![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#11)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Ma che figata il diario FU, è addirittura autoaggiornante! ![]() ![]() Grazie a tutti ragazzi, è stata una gara molto particolare: seppur vicino a casa (in 50 minuti arrivo al posto) ero totalmente all'oscuro di ciò che avrei potuto fare. Il corpetto l'ho "quasi" provato ad una settimana dalla competizione, poi è stato ristretto e da allora non l'ho più provato e come se non bastasse (chi mi legge lo sa infatti) la mia forma non era delle migliori. Non tanto quella fisica (se non qualche piccolo acciacco) ma proprio la mentale, che si riflette poi sul fisico e che da diverse settimane mi impediva di allenarmi decentemente. La frustrazione mi avrebbe piegato, se non fosse che a dieci giorni dalla gara ho provato a cambiare qualcosa...prendendomela più comoda. In pratica non mi sono nemmeno allenato, uscito dal lavoro o mi mettevo alla PS3 ![]() Invece in questi ultimi 2-3 mesi ho trovato il mio modo d'esecuzione: in un attimo mi piazzo e agganciando le mani so come e in che direzione tirare. Non che sia perfetta ancora, ma almeno è una forma molto più redditizia delle altre ed a livello fisico mi sgravia moltissimo, nonostante non sia alla visione quella che più si avvicina alla forma ideale di uno stacco. Quindi lo schema l'avevo, il fisico l'avevo lavorato...serviva la testa, cosa che stavo lasciando per strada. Sicché ho scelto, essendo una gara di stacco dove lo il picco nervoso conta quasi più di tutto, di darmi il massimo respiro possibile. Ed è andata bene: in gara sono entrato cautissimo con un 260 che ho fatto raw, ma che a Terni ho fallito (era un 265) in chiusura anche se allora la condizione fisica e mentale era veramente alla frutta sicché qui doveva funzionare. E così è stato, ma così tranquillamente che mi sono stupito di me stesso. Una volta tanto avevo fatto le cose perbene! Riuscendo a mantenere la concentrazione prima di entrare in pedana arrivavo al bilanciere senza la paura che mi accompagnava le altre volte e le sensazioni di "disagio" e lentezza nell'alzata (non reali, ma il tempo si dilata durante l'alzata e percepire il bilanciere lento spegne i motori in modo assurdo se non te lo aspetti) mi passavano attraverso. L'aver mangiato sostanzioso al mattino mi ha aiutato ulteriormente, non ho più fatto la coglionata di stare a stecchetto...per un campionato assoluto. Per chi non fosse pratico quando si parla di "Assoluti" significa che quando rientri nella tua categoria vince chi alza il bilanciere più pesante. Ecco, io l'anno scorso ancora non l'avevo capito ![]() Ho preferito un pasto liquido, un megafrullato con yogurt, latte, miele, whey, banane e cacao amaro più qualche fetta Wasa anche se la tensione della gara me lo faceva rigirare nello stomaco dopo quasi 3 ore ![]() E' stata una soddisfazione personale, i 285 erano una sparata di me e Ado ma si è scoperto (sempre a posteriori ![]() Parlando del mero piazzamento sono arrivato 5°, quando l'anno scorso con questo risultato sarei stato 4° a pari merito con il 3°. Quest'anno gli avversari erano davvero agguerriti e preparati, ma ora che so di poter dar loro noia ci darò dentro ![]() Devo ringraziare tutti gli amici del forum che sono accorsi a Ferrara per vedere la gara e che mi hanno incoraggiato, e sono davvero tanti! Provo a citarli tutti ma vi dico già che con la mia memoria bacata me ne perderò qualcuno, quindi non me ne vogliate ma non è cattiveria ![]() Abbiamo avuto l'onore di _Venus_ (nonché mia fidanzata ![]() Vi posto il video che la mia gentil donzella ha registrato per il suo ometto in tuta spaziale ![]() |
|
![]() |
Tags: allenamento, diario, yashiro |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|