Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 16-05-2011, 11:36 AM

Olympic weightlifter


Lunedì 16 maggio 2011 (-120 gg EMG).

(Mattina)
- Strappo completo: 2x3x20; 2x2x30; 2x2x40; 2x2x43; 2x2x45; 2x2x48; 2x2x50.
- Tirate strappo: 2x2x60; 2x2x65; 2x3x70.
- Tirate strappo dai blocchi: 2x2x75; 2x3x80.


L’ultima ripetizione di strappo completo con 48 kg l’ho percepita bene, come equilibrio ed incastro, così ho provato ad aumentare di 2 kg ma le sensazioni positive sono svanite e mi sono fermato.
Segnalo che durante le serie di avvicinamento ho gradualmente ristretto l’impugnatura (tornando intorno ai 100 cm da indice a indice), perché mi sentivo più stabile con l’incastro, e ho sentito un po’ indolenziti i vasti mediali dei quadricipiti.

Nelle tirate sono rimasto abbastanza soddisfatto degli 80 kg dai blocchi ma purtroppo devo aver sollecitato la zona del ginocchio sx, che ho urtato sabato, perché alla fine mi faceva male nel provare a scendere in accosciata completa.

Ora mentre scrivo sto usando il ghiaccio sperando di riuscire a fare lo squat frontale tra qualche ora.

Video dell’ultima ripetizione di strappo completo con 48 kg (in slow motion), dell’ultima doppia con 50 e di una ripetizione dai blocchi con 80 kg:



Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 16-05-2011, 03:00 PM


Lunedì 16 maggio 2011 (-120 gg EMG).

(Pomeriggio)
- Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 70); 5x5x73; 5x78; 2x2x83; 1x88.

Dopo il trattamento con il ghiaccio il ginocchio è sembrato andare meglio anche se nella zona del trauma mi è uscita un’ecchimosi, non mi spiego invece l’indolenzimento nel vasto mediale.

Sono comunque riuscito a portare a termine la seduta di squat frontale abbastanza bene, metto il video delle ultime tre serie più pesanti (dopo l’accumulo di fatica delle quintuple) con la consapevolezza di poter fare meglio:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 17-05-2011, 11:43 AM


Martedì 17 maggio 2011 (-119 gg EMG)

Ieri a fine allenamento ho fatto la cavolata di provare un overhead squat completo tenendo, a braccio teso, un manubrio sopra la testa. Mi volevo testare sulla flessibilità ma, mentre con il destro riesco bene, con il sinistro metto in atto delle compensazioni flettendo e ruotando leggermente il busto.

Ho fatto poche ripetizioni con un manubrio molto leggero (10 kg) e sul momento non ho avuto problemi, se non la percezione di una tensione interna alla spalla, ma già verso sera ha ripreso a farmi male. Oggi mi pare comunque di stare meglio e spero con domani di essere in grado di fare delle spinte leggere.

Nel frattempo sono aumentato quasi un chilo di peso corporeo rispetto a martedì scorso (complice anche un pranzo domenicale), mi rendo conto di aver iniziato a mangiare di più, ho più fame e non sto facendo lavoro aerobico, la cosa mi sta bene pur di ritrovarmi a fine luglio (termine ultimo di iscrizione agli European Master Games e Campionati Italiani Master di Pesistica) al limite della categoria (-77 kg) in modo da decidere se gareggiare in questa o in quella superiore (-85 kg).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
derox derox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,195
Data registrazione: Jul 2008
Località: rosignano
Età: 39
Predefinito 23-05-2011, 10:56 PM


complimenti milo fai sempre delle ottime alzate con un'ottima tecnica
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 24-05-2011, 08:34 AM


Quote:
Originariamente inviato da derox Visualizza Messaggio
complimenti milo fai sempre delle ottime alzate con un'ottima tecnica
Ti ringrazio derox, anche se non sono molto soddisfatto di come sta andando la ripresa dello strappo.

Ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Fr4nc3sk0 Fr4nc3sk0 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,333
Data registrazione: Sep 2006
Età: 34
Predefinito 24-05-2011, 12:05 PM


Quote:
Ti ringrazio derox, anche se non sono molto soddisfatto di come sta andando la ripresa dello strappo.
E' proprio questo tuo essere così esigente che ti fa migliorare molto. Mi accodo a derox! Complimenti!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 24-05-2011, 01:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 Visualizza Messaggio
E' proprio questo tuo essere così esigente che ti fa migliorare molto. Mi accodo a derox! Complimenti!
Beh, che dire, ti ringrazio Fr4nc3sk0 per i complimenti, ma non è che sto poi migliorando così molto eh.. per lo meno sui massimali di strappo e squat (la girata va meglio in effetti) in questo primo anno di ripresa. Speriamo almeno di aver creato i presupposti per la prossima stagione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 24-05-2011, 01:42 PM


Vedo che lo squat a 95Kg è bello fluido,più dei 90 anche. Stai migliorando la gestione del tuo punto di stallo, che era un pò più alto della consuetudine. Nello strappo come dicevi tu tendi a saltare indietro, io da profano mi troverei in difficoltà poiché quando devi compiere uno spostamento per esser certo di posizionarti bene devi compierlo sempre della medesima ampiezza, fattore in più da considerare (anche se è una tecnica esecutiva consolidata) ed in effetti questo sembra dato dall'esasperazione della tirata. Continua a lavorarci milo, vedrai che migliora ancora
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 24-05-2011, 01:57 PM


Ciao Milo,

prendi le mie parole con un bel pizzico di sale, ma a me il tuo strappo sembra lento nell'incastro.

Da quando finisce l'ultima tirata all'arrivo con sbarra sorpa la testa dovrebbe passare un istante: pull, BANG ! e l'alzata e' finita.
Nel tuo caso, le braccia mi sembrano lente, mi pare tu te la prenda comoda a infilarti sotto.

Sto parlando relativamente, chiaro: in termini assoluti, il movimento e' molto veloce; ma per essere uno strappo, mi sembra che potresti essere piu' veloce, piu' determinato nel girare la sbarra sopra la testa e finire l'incastro.


Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 24-05-2011, 03:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Vedo che lo squat a 95Kg è bello fluido,più dei 90 anche. Stai migliorando la gestione del tuo punto di stallo, che era un pò più alto della consuetudine. Nello strappo come dicevi tu tendi a saltare indietro, io da profano mi troverei in difficoltà poiché quando devi compiere uno spostamento per esser certo di posizionarti bene devi compierlo sempre della medesima ampiezza, fattore in più da considerare (anche se è una tecnica esecutiva consolidata) ed in effetti questo sembra dato dall'esasperazione della tirata. Continua a lavorarci milo, vedrai che migliora ancora
Speriamo, nello squat ho le prossime cinque settimane per verificare la veridicità dell'affermazione , grazie

Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ciao Milo,

prendi le mie parole con un bel pizzico di sale, ma a me il tuo strappo sembra lento nell'incastro.

Da quando finisce l'ultima tirata all'arrivo con sbarra sorpa la testa dovrebbe passare un istante: pull, BANG ! e l'alzata e' finita.
Nel tuo caso, le braccia mi sembrano lente, mi pare tu te la prenda comoda a infilarti sotto.
Ciao Principe, probabilmente hai ragione, in effetti sto ancora pensando ad impostare la traiettoria e questo mi limita nell'intenzione di essere veloce, magari la prossima volta provo a fare il contrario: penso i essere veloce fregandomene (si fa per dire ) della traiettoria .

Grazie, buona giornata anche a te
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 25-05-2011, 03:31 PM


Mercoledì 25 maggio 2011 (-111 gg EMG).

(Mattina)
- Girate*: 2x2x60; 2x2x70; 2x2x75; 2x3x80; 1x2x85; 1x2x90; 1x2x95 (solo incastro).
- Tirate slancio dai blocchi: 2x6x100.
- Spinta sul posto: 3x2x20; 3x2x30; 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x2x53; 2x3x55.

(Pomeriggio)
- Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 70); 5x5x73; 5x78; 2x2x83; 1x93.

*Le doppie con la prima girata in semipiegata e la seconda completa


Questa notte ho dormito pochissimo per via del caldo e di altri pensieri, al primo mi ci devo abituare e il sapere che ci sono atleti che si allenano in condizioni ben più problematiche delle mie, senza lamentarsi e ottenendo risultati, mi invoglia a cercare di fare comunque del mio meglio ogni volta.

Nelle girate ho preferito fermarmi con le doppie a 80 kg, per poi salire in singole, e sono soddisfatto di essere riuscito ad incastrare due volte i 95 anche se, con le gambe non riposate, ho preferito evitare il dispendio energetico della risalita (a dire il vero ho fatto un tentativo nella prima che ho subito declinato).
Nessuna difficoltà nelle tirate dai blocchi.

Nel video le seconde serie di doppie con 75 e 80 e le due singole a 95 kg (con una traiettoria disegnata nella prima e una slow motion nella seconda):




Le girate mi portano via oltre un’ora di tempo e allenare le spinte in seconda battuta è un lusso che mi concedo solo in queste settimane di ricondizionamento alle stesse.
Mi devo ricordare di spingere sempre attivamente con le spalle perché è forse l’unica maniera (e quella corretta) per salvaguardarle.
Video della prima serie con 55 kg:




Dopo una pausa di tre ore (e due caffè presi un’ora prima) ho iniziato lo squat frontale senza il riscaldamento generale.
Le gambe le sentivo di legno e non sono soddisfatto del fatto che a volte permettevo alle ginocchia di scappare indietro: è un errore di calo di attenzione e non ci sono scusanti, anche se alla fine sarei volentieri andato a dormire.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 27-05-2011, 04:31 PM


Venerdì 27 maggio 2011 (-109 gg EMG).

(Mattina)
- Strappo dai blocchi: 2x3x20; 2x2x30; 2x3x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x2x53; 2x2x55; 2x3x58.
- Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 80); 5x4x85; 3x90; 2x2x95; 1x108.

Mi sto trascinando un’escoriazione sulla tibia destra che non riesco a far guarire e, nonostante metta un fazzoletto sotto la calza, ogni volta che mi alleno il passaggio del bilanciere (con la complicità del sudore) mi toglie la sottile pelle appena formata.
Visto che poi riposo fino a lunedì (così recupero un giorno in più, prima di iniziare il nuovo ciclo per lo squat), ho pensato di lavorare dai blocchi sperando di favorire la rigenerazione epidermica.

Ho usato i cinturini per la presa dai 50 kg in poi, come facilitazione nel recuperare il bilanciere, in modo da accompagnarlo senza rischiare di mancare i blocchi o di prendere un rimbalzo pericoloso sugli stessi.

Nonostante sentivo di avere margine con la tirata (mi trovavo ad incastrare più alto anche se l’intenzione era quella di scendere completamente) ne sono uscite delle ripetizioni ballerine e molli che non mi hanno soddisfatto, intendo lavorarci sopra per qualche allenamento anche se probabilmente preferirò l’incastro in semipiegata per questioni di sicurezza.

Nel video l’ultima serie con 55 (una delle poche discrete) e le tre doppie con 58 kg (dove si vede una ripetizione persa):




Oggi ho scelto di disertare le tirate e sono quindi passato allo squat che invece è andato bene, solo nell’ultima singola ho perso il controllo delle ginocchia e credo di aver pagato un po’ lo scotto del salto dei 13 kg, dalla serie precedente, a cui non sono abituato.

Video di una serie per ogni cambio peso (85-90-95-108):




Con oggi ho finito le tre settimane del ciclo introduttivo in preparazione al Feduleyev, riguardo quest’ultimo intendo fornire i dettagli entro i prossimi giorni, nel frattempo chi vuole può leggere questa discussione:

Ciclo di Feduleyev per lo squat
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 29-05-2011, 01:32 PM


C'è gente che stacca con calzini corti.

Ma come fanno?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 29-05-2011, 02:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
C'è gente che stacca con calzini corti.

Ma come fanno?
Coordinazione, e stance stretta. Alla fine il bilanciere deve solo sfiorare le tibie, non schiacciarcisi contro (altrimenti l'attrito frena) ed al centro non ci sono le zigrinature, quindi è fattibile...ho provato anch'io a casa, stranamente senza demolirmi nonostante il timore.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 30-05-2011, 12:23 AM


a me capita di staccare con calzini corti... ti graffi un pò ma niente di che.... se non è previsto un ecessivo volume è ok. a volte invece esce un pò di sangue perchè si sbuccia la tibia... cmq se si sbuccia troppo è un errore, vuol dire che si ci tira il bilanciere contro e spesso solo in determinati punti.. tipo lo si fa sbattere invece che strisciare. oppure spesso si fa tanto male alle tibie chi tende a partire con le spalle arretrate rispetto al bilanciere, ed è un errore..

peggio col sumo perchè la tibia è messa dove c'è la zigrinatura. tipo della carta vetro...

Ultima Modifica di Gianlu..... : 30-05-2011 12:27 AM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0