Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 27-11-2021, 05:56 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Ma come funziona con le varie discipline? Si impara a fare tutto o si specializza come nell'atletica?
Le finali di specialità sono solo a livello nazionale per le atlete di serie A (quella da cui vengono selezionate le atlete che faranno parte delle azzurre). Mia figlia gareggia nelle individuali preparando tutti gli attrezzi con le misure regolamentari ma in una categoria di difficoltà inferiori (silver, LC qualcosa, non ricordo di preciso). Solo nelle gare di squadra, se le atlete sono più di 3 mi pare, è possibile non gareggiare in tutti gli attrezzi: la squadra li deve coprire tutti ma sono possibili delle strategie facendo gareggiare l'atleta più forte in quell'attrezzo.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 29-11-2021, 04:50 PM


Lunedì 29 novembre 2021.
(Pomeriggio)

- 4,6 km di nordic walking in 39'29".


Provo a riprendere a fare qualche camminata, evitando di esagerare con l’intensità/durata/frequenza, per non limitare il recupero e la progressione dello squat.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-11-2021, 06:11 PM


Martedì 30 Novembre 2021.
(Pomeriggio – Peso corporeo 77,1 kg)

- Squat: 94x20
- Press: 40,5x8


Non è per niente una buona idea fare lo squat il giorno dopo essere andato a camminare, almeno per me. Non potendo fare il lavoro aerobico subito dopo l’allenamento con i pesi (o comunque nello stesso giorno, come riuscivo a fare a volte quest’estate), forse la soluzione migliore è quella di andare a camminare il giorno successivo, per poi riposare fino a quando non mi sento nuovamente pronto per affrontare la serie respiratoria.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-12-2021, 07:40 PM


Non sapevo che si chiamasse "svedese" anche quella.
L'unica cosa che conoscevo era il quadro svedese, difatti ho pensato "Ma che garage grande che ha Milo... ".


Buon Natale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 31-12-2021, 01:09 AM


Nel centro sportivo dove mi alleno c'è una sorta di anello asfaltato di 1 Km esatto dove si corre o si gira in bici (di sicuro ne ho già parlato).
Ci sono almeno due persone che fanno sci di fondo con gli sci con le rotelle.
Te la butto lì, nel caso ti stancassi di camminare e volessi praticare più assiduamente il fondo

Per il cambio di tecnica credo incida anche la necessità di avere materiali differenti. Se si potessero fare entrambe con lo stesso set sci/attacco magari uno sarebbe anche invogliato a cambiare. Anche nello stesso allenamento alternandole.

Comunque anche gli sciatori d'asfalto fanno skating. Al massimo fanno tratti solo braccia, si piegano sulle gambe e si spingono solo con le bacchette, si alzano, si ripiegano e vanno avanti così.
Non so se hanno attacchi che permettono di fare la tecnica classica, cosa che sarebbe anche sensata per chi si allena in strada (mi è capitato di vederli anche lì). Perché fare skating su strada mi sembra un ottimo modo per farsi tirare sotto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 31-12-2021, 12:28 PM


La Vasaloppet è la più lunga gara di sci da fondo a tecnica classica del mondo, 90 km. A livello agonistico, gli specialisti di questa tecnica, utilizzano quasi esclusivamente il passo spinta (in pratica è la sola spinta simultanea delle braccia), rispetto al passo elementare (quello classico alternato).

Riguardo l'attrezzatura hai perfettamente ragione Orange, per questo intanto preferisco andare a noleggio, così posso decidere ogni volta se fare classico o pattinato.

Lo skyroll non mi attira per niente (come la bicicletta d'altronde), già ho paura di cadere sulla neve e non oso immaginare le conseguenze di una caduta sull'asfalto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 31-12-2021, 12:30 PM


Venerdì 31 Dicembre 2021.
(Mattina – Peso corporeo 77,85 kg)

- Squat: 90x20
- Press: 40x8


Oltre all’indolenzimento muscolare generale, dovuto allo sci da fondo fatto il 28 e 29 dicembre, mi si è aggiunta una fastidiosa contrattura vicino alla parte interna/bassa della scapola destra, che mi sono procurato svitando l’antenna dal tettuccio dell’auto mentre ero in una posizione precaria.

Considerando anche che non facevo lo squat con bilanciere da 8 giorni, ho preferito ricominciare con un 10% di carico in meno.


P.s. Che bello essere in vacanza e potermi allenare un paio di ore dopo un’abbondante colazione .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 31-12-2021, 03:14 PM


Chiaro che lo skyroll è praticabile solo per chi ha spazi chiusi per farlo in sicurezza.
Qui da me non è nemmeno male, un po' monotono essendo un giro da 1 km, ma se lo fai sporadicamente credo sia fattibile. Anche perché credo che come chilometraggio degli allenamenti sia più simile alla corsa che alla bici. Quindi una volta che ti fai 10 giri va già bene.
Poi in zona le alternative non mancano per allenarsi su percorsi senza traffico più vari di un anello da 1 Km (Idroscalo, parco di Monza etc.).
Ciò detto, non mi ispira sciare sull'asfalto
E non per il rischio cadute. Dopo aver provato a cadere in bici a oltre 30 Km/h, quello non spaventa.

Per la tecnica a spinta però credo che su neve ci sia un attrito bassissimo e sia molto proficua rispetto a farla con lo skyroll. Quando la fanno sono la sofferenza fatta persona. Non fanno neanche 1 km di fila così.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 01-01-2022, 06:03 PM


Sabato 1° gennaio 2022.
(Pomeriggio)

- 14,1 km di Nordic Walking.


In mancanza della neve ci si accontenta delle colline di Colognola ai Colli - Illasi - Soave. Partito con la nebbia e 3°-4°C, è bastato superare la quota dei 200m per trovare sole e temperature primaverili.

Pazienza se le gambe non recuperano bene e i carichi dello squat respiratorio non migliorano.

Buon anno!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito Resoconto 2021 - 03-01-2022, 11:03 AM


Osservando il registro del peso corporeo, mi sono accorto di essere rimasto sotto gli 80 kg per tutto il 2021, a differenza dei due anni precedenti nei quali ero andato oltre, almeno in alcuni periodi. Dal 2010 al 2019 invece, ho sempre mantenuto un peso medio di 75 kg ± 3 kg.

Dal punto di vista dello squat respiratorio, nel 2021 non sono riuscito a migliorare il mio record personale, i migliori risultati sono stati 90x29@76,1bw e 100x23@78,95.

Ho deciso di non considerare le prestazioni raggiunte con un carico inferiore a quello corporeo, perché quando il numero delle ripetizioni è troppo elevato (≥40) i confronti non sono più attendibili.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 05-01-2022, 02:37 PM


Mercoledì 5 gennaio 2022.
(Mattina – Peso corporeo 78,9 kg)

- Squat: 92x20
- Press: 41x9
- Rematore con manubrio: 27x10


Non mi piace il rematore, neppure se fatto con manubrio ad un braccio per volta, ma non saprei quale altro esercizio di tirata fare che mi impegni così poco tempo ed energie da poterlo fare a completamento di una full-body routine abbreviata (preparo in anticipo il peso che mi serve, senza fare neppure una sola serie di avvicinamento, e mi appoggio con il braccio libero ad un piolo basso della spalliera, per non affaticare la bassa schiena).

P.s. Se mi fossi allenato ieri avrei potuto contare su qualche ora di sonno in più rispetto ad oggi.

P.p.s. Deciso incremento del peso corporeo, nonostante non mi sembri di mangiare più del solito o di essere particolarmente inattivo. Probabilmente sono semplicemente più rilassato grazie al periodo vacanziero.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 05-01-2022, 05:06 PM


Visto che sei un amante degli attrezzi, valuteresti la "slitta*"?
Non dico di comprarla visto che sei già ben fornito, è giusto per analizzare l'esercizio.
In alcuni video avevo visto degli elementi su cui mettere i dischi da tirare con una fune. Poi non credo che siano niente di che, delle semplici basi lisce sotto e con il perno centrale per infilare i dischi.
All'inizio mi sembravano quelle stranezze da crossfit, però a pensarci non è nemmeno stupida come soluzione. Si fa con la schiena più verticale del rematore e dovrebbe affaticarla molto meno.
Altrimenti l'unica alternativa sono i cavi (o macchinari specifici), ma ovviamente è una soluzione fattibile solo in palestra.

* nome inventato sul momento, non ho idea di come si chiami l'aggeggio o l'esercizio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 06-01-2022, 06:55 AM


Forse l'avevo gia' proposto e l'avevi gia' bocciato allora, ma fare rematore inverso?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-01-2022, 09:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Visto che sei un amante degli attrezzi, valuteresti la "slitta*"?
Appena ho letto slitta ho subito pensato al prowler e già mi vedevo a spingere/tirare l'auto per strada davanti a casa, poi, leggendo meglio quello a cui facevi riferimento, mi sono detto: perché non organizzare del tiro alla fune nel quartiere?!

Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
Forse l'avevo già proposto e l'avevi già bocciato allora, ma fare rematore inverso?
Perché a me piace allenarmi con i pesi .

Grazie comunque per i suggerimenti


Giovedì 6 gennaio 2022
(Mattina)

- 14,14 km di nordic walking.


Giornata di sole stupenda, ma avevo a disposizione solo la mattina e così ho optato per un pianeggiante percorso ciclopedonale all'interno del parco del Pontoncello, a 20' di auto da casa mia.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-01-2022, 05:45 PM


Sabato 8 gennaio 2022.

Oggi sono andato in avanscoperta nei pressi di Malga San Giorgio, per vedere com’era organizzato lo sci da fondo in Lessinia e visto che c’ero ne ho approfittato per fare un paio di ore da autodidatta, alternando tra tecnica classica e skating (prima ho noleggiato l’attrezzatura per il classico e dopo un’ora me la sono fatta cambiare per provare lo skating).

Lo skating mi è parso meno faticoso in generale, e un po’ più veloce, ma mi ha dato un leggero fastidio ad un ginocchio e ho sentito abbastanza dolenzia alle caviglie.

In ogni caso, prima di decidere quale stile adottare, mi sono ripromesso di prendere un’altra lezione con un maestro di skating (in Val di Casies avevo usufruito di uno sconto, ma solo sulla tecnica classica).
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0