farlo secondo me sarebbe fighissimo. A farlo senza troppi sensi di colpa poi sarebbe perfetto.

Vorrei sempre scriverti piu` cose e piu` sensate/empatiche/utili ma non ci riesco mai.

Ad ogni modo un abbraccio (non una macina!)

PO-OL 28-09-2012 05:53 PM

Quote:

Vedendo che tanto mangiando sempre meno non sono dimagrita di un etto, allora ho voluto provare a mollare un po' il freno. L'ho mollato troppo?
Se uno che mangia sempre tanto e male, digiuna per un giorno, gli cambia qualcosa? Non gli cambia proprio niente, ne perderà un grammo, ne si abbasserà il colesterolo, ne si sentirà meglio.
Allo stesso modo, chi cura sempre la propria alimentazione e fa la follia di un giorno, non gli cambierà niente.

spike 29-09-2012 12:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 379401)
La cosa più bella sarebbe fare il tentativo di pormi le 1250 kcal come normale alimentazione e poi concedermi la pizza al sabato o un'altra eccezione alimentare (non come le Macine di ieri o non su base settimanale ovviamente!) per vedere cosa succede al mio corpo.

:)
sarebbe un inizio

Acid Angel 29-09-2012 02:40 PM

Sabato 29 settembre 2012

Incredibile… tra 2 giorni è ottobre e stamani sono uscita in pantaloncini, canottiera e stivali… il caldo notturno acuisce la mia sostanziale insonnia (o sonno breve e spezzettato, chiamiamolo come si vuole), spero che lo scotto da pagare per un inizio autunno così mite non sia il gelo improvviso e duraturo come quello dello scorso inverno.

Alla fine ieri (perché mi sono concessa come treat una mela in più con un Total Fage dopo cena) sono arrivata a 750 kcal senza sforzarmi a restringere.
Quindi già 500 kcal sotto rispetto al proposito. Non importa, oggi è un altro giorno, si riprova con le 1250 kcal/die come stabilito.

Questo è uno di quei we “tristi”, non ci vediamo con Lorenzo perché lui ha da fare fotografie a 2 matrimoni, oggi e domani, e stando via tutto il giorno non avrebbe avuto senso che io andassi per starmene 2 gg in casa dei suoi genitori a no saper cosa fare. Da sola non mi interessa andare a giro per Genova, mentre da sola qiu a Grosseto ho le mie cose da fare, da mandare avanti, ho amici e famiglia nonché Tracy. Qui sono a casa. Sempre e comunque. Però che c’entra, il mio amore mi manca.

Stamani sono uscita, sono andata un po’ in centro ma avevo mal di testa (per via sempre dell’intestino sottosopra) e non mi sentivo un granché in forma. Ho però sentito un impulso interiore, mi sono portata la roba dietro in macchina e infatti poi sono andata in palestra.
Non mi sono filmata perché ero uscita accidentalmente senza telefono (mi sta capitando spesso ultimamente), però ho provato ad allenarmi (ieri non sono andata a pump) seguendo le dritte del coach e anche provando la nuova routine.

Purtroppo sono andata a memoria, il wo ce l’avevo nel telefono, perciò scrivo quello che ho effettivamente fatto con i dubbi.
Purtroppo non sono riuscita a completare il wo, scrivo poi in cosa e provo a dare delle motivazioni. Sono però di buon umore perché stavo così così ma ci sono andata, così per una volta non mi sento la sedentaria schifosamente mangiona di ‘stocavolo, e mi sono impegnata al meglio e con la concentrazione di sempre nonostante non mi sentissi al top.

-5x2 piegamenti gambe tese
-5x10 piegamenti gambe piegate

-5 FTW squat a corpo libero
-5 Box squat a corpo libero

Queste due serie non ero sicura che fossero ancora facenti parte della routine, perché in effetti non erano scritti negli appunti del nuovo wo; ho però pensato che “nel più ci sta il meno”, perciò nel dubbio ho preferito farli invece che no.

-5 OH squat con solo sbarra
-5x3 OH squat con 2,5 kg per parte
-5 squat bilanciere (peserà 7/8 kg quel bilanciere) + 5 kg per parte
-5x3 squat bilanciere + 10 kg per parte

-8 Invertedo rows obliqui (tutti con petto al ferro)

L’OH squat con un po’ di peso mi è garbato parecchio, lo ammetto, anche perché l’ho fatto davanti allo specchio e mi guardavo l’upper in tensione. Niente di che, però qualche inserzioncina si vedeva… sapete come? Ci pensavo in macchina mentre tornavo dal Lidl (fatto spesa post palestra)… come la mozzarella treccia che la la pasta che si infila a maglia per formare appunto la treccia… vedi la forma ma la pasta è bianchiccia, liscia e morbidina… ecco le mie inserzioni sono mozzarellose in quel senso… Povera me!

Torniamo seri. Le serie di squat con 10 kg per parte avrebbero dovuto essere 5, ma il 5x5 l’ho fatto diventare un 3x5 perché ho notato che perdevo molto la schiena. All’ultima ripetizione mi sono aiutata anche con i capelli per portare su il peso, allora mi sono “impaurita” e ho finito lì.

Quando sono arrivata al rack, infilata dentro allo spazio c’era una panca e ho cercato di spostarla. Aveva la maniglia e le ruote dall’altra parte, ma per sollevarla mi sa che mi sono fatta un po’ male alla schiena. Diciamo che ho notato di aver fatto un movimento del cazzo e mi sono “spontaneamente” irrigidita. Un ragazzo si è offerto di aiutarmi e ho accettato, ma era più imbranato di me e allora l’ho spostata da sola (non aveva visto che aveva le ruote, la voleva alzare di forza allora l’ho spostata io dopo che mi ha aiutato a girarla leggermente. Perché l’uomo deve sempre usare la forza e la donna l’intelligenza? Coach, fammi fare squat con il cervello che ti alzo 200 kg raw!!! :D)

Va beh a parte ciò, ho percepito anche che la profondità lasciava a desiderare, a ogni ripetizione mi sentivo “piantata” lì senza riuscire ad alzarmi.

Questo è quanto, mi dispiace ma alla fine non voglio demoralizzarmi come farei di indole, se analizziamo ho fatto la scelta (forse) migliore e tutelativa della schiena dato che non stavo facendo le cose usando la tecnica giusta.

Quando mi muovo male con la schiena mi viene sempre in mente Lorenzo, che mi dice “Trattala bene la tua schiena, sei fortunata, è SANA… ma non per questo devi fare come se fosse indistruttibile.”

E’ assolutamente vero, e infatti occorre sempre fare attenzione. Io non so se avrei potuto fare tutte e 5 le serie bene e senza sforzo eccessivo, forse non so ancora quanto in là mi posso spingere, so che per oggi è andata così. Martedì o giovedì penso di tornare per ripetere questo wo (con il cellulare stavolta) e vediamo se va’ meglio.

Tschuss

spike 30-09-2012 09:44 AM

ma tranquilla che ci sta di aggiustarlo il wo se non te la senti.
certo che uno spotter ti darebbe anche una certa sicurezza

poveretto il ragazzo che ha provato ad aiutarti, si sarà vergognato come una biscia

orange 30-09-2012 09:56 AM

Per alimentare il luogo comune...essendo muscoloso e senza cervello nessuna vergogna.
Non si è nemmeno accorto dell'accaduto, e si è allontanato contento pensando di essere stato utile.

Acid Angel 30-09-2012 12:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 379562)
ma tranquilla che ci sta di aggiustarlo il wo se non te la senti.
certo che uno spotter ti darebbe anche una certa sicurezza

Lo immaginavo, me l'avevi anche detto, ma mi vergogno io con 20 kg sulle spalle a chiedere aiuto, soprattutto se non conosco (ieri la palestra era semideserta, un'oasi di tranquillità ma scarseggiavano volti noti); a uno che conosco posso approcciarmi con la mia Faccina a cu.lo e scherzare sul mio essere "sminkiata" e necessitare di aiuto...
Lo so eh, che sono solo scuse perché CeLaDevoSempreFareDaSola, ma... ce la devo fare da sola!!! Anzi dovrei...


poveretto il ragazzo che ha provato ad aiutarti, si sarà vergognato come una biscia

Ma no, guarda, credi di essere riuscita a dissimulare, ho notato lo sforzo generatore di emorroidi che ha fatto il poveretto, e ho posto l'accento sulla sua utilità nel girarmi un po' la panca per non farla impigliare con i pilastri del rack per poi spostarla effettivamente da sola; insomma, ho cercato di far sentire assolutamente necessario il suo aiuto. Quelli che ho palesato sono stati i miei silenti pensieri :D

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 379565)
Per alimentare il luogo comune...essendo muscoloso e senza cervello nessuna vergogna.
Non si è nemmeno accorto dell'accaduto, e si è allontanato contento pensando di essere stato utile.

Ahahah! In realtà muscoloso poco, fisico assolutamente nella media, anche se sicuramente più forte di me, e con l'altra metà del neurone sana avrebbe compreso che la ruota è stata inventata per un motivo e con estremo agio avrebbe liberato il rack :D.

Piccola postilla... Da quando vado in quella palestra, cioè dal giugno 2004 (prima con la mia istruttrice di pump eravamo in un'altra e non ho ben presente come era utlizzata la sala pesi), ho notato un paio di ragazzi usare il rack, con squat che riconosco anche io come non educati. Una volta c'era anche Lorenzo e l'ho dovuto "bloccare" perché voleva rendere il tipo in questione edotto sui pericoli di uno squat mal fatto :rolleyes:

Io stessa nel 2009, in periodo di recupero del peso, chiesi al padrone della palestra (un ex bodybuilder nonché ex vigoressico - sotto sua confessione - , che oggi è sgonfio come un palloncino) di aiutarmi in un allenamento pesi "da uomo" e lui esordì con un "Ah, benissimo, già hai una buona tecnica, tempo 2 mesi ti faccio squattare con 50 kg col culo per terra!"
Mi mise al rack dopo 5 minuti di cyclette con 30 kg sulle spalle e senza alcuna indicazione mi fece fare "un po'" di squat.

La mia tecnica NON era buona, non lo è minimamente ora, dopo che Lorenzo più volte mi ha corretto nell'ultimo anno e mezzo e dopo che ho cominciato a mettere i video qui su FU perché sto iniziando a farlo "fuori" dal pump. Anzi a pump non è uno squat vero ovviamente, semmai io sono riuscita con il tempo a non farmi male alla schiena con un peso piccolo, ok, ma da lì a mettermi di punto in bianco a fare squat senza dirmi COME... insomma...

Ecco, nella mia palestra quindi non c'è la minima concezione di un'educazione alla tecnica di esecuzione. Il padrone e il ragazzo che sta in sala puntano a fare schede che coprano il maggior numero possibile di macchine (ora a settembre poi ne hanno comprate molte nuove e stranissime, sempre più "specializzate" sui gruppi muscolari), il MP è affollatissimo e come dicevo prima il rack lo trovo sempre libero. Oppure lo usano come nicchia-sgabuzzino. Fino a 2 mesi fa, prima del ri-arredamento della palestra, era un po' più utilizzato perché era davanti allo specchio, ora invece no. Quindi è praticamente sempre libero.

A me va' bene, però guardando con un certo occhio come vanno le cose, sarà anche per la deformazione che ho leggendo qui e stando con Lorenzo, noto che probabilmente con MOLTO meno investimento di soldi in macchinari e un solo stipendio in più di un dipendente competente, ci guadagnerebbero tutti, palestra e utenti.

Ma lo so che alla fine la 35enne che va' in palestra con orecchini e french manicure non si metterà mai a fare piegamenti per terra, dove proprio non è pulito e l'asciugamano di Hello Kitty si sporca un po'. Allo stesso modo ho visto moltissime ragazze e donne abbandonare il corso di pump, che pur essendo "fitness" è quanto di più vicino alla sala pesi si possa trovare in sala fitness. Perché? Perché è faticoso, spesso ripetitivo, spesso non si suda, e poi... "Non è che poi divento grossa???"

Se così fosse io oggi sarei Miss Olympia...

Buona domenica.

:)


.

Acid Angel 30-09-2012 12:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 379562)
ma tranquilla che ci sta di aggiustarlo il wo se non te la senti.
certo che uno spotter ti darebbe anche una certa sicurezza

Lo immaginavo, me l'avevi anche detto, ma mi vergogno io con 20 kg sulle spalle a chiedere aiuto, soprattutto se non conosco (ieri la palestra era semideserta, un'oasi di tranquillità ma scarseggiavano volti noti); a uno che conosco posso approcciarmi con la mia Faccina a cu.lo e scherzare sul mio essere "sminkiata" e necessitare di aiuto...
Lo so eh, che sono solo scuse perché CeLaDevoSempreFareDaSola, ma... ce la devo fare da sola!!! Anzi dovrei...


poveretto il ragazzo che ha provato ad aiutarti, si sarà vergognato come una biscia

Ma no, guarda, credi di essere riuscita a dissimulare, ho notato lo sforzo generatore di emorroidi che ha fatto il poveretto, e ho posto l'accento sulla sua utilità nel girarmi un po' la panca per non farla impigliare con i pilastri del rack per poi spostarla effettivamente da sola; insomma, ho cercato di far sentire assolutamente necessario il suo aiuto. Quelli che ho palesato sono stati i miei silenti pensieri :D

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 379565)
Per alimentare il luogo comune...essendo muscoloso e senza cervello nessuna vergogna.
Non si è nemmeno accorto dell'accaduto, e si è allontanato contento pensando di essere stato utile.

Ahahah! In realtà muscoloso poco, fisico assolutamente nella media, anche se sicuramente più forte di me, e con l'altra metà del neurone sana avrebbe compreso che la ruota è stata inventata per un motivo e con estremo agio avrebbe liberato il rack :D.

Piccola postilla... Da quando vado in quella palestra, cioè dal giugno 2004 (prima con la mia istruttrice di pump eravamo in un'altra e non ho ben presente come era utlizzata la sala pesi), ho notato un paio di ragazzi usare il rack, con squat che riconosco anche io come non educati. Una volta c'era anche Lorenzo e l'ho dovuto "bloccare" perché voleva rendere il tipo in questione edotto sui pericoli di uno squat mal fatto :rolleyes:

Io stessa nel 2009, in periodo di recupero del peso, chiesi al padrone della palestra (un ex bodybuilder nonché ex vigoressico - sotto sua confessione - , che oggi è sgonfio come un palloncino) di aiutarmi in un allenamento pesi "da uomo" e lui esordì con un "Ah, benissimo, già hai una buona tecnica, tempo 2 mesi ti faccio squattare con 50 kg col culo per terra!"
Mi mise al rack dopo 5 minuti di cyclette con 30 kg sulle spalle e senza alcuna indicazione mi fece fare "un po'" di squat.

La mia tecnica NON era buona, non lo è minimamente ora, dopo che Lorenzo più volte mi ha corretto nell'ultimo anno e mezzo e dopo che ho cominciato a mettere i video qui su FU perché sto iniziando a farlo "fuori" dal pump. Anzi a pump non è uno squat vero ovviamente, semmai io sono riuscita con il tempo a non farmi male alla schiena con un peso piccolo, ok, ma da lì a mettermi di punto in bianco a fare squat senza dirmi COME... insomma...

Ecco, nella mia palestra quindi non c'è la minima concezione di un'educazione alla tecnica di esecuzione. Il padrone e il ragazzo che sta in sala puntano a fare schede che coprano il maggior numero possibile di macchine (ora a settembre poi ne hanno comprate molte nuove e stranissime, sempre più "specializzate" sui gruppi muscolari), il MP è affollatissimo e come dicevo prima il rack lo trovo sempre libero. Oppure lo usano come nicchia-sgabuzzino. Fino a 2 mesi fa, prima del ri-arredamento della palestra, era un po' più utilizzato perché era davanti allo specchio, ora invece no. Quindi è praticamente sempre libero.

A me va' bene, però guardando con un certo occhio come vanno le cose, sarà anche per la deformazione che ho leggendo qui e stando con Lorenzo, noto che probabilmente con MOLTO meno investimento di soldi in macchinari e un solo stipendio in più di un dipendente competente, ci guadagnerebbero tutti, palestra e utenti.

Ma lo so che alla fine la 35enne che va' in palestra con orecchini e french manicure non si metterà mai a fare piegamenti per terra, dove proprio non è pulito e l'asciugamano di Hello Kitty si sporca un po'. Allo stesso modo ho visto moltissime ragazze e donne abbandonare il corso di pump, che pur essendo "fitness" è quanto di più vicino alla sala pesi si possa trovare in sala fitness. Perché? Perché è faticoso, spesso ripetitivo, spesso non si suda, e poi... "Non è che poi divento grossa???"

Se così fosse io oggi sarei Miss Olympia...

Buona domenica.

:)


.

orange 30-09-2012 09:11 PM

Ah, ma quei dischetti sotto la mobilia si chiamano ruote!

E io che pensavo fossero solo dischi di ghisa molto piccoli!

:D

Comunque capisco il discorso che hai fatto sotto,ma non la vedrei necessariamente così, nel senso che va bene l'efficacia del PL, però se uno vuole fare fitness o altro che lo facciano.
Non ci devono essere limitazioni, il problema è che in genere le palestre puntano solo al fitness.

Comunque per il risparmio non sarei così sicuro che ci sia...immagina una mega palestra in stile commerciale per PL.
Decine di persone nello stesso momento che necessitano di molti rack, panche, bil olimpici e quintali di ghisa...

E poi coach competenti, che credo siano merce rara. Gli istruttori da 10 min di cyclette, 3x12 su tutto, addominali e vai a casa li trovi anche su groupon

Acid Angel 01-10-2012 03:17 PM

Ma certo Fili,
forse mi sono espressa male. Volevo sottolineare 2 cose;

La prima è che secondo me se ci si vuole approcciare ai pesi (uomo o donna a seconda degli obiettivi) occorre mettersi in testa che una trasformazione comporta soprattutto fatica e pazienza, perciò occorre imparare certi movimenti e certi esercizi. Io sono la prima a non aver mai fatto PL, ci mancherebbe altro, ovviamente se ti piace la Zumba fai quella, se ti piace step fai quello, ecc. Però se ti metti in sala pesi, secondo me il 90% delle persone può fare di meglio quanto a organizzazione dell'allenamento e in questo 90% il 99% delle volte chi organizza l'allenamento non ha proprio voglia/competenza per insegnare esercizi multiarticolari.

La seconda cosa riguarda il momento in cui ci si mette o per caso o perché "la scheda lo prevede" a fare 'sti benedetti stacco panca e squat; in quel preciso momento sarebbe dovere degli "istruttori di sala" dare non solo i rudimenti ma proprio precise direttive per fare quell'esercizio. Altrimenti a quel punto meglio far fare altro. Io mi sento male per le schiene di tutti quei ragazzi che hanno posture tremende, così come, ti dico la verità, mi fanno RIDERE quelli che fanno 100 kg di squat al MP piegando appena le gambe.
Sai perché? Ovviamente io sono la più sminkiata del mondo, come vedi faccio strafatica con 20 kg, ma ho visto, ho visto dal vivo squat liberi con quel peso e anche con più del doppio, e vederli fare i grossi magari anche quando io, la pulzella bionda, guardo dalla loro parte, mi fa' veramente sorridere.

Ah, tanto per dirne un'altra... 10 giorni fa ero appunto al rack a fare il mio 5x5 con 10 kg (per fortuna quello mi è sempre riuscito!!!) e alla fine prima di fare inverted rows mi son messa così, perché volevo provare, a fare una decina di dips appoggiando i talloni e le mani tra i sostegni del rack. Ovviamente per me è un esercizio faticosissimo, ma alla fine le ho fatte. Un ragazzo con cui stavo poco prima parlando di concezione di allenamento (e allargava gli occhi mentre gli dicevo che avrei voluto un corpo tendenzialmente molto più mascolino) mi ha detto "Ma questo è un esercizio PROPRIO MASCHILE!!! Ma perché non le fai ai cavi?" E io gli ho detto che mi garbavano proprio perché magari ne facevo meno ma le facevo usando il mio corpo e non una macchina... Chissà perché non mi ha chiesto se faccio Zumba...

orange 01-10-2012 05:02 PM

Io aggiungo una cosa, sono necessari i cambiamenti?

Secondo me sarebbe ancora meglio approcciare questo sport come divertimento, come modo di stare in forma e di sentirsi bene.
Tra l'altro nel PL conta la prestazione, poi il fisico massiccio fa piacere ma è quasi un mezzo, non il fine.

Anche nel fitness si potrebbe ragionare così, per esempio a me piace correre, ma non lo faccio per dimagrire, mi piacciono le sensazioni che mi da. Poi mi permette di rimanere magro, ma non è quello il motivo per cui corro.
Anche uno che fa fitness potrebbe ragionare così, faccio sport e mi sento bene, poi il fatto di essere tonico, muscoloso, svenato o qualunque altro risultato ottenga è un piacevole di più.

Poi lo so che il 90% si avvicina al mondo della palestra per migliorare esteticamente e passa più tempo allo specchio a guardarsi che ad allenarsi. Il mio era più un discorso teorico.

Acid Angel 01-10-2012 05:37 PM

Infatti il mio di approcci allo sport è stato estetico all'inizio e la motivazione estetica non ha fatto altro che rafforzarsi.

Anzi, ti dirò di più, quando iniziai pump nel 2001 io volevo bruciare più calorie per potermi permettere di mangiare più liberamente senza ingrassare, non parlo di chissà cosa ma di poter avere un dispendio calorico che mi desse margini di libertà più ampi.

Mai avrei immaginato di ottenere certi risultati sul mio corpo.

Direi che a posteriori non ci ho capito proprio un c@zzo.

Ovviamente tutti i benefici fisici dovrebbero essere la prima motivazione, ma fosse per me, se mi dicessero che posso avere le analisi a posto e rimanere per lo meno così come sono esteticamente, io non sono così sicura che andrei in palestra. D'altra parte la realtà è talmente lontana da questo scenario ideale, che il problema nemmeno si pone.

Il mio discorso come vedi era imperniato sulla motivazione estetica, che muove la maggior parte degli utenti di una palestra. Vero anche che gli specchi sono più frequentati del rack, però alla fine ci fossero i risultati... vedo troppo ricambio e troppe situazioni stallate per pensare che al di là dell'approccio ci sia efficacia.

Chissà a fare un sondaggio in quanti fanno pesi (non PL, pesi in generale) per passione/divertimento/sfida con il peso e non per migliorarsi esteticamente...

orange 01-10-2012 10:25 PM

Un altro elemento importante è la "voglia di sapere".

Molta gente che ottiene scarsi risultati è quella che si affida ciecamente agli istruttori, che essendo spesso impreparati o dozzinali non possono certo portare benefici sensibili.
(Poi c'è anche la svogliatezza, le scarse motivazioni ecc.., perchè sarebbe troppo comodo dare solo la colpa agli altri)

Chi invece, oltre che a fare la cosa X a comando, vuole capire il perchè delle cose, si informa, legge libri o si iscrive a forum come il nostro ha molte più possibilità di raggiungere i suoi obiettivi o almeno di ottenere ottimi risultati.

Acid Angel 02-10-2012 09:01 PM

Velocemente:

Ieri andata in palestra prima per rifare come "ripasso" tutto il wo nella routine modificata, non avevo (ancora!!! Ma sono deficiente!) il cell ma tanto non mi sarei filmata. Volevo vedere di correggermi il più possibile per poi allenarmi di nuovo giovedì.

Anche stavolta lo squat con 20 kg + 7 kg di bilanciere mi schacciava: la sensazione è sempre la solita, come se non riuscissi a sbloccarmi con il sedere e rimanessi schiacciata (appunto) giù. Più di uno scarso (lo sentivo che era tecnicamente scarso, per questo urge assolutamente che mi filmi giovedì perché secondo me sto facendo hahare) 3x5 anche stavolta nulla.

Meglio i push up a gambe tese, mentre quelli a gambe piegate alla fine (ultime 3 rep delle ultime 2 serie) faccio fatica a finirle.

Poi dopo ho fatto anche pump. Ero andata prima per almeno allenarmi in sala pesi così, qualora il mal di pancia mi fosse aumentato, avrei fatto meno pump. Ma alla fine ho fatto tutto.

Il mal di pancia dipende praticamente dall'ora in cui si verifica l'evacuazione (diarrea) pomeridiana - che a sua volta dipende da quale sia l'ora del pranzo e/o merenda - e da quanta aria poi si accumuli di conseguenza. E' proprio sempre lo stesso schema, a giorni è peggiore a giorni è migliore, a giorni il momento peggiore è prima della palestra così poi arrivo ad allenarmi e sto già meglio.

Che palle.

Oggi riposo, non mi sarei allenata comunque, ma pur volendo avrei fatto tardissimo e non credo avrei voluto voglia; infatti abbiamo fatto più tardi del solito allo sportello di ascolto all'Associazione.

Sono contenta... sono venuti una mamma e un figlio 19enne a ritirare il pacco viveri, io mi sono messa così per caso a parlare con lui... beh sono bastate 2 parole e ho capito che è in fase di anoressia acuta, e con la consapevolezza di esserlo (diagnosticata da un medico) ma con nessuna volontà di uscirne. Beh l'ho colpito moltissimo... mi ha chiesto "Ma come fai a capirmi così? Tu ci sei passata vero?"
Ovviamente io non ho negato, la mia collega ci ha lasciati soli e lui si è aperto molto.

Mi ha detto che ho fatto più io per lui in 20 minuti di chiunque altro, mammababbofratellimedicifidanzata in 5, 6 anni. Al momento di andare via mi ha chiesto se poteva darmi un bacino e io l'ho tarvolto con un abbraccio. Aveva i lucciconi, prima di farlo andare via gli ho fatto una carezza, dicendogli che poteva trovarmi là il martedì. E che non l'avrei mai stressato ma ascoltato.

Ho avuto un momento di felicità, perché tutto il mio male serve per lo meno a qualcosa, a qualcuno. Mi sono sentita utile.

Parte del merito della mia soddisfazione di oggi va' a chi mi ha messo la pulce nell'orecchio sul ricominciare il volontariato.

Thanks...

Altra piccola ma grandissima cosa da segnalare...
Oggi verso le 18.40, più o meno, ho compiuto 1 anno e 6 mesi. AUGURI Valentina, sei ancora piccola, ma almeno... almeno non sei più morta.

Buona serata FU_Friends

IcedTears 02-10-2012 09:43 PM

Ciao Acid, che belle parole ha detto quel ragazzo... Talvolta si incontrano persone, per caso, che lasciano un segno. E ovviamente vi siete lasciati un segno positivo entrambi :)

Io ci credo che chi ha vissuto un determinato disagio riesce a leggere meglio nel cuore di una persona che soffre, più di quanto possa riuscirci un medico, nella maggior parte dei casi...

Comunque mi fa piacere leggerti più serena (o sbaglio?) :) bacio

ile 04-10-2012 06:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 379930)

Sono contenta... sono venuti una mamma e un figlio 19enne a ritirare il pacco viveri, io mi sono messa così per caso a parlare con lui... beh sono bastate 2 parole e ho capito che è in fase di anoressia acuta, e con la consapevolezza di esserlo (diagnosticata da un medico) ma con nessuna volontà di uscirne. Beh l'ho colpito moltissimo... mi ha chiesto "Ma come fai a capirmi così? Tu ci sei passata vero?"
Ovviamente io non ho negato, la mia collega ci ha lasciati soli e lui si è aperto molto.

Mi ha detto che ho fatto più io per lui in 20 minuti di chiunque altro, mammababbofratellimedicifidanzata in 5, 6 anni. Al momento di andare via mi ha chiesto se poteva darmi un bacino e io l'ho tarvolto con un abbraccio. Aveva i lucciconi, prima di farlo andare via gli ho fatto una carezza, dicendogli che poteva trovarmi là il martedì. E che non l'avrei mai stressato ma ascoltato.

Ho avuto un momento di felicità, perché tutto il mio male serve per lo meno a qualcosa, a qualcuno. Mi sono sentita utile.

Parte del merito della mia soddisfazione di oggi va' a chi mi ha messo la pulce nell'orecchio sul ricominciare il volontariato.

Thanks...

Altra piccola ma grandissima cosa da segnalare...
Oggi verso le 18.40, più o meno, ho compiuto 1 anno e 6 mesi. AUGURI Valentina, sei ancora piccola, ma almeno... almeno non sei più morta.

Buona serata FU_Friends

.smile.

Acid Angel 04-10-2012 09:29 PM

Giovedì 4 ottobre 2012

Ieri pomeriggio, mercoledì, ho provato una cosa nuova per me e nuova nella mia palestra, “military camp”, un allenamento che mi è piaciuto molto. Era alle 17.00, sapevo che non avrei mai avuto voglia di aspettare poi le 20.15 per pump, e per me è stato qualcosa di veramente raro.

A parte ora, che ho iniziato ad allenarmi in sala pesi, io mi sono sempre rifiutata di fare altro oltre il pump. Le lezioni di fitboxe 2 inverni fa mi annoiavano molto, e lo scorso gennaio-febbraio correre sul tappeto sotto le insistenze di Lorenzo mi frustrava e mi pesava molto. Già per me il campo cibo, corpo è pieno di sacrifici, se poi non trovo stimolo nell’allenamento, io scoppio. Tra l’altro con la corsa non ho visto alcun risultato sul peso in 2 mesi, come mi sarei aspettata, e questo ha contribuito a farmi desistere. Sarà stata una coincidenza, ma già non mi piaceva…

Più che altro non ho mai concepito allenarmi in un altro modo che non fosse il pump in un giorno in cui c’è pump… Se c’è pump (intendo la lezione serale, perché altrimenti ci sarebbe anche il mart e giov ma a ora di pranzo) o faccio pump o “non mi posso allenare perché se mi alleno allora deve essere quello che è la migliore cosa in assoluto”.
Mamma mia come mi incateno da sola… Insomma ieri ho visto sul profilo fb della mia palestra questa cosa, il corso è tenuto dal ragazzo che sta in sala pesi, che con i corsi se la cava abbastanza bene e allora ho provato.
Era la II lezione, eravamo in 4 mentre nell’altra sala gli allievi di Zumba si mettevano “a castello” come gli omonimi letti da quanti erano!!!

Dicevo, mi è piaciuto, abbiamo fatto percorsi, un po’ di sacco, un po’ di TRX (la disciplina con i lacci a una sbarra, ci puntano molto in palestra mia), piegamenti, insomma molto vario.

Però alla fine ho guardato l’orologio e ho visto che l’allenamento effettivo è durato 45 minuti. Poco, poco… non era sufficiente per sostituire il pump nella mia testa. Allora ho ripassato di nuovo tutta la routine del mio allenamento in sala pesi, facendo con lo squat un 5x5 con 10kg+7kg di bilanciere. Ero un po’ stanchina.

Oggi wo completo con tanto di filmati (editing in progress). Dunque, ricapitolando, da giovedì scorso, data dell’ultimo wo filmato, ho ripetuto la routine 3 volte (oggi la quarta volta quindi, che è stata filmata) + fatto pump lunedì e military camp ieri;

-Sabato provando lo squat con 20kg + 7kg bilanciere facendo solo un 3x5
- Lunedì prima di pump, lo squat 3x4 con 20kg + 7 kg ilanciere
- Mercoledì dopo military camp, con squat 5x5 con 10 kg + 7 kg di bilanciere


Oggi ho cercato una via di mezzo per lo squat, perché l’allenamento prevede un 5x5 e un 5x5 voglio fare. 20 sono troppi, 10 sono “pochi”, allora ho aggiunto 2,5 + 2,5 per parte.

WO di oggi.

-Piegamenti gambe tese 5x2
-Piegamenti ginocchia piegate 5x10

-FaceToWallSquat 5 rip
-Box squat 5 rip
-OverHead Squat 5 solo sbarra, poi 3x5 sbarra + 5 kg totali
-Squat 5 rip 10kg + 7 kg bilanciere
-Squat 5x5 15 kg + 7 kg bilanciere

-Inverted rows 8 rip

Meglio i piegamenti a gambe tese, non mi ammazzano come l’inizio. Tra l’altro oggi avevo (e ho sempre) dei bei doms agli addominali, che cosa strana, credo provengano dal military camp di ieri, ma questo non si è ripercosso sul wo di oggi, per lo meno credo. I piegamenti con le ginocchia piegate come sempre sono stati faticosi nelle ultime rep della IV e V serie.
Non sono per niente soddisfatta dell’overhead squat, mi sembra vada meglio la retroversione ma ancora non ci siamo. Allo stesso modo lo squat lo sento instabile appena faccio fatica, sempre il “blocco” al gluteo.

A proposito di gluteo… E’ la seconda volta oggi che mi scivola il bilanciere dal rack per fare le interted rows (ho provato ad abbassare il bilanciere), lunedì mi sono ripresa, oggi ho battuto proprio una bella culata per terra. Un tipo mi ha chiesto se mi ero fatta male, io prontamente ho dissimulato e detto che non potrei dato che il mio sedere attutisce qualsiasi caduta. Mi sono guardata intorno ma mi sa che sono stata così veloce a rialzarmi che in pochissimi hanno notato la mia caduta da “popona”. Ora ho paura a farle, chiedo se c’è un’alternativa, altrimenti sinceramente un’altra figura di merd@ non la vorrei fare…

Ah, sto a 1250 kcal in questi giorni, per me su base costante è moltissimo…

Buonanotte FU_Friends…

Lorenzo 05-10-2012 12:04 AM

Quote:

A proposito di gluteo… E’ la seconda volta oggi che mi scivola il bilanciere dal rack per fare le interted rows (ho provato ad abbassare il bilanciere), lunedì mi sono ripresa, oggi ho battuto proprio una bella culata per terra. Un tipo mi ha chiesto se mi ero fatta male, io prontamente ho dissimulato e detto che non potrei dato che il mio sedere attutisce qualsiasi caduta. Mi sono guardata intorno ma mi sa che sono stata così veloce a rialzarmi che in pochissimi hanno notato la mia caduta da “popona”. Ora ho paura a farle, chiedo se c’è un’alternativa, altrimenti sinceramente un’altra figura di merd@ non la vorrei fare…
hai battuto!!?!?!?!?!? :D
mettere un pò di pesi ai lati del bil? magari si stabilizza e non scivola più ;)



WO Acidoso di stase:

Acid WO 4 Oct 2012 - YouTube

- piegamenti "massimali": siamo sicuri che non ci stai una tripla? ;-)
- piegamenti normali: dalla ripresa frontale mi verrebbe da dirti di provare a farli un pò più lenti così da enfatizzare l'effetto "ipertrofico" e di lavoro.
- OHS: wow ! ma è stato un piacere guardarlo. guarda, quasi didattico. la partenza è stata ottima. anche della parte sopra. eri nella posizione ottimale, non troppo avanti, non troppo indietro. presta solo attenzione nel durante, in un paio di ripetizioni, hai perso leggerissimamente la tensione della parte alta della schiena e questo ti portava ad indietreggiare leggerissimamente con il bil. considerando l'esercizio l'avanzamento delle ginocchia ci sta anche se riesci a controllarlo piuttosto bene. Ottima la schiena, sia la curvatura che la tenuta. Non hai raggiunto una profondità da primato ma secondo me va bene così, fluidità e armonia del movimento, credimi sono OTTIMI. davvero, davvero. Non mi piace che ti giri verso la camera quando hai ancora il peso. Mentre quando riporti il bil giu, cerca di concentrarti a tenerlo con parte alta e iperestensione evitando di rischiare di scomporti aiutandoti con la gamba.
Sono rimasto davvero contento nel vedere questa esecuzione al di là degli appunti x renderlo "perfetto"...brava
- nella prima ripresa dello squat purtroppo non si vede nulla x via della ripresa. Se non una buona postura di spalle e corretto posizionamento del bil.
- nella seconda ripresa dello squat: si vedono bene le gambe e: molto bene i piedi, li vedo finalmente ben piantati. sono in dubbio sul movimento. vedo un pò di sticking point che ti porta ad alcune note problematiche. c'è un pò di convergenza delle ginocchia quando spingi x salire e in fase di sticking mi pare di intravedere il bacino che forza e perdi un pò la schiena. forse eri stanca... ;)
c'è però una cosa da sottolineare, molto importante: nonostante tutto sei cmq rimasta molto composta e non hai mai perso l'assetto. A questo ti aiutato molto la parte alta che non si è mai "piegata" sotto il peso, infatti sei riuscita a restare sempre dritta. Sembri ormai una "vecchia" squattatrice :)
- ultimo video di squat: questa ripresa è la migliore per visionarlo. allora confermo quel che ti ho detto nel precedente video, ma: la schiena in realtà non la perdi mai (ottimo), però "spezzi" il movimento, ci hai fatto caso? mi piace la profondità. Dovresti provare ad avanzare un pelo meno con le ginocchia. Anche di qua cmq appare un bel controllo...e la sensazione sembra davvero che tu sia stanca e senta il peso però hai saputo giostrare bene la difficoltà senza incorrere in movimenti strani o rovinosi.

Attendo i commenti e le impressioni degli altri amici, ma io ho notato veramente delle esecuzioni degne di nota. OHS in primis. Probabilmente il tuo miglior allenamento, qualitativamente parlando.

Gianlu..... 05-10-2012 11:01 AM

ciao belli!

confermo le tue opinioni lore, mi sembra un ottimo allenamento!

i piegamenti sulle braccia completi mi sembrano ben fatti, gomiti in spinta e movimento buono. l'unica cosa partirei sempre dall'eccentrica! quindi la prima ripetizione la farei partendo da braccia tese a scendere, non l'incontrario. l'attivazione viene meno privandosi dell'eccentrica...

nei piegamenti con le ginochia i gomiti sono sempre troppo chiusi secondo me, buono nel complesso cmq

OHS e squat molto buoni!

brava!

ciao!:)

Acid Angel 05-10-2012 02:48 PM

[quote=Lorenzo;380251]

mettere un pò

Un PO', sì, sì, hai ragione

di pesi ai lati del bil? magari si stabilizza e non scivola più ;)

Dalla serie... come perdersi in un glass of water... Ci avevo pensato ai pesi ma dentro di me mi dicevo "Figurati se un peso stabilizza un bilanciere!"

Chiunque voglia è autorizzato a passare dal Messy Diary e dirmi "Vale sei un'imbranata/una popona", me lo merito :D




- piegamenti "massimali": siamo sicuri che non ci stai una tripla? ;-)


A dire la verità un paio di volte (sabato e giovedì della scorsa settimana) ci ho provato e l'ultima serie feci una tripla, ma "di sgamo", nel senso che era solo per provare e mi sono comunque assicurata di portare a termine il wo così come è stato concepito. D'altra parte io mi attengo alle direttive del coach, non voglio fare di testa mia (a parte con lo squat, perché avevo ansia a farlo con 27 kg e non voglio avere ansia anche per allenarmi, Jesus!) perché non è il mio compito.

Ti faccio un esempio, piccola digressione:
Quando nel programma di seconda media si affronta in inglese il Simple Past, io pongo molto l'accento sul far fornire ai ragazzi un'espressione di tempo passato a ogni testo (scritto o orale) da loro proposto. Spesso la cosa risulta noiosa e ripetitiva, ma non importa, lo devono fare. Qualcuno di loro mi chiede se è la stessa cosa non fornirla, io rispondo di no. Agli studenti maturi, che lo chiedono senza malizia o senza la volontà di evitare di scrivere/dire qualcosa, insomma senza voler accorciare l'esercizio, io spiego il motivo; il motivo è che poi la cosa diventa un automatismo, e quando in terza studieremo il Present Perfect, che è un tempo passato non presente in italiano, che esprime un'azione passata senza che si sappia il momento in cui è avvenuta, allora aver studiato in quel modo il Simple Past tornerà loro molto utlie... Passato-azione ben definita nel tempo (con espressioni come yesterday, last month, when I was 4 years old, etc.) = Simple Past, Passato-azione della quale non si conosce il momento=Present Perfect.

Ovviamente questo NON esaurisce la spiegazione né del Simple Past né del Present Perfect, ma poi torna loro sempre molto utile come strategia soprattutto in produzione, piuttosto che in ricezione dove vedono scritto o sentono direttamente il tempo verbale corretto.

Ecco, vedi... magari posso fare le triple, ma se non ricevo indicazioni in proposito, anche se "potrei farle", io continuo con le doppie. Non è per fare meno fatica, se oggi ricevessi la direttiva di farne tot serie (di triple) anche tutti i giorni per tot giorni, io le farei.
Immagino che se chiedessi motivazione mi verrebbe data, ma non mi interessa, non mi va' di rompere le scatole su qualcosa che non è il mio campo, già - in generale - sono molto puntigliosa e contestatrice con chiunque tenti di parlare della mia alimentazione!

Ok è stata una grande digressione... cmq ti ringrazio per la fiducia che riponi nella forza del mio upper!



- piegamenti normali: dalla ripresa frontale mi verrebbe da dirti di provare a farli un pò più lenti così da enfatizzare l'effetto "ipertrofico" e di lavoro.[quote=Lorenzo;380251]

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 380273)
l'unica cosa partirei sempre dall'eccentrica! quindi la prima ripetizione la farei partendo da braccia tese a scendere, non l'incontrario. l'attivazione viene meno privandosi dell'eccentrica...


Dunque, avevo ricevuto indicazione opposta, cioè di essere più veloce/esplosiva. Deduco allora di dover ri-controllare un po' l'eccentrica, magari mantenendo esplosività nella concentrica, giusto? Nei wo precedenti nel momento in cui risalivo pianissimo era perché non ce la facevo!!!


Quanto al partire dalle braccia tese, quest'estate facevo così poi ho ricevuto precisa direttiva di partire sdraiata, non ho chiesto il motico e ho eseguito, quindi magari mantengo finché non mi viene detto di fare diversamente.

Jan, grazie per essere passato e per i complimenti (non me li aspettavo!!!), ma lo sai che 'sti gomiti me li correggo tutte le volte? A 'sto punto mi faccio vedere direttamente da Lorenzo, spero di capire una volta per tutte come metterli!!!




Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 380251)

- OHS: wow ! ma è stato un piacere guardarlo. guarda, quasi didattico. la partenza è stata ottima. anche della parte sopra. eri nella posizione ottimale, non troppo avanti, non troppo indietro.


Dai addirittura! :o A me non ha soddisfatto invece...


presta solo attenzione nel durante, in un paio di ripetizioni, hai perso leggerissimamente la tensione della parte alta della schiena e questo ti portava ad indietreggiare leggerissimamente con il bil. considerando l'esercizio l'avanzamento delle ginocchia ci sta anche se riesci a controllarlo piuttosto bene. Ottima la schiena, sia la curvatura che la tenuta.

Quindi sono riuscita a retrovertere meno! Era il mio obiettivo a 'sto giro!

Non hai raggiunto una profondità da primato

Lo so bene, è per questo che non sono soddisfatta. Sono andata meno profonda perché ero quasi sicura di retrovertere e mi scazzava non poco, allora ho cercato la massima profondità possibile non retrovertendo, sperando di riuscire ad andare sotto il parallelo.

ma secondo me va bene così, fluidità e armonia del movimento, credimi sono OTTIMI. davvero, davvero.

Grazie, grazie :)

Non mi piace che ti giri verso la camera quando hai ancora il peso.

Il peso è poco, dai non esageriamo che non rischiavo nulla con la schiena. Non era per guardarmi allo specchio, non per niente lo specchio ce lo avevo appunto a dx, e mi sono girata verso la camera per guardare il riflesso del cellulare per assicurarmi di venire integralmente ripresa. Comunque se dovessi farlo con più peso, prima proverei la posizione guardando il cell e poi attiverei la registrazione.


Mentre quando riporti il bil giu, cerca di concentrarti a tenerlo con parte alta e iperestensione evitando di rischiare di scomporti aiutandoti con la gamba.

Non riesco a non aiutarmi con la gamba perché ho il polso conficcato nel peso che mi fa' piuttosto male e se non mi aiuto con la gamba non so come toglierlo!!! Studierò un altro modo :eek:

- nella prima ripresa dello squat purtroppo non si vede nulla x via della ripresa. Se non una buona postura di spalle e corretto posizionamento del bil.

Nulla dai... è la solita prospettiva di ripresa... che suocera che sei!


- nella seconda ripresa dello squat: si vedono bene le gambe e: molto bene i piedi, li vedo finalmente ben piantati. sono in dubbio sul movimento. vedo un pò di sticking point che ti porta ad alcune note problematiche. c'è un pò di convergenza delle ginocchia quando spingi x salire e in fase di sticking mi pare di intravedere il bacino che forza e perdi un pò la schiena. forse eri stanca... ;)

Non so, considera lunedì wo pesi + pump, mercoledì military camp + wo pesi, ieri wo pesi, lo squat lo faccio per ultimo (perché per ora ho sempre fatto più fatica a fare l'upper), forse ero stanca.

Però per capire questo tuo intervento occorre che tu mi spieghi cosa è lo sticking point. Anzi, appena postato faccio un giro su FU e cerco...


c'è però una cosa da sottolineare, molto importante: nonostante tutto sei cmq rimasta molto composta e non hai mai perso l'assetto. A questo ti aiutato molto la parte alta che non si è mai "piegata" sotto il peso, infatti sei riuscita a restare sempre dritta. Sembri ormai una "vecchia" squattatrice :)

Vecchia sarai tu!!! :D Puoi dire "esperta" no? ;)
Sì, comunque solo perché ho diminuto il peso di 5 kg, altrimenti mi sa che mi avresti visto più schiacciata...


- ultimo video di squat: questa ripresa è la migliore per visionarlo.

L'ho fatta apposta per te visto il post scritto dopo l'ultimo wo... :rolleyes:

allora confermo quel che ti ho detto nel precedente video, ma: la schiena in realtà non la perdi mai (ottimo), però "spezzi" il movimento, ci hai fatto caso?

No, non ci avevo fatto caso...

mi piace la profondità. Dovresti provare ad avanzare un pelo meno con le ginocchia.

Rimane uno dei "miei" difetti.



Probabilmente il tuo miglior allenamento, qualitativamente parlando.


Pensavo che stavolta mi sono allenata decisamente più spesso, perché le mie condizioni fisiche lo hanno permesso e allora forse ho "imparato", ripetendo gli stessi gesti più spesso? Boh...


Questa settimana ho avuto mediamente più fame... chepp@lle... sarà perché mi sono allenata molto di più???

IcedTears 05-10-2012 04:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 380296)
Questa settimana ho avuto mediamente più fame... chepp@lle... sarà perché mi sono allenata molto di più???

Si Acid ;)

Non pesare "chepp@lle"... E' giusto che sia così :)

Gianlu..... 05-10-2012 10:35 PM

Quote:

Dunque, avevo ricevuto indicazione opposta, cioè di essere più veloce/esplosiva. Deduco allora di dover ri-controllare un po' l'eccentrica, magari mantenendo esplosività nella concentrica, giusto? Nei wo precedenti nel momento in cui risalivo pianissimo era perché non ce la facevo!!!
non mi sembra di averti parlato di questo... l'esecuzione mi sembra buona, giusto cercare di essere veloce in concentrica (spinta)

Quanto al partire dalle braccia tese, quest'estate facevo così poi ho ricevuto precisa direttiva di partire sdraiata, non ho chiesto il motico e ho eseguito, quindi magari mantengo finché non mi viene detto di fare diversamente.
indicazione da chi? se parti da terra, ossia dalla concentrica, fatichi di più a fare la prima ripetizione. perchè manca la preattivazione. e per te quello è un carico impegnativo... è come se io tentassi il 90% del massimale di panca partendo dal bilanciere fermo sul petto, assurdo;)
Jan, grazie per essere passato e per i complimenti (non me li aspettavo!!!), ma lo sai che 'sti gomiti me li correggo tutte le volte? A 'sto punto mi faccio vedere direttamente da Lorenzo, spero di capire una volta per tutte come metterli!!!
ciao!

Acid Angel 11-10-2012 04:23 PM

Schmerz...
 
Ieri, mercoledì 10 ottobre 2012, sono andata per la III volta al corso nuovo che avevo provato last week in palestra, quello chiamato Military Camp.

Gli allenamenti nei giorni precedenti in questa settimana sono stati lunedì military camp seguito da tutta la routine di pesi modificata dal coach, tanto per provarla (però ero stanca cavolo), poi martedì pump ma con pesi molto leggeri, giusto per stare insieme al gruppo, poi ieri appunto di nuovo military camp.

L’allenamento “doppio” di lunedì è stato molto intenso; al corso abbiamo fatto (e il corso dura in totale 45 minuti, in cui ci sono circuiti preceduti da corsetta/salti/skip e seguiti da addominali/piegamenti/stretching) un percorso che per me è sato molto impegnativo fisicamente. Questo prevedeva 15 swing con peso o da 2 o da 4 kg (dopo il primo giro l’istruttore mi ha detto di prendere il peso più pesante perché quello da 2 kg, pare, fosse troppo leggero per me) poi 15 burpees (non li avevo mai fatti… minki@...), 15 addominali sulla swiss ball, 10 piegamenti e 15 accosciate da ambo i lati su uno step. Il percorso era progressivo e così strutturato:
swing –
swing+burpees –
swing+burpees+addominali – swing+burpees+addominali+piegamenti – swing+burpees+addominali+piegamenti+accosciate.

Alla fine ho fatto una 60ina di burpees e altrettanti piegamenti in totale (quasi tutti con le gambe piegate e manco troppo profondi), parlo degli esercizi che ho percepito com più tosti.. Avevo i doms agli addominali la settimana scorsa, poi sono stata meglio. Lunedì già dopo l’allenamento avevo di nuovo i dolori alla parete addominale, ma non vi ho badato visto che li avevo sollecitati in quel circuito e pure proprio facendo addominali dopo nel corso.

Mi sono presa qualche minuto per riposarmi e ho iniziato la routine modificata di pesi.

Le modifiche consistevano nei piegamenti a gambe tese, che ora sono 5 serie di triple, che mi sono riuscite con estrema difficoltà tutte, solo nell’ultima ho avuto una profondità meno soddisfacente. Poi ho raddoppiato il peso nell’OHS e tenerlo dritto sopra la testa mi ha dato qualche difficoltà.

Poi il resto tutto uguale. Molto stanca e con il core “massacrato” ho portato a casa l’allenamento.

L’indomani sono andata a pump ma è stata una cosa blanda.

Veniamo a ieri pomeriggio; l’intenzione era di fare solo ‘sto corso poi allenarmi di nuovo per bene il sala stasera filmandomi e postando il filmato sul diario.

Iniziamo a corricchiare intorno alla sala. A un certo punto ho dovuto fare un SEMPLICE salto e ho sentito un dolore acutissimo a sinistra in alto negli addominali. Fortissimo, non mi era mai capitato di sentire un dolore muscolare così forte (se si escludono 2 stiramenti agli adduttori durante lo stretching, uno prima del 2005, uno lo scoros febbraio – non ancora del tutto risolto ma non mi da’ problemi - ), e io non mi sono mai tirata indietro se avevo i doms o anche, spesso se avevo crampi addominali. Insomma, un po' il dolore lo sopporto. L'anno scorso Lorenzo mi portò all'ospedale perché "stavo male", io non pensavo di stare così male ma in realtà avevo una colica di renella in corso. E ho rifiutato qualsiasi iniezione di antidolorifico in ospedale...

Insomma, ieri poi dopo la botta di dolore ho continuato pensando fosse un crampetto passeggero. A un certo punto l’istruttore ci ha fatto fare dei piegamenti, non sono riuscita per il dolore troppo intenso anche per me (e già pensavo a preoccuparmi per l'indomani a fare i piegamenti nella routine in sala pesi).

Più tardi facevamo un altro circuito, con le fasce TRX e i tappeti magnetici del corso di runner. Fino a un certo punto ho fatto tutto con il dolore fisso ma mi convincevo che fosse sopportabile, anche perché contraendo il resto dell’addome in un certo senso boh mi proteggevo.

Venuto il momento di fare dei salti a cavallo dei tappeti ho fatto il I salto e ho di nuovo sentito il dolore, così forte da provocarmi quasi il pianto. L’ho detto all’istruttore che si è un po’ impaurito secondo me, ovviamente mi sono fermata e quando dopo 5 minuti mi ha chiesto come andava e gli ho risposto che avevo dolore continuo e appena appena toccando (non premendo, toccando) la parte il dolore aumentava, credo che non se l’aspettasse.

Non so cosa io abbia sbagliato, se ho esagerato o se mi sono mossa proprio male, non so cosa dire. So solo che ora devo cercare di usare quella parte di addominali il meno possibile (fosse facile!) e anche tossire diventa un problema… Devo stare ferma per un po’, tralascio tutti gli scenari apocalittici di me grassa tra una settimana, perché già sono abbastanza giù, scazzata e inc@zz@ta con me stessa.

Per una volta che dopo 12 anni di SOLO pump mi ero aperta a qualcosa di nuovo, potendo anche gestirmi gli orari diversamente con l’ELASTICITA’ che mi contraddistingue in tutto tranne che su cibo e corpo, guarda cosa mi succede. E l’idea di essermi procurata questo infortunio facendo male i calcoli, nonostante stessi riuscendo a gestire i miei soliti crampi e coliche intestinali, avendo troppa fiducia in me stessa nel gestire un aumentato volume, mi fa’ ancora più arrabbiare.
So solo che ora toccandomi provo dolore, stando in piedi meno ma comunque provo dolore, a fare un minimo di stretching provo dolore…

L’unica cosa che mi fa’ sorridere è… meno male che ho sempre la diarrea perché se fossi stata stitica non avrei potuto minimamente effettuare spinte al bagno!!!

Va beh prendiamola a ridere…

ile 11-10-2012 05:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 381241)
L’unica cosa che mi fa’ sorridere è… meno male che ho sempre la diarrea perché se fossi stata stitica non avrei potuto minimamente effettuare spinte al bagno!!!

Va beh prendiamola a ridere…

mi hai fatto (quasi) sorridere!!!

vale mi dispiace tanto x come ti senti ora...a me è capitata una cosa molto simile in questi giorni...mi sono allenata dopo tanto tempo (non vedevo l'ora!) e tutto di botto dopo un po' di nausea ho perso la vista prima da uno poi da entrambi gli occhi...a parte lo spavento tremendo che mi sono presa io e gianpaolo che non sapeva più cosa fare, mi sono sentita proprio come te in questo momento...

mi sarei voluta allenare ma non potevo (anche frenata dalla paura eh...)

pensa solo che è un momento passeggero, solo un momento e poi potrai riprendere i tuoi nuovi allenamenti!

considera che i burpees sono pesantucci...e leggendoti eri abbastanza stanca, in un certo senso è come se il tuo corpo ti avesse chiesto un po' di riposo e di rallentare un po'!

:):)

IlPrincipebrutto 11-10-2012 05:45 PM

ciao Acida,

>> E l’idea di essermi procurata questo infortunio facendo male i calcoli, nonostante stessi riuscendo a gestire i miei soliti crampi e coliche intestinali, avendo troppa fiducia in me stessa nel gestire un aumentato volume, mi fa’ ancora più arrabbiare.


Questa parte la riconosco. Ho passato un periodo in cui mi sono capitati infortunii a catena, diciamo uno ogni 6/8 settimane (se vai nel mio diario, da dec 2009 a luglio 2010, trovi tutto), alcuni recidivi.

Ogni volta mi davo dello stupido per non aver capito in tempo, per non aver saputo leggere i segnali del mio corpo, per essermi spinto oltre quella soglia che, post-infortunio, mi sembrava cosi' evidente, cosi' ovvia.

Bollocks.
Si possono certo preparare le condizioni ideali per farsi del male: allenarsi troppo, recuperare poco, mangiare da schifo, dormire male (quanti punti hai fatto?).
Ma al momento del dunque, ogni istante prima di X e' uguale agli altri.
Non c'e' alcun semaforo che passa al giallo, non c'e' alcuna campanellina che si mette a trillare, non c'e' alcuna lancetta che approccia il fondo scala. Un istante prima che le fibre facciano 'twaaang', ci si sente a posto come sempre.

Ergo: sembra un problema muscolare. Non e' nulla di irreparabile, se la prendi con calma, ma e' comunque una rottura immane. Almeno non complicarti la vita inutilmente incazzandoti e dandoti colpe che non sono tue.

Shit happens, e' cosi' che gira il mondo. Se ci fosse il modo di sapere che sta per arrivare un infortunio...nessuno si farebbe male. Invece ci si fa male, ed ogni volta e' una sorpresa. Una sorpresa sgradita, ma sempre una sorpresa rimane.

Buona serata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013