![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Olympic weightlifterNei mesi prima non correvi del tutto? Comunque non è tantissimo per un mese, ma con uscite da 9 km a volta (mediamente) si possono far sentire parecchio. Se poi fai anche del dislivello ancora di più. Anche se sarebbe da indagare come mai ti fanno male proprio le anche. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Tratti lunghi di corsa (oltre i 2,5 km), non li ho mai fatti, preferendo alternare con la camminata proprio per evitare un sovraccarico posturale da gesto continuo. Credo che l’origine del problema sia stata traumatica. Correvo su un tratto piano ma sconnesso quando il terreno sassoso è ceduto all’improvviso sotto l’appoggio del piede, facendomi percepire una fitta interna all’anca destra. Da allora mi dà fastidio ogni volta che inizio a correre, passa a mano a mano che mi scaldo per poi tornare a farsi sentire quando finisco e in certe posizioni quando sto su un fianco a letto. Sono anche sensibile in tutta la muscolatura esterna, glutei e tensori della fascia lata, forse anche gli psoas, che dovrei tenere allungati con lo stretching regolarmente, cosa che invece non faccio. Comunque non è un problema non correre, per le mie esigenze resta un’attività superflua e potenzialmente traumatica, mi basta poter camminare in modo vigoroso/impegnativo e fare lo squat respiratorio (ho provato a fare lo stacco con i manubri ma la posizione ravvicinata dei piedi mi accentua il fastidio). P.s. Tra i parenti stretti ho un lungo elenco di interventi di arto-protesi alle anche (incrocio le dita). |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Un modo per allungare facilmente ed efficacemente la zona è mettersi su un gradino di lato. Un piede lo tieni sul bordo, l'altro lo lasci cadere nel vuoto, portandolo più in basso che puoi senza scomporti. Teoricamente sarebbe da fare per pochi secondi (5) più volte per lato anziché una sola volta per più tempo. Ma su questo non so dirti se è effettivamente meglio. Poi è un esercizio "comodo" perché lo puoi fare ogni volta che devi fare le scale, senza doverti sdraiare o fare pose da contorsionista. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Grazie per il suggerimento. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
A proposito di peso corporeo, dopo aver toccato un minimo di 73,5 kg (l’estate scorsa ero dimagrito fino a 71,7 kg), si è stabilizzato ed ora aspetto di salire con i carichi dello squat prima di tornare a riaumentarlo. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ho integrato le sedute di squat respiratorio facendo altri due esercizi (oltre alla scontata Rader Chest Pull): il press da seduto e il rematore da prono con manubrio un braccio per volta. Quest’ultimo esercizio mi permette di mantenere un’esecuzione rigorosa, ma con una compressione al torace dimezzata rispetto all’utilizzo contemporaneo di due manubri. Per quanto riguarda la progressione dei carichi svolgo una sola serie di lavoro per esercizio, nel press utilizzando un carico con circa il 45% di quello che uso per lo squat, e facendo più o meno la metà delle ripetizioni, mentre per il rematore con manubrio mi attesto attorno al 37,5% per una serie da 15. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Sto continuando ad allenarmi con un rapporto 1:1, alternando una seduta di pesi con un’ora di nordic walking. Nel mese di agosto riuscivo spesso a fare entrambe le attività nello stesso giorno, i pesi la mattina e la camminata la sera, ma ora, dovendo farli in giorni separati, fatico a tenere un ritmo di quattro sedute a settimana, due di pesi e due di camminata (che, ahimè, è tornata ad essere urbana). È molto probabile che andando avanti, per riuscire a conciliare tutti gli impegni di lavoro, studio e famiglia (non necessariamente in quest’ordine) debba ridurre ulteriormente la frequenza. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Pasqua... io devo ancora convincermi che sia finita l'estate e questo mi parla di Pasqua. Buon weekend ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Domenica 3 ottobre 2021. (Mattina) - 7,48 km di nordic walking in 1h00'05". Quote:
Ciao e grazie ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Un piccolo ma fastidioso intervento chirurgico, mi costringe a moderare l’attività fisica per una quindicina di giorni, proprio nel momento in cui avrei voluto iniziare il programma stilato ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Grazie Prison. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() La vita è troppo imprevedibile per potersi permettere macroprogrammazioni. Un buon e pronto recupero ![]() |
|
![]() |