![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Olympic weightlifterMartedì 29 marzo 2011. (Pomeriggio) - 6,4 km di camminata in 59’20”; Fc media 117 b/m. Anche se avevo con me il cardiofrequenzimetro non l’ho quasi mai guardato, cercando di sentirmi il più agile e sciolto possibile. Questa mattina la bilancia ha segnato i 76,3 kg, in quattordici giorni ho già perso 1,5 kg e devo stare attento a non scendere troppo in fretta, in fin dei conti ho ancora 10 settimane a disposizione per perdere 2,3 kg. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() visto che cammini a digiuno, potrebbe essere utile anche il domopack intorno alla vita...! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Ma no.. è per evitare la contaminazione batterica ![]() Ottima idea la passeggiata ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Venerdì 1 aprile 2011. (Mattina) - Tirate strappo: 3x2x40; 3x2x50; 3x2x55; 3x2x60; 2x2x63; 2x6x65. - Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 100); 1x110; 1x115; 1x120; 2x100; 3x80. L’ultima volta che ho fatto le tirate mi sono accorto che tendo a rientrare molto con il bilanciere, una volta superato il ginocchio, come se tirassi attivamente in dentro con i dorsali, la conseguenza è però quella di fare una parabola troppo accentuata nel finale di tirata e nella fase aerea. Oggi ho provato a posizionarmi con i piedi leggermente più sotto e con le ginocchia più aperte, dopo uno stacco controllato ho cercato una traiettoria più verticale (cercando di avvicinarmi io al bilanciere e non il contrario) ma ancora mi scappa troppo in fuori e mi rendo conto che, senza l’opportunità di incastrare sopra la testa, è per me ancora più difficile capire quello che sto facendo. Nello squat ho voluto testarmi nella tecnica con qualche singola a salire e mi sono accorto che la mia attenzione alla tenuta della schiena è andata a scapito del controllo delle ginocchia. A 120 kg si vede come stringo le ginocchia, aumentando la distanza tra bilanciere e bacino, e di come poi debba recuperare ruotando attorno alle anche mentre le ginocchia restano ferme. Morale si torna indietro con i carichi per ritrovare e perfezionare il gesto. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Zac quella di Armando era semplicemente una battuta ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Sono d'accordo ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() quoto milo!! |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() E' vero, sempre bello lo squat milo. Mai traiettorie perse, sempre tecnico anche quando sei inc....zato, meglio di così ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
In te vedo sempre tecnica impeccabile; non è una critica, per carità anzi! Però voglio dire...ti abbiamo mai visto in crisi su una alzata, uno stallo, una mezza perdita di traiettoria da sovraccarico? Io non me lo ricordo. E qui salta fuori il discorso infortunio: potrebbe essere che psicologicamente tu ti autolimiti, per paura di farti male. Perché se è vero che nelle OL's se l'alzata non è perfetta la molli nel PL se non è perfetta non puoi mollare il bilanciere (se ci tieni a vivere perlomeno) ma devi pensare ad un modo per uscirne. Ti ho sempre detto che stranamente hai difficoltà nella chiusura finale della spinta, squat ad esempio...ed è il punto in cui nel PL corpetto e fasce ormai hanno finito di spingere e ti lasciano a piedi. Se tanta gente muove quintali significa che potenzialmente il corpo umano nell'ultima fase di movimento può muovere pesi immani, molto ma molto più di quanti ne può muovere in movimento completo. Tu sei in crisi su questo frangente, l'unica cosa a cui penso è che ti manca il condizionamento ma prima ancora il "coraggio" psicologico. Io di allenamento non ne so niente, lo sai che non so pianificare...però se fossi io (e ti ripeto, non lo consiglierei a nessuno) mi caricherei un bel pò di peso e ci farei anche delle sole trattenute, o dei quinti di squat, per imprimere al snc a forza di calci che può movimentare e gestire pesoni. Guadagni in stabilizzazione e reclutamento fibre, oltre che nella sicurezza personale. Perché di sicuro non è la tecnica che ti manca... |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() il discorso di yashiro ci sta tutto! può essere che per rimanere estremamente tecncio non riesci a rompere l'omeostasi.... probabilmente gioveresti di un programma shock tipo il russian squat assaut oppure il bettati o roba simile... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Quote:
E l'uso di catene, può servire? Le ho scartate perchè le ritengo utili per l'uso dell'attrezzatura nel PL (e poi quando mai sin sono viste nel weightlifting ![]() |
||
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|