Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 19-12-2015, 11:56 AM

Olympic weightlifter


Sabato 19 dicembre 2015.
(Mattina)

- Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 45; 50x1x5; 54x1x5; 58x1x5; 60x1; 62x1; 64x1; 60x1x2.
- Hip belt squat: 22,5x5; 42,5x5; 62,5x5; 75x5.


Nello strappo ho cercato di restare avanti con le spalle e di dare impulso una volta superato il ginocchio.

Tutte prove valide ma senza rischiare anche perché ero piuttosto stanco ed indolenzito dalla settimana, quello di oggi è stato il quinto allenamento e non sono di certo abituato a queste frequenze.

Video dei 62 kg:



Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 19-12-2015, 12:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
Nella girata pare che tu abbia margine...
Si, margine che per il momento mi voglio tenere per concentrarmi sulla velocità di discesa nel movimento completo.


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
.. Perché non vai col Push Jerk?
Perché prima mi sono dato l'obbiettivo di spingere di forza 60-65 kg per alcune reps, se dovessi riuscirci passerei direttamente allo split.

Mi piace il push jerk ma una volta raggiunti certi carichi non ho la mobilità nelle spalle per scendere a prenderli più in basso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 19-12-2015, 03:40 PM


No dicevo nel caso non volessi riprendere lo split, però capisco quello che dici. Nello strappo vedo miglioramenti, ricerchi di piu la velocità rispetto a prima e ripeto che dopo questi 62 kg, hai molto margine. L'allenamento sta dando i suoi frutti, aspetto di vedere come va per te, vorrei adottarlo anche io.

Curiosità: in quanto tempo concludi tutto lo strappo? (riscaldamento dai primi pesi sul bilanciere alla ultima serie.)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 20-12-2015, 09:33 AM


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
Curiosità: in quanto tempo concludi tutto lo strappo? (riscaldamento dai primi pesi sul bilanciere alla ultima serie.)
In circa 40' o 45'.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 22-12-2015, 10:37 AM


Martedì 22 dicembre 2015.
(Mattina)

- Squat (bilanciere sagomato): triple a salire ogni 10 kg fino a 80; 85x(1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8).
- Push up: 1; 12.
- Dip: 1x5.
- Push up: 8x4.


Nello squat ho deciso di aumentare il carico di 5 kg ogni due sedute, nella prima faccio un ladder e nella seconda macino serie (per la metà del numero di ripetizioni raggiunte nel ladder) fino al volume desiderato.

Provo ad aggiungere i dip ma senza rinunciare ai push up visto che, tra i due, mi sono prefissato di raggiungere le 50 ripetizioni.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 24-12-2015, 02:09 PM


Giovedì 24 dicembre 2015.
(Mattina)

- Push press: quadruple a salire ogni 10 kg fino a 50; 55x4x4.
- Clean (pausa sopra il ginocchio): doppie a salire ogni 10 kg fino a 70; 75x2; 80x2x3; 85x1x2.


Nella spinta di forza, oltre che tagliare alcune serie di avvicinamento, ho provato a stringere forte il bilanciere in ogni fase dell’alzata e mi sono trovato bene.

Interessante variante delle girate, ripartire dopo la pausa, fatta appena sopra il ginocchio, costringe a dare ancora più enfasi alla tirata e ad essere veloci nell’infilarsi sotto al bilanciere.

Video dell’ultima doppia e dell’ultima singola:

https://youtu.be/8gE9DnCWlug
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 24-12-2015, 04:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Interessante variante delle girate, ripartire dopo la pausa, fatta appena sopra il ginocchio, costringe a dare ancora più enfasi alla tirata e ad essere veloci nell’infilarsi sotto al bilanciere.
Ottimo, sembra queste varianti ti costringono alla velocità, cosa che ogni tanto sembra mancare nelle tue alzate. (Ovviamente non è che vai lento è, se proprio dobbiamo trovare qualcosa da migliorare io direi velocità)
Qui ci sei in pieno, mi piace. Secondo me attualmente hai almeno 90 kg di massimale da terra. Spero un giorno di vederti fare un bello slancio completo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 29-12-2015, 02:46 PM


Secondo me hai anticipato un po di braccia, sembra quasi che cominci a tirare prima di esserti esteso completamente quando arrivi a metà coscia. è la prima volta che te lo vedo fare, potrebbe essere una questione di prospettiva?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 29-12-2015, 06:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
Secondo me hai anticipato un po di braccia, sembra quasi che cominci a tirare prima di esserti esteso completamente quando arrivi a metà coscia
Hai ragione, si vede.

Faccio una considerazione: a differenza dello strappo, nella girata, l'altezza che raggiunge il bilanciere, quando ci si alza sulle punte dei piedi a braccia tese, è già oltre quanto serve per incastrare.

Detto questo si potrebbe dedurre che teoricamente sia possibile girare qualsiasi peso che si riesca a staccare e scrollare.

Difatti è così, a condizione di avere la velocità sufficiente ad infilarsi sotto e girare i gomiti prima che il bilanciere si appoggi alle spalle.

L'accelerazione gravitazionale non è sufficiente per farlo e per riuscirci bisogna letteralmente tirarsi sotto usando il bilanciere come fulcro.

E' quello che sto cercando di imparare e probabilmente fletto le braccia perché mi preoccupo di tirarmi giù prima di aver finito la tirata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 30-12-2015, 04:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Hai ragione, si vede.

Faccio una considerazione: a differenza dello strappo, nella girata, l'altezza che raggiunge il bilanciere, quando ci si alza sulle punte dei piedi a braccia tese, è già oltre quanto serve per incastrare.

Detto questo si potrebbe dedurre che teoricamente sia possibile girare qualsiasi peso che si riesca a staccare e scrollare.

Difatti è così, a condizione di avere la velocità sufficiente ad infilarsi sotto e girare i gomiti prima che il bilanciere si appoggi alle spalle.

L'accelerazione gravitazionale non è sufficiente per farlo e per riuscirci bisogna letteralmente tirarsi sotto usando il bilanciere come fulcro.

E' quello che sto cercando di imparare e probabilmente fletto le braccia perché mi preoccupo di tirarmi giù prima di aver finito la tirata.
Ottima considerazione. Un piccolo punto però, ricordati che questa è la terza/quarta (?) sessione che fai di girata in accosciata, la differenza dalla versione "power" è sostanzialmente quello che hai detto. Qui invece di pensare ad alzare il peso piu in alto che puoi devi pensare ad imprimere velocità e spingerti verso il basso. Ora come tutte le cose, secondo me ti verrà naturale man mano che andrai avanti con i carichi/tempo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-12-2015, 05:32 PM


Mercoledì 30 dicembre 2015.

(Mattina)
- Squat (bilanciere sagomato): triple a salire ogni 10 kg fino a 80; 90x(1; 2; 3; 4; 5; 6; 7).

(Pomeriggio)
- Dip: 1x2.
- Push up: 8x6.


Soddisfatto dello squat, mi sto abituando sempre più al nuovo stance, devo solo ricordarmi di mettere le ginocchiere in neoprene quando fa freddo.

Per i dip temo invece di dover aspettare ancora, prima di riprovare ad inserirli, perché sento troppa tensione alla spalla dx.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 01-01-2016, 03:48 PM


Venerdì 1 gennaio 2016.
(Mattina)

- Power snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 52x1x5; 56x1x5; 60x(1; N; 1; 1; 1).
- Stacco da terra ad una mano con bilanciere olimpico (dx e sx alternate): 60x1x2; 70x1x2; 80x1x4.

Nello strappo, anche se non ho migliorato il massimale di riferimento, ho comunque deciso di incrementare di 2 kg il carico delle singole ed oggi ho azzardatamente provato ad incastrare in semipiegata.

Nella prima singola con 60 kg non sono riuscito a restare sopra il parallelo, ed ho fallito la seconda per averli buttati in fuori, ma le ultime tre serie sono venute abbastanza bene.
Video delle ultime due:

https://youtu.be/neTFpPklIbQ

Buon 2016!

Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 12-01-2016, 03:32 PM


Perchè non lo fai con bilanciere?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 12-01-2016, 04:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
Perché non lo fai con bilanciere?
Ho provato ma con il bilanciere olimpico è molto più difficile centrare la presa per evitare inclinazioni dello stesso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 12-01-2016, 04:38 PM


Stavo per fare la stessa domanda.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0