Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-06-2011, 10:12 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
cerca di essere più veloce in chiusura a pesi facili. accelera anche se non ce n'è il motivo.
Non sono pesi facili per me .
Mi ricorderò di accelerare, grazie .


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 08-06-2011, 10:18 PM


pesi facile è un modo di dire.. lo squat pesa sempre, lo so!

cmq a 103 secondo me potevi chiudere più velocemente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 09-06-2011, 06:23 PM


Gianlu, ti volevo chiedere un parere.

Che cosa ne pensi, appena finito il Feduleyev, se ci attacco il Vorobyev? Magari con la seduta centrale di front per non perdere il feeling, dura nove settimane e lo finirei circa tre settimane prima della gara.

Ha senso o c'è di meglio per le tempistiche, la continuità con quanto sto facendo e l'obbiettivo di arrivare alla gara di weightlifting con la spinta di gambe più esplosiva possibile?

Ciao e grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 09-06-2011, 09:24 PM


forse un pò troppo vicino alla gara per quel tipo di ciclo che accumula parecchia fatica. il dubbio è che ti tolga troppo energia per gli allenamenti specifici... io aspetterei innanzi tutto la fine di questo ciclo per valutare la condizione, anche in base alle sensazioni avute.

poi puoi optare per farlo come no, anche se sulla carta ti consiglierei di tenerlo per un momento più lontano da competizioni, almeno che con sto ciclo prendi poca poca forza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-06-2011, 07:50 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
forse un pò troppo vicino alla gara per quel tipo di ciclo che accumula parecchia fatica. il dubbio è che ti tolga troppo energia per gli allenamenti specifici... io aspetterei innanzi tutto la fine di questo ciclo per valutare la condizione, anche in base alle sensazioni avute.

poi puoi optare per farlo come no, anche se sulla carta ti consiglierei di tenerlo per un momento più lontano da competizioni, almeno che con sto ciclo prendi poca poca forza.
E' quello che avevo pensato all'origine in effetti.

Relativamente alla frase che ho evidenziato in grassetto, cosa intendi? Che se alla fine del Feduleyev non ho un incremento del massimale, allora vale la pena rischiare subito un Vorobyev? Ho capito bene?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-06-2011, 10:26 AM


Venerdì 10 giugno 2011 (-95 gg EMG).

(Mattina)
- Power snatch dai blocchi: 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x7x55.
- Snatch pull dai blocchi: 2x2x63; 2x4x70.

Nelle prime serie con 55 kg tendevo a buttare in fuori il bilanciere, così ho preferito tenere il peso cercando di migliorare la traiettoria, inoltre mi sono accorto dal video che non sempre tenevo dura la schiena in partenza.
Video quarta, quinta e sesta serie:




Nelle tirate ho preferito fermarmi 10 kg prima, probabilmente ho bisogno di tagliare per recuperare un po’, vediamo come sto domani e la settimana prossima.
Verso sera lo squat frontale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-06-2011, 06:21 PM


Venerdì 10 giugno 2011 (-95 gg EMG).

(Pomeriggio)
- Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 60); 3x65; 3x75; 4x85; 5x4x90.

Alla fine questa seconda settimana del ciclo Feduleyev per lo squat, si entra nel vivo.
Le prime due quintuple sono state molto dure, nella terza serie ho dovuto spingere di braccia per non perdere il bilanciere (a causa della maggiore inclinazione in avanti del busto) e nell’ultima sono ricorso ad ogni possibile strategia per chiudere le ripetizioni (rimbalzo, scodata e infilata):

Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 11-06-2011, 02:25 AM


milo a me piace, da come lo hai descritto pensavo molto peggio... sei anzi stato più reattivo del solito... e per essere al limite la tecnica non è poi diventata una schifezza affatto. i soliti errorrini si sono un pò ampliati ma ci sta... cerca la pulizia massima a % basse

secondo me questo lavoro ti serve alla grandissima.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 11-06-2011, 08:53 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
... sei anzi stato più reattivo del solito...
secondo me questo lavoro ti serve alla grandissima.
In effetti nel riguardarmi è vero, speriamo bene .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 11-06-2011, 11:58 AM


Sabato 11 giugno 2011 (-94 gg EMG).

(Mattina)
- Girate dai blocchi: 2x2x60; 2x2x70; 2x2x75; 2x2x80; 2x3x85.
- Tirate dai blocchi: 2x3x93; 2x3x100.
- Power jerk dai blocchi: 3x2x20; 3x2x30; 2x2x40; 2x2x50; 2x2x55; 2x2x60; 2x2x65; 2x3x70.

Girate non belle, quasi sicuramente inizio ad essere stanco per l’accumulo di lavoro che sto facendo negli squat, la settimana prossima taglio un 25% di volume e un 10% di intensità in tutte le girate e tirate per recuperare (e se serve taglio qualcosa anche nello strappo).
Fino agli 80 ho girato la prima ripetizione in semipigata, sbagliando l’ultima per deconcentrazione.
Metto il video delle ultime tre serie dove si vede che non sempre finivo la tirata (vedi sbilanciamento in avanti) ed ero lento:




In difficoltà anche le spinte sul posto con 70 kg per il fatto che, dovendo scendere di più per incastrare, bisognavo di una maggiore apertura dei piedi nella fase di atterraggio ma ero limitato dalla larghezza dei blocchi che spesso toccavo. La prossima settimana provo sulla pedana, girando da terra, ed eventualmente nel lavoro dai blocchi passo alla spinta tecnica (split jerk).
Nel video gli incastri incerti delle ultime tre serie:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-06-2011, 05:20 PM


Lunedì 13 giugno 2011 (-92 gg EMG).

(Mattina)
- Strappo completo: 2x2x20; 2x2x30; 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x6x55.
- Snatch pull: 2x2x63; 2x3x70.

(Pomeriggio)
- Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 50); 3x60; 3x70; 3x80; 5x5x90.


Nello strappo mi sono fermato a 3 kg di quanto ho fatto la settimana scorsa, ho sbagliato due ripetizioni: o non finisco bene la tirata o butto in fuori il bilanciere.
Nelle successive tirate mi sono ricordato di incastrare forte la schiena, e di cercare di finire bene con le braccia tese, ma ho comunque avuto delle incertezze.
Video di tutte le ripetizioni con 55 kg:




Nel pomeriggio lo squat frontale è stata una lotta alla sopravvivenza, appena finite le serie di avvicinamento sono stato male: sudore freddo, senso di mancamento e tachicardia, credo i sintomi di uno stato ipoglicemico che non mi spiego.
Ho comunque voluto fare le serie allenanti, con un recupero più abbondante, e l’aspetto positivo di essere riuscito a chiudere il 5x5 in queste condizioni, è che ho capito di avere margine:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 13-06-2011, 06:52 PM


Mi spiace per l'inconveniente milo...hai forse accelerato troppo il riscaldamento? Ti sentivi stanco già da prima? Cambiato qualcosa nell'alimentazione, o ipoidratato?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-06-2011, 10:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Mi spiace per l'inconveniente milo...hai forse accelerato troppo il riscaldamento? Ti sentivi stanco già da prima? Cambiato qualcosa nell'alimentazione, o ipoidratato?
Quello che è cambiato, rispetto alle mie abitudini, è stato il pranzo totalmente privo di verdura perchè ne ero sprovvisto e ho compensato con un introito maggiore: 120 gr di spaghetti molto al dente con 200 gr di tonno sgocciolato e olio di oliva, un 15 gr di cioccololato fondente e un caffè amaro. Poi, visto che erano passate tre ore dalla fine del pranzo, e non volevo rischiare di allenarmi con la fame (come a volte mi capita deconcentrandomi non poco), ho fatto uno spuntino un pò disordinato mezz'ora prima di allenarmi: 1/2 bicchiere di latte crudo freddo (che rararmente bevo al di fuori della colazione), 230 gr di ciliege piuttosto mature, 2 gallette sottili di mais biologico.
Appena finito di allenarmi ho mangiato alcuni cucchiaini di marmellata bio e una fetta di pane integrale di segale con formaggio spalmabile e gradualmente sono tornato ad una condizione normale.
Ogni tanto mi capita ma così infrequentemente (un episodio all'anno) da non capirne la causa .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 15-06-2011, 09:26 AM


si è ipoglicemia, ci sono ovviamente altri fattori che possono facilitare l'arrivo di questi sintomi, perciò tranquillo che non tutte le volte che mangerai così si presenteranno.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 15-06-2011, 10:54 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
si è ipoglicemia, ci sono ovviamente altri fattori che possono facilitare l'arrivo di questi sintomi, perciò tranquillo che non tutte le volte che mangerai così si presenteranno.
Infatti non mi preoccupo e poi ricordo solo tre episodi in cinque anni!

Nell'allenamento che ho appena finito non ho avuto nessun problema .

Ciao e grazie
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0