Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-08-2020, 07:26 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Milo, una domanda: come ti stai trovando con lo stacco ad una mano? Sensazioni rispetto alla versione classica? E come mai la scelta della buffalo bar?
Ciao Prison,

lo stacco ad una mano non è un sostituto dello stacco da terra, questo perché le strutture di arti inferiori, bassa schiena e paravertebrali, sono meno sollecitate.

È un esercizio per migliorare la presa ma, quando si arriva a superare il 60% dello stacco a due mani, diventa un esercizio interessante per rafforzare tutta la regione del distretto scapolo-omerale del braccio interessato (deltoide posteriore, trapezio e gran dorsale i principali, almeno a giudicare dai doms che sento il giorno seguente).

Analizzando i risultati di molti pesisti del passato direi che l’obbiettivo dovrebbe essere di raggiungere il 75% del carico che si solleva a due mani (quindi il 180% del peso corporeo, per uno stacchista da 250%, o il 150% per chi stacca il doppio del proprio peso corporeo).

Tuttavia non è un esercizio privo di rischi, nell’asimmetria del movimento si verifica una forte componente di torsione che deve essere contrastata dal braccio opposto spingendo con la mano libera contro la coscia dello stesso lato.


Uso la buffalo bar perché ha una zigrinatura migliore del mio bilanciere olimpico e perché la curvatura (forse) aiuta nel bilanciamento.


Buona serata


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito Aggiornamento: fine della fase dimagrante - 30-08-2020, 07:33 PM


Erano 5 anni che non affrontavo una così importante perdita di peso corporeo.

Quello di ieri è stato il peso più basso che ho registrato durante l’intero programma, ma in termini di prestazione, basandomi sullo squat a carico costante per il numero massimo di ripetizioni, il migliore risultato l’ho raggiunto il 24/7 quando, pesando 74,7 kg, ho fatto 39 ripetizioni con 80 kg.

Ora, dopo 105 giorni di restrizione calorica, voglio provare a migliorare questa prestazione passando ad un regime alimentare normale, con l’intento di superare le 40 ripetizioni, o addirittura di arrivare a farne 50 e più, se ne avrò il coraggio e la determinazione, senza però oltrepassare il limite degli 80 kg di peso corporeo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 31-08-2020, 10:28 AM


Lunedì 31 agosto 2020.
(Mattina)

- Press in piedi: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 30 – 37,5x5 – 42,5x5
- Press da seduto: 42,5x(4 – 4 – 3)
- Curl isometrico con Axle bar: 25x55”


Recentemente ho letto alcuni scritti sulle contrazioni isometriche e ho pensato di fare un esperimento iniziando con un solo esercizio.

Nel curl, con bilanciere spesso 50 mm, ho scelto l’angolo di lavoro più svantaggioso, quello in cui la resistenza produce il massimo momento con il carico lontano dal corpo, ossia quando il gomito è flesso ad angolo retto e l’avambraccio parallelo al terreno.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 31-08-2020, 01:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Prison,

lo stacco ad una mano ....
Grazie per la spiegazione!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 01-09-2020, 07:09 PM


Martedì 1° settembre 2020
(Sera – Peso corporeo 72,05 kg)

- Squat: quintuple a salire ogni 20 kg fino a 63 - 80x31[5’36”]
- Stacco ad una mano con Buffalo Bar™: 53x1x2 – 68x1x2 – 83x1x2 – 93x1x2 – 100x1x2


Ho deciso di anticipare l’allenamento e non è andata male.

Buona serata
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 03-09-2020, 06:33 PM


Giovedì 3 settembre 2020.
(Sera)

- Press in piedi: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 30 – 37,5x5 – 42,5x5
- Press da seduto: 42,5x4x3
- Curl isometrico con Axle bar: 25x50”


Questa volta la tenuta del curl è peggiorata, vediamo come sarà la prossima…
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
TheIron TheIron Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
Predefinito 04-09-2020, 07:47 AM


capisco, c'è anche il video dello squat?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 04-09-2020, 09:55 AM


Quote:
Originariamente inviato da TheIron Visualizza Messaggio
capisco, c'è anche il video dello squat?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
TheIron TheIron Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
Predefinito 04-09-2020, 04:40 PM


Tecnicamente sono incapace di giudicare il video, però ammiro l'impegno e la tenacia con cui hai svolto l'esercizio. Grande MILO.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 04-09-2020, 05:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da TheIron Visualizza Messaggio
Tecnicamente sono incapace di giudicare il video, però ammiro l'impegno e la tenacia con cui hai svolto l'esercizio. Grande MILO.
Grazie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 05-09-2020, 02:01 PM


Sabato 5 settembre 2020
(Mattina – Peso corporeo 72,65 kg)

- Squat: quintuple a salire ogni 20 kg fino a 63 - 80x27[4’47”]
- Stacco ad una mano con Buffalo Bar™: 53x1x2 – 68x1x2 – 83x1x2 – 93x1x2 – 101x1x2


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Mi sono tolto lo sfizio di provare le scarpe Adidas Powerlift 4...
Oggi le ho provate per la prima volta.

Anche se il tallone si trova staccato da terra alla stessa altezza, con le Powerlift 4 (drop 15-17 mm) ho la sensazione di trovarmi più in alto rispetto a quando indosso le Iron Work III (drop 21 mm). Credo che la percezione dipenda dal fatto che le prime hanno l’avampiede a 16 mm da terra, le seconde a 12 mm.

Per quanto riguarda lo squat, trovo la scelta del materiale, che costituisce la suola, troppo morbido, nonostante il peso basso avevo la percezione che il tallone cedesse quando premevo con lo stesso, soprattutto nelle pause di recupero in posizione eretta.

Per il resto le ho trovate comode, confortevoli nella buca per quanto riguarda il drop, flessibili e morbide, più simili ad una scarpa da ginnastica che ad una da sollevamento pesi. Di positivo l’ottimo grip della suola, che le rende probabilmente sicure nello stile split delle alzate olimpiche.

Non credo che le userò ancora, salvo appunto provarle nello split snatch ed eventuali circuiti cardio di esercizi a corpo libero o con il solo bilanciere olimpico senza l’aggiunta di pesi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-09-2020, 10:33 AM


Ieri, nello stacco ad una mano, mi sono reso conto che non è la presa a costituire l’anello debole dell’alzata, ma una forte tensione/torsione che percepisco nella zona posteriore del costato, sul lato del braccio che impugna, roba da togliere il respiro per qualche istante ogni volta che riporto il bilanciere a terra.

La cosa non mi è piaciuta per niente e dopo una ponderata riflessione ho deciso di abbandonare l’esercizio.

Ora sono nuovamente senza esercizio di trazione 😕
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 07-09-2020, 01:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ora sono nuovamente senza esercizio di trazione 😕
Ho visto video in bianco e nero di un esercizio in cui tu afferri con le mani una sbarra messa di traverso di fronte a te, e poi cerchi di assumere la posizione eretta.

:-)


PS
Sorry...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 07-09-2020, 09:58 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Per quanto riguarda lo squat, trovo la scelta del materiale, che costituisce la suola, troppo morbido, nonostante il peso basso avevo la percezione che il tallone cedesse quando premevo con lo stesso, soprattutto nelle pause di recupero in posizione eretta.
Non ottimo, direi, per una scarpa che si chiama "powerlift"
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-09-2020, 10:07 AM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Non ottimo, direi, per una scarpa che si chiama "powerlift"
Forse sono io ipersensibile o magari mi suggestiono, perché sono tanti ad usarle in gara e ho letto molte recensioni positive.

Non mi resta che tenermi buone le mie, che hanno già dieci anni, perché di scarpe da pesistica con il tacco in legno non se ne fanno quasi più.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0